More stories

  • in

    Nella tana della capolista: Pool Libertas in scena domenica a Santa Croce

    Prima contro terza. È questo il programma di domenica 31 ottobre 2021 a partire dalle ore 18,00 al PalaParenti di Santa Croce: la sfida tra la capolista Kemas Lamipel e la squadra che al momento occupa il gradino più basso del podio, il Pool Libertas Cantù. Percorso netto per i conciari, che nei tre match finora disputati hanno concesso agli avversari solo un set, domenica scorsa al Centro Sportivo San Filippo contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Andiamo a giocare in casa della squadra che ora è prima in classifica a punteggio pieno, oltretutto con uno score di 9 set vinti e solo uno perso, e credo che questo la dica lunga sul loro valore. Arrivano dalla vittoria per 3-1 sul campo di Brescia, finalista Play-Off della scorsa stagione, quindi sono secondo me una squadra molto forte. Rispetto all’anno scorso, si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo soprattutto di Michele Fedrizzi, che è un giocatore di primissima fascia per la Serie A2. Attaccano molto bene, e soprattutto riceve bene, permettendo ad Acquarone di esprimere appieno tutto il suo gioco, sia il gioco rapido che le alzate smarcanti per i suoi attaccanti. A dispetto della giovane età (classe 1999), è ormai un veterano della categoria, e sta facendo viaggiare i suoi compagni a mille. In più, battono bene, e sono una squadra anche emotivamente difficile da affrontare: hanno caratteri forti, e quando volano sulle ali dell’entusiasmo riescono ad avere un ritmo di gioco ‘infernale’. Per noi sarà una gara molto tosta, sarà sicuramente il test più difficile fatto fino ad oggi, perché giochiamo contro una squadra forte, in salute e che attraversa un buon momento. Per provare a strappare un risultato positivo per noi, e cioè muovere la classifica, sappiamo che dobbiamo prepararci a soffrire tanto: dovremo essere bravi a saper gestire il loro ritmo di gioco, a difendere tanto, ad avere pazienza, e ad accettare che loro possano fare delle cose molto buone, perché tutto questo non va ad intaccare quelle che sono le nostre qualità. Allo stesso tempo, dovremo fare una partita in crescendo rispetto alle nostre ultime prestazioni”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas torna a sedersi sulla panchina di Santa Croce dopo l’esperienza in Qatar, e schiera Alessandro Acquarone in cabina di regia, alla quinta stagione consecutiva tra i conciari. Opposto è il confermato brasiliano Francisco Wallyson Bezerra Souza, top scorer della scorsa stagione. Gli schiacciatori sono il Capitano Leonardo Colli, in maglia Kemas Lamipel dal 2016, e la new entry Michele Fedrizzi, vincitore la scorsa stagione della Del Monte® Supercoppa Italiana di Serie A2 con la Agnelli Tipiesse Bergamo. Al centro uno degli ex di giornata, Martins Arasomwan, che approda in Toscana dopo l’esperienza in SuperLega alla Consar Ravenna, e il confermato Roberto Festi. Il libero è Domenico Pace, le ultime due stagioni in Serie A3 con la Maury’s Com Cavi Tuscania.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste due squadre, con ben sei successi della Kemas Lamipel a fronte delle sole due vittorie del Pool Libertas. Le affermazioni dei canturini, però, sono le più recenti, e risalgono ai Play-Off Promozione della stagione 2020-2021: un 3-1 a Santa Croce e un 3-0 al PalaFrancescucci che hanno eliminato i toscani dalla post-season.

    GLI EX
    Due giocatori sono gli ex di giornata, e sono entrambi centrali: si tratta di Riccardo Copelli, che ha militato nelle file dei conciari la scorsa stagione, e di Martins Arasomwan, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2019-2020 prima del trasferimento alla Synergy Mondovì.
    Sulla panchina canturina, invece, siede Alessio Zingoni come secondo allenatore: fino alla scorsa stagione allenava le squadre giovanili dei conciari.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 15 punti per superare quota 1200, e 5 muri vincenti per superare quota 100.
    A Tino Hanžić mancano 23 punti per superare quota 600.
    A Manuel Coscione mancano 4 battute vincenti per superare i 200 ace, e 2 muri vincenti a quota 400 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 31 ottobre 2021 alle ore 18,00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Alessandro Oranelli (Perugia) e Massimo Rolla (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, seconda trasferta stagionale a Motta di Livenza

    Seconda trasferta stagionale per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Flavio Gulinelli, per la quarta giornata del torneo, infatti, sarà impegnata sul campo della HRK Motta di Livenza. Prima battuta domenica 31 ottobre 2021 alle ore 18 al PalaMare Walter Vicentini di Caorle (Ve).

    Impegno tutt’altro che agevole per la Bcc Castellana Grotte che farà visita al team veneto allenato dal tecnico castellanese Pino Lorizio (ex della gara, per un anno assistente di Gulinelli in serie A1 nel 2012/2013, per due anni e mezzo head coach della New Mater Volley tra il 2016 e il 2018 con due promozioni di fila dalla B1 alla Superlega e una stagione piena proprio nel massimo campionato). Motta è attualmente la quarta forza del torneo con 6 punti, frutto di due vittorie e una sola sconfitta (maturata peraltro in trasferta sul difficile campo di Cuneo), è stata protagonista finora, da neopromossa, di un ottimo avvio di stagione e ha già dimostrato di essere capace di battere formazioni di rango come Siena e Brescia.
    Castellana Grotte, da parte sua, arriva in Veneto con il forte entusiasmo dei tre successi consecutivi, ma anche con la consapevolezza di dover lavorare con attenzione e costanza per dare seguito e continuità alla striscia di risultati utili.

    “Ci stiamo allenando bene, con la consapevolezza di doverci preparare al meglio per una sfida non banale – ha commentato il diesse della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Sappiamo che a Caorle ci aspetta una partita difficile contro una squadra che ha iniziato benissimo questo campionato, che ha tanto entusiasmo e che vorrà dare un’ulteriore gioia ai propri tifosi”.
     
    La sfida è un inedito assoluto per il campionato di serie A2. Zero confronti diretti, infatti, finora tra le due squadre. Uno, invece, l’ex della gara: Alessandro Arienti, lo scorso anno a Motta, in questa stagione a Castellana Grotte.
    Saranno Michele Brunelli di Falconara Marittima (An) e Andrea Clemente di Parma i direttori di gara. Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Russia Ivan Kuznetsov è il nuovo rinforzo in banda della Emma Villas Aubay Siena

    Rinforzo in banda per la Emma Villas Aubay Siena che comunica di aver trasferito dal titolato club russo Belogorie Belgorod, Ivan Kuznetsov, banda classe 1999, di 204 cm di altezza.
    Cresciuto nelle giovanili di Belgorod, ha conquistato con la prima squadra la Coppa Cev nel 2017/18, la Challenge Cup nel 2018/19 e la medaglia di bronzo della Russian Cup nel 2018. Non mancano titoli, dal bronzo all’oro, ottenuti indossando la maglia Nazionale Under 19 e Under 21. 
    In squadra a Belogorie, team guidato dal veterano Boris Kolchin, Kuznetsov ha condiviso il campo con Nemanja Petric, l’opposto marocchino Mohammed Al Hachdadi e Pavel Tetyukhin. La scorsa stagione ha condiviso il campo con Gabriele Nelli.
    Alla prima esperienza all’estero Ivan sceglie l’Italia, e soprattutto Siena, come destinazione favorita per la sua formazione pallavolistica.
    “Sono molto felice di essere parte del team. – dichiara il nuovo schiacciatore – Voglio ringraziare il club per questa grande opportunità. So che sarà dura per me non parlando italiano e non conoscendo bene neanche l’inglese ma sono sicuro che andrà tutto per il meglio! Go Siena!”
    Ivan indosserà il numero 14 in maglia biancoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Lavoriamo per riportare tranquillità e serenità, già a Mondovì giocheremo una partita non semplice”

    Il nuovo coach della Emma Villas Aubay Siena Paolo Montagnani si è presentato in una conferenza stampa: “L’incontro con la squadra – ha dichiarato l’allenatore – è stato buono, sono stato avvantaggiato anche dalla conoscenza che ho con alcuni giocatori che ho allenato in passato e con altri che spesso ho affrontato nelle scorse stagioni. Ho cercato di portare positività ed entusiasmo perché in questo momento la squadra, dopo tre sconfitte, è un po’ in sofferenza. Sarà importante ritrovare serenità, dare un’ulteriore aggiustata all’organizzazione”.
    Ancora coach Montagnani: “Ho visto le tre partite giocate dalla squadra fino ad oggi. Nessuno si aspettava questo inizio di campionato, stiamo studiando quello che è successo, i numeri e le varie situazioni per vedere dove è possibile migliorare. E’ chiaro che serve sempre del tempo, i ragazzi si stanno allenando al massimo e d’altronde so che questo è sin dall’inizio un gruppo che lavora. La squadra è un po’ scossa, dobbiamo riportare tranquillità e dare l’input giusto ai ragazzi che in questo momento è la semplicità, fare poche cose ma farle bene mettendo da parte i difetti ed esaltando i nostri pregi”.
    “Dobbiamo ritrovare competitività e far sì che questa squadra giochi, poi vedremo quali potranno essere gli obiettivi per i quali lottare – ha aggiunto coach Paolo Montagnani. – Intanto pensiamo ad una gara alla volta, a partire dalla prossima in trasferta contro Mondovì. Non sarà una gara semplice, dobbiamo innanzitutto pensare alla nostra parte del campo, ritrovare sicurezze nel nostro sistema di gioco. Incontriamo una squadra che ha un nuovo opposto che sta macinando una grande quantità di punti. Dovremo provare a limitare i loro punti di riferimento, serviranno calma e sangue freddo, dovremo essere il più possibile sereni”.
    “Cerchiamo di avere l’approccio più scientifico possibile – ancora le parole del nuovo allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Stiamo analizzando tante situazioni, i ragazzi stanno bene fisicamente e già questa è una sicurezza. In alcuni fondamentali, seppur tra alti e bassi, questa squadra ha fatto vedere buone cose. C’è da recuperare serenità, organizzare alcuni aspetti del gioco che nelle prime tre partite non sono andati bene e su questo stiamo lavorando. Ci sono cose che non sono andate bene fino ad ora, mi riferisco al muro, alla difesa, alla ricostruzione. Ho trovato un gruppo appassionato di pallavolo. La volontà della società è quella di fare di tutto per ritornare ad un buon livello, ma è lo stesso obiettivo che mi pongo io che voglio costruire una squadra che sia difficile da sconfiggere per qualunque avversario in questo campionato. Quanto saremo competitivi lo sapremo quando saremo a regime”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’azienda Valgrana, il “Made in Piemonte” al fianco del Cuneo Volley

    L’azienda Valgrana, il “Made in Piemonte” al fianco del Cuneo Volley
    L’azienda cuneese leader nel settore lattiero caseario rinnova il proprio sostegno al Club biancoblù.

    Il marchio Valgrana spa rinnova la collaborazione con il Cuneo Volley, e inaugura la nuova rubrica “Made in Piemonte” creata per raccontare la storia che c’è alle spalle delle aziende partner del Club biancoblù. Saranno proprio i giocatori della serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo a mostrare l’interno dei laboratori e come avvengono alcuni dei passaggi di lavorazione dei prodotti. Seguire la rubrica sarà semplice, basterà un semplice click al link – > https://www.madeinpiemonte.live/
    L’Amministratore delegato, Alberto Biraghi: « La nostra realtà è fortemente radicata nel territorio e la conduzione familiare ci rende molto attenti a tutte le realtà sportive della Provincia di Cuneo. Il Cuneo Volley dallo scorso anno è tra i nostri interessi e pertanto abbiamo deciso di proseguire insieme questo cammino di partnership. Cerchiamo sempre di veicolare le risorse a nostra disposizione sul territorio, al fine di creare sinergie importanti, come nel caso del Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo, che ha un cospicuo numero di sostenitori e partner commerciali con i quali entrare in contatto. Nello sport la cosa più importante è dare sempre il 110% in ogni occasione, auguro quindi alla squadra e a tutto il team di poterlo fare e raggiungere i migliori risultati possibili».
    Da oltre trent’anni a Scarnafigi, zona ricca di materie prime agricole alle pendici del Monviso, c’è una consolidata tradizione di bontà ed eccellenza che affonda le radici nel territorio che la ospita.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALAMARE LA BCC CASTELLANA GROTTE. LORIZIO: “L’IMPORTANTE SARA’ DARE TUTTO”

    CAORLE – Dopo la sconfitta in terra piemontese contro una formazione forte e quotata come la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, si torna tra le mura amiche del PalaMare Valter Vicentini di Caorle per affrontare un’altra formazione che fino ad oggi ha dimostrato tutta la sua forza: la BCC Castellana Grotte. La formazione pugliese infatti è a punteggio pieno in questo campionato di A2 targato CREDEM BANCA a quota nove punti grazie alle due vittorie casalinghe contro l’AGNELLI TIPIESSE BERGAMO e la CONAD Reggio Emilia (contro la quale ha perso finora l’unico set) e la trasferta proprio contro Cuneo alla seconda di campionato.
    L’HRK Motta dopo la gran partenza contro Siena e Brescia è quarta in classifica a quota sei punti, pronta a provarci domenica contro una squadra costruita per fare il salto di categoria, come ci dice l’ex Pino Lorizio (nove stagioni sulla panchina pugliese) che portò Castellana in A nella stagione 93/94 :”Per me è una partita come tutte le altre. Sappiamo che giochiamo contro una squadra costruita per fare il salto in Superlega, esattamente come le tre precedenti avversarie. L’importante sarà dare tutto come al solito”Ma coach Lorizio non sarà l’unico ex di giornata, Leonardo Battista infatti, ha vestito per quattro stagioni la maglia di Catellana Grotte e Alberto Saibene ha disputato la sua prima esperienza in Serie A2 nella stagione 17-18 con la squadra pugliese. Motta di Livenza invece, ritroverà seppur da avversario Alessandro Arienti protagonista della promozione biancoverde la scorsa stagione.
    Coach Flavio Gulinelli dovrebbe schierare al PalaMare la stessa formazione vista contro Reggio con Izzo al palleggio e Theo Lopes sulla sua diagonale, Fiore e Tiozzo schiacciatori di posto quattro, Presta e Truocchio al centro e Toscani libero.  “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba opposto, Cattaneo e Loglisci i posti quattro, capitan Biglino e Luisetto al centro e Battista libero.
    Direttori di gara i signori Brunelli Micheli e Clemente Andrea.
    Servirà scendere in campo senza paura, ma con l’entusiasmo che questo gruppo ha già dimostrato di avere nel proprio DNA. Grazie all’entusiasmo si possono trovare strade e sentieri per superare gli ostacoli che si incontreranno nel lungo cammino di questa storica stagione per l’HRK. Chi vive e lavora con entusiasmo sa che ci sono le difficoltà, gli ostacoli appunto. Ma di certo non rinuncerà. Ci riproverà. Non mollerà. La BCC sarà un altro ostacolo sulla strada dei leoni, un ostacolo come tanti altri ne arriveranno. L’importante sarà affrontarlo mettendo sul campo tutto… come sempre.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo torna in trasferta, Domenica a Ortona

    Cuneo torna in trasferta, Domenica a Ortona
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare gli abruzzesi.

    L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo due match casalinghi consecutivi si prepara ad affrontare in trasferta la Sieco Service Ortona domenica 31 ottobre alle ore 18.00 nella 4^ giornata del girone d’andata.
    I padroni di casa ancora senza punti, la scorsa giornata hanno riposato, quindi hanno sicuramente avuto più tempo per preparare il confronto contro i cuneesi, che dal canto loro hanno vinto 3-0 in casa davanti al proprio pubblico con Motta. Sarà sicuramente una partita calda, con gli abruzzesi che cercheranno la prima vittoria stagionale tra le mura di casa e i ragazzi di coach Serniotti carichi e con tanta voglia di proseguire sulla strada intrapresa.
    Ex di giornata il regista biancoblù Matteo Pedron, per due stagioni tra le fila del Club abruzzese: « Domenica ci aspetta un match molto duro, una partita tosta con gli avversari che ci aspetteranno con il coltello fra i denti e lotteranno palla su palla com’è solita fare Ortona. In più giocare con il tifo dei “Dragoni” contro non sarà semplice. Noi dovremo restare concentrati come abbiamo fatto nell’ultima partita, riuscendo ad imporre il nostro gioco. Stiamo lavorando bene, abbiamo tutti un buon feeling in campo, di conseguenza se restiamo focalizzati siamo in grado di esprimere un’ottima pallavolo. Tornare a Ortona per me sarà sicuramente un’emozione, le scorse due annate, Covid a parte, sono state molto divertenti dal punto di vista sportivo, e sarà bello ritrovare molte delle persone che mi hanno seguito nelle passate stagioni».
    La partita sarà trasmessa in Diretta YouTube sul canale Volleyball Word – > https://youtu.be/d99lCQOFcf0
    Al palazzetto o da casa, i ragazzi hanno bisogno di sentire l’affetto dei propri tifosi e appassionati, quindi mano agli smartphone e via con le stories, ma non dimenticate il tag @cuneovolley per essere ricondivisi sui canali ufficiali.
    Inoltre, unendosi al gruppo Telegram “Cuneo Volley – Tifosi”, oltre a leggere in anteprima le notizie del Club maschile cuneese, in caso di vittoria potrete votare il vostro MVP. Cosa state aspettando, iscrivetevi – > https://t.me/joinchat/Ul46TkefiY8zn9Br

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua Maniva fornitore ufficiale di New Mater Volley per il 2021/2022

    Sarà Acqua Maniva ad accompagnare il ristoro degli atleti della Bcc Castellana Grotte durante gli allenamenti e le gare ufficiali della stagione sportiva 2021/2022. Firmato, infatti, l’accordo di fornitura ufficiale tra il team castellanese iscritto al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e l’azienda bresciana fondata nel 1998 e, grazie a una forte e costante evoluzione, rapidamente diventata gruppo di rilievo nazionale.

    L’accordo di partnership, di fatto già attivo fin dall’inizio del campionato di serie A2, prevede da una parte la fornitura completa del fabbisogno di acqua per la prima squadra e le formazioni giovanili e dall’altra la promozione del brand Maniva e delle buone pratiche per i valori del mangiare sano, del movimento e di un corretto stile di vita.

    “Siamo molto felici di annunciare questa partnership – ha commentato il presidente di New Mater Volley, Nino Carpinelli – sia perché contenti di aver scelto un’acqua minerale direttamente orientata allo sport e al movimento, sia perché contenti di condividere con Maniva alcuni valori importanti per il benessere fisico e mentale delle persone. Ci auguriamo, così, che questa partnership possa essere fortunata e duratura e che possa portare ad un ulteriore crescita delle nostre due realtà”.
    “Per Acqua Maniva è sempre un onore dare sostegno a realtà sportive che con impegno, dedizione e grande forza di volontà si fanno strada nel palcoscenico competitivo nazionale ai massimi livelli – ha commentato l’amministrazione delegato di Maniva spa, Michele Foglio – In ogni ambito il giovane è sinonimo di novità e progresso, è mia speranza più sincera che l’entusiasmo che ho visto nella società e nei giocatori della New Mater Volley possa tradursi in un campionato di soddisfazioni, perché nessun traguardo è precluso a chi è sospinto da forte passione e dall’attaccamento ai propri colori”.
     
    Grazie al suo pH naturalmente alcalino, l’acqua minerale Maniva è l’alleata giusta di chiunque voglia raggiungere il benessere attraverso uno stile di vita sano ed equilibrato. Acqua Maniva è un’acqua minerale speciale, dall’ottimo equilibrio minerale e dal pH naturalmente alcalino, adatta a ogni età e stile di vita. Per ogni situazione una linea dedicata.
    Al centro delle Alpi Retiche, a poca distanza dal borgo medievale di Bagolino, si trova un monte dentro il quale si cela una risorsa preziosa: l’acqua minerale Maniva. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: alcalinità, purezza e leggerezza.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
      LEGGI TUTTO