More stories

  • in

    Mercoledì 8 settembre a Modena alle 17,15 primo test match stagionale per la Emma Villas Aubay Siena

    Mercoledì 8 settembre sarà il momento del primo test match stagionale per la Emma Villas Aubay Siena, che sarà impegnata nel palazzetto dello sport di Modena contro una squadra che ha scritto la storia del volley. Il via alla sfida sarà alle ore 17,15. Gli aggiornamenti della partita saranno forniti sui canali social della Emma Villas Aubay Siena.
    Domenica 12 settembre, invece, i senesi vivranno alle ore 17 il primo test match stagionale casalingo al PalaEstra: quel giorno a Siena arriverà la Nazionale italiana juniores. L’amichevole al PalaEstra sarà aperta al pubblico, che potrà assistere alla sfida gratuitamente. Chi arriverà al PalaEstra dovrà essere munito di green pass, oppure dovrà certificare l’effettuazione di un tampone nelle 48 ore precedenti, e all’interno del palazzetto dovrà indossare la mascherina ed osservare il distanziamento e tutte le norme anti-Covid in vigore.
    “La preparazione sta andando avanti molto bene – commenta il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Mattei. – Sono contento per come tutto il gruppo sta approcciando a queste giornate, c’è già una buona unione tra di noi e siamo tutti sintonizzati sulla stessa frequenza. Abbiamo tutti l’unico obiettivo che è quello di allenarci al meglio”.
    Ancora Mattei: “Conoscevo già buona parte dei ragazzi di questo gruppo, sono contento di averli ritrovati, in questo roster ci sono delle persone d’oro che hanno un valore sia da un punto di vista sportivo e pallavolistico che umano. Dovremo essere forti sia di testa che di fisico. Le cose stanno andando come mi aspettavo, ho ritrovato una società ancora più matura di quello che avevo visto nell’anno in cui giocammo la Superlega. Sono molto felice e credo che potremo raggiungere buoni risultati. In questa squadra siamo tutti pronti a sacrificarci per gli altri, questo è un elemento importante per formare un gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti gli allenamenti congiunti del Pool Libertas Cantù

    Terza settimana di preparazione atletica alla stagione 2021-2022 conclusa per il Pool Libertas Cantù. Giornate scandite dalle sedute di pesi presso Cantù Sporting Club e da sessioni con la palla, che si sono svolti tra il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate e il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia. A partire dalla prossima settimana, la quarta dall’inizio della preparazione, inizieranno anche gli allenamenti congiunti contro squadre di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca, che saranno utili a Coach Matteo Battocchio per fare il punto della situazione dei suoi ragazzi.
    I confronti saranno con Gamma Chimica Brugherio, Conad Reggio Emilia e Agnelli Tipiesse Bergamo con sfide di andata e ritorno, mentre sarà solo uno il test contro ViviBanca Torino. I reggiani e i bergamaschi saranno avversari dei canturini anche durante il campionato, mentre i brugheresi e i torinesi affronteranno il campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Di seguito il programma completo degli allenamenti congiunti:
    Gamma Chimica Brugherio – Pool Libertas Cantù – mercoledì 8 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Segrate (MI), inizio riscaldamento ore 16.00
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – sabato 11 settembre presso il Centro Sportivo di Castelnuovo Ne Monti (RE), inizio riscaldamento ore 16.30
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù – mercoledì 15 settembre, luogo e orario da confermare
    Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugherio – sabato 18 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia (CO), inizio riscaldamento ore 16.30
    Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo – martedì 21 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 20.00
    Pool Libertas Cantù – ViviBanca Torino – sabato 25 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 17.00
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – domenica 3 ottobre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 16.00
    Eventuali variazioni rispetto a quanto sopra verranno tempestivamente comunicate. LEGGI TUTTO

  • in

    Programma allenamenti congiunti

    Concluse le prime tre settimane il preparatore atletico Vincenzo Ghizzoni spiega il lavoro fatto fin ora e programma già la prossima fase che vedrà la Rinascita impegnata nei primi allenamenti congiunti. Mercoledì 8 settembre infatti i biancorossi saranno ospiti della neo promossa Prisma Taranto, per il primo confronto della stagione, poi il programma prevede un’altra trasferta contro un’altra compagine di Superlega , la Tonno Callipo Vibo, fissata per venerdì 10 settembre. Sarà poi la volta dell’esordio pre season in casa al Palasport di Villa D’Agri , in programma mercoledì 15 settembre contro la Normanna Aversa, formazione come milita in A3. Sempre poi a Settembre gli ultimi due allenamenti congiunti saranno il 18 a Latina, contro la Top Volley che milita in Superlega e ad Aversa (A3) il 29 settembre.
    “Fin ora le prime tre settimane- spiega il preparatore Vincenzo Ghizzoni- sono state caratterizzate da volumi molto alti, sia in sala pesi che al palazzetto, quindi la combinazione del lavoro tecnico e lavoro fisico sta permettendo di strutturare la forza e l’esplosività della seconda fase. Abbiamo fatto tanti circuiti di attivazione, sia per la prevenzione che sui volumi. Dalla settimana prossima faremo un ciclo di intensità , aumentando carichi. Abbiamo fatto anche i test di carico e sono andati bene i ragazzi hanno reagito molto bene e sicuramente anche quelli che faremo prossimamente lo saranno”, conclude Ghizzoni.
    Solo una giornata di tregua per gli uomini di Barbiero, poi lunedì 6 settembre si riprende a lavorare per le preparare i prossimi appuntamenti.

    Articolo precedenteSistemia Saturnia Aci Castello, buone indicazioni dal test match di Vibo LEGGI TUTTO

  • in

    LUPI E VOLLEY FUCECCHIO: UNA PARTNERSHIP FONDAMENTALE PER IL TERRITORIO

    Kemas Lamipel Santa Croce e Volley Fucecchio sono liete di comunicare di aver trovato un accordo per una collaborazione, con il fine di promuovere il Settore Giovanile di entrambe le Società. I buoni rapporti tra i due sodalizi hanno portato alla stipula di una partnership importante per la pallavolo.
    La Responsabile del Settore Giovanile Femminile, Paola Puccioni:”In ottica di dare continuità al settore giovanile abbiamo deciso insieme al Fucecchio di ampliare la nostra collaborazione e di partecipare attivamente alla gestione, per creare uno sbocco dopo il Giovanile. La prossima stagione quella 21/22, la Serie C femminile fucecchiese prenderà il nome di: Volley Fucecchio Lupi Santa Croce, quattro ragazze biancorosse faranno parte nel Roster. Vogliamo dare maggior forza e importanza al Settore Giovanile Femminile, nel quale puntiamo a crescere”.
    Moreno Scarselli, Presidente Volley Fucecchio:“É nata questa collaborazione per rendere più visibile il nostro mondo. Il team di Serie C femminile fucecchiese prenderà la denominazione “Volley Fucecchio Lupi Santa Croce”, quattro atlete santacrocesi faranno parte della rosa. Alcune ragazze fucecchiesi militano nell’Under 18 dei Lupi, come in I Divisione. Questo accordo mira a trovare una sempre miglior collocazione delle atlete. Porteremo avanti altre iniziative cercando di rendere questa collaborazione produttiva”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Articolo precedenteSu il sipario: parte la seconda stagione in A3 di Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimi spunti nel primo test match che si chiude al tie break per gli azzurrini

    Il primo test match della stagione giocato a porte chiuse con la nazionale under 21 di Frigoni (vice campioni continentali under 20)in ritiro in Val Camonica pre mondiale finisce a favore degli azzurrini per 3-2 (26-24, 18-25, 26-28,24-26, 15-12)
    Ottimi gli spunti per coach Graziosi al termine di questa prima prova sul campo per l’Agnelli Tipiesse, che ha schierato quasi tutti i suoi atleti . La prova è stata consistente e discreta in ogni fondamentale ( 48% in attacco e 46% di positività in ricezione con 11 muri), e si è visto anche una buona prestazione corale di un gruppo già rodato dopo 3 settimane di lavoro, dove si sono distinti il neo acquisto Padura Diaz con 22 punti e le due bande con 16 punti a testa,  un ottimo Larizza e Cargioli presenti anche a muro. Dall’altra parte della rete i migliori under 21 italiani non si sono risparmiati dando in più di un’occasione del filo da torcere nell’allenamento pre mondiale in programma dal 23 settembre al 3 ottobre, portando quasi sempre i parziali ai vantaggi.
    I rossoblù incontreranno ancora la stessa formazione lunedì 6 settembre sempre a Darfo Boario Terme in un secondo allenamento congiunto.
    Mister Graziosi: “Il test è andato abbastanza bene, non mi aspettavo che riuscissimo a tenere già il campo così bene, abbiamo giocato a tratti una buona pallavolo, poi nel quinto ho fatto giocare anche altri ragazzi.  Un test senz’altro positivo, lunedì torneremo sperando di far meglio, queste partite ci danno attenzioni su dove lavorare dal punto di vista tecnico, dove focalizzare l’attenzione molto utile, loro sono una squadra fisica che è da giugno che si allenano per il mondiale e sono naturalmente molto avanti”
    AGNELLI TIPIESSE: Padura 22, Mancin 3, Cioffi 1, Ceccato, D’Amico libero, Cargioli 7, Finoli 1, Terpin 16, Pierotti 16, De Luca, Larizza 12. N. E . Abosinetti all. Graziosi
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Terrecablate sarà jersey sponsor di Emma Villas Aubay Siena e sponsor della maglia dei liberi nei match casalinghi

    Terrecablate ed Emma Villas Aubay Siena ancora insieme. E’ una partnership che prosegue sulla base di valori comuni e nella speranza di centrare nuovi traguardi insieme. Si tratta di un sodalizio che nasce nel territorio senese e che espande i propri orizzonti su tutto il territorio nazionale.
    Terrecablate è uno dei primi partner che ha creduto nelle potenzialità del progetto pallavolistico, sportivo e al contempo sociale della Emma Villas Aubay, realtà ormai consolidata nel panorama italiano e che si appresta ad iniziare la nuova stagione agonistica con rinnovati obiettivi. Dal primo anno in cui la società del Presidente Giammarco Bisogno ha raggiunto il campionato di Serie A2, giocando le proprie gare interne al PalaEstra a Siena, Terrecablate si è posta al fianco della compagine biancoblu.
    La partnership tra Terrecablate ed Emma Villas trova quindi realizzazione per la settima stagione consecutiva. Terrecablate sarà jersey sponsor di Emma Villas Aubay Siena e anche sponsor della maglia dei liberi per le gare casalinghe di campionato del team allenato da coach Lorenzo Tubertini.
    Queste le dichiarazioni di Marco Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate reti e servizi: “La ripresa dello sport è uno dei segnali della rinascita, come società ne vogliamo fare parte e con entusiasmo rinnoviamo la partnership con l’Emma Villas augurandoci che sia una stagione ricca di successi. Siamo da poco diventati società benefit e tra i nostri scopi c’è anche quello di sostenere le attività che portano benessere al territorio, come Emma VIllas che oltre all’aspetto agonistico promuove il volley tra i giovani seguendo decine di ragazzi nella crescita sportiva”.
    Così afferma il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Guglielmo Ascheri: “Ripartiamo per una nuova stagione e sono molto contento di parlare del sodalizio con Terrecablate che prosegue. Si tratta di un’azienda che da tanto tempo crede nel nostro progetto e nelle sue potenzialità sportive e sociali. Lanciamo tutti insieme un messaggio di speranza e di ripartenza, con grande voglia di rivederci all’interno dei palazzetti per vivere emozioni e grandi momenti di sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    UN BRASILIANO PER L’HRK MOTTA DI LIVENZA: ARRIVA MATHEUS SECCO COSTA

    Dopo la presentazione del roster alla lega e il successivo forfait dello schiacciatore brasiliano Evandro Dias de Souza per problemi legati al covid-19 che coinvolgono la famiglia, il DS Carniel e Coach Lorizio sono riusciti a trovare il tassello mancante trovandolo in un altro brasiliano: Matheus Secco. Le voci erano già nell’aria subito dopo il mancato arrivo di Evandro, ma in queste ore si è ufficializzato l’accordo e l’arrivo del sudamericano è in programma in questi giorni.
    Matheus, anche lui schiacciatore come abbiamo detto, compirà 26 anni a settembre (11 settembre) è alto 201 cm e ha all’attivo esperienze nel vecchio continente al TFL Altekma in Turchia. Ha giocato poi al Maccabi Hod Hasharon in Israele e al’Al Wehda in Arabia Saudita.
    Giocatore tecnico e potente in attacco vanta un ottimo servizio e l’esperienza necessaria per essere d’aiuto al gruppo in questo salto di categoria. In questi giorni il carioca arriverà in Italia e si aggregherà al resto del gruppo a Caorle già al lavoro da una decina di giorni. Questione di poco ormai per la presentazione ufficiale e le sue prime parole con la camiseta bianco-verde.
    Non si sono fatte attendere le dichiarazioni del ds Carniel in merito all’ultimo colpo di mercato: “È stata un’operazione più lunga del previsto ma siamo in dirittura d’arrivo. Matheus è un ragazzo di ottime qualità fisiche e tecnica sopraffina, sarà l’uomo di equilibrio di questa squadra, un ottimo innesto voluto fortemente da coach Lorizio e da me. Con il Covid-19 e la burocrazia che ne consegue i tempi dei trasferimenti da stati “a rischio” si sono allungati e quindi il suo arrivo si è ritardato ma ora siamo pronti e nell’arco di un paio di settimane sarà ad allenarsi con i colori biancoverdi.”

    Articolo precedentePRIMA FASE DI ALLENAMENTI, PARLIAMONE CON PAOLO TOFOLI LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli appuntamenti della Preseason 2021 per la Bcc Castellana Grotte

    Mentre continua tra campo, palestra, piscina e sabbia la preparazione atletica in vista della stagione sportiva 2021/22 della Bcc Castellana Grotte iscritta al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, il direttore sportivo del club pugliese Bruno De Mori ha ufficializzato gli appuntamenti della Preseason 2021.
    Sette i test in programma per la formazione allenata da Flavio Gulinelli con i primi tre in calendario al Pala Grotte di Castellana e i successivi quattro in trasferta.
    Si comincia mercoledì 8 settembre con l’allenamento congiunto con l’Aurispa Libellula Lecce, club iscritto alla prossima serie A3. Venerdì 10 settembre, invece, ospite dell’impianto di via dell’Andro sarà la Prisma Taranto degli ex Di Pinto, Falaschi e Sabbi, formazione che parteciperà alla prossima Superlega. Il percorso casalingo della Preseason 2021 si chiuderà mercoledì 15 settembre: allenamento congiunto con la Moaconcept Ortona, anteprima della prossima serie A2.
    Da venerdì 17 settembre, invece, si apre il calendario dei test in trasferta: prima uscita sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Giovedì 23 settembre, mercoledì 29 settembre e domenica 3 ottobre allenamenti congiunti “di ritorno” sui campi di Alessano, Ortona e Taranto.
    Sette passaggi che serviranno a preparare il debutto ufficiale in campionato in programma domenica 10 ottobre al Pala Grotte con l’Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Prosegue, come detto, intanto, il lavoro fisico e atletico della Bcc Castellana Grotte con il programma suddiviso tra il gommato del Pala Grotte e i pesi della palestra Finix a Castellana, tra l’acqua della piscina Nadir a Putignano e la sabbia del campo da beach volley presso il centro sportivo Perrone, sempre a Castellana. Doppia seduta mattina e pomeriggio e weekend libero per tutta la prima parte della preparazione che si chiuderà domenica 5 settembre.
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO