More stories

  • in

    Prosegue la partnership tra Emma Villas Aubay Siena e Reesco, che diventa sponsor del settore giovanile

    Prosegue la partnership tra Reesco ed Emma Villas Aubay Siena. Che anzi si amplia, dato che va a coinvolgere anche il settore giovanile, di cui l’azienda diviene sponsor.
    “Siamo molto felici di questa collaborazione, il progetto che è stato messo in piedi ci piace e ci affascina sia come partner che come tifosi”. Parola di Gianfranco Soldati, geometra, uno dei due soci dell’azienda; l’altro socio è l’ingegnere Giano Carubini.
    Così afferma Soldati: “Si tratta di una partnership molto positiva, la società coinvolge con incontri ed iniziative. C’è una grande considerazione nei confronti di chi supporta il progetto, e si creano sinergie tra le aziende. Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione, la società è viva, ha voglia di fare e di farsi conoscere. Negli anni è stato fatto un buon lavoro, è stata raggiunta per una stagione anche la Superlega e agli ultimi Europei, vinti dall’Italia, abbiamo visto elementi che abbiamo avuto il piacere di veder giocare a Siena. Si sta mettendo un mattoncino alla volta, ma ritengo che la società abbia raggiunto buoni risultati”.
    Reesco S.n.c. (Real Estate Consulting) è una società giovane, nata nel 2010, formata da un gruppo di professionisti con consolidata esperienza nel settore del Real Estate, in particolare nel mondo del leasing, sia immobiliare che strumentale. Il team centrale si avvale del supporto di una rete di professionisti esterni qualificati con certificazione E.NI.C e attestati di frequenza a corsi di formazione, sia in ambito immobiliare sia in ambito energetico, che garantiscono la copertura dell’intero territorio nazionale.
    Da quest’anno Reesco è anche sponsor del settore giovanile biancoblu: “Abbiamo deciso di sostenere anche i più giovani – spiega Gianfranco Soldati, – il vivaio è fondamentale per qualunque realtà sportiva. Si vede un buon coinvolgimento di ragazzi, ciò significa che c’è un rilevante aspetto sociale in questo progetto”.
    Il 10 ottobre prenderà il via il campionato di Serie A2, Siena sfiderà in casa Motta di Livenza. “Mi pare che sia stata allestita una buona squadra – dice uno dei due soci di Reesco. – Ci sono buoni giocatori e c’è un allenatore preparato. Speriamo di poter tornare a vedere il pubblico sugli spalti”.
    Reesco offre ai propri clienti un pacchetto di servizi tale da ricoprire gli innumerevoli aspetti derivanti dalla gestione di un bene oggetto di un contratto di leasing, dalle fasi propedeutiche alla stipula, alla fase gestionale, fino al riscatto o alla ripresa in possesso del bene. Le fasi di ripossessamento e rivalutazione degli immobili oggetto di contratti in default, che costituiscono attualmente una delle attività focali di Reesco, vengono gestite attraverso incarichi diretti da parte della proprietà. Nello specifico si esegue uno studio preliminare finalizzato alla determinazione dello stato manutentivo ed occupazionale del bene, oltre alla redazione di una perizia di aggiornamento. Successivamente si procede con il recupero dell’immobile, a cui seguono la stesura di una due diligence immobiliare e l’eventuale gestione e manutenzione del cespite. Reesco si propone altresì per la redazione di tutte le pratiche urbanistiche e catastali finalizzate a rendere il bene immediatamente commerciabile. LEGGI TUTTO

  • in

    I palasport al 50% della capienza. Il presidente Righi: “Delusi e stupiti”

    Serie A Credem BancaI palasport al 50% della capienza. Il presidente Righi: “Delusi e stupiti”
    Il Comitato Tecnico Scientifico nella serata di ieri ha fissato gli ingressi nei palasport al 50% delle capienze, in zona bianca. Un modesto avanzamento rispetto al 35% indicato in precedenza.
    “Siamo tutti fieri dei risultati delle nostre Nazionali e della splendida accoglienza ricevuta a Roma – commenta il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. – Ovvio però che si trattasse di una occasione unica per rappresentare anche il malessere dei Club nei confronti del blocco spettatori al 35%. A fine serata è arrivata la doccia fredda dell’aumento modesto del 15%, quando per gli sport outdoor e gli altri spettacoli al chiuso l’incremento è stato ben altro. Ieri ci è stata riconosciuta una filiera di valori unica ed apprezzatissima dal Presidente della Repubblica Mattarella, ma nei fatti il Comitato Tecnico Scientifico ha disatteso le aspettative di giocatori e dei loro Club che si aspettavano di essere protagonisti di uno sport che gode della stessa considerazione degli sport outdoor e degli spettacoli culturali e musicali. Mi domando inoltre se i componenti del CTS abbiano mai assistito ad una partita di pallavolo. Se questo fosse il caso, non sono stati molto attenti alle dinamiche dei nostri spettatori sugli spalti, un ambiente assimilabile ad un pubblico teatrale. Se non sono mai venuti, li invito a farlo subito così da capire finalmente di cosa stiamo parlando! Chiedo fortemente al Governo di correggere la sconcertante proposta del CTS di lasciare pallavolo e basket come maglie nere dello sport italiano”.

    Articolo precedenteAurispa Libellula a due settimane dall’esordio in campionatoProssimo articoloAnna Danesi e Thomas Beretta i due capitani delle Vero Volley per la stagione 2021-2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 29 Volley Tricolore affronterà Porto Viro al PalaEnza

    Sesto test match in casa Volley Tricolore che si prepara ad affrontare Delta Volley Porto Viro Mercoledì 29 Settembre. L’incontro verrà disputato al Palaenza alle ore 17:30 a porte chiuse, per questo  la visione sarà possibile solo tramite diretta Facebook sul profilo di Conad Volley Tricolore, in quanto l’accesso sarà garantito solo agli addetti ai lavori.
    Dopo la buona prestazione di Sabato, che ha visto la squadra reggiana vincitrice dell’incontro a casa di Atlantide Pallavolo Brescia, i ragazzi sono pronti a lottare per ottenere un buon risultato.
    Il team si sta preparando intensamente ai prossimi due allenamenti congiunti, nonché ultime occasioni per osservare le squadre che comporranno il campionato e per affinare il gioco tra compagni di squadra, prima dell’inizio del campionato.

    Articolo precedenteMemorial Furiassi – Valenti LEGGI TUTTO

  • in

    Parte la CAMPAGNA ABBONAMENTI “PER VINCERE INSIEME”di Agnelli Tipiesse!

    Parte la CAMPAGNA ABBONAMENTI “PER VINCERE INSIEME”di Agnelli Tipiesse!

    Riapriamo le porte in sicurezza con la capienza di 180 posti al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco, prenota o acquista il tuo abbonamento per tornare a tifare insieme ai tuoi campioni rossoblù, affrettati!

    ABBONAMENTO STANDARD

    L’abbonamento è valido per 12 partite casalinghe Più eventuale prima partita casalinga di Coppa Italia al costo di 150 euro.

    ABBONAMENTO UNDER 18

    Gli Under 18 avranno ingresso a 12 partite casalinghe più eventuale prima partita di Coppa Italia con una riduzione del costo a 120 euro

    *Questi abbonamenti non varranno per le eventuali fasi di semifinali e finali di Coppa Italia e per le fasi dei play off.

    DOVE ACQUISTARE:

    Chiamando  la segreteria al nr. 3458641807

    Mandando una mail a: segreteria@olimpiapallavolo.it

    *PRESTO ATTIVO IL COLLEGAMENTO a live tickets alla sezione TICKETS del sito www.agnellitipiesse.it

    QUANDO ACQUISTARE

    Da lunedì 27 settembre fino alla prima partita in casa del 31 ottobre, fino ad esaurimento posti

    *per i non abbonati l’ingresso sarà consentito in base alla disponibilità rimasta al costo di 15€

    MODALITÀ DI ACCESSO AL PALA POZZONI

    L’ingresso alle partite, stante le vigenti restrizioni, potrà avvenire solo ed esclusivamente su presentazione di green pass, indossando la mascherina e previo misurazione della temperatura corporea.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Tre su tre, vittoria netta nel test con Montecchio

    Prova superlativa dell’opposto della Delta Group Giacomo Bellei nel test con Montecchio
    Tre su tre, e questa volta con il risultato pieno. Prosegue a vele spiegate la preseason della Delta Group Porto Viro che nel terzo allenamento congiunto supera 4-0 Sol Lucernari Montecchio Maggiore, formazione di A3. Avversario meno “stuzzicante” forse rispetto a Reggio Emilia, ma la banda nerofucsia non ha voluto concedersi pause o distrazioni di sorta, nemmeno dopo la girandola di cambi del terzo e quarto parziale.
    Bilancio più che positivo quello tracciato dal tecnico della Delta Group Porto Viro Massimo Zambonin: “Uno degli obiettivi principali oggi era partire forte e direi che l’abbiamo centrato in pieno. Siamo riusciti a provare alcune soluzioni che potranno tornarci utili in campionato, come il doppio cambio, e abbiamo avuto buone risposte anche dai ragazzi che sono subentrati. Complessivamente possiamo ritenerci soddisfatti dopo queste cinque-sei settimane di lavoro, al momento credo che siamo al 65-70% delle nostre potenzialità. I meccanismi stanno già funzionando bene, ma la squadra ha caricato molto in questo periodo, bisognerà vedere se lavorando sulla velocità riusciremo a fare un ulteriore step in avanti ed essere più brillanti”.
    Sopra le righe in campo ma decisamente equilibrato nell’analisi post partita l’opposto nerofucsia Giacomo Bellei: “In questo momento stiamo guardando soprattutto quello che succede nella nostra metà campo, è quasi indifferente affrontare una squadra di A2 o di A3. Sono test importanti per provare le situazioni su cui lavoriamo in allenamento ma con un pizzico di tensione della partita e il punteggio che parte da zero a zero. Ci eravamo ripromessi di partire meglio rispetto al test con Reggio Emilia e ci siamo riusciti, ma non abbiamo fatto niente, c’è ancora tanto lavoro da fare”.
    La cronaca. La Delta Group di Massimo Zambonin ripropone la formazione iniziale del confronto con Reggio Emilia: Fabroni-Bellei sulla diagonale, Mariano-Vedovotto schiacciatori, Sperandio-Barone in posto tre, Lamprecht libero.
    Partenza lanciata della squadra di casa: 7-2, in evidenza Bellei in tutti i fondamentali. Doppietta di Sperandio in attacco, Porto Viro molto concentrata e ora ufficialmente in fuga (13-6), Montecchio riesce ad accorciare fino al meno quattro (17-13), poi deve cedere di nuovo il passo a super Bellei (23-15). Frazione agli archivi – naturalmente – dopo una stoccata di Bellei: 25-19, 1-0 Delta Group.
    Più equilibrato il secondo parziale, i nerofucsia passano al comando 9-6 sul turno in battuta di capitan Fabroni. Ace di Mariano per il 12-7, muro dello stesso Fabroni per il 16-10: ora sì che il divario di categoria è tornato evidente. Zambonin sperimenta il doppio cambio, Zorzi e Marzolla sostituiscono Fabroni e Bellei. Sembra un finale di pura routine, invece l’ex Bellia lo movimenta con il suo servizio al vetriolo (22-20). Dall’altra parte, però, Bellei è pronto a rendere pan per focaccia: ace del 25-20, 2-0.
    Terzo set, al via ci sono Romagnoli, Gasparini e Penzo (libero per la difesa) tra le fila nerofucsia. Montecchio si disunisce e concede afflato al primo scatto polesano: 12-8 con muro vincente di Romagnoli, che si ripete poco dopo dai nove metri (15-9). Dentro Zorzi in regia, intanto gli ospiti si rifanno sotto (17-15 e 19-18). L’aggancio non arriva, Barone a muro cancella definitivamente le velleità vicentine (23-19), chiude l’immancabile battuta millimetrica di Bellei: 25-20, 3-0.
    Coach Zambonin completa il giro di valzer nella quarta frazione: Zorzi-Marzolla in diagonale, Tiozzo-Romagnoli al centro, Gasparini-Vedovotto bande, Penzo unico libero. Marzolla riesce subito ad indirizzare la frazione sui binari giusti (4-1), Vedovotto e Romagnoli (block) proseguono sulla stessa scia (8-3). Piccoli e improvvisi black-out polesani (8-7 e 14-12), la luce, però, si riaccende sempre nel momento del bisogno ed è soprattutto merito di uno straripante Marzolla. La Delta Group stasera non fa prigionieri: 25-19, 4-0. LEGGI TUTTO

  • in

    IV Trofeo SFERC – Città di Lumezzane: ci siamo!

    Sabato pomeriggio si accendono le luci del PalaLumenenergia sulla quarta edizione del Trofeo Città di Lumezzane, organizzato da Atlantide in collaborazione con lo sponsor SFERC Srl e patrocinato dal Comune valgobbino. Il ritorno del pubblico renderà la cornice ancora più entusiasmante per la Consoli McDonald’s Centrale che sfida la Conad Reggio Emilia, già vincitrice lo scorso anno.
    La prima partita dei Tucani su un palcoscenico che ormai è come casa, è alle porte: sabato alle 17.00, il PalaLumenenergia ospiterà il Quarto Trofeo SFERC – Città di Lumezzane, ghiotto antipasto di stagione contro Reggio Emilia che anticipa une delle 24 sfide di altissimo livello che caratterizzeranno l’ottavo campionato in serie A della Consoli McDonald’s Centrale.
    La squadra bresciana arriva da un mese di preparazione atletica e ha già iniziato a rodare i meccanismi di gioco, prima con un test contro San Giovanni in Marignano, formazione di serie B, poi contro la Vigilar Fano di A3. Ora arriva la sfida contro una pari-grado che quest’anno ha allestito un roster davvero competitivo, come molte altre società di A2.
    La temibile diagonale emiliana si appoggia infatti su Garnica e Cantagalli, mentre a banda  ritroviamo Held e Cominetti, con al centro gli esperti Zamagni e Sesto, coadiuvati da Scopellitti. Il libero è il pilastro biancorosso Morgese. Oltre al sestetto base, la Conad può contare su Suraci, secondo opposto spesso indigesto ai nostri, sugli attaccanti Marretta e Mian e sul secondo palleggiatore, ex biancazzurro, Catellani.
    Per coach Zambonardi sarà una sfida di alto livello: “Coach Mastrangelo, oltre al fatto che detesta perdere anche quando si tratta di amichevoli, ha allestito una squadra molto competitiva e solida, con giocatori forti in tutti i reparti. Sarà un bel test, ma sarà soprattutto un bel tributo al nostro partner SFERC, che anche quest’anno ha permesso a Brescia di iscriversi ad un campionato prestigioso. Il Trofeo Città di Lumezzane è il primo ringraziamento a tutti i nostri sponsor per il sostegno imprescindibile che ci danno”.
    Per il pubblico valgobbino sarà la prima occasione di vedere in azione i Tucani dopo un anno senza gare dal vivo: i giovani avranno spazio e modo di oliare i meccanismi in campo, mentre i nuovi arrivi Giannotti e Patriarca, che hanno raccolto il testimone di Bisi e Candeli, si presenteranno per la prima volta ai supporter bresciani. La partita è a porte aperte con ingresso limitato a 500 persone: il Comune di Lumezzane ha messo a disposizione la splendida cornice di un PalaFiera rinnovato e per lo staff di Atlantide sarà un test anche dal punto di vista organizzativo, in vista della gestione del pubblico, sperabilmente, per tutti i match casalinghi a venire.
    Fischio di inizio alle 17; Green Pass e autocertificazione – scaricabile dal sito di Atlantide – obbligatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Taglio del nastro del 77° Campionato in diretta RAI Sport

    Serie A Credem BancaLa presentazione del Campionato in diretta su RAI Sport
    Sarà trasmessa in diretta su RAI Sport la presentazione del 77° Campionato Serie A.
    Il taglio del nastro, che vedrà protagonisti i Club e alcuni dei recenti protagonisti della medaglia d’oro azzurra agli Europei, sarà in onda giovedì 7 ottobre alle ore 11.15 con la conduzione di Maurizio Colantoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la Emma Villas Aubay Siena torna in campo per un test match: al PalaEstra arriva Ravenna

    Dopo il test match giocato mercoledì pomeriggio in Emilia Romagna, Emma Villas Aubay Siena e Ravenna tornano ad affrontarsi domani pomeriggio. La gara amichevole si giocherà a porte chiuse al PalaEstra a partire dalle ore 16,30. Sarà un altro momento importante di avvicinamento alla data del 10 ottobre, quando la squadra allenata da coach Lorenzo Tubertini vivrà in viale Sclavo il proprio esordio in campionato contro Motta di Livenza.
    In questa fase di precampionato la Emma Villas Aubay Siena sta confrontandosi con formazioni di Serie A2 ma anche contro compagini di Serie A3 e pure di Superlega, come Ravenna. Mercoledì i biancoblu hanno potuto gareggiare contro Ulrich, Ljaftov e compagni, avendo quindi di fronte un team che si sta preparando per affrontare il massimo campionato nazionale. A Ravenna la sfida si è conclusa con il punteggio di 3-1 per la squadra di casa.
    “Anche in questo test match ho visto degli aspetti positivi – ha detto al termine della sfida il centrale di Siena, Andrea Mattei. – E’ comunque venuto fuori ciò che stiamo allenando assiduamente. Ci è mancata invece un po’ di gestione nei momenti più caotici dell’incontro, abbiamo difeso tanto ma loro hanno risposto colpo su colpo. Non dico quindi che il test match sia andato male, anche perché abbiamo affrontato una squadra di Superlega. E’ stato quindi un buon test, di altissimo livello così come lo sarà quello di sabato pomeriggio al PalaEstra. E’ sempre una sfida quando vai ad incontrare compagini del massimo campionato”.

    Intanto prosegue la campagna abbonamenti della Emma Villas Aubay Siena “One love. One team. One Spirit”.
    L’acquisto dell’abbonamento e dei biglietti per questa stagione sono online su CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.
    TIPOLOGIA DI ABBONAMENTO:
    120,00 € – ABBONAMENTO REGULAR SEASON – L’abbonamento è valido per 12 partite di regular season. Non sarà invece valido durante gli eventuali match di Play-Off e Coppa Italia.
    100,00 € – ABBONAMENTO RIDOTTO – L’abbonamento è valido per 12 partite di regular season. Non sarà invece valido durante gli eventuali match di Play-Off e Coppa Italia.
    240,00 € – ABBONAMENTO TIFOSO SOSTENITORE –  L’abbonamento è valido per le 12 partite di regular season più gli eventuali match di Coppa Italia e darà la possibilità di essere coinvolti e di partecipare ad iniziative speciali con il club. LEGGI TUTTO