More stories

  • in

    Reggio Emilia a Castellana Grotte per la prima trasferta

    Conad Volley Tricolore si prepara alla prima trasferta di campionato contro una BCC Castellana Grotte che arriva da due vittorie nette contro Bergamo e Cuneo. Simone Scopelliti non nasconde che Castellana sarà un osso duro da battere: “É una formazione che ha fatto vedere che sia in casa che in trasferta sa sfruttare bene le sue potenzialità. Noi però siamo determinati e ci stiamo preparando all’incontro come abbiamo già fatto per la prima di campionato, domenica scorsa contro Siena; sappiamo che dobbiamo cercare di partire bene sin da subito e che dovremo lavorare sulla battuta e sul muro-difesa che sono i fondamentali che ci contraddistinguono, ovviamente speriamo di portare a casa un buon risultato. Sarà sicuramente molto bello tornare a Castellana, città dove ho esordito nel campionato di A2, ho ottimi ricordi di tutta la Puglia in generale, sono stati 4 anni importanti, lì ho lasciato molti amici e conoscenti e questa sarà un’ottima occasione per ritrovarli e salutarli”.
    Fernando Garnica, che l’anno precedente ha militato proprio nelle file della New Mater Volley Castellana Grotte, analizza il roster avversario: “Hanno rivoluzionato tutta la formazione, si sono sempre organizzati bene, quest’anno hanno un’ottima squadra che proverà a fare un gran campionato, cercando di migliorare i risultati che hanno ottenuto lo scorso anno; noi proveremo a fare il nostro gioco, non importa che questa sia una trasferta lunga, siamo abituati a tutto questo e sono sicuro partiremo per tempo riuscendo ad arrivare riposati alla partita”.

    Articolo precedenteUniti per rendere lo sport sempre più accessibileProssimo articoloCastellana Grotte batte 3-1 Conad Volley Tricolore LEGGI TUTTO

  • in

    Uniti per rendere lo sport sempre più accessibile

    In questi giorni si è ufficializzata la collaborazione tra Decathlon e le società pallavolistiche di Volley Tricolore e Pieve Volley che puntano a promuovere lo sport nel territorio reggiano.L’account manager di Decathlon club Emilia Salvatore De Cicco si dice entusiasta di questa cooperazione che si è creata con le due società: “La collaborazione è nata tramite il passaparola nel network dello sport, a oggi Decathlon Emilia Romagna ha iniziato, in particolar modo da giugno, a essere presente nei network delle collettività che si occupano di sport, specialmente nei territori dove i nostri punti vendita sono presenti. Oltre ad avere i classici obiettivi aziendali, noi vorremmo rendere lo sport accessibile al maggior numero di persone possibile, e lo vorremmo raggiungere appoggiandoci a club, scuole, enti di promozione sportivi e aziende che danno risalto al benessere psico-fisico dei dipendenti. Dove c’è un nostro punto vendita vorremmo che ci fosse un incremento dell’indice di sportività e noi da soli non possiamo farlo, quindi abbiamo deciso di collaborare con club come Volley Tricolore e Pieve Volley che hanno riconosciuto al loro interno i medesimi valori, rilanciando lo sport che è stato così penalizzato dalla pandemia”.Di valori condivisi e di idea di promozione dello sport parla anche Fabio Fanuli, secondo allenatore della squadra di A2 maschile Conad Volley Tricolore: “Sin dal primo momento ho trovato dall’altra parte, in Decathlon, persone che condividono la nostra stessa idea di sport e di pallavolo ed è stato proprio grazie a questo che si è stipulata una collaborazione con Volley Tricolore e Pieve Volley. Abbiamo tutti a cuore lo sport e la promozione di esso su tutto il territorio, perché esso è da sempre veicolo di educazione sociale, siamo partiti da questo concetto e pensando alla realtà reggiana vediamo in Decathlon un punto di riferimento importante.”Maurizio Bertolini, responsabile del settore giovanile di Pieve Volley sottolinea l’importanza della promozione sul territorio della pallavolo: “Pieve Volley ha fatto un accordo con Decathlon per organizzare eventi volti alla promozione delle attività relative alla pallavolo anche al di fuori delle palestre. Abbiamo attivato questa nuova collaborazione perché riteniamo che sia estremamente utile per la promozione del nostro sport collaborare, sul territorio, con enti così importanti, come Decathlon che ringraziamo moltissimo”.

    Articolo precedenteUna Vero Volley Monza tutto cuore cade in Finale di Del Monte® Supercoppa contro TrentoProssimo articoloReggio Emilia a Castellana Grotte per la prima trasferta LEGGI TUTTO

  • in

    Giammarco Bisogno: “Stiamo lavorando per correre ai ripari, dobbiamo reagire da questo momento”

    Al termine del match della Emma Villas Aubay Siena contro Bergamo il Presidente Giammarco Bisogno ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti al PalaEstra: “E’ evidente – ha detto il massimo dirigente della società biancoblu – che fino a questo momento i numeri sono impietosi e per me in questo momento è imbarazzante rendere conto di questa situazione a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto in questi anni. Ma nessuno si deve demoralizzare perché questo club sta lavorando, è evidente che sotto il profilo tecnico c’è bisogno di correttivi. Di fronte in questa circostanza avevamo una squadra molto organizzata, tra le migliori del campionato. Dobbiamo interrogarci su situazioni che comunque non meritiamo come team, come tifosi, come aziende che ci sostengono e supportano. Faremo la giusta analisi su risultati che non sono degni della nostra storia, dobbiamo stare calmi anche perché nel nostro percorso ci sono comunque già stati momenti difficili. Io e la società ci stiamo organizzando per correre ai ripari e capire dove si riscontrano carenze. Stiamo lavorando per uscire da questa situazione, sono convinto che tutto l’ambiente reagirà da un momento ingiusto e immeritato”.
    Ancora il Presidente della Emma Villas Aubay Siena: “Nessuno deve dimenticarsi che la nostra squadra ha fatto la Superlega e che ha disputato campionati di Serie A2 di buonissimo livello. Un po’ di storia della pallavolo italiana in questi anni l’abbiamo scritta. A maggio e durante il volley mercato ci siamo trovati in una situazione di scelta non adeguata agli obiettivi che ci eravamo posti. E’ clamoroso che certi giocatori non vengano a giocare in A2, nelle nostre trattative avevamo giocatori che ora fanno la panchina in Superlega. Non è che Siena non volesse fare una squadra di livello anche superiore, ma ci sono situazioni nelle quali i giocatori preferiscono stare in panchina in Superlega piuttosto che giocare in A2. Certo non immaginavo tre partite tre sconfitte tre a zero. E’ una situazione che non meritano questi ragazzi che sono straordinari. Ho visto gli allenamenti e si impegnano al massimo ma è evidente che abbiamo dei limiti. E’ inaccettabile che alcuni validissimi giocatori vengano tenuti a fare panchina in Superlega piuttosto che giocare da protagonisti sulle piazze importanti della A2. La nostra recente storia e quella di un campione come Yuri Romanò hanno dimostrato altro”.
    “Simone Parodi? Si sta allenando in questi giorni con noi – ha detto il Presidente Giammarco Bisogno. – Deve decidere. Ha visto la partita questa sera con me, stiamo parlando con lui. E’ un giocatore che certamente potrebbe essere di aiuto. Forse a questa squadra manca un leader, un giocatore che nei momenti difficili sappia dare degli equilibri. Intanto questa settimana ufficializzeremo un posto 4 di origini russe. Faremo di tutto per riportare questa squadra dove è giusto che stia”.

    Articolo precedentePadura Diaz nel day after: “A Siena vittoria che vale doppio” LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz nel day after: “A Siena vittoria che vale doppio”

    La prima vittoria ha sempre un sapore speciale. Nel day after Williams Padura Diaz, oltretutto, ha un doppio motivo per festeggiare: il 3-0 di Siena si è trasformato anche in un regalo, in anticipo di qualche ora, per il 35mo compleanno. L’italo-cubano, con 15 punti all’attivo, ha apposto il suo timbro sulla prestazione concreta e condita da quel pizzico di sano ed indispensabile cinismo.
    LA RISCOSSA – “Mi aspettavo questa risposta dalla squadra. La sconfitta di Castellana Grotte è stata una scossa sul piano mentale. Ci siamo allenati al meglio durante la pausa, abbiamo capito i problemi e ci siamo rimboccati le maniche. E’ tornata la vera Bergamo. Che è paziente, che non fa errori gratuiti e che lotta su ogni pallone. La cosa ancor più gratificante, peraltro, è che abbiamo affrontato nella maniera giusta una avversario in casa propria, alle strette dopo due sconfitte consecutive e che sta già intervenendo sul mercato. Ecco perché è un’affermazione che vale doppio e che ha mostrato di che pasta siamo fatti”.
    KO “TERAPEUTICO” A CASTELLANA – “Compagini come la nostra, protagoniste di un’ottima preseason, nonostante una preparazione pesante, solitamente impiegano qualche settimana a carburare. Per noi la sconfitta di Castellana si è rivelata quasi una vittoria perché ci ha fatto capire immediatamente cosa sarebbe servito per lottare al vertice. Meglio aver preso uno schiaffo subito per poi rimetterci in carreggiata. Bergamo lo scorso anno ha vinto due trofei, io ho centrato la promozione in Superlega con Taranto perciò normale cominciare con i favori del pronostico. Lo 0-3 in Puglia ci ha fatto capire che non siamo imbattibili, ma che ci dobbiamo guadagnare tutto pur consapevoli del nostro valore”.
    AMARCORD A SIENA – “Per me e per coach Graziosi c’era uno stimolo in più. Tornare da avversari in una piazza storica per la pallavolo italiana, con grande tradizione e nella quale si sono fatte cose importanti (il successo in Coppa Italia ndr) è una motivazione ulteriore. La mia carica e le esultanze devono essere viste come segno di rispetto verso di loro. Per mostrare che si è ancora giocatori capaci di lasciare il segno, pur a distanza di anni da quella bella esperienza”. LEGGI TUTTO

  • in

    La reazione di Bergamo: Siena espugnata 3-0

    Eccolo il modo migliore per spedire nel dimenticatoio lo 0-3 di Castellana Grotte. L’Agnelli Tipiesse passa di forza ed autorevolezza al PalaEstra lasciando le briciole e poco più a Siena. La reazione tanto auspicata è arrivata su un tarafex che, negli ultimi anni, aveva già regalato diverse soddisfazioni. Per non invertire il trend Cargioli e compagni confezionano una prova robusta, ma soprattutto di squadra. Ed è questo l’aspetto da evidenziare, forse ancor più di tanti altri sorrisi che lascia in dote la serata toscana.
    Se, all’alba del confronto, il primo break lo piazza Pierotti (9-11) è poi il muro a prendere quota e a fare la differenza. Il computo (4-0, 10-3 al termine) è sintomatico circa l’efficacia del fondamentale che vede due volte Larizza, Cargioli e Pierotti mettere le loro mani per fermare gli attacchi senesi (15-19). I padroni di casa accorciano quel poco che basta a Terpin per essere protagonista dello stacco al servizio per un periodo che, sui titoli di coda, vede anche un salvataggio di piede dell’ottimo Finoli ed il positivo ingresso di Mancin, anch’egli efficace dai nove metri. Si riparte e la compagine di Tubertini annulla un primo tentativo di fuga, intanto sale di tono anche Padura Diaz che poi diventerà più che mai un fattore decisivo. Esattamente quanto i turni in battuta di Terpin che, come nel primo set, fa ancora la differenza con Larizza, Pierotti e un block di Padura Diaz (18-22) che spalancano le porte al doppio vantaggio. Bergamo continua a macinare, abbina tanta qualità e vola 9-15. Non è altro che il solco migliore per condurre in porto, nonostante una piccola quanto effimera flessione (18-20 22-24), i primi tre punti della stagione. Sigillati da Pierotti (15 punti, 52%), una sentenza in posto 4, per un successo rotondo, bello e meritato.
    Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 18, Rossi 4, Onwuelo 9, Panciocco 12, Mattei 0, Tupone (L), Ciulli 0, Sorgente (L), Iannaccone 0, Agrusti 0, Mazzone 6. All. Tubertini.Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 11, Larizza 9, Padura Diaz 15, Pierotti 15, Cargioli 5, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Cioffi 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Ceccato. All. Graziosi.ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 28′, 34′, 32′; tot: 94′. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sconfitta al PalaEstra contro Bergamo: finisce 0-3

    Niente da fare per Siena, che in casa cede per 0-3 contro la forte Agnelli Tipiesse Bergamo, una delle squadra favorite per la vittoria finale del campionato di Serie A2. I senesi non riescono a replicare ai colpi di Padura Diaz e di un ottimo Terpin e rimediano la terza sconfitta in altrettante sfide in questo avvio di torneo.
    Primo set Partono titolari per Siena Pinelli in cabina di regia e Onwuelo in posto 2, Ottaviani e Panciocco in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero.
    Onwuelo parte forte, schiacciando bei palloni a terra. Rossi mette giù una veloce, Panciocco trova da posto 4 la riga di fondocampo. Il set è equilibrato, Bergamo prova l’allungo quando Terpin trova l’ace che vale il 14-17. Larizza mura Onwuelo per il +4. Panciocco e Ottaviani cercano di colmare il gap, una schiacciata vincente del numero 8 di Siena porta al 18-21.
    Ottaviani va in battuta e mette a segno un ace: 19-21. Saranno 6 alla fine del set i punti di Ottaviani. L’Agnelli Tipiesse vola via con un muro di Larizza, di Terpin il punto del 19-25 che chiude il primo set.
    Secondo set Padura Diaz e Onwuelo si rispondono colpo su colpo. Cargioli è molto presente e va ancora a segno (7-7). Panciocco mette giù la palla per l’ottavo punto senese, la Emma Villas Aubay mette la testa avanti. Punto break Bergamo con il muro vincente di Padura Diaz (9-11). Panciocco trova il mani-out del muro bergamasco. Ottaviani bene in lungo linea ad eludere muro e difesa lombardi (15-15). Ancora Ottaviani protagonista, è lui l’autore di una bella pipe. Come già successo nel primo set Bergamo riesce ora ad allungare: Terpin e Pierotti vanno a segno, la schiacciata di Panciocco è out (18-22). Larizza è ancora attento e lucido, il muro senese non riesce a fargli opposizione. Pierotti chiude il set sul 21-25.
    Terzo set Bergamo piazza subito un break (2-6). Coach Tubertini schiera allora Panciocco opposto con Ottaviani e Mazzone in banda. Ottaviani in diagonale becca il varco giusto (3-6). I lombardi, sospinti da Padura Diaz, allungano e si portano sul +6 (6-12). Larizza e Pierotti non sbagliano praticamente niente, il vantaggio degli ospiti rimane inalterato. Mazzone mura Padura Diaz. Ma i troppi errori commessi dai senesi consentono a Bergamo di mantenere un buon vantaggio. Arrivano due punti di fila di Panciocco, ma Terpin è implacabile. Bella veloce Pinelli-Rossi (16-20). Siena si riavvicina, ma in uno scambio lunghissimo e con grandi difese da una parte e dall’altra è Pierotti a trovare il modo di mettere giù il pallone nonostante il muro a tre toscano. Padura Diaz poi realizza un punto di pregevole fattura (19-23). Pierotti in diagonale dà il match point a Bergamo (20-24). Ottaviani mette giù, poi c’è l’ace di Mazzone per il 22-24. Pierotti chiude il set sul 22-25 e il match.

    Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 12, Ottaviani 18, Mazzone 6, Mattei, Onwuelo 9, Rossi 4, Agrusti, Iannaccone. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Padura Diaz 14, Mancin, Cioffi, Ceccato, Abosinetti, D’Amico (L), Cargioli 5, Finoli, Baldi, Terpin 11, Pierotti 14, De Luca (L), Larizza 10. Coach: Graziosi. Assistente: Busi.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 45%, Bergamo 53%. Positività in ricezione: Siena 48% (29% perfette), Bergamo 53% (23% perfette). Muri punto: Siena 4, Bergamo 9. Ace: Siena 4, Bergamo 1. Errori in battuta: Siena 11, Bergamo 7.
    Durata del match: 1 ora e 34 minuti (28’, 34’, 32’). LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Cantù

    Per la terza giornata del campionato di Serie A2 la Cave del Sole  sarà ospite della Libertas Cantù. Entrambe le squadre arrivano da una vittoria, sicuramente quella di Lagonegro abbastanza sofferta viste le due ore e mezza di gioco contro Mondovì di domenica scorsa, mentre i canturini arrivano da un secco 3-0 contro Ortona. La formazione del confermato Mister Battocchio è molto cambiata rispetto alla stagione scorsa. Accanto alle colonne portanti costituite dal Capitano Dario Monguzzi e da Luca Butti, rispettivamente a quota 17 e 13 anni in maglia canturina, arriva l’esperto palleggiatore Manuel Coscione, fresco di promozione in maglia Prisma Taranto. Giocherà in diagonale al confermato Matheus Motzo, terzo miglior realizzatore della scorsa regular season. Il reparto centrali si completa con Riccardo Copelli, ex di turno, e Federica Mazza , mentre nuovi sono i due schiacciatori, Felice Sette e il nazionale croato Tino Hanzic. «Cantù è una squadra molto attrezzata, con giocatori esperti- spiega Di Silvestre, schiacciatore della Cave del Sole. Noi andiamo per dire la nostra , sarà sicuramente una battaglia:  abbiamo lavorato in settimana per arrivare carichi alla partita e continuare la nostra striscia positiva». Ben 7 i precedenti di cui 4 vinti dalla formazione Lucana in questa stagione guidata da Mister Barbiero. Fischio d’inizio alle 16,00, in anticipo rispetto al canonico orario: la gara sarà visibile in diretta sul canale You Tube di Volleyworld .

    Articolo precedenteBologna, la sfida con Belluno sul taraflex targato Credem BancaProssimo articoloLEO SHOES CASARANO, CON LA SHERIDPHARMA FOLGORE L’ESORDIO DAVANTI AL PUBBLICO AMICO LEGGI TUTTO

  • in

    ARIA DI BIG MATCH, “LUPI” A BRESCIA PER CERCARE DI FARE BENE

    Terza giornata della serie A2 Credem Banca e primo big match per la Kemas Lamipel, impegnata alle ore 18.00 di domenica al Centro Sportivo San Filippo di Brescia contro i temibili locali sponsorizzati Gruppo Consoli McDonald’s. I lombardi sono ormai un avversario tradizionale per i “Lupi” e negli ultimi anni sono stati moltissimi gli scontri tra queste due compagini, con risultati alterni ma partite sempre molto dure. Sarà sicuramente così anche in questa stagione visto che il Brescia di coach Zambonardi è una delle squadre più accreditate del campionato, guidata in campo dal grande ex Tiberti a cui si affiancano bocche di fuoco del calibro di Galliani, dell’immortale Cisolla e del nuovo opposto Giannotti. Al centro agisce una coppia temibilissima formata da Esposito e dall’altro ex di turno Patriarca, mentre il libero è Franzoni. Nel complesso quindi una squadra estremamente esperta e dal gran potenziale offensivo ma che arriva da una sconfitta per 3-0 contro Motta di Livenza lo scorso turno. In buona forma invece la Kemas Lamipel che vuol continuare a giocare su alti livelli e proverà ad imporre il proprio ritmo anche sul difficile campo dei lombardi: per mister Cezar Douglas proficua settimana di lavoro e possibilità di contare su quasi tutto l’organico. Partita aperta al pubblico possessore di green pass e fino al raggiungimento del numero di ingressi previsto dalla normativa. Naturalmente per i tanti che resteranno a casa appountamento alle ore 18.00 con lo streaming sui canali YouTube Volleyball World: ad arbitrare l’incontro la coppia formata da Santoro e Serafin.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedenteMonge-Gerbaudo Savigliano: la classifica del Tinet Prata è ingannevoleProssimo articoloLa Maury’s Com Cavi Tuscania a Lecce in cerca di conferme LEGGI TUTTO