More stories

  • in

    Anima sana in corpore sano: confermati il mental trainer Arioli e la nutrizionista Gamba

    Emanuele Arioli, mental trainer del team Olimpia dal 2011, continuerà il suo percorso con gli atleti bergamaschi dell’ Agnelli Tipiesse.
    Emanuele lavora quotidianamente per Perform Sport Medical Center, insieme al Fisioterapista Bonfanti arruolato anch’egli nel team, e si occupa anche di progetti educativi nello sport e di formazione in ambito sportivo. La sua attività prevalente è far crescere atleti, aumentarne le abilità mentali per poter utilizzare tutte le risorse durante le performance sportive, sempre cercando di creare unione degli intenti nelle aree importanti di un atleta per ottenere il suo miglior risultato, area tecnica, atletica e soprattutto mentale.
    In un team professionistico la sua figura viene sempre più interpellata per riuscire a ottenere dei risultati con un percorso sereno da parte degli atleti ed anche un lavoro che ha sempre più sbocchi in uno sport di squadra dove vengono richieste determinate caratteristiche per poter riuscire a centrare degli obiettivi comuni: Emanuele nella scorsa stagione ha seguito il team nel raggiungimento della Coppa Italia e della Supercoppa dopo un’annata difficile segnata da ostacoli e nonostante tutto il team ha dominato vincendo la regular season, è la dimostrazione di un percorso mentale ed un lavoro in team con lo staff e gli atleti che ha dato i suoi frutti.
    Attualmente lavora molto anche nel calcio, ambiente che conosce bene e con cui lavora da molti anni. La sua attività spazia anche in altri sport, rugby, basket, tennis, moto, mondo bici,ma  anche in sport più particolari come le bocce e il tiro con l’arco.
    Le sue parole:”Siamo ancora qui a progettare una nuova stagione, l’ennesima sfida che la società ci ha sempre messo in condizione di programmare, lavorare e giocarsi per la prossima stagione. Ormai siamo abituati a migliorare ogni anno, ed ora la sfida che è rimasta ha davvero una posta molto alta. Ma siamo pronti in tutti i settori che ne compongono le realtà di alto livello: la parte fisica, tecnica, tattica e mentale. In questi giorni si parla molto della preparazione mentale degli atleti visti i risultati alle Olimpiadi perché alcuni ne hanno parlato e hanno parlato del loro lavoro con i mental Trainer. Ma assicuro che anche chi non ha ottenuto l’obiettivo desiderato ha lavorato mentalmente perché ormai è una componente molto importante per stare in contesti di alta prestazione sportiva. Anche con l’Agnelli Tipiesse cercheremo le strategie per migliorare questo aspetto come ogni anno cerchiamo di fare, tutto lo staff insieme a disposizione di coach Graziosi.”
    La dott.ssa Marta Gamba sarà ancora la nutrizionista di Agnelli Tipiesse per la stagione 2020-21.  Bergamasca doc, classe 1994, segue la squadra come biologa nutrizionista da quattro anni.Lavora presso lo studio #GoodVibes, uno studio multidisciplinare insieme ad una massoterapista e 2 psicologhe.Laureata all’università degli studi di Milano è in possesso anche di un diploma Sanis – scuola di nutrizione e integrazione nello sport.
    Durante i due anni ormai di pandemia ha dato un solido sostegno nutrizionale in un momento in cui dapprima convivere con se stessi in una condizione straordinaria di staticità e debilitazione motoria sembrava aver destabilizzato qualsiasi equilibrio, poi nella scorsa stagione è riuscita a far trovare ai ragazzi uno stato di forma smagliante che ha consentito loro la vittoria della regular season e dei trofei prestigiosi del team.
    I primi giorni dal raduno ufficiale della stagione 20-21 che si svolgerà a metà agosto la dott.ssa Gamba farà la valutazione della composizione corporea dei ragazzi e metterà a punto un programma molto dettagliato oltre a dei colloqui per capire le abitudini alimentari dei nuovi atleti del team per creare e personalizzare le schede specifiche per ogni giocatore.
    Tra i suoi clienti oltre ai pallavolisti anche tanti ciclisti, amatoriali e non, calciatori, con almeno 4-5 allenamenti a settimana, anche tutti coloro che fanno fitness vero e proprio.
    Le dichiarazioni:”Sono contenta e onorata di poter far parte ancora della famiglia Agnelli Tipiesse.Ancora più contenta di poter lavorare un altro anno a fianco di Graziosi e collaborare con Gibellini. Abbiamo stilato il programma delle prime settimane e avrò modo di conoscere i nuovi arrivati, capire le loro abitudini alimentari, fare i test di analisi della composizione corporea e iniziare un programma specifico con ognuno di loro. Sono certa che sarà un altro anno divertente, i ragazzi metteranno in campo tutto quello che hanno per poter raggiungere gli obiettivi preposti. Speriamo anche che si possa tornare a giocare con i palazzetti pieni, il pubblico sarebbe il giocatore in più che lo scorso anno è mancato molto.Non ci resta che iniziare a lavorare sodo e fare il tifo!”
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    JOMA E LUPI ANCORA INSIEME

    Joma Sport sarà sponsor tecnico anche per la prossima stagione. Joma fornirà non solo le divise gara, ma anche tutto il materiale da allenamento, tempo libero e rappresentanza non solo per la prima squadra, ma anche per staff e settore giovanile. Joma sarà così presente anche nel secondo campionato nazionale maschile, confermando così il suo impegno nella pallavolo di alto livello.
    Alberto Lami, Vice Presidente Kemas Lamipel Santa Croce:“Siamo molto entusiasti di questa collaborazione con Joma, come sponsor tecnico, ci accompagnerà anche per la prossima stagione sportiva. Per noi è motivo di orgoglio, una partnership fra società di successo che si pongono obiettivi importanti!”
    Mirko Annibale, Responsabile Joma Italia:“Siamo molto contenti di accompagnare i Lupi in campo anche quest’anno. Da più di due stagioni è un piacere collaborare con una delle società d’eccellenza della pallavolo italiana. Siamo certi che anche questa stagione porterà grandi soddisfazioni!”

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas conferma lo staff tecnico e medico

    Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma (più una new entry) dello staff tecnico e medico, considerato uno dei migliori di tutta la Serie A2, e composto da professionisti di altissimo livello nel campo.
    Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno.
    “Anche lo staff medico fisioterapico è pronto per iniziare la nuova stagione – dice –. Sono orgoglioso di essere ancora coordinatore dell’area fisioterapica. Per me sarà il nono anno a Cantù. Rispetto a quello scorso, l’unico cambiamento sarà sul secondo terapista, che sarà Alessio Diral, e prenderà il posto di Ivo Casella. Personalmente ringrazio tanto Ivo per il prezioso aiuto fornito in questi anni. Alessio è un ragazzo giovane, ma con carisma ed esperienza maturata nel mondo dello sport. Confermatissimi invece il dottor Paolo Mascagni e l’osteopata Emanuele Muri, sempre indispensabili e preziosi. Potremo contare anche quest’anno, poi, sul fisioterapista Andrea Molteni, da sempre a disposizione del volley canturino, come referente esterno”.
    Dopo quattro stagioni, il Pool Libertas Cantù saluta il fisioterapista Ivo Casella, e gli fa i migliori auguri per il proseguo della sua carriera. Al suo posto arriva Alessio Diral, laureato in fisioterapia all’università di Milano Bicocca. Attualmente frequenta il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa. Per due anni ha seguito la squadra di calcio del Base96, prima in Promozione e in seguito in Eccellenza. Inoltre, lavora in UniMedica a Seregno, svolge fisioterapia domiciliare sul territorio di Monza e Brianza e insegna presso la scuola AdiFamily a Monza. “Vorrei ringraziare sia Marco (il Responsabile Fisioterapista Pellizzoni, ndr) che tutta la società Pool Libertas Cantù per l’opportunità che mi hanno dato per questo nuovo anno sportivo – dice il nuovo ‘fisio’ –: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con lo staff e i ragazzi in un mondo che mi è nuovo ma che mi entusiasma molto”.
    L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua ottava stagione alla corte del Presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia.
    Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dr. Paolo Mascagni, Primario e Direttore di Dipartimento presso l’Ospedale di Desio, e Professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Che dire? Quinta anno per me in Libertas. Si prospetta una nuova stagione con ancora all’orizzonte le incertezze del Covid. Sarà quindi un’annata agonistica di grande lavoro per tutto lo staff, sicuramente già dall’inizio della preparazione. Speriamo di mettere atleti e società nella condizione di poter condurre un campionato senza le difficoltà della scorsa stagione”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dr.ssa Federica Quadrini, da quattro anni al seguito della squadra come secondo medico di campo.
    Confermato anche il preparatore fisico, Pietro Muneratti, in questi mesi impegnato nel medesimo ruolo nello staff della Nazionale Croata di Volley. “Sono contento di far parte per un nuovo anno della famiglia Libertas Volley Cantù – dice –. Il team costruito per la prossima stagione è davvero interessante e di grandi potenzialità. Seguirò le prime settimane da lontano per concludere la mia esperienza con la Nazionale Croata, ma non vedo l’ora di riabbracciare staff e giocatori. Con i Coach Matteo Battocchio e Alessio Zingoni abbiamo pianificato al meglio le settimane di inizio, inserendo sedute di sabbia, piscina e in sala pesi, sicuri del fatto che il buon lavoro paga. Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi nella speranza di poterci incontrare al palazzetto”.
    Ultimo, ma non per importanza, Nicola Lasio, storico scoutman della prima squadra, e prima ancora allenatore delle compagini giovanili del Pool Libertas Cantù, da più di vent’anni alla corte del Presidente Ambrogio Molteni, e “felice di collaborare con un ottimo gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Precisione, cura dei dettagli e disponibilità

    Precisione, cura dei dettagli e disponibilità

    Se siamo sempre impeccabili di fronte agli avversari, come squadra e come campo da gioco, è grazie a loro.

    La preparazione di una partita non consiste soltanto in schemi e allenamento, bensì un enorme lavoro di squadra. Cuneo è da sempre una piazza esigente e avere la possibilità di giocare in uno dei palazzetti più belli d’Italia è un enorme privilegio.
    Per questo motivo il Cuneo Volley ha uno staff di fedelissimi che si occupa di presentare al meglio sia il campo da gioco ad ogni partita in casa, che gli atleti ad ogni gara. Dal taraflex alle divise, dai led pubblicitari agli spostamenti in trasferta, e molto altro ancora.
    Se l’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si distingue agli occhi degli avversi e non solo, è tutto merito loro: Anna Boetti, Silvio Costamagna, Mario Bellino, Danilo Vallauri e Lorenzo Vittone.
    Ad accomunare ognuno di loro e ogni singolo membro del Mondo Cuneo Volley, la passione e la dedizione verso uno sport che è cuore, la speranza in un sogno e in un obiettivo comune.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    I LUPI PUNTANO SUI GIOVANI

    Saranno tre gli atleti delle giovanili ad iniziare la preparazione con la prima squadra. Decisione che testimonia l’attenzione della società biancorossa per il proprio vivaio. Saranno Arena Federico, Procelli Flavio e Brucini Nicolas.
    Conosciamo meglio i tre pallavolisti.

    PROCELLI. 18/05/2002. Nel 2014 inizia a giocare a pallavolo nel Campi Bisenzio: U14, U16, Serie D. Arriva nei Lupi con l’U18 e serie D, l’anno dopo si aggiunge la Serie C.
    BRUCINI. 05/07/2004. Si avvicina alla pallavolo grazie al Beachvolley, sport che ha sempre praticato fin da quando era piccolo. Iniziato a giocare a pallavolo nel 2017 a 13 anni: due stagioni nel UPC Camaiore, nel 2019 arriva a Santa Croce in cui gioca in Under 16 e accumula qualche presenza in Under 18, arriva la prima soddisfazione con la convocazione in Nazionale Juniores di Beachvolley. Nell’anno appena trascorso: Under 17 e Under 19. Sono arrivate altre soddisfazioni come l’esordio in Serie C, la vittoria del campionato territoriale e regionale Under 19 e la seconda convocazione nella Nazionale Juniores di Beachvolley.
    ARENA. 07/12/2002. Inizia a giocare nel Montebianco Volley (Pieve a Nievole), dopo due anni a Pistoia, uno a Firenze dove vince i provinciali (nel 2018 partecipa al Trofeo delle Regioni, nel quale si piazza quarto); dal 2019 in poi gioca con i Lupi con i quali vince due provinciali e un regionale nel quale prende MVP. A Santa Croce gioca il primo anno in Serie D e gli altri due in C.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    VBC MONDOVI CONFERMA INGAGGIO ARINZE KELVIN

    Arriva il fiore all’occhiello della fin qui già intrigante ed ottima campagna acquisti del VBC Synergy Mondovì per affrontare nel modo migliore il prossimo campionato di Serie A2.
    Il nuovo opposto della squadra è il primo nigeriano nella storia della compagine monregalese e di tutti campionati delle Serie Nazionali.
    Si tratta di Arinze Kelvin Kwachukwu, 2,15 di altezza, nato nel 2002, nel prossimo giorno di Ferragosto compirà 19 anni.
    Proviene dal Campionato della Turchia, per due stagioni ha giocato nel Fenerbahce, club di gran rilievo nel panorama europeo, vanta presenze in Champions League, è già stata una colonna delle nazionali giovanili della Nigeria.
    Diamo il benvenuto nella nostra città ad un nuovo opposto, giovane, potente, promettente e che ben presto si farà volere bene da tutta la Mondovì sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie a loro possiamo rivivere le emozioni

    Grazie a loro possiamo rivivere le emozioni

    I fotografi con i loro scatti rendono immortali i ricordi di una stagione e a Cuneo sono formidabili.

    In una stagione a porte chiuse i fotografi sono stati essenziali! Con i loro scatti ci hanno permesso di trasmettere le emozioni del campo e degli allenamenti agli appassionati e tutti i followers dei canali social biancoblù.

    L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo e tutto il Mondo Cuneo Volley hanno una grande fortuna, quella di avere dei professionisti e degli appassionati di altissimo livello!

    In primis lo Studio Fotografico Ciribirigì di Ignazio Genesio che da molti anni racconta le imprese della prima squadra e del settore giovanile cuneese, coadiuvato da suo figlio Leonardo nel lavoro di photo editing. Straordinario l’apporto emotivo degli scatti di Valerio Giraudo che da tifoso sa sempre catturare istanti che scaldano il cuore.

    Esperienza, professionalità e saper catturare l’anima del momento, questo hanno fatto e continueranno a fare anche nel prossimo campionato. Al loro fianco speriamo di poter rivedere anche quest’anno Beatrice Bramardi e Margherita Leone, anche se quest’ultima ci auguriamo torni a regalarci le sue straordinarie photogallery della Superlega.

    E’ tempo di pulire per bene le attrezzature, sistemare gli obbiettivi e prepararsi ad una nuova ed emozionante stagione!

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    BREAKING NEWS: IL SETTORE GIOVANILE

    Dopo l’ufficializzazione dell’acquisto del titolo sportivo di serie B della Colombo Genova, andiamo ad approfondire in che modo la società santacrocese ristrutturerà tutta l’attività giovanile, sia a livello maschile che femminile. Tante riconferme e qualche volto nuovo fra i tecnici che guideranno gli atleti e le atlete verso la prossima stagione.
    La squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B sarà guidato da un volto molto conosciuto, Alessandro Pagliai, che svolgerà anche il ruolo di Team Manager per quanto concerne la prima squadra del sodalizio santacrocese. Una figura di esperienza per puntare a traguardi importanti e valorizzare al meglio i bravissimi ragazzi del settore giovanile biancorosso. Ecco le parole dello stimatissimo dirigente/allenatore conciario: “Il progetto della Serie B è nato dopo una serie di considerazioni che abbiamo fatto insieme alla Società. Vogliamo dare ai nostri giovani il modo di crescere, per maturare nel tempo più veloce possibile. È un progetto strettamente legato alla Serie A. Dalla prima squadra verranno coinvolti cinque giocatori.  Gestiremo questo in sinergia con Cezar Douglas. Siamo consapevoli che sarà un campionato complicato, dovremmo lavorare molto. Per sottolineare l’alchimia tra Serie A2 e Serie B c’è in progetto di giocare con le stesse maglie della Serie A”. Pagliai guiderà inoltre il gruppo che parteciperà al prossimo campionato di U19 maschile.
    Contestualmente la società santacrocese ne approfitta per salutare Alessio Zingoni, figura importantissima negli ultimi anni di attività sia giovanile che di prima squadra, augurandogli un futuro ricco di successi e traguardi raggiunti. Zingoni, per maturare maggior esperienza e arricchire il suo curriculum si è accasato alla Pool Libertas Cantù, nella quale svolgerà il ruolo di secondo allenatore, vice di Battocchio. A Santa Croce la certezza è che questo non sia un addio ma un arrivederci.
    Riconferma a pieni voti per Sara Folegnani, che al suo terzo anno nel club Santacrocese, guiderà i giovani lupacchiotti delle U17 e U15 maschili. A Sara verrà affidata, insieme al nuovo entrato Francesco Pieri, la gestione dei giovanissimi e delle giovanissime del Minivolley.
    Primo nuovo arrivo nel club conciario è il nome di Giulia Genovesi, giocatrice sempre in attività e conosciuta nei vari parquet territoriali. A lei verranno affidati i piccoli lupacchiotti della U13 maschile e le piccole lupacchiotte della U12 femminile.
    Per quanto concerne il Settore Giovanile Femminile, la società ringrazia Giuseppe Mataluna per il prezioso apporto che ha fornito alla causa biancorossa, in queste due stagioni travagliate, augurandogli una buona e proficua pallavolo oltre a le migliori soddisfazioni sportive e personali.
    Il confermatissimo mister Marchi guiderà una delle due U18 femminile, squadra che parteciperà anche al campionato di I divisione. Per il mister, la guida anche del gruppo della U16 femminile.
    Tra i nuovi arrivi spicca il vice-allenatore della prima squadra Francesco Pieri che, con le sue precedenti esperienze anche nel mondo della pallavolo femminile, seguirà l’altro gruppo della U18 femminile e il gruppo della U14 femminile. Inoltre, darà il suo sostegno a Folegnani per i giovanissimi del Minivolley
    Altra conferma graditissima è il nome di Matteo Morando, che unitamente al prezioso lavoro in prima squadra, seguirà le ragazze della II e III divisione femminile.
    Il gruppo dei tecnici a disposizione del club conciario si conclude con il nome di Matteo Frangioni, giovane ragazzo che sta completando le formalità di raggiungimento dei titoli per allenare. Per lui un ruolo di supporto nelle varie attività del club. Ruolo di supporto e piena disponibilità è stata garantita anche dalla brava Eleonora Arfaioli che, a causa di impegni lavorativi, non potrà gestire direttamente i vari gruppi.
    Un ricco e completo bouquet di tecnici per questa nuova stagione che è alle porte. Una stagione che ci auguriamo ricca di soddisfazioni per ragazzi e ragazze, una stagione che ci auguriamo di rilancio e ripartenza per tutto il mondo della pallavolo a livello giovanile.
    Ecco il riepilogo per quanto riguarda le giovanili maschili:

    Pagliai: Serie B, Under 19
    Folegnani: Under 17, Under 15, Minivolley
    Genovesi: Under 13
    Pieri: Minivolley

    Ecco il riepilogo per quanto riguarda le giovanili femminili:

    Marchi: Under 18, Under 16 e I Divisione.
    Pieri: Under 18 e Under 14, Minivolley.
    Morando: II Divisione e III Divisione.
    Genovesi: Under 12.
    Folegnani: Minivolley.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO