More stories

  • in

    Busi confermato secondo allenatore, Bigoni lo scout di Agnelli Tipiesse

    Daniele Busi viene confermato secondo allenatore, affiancherà coach Graziosi per la seconda stagione e la terza con il team orobico.
    Bergamasco di San Giovanni Bianco classe 1983, Daniele ha una pluriennale esperienza di alto livello come allenatore giovanile nella Foppapedretti, gestendo gruppi di talenti militanti in under 13/16 e serie D, e già direttore tecnico del settore femminile in quel di Zogno. Ha allenato anche squadre di livello regionale come la Serie C di Mozzo come primo allenatore, e porta con sè l’importante esperienza da scoutman all’interno dello staff di Lega volley femminile. Daniele è al suo terzo anno con questo club, dimostrando doti di grande lavoratore e imparando dall’head coach tutti i segreti di un team vincente. Daniele infatti ha collezionato in tre anni ben tre ori e tre trofei importanti per la storia del team, 2 Coppe Italia e una Supercoppa italiana.
    È appassionato di sport che spazia dagli ambiti più disparati occupando il suo poco tempo libero dividendosi tra le sue passioni. Ingegnere elettronico, insegna in un istituto superiore di Bergamo elettronica e telecomunicazioni, appassionato di sci, alpinismo e trial running (quest’ultima disciplina disputata a livello agonistico).
    Nella scorsa stagione a Santa Croce ha anche guidato il team da primo allenatore durante l’assenza di coach Graziosi vincendo il match senza problemi.
    Le sue dichiarazioni: “Essere riconfermato è sempre molto gratificante: vuol dire che il lavoro svolto a supporto del mister è stato apprezzato. Sono ai blocchi di partenza della mia terza stagione con questa maglia e questi colori che ormai fanno parte del mio cuore.Ringrazio la società, Vito e il coach Graziosi per la fiducia e per darmi l’opportunità di crescere ulteriormente mettendomi quotidianamente al servizio della squadra.”
    CURRICULUM SPORTIVO
    2020-21 : 2° allenatore Agnelli Tipiesse Bergamo
    2019-20: 2°allenatore Olimpia Bergamo
    2018-19: 1°allenatore U14F e U16F VL Teen Volley Lurano2017-18: 1° allenatore U13F e U14F VL Teen Volley Luranodirettore tecnico settore giovanile femminile Pallavolo Zognoscoutman di Lega Volley serie A femminile per conto di TiebreakTech2016-17: 1° allenatore U13F Volley Bergamo Foppapedretti2015-16: 1° allenatore U13F Volley Bergamo Foppapedrettiprimo allenatore serie C F Pallavolo Mozzo2014-15: 1° allenatore U13F Volley Bergamo Foppapedretti2013-14: 2°allenatore U16F – Serie D Volley Bergamo Foppapedretti.2012-13: 1° allenatore U13 misto Pallavolo Zogno2° allenatore U16F – serie D Volley Bergamo Foppapedretti.2011-12: 1° allenatore U16F – 3a DIV. Valpala2° allenatore U16F – 1a DIV. Volley Bergamo Foppapedretti.2010-11: 1° allenatore Celadina 3a DIV2° allenatore U16F – 2a DIV Volley Bergamo Foppapedretti.
    A rincorrere numeri e statistiche invece sarà sempre Federico Bigoni che viene confermato come scoutman per il sesto anno consecutivo a Bergamo.
    Bergamasco doc diplomato geometra, Federico lavora di giorno come impiegato tecnico presso un’ azienda della Valle Seriana che gestisce le reti tecnologiche di distribuzione del gas-metano, e la sera indossa i colori rossoblù, munito del suo pc e tutta la strumentazione necessaria per seguire il team durante il campionato, passando tante nottate ad analizzare, sminuzzare e montare i file delle partite, coordinandosi quest’anno con un team di eccellenza come coach Graziosi, Busi e Carenini. Dal 2012 lavora nei palazzetti bergamaschi muovendo i primi passi presso Nossese Volley in D e successivamente Valpala Volley per approdare nel 2016 al primo anno di A2 per il team Olimpia Pallavolo.
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    SPOSATO CONFERMATO PER LA STAGIONE 21/22

    Sarà il secondo anno in SerieA2 con la maglia biancorossa per Giovanni Sposato: il classe ’02 viene confermano per il prossimo campionato.
    Giovanni Sposato, libero farà ancora parte della rosa santacrocese per la prossima stagione. Il giovane, sarà a completa disposizione di Mister Cezar Douglas. Nella Season passata è anche arrivato l’esordio in SerieA.
    Il libero Giovanni Sposato: ”Sono entusiasta della conferma. Mi sono allenato tanto nell’anno appena trascorso. Questa notizia mi ripaga di tutti i sacrifici fatti nella stagione passata. Il Roster è super competitivo, voglio imparare dagli atleti con più esperienza. Sarà un onore indossare ancora i colori di questa piazza importante”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Zaccaria, un nuovo palleggiatore alla corte di coach Lorizio

    È arrivata la notizia di un altro colpo di mercato per il ds Carniel: Marco Zaccaria infatti, sarà un nuovo palleggiatore biancoverde, una bella occasione e una responsabilità importante. Marco, palleggiatore classe ’01, cresciuto pallavolisticamente nella società Valdimagra Volley La Spezia, la scorsa stagione ha giocato in Serie B ed ora la possibilità del grande salto con i Leoni che non vede l’ora di affrontare.

    Come stai? Come passi l’estate nell’attesa di arrivare a Motta di Livenza?“Dopo un anno di poco gioco a causa della prematura interruzione dei campionati di B, con molto tempo speso principalmente in allenamento, sono in trepidante attesa di iniziare questo percorso con la società Pallavolo Motta. Non intendo certo trascurare la mia forma fisica durante la sosta estiva dato che ho un importante percorso sportivo da affrontare e voglio essere il più possibile pronto.”

    Anche per te un salto importante, come te la immagini questa A2?“Sicuramente, per me sarà una nuova esperienza estremamente formativa che affronterò con il valido aiuto del coach Lorizio e dei miei compagni ben più esperti di me, esperienza nella quale porterò tutto me stesso con l’intenzione di acquisire migliore tecnica e consapevolezza, sperando così di poter restare a lungo in Serie A”.

    Una bella batteria di palleggiatori per coach Lorizio, conosci un po’ i tuoi compagni di ruolo?“Conosco di fama i miei compagni avendo seguito il campionato di Lega appena concluso e prevedo quindi di poter ricevere un buon supporto tecnico. Sul piano umano non avrò certamente problemi ad integrarmi nel gruppo.”

    Cosa vorresti migliorare pallavolisticamente e su cosa invece ti senti forte?“Sicuramente, data la mia giovane età, ci sono molti aspetti sui quali dovrò lavorare, in particolare la velocità di gioco. Penso di avere un’alta capacità di concentrazione che deriva dai miei trascorsi sportivi, cosa che mi aiuterà molto nel miglioramento di alcuni aspetti tecnici.”

    Alice Bariviera, addetta stampa – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster completo del Pool Libertas Cantù

    Un Pool Libertas Cantù rivoluzionato, quello che si presenterà ai nastri di partenza per la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Per l’anno sportivo 2021-2022, infatti, sono solo quattro i giocatori confermati rispetto a quello appena concluso: il Capitano Dario Monguzzi, il libero Luca Butti, l’altro centrale Federico Mazza e l’opposto Matheus Motzo.
    “Credo che la nostra squadra sia abbastanza equilibrata e costruita bene – commenta Coach Matteo Battocchio –, e di questa cosa sono molto contento. Chiaro che, rispetto alle altre squadre, soprattutto all’inizio, faremo un po’ fatica a mettere a terra gli attacchi più pesanti, ma abbiamo altezze importanti. Dovremo ‘smaliziarci’ un po’ soprattutto in posto 4, dato che l’età media in questo ruolo è bassa. Sono molto curioso, però, di vederli all’opera. Credo che rispetto all’anno scorso avremo qualcosa in più in difesa, saremo forse un po’ ‘bassi’ a muro, e questo potrebbe penalizzarci soprattutto in assistenza su palla veloce, mentre su quella alta siamo equilibrati. Saremo però una squadra ‘tignosa’, con carattere, ed è quello che io voglio dai giocatori. Potremo lavorare per divertirci in campo, e se riusciremo a fare questo poi la strada sarà tutta in discesa.”
    “Il prossimo campionato sarà tosto – continua –: vedo due squadre con qualcosa in più rispetto alle altre, ma sarà molto equilibrato. Certo, la Agnelli Tipiesse Bergamo è sulla carta quella più attrezzata per il salto di categoria, ma non ci sono squadre particolarmente giovani o ‘scarse’. Rispetto all’anno scorso manca magari la corazzata come è stata la Prisma Taranto, ma la media è molto più livellata verso l’alto. C’è un gruppo di squadre che lotterà per entrare nei Play Off, ma è molto nutrito: qualcuna inevitabilmente ne dovrà rimanere fuori perché i posti nel post season sono solo otto. Forse un po’ strano per questo, ma secondo me più bello perché non c’è la settimana in cui la partita è sulla carta più facile. Varrà molto il fattore campo con il ritorno del pubblico, soprattutto in alcuni palazzetti”.
    “L’anno scorso c’era molta curiosità su alcuni giovani – conclude il Coach canturino –, mentre quest’anno ne vedo meno: forse perché alcuni di loro sono già una certezza, come il nostro Matheus Motzo o il libero della Agnelli Tipiesse Bergamo Francesco D’Amico. Scommesse vere ne vedo poche, soprattutto in ruoli chiave, ma le squadre sono tutte molto valide. Mi aspetto perciò un campionato dove conterà forse più la maturità di alcuni giocatori nel gestire la partita. Ci sono tanti ragazzi di 25-26 anni che danno un po’ di ‘fondo’ alla categoria: tenderanno a livellarla verso l’alto, e questo potrà essere d’aiuto a quelli più giovani nella crescita”.

    Ecco il roster completo del Pool Libertas Cantù per la stagione 2021-2022
    Palleggiatori: Manuel Coscione, Davide Pietroni
    Opposti: Matheus Motzo, Ismael Princi
    Schiacciatori: Tino Hanžić, Felice Sette, Matteo Salvador, Giacomo Rota
    Centrali: Dario Monguzzi, Riccardo Copelli, Federico Mazza
    Liberi: Luca Butti, Riccardo Bortolini LEGGI TUTTO

  • in

    L’altra PadovA

    Leonardo Ferrato, per lui prossima stagione in cabina di regia a Motta di Livenza (A2)
    11 i bianconeri che giocheranno in prestito tra SuperLega, A2 e A3 nel prossimo campionato. Bettio: “frutto del lavoro svolto in questi anni”. Ruzza convocato in Nazionale Allievi. Domani in campo per strappare il pass delle finali nazionali di Coppa Italia Divisione
    Vi è una squadra che giocherà il prossimo campionato di SuperLega indossando la maglia della Kioene Padova. Ma c’è un’altra “PadovA”, ossia quella virtuale e formata da atleti bianconeri in prestito che affronteranno il campionato 2021/22 tra SuperLega, A2 e A3. I giocatori sono 11, quasi un intero roster. Atleti che avranno modo di mettere in mostra le loro qualità, di confermarsi e di crescere. Ecco chi sono in ordine alfabetico: Nicolò Casaro (Aurispa Libellula Lecce – A3), Leonardo Ferrato (HRK Motta di Livenza – A2), Francesco Fusaro (Consar Ravenna – SuperLega), Stefano Giannotti (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – A2), Stefano Gozzo (Vigilar Fano – A3), Enrico Lazzaretto (Med Store Macerata – A3) , Simone Marzolla (Delta Group Porto Viro – A2), Pietro Merlo (Volley Team San Donà di Piave – A3), Sebastiano Milan (Rinascita Lagonegro – A2), Matteo Pedron (Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo – A2) e Nicolò Seveglievich (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – A2).«Da quando è nata Pallavolo Padova – dice il presidente Giancarlo Bettio – abbiamo dato vita a un progetto sui giovani che, anno dopo anno, si è sviluppato. Credo che questi numeri siano il frutto del grande lavoro svolto e sul quale la Società crede molto. Un lavoro che paga e che ci rende fieri del percorso intrapreso. Gli atleti che arrivano a Padova e che crescono nel nostro settore giovanile sanno che avranno l’opportunità non solo di poter ambire alla nostra prima squadra, ma anche di sviluppare una loro carriera che consenta di vivere diverse esperienze in numerose squadre di grande livello in tutta Italia. Anche per questo il mio grazie va a tutti i tecnici e collaboratori del nostro settore giovanile, che dimostrano la qualità del loro operato».Parole che confermano anche l’ossatura della Kioene Padova 2021/22, la quale conta nel proprio roster ben 7 giocatori su 14 cresciuti nel vivaio patavino: Nicolò Bassanello, Mattia Bottolo, Andrea Canella, Mattia Gottardo, Tommaso Guzzo, Andrea Schiro e Francesco Zoppellari.RUZZA CONVOCATO IN NAZIONALE ALLIEVI. Su segnalazione del Direttore Tecnico Giovanile maschile Prof. Julio Velasco, l’atleta dell’Under 14 Andrea Ruzza (classe 2007) parteciperà con la Selezione Nazionale Allievi ad uno stage che si svolgerà da lunedì 26 luglio al centro sportivo di Vigna di Valle (Roma).DOMENICA A CACCIA DEL PASS PER LE FINALI DI COPPA ITALIA DI DIVISIONE. Alle ore 18.00 di domenica 25 luglio al PalAntenore, i giovani della Kioene Padova affronteranno la Novi Pallavolo nella gara determinante per accedere alle Finali nazionali della Coppa Italia di Divisione. Le finali (sia maschili che femminili) si svolgeranno il 29 e 30 luglio a Montegrotto Terme (PD). Sempre la  prossima settimana (dal 26 al 28 luglio), Montegrotto e Battaglia Terme saranno inoltre palcoscenico delle finali di Coppa Italia maschile e femminile di serie D. Tutte le informazioni sulle finali e su come seguirle in diretta si possono trovare sul sito www.fipavveneto.net.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Maziarz, centrale polacco in maglia biancorossa

    Il roster della Rinascita Lagonegro si chiude con il colpo di mercato che tutti i tifosi aspettavano. Trattative importanti per portare in terra lucana uno straniero di notevole caratura , che gia nel campionato Polacco si è fatto apprezzare sin da giovanissimo. Tra le fila della Rinascita Arriverà il polacco Aleksander Maziarz , centrale di 205 cm classe 1995 con 7 campionati già sulle spalle, giocati in Polonia a cui si è aggiunto lo scorso una stagione in Grecia.  Sarà la punta di diamante della formazione di mister Barbiero che con il centrale chiude con il botto il mercato biancorosso. “Maziarz è un centrale di grande esperienza, ha carattere, tecnica e buona presenza in campo- spiega Barbiero. Sarà per lui una stagione importante, dovrà essere un terminale importante al centro della rete. Ci aspettiamo da lui un grande contributo”. Prime parole di entusiasmo per Maziarz che conosce bene il campionato italiano e lo definisce forte e molto professionale. “Dalla prossima stagione mi aspetto il meglio , soprattutto in termini di risultati. Ogni gara sarà una opportunità per confrontarsi e spero che potremmo giocare anche con i tifosi al nostro fianco. Sto bene e sono molto felice di giocare con la Rinascita Lagonegro per la prossima stagione”, conclude il centrale che insieme al resto della squadra inizierà la preparazione il prossimo 18 agosto al Palasport di Villa D’Agri.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, il diesse Mechini: “Proveremo ad essere un team sorprendente” LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, il diesse Mechini: “Proveremo ad essere un team sorprendente”

    Il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini è stato protagonista di una conferenza stampa nel corso della quale ci sono stati due argomenti al centro dell’attenzione: la chiusura del roster e del volleymercato e poi l’ufficialità dei calendari per la prossima stagione.
    “Abbiamo di fronte a noi – ha commentato Fabio Mechini – un inizio di campionato che può essere ritenuto alla portata, anche se come diciamo tutti gli anni ogni squadra può creare problemi e mettere in difficoltà. Nessun match è scontato. Non vedo una squadra strafavorita nel prossimo torneo, anche se credo che Bergamo parta davanti a tutti e che abbia i favori del pronostico dato che ha vinto la scorsa regular season e si è ulteriormente rinforzata nei titolari. Al tempo stesso non c’è nemmeno una squadra materasso. Ogni giornata potrà riservare delle sorprese. Cuneo ha ingaggiato giocatori importanti, Santa Croce ha messo dentro Fedrizzi, non possiamo dimenticare Brescia dopo quello che hanno fatto lo scorso anno e la finale playoff raggiunta, Reggio Emilia ha preso Cantagalli, Motta di Livenza ha ragazzi giovani ed interessanti, Porto Viro ha messo insieme un roster esperto. E ovviamente ci sono Castellana Grotte, Ortona, Cantù, Lagonegro che hanno giocatori di buonissimo livello. Le squadre si sono rinforzate praticamente tutte”.
    Ancora Mechini: “Noi siamo una squadra nuova, quindi tutta da scoprire. Spero che potremo riservare delle belle sorprese, mi auguro che sia un team sorprendente. Sarà fondamentale creare l’amalgama giusto. E’ un roster competitivo, duttile e giovane. Non siamo certamente una corazzata, come siamo stati definiti per molte stagioni, ma mi auguro che il team crescerà nel tempo durante la stagione. L’importante è dare soddisfazioni. I ragazzi che hanno scelto Siena lo hanno fatto perché hanno creduto in un progetto. L’obiettivo è essere competitivi fino alla fine. Per farlo dovremo crearci un’identità”.
    Queste le dichiarazioni del direttore sportivo di Siena sugli ultimi colpi di volleymercato: “Abbiamo chiuso il roster con Dario Iannaccone e Marinfranco Agrusti. Dario è uno dei più giovani, è un ragazzo molto interessante, lo abbiamo conosciuto grazie al nostro staff tecnico. Ha grandi potenzialità, ha voluto fortemente provare questa esperienza così come Agrusti, che era rimasto sul mercato. Nel nostro roster al momento non c’è un secondo opposto, ma andremo a colmare nel tempo questa lacuna. Ad oggi non abbiamo voluto prendere un giocatore solamente per tappare un buco”.
    Infine, sul precampionato: “Ci ritroveremo in una data tra il 16 ed il 18 agosto. Stiamo pensando alle amichevoli, ne faremo in un numero tra 7 e 9, vogliamo confrontarci con team di Superlega, di A2 e di A3. Sarà un programma diverso rispetto allo scorso anno, che è stato certamente strano e particolare. Speriamo di tornare il prima possibile ad una sorta di normalità, anche con la presenza dei nostri tifosi sugli spalti che per noi è sempre stato un valore aggiunto. Questa società continua ad investire e dimostra di essere solida e concreta in ogni sua parte, la dimostrazione è arrivata anche dalla convocazione di Francesco Alfatti per i collegiali della Nazionale italiana senior”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    FRANCESCO PUGLIATTI È IL SECONDO OPPOSTO BIANCOVERDE: “IL MIO IMPEGNO SARÀ COSTANTE”

    Svelato il nome del posto 2 biancoverde: Francesco Pugliatti classe ’93 nativo di Messina con alle spalle tanta gavetta in Serie B e la convocazione in nazionale juniores nel 2013 è pronto ad arrivare sulle rive del Livenza.Dopo le due ottime stagioni alla Jolly 5frondi a Reggio Calabria, Francesco è deciso ad indossare la maglietta biancoverde e mettersi alla prova in un campionato così competitivo come quello della A2, per la prima volta così lontano da casa.
    Innanzitutto come stai e come stai passando l’estate?“Sto bene, mi sto rilassando e passando momenti spensierati con gli amici che ho visto poco in questo ultimo periodo, in attesa di trasferirmi alla casa al mare in Sicilia.”
     Cosa ti ha spinto a scegliere Motta?“La possibilità di disputare un campionato così importante come quello della Serie A2, sotto la guida di un tecnico come Pino Lorizio e una società con una storia importante come la Pallavolo Motta.”
     Tanta esperienza in Serie B, il salto è importante, cosa ti aspetti?“Negli ultimi anni ho sempre fatto scelte per rimanere più vicino possibile a casa, in questa stagione però ho deciso di mettermi in gioco e affrontare questa esperienza con la determinazione che mi contraddistingue.”
     Per concludere un saluto ai tifosi e una promessa a loro?“Una cosa che mi sento di garantire ai tifosi è che il mio impegno in palestra sarà costante, cercando di farmi apprezzare sia come atleta e soprattutto come persona. Un abbraccio a tutti i tifosi, vi auguro una buona estate, ci vediamo presto!”
     Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO