More stories

  • in

    New Mater Volley, è (ancora) Bcc Castellana Grotte il title sponsor

    Dopo aver formalizzato l’iscrizione al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, dopo aver definito il roster che sarà a disposizione di coach Flavio Gulinelli per la stagione sportiva 2021/22 e in attesa di annunciare i dettagli per l’avvio della fase di preseason, per la New Mater Volley Castellana Grotte è tempo di ufficializzare le partnership. Il club presieduto da Nino Carpinelli, infatti, ha annunciato il rinnovo dell’abbinamento con Bcc Castellana Grotte.

    Sarà ancora una volta l’istituto di credito, fondato nel 1957 a Castellana Grotte, presieduto dall’avv. Augusto dell’Erba e aderente già dal 2018 al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, il title sponsor della New Mater Volley. Continua così, per il 13esimo anno di fila, un rapporto instaurato per la prima volta nel 2009, anno di fondazione della società castellanese.
    Con 13 filiali presenti sul territorio di Puglia e Basilicata (2 a Bari, 2 a Castellana Grotte, 1 rispettivamente a Mola di Bari, Monopoli, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Triggianello, Turi, Policoro e Scanzano Jonico), la Bcc Castellana Grotte ispira la propria attività all’attenzione e alla promozione della persona e al supporto delle attività imprenditoriali, sportive e culturali del territorio: una banca di prossimità che ha come principale obiettivo quello di creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei soci e della comunità.

    “Anche per la stagione che sta per cominciare, siamo felici di annunciare il rinnovo della partnership con Bcc Castellana Grotte – ha commentato il presidente della New Mater Volley, Nino Carpinelli – Un rapporto che va in continuità con quanto fatto fin dalla fondazione della società, un rapporto che segna in maniera inequivocabile il legame del nostro club con il territorio. Proprio questo fattore è quello che ci auguriamo possa fare la differenza per quanto riguarda gli aspetti commerciali e di sponsorizzazione: la prossima sarà ancora una volta un’annata incerta, a fronte della situazione delicata determinata dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del contagio da coronavirus. Rinnovare gli accordi con i partner più vicini dal punto di vista del territorio e trovare supporto in nuove aziende legate storicamente alla pallavolo di Castellana ci consentirà di lavorare più serenamente per raggiungere importanti traguardi. Da sempre la New Mater Volley si è contraddistinta – ha continuato Carpinelli – per la fiducia, la lealtà e la correttezza, valori che sono alla base dei rapporti con i nostri partner. È evidente che lo sforzo che richiediamo al territorio è superiore rispetto alle passate stagioni. Le incertezze che tuttora permangono dal punto di vista degli incassi e della partecipazione del pubblico agli eventi sportivi ci impongono un lavoro superiore anche dal punto di vista della comunicazione. Ci auguriamo – ha concluso il presidente della New Mater – che tante realtà vogliano essere ancora e sempre vicine alla pallavolo nazionale, alle imprese dei nostri atleti e tecnici e al Pala Grotte”.

    “La Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte è felice di sostenere la New Mater Volley anche quest’anno nella stagione sportiva 2021/2022 – ha commentato il presidente di Bcc Castellana Grotte, Augusto dell’Erba – Lo sport è un bene sociale e culturale di grande portata e sostenere questa associazione che da anni porta avanti una politica di buona cultura sportiva, è per noi un gesto concreto di valorizzazione del territorio in cui operiamo. Crediamo che lo sport sia in grado di creare unione, di stimolare il perseguimento di obiettivi sempre più importanti, attraverso la trasmissione di valori sociali, utili in campo e nella vita”.
     
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Libero è bello.

    Proseguiamo la conoscenza dei giocatori che ricopriranno il ruolo del libero nelle fila del nuovo VBC Synergy Mondovì.
    L’organico del settore dei liberi registra la graditissima conferma di Mattia Fenoglio, da Villanova fino alla prima squadra del VBC Synergy Mondovì, nato nel 2000, 1,79 di altezza che nella passata stagione ha dato conferma delle sue ottime doti non solo tecniche.
    In questo ruolo fondamentale della pallavolo moderna  a dare manforte nel comparto arriva Mattia Raffa, nato nel 1996, alto 1,84, cresciuto delle giovanili dei Diavoli Rosa Brugherio nella cui compagine, con un intervallo al Vero Volley Monza, ha militato poi in prima squadra, accompagnandola nella scalata dalla Serie B2 alla  attuale A3.
    Prendiamo in prestito il titolo di un famoso cd dei Funk Off, conosciuta e bravissima Street Band originaria del Mugello e di casa ad Umbria Jazz, per presentare un giovane atleta che completerà il comparto liberi del nuovo VBC Synergy Mondovì.
    Si tratta di Lorenzo Gecchele, nato nel 2002, 1,75 di altezza, bravo ed affidabile in seconda linea.
    Dopo avere esordito nelle giovanili del Power Volley Milano, Lorenzo nella scorsa stagione ha militato nel San Mauro Torinese.
    Lorenzo Gecchele metterà a disposizione del Vbc Synergy Mondovì la propria specializzazione nel suo ruolo e tutto l’entusiasmo per essere approdato in una piazza ed in una Serie prestigiosa.

    Tutti “i liberi” sono interpreti estremamente affidabili in un ruolo difficile ma anche particolare ed importante negli equilibri di della nostra squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    “LUPI IN RADUNO”: LO START DELLA STAGIONE 2021/22

    Mercoledì 18 agosto, la Kemas Lamipel darà il via alla nuova stagione, radunandosi al PalaParenti – Gruppo Lupi Forum, alle ore 17:00.
    Il tecnico Cezar Douglas, ha così stabilito, la data della ripresa della preparazione. Rispetto ad un anno fa, la preparazione inizierà un giorni prima. Ricordiamo infatti che l’anno passato i biancorossi si radunarono il 19 agosto.
    Ormai da anni, occasione pubblica per conoscere i nuovi volti, ben sette, con sei atleti confermati dalla passata stagione.
    Palazzetto santacrocese che si dipingerà di biancorosso, nell’evento che ormai è diventato fondamentale per iniziare al meglio la stagione. I tifosi potranno rimanere a stretto contatto con i giocatori, sempre indossando la mascherina, scambiando qualche battuta con i loro beniamini. Stessa cosa per la stampa che potrà colloquiare con il team.
    La società invita quindi i tifosi a partecipare al Raduno del Team. Saranno presenti anche i mezzi stampa e le autorità Istituzionali.

    Francesco Rossi – ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley è sempre più strutturato

    Il Cuneo Volley è sempre più strutturato

    Conferma per team manager e ufficio stampa nel Club biancoblù che si rafforza nel settore del marketing.

    Poco più di due settimane al ritorno in palestra per l’inizio della preparazione atletica dell’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, ma il Mondo Cuneo Volley non si ferma mai.

    Dietro le quinte, focalizzato sull’obiettivo, lo staff operativo è già all’opera per la nuova stagione. Il team gestisce tre attività fondamentali per il Club biancoblù: organizzazione, marketing e comunicazione. Nello specifico troviamo Silvia Canale, confermata senza ombra di dubbio, nel ruolo di team manager della prima squadra e responsabile organizzazione della società, ormai residenza fissa presso l’ufficio stampa biancoblù per Stella Testa, press & social media manager, ufficiale l’ingresso di Davide Bima come marketing manager, promosso a pieni voti dopo la prima stagione, nella quale ha saputo entrare in confidenza con i partners storici oltre ad ampliare i supporters; si è appassionato a tal punto da scegliere di diventare socio del Club cuneese.

    Professionalità, passione, lavoro di squadra e l’audacia di mettersi continuamente in gioco per raggiungere l’obiettivo comune.

    Ph:– credit: Ciribirigì– da sx Silvia Canale, Davide Bima e Stella Testa– location: Santuario Madonna degli Angeli – Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Horyson entra nella famiglia Libertas come sponsor dei liberi

    Novità importante per Libertas per la stagione 2021-2022 ai nastri di partenza. Viene ufficializzata infatti dal Presidente Ambrogio Molteni e dal consulente marketing Giovanni Indorato la collaborazione con il marchio HORYSON, brand di Travagliato (BS) specializzato in integratori alimentari di altissima qualità, studiati e brevettati in ogni singolo componente partendo da un concetto semplice ma allo stesso tempo ambizioso: focalizzare l’intera attenzione nel campo fitness ed alimentazione verso il benessere della persona. Con il Pool Libertas Cantù si apre l’interfaccia perfetta di visibilità nell’ambiente sportivo, con l’obiettivo principe di non fermarsi mai e guardare costantemente al futuro insieme alla ricerca di nuovi orizzonti.
    Il marchio Horyson nasce nel 2020, dopo l’esperienza decennale di FIITZONE prima e NUTRI & HEALTH poi. Nel corso degli anni non si è evoluto solo il nome, ma l’intero assetto organizzativo, con l’ausilio di biologi nutrizionisti, preparatori atletici, psicologi alimentari e personal trainer che lavorano da anni nel settore. I prodotti, in vendita anche nella piattaforma online www.horyson.com, uniscono l’impiego di materie prime di altissima qualità con tecnologie di produzione all’avanguardia.
    “Con Floriano (Crotti, GM di Horyson, ndr.) ed i soci ci siamo trovati subito in sintonia e sulla stessa lunghezza d’onda sia nella trattativa che nella definizione finale del contratto – dice il consulente marketing Giovanni Indorato –. Per Libertas si tratta di una piccola svolta rispetto ai 3 anni appena trascorsi in cui il gran successo del Match Sponsor a ‘gettone’ ha dato spazio alle piccole e medie attività a noi vicine con le divise dedicate per la singola partita. Continuerà il concetto di coinvolgimento del ‘100×100 Cuore Canturino’, ma con Horyson iniziamo una nuova collaborazione importante sia dal punto di vista economico che di immagine. Il marchio di Travagliato sarà Main Sponsor unico dei nostri Liberi sia in casa che in trasferta per tutta la stagione 2021-2022, andandosi a fondere perfettamente in quelle che saranno le nostre divise del 40° anniversario. Siamo felici di avere al nostro fianco realtà giovani, serie ed intraprendenti che hanno guardato sin da subito con interesse al nostro impegno e costanza. Sono certo che quanto siglato sarà l’inizio di una partnership duratura negli anni, avendo stessi obbiettivi e stessa volontà di mantenersi ad alti livelli.”
    “Horyson è un’azienda giovane, smart, dinamica e ambiziosa – dice Floriano Crotti, GM di Horyson –, pertanto la partnership con Libertas Brianza Pallavolo Cantù rappresenta senza dubbio un motivo d’orgoglio e un forte incentivo a proseguire sulla strada intrapresa. Riteniamo che la collaborazione tra due realtà, accomunato dalla passione per lo sport e dai valori che esso veicola, possa contribuire al successo di entrambe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il lavoro del tecnico Carenini e il valore aggiunto delle statistiche nella catena di Agnelli Tipiesse

    Anche il terzo allenatore Luca Carenini è confermato nello staff tecnico che lavora in stretto contatto con coach Graziosi, Daniele Busi e Federico Bigoni.
    Nato a Lecco, classe 1988, Luca comincia la sua carriera da atleta, è infatti un ex palleggiatore che ha disputato gloriose partite con la maglia cisanese arrivando fino alla serie A.

    Nella foto Luca Carenini
    Luca è anche tra i protagonisti della storica promozione in serie A2 della Tipiesse Cisano nella stagione 2017-18, finchè non ha deciso di sedersi in panchina per cominciare la sua carriera di allenatore. Nel  2018-19 diventa l’assistente di coach Cristian Zanchi in serie A2, per poi essere il vice di coach Matteo Battocchio nell’ultimo anno in A3 della Tipiesse.
    “Essendo cresciuto a Cisano con il brutto periodo causa COVID l’Olimpia è entrata lo scorso anno a far parte della nostra realtà e sono contento che questa unione ci abbia dato tante soddisfazioni… Ho trovato uno staff davvero impeccabile sia come impegno che come serietà e costanza dove ho potuto imparare tanto da tutti… Sono onorato di questa riconferma e ringrazio coach Graziosi e Vito Insalata che nonostante i miei impegni di lavoro mi hanno dato la possibilità di essere ancora con loro sul campo.”
    Molto importante e delicata è la sintonia tra i tre tecnici e il lavoro dello scoutman Bigoni da poco riconfermato nel team al suo sesto anno consecutivo. Senza il lavoro accurato di statistica e raccolta dati che comincia da Bigoni, questa “catena” non porterebbe risultati al team, accuratamente preparato ad affrontare qualunque avversario studiato nei minimi particolari: Lo descrive proprio lo scoutman qualificato come un lavoro altamente dettagliato e sincronizzato di trattamento dei dati sul campo, che lui raccoglie durante e dopo il match per poi passare dalle mani dei tre tecnici che hanno compiti distinti ma egualmente importanti:
    “Lavorare con tante persone vuol dire essere sempre in sintonia, essere sempre pronto alle richieste di tutti per poter avere i dati sempre a disposizione nel più breve tempo possibile per non rischiare di rallentare la “catena”.Ringrazio il ds Insalata, coach Graziosi e la società per la conferma in questa squadra prestigiosa. Sei è la combinazione vincente al superenalotto, sei sono anche le mie stagioni a Bergamo.I colori rossoblu sono ormai impressi dentro di me e, da buon bergamasco, me li porto dentro.La riconferma è davvero una bellissima notizia, che ripaga pienamente del duro lavoro, di giorno e di notte, davanti al pc. Sono contento di essere nuovamente a fianco di coach Graziosi, di Busi e di Carenini: squadra che vince non si cambia…Mi sento di ringraziare anche mia moglie Nora con Sara, Nadia ed il “prossimo” Bigoni in arrivo: mi supportano e sopportano nella passione che ho sempre avuto per il mondo della pallavolo.”

    Nella foto Federico Bigoni
    Foto in alto: Busi, Gibellini, Bigoni e Carenini in team dopo la vittoria della Coppa Italia

    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Tante conferme e una novità: ecco lo staff tecnico e sanitario

    Manca ormai poco meno di un mese all’avvio ufficiale della stagione 2021/2022 e al raduno in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: stagione che la Bcc Castellana Grotte affronterà dopo aver affidato per il secondo anno consecutivo a Flavio Gulinelli la guida tecnica.
    Il direttore sportivo Bruno De Mori ha, intanto, ufficializzato la composizione dello staff tecnico e sanitario chiamato ad affiancare Gulinelli: tantissime conferme e una novità nei quadri della società castellanese. Il ruolo di secondo allenatore sarà ancora di Giuseppe Barbone, alla sua quinta annata consecutiva sulla panchina gialloblù (percorso iniziato all’indomani della promozione, da capitano, in Superlega nel 2016/2017). Matteo Pastore sarà per il secondo anno consecutivo lo scout man gialloblù (alla New Mater Volley già dal 2010 al 2013 in serie A1 e A2). Tra i collaboratori tecnici la conferma è per Pino Calisi, già team manager e più di recente assistente allenatore della New Mater, mentre la novità è legata all’arrivo di Michele Pote.
    Assistente di Pino Lorizio ad Alberobello in serie B1 prima e dell’indimenticato Franco Castiglia alla Materdominivolley.it Castellana poi, presidente e allenatore della Project Volley Castellana, società con la quale ha vinto un campionato di serie C due anni fa e ha sfiorato la promozione in serie B lo scorso anno, Pote sarà di fatto l’unico volto nuovo dello staff tecnico gialloblù.

    Conferma in blocco, infatti, anche per lo staff medico-sanitario: Max D’Elia sarà ancora il preparatore atletico, così come Francesco Boggia l’osteopata e Andrea Giancaspro il fisioterapista. Giosuè Dell’Area sarà ancora il medico responsabile.

    Definita contestualmente anche la struttura tecnica del settore giovanile. Il diesse De Mori, congiuntamente ai vertici societari e al dirigente responsabile Fabio Malerba, ha ufficializzato, infatti, anche la struttura degli allenatori delle diverse formazioni giovanili gialloblù. Francesco Guglielmi sarà ancora alla guida delle squadre under 19 e under 17, e Francesco Aquilino guiderà le compagini under 15 e under 13, mentre alla coppia composta da Silvia Lacatena e Antonella Longo sarà affidata la cura del settore minivolley.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Agnelli riconfermato vicepresidente di Lega Pallavolo Serie A

    Il Presidente di Agnelli Tipiesse Angelo Agnelli viene riconfermato vicepresidente della Lega Pallavolo Serie A, in quota serie A2.
    Durante l’assemblea di martedì durante il Cda, presieduto da Massimo Righi che era stato a sua volta rieletto nella convocazione del 13 luglio, Agnelli ha ricevuto il prestigioso incarico che lo porterà ad affiancare il Presidente Righi per un’altra stagione difficile che, da quanto si evince nell’ultimo decreto legge, è destinata a cominciare con un dibattito aperto sotto il segno delle restrizioni almeno dal punto di vista della capienza del pubblico nei palazzetti (solo il 25%). Il vicepresidente del Consorzio per quota Superlega sarà Albino Massaccesi della Cucine Lube Civitanova che succede a Stefano Fanini (Calzedonia Verona).
    Angelo Agnelli era stato eletto lo scorso luglio come vicepresidente a supporto del Presidente Massimo Righi.
    Tanti i temi dibattuti durante la stagione, dai protocolli Covid, al comitato 4.0 sul credito d’imposta per le sponsorizzazioni, ed ora il dibattito si sposta su quest’ultimo importante decreto del Governo che entrerà in vigore dal 6 agosto che comporterà altri difficili step per tutti i club della Lega volley serie A.
    La seconda nomina in Lega da vicepresidente di Angelo Agnelli dà inoltre sempre più eco alla voce della pallavolo bergamasca e della sua provincia, offrendo maggiore visibilità nel contesto nazionale della pallavolo di massimo livello, in un momento che purtroppo continua ad essere delicatissimo per tutto il movimento sportivo.
    Presidente in carica di Agnelli Tipiesse e negli anni passati vicepresidente e amministratore delegato di Olimpia Bergamo, era stato eletto già nel luglio 2018 come nuovo consigliere di Lega. In quel triennio aveva sostenuto i mandati dei Presidenti Paola De Micheli e di Diego Mosna, fornendo sempre un apporto significativo al contesto sportivo nazionale e l’importante punto di vista imprenditoriale maturato dalla sua brillante esperienza e carriera nell’industria come Ceo dell’azienda Pentole Baldassarre Agnelli in Italia, e Presidente di Baldassarre Agnelli Inc. in USA.
    Negli ultimi due anni ha conquistato con Olimpia Bergamo il primo trofeo della Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna a febbraio 2020 ed il secondo durante la stagione appena conclusa nel marzo 2021, promuovendo la manifestazione nazionale svolta nel comune di Cisano Bergamasco al Pala Pozzoni vincendo contro la Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    Inoltre per tutta la stagione, insieme al cda, ha lavorato per realizzare il progetto Supercoppa per la categoria di A2, che è diventato poi ufficiale proprio da quest’anno, qualificandosi con la propria squadra per giocare in qualità di vincente della Coppa Italia,la prima storica finale a Taranto sfidando la neopromossa in Superlega, vincendo il trofeo.
    “Questa nomina mi gratifica molto,– ha dichiarato Agnelli – e valorizza il lavoro fatto l’anno passato in un periodo davvero buio per il nostro sport. Ringrazio i colleghi che mi hanno votato. Ora è il momento di ricominciare per far sì che si possa far entrare più pubblico possibile all’interno dei nostri palazzetti nel rispetto delle regole e della salute di tutti. Il nostro sport e il suo indotto, hanno bisogno del pubblico per vivere.”
    Il Consiglio sotto la presidenza di Massimo Righi è anche composto da Filippo Maria Callipo (Tonno Callipo Vibo Valentia),Lucio Fusaro (Allianz Milano), Catia Pedrini (Modena Volley), Stefano Santuz (Pallavolo Padova) e Gino Sirci (Sir Safety Conad Perugia) in quota Superlega, per la Serie A2 Massimo D’Onofrio (Moaconcept Ortona) e per la A3 Sergio Di Meo (Ismea Aversa)
    La Società e lo staff Agnelli Tipiesse augurano al Vicepresidente Agnelli e a tutto il cda un buon lavoro in sede di Lega per superare al meglio quello che si spera sia ormai l’epilogo di un capitolo buio della storia mondiale e dello sport.

    Nella foto qui sopra: Agnelli in sede di assemblea elettiva del cda Lega Pallavolo Serie A a Bologna- fonte Legavolley
    Nella foto in alto: il Presidente della Agnelli Tipiesse in sede di presentazione del team in Comune a Cisano Bergamasco – foto di Luca Giuliani
    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO