More stories

  • in

    Emma Villas Aubay Siena di scena a Porto Viro, attesa da Fabroni, Vedovotto, Mariano e Barone

    L’ottava giornata di campionato vede la Emma Villas Aubay Siena di scena sul taraflex di Porto Viro. Le due squadre hanno 9 punti in classifica e hanno un ruolino di marcia composto da tre vittorie e quattro sconfitte. Se nell’ultima giornata i senesi sono stati sconfitti in casa contro Brescia, Porto Viro ha invece ottenuto una bella e prestigiosa vittoria in trasferta contro Reggio Emilia: 19 sono stati in questo match i punti di Bellei, 13 quelli di Mariano, poi ne sono arrivati 12 da O’Dea, 9 da Barone e 6 da Vedovotto. Il match si giocherà domani, domenica 28 novembre, a partire dalle ore 18.
    Sarà una gara di ex: la Emma Villas Aubay affronterà alcuni pallavolisti che hanno scritto la storia della società senese. Marco Fabroni e Filippo Vedovotto sono stati anche capitani del team biancoblu, con il quale hanno prima vinto la Coppa Italia di Serie A2 (nel 2017) e poi anche il campionato (nella stagione successiva, l’annata agonistica 2017-2018), centrando la promozione in Superlega. A Porto Viro giocano anche Romolo Mariano e Rocco Barone, giocatori di esperienza, qualità e sostanza.
    “Affronteremo tanti giocatori che hanno anche militato qui a Siena – le parole dello schiacciatore di Siena Rocco Panciocco. – Sono un team che fa dell’esperienza uno dei suoi punti di forza. Sarà una gara difficile, in un campo ostico. Contro Brescia ce la siamo giocata, anche se non siamo riusciti a dare il meglio nei momenti caldi e decisivi del match. Dobbiamo migliorare in quei frangenti di gioco. Stiamo comunque lavorando, io sono fiducioso e credo che potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Dopo le prime tre gare abbiamo comunque dato un cambio di ritmo, la sconfitta contro Brescia non ci toglie niente”.
    “Sarà una trasferta certamente impegnativa – aggiunge il direttore sportivo di Siena Fabio Mechini. – Conosciamo assai bene tanti dei giocatori che andremo ad affrontare, ci sono quattro ex che hanno vissuto dei momenti bellissimi a Siena. Porto Viro non ha cominciato benissimo il campionato, poi si sono ripresi mostrando una buonissima pallavolo mostrando il valore della squadra. Io comunque guardo in casa mia, contro Brescia nei momenti importanti non abbiamo sfruttato le occasioni che abbiamo avuto. In campo si deve essere più cinici. Quella sconfitta è comunque ormai alle spalle. In precedenza avevamo giocato tre buoni match, la gara più importante è comunque sempre la seguente. Speriamo di riuscire a mettere in campo un bel volley per poter avere una spinta positiva per il mese di dicembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    La sede di Reesco visitata dai pallavolisti della Emma Villas Aubay Siena Samuel Onwuelo e Andrea Rossi

    Da quest’anno Reesco è sponsor anche del settore giovanile della Emma Villas Aubay Siena. Un sostegno significativo ed importante indirizzato ai ragazzi che si sono appassionati al volley. Gianfranco Soldati, uno dei soci e dei fondatori di Reesco, è da quattro stagioni anche nel consiglio del team biancoblu.
    “Tutti noi ambiamo a creare un vivaio sempre più importante e forte – le parole di Soldati. – Siamo molto contenti delle recenti convocazioni di sei ragazzi Under 15 del nostro team nella Rappresentativa Etruria. E’ la dimostrazione del buon lavoro che stiamo effettuando e della qualità dei ragazzi che fanno parte del settore giovanile di questa società. I nostri giovani sono apprezzati a livello regionale. Non è un fatto da poco. Voglio fare i complimenti a tutti i tecnici del settore giovanile della Emma Villas Aubay Siena e all’organizzazione della società. C’è un bel gruppo di lavoro, e una grande partecipazione da parte di un numero significativo di ragazzi. In città notiamo una passione che cresce continuamente nei confronti della pallavolo, la realtà si è modificata in pochi anni grazie all’operato della società senese”.
    Ancora Soldati: “Fare sport è un elemento qualificante per ragazzi così giovani sia da un punto di vista fisico che educativo. Si tratta di ragazzi che possono migliorare da un punto di vista tecnico ma che al contempo restano vicini e legati alla realtà della Emma Villas Aubay”.
    Da consigliere della società Gianfranco Soldati segue sempre la prima squadra biancoblu. “L’impegno dei ragazzi è evidente – afferma. – Si è visto un miglioramento nel gioco nel corso delle ultime partite. La squadra crede nelle proprie potenzialità. Credo che ci sia un margine di miglioramento, nel roster ci sono anche tanti ragazzi che sono arrivati a Siena quest’anno, quindi devono conoscersi al meglio e il feeling tra loro va affinato. In altre squadre già oggi c’è un affiatamento maggiore, con molti giocatori che si conoscono da anni e che hanno già un ottimo feeling tra loro”.
    La sede di Reesco è stata visitata dai giocatori della Emma Villas Aubay Siena Samuel Onwuelo e Andrea Rossi. “Ho salutato i ragazzi e ho detto loro di cercare di essere più cinici e incisivi nei momenti chiave di una gara – afferma Gianfranco Soldati. – Da consigliere della società dico che continueremo a mettere il massimo impegno nel nostro lavoro quotidiano per raggiungere risultati significativi”.
    “Con Reesco esiste un rapporto ormai consolidato nel tempo – dichiara il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Guglielmo Ascheri, – parliamo di un’azienda che ormai da tempo fa parte della nostra famiglia. In questa stagione il rapporto che ci lega è divenuto ancora più forte e si è integrato andando a coinvolgere anche il settore giovanile, il tutto a supporto del progetto che è stato costruito sul territorio. Il nostro ringraziamento va ai titolari dell’azienda Gianfranco Soldati e Giano Carubini per il sostegno che ci hanno sempre e costantemente fornito in tutti questi anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad attesa al San Filippo, con un’arma in più!

    La Gruppo Consoli McDonald’s Centrale ospita domenica alle 18 la Conad Reggio Emilia, avversaria sempre insidiosa e avanti di un punto in classifica. I Tucani potranno contare su un uomo in più in campo: Tiziano Mazzone è un nuovo schiacciatore di Brescia
    Alla vigilia del delicato match contro il Volley Tricolore di Reggio Emilia, già visto in azione nel Trofeo pre-season Città di Lumezzane, a Brescia arriva la conferma del prestito di Tiziano Mazzone, esperto schiacciatore in campo a Siena solo la scorsa settimana e ora pronto a vestire la maglia biancazzurra.
    Per coach Zambonardi si tratta di un colpo eccellente: “Noi stiamo trovando l’amalgama giusta e stiamo crescendo ogni giorno: avere un giocatore come Mazzone a disposizione innalza da subito la qualità delle sedute tecniche in palestra e aumenta la sicurezza di chi sta in campo la domenica. Sono sicuro che lavoreremo bene, con qualità e reciproca soddisfazione. Il nostro è un gruppo maturo e accogliente, nel quale si respira serenità e dove il nostro nuovo attaccante non faticherà ad integrarsi”.
    Il focus resta però sulla gara che consegnerà un verdetto importante alle squadre in campo domenica alle 18 al San Filippo. Entrambe hanno sei gare all’attivo, con tre vittorie ciascuna, ma Reggio Emilia ha un punto in più in classifica ottenuto battendo Siena, Lagonegro e Motta di Livenza (al tie break). Le sconfitte sono arrivate contro Castellana Grotte, poi con Mondovì (in cinque set) e Porto Viro nei due ultimi turni. Gli emiliani arriveranno dunque motivati dalla urgenza di riscatto e coach Mastrangelo ha a disposizione più di un sestetto, orchestrato dal forte regista Garnica. L’opposto è Suraci, stante la momentanea indisponibilità di Cantagalli, mentre sull’altra diagonale sono partiti nello scorso turno di campionato Cominetti e Held, preferito a Marretta. Zamagni e Scopellitti sono i centrali, con Sesto a dare manforte. Il libero è Morgese.
    Il tecnico biancazzurro non ha esitazioni: “Ogni domenica è una battaglia diversa, è il nostro atteggiamento in campo che deve sempre essere lo stesso: affrontare l’avversario con consapevolezza, serenità e attenzione è il mantra che ci permette di vivere vittorie e sconfitte con la giusta distanza. Ho un gruppo di grandi lavoratori e professionisti che oggi conta anche su un elemento di esperienza in più. Sono tranquillo”.
    I precedenti tra Volley Tricolore e Atlantide sono 12, con 7 successi lombardi
    L’ex di turno è Mattia Catellani, a Brescia come secondo palleggio nel 2018/2019.
    I record di giornata
    In carriera Regular Season: Tim Held – 11 punti ai 500; Stefano Patriarca – 2 battute vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni: Matteo Zamagni – 1 alle 300 partite giocate; Federico Marretta – 1 punti ai 1000; Alberto Cisolla – 5 punti ai 8100; Stefano Giannotti – 8 punti ai 3300
    Arbitrano Antonella Verrascina e Matteo Talento
    Sugli altri campi: Cuneo contro Bergamo va in scena sabato sera, mentre Cantù affronta domenica Castellana Grotte, ma con due ore di anticipo. Altre gare da seguire con interesse sono quelle tra Porto Viro e Siena e tra Santa Croce e Lagonegro. Ortona riceve Motta di Livenza e Mondovì riposa.
    Diretta streaming dalle 18.00 sul canale You Tube Volleyball World al link: https://youtu.be/UcCFFJtCCoU
    TIZIANO MAZZONE
    Ruolo:          Schiacciatore
    Altezza:        199 cm
    Nascita:        22/07/1995 Roma
    L’esperienza di Mazzone passa da otto stagioni in serie A, combinate con i primi anni di crescita nelle giovanili della Diatec trentino, con cui vince uno scudetto Under 19 e una Junior League. A vent’anni fa il salto ed entra nella prima squadra, vivendo l’esperienza dello scudetto del 2015. Con la Nazionale Under 23 vince il bronzo ai mondiali dello stesso anno, mentre a seguire resta in Superlega con la maglia di Ravenna. Dopo un anno di stop per un infortunio, va in prestito a Cuneo, dove chiude la seconda parte della stagione 2018/2019. Per il biennio successivo è un posto quattro di Lagonegro, società in cui conosce coach Tubertini che lo porta con sé a Siena, da dove però decide di allontanarsi, dopo che il tecnico termina la sua avventura.
    CARRIERA
    2021/2022    A2      Emma Villas Aubay Siena fino al 26/11/2021
    2020/2021    A2      Cave del Sole Geomedical Lagonegro
    2019/2020    A2      Geovertical Geosat Lagonegro
    2018/2019    A2      Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo
    2017/2018    A1      Bunge Ravenna
    2013/2017    A1      Diatec Trentino
    2011/2014    Giov.  Trentino Volley
    2009/2011    Giov.  Ursa Major Roma LEGGI TUTTO

  • in

    ARRIVA LAGONEGRO, LA KEMAS LAMIPEL VUOL TORNARE A VINCERE

    Nuovo appuntamento casalingo per la Kemas Lamipel reduce dall’impresa sfiorata in quel di Castellana Grotte, match che ha portato in dote un prezioso punto per la classifica e una buona dose di autostima. I conciari allenati da Cezar Douglas puntano a tornare alla vittoria ma l’ostacolo da superare di chiama Cave del Sole Lagonegro, squadra alla viglia tra le più accreditate per un campionato di vertice ma che, al momento, ha gli stessi punti dei “Lupi” anche se ottenuti con una partita vinta in più. Sarà quindi una gara assolutamente difficile per la Kemas Lamipel ancora priva dell’opposto brasiliano Walla reduce dall’operazione al gomito. Lo staff tecnico biancorosso avrà nuovamente testato varie opzioni tattiche per cercare di mettere in difficoltà un avversario che nell’ultima giornata, proprio come i “Lupi”, ha dovuto fare a meno del suo attaccante principe, cioè l’opposto Argenta. Al suo posto nelle fila dei lucani ha giocato Beghelli, bravo a dare il suo contributo assecondando gli altri attaccanti di posto quattro, cioè Milan e l’ex di turno Di Silvestre. Al centro Lagonegro schiera i colossi Bonola e il polacco Maziarz, come libero c’è il bravissimo Hoffer e in regia l’espero Pistolesi, per un mix di assoluto livello per la categoria: molto dipenderà dal rientro meno di Argenta, ma la truppa allenata da coach Barbiero rimane avversario temibile per la Kemas Lamipel. Per i santacrocesi c’è la possibilità di affidarsi al sostegno del PalaParenti ma servirà comunque una partita di alto profilo sia dal punto di vista della determinazione che da quello della concentrazione. Ad arbitrare la sfida che comincerà alle ore 18.00 la coppia formata da Marotta ed Jacobacci: sarà possibile assistere al match dal vivo acquistando i biglietti online o presentandosi con congruo anticipo alla biglietteria dell’impianto santacrocese: si ricorda che si può accedere solo se muniti di Green Pass e solo fino al raggiungimento del numero massimo di spettatori previsti dalle normative vigenti. Per chi non potesse recarsi al PalaParenti appuntamento con la diretta streaming sui canali YouTube della LegaVolley.

    Articolo precedenteTempo di derby contro la Shedipharma Folgore Massa! Ruiz:” Momento difficile ma crediamo in noi stessi!”Prossimo articoloLa Kioene aspetta un’altra big: domani tocca a Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Alla ricerca di punti importanti per la classifica

    Saranno punti importanti quelli che si giocheranno domenica Lagonegro e Santa Croce, attualmente appaiati a 11 punti in classifica. Le due formazioni occupano infatti la sesta e la settima posizione in classifica e dunque la gara di domenica sarà decisiva. Santa Croce arriva da una sconfitta sul campo di Castellana Grotte dopo un tiratissimo tie break, vinto dai pugliesi 21-19. Privi del loro opposto Walla Sousa, lontano dai taraflex per problemi fisici, i toscani hanno schierato già nell’ultima gara, la diagonale composta da Acquarone e Colli opposto, Ferrini e Fedrizzi Schiacciatori, Festi e Arasomwan centrali, libero Pace.
    “Affrontiamo una squadra competitiva su un campo difficile- spiega il palleggiatore della Cave del Sole Matteo Pistolesi-  una squadra che tutti gli anni recita un ruolo importante nel campionato di A2 e non è da meno nemmeno quest’anno. Loro sono reduci da una sconfitta a Castellana dove hanno dimostrato di essere una squadra forte e di potersela giocare alla pari con loro e questo fa capire la qualità della rosa. Ci aspetta una partita difficile , noi siamo in fiducia – continua Pistolesi-  veniamo da due vittorie vogliano dare continuità al nostro gioco. Speriamo di riuscire a fare una partita tecnicamente e tatticamente importante per riuscire a portare via punti da un campo difficile”, conclude il regista biancorosso. Guardando i precedenti tra le due squadre , la bilancia è tutta dalla parte dei toscani che su 8 incontri disputati a partire dal 2016, ne ha vinti 7 contro 1 vinto dai Lagonegresi nella stagione 2018. Domenica appuntamento alle ore 18,00 con diretta come sempre sul canale You Tube di Volley Word.

    Articolo precedenteA Padova per reagire nel posticipo della nona giornataProssimo articoloBelluno a caccia del tris: «Ma Savigliano non mollerà di un centimetro» LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Graziosi dopo il Premio alla Carriera: “Bergamo è la mia seconda casa”

    Nel suo percorso Gianluca Graziosi ha dato tanto a Bergamo, con l’auspicio che questo cammino possa arricchirsi di tante altre soddisfazioni. Stavolta però è stata la città a “ricambiare” alla sua maniera, attraverso la lodevole iniziativa del Panathlon International Club di Bergamo presieduto da Gianluigi Stanga. Presso la Cittadella dello Sport orobica, impreziosita dagli ultimi due trofei rossoblù in ordine di tempo (Coppa Italia e Supercoppa), il tecnico ha ricevuto il Premio alla Carriera nell’ambito delle iniziative legate al Fair Play di un sodalizio che proprio quest’anno ha tagliato il 70mo anno di fondazione. Con l’allenatore marchigiano, premiati anche Filippo Dezza, attaccante degli Allievi Under 17 del Brembate Sopra e l’Asd Valcavallina Superbike, a cui è stata conferita una borsa di studio da parte di Baldassare Agnelli.
    “Sono onorato e felice per questo premio – ha detto Graziosi – perché arriva direttamente da quella che nel campo sportivo è un’istituzione bergamasca, il Panathlon. E Bergamo, tra Olimpia prima e Agnelli Tipiesse poi, è ormai la mia seconda casa. Dopo due anni di buon lavoro mancava il passo per completarlo. Così alla prima occasione sono tornato immediatamente perchè qui sto bene, c’è feeling e sento la stima della società e dell’ambiente”.

    Articolo precedenteConsar RCM: obiettivo riscatto e fare punti LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica c’è Siena: sarà una prova di continuità

    Capitan Fabroni e coach Tardioli presentano la sfida di domenica contro Emma Villas Siena
    Prova di continuità, più che di maturità. Dopo due trasferte consecutive, l’ultima delle quali vittoriosa a Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro torna a giocare in casa con l’obiettivo di proseguire il suo lavoro di “ricostruzione”. Domenica (ore 18, diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World) i nerofucsia sfideranno Emma Villas Aubay Siena nell’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Classifica alla mano, le due squadre partono alla pari: stessi punti in classifica (9), stesso numero di vittorie (3) e di sconfitte (4). “In realtà il quoziente set dice che siamo un po’ meglio noi..  – scherza il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli nella conferenza stampa prepartita – Battute a parte, Siena è una squadra e una società importante, oltre ad aver cambiato allenatore (Paolo Montagnani ha sostituito Lorenzo Tubertini), hanno rinforzato il roster nelle ultime settimane (con l’arrivo di Parodi e Kuznetsov, ndr), per cui sarà una partita da affrontare con la massima attenzione, come tutte in questo campionato. Personalmente per me sarà un enorme piacere giocare in casa per la prima volta, mi dà degli stimoli particolari”.
    Stimoli che certamente avranno anche i quattro ex senesi oggi in forza a Porto Viro, ovvero Barone, Vedovotto, Mariano e soprattutto Marco Fabroni, che con il club toscano ha scritto pagine indimenticabili di storia: “Sicuramente è una partita particolare per me, ma sono stato ex di molte squadre per cui penso di poterla gestire – racconta il capitano nerofucsia – La Emma Villas è una società ambiziosa, che vuole sempre fare bene, alcuni anni ci riesce, altri no. La loro classifica attuale non rispecchia il valore della rosa, il mercato estivo faceva intravedere ben altre prospettive, ma quando ci si trova in queste situazioni è fondamentale cercare di correggere velocemente ciò che non va. Penso che Siena ci sia riuscita, o meglio, spero ci riuscirà da domenica prossima…”.
    Anche Porto Viro è in fase di “ricostruzione” e la gara di Siena potrebbe rappresentare una tappa cruciale di questo percorso. “Stiamo portando avanti un lavoro che condivide tutte le componenti, società, staff e giocatori – spiega coach Tardioli – È un progetto condiviso, in cui dobbiamo mettere giù un tassello alla volta, giorno dopo giorno. Certamente la vittoria di Reggio Emilia ci motiva, i ragazzi sono stati bravissimi a portare a casa i tre punti nonostante le difficoltà che abbiamo avuto durante la gara. Ci sono state tante cose buone e altre meno buone, ogni match ci dà gli spunti per organizzare il lavoro in palestra. Se quella di domenica sarà una prova di maturità? Secondo me non esistono le ‘partite della svolta’, come ho già detto stiamo facendo un percorso e questo deve prescindere dai risultati. Ma sono molto curioso di giocare contro Siena”.
    Capitan Fabroni è perfettamente allineato alle parole del suo allenatore: “La vittoria di Reggio Emilia ci ha dato grande grinta, energia positiva per proseguire il nostro cammino – afferma – Domenica dobbiamo confermarci cercando di correggere alcuni dettagli rispetto alla gara precedente, come gli appoggi, gli errori in battuta non forzati e alcune difese mancate. Finalmente ci stiamo allenando senza giocatori fuori ruolo, dobbiamo ancora recuperare Sperandio, ma la società ha preso O’Dea che ha già dimostrato di essere un ottimo centrale. L’intesa con lui sta migliorando velocemente, sono contento di come si è proposto al gruppo e di come sta lavorando, è un ragazzo molto professionale”.
    Un ultimo sguardo al prossimo avversario: potendo scegliere, che giocatori sarebbe meglio togliere a Siena? “Non saprei, se dovessero essere della partita forse i due nuovi arrivati, Parodi e Kuznetsov”, risponde per primo Fabroni. “Stiamo lavorando su una tattica complessiva – interviene coach Tardioli  – ma se devo dire qualcuno dico Ottaviani, perché lo conosco bene e per la grande stima che ho di lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco sfida in casa la HRK Diana Group Motta di Livenza

    Tutto pronto per l’ottava giornata di campionato. La Sieco Service Impavida Ortona non riesce ancora ad uscire dal pantano che la sta relegando all’ultimo posto in classifica con all’attivo un solo punto. La prossima occasione per mettere le quattro ruote motrici e tirarsi fuori dal fango, mettendosi finalmente in marcia arriverà domenica 28 novembre, quando alle ore 18.00 gli arbitri TURTÙ Marco (Montegranaro) e DELL’ORSO Alberto (Pescara), fischieranno l’inizio della sfida contro la HRK DIANA GROUP Motta di Livenza che con i suoi 12 punti occupa il quinto posto in classifica.

    La neo-promossa sta ben figurando nella categoria cadetta grazie a ragazzi di grande talento che dalla passata stagione stanno continuando la loro crescita esponenziale. Dopo aver fatto faville in serie A3 l’opposto Gamba ed il centrale Cattaneo stanno confermando le loro capacità anche in un campionato molto più impegnativo come quello di A2. In estate, la squadra acquista maggior peso anche dal punto di vista dell’esperienza. Si pensi agli ingaggi del centrale Omar Biglino, ad esempio, che arriva dalla Serie A1 o allo schiacciatore Loglisci, con alle spalle tanta serie A2.

    Non è da meno in quanto ad esperienza e valore individuale, la Sieco, che tuttavia non riesce a scrollarsi di dosso la tensione della gara. Nunzio Lanci: «Senza dubbio immaginavo sarebbe stato un campionato fatto di sofferenze ma non così tanto. L’obiettivo era ed è tutt’oggi la salvezza, sia chiaro ma posso affermare con assoluta certezza che il reale potenziale dei ragazzi non è quello mostrato fino ad oggi in campo. Quando scoccherà la scintilla giusta allora la miscela di esperienza, capacità e voglia di riscatto si incendierà e finalmente cominceremo il nostro vero campionato. Ce la mettiamo tutta ogni giorno in palestra. L’impegno è tanto da parte di tutti ma poi, la domenica in campo,  dobbiamo mettere a frutto quanto fatto durante la settimana altrimenti è inutile».

    Anche se i Ragazzi Impavidi hanno bisogno ora più che mai del calore del pubblico, sarà possibile seguire la gara anche da casa, collegandosi al sito internet www.impavidapallavolo.it

    Ecco le altre gare della giornata:

    Bam Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO