More stories

  • in

    La stagione 2021-2022 è ufficialmente iniziata

    La stagione 2021-2022 del Pool Libertas Cantù è ufficialmente iniziata.
    Si è svolta ieri sera presso lo storico sponsor Ristorante Pizzeria Quadrifoglio la cena per celebrare l’inizio della stagione numero 40 per la compagine canturina, la decima in Serie A2 Credem Banca, la seconda categoria nazionale. Momento conviviale riservato allo staff, pur con pochissime ma giustificate assenze, e ad alcuni rappresentanti dei media.
    Nel corso della cena il Presidente Ambrogio Molteni ricorda come “gli ultimi due mesi sono stati piuttosto intensi: abbiamo portato a termine prima l’iscrizione della squadra, con tutta la documentazione annessa relativamente a fidejussioni, impianto, ecc. Ieri (martedì, ndr), inoltre, abbiamo ufficialmente chiuso il discorso anche relativamente al roster della squadra. Quindi la parte ‘burocratica’ è stata risolta”
    “Ora guardiamo avanti – continua –, e cioè all’inizio della stagione sportiva: il giorno fissato è il 17 agosto. Abbiamo rinnovato di molto la squadra, dato che di quella dello scorso anno sono rimasti solo quattro giocatori: ben nove sono quelli nuovi. Abbiamo fatto un investimento importante nel palleggiatore, che è di livello e che ha un curriculum eccellente. Il resto del team è giovane: Matteo saprà amalgamare il gruppo in modo tale da arrivare a buoni risultati. I ragazzi dovranno essere bravi a farci divertire: questo ci aiuterà a far appassionare ancora più persone alla pallavolo, e che ci permetterà di poter avere risultati costanti come quelli degli altri anni”.
    Novità anche a livello logistico: “Non ci alleneremo più all’Arena di Monza, dato che, partecipando a due Coppe europee, tutti gli spazi saranno pieni per il Vero Volley. Ci alleneremo a Villa Guardia, che ringrazio fin da ora per la disponibilità nell’accoglierci presso la loro struttura. Giocheremo le partite in casa sempre al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove accoglieremo anche la Tecnoteam Como (neopromossa in Serie A2 femminile, ndr) e ci alterneremo con loro”.
    “A livello di bilancio – continua –, riusciremo a giostrarci con il budget, pur con diverse difficoltà. Ringrazio Giovanni (Indorato, designer e consulente marketing, ndr) per lo sforzo che ha fatto nel cercare sponsor in zona: è in ogni caso un inizio, e spero che possa portare a risultati migliori di quelli che si potevano preventivare. Speriamo che il pubblico possa tornare al palazzetto, e che gli incassi ci possano aiutare”.
    “In ultimo – conclude – vorrei ringraziare Max (Redaelli, il General Manager, ndr) per tutto il lavoro che sta facendo con il settore giovanile a livello organizzativo. Anche nella prossima stagione avremo una squadra in Serie C, una in Serie D, oltre a tutte le categorie giovanili. Ringrazio anche gli amici di Senna Comasco che, in mancanza del Parini, ospiteranno le nostre squadre di Serie per le loro partite di campionato in alternanza. L’intento è continuare a fare crescere i ragazzi in modo tale da poterli poi lanciare sul palcoscenico della Serie A, e qualcuno di quelli più meritevoli si è già allenato con la prima squadra. Le collaborazioni nate con ASD San Michele e R&S Volley Mozzate, che speriamo di estendere anche ad altre società, sono molto importanti, e per me vitali per mettere in piedi un movimento che parta dai giovani”.
    Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 di agosto per il primo allenamento a ranghi completi. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Alfatti ed Antonella Petri confermati nello staff fisioterapico della Emma Villas Aubay Siena

    La Emma Villas Aubay Siena conferma i membri dello staff fisioterapico che anche nella prossima stagione saranno Francesco Alfatti e Antonella Petri. Due professionalità riconosciute ed appezzate che negli anni hanno sempre lavorato con passione e dedizione nel team biancoblu.
    Francesco Alfatti è attualmente impegnato anche con la maglia della Nazionale senior di pallavolo maschile, un riconoscimento importante per lui e per la Emma Villas Aubay Siena. “Provo una soddisfazione incredibile ad essere ancora in questo team – commenta Alfatti. – Esiste ovviamente un legame molto forte, che va oltre la sfera lavorativa e che richiama anche un legame affettivo e di riconoscenza importante. Per me sarà la nona stagione alla Emma Villas Aubay Siena. Per questa conferma non posso che ringraziare il Presidente Giammarco Bisogno, il vicepresidente Guglielmo Ascheri ed il direttore sportivo Fabio Mechini. Li ringrazio per la conferma e anche per la gioia e per la felicità che mi hanno manifestato adesso che ho avuto la possibilità di effettuare due collegiali con la Nazionale italiana, una bella soddisfazione ed una esperienza che mi dà ancora tanta carica”.
    Ancora Alfatti: “Per la prossima stagione – dichiara – è stata allestita una squadra interessante, credo che potremo fare bene. Speriamo di poter presto tornare a giocare con il pubblico e con i tifosi sugli spalti a sostenerci. Nel roster ci sono giocatori che hanno voluto scegliere questo percorso e che a mio avviso hanno le qualità per fare buone cose. Arriviamo da un campionato che è stato faticoso per tutti. Siamo arrivati fino alle semifinali dei playoff, abbiamo perso contro Brescia che ha eliminato Castellana Grotte, Bergamo e poi noi. Ci è mancato lo sprint finale. Ora guardiamo al futuro, non dovremo avere paura di nessuno e dovremo cercare di giocarcela con tutti con cuore e con rabbia agonistica”.

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, arriva il centrale SaragòProssimo articoloOlimpiade di Tokyo al via: occhi puntati sui brasiliani della Tonno Callipo LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla sabbia alla Moaconcept. Ecco lo schiacciatore Alberto Di Selvestre

    Alberto Di Silvestre “tradisce” il volley all’aperto per tornare a giocare indoor tra le fila della Moaconcept Impavida Ortona. Dichiaratamente fan dell’ortonese Paolo Nicolai, Alberto di Silvestre, classe 2000 e 192 cm di altezza, arriva proprio nella città del suo beniamino per essere uno degli Schiacciatori Impavidi 2021/2022.

    Quando si parla di Alberto Di Silvestre vengono subito in mente le sue vittorie sulla sabbia. Ma anche se la sua passione è stata da sempre il Beach Volley, Alberto si forma inizialmente in palestra. È proprio la pallavolo indoor a regalargli le prime soddisfazioni, quando, con il settore giovanile della Lube Macerata, conquista due scudetti di categoria. L’amore per la pallavolo sulla spiaggia, però, è troppo grande è così Di Silvestre molla tutto e tutti e corre ad allenarsi sui campi di Formia con il Club Italia. La scelta si rivelerà azzeccatissima e Di Silvestre dovrà aggiungere mensole a casa, per poter esporre tutti i suoi nuovi ed importantissimi trofei. Di Silvestre si laurea per ben tre volte campione d’Italia, nel 2016, nel 2018 e nel 2019. Nello stesso anno, Alberto conquista l’argento ai Mondiali Under 21. L’anno successivo è bronzo al World Tour 2020.

    Un ruolino di marcia impressionante per il giovane campione abruzzese che faceva gola a molti. La prima ad arrivare è stata però la Moaconcept Impavida Ortona che è riuscita a convincere il Beacher ad indossare una divisa e a mostrare la sua classe anche nella pallavolo indoor ad alti livelli.

    Alberto Di Silvestre
     
    Nascita: 12/07/2000
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Altezza: 192 Cm
    Ruolo: Schiacciatore

    Carriera:
     
    2021/2022: Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona (Serie A2)
    2016/2017: Lube Macerata (Giovanili)
    2015/2016: Lube Macerata (Giovanili) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 e A3 Credem Banca: i roster

    Serie A2 e A3 Credem BancaEcco i roster della Stagione 2021/2022
    Questi i roster comunicati dalle squadre per la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca.
    Agnelli Tipiesse BergamoWilliams Padura Diaz (O), Nicolò Mancin (S), Massimiliano Cioffi (C), Giovanni Ceccato (P), Lorenzo Abosinetti (S), Francesco D’amico (L), Antonio Cargioli (C), Juan Ignacio Finoli (P), Andrea Baldi (O), Jernej Terpin (S), Marco Pierotti (S), Matteo De Luca (L), Jacopo Larizza (C). All. Gianluca Graziosi
    Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaMichele Orazi (C), Simone Tiberti (P), Stefano Giannotti (O), Andrea Bettinzoli (S), Stefano Patriarca (C), Paolo Crosatti (L), Andrea Franzoni (L), Andrea Galliani (S), Malte Niklas Neubert (P), Leonardo Ventura (S), Davide Esposito (C), Alberto Cisolla (S), Gianluca Togni (S), Nicolò Seveglievich (S), Francesco Rizzetti (L). All. Roberto Zambonardi
    Pool Libertas CantùRiccardo Copelli (C), Manuel Coscione (P), Dario Monguzzi (C), Luca Butti (L), Matheus Motzo (O), Riccardo Bortolini (L), Felice Sette (S), Federico Mazza (C), Tino Hanzic (S), Giacomo Rota (S), Matteo Salvador (S), Davide Pietroni (P), Ismael Princi (O). All. Matteo Battocchio
    BCC Castellana Grotte Alessio Fiore (S), Marco Izzo (P), Ivan Zanettin (S), Nicola Tiozzo (S), Luca Presta (C), Alessandro Arienti (C), Alessandro Toscani (L), Saverio De Santis (L), Theo Fabricio Lopes Nery (S), Filippo Santambrogio (P), Riccardo Capelli (S), Luca Borgogno (S), Andrea Truocchio (C). All. Flavio Gulinelli
    Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo Lorenzo Codarini (C), Luca Filippi (P), Alessio Tallone (S), Niccolò Vergnaghi (S), Matteo pedron (P), Lorenzo Rainero (C), Mattia Lilli (L), Wagner Pereira Da Silva (O), Iacopo Botto (S), Francesco Bisotto (L), Alessandro Preti (S), Davide D’amato (O), Nicholas Sighinolfi (C). All. Roberto Serniotti
    Rinascita LagonegroMatteo Pistolesi (P), Andrea Argenta (O), Sebastiano Milan (S), Paolo Di Silvestre (S), Nicolò Hoffer (L), Paolo Bonola (C), Stefano Armenante (S), Viktor Zivojinovic (P), Manuel Beghelli (S), Manuel Biasotto (C), Edoardo Marini (S), Omar El Moudden (L).All. Mario Barbiero
    Synergy MondovìDante Chakravorti (P), Matteo Lusetti (P), Giuseppe Boscaini (S), Filippo Camperi (S), Riccardo Mazzon (S), Nicola Cianciotta (S), Victorio Ceban (C), Stefano Catena (C), Mattia Raffa (L), Mattia Fenoglio (L), Matteo Caldano (C), Gioele Borsarelli (C). All. Francesco Denora Caporusso
    HRK Motta di LivenzaMarco Zaccaria (P), Alberto Saibene (S), Alessio Alberini (P), Gianluca Loglisci (S), Kristian Gamba (O), Leonardo Ferrato (P), Claudio Cattaneo (S), Omar Biglino (C), Luca Morchio (C), Alessandro Acuti (C), Michele Luisetto (C), Francesco Pugliatti (O), Leonardo Battista (L), Evandro Dias De Souza (S). All. Giuseppe Lorizio
    Moaconcept OrtonaTommaso Fabi (C), Alberto Elia (C), Alberto Di Silvestre (S), Alberto Benedicendi (L), Antonio De Paola (S), Pasquale Fusco (L), Andrea Santangelo (O), Antonio Del Frà (L), Andrea Bulfon (O), Michael Molinari (C), Niccolò Cappelletti (S), Lorenzo Piazza (P), Edoardo Lanci (P). All. Nunzio Lanci
    Delta Group Porto ViroMarco Fabroni (P), Giacomo Bellei (O), Matteo Sperandio (C), Rocco Barone (C), Filippo Vedovotto (S), Romolo Mariano (S), Egon Lamprecht (L), Enrico Zorzi (P), Simone Marzolla (O), Giulio Romagnoli (C), Lorenzo Tiozzo Caenazzo (C), Andrea Gasparini (S), Alberto Pol (S), Matteo Penzo (L). All. Massimo Zambonin
    Conad Reggio EmiliaFernando Garnica (P), Mattia Cattellani (P), Diego Cantagalli (S), Antonino Suraci (S), Roberto Cominetti (S), Federico Marretta (S), Tim Held (S), Riccardo Mian (S), Nicola Sesto (C), Matteo Zamagni (C), Simone Scopelliti (C), Davide Morgese (L), Luca Cagni (L). All. Vincenzo Mastrangelo
    Kemas Lamipel Santa CroceAlessandro Acquarone (P), Martin Arasomwan (C), Lorenzo Caproni (C), Leonardo Colli (S), Michele Fedrizzi (S), Alessio Ferrini (S), Roberto Festi (C), Domenico Pace (L), Francisco Wallison Wallyson Bezerra Souza (O), Giovanni Sposato (L), Tommaso Riccioni (O), Davide Giovannetti (P), Filippo Menchetti (S). All. Cezar Douglas
    Emma Villas Aubay SienaRiccardo Pinelli (P), Alessandro Sorgente (L), Filippo Ciulli (P), Marco Rocco Panciocco (S), Giuseppe Ottaviani (S), Tiziano Mazzone (S), Andrea Mattei (C), Nicola Tupone (L), Samuel Onwuelo (O), Andrea Rossi (C), Marinfranco Agrusti (C), Dario Iannaccone (S). All. Lorenzo Tubertini
    Questi i roster comunicati dalle squadre per la prossima stagione di Serie A3 Credem Banca
    Girone Bianco
    Da Rold Logistics BellunoMatteo Piazzetta (C), Alessandro Paganin (C), Matteo Mozzato (C), Danilo De Santis (S), Andrea Milani (S), Filippo Maccabruni (P), Alessandro Della Vecchia (P), Giovanni Candeago (S), Alessandro Graziani (S), Massimo Ostuzzi (S), Alberto Gionchetti (S), Gonzalo Martinez (L), Tommaso Pierobon (L). All. Diego Poletto
    Geetit BolognaFilippo Boesso (S), Pietro Soglia (C), Lorenzo Maretti (S), Stefano Bonatesta (S), Giacomo Venturi (C), Andrea Cogliati (P), Daniele Ghezzi (L), Saverio Faiulli (P), Marcello Marcoionni (C), Marco Spagnol (O), Tommaso Trigari (S), Federico Poli (L). All. Andrea Asta
    Gamma Chimica BrugherioSimone Calarco (O), Mattia Eccher (C), Aleksandar Mitkov (S), Mirco Compagnoni (C), Federico Compagnoni (O), Tommaso Biffi (S), Massimo Piazza (S), Leonardo Di Marco (P), Federico Bonacchi (P), Andrea Innocenzi (C), Alessandro Frattini (C), Luca Samuele Maria Colombo (L), Pietro Bonisoli (L), Gabriele Chiloiro (S), Tommaso Barotto (S). All. Danilo Durand
    Vigilar FanoNicola Zonta (P), Manolo Carburi (P), Pawel Stabrawa (O), Filippo Bernardi (O), Andrea Nasari (S), Stefano Gozzo (S), Luca Chiapello (S), Federico Roberti (S), Giacomo Sorcinelli (S), Mario Ferraro (C), Filippo Bartolucci (C), Pietro Galdenzi (C), Andrea Cesarini (L), Luca Gori (L). All. Roberto Pascucci
    Volley 2001 GarlascoFilippo Resegotti (L), Mattia Taramelli (L), Filippo Porcello (C), Riccardo Miglietta (S), Andrea Coali (C), Michele Crusca (S), Federico Moro (S), Mirko Testagrossa (S), Lorenzo Giampietri (C), Lorenzo Mellano (C), Alberto Magalini (S), Riccardo Regattieri (P), Leonardo Puliti (S), Sergio Petrone (P). All. Marco Maranesi
    Videx GrottazzolinaFederico Giacomini (O), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Leonardo Focosi (C), Francesco Pison (P), Paolo Cascio (S), Rasmus Breuning Nielsen (O), Filippo Lanciani (C), Manuele Mandolini (S), Stefano Perini (S), Manuele Marchiani (P), Valerio Mercuri (L), Roberto Romiti (L). All. Massimiliano Ortenzi
    Med Store MacerataLorenzo Pasquali (C), Giuseppe Longo (P), Luca Scrollavezza (P), Angel Dennis (O), Alessio Paolucci (S), Pietro Margutti (S), Stefano Ferri (S), Gabriele Sanfilippo (C), Gabriele Robbiati (C), Enrico Lazzaretto (S), Simone Gabbanelli (L), Marco Valenti (L). All. Adriano Di Pinto
    Sol Lucernari Montecchio MaggioreNatale Monopoli (P), Nicola Zanovello (P), Alberto Frizzarin (C), Fabio Franchetti (C), Luca Novello (C), Lorenzo Battocchio (L), Marco Carlotto (L), Davide Fiscon (S), Leonardo Baciocco (S), Marco Gonzato (S), Simone Pellicori (S), Matteo Bellia (O), Michal Marszalez (S). All. Mario Di Pietro
    Abba PinetoFederigo Dal Campo (S), Ludovico Giuliani (L), Lorenzo Calonico (C), Matteo Bertoli (S), Alessandro di Castri (O), Angelo Marolla (S/L), Mattia Cattone (P), Giancarlo Pesare (L), Piervito Disabato (S), Claudio Montanaro (C), Sandi Persoglia (C), Giacomo Leoni (P), Jacob Link (O), Andrea Fioretti. All. Daniele Rovinelli
    Sa. Ma. PortomaggioreSamuele Aprile (C), Nicolò Rossi (O), Andrea Masotti (S), Alessandro Dordei (S), Filippo Govoni (P), Lorenzo Gabrielli (L), Roberto Pinali (S), Mitja Pahor (S), Davide Brunetti (L), Jacopo Ferrari (C), Ulrik Dahl (O), Giacomo Tonello (P), Lorenzo Grottoli (C). All. Marco Marzola
    Tinet Prata Di PordenoneAlberto Baldazzi (O), Nicolò Katalan (C), Matteo Meschiari (S), Fabio Dal Col (C), Denis Pinarello (L), Fabrizio Gambella (S), Mattia Bonifante (P), Manuel Bruno (S), Antonio de Giovanni (P), Andrea Rondoni (L), Matteo Bortolozzo (C), Marco Novello (O). All. Dante Boninfante
    Volley Team San Donà di PiaveRobert Mihai Andrei (S), Enrico Basso (C), Alessandro Bellucci (P), Marco Bragatto (C), Simone Cherin (S), Costantino Garofolo (S), Pietro Merlo (S), Matteo Mignano (P), Sebastiano Santi (L), Eugenio Tassan (C), Francesco Tuis (S), Edvinas Vaskelis (S), Attilio Rocco Zonta (C). All. Paolo Tofoli
    Monge-Gerbaudo SaviglianoAlberto Gonella (C), Giacomo Ghibaudo (O), Fabrizio Bossolasco (S), Marco Garelli (S), Daniele Gallo (L), Emanuele Bosio (O), Gabriele Ghio (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Giordano Mattera (P), Nicolò Bergesio (S), Alberto Vittone (P), All.Roberto Bonifetto
    ViVi Banca TorinoAzaria Gonzi (P), Luca Fabbri (L), Matteo Corazza (O), Andrea Carlevaris (P), Giacomo Genovesio (S), Simone Brugiafreddo (S), Stefano Richeri (S), Szymon Trojanski (S), Federico Valente (L), Leonardo Cian (C), Andrea Orlando Boscardini (C), David Umek (O), Gabriele Maletto (C). All. Lorenzo Simeon
    Girone Blu
    Saturnia Aci Castello Giuseppe Zito (L), Matteo Maccarrone (L), Enrico Zappoli Guarenti (S), Manuele Lucconi (S), Cesare Gradi (S), Giorgio Vintaloro (P), Cristian Frumuselu (C), Marco Di Franco (S), Francesco Andriola (C), Antonio Smiriglia (C), Roberto Battaglia (S), Francesco Cottarelli (P). All. Waldo Kantor
    Ismea AversaMichele Morelli (S), Stefano Trillini (C), Daniele Cuti (P), Gabriele Calitri (L), Edoardo Di Meo (L), Pedro Luiz Putini (P), Simone Starace (S), Roberto Corrieri (S), Mauro Sacripanti (S), Stefano Diana (C), Francesco Schioppa (S), Gianluigi Simonelli (C), Giuseppe Bonina (C), Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco. All. Giacomo Tomasello
    Leo Shoes CasaranoFederico Tommaso Ciardo (P), Alessandro Ribecca (P), Mirko Torsello (C), Christian Peluso (C), Valentino Meleddu (C), Gabriele De Micheli (C), Matteo Paoletti (O), Simone Baldari (S), Giovanni Scaffidi (S), Luca Stefano (S), Francesco Pierri (L), Gabriele Parlati (L), Michal Petras (S). All. Fabrizio Licchelli
    Olimpia SBV GalatinaGiuseppe Apollonio (L), Stefano Pepe (C), Gabriel Dimitrof (C), Andrea Galasso (S), Marco Lotito (S), Lorenzo de Matteis (S), Francesco Calò (P), Simone Sardanelli (L), Pietro Luca Latorre (P), Piergiorgio Antonaci (C), Ferdinando Lentini (S), Santo Buracci (S). All. Giovanni Stomeo
    Aurispa Libellula LeccePaolo Cappio (L), Enrico D’Alba (P), Marco Lucarelli (S), Bruno Pablo Vinti (S), Francesco Fortes (C), Martin Alberto Kindgard (P), Francesco Corrado (S), Giancarlo Rau (C), Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino (S), Fiorenzo Melcarne (C), Nicolò Casaro (S), Graziano Maccarone (C). All. Fabrizio Grezio
    Dist&Log MarcianiseVincenzo Siciliano (S), Gavino Vetrano (C), Marco Vecchiano (L), Giuseppe De Luca (S), Nicola Faenza (P), Simmaco Tartaglione (S), Enrico Libraro (S), Antonio Libraro (P), Gerald Ndrecaj (C), Andrea D’Avanzo (C), Dario Carelli (O), Vincenzo Montò (S), Giuseppe Bizzarro (L), Pasquale Iodice (O). All. Francesco Racaniello
    TYA MariglianoAlessandro Mautone (P), Paolo Cantarella (P), Luciano Mille (S), Lorenzo Matteo Esposito (S), Raffaele Nappi (S), Dario Rumiano (C), Francesco Bianco (C), Marco Ciollaro (C), Mario Conforti (L), Pietro Barone (L), Roberto Buongiorno (O), Michele Citro (O). All. Costantino Cirillo
    Shedirpharma Massa LubrensePaolo Pontecorvo (L), Gianpio Aprea (P), Leonardo Lugli (S), Enrico Pilotto (C), Leonardo Fantauzzo (S), Gabriel Peripolli (S), Luigi Denza (L), Mattia Sorrenti (S), Antonio Imperatore (C), Dominik Zukowski (P), Francesco Conoci (S), Gabriele Grimaldi (S), Marcello Miccio (P), Michele Deserio (C). All. Nicola Esposito
    Avimecc Modica Manuel Alfieri (P), Andrea Raso (C), Javier Facundo Martinez (S), Umberto Caleca (P), Piero Turlà (S), Stefano Chillemi (S), Vincenzo Nastasi (L), Alberto Michele Gavazzi (S), Alex Francesco Maria Aiello (L),Giovanni Firrincieli (S), Nikola Loncar (S), Fabrizio Garofolo (C), Francesco Saragò (C). All. Giuseppe Bua
    Falù OttavianoCarlo Lucarelli (O), Piercarmine Ammirati (O), Tulone Calogero (P), Giuseppe Ambrosio (C), Daniele Buzzi (C), Francesco Sideri (S), Giacomo Titta (L), Matteo Pizzichini (C), Giuseppe Settembre (S), Carmine Coppola (P), Francesco Ruiz (S), Daniele Giuliano (L). All. Nello Mosca
    Pallavolo Franco Tigano PalmiAlberto Amato (S), Andrea di Carlo (L), Nicola Fortunato (L), Carmelo Gitto (C), Domenico Laganà (O), Alberto Marra (C), Federico Nicolò (C), Matteo Paris (P), Iliyan Prespov (O), Stefano Remo (C), Ignacio Roberts (P), Mattia Rosso (S), Erminio Russo (S), Marco Soncini (S). All. Antonio Polimeni
    Opus Sabaudia Flavio Palombi (P), Francesco Recupito (L), Antonio Mattia Conoci (S), Luciano Eduardo Zornetta (S), Paul Ferenciac (S), Alessandro Pomponi (O), Mirko Miscione (C), Luca Rossato (S), Leonardo Scuffia (O), Gabriele Tognoni (C), Ernesto Torchia (L), Armando De Vito (C), Stefano Schettino (P). All. Mauro Budani
    Maury’s Com Cavi TuscaniaSebastiano Stamegna (S), Sebastiano Marsili (P), Federico Menichetti (C), Mattia Della Rosa (S), Hidde Boswinkel (S), Mario Catinelli (P), Federico Rossatti (S), Andrea Mariani (L), Gabriele Ceccobello (C), Francesco Quagliozzi (S), Michele Marinelli (S), Augusto Quarta (C), Francesco Prosperi Turri (L). All. Sandro Passaro LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Carraro: ancora lui il preparatore dei leoni

    MOTTA DI LIVENZA – Non poteva essere altrimenti, il matrimonio professionale con coach Lorizio e la pallavolo Motta  non poteva finire dopo aver conquistato la promozione in A2 sul campo e finalmente è arrivata l’ufficialità: sarà ancora Alessio Carraro a guidare la preparazione atletica dell’HRK Motta di Livenza nella nuova avventura nel campionato nazionale di A2 targato CredemBanca. Classe 1981 Carraro vanta un curriculum di tutto rispetto con esperienze sia in campo nazionale (Sisley Treviso, Spes Conegliano, Silvolley, Invent Volley San Donà, HRK Motta e Kioene Padova solo per citarne alcune) che internazionale (Galatasaray, Sofia, Targoviste oltre ad essere stato preparatore della Nazionale Seniores Maschile della Bulgaria) con partecipazioni di livello assoluto come la World League, campionato Europeo e al campionato mondiale. Dopo il nuovo “SI” all’HRK l’abbiamo contattato per sentire subito le sue sensazioni.
    Ciao Alessio. Innanzitutto come stai e come stai passando le tue vacanze?
    Tutto bene grazie. Le vacanze procedono, sto facendo il papà a tempo pieno. Le vere vacanze le farò la prossima settimana e quella successiva. Speriamo siano d’aiuto per ricaricare le pile.
    Tanti sostengono che dopo l’introduzione della A3, l’A2 sia ancora più competitiva. Tu cosa ne pensi?
    Penso che l’A3 abbia alzato il livello, l’asticella, per tutte quelle società che avevano il potenziale per fare qualcosina in più che però la vecchia “organizzazione” della categoria non permetteva. Diciamo che le squadre, le società che già erano buone in serie B hanno fatto un passettino in più con questa A3 e secondo me è un bel campionato. Ha stimolato poi tutte le altre società a lavorare verso una più alta professionalità. Sicuramente prima di questa riforma l’A2 aveva due gironi, adesso è unico: di certo il livello sale. A me personalmente piace come è stato strutturato il tutto, l’idea di rendere tutto più serio e professionale porta le società a ragionare di più come aziende e questo diventa importante per lo sport.
    Il DS Carniel e Coach Lorizio hanno praticamente chiuso il roster, secondo me anche con il tuo contributo. Che campionato sarà quello dell’HRK Motta di Livenza?
    Io sono per natura ottimista e romantico (un po’ come te –ride-), sarà un bel campionato, ovviamente difficile come sempre, però non bisogna porsi limiti perché quando ti poni dei limiti parti col freno a mano tirato. Non si sa dove si può arrivare, a mio avviso sempre il più in alto possibile. Ci sono tutti i presupposti per fare bene, la squadra è stata costruita a pennello per il nostro allenatore, nel senso che non ci sono riserve e titolari e questo alza moltissimo il livello del lavoro. Sarà bello, come ho detto al nostro DS, vedere gli allenamenti. E’ stata seguita la linea che in questi anni ha contraddistinto Motta: investire su dei giovani dei quali si conosce il potenziale inespresso, quindi fornire loro tutti gli strumenti per far sbocciare tutto il loro talento. Giocatori che in A3 sono stati protagonisti e che ora si troveranno di fronte ad una categoria superiore ma con le carte in regola per fare bene. Giocatori che hanno già fatto l’A2 e giocatori con esperienza anche a livelli più alti che possono dare sicurezza a tutto il gruppo. Per tutti questi motivi bisogna pensare positivo senza dimenticare la cosa più importante: il lavoro.
    Il tantissimo lavoro atletico ha dato come sempre i suoi frutti. Cosa vuoi dire ai nuovi che lavoreranno per la prima volta con te?
    Intanto vorrei tranquillizzarli: non sono né un mostro né un pazzo. Sicuramente ho le mie idee che come ogni anno alla prima seduta spiegherò. Ho il mio metodo di lavoro e ho le mie convinzioni. Voglio dire loro di fidarsi il più possibile, chiedere sempre ogni volta che ci sono dei dubbi e infine di non mollare mai, abituarsi a vincere l’allenamento. Questo sarà il segreto per una crescita a medio-lungo termine.

    Sarà una stagione impegnativa anche per il “trasloco” a Caorle. Come la vedi?
    Così di primo acchito potrebbe sembrare un problema, un inconveniente: il fatto di non essere più a Motta, non avere più i tifosi vicino. Io invece penso sia un ulteriore passo verso qualcosa di importante, voler fare le cose fatte bene. Questa stagione siamo obbligati a spostarci, però perché non guardare il bicchiere mezzo pieno, i lati positivi della cosa? Dovremo far affezionare altre persone del territorio alla nostra squadra, ai nostri colori. Stiamo comunque parlando di una breve distanza tra Motta e Caorle… Non vedo il problema, soprattutto per i tifosi, con la speranza soprattutto di poter giocare con il pubblico. Questo semmai diventerebbe un problema. Spero che dopo un anno e mezzo di pandemia con tutto quello che ne è conseguito non siano pochi chilometri a diventare un problema o che una distanza così breve possa raffreddare gli animi e spegnere il fuoco della passione. La struttura che ci viene messa a disposizione è davvero di livello e questo diventa importante perché per noi è uno strumento di lavoro e può aumentarne la qualità. L’unica cosa è che per me il pacchetto “chilometri” aumenterà, ma le condizioni lavorative sono davvero ottime e questi sacrifici si fanno volentieri. Invito i tifosi a non mollare, a capire la situazione e a continuare ad aiutarci e a sostenerci con il loro entusiasmo, il loro tifo e il loro starci comunque vicino… Come sempre!

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com
      LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora insieme! Del Frà al terzo anno con la Moaconcept Impavida Ortona

    Antonio Del Frà compie tre anni … in maglia Impavida. Insieme al centrale Fabi, Del Frà, palleggiatore vastese classe 99 alto 190 centimetri, forma la coppia dei superstiti della passata stagione.

    Il palleggiatore vastese sarà gregario dell’altro abruzzese Piazza nella cabina di regia della Moaconcept Impavida Ortona.

    Nato a Vasto, Antonio entra nel mondo della pallavolo disputando i campionati giovanili nella vicina San Salvo. Il suo talento richiama subito l’attenzione di società abruzzesi più blasonate e così la Teate Volley Chieti lo ingaggia per il proprio settore giovanile. Con lui in campo, nel 2016, La Teate è Campione Regionale Under 17. L’anno successivo giocherà proprio per l’Impavida Ortona, conquistando il titolo di Campione Regionale Under 18.

    Nella stagione 2017/2018 anche società di rilevanza nazionale si accorgono di lui. la Sir Safety Perugia lo sceglie infatti per il suo settore giovanile. In terra umbra Antonio conquista l’ennesimo titolo regionale, questa volta di categoria Under 20. Come già accaduto con Chieti e Ortona, anche a Perugia Antonio disputa un campionato di Serie C ed è subito un successo. Antonio si mette in luce e l’anno successivo è sempre con la Sir Safety Perugia, ma questa volta con la squadra di Serie B. Nella stagione 2019/2020 Antonio ritrova Ortona, e con questa disputerà il suo primo di Serie A2.

    «Sono convinto che anche quest’anno sarà un campionato di altissimo livello. Partiremo praticamente da zero ma sono convinto che anche quest’anno si creerà quella coesione dentro e fuori dal campo che ha caratterizzato gli ultimi anni. La speranza è quella di continuare il mio personale percorso di crescita e soprattutto che i Dragoni possano tornare a tifare sulle tribune perché il loro supporto ci manca tantissimo»

    Antonio Del Frà
     
    Nascita: 03/04/1999 – Vasto
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Palleggiatore
    Altezza: 190 Cm

    Carriera

    2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)
    2020/2021 Sieco Service Ortona (Serie A2)2019/2020 Sieco Service Ortona (Serie A2)2018/2019 Sir Safety Perugia (Serie B)2017/2018 Sir Safety Perugia (Serie C)2016/2017 Sieco Service Ortona (Serie C)2015/2016 Teate Volley Chieti (Serie C)Fino al 2015 BTS San Salvo (Giovanili) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Lorizio e il ds Carniel sul calendario 2021-22

    Nella giornata di ieri la Lega Pallavolo Serie A ha svelato le date del campionato 2021-22 consegnandoci così la bellissima sensazione che il sogno della Serie A2 sia sempre più concreto e vicino.Non facili le sorti dell’HRK Motta che dovrà superare una partenza decisamente in salita: la prima partita il 10 ottobre sarà tanto affascinante quanto difficile perché i Leoni dovranno sfidare l’Emma Villas Aubay Siena lontani dalle mura amiche e con un’avversaria che si candida ad essere tra le favorite del torneo.Il Pala Mare di Caorle invece darà il suo personale benvenuto alla Serie A2 il 17 ottobre per la sfida tra Motta di Livenza e il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia -finalista per la promozione in Superlega nella scorsa stagione- di un certo Alberto Cisolla.Sarà allora la volta di Cuneo, seguita da Castellana Grotte e Reggio Emilia, tutte formazioni accreditate per fare un grande campionato e provare il salto di categoria.Non si sono fatte attendere le dichiarazioni del tecnico biancoverde che analizza così il calendario: “Per noi tutto il campionato sarà in salita, Siena è forte ma tutte le squadre lo sono in A2 quindi dobbiamo prepararci al meglio e dare il massimo come sempre”
    Mentre il ds Carniel puntualizza: “Da squadra neo promossa sapevamo che il campionato sarebbe cominciato con una big e così è stato, il campo di Siena è uno dei più storici della Serie A quindi è un onore essere in trasferta in terra toscana. Avremo un inizio di campionato tosto ma ci faremo trovare pronti e i leoni cercheranno di tirare fuori gli artigli con tutti!”
    Alice Bariviera, addetta stampa – press@pallavolomotta.com

    Articolo precedenteCortesia a Cavalese in preparazione ai Campionati EuropeiProssimo articoloAncora insieme! Del Frà al terzo anno con la Moaconcept Impavida Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Scelti i numeri di maglia del roster 2021/2022

    In contemporanea alla pubblicazione sul sito di Lega Pallavolo Serie A dei roster ufficiali per la stagione 2021/2022, la New Mater Volley Castellana Grotte ha comunicato i numeri di maglia in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Una conferma rispetto alla passata stagione con il libero Saverio De Santis che tiene il suo 10. Ad Alessio Fiore e a Theo Lopes, i due giocatori più esperti tra quelli che saranno a disposizione di coach Flavio Gulinelli, rispettivamente l’1 e l’11.
    Il palleggiatore Marco Izzo conferma il 3 della sua ultima esperienza a Piacenza e della precedente avventura castellanese in maglia Materdominivolley.it. Cambia, invece, l’altro regista che si affida al 13.
    Saranno in campo con il 5, il 14 e il 15 gli schiacciatori della New Mater Volley, indossati rispettivamente da Nicola Tiozzo, Riccardo Capelli e Luca Borgogno (per tutti una scelta in continuità con le passate stagioni in serie A2). Luca Presta battezza il 6, numero portafortuna per lui e per la New Mater nella stagione 2016/2017, annata chiusa con la promozione in Superlega. Gli altri centrali, Alessandro Arienti e Andrea Truocchio, vestiranno il 7 e il 18.
    Se Ivan Zanettin conferma il 4 che lo ha sempre accompagnato in serie A2, Alessandro Toscani, invece, ritorna a vestire il 9 della sua prima esperienza ad Ortona.
     
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO