More stories

  • in

    “LUPI” SCONFITTI AL FOTOFINISH IN CASA DEL MOTTA

    HRK Diana Group Motta: Alberini 2, Gamba 25, Biglino 13, Luisetto 5, Loglisci 10, Cattaneo 13, Battista (libero), Ferrato, Secco Costa 9, Acuti 3, Pugliatti n.e, Morchio n.e, Saibene n.e, Zaccarina (libero) n.e. All. Lorizio.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Walla 6, Festi 6, Arasomwan 12, Colli 20, Fedrizzi 13, Pace (libero), Ferrini 4, Brucini n.e, Caproni n.e, Menchetti n.e, Giovannetti n.e, Sposato (libero) n.e. All. Cezar Douglas
    Successione set: 25-23 in 31′, 25-15 in 23′, 23-25 in 31′, 14-25 in 23′, 15-13 in 20′.
    Battute sbagliate HRK Diana Group: 18. Aces: 4. Muri: 9.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 12. Aces: 5. Muri: 11.
    Partita lunga e combattuta in quel di Caorle, con la Kemas Lamipel che mette in scena una gran rimonta che però viene interrotta proprio sul più bello: Motta di Livenza vince al tie-break, mantiene l’imbattibilità casalinga e conquista due punti per la classifica, lasciandone però uno ad Acquarone e compagni che quindi non tornano a Santa Croce a mani vuote. Nei “Lupi” ad inizio gara si rivede Walla rientrato a tempo record dall’infortunio al gomito: Cezar Douglas ripresenta così l’assetto della parte iniziale del campionato. Dall’altra parte della rete i veneti rispondono con il sestetto base che tanto bene ha fatto fino ad oggi, meritandosi l’appellativo di sorpresa del campionato. L’approccio della Kemas Lamipel alla partita è molto buono e grazie al servizio i conciari scappano via sul 5-8 e sul 12-16. Tutto pare girare alla perfezione, ma improvvisamente il meccanismo si inceppa e per i santacrocesi mettere giù il pallone diventa faticoso. Dall’altra parte della rete Gamba si dimostra un opposto di sostanza e qualità, mentre Loglisci garantisce punti in quantità. Tempo poco il vantaggio Kemas Lamipel si assottiglia e  Motta mette la testa avanti sul 21-20 che è anticamera del definitivo 25-23 con cui i padroni di casa incamerano il primo parziale. La Kemas Lamipel accusa il colpo, parte in difficoltà nel secondo set (8-6) e poi si disunisce, tanto che Motta scappa via sul 16-8 e sul 21-12: Cezar Douglas fa uscire Walla ancora non al top riproponendo il volitivo Ferrini, ma il set è ampiamente compromesso e l’HRK Diana Group vince con merito per 25-15. Ad inizio terzo parziale la musica pare ancora la stessa con Motta che detta legge e avanza con sicurezza fino all’8-6, poi capitan Colli scuote i suoi e nei “Lupi” si riaccende qualcosa. In un amen i conciari trovano il pareggio poi per i locali arriva la tegola dell’infortunio di Loglisci che cade male e si tocca dolorante la caviglia. I compagni a spalla lo portano in infermeria e Lorizio lo sostituisce con il brasiliano Secco Costa. Motta accusa il colpo mentre i conciari acquistano fiducia, trascinati da Colli ed Arasomwan. Passati a condurre sul 15-16 e sul 20-21 la Kemas Lamipel trova la stoccata vincente nel finale, vincendo il set 23-25 e riaprendo la gara. Nel quarto si assiste ad un monologo biancorosso, con Motta che sbaglia tanto e viene ripetutamente contenuta dal muro. Acquarone si affida a Colli e il capitano gioca forse la migliore gara della stagione. Dal 4-8 si va all’8-16 e al 12-21: Lorizio prova una girandola di cambi, ma nulla ferma la locomotiva biancorossa che viaggia spedita verso il 14-25 che vale il tie-break. Come a Castellana Grotte i “Lupi” giocano il set decisivo con l’inerzia dalla loro parte e l’inizio pare anche promettente pur nell’equilibrio generale (4-5, 7-8). Nella parte centrale però Motta piazza il sorpasso, ritrovando le sicurezze di inizio gara. Secco Costa sale di tono e Biglino blocca Festi a muro nell’azione decisiva. I conciari, sotto 14-12, annullano la prima palla set, ma alla fine sono costretti a capitolare sull’attacco di Secco Costa che chiude la contesa sul 15-13 e sul definitivo 3-2. Per la Kemas Lamipel un punto che muove la classifica e la possibilità di lavorare in palestra nel prossimo turno in programma mercoledì 8 dicembre ma che coincide con quello di riposo dei conciari. Per Cezar Douglas l’imperativo è recuperare al meglio Walla e oliare al meglio i meccanismi di gioco per far tornare i “Lupi” sui bei livelli di inizio stagione.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Una Scintilla della Sieco non basta. Vince Bergamo 3-0

    Non ce l’ha fatta la Sieco a contrastare la potenza bergamasca. I padroni di casa si impongono con un 3-0 che permette loro di continuare la lotta al vertice. Di contro la Sieco dovrà ancora rimandare i piani di rilancio. L’occasione arriverà già mercoledì quando ad Ortona arriverà il sestetto di Reggio Emilia per il turno infrasettimanale dell’Immacolata.

    Quella contro gli orobici è stata una gara che ha mostrato ancora una volta quelli che sono i pregi ed i difetti di questa Sieco. Purtroppo per i ragazzi di Coach Lanci è sempre il lato oscuro a manifestarsi con maggior frequenza. Ancora una volta si sono visti errori in fase di ricezione che alla fine non supererà il 36% di positività. Ne consegue che da una ricezione sporca anche il palleggiatore avrà poca scelta nella varietà del gioco. Il lavoro del muro avversario ne risulta facilitato nella lettura del gioco e infatti, i bergamaschi ne hanno stampati 14 in tre set contro i soli 4 degli abruzzesi.

    Coach Lanci fa girare tutta la squadra e, nel corso della gara, proverà ad inserire in determinate circostanze anche Cappelletti e De Silvestre ma la musica non cambia.

    Quando la Sieco decide di giocare, tuttavia, anche una grande squadra come Bergamo va in difficoltà. Gli ortonesi, fino a quel momento sballottati dagli avversari reagiscono e compiono una rimonda straordinaria che accende entusiasmi e speranze. La palla però si fa calda proprio sul più bello e sul 23-23, anziché sfoderare la zampata decisiva, la Sieco scopre il fianco ai colpi dell’avversario che chiudono il set e tirano un sospirone di sollievo. L’ennesimo set perso ai vantaggi si rivelerà un colpo del KO anticipato. Gli impavidi che tornano in campo per il terzo set sono distanti da quel gioco attento e fatto di sacrificio che aveva permesso la grande rimonta nel precedente parziale. Bergamo parte forte e acquisisce un vantaggio che poi amministrerà agevolmente fino all’ultimo punto.

     
    PRIMO SET
    Coach Graziosi schiera Finoli al palleggio con Padura opposto. Cargioli e Larizza al centro, Terpin e Pierotti schiacciatori; D’Amico libero.

    Coach Lanci è pronto a rispondere alla corazzata orobica mettendo in campo il regista Piazza con Santangelo opposto. Capitan Elia e Molinari al centro e schiacciatori Pessoa e De Paola. Libero Fusco.
     
    Designata per il primo servizio è la Sieco ma il primo punto lo mette a segno Padura Diaz 1-0. A segno il muro dei padroni di casa 2-0. Fuori l’attacco di Pessoa 3-0. Buono l’attacco di Santangelo 3-1. Sanangelo cerca le dita del muro avversario ma la palla è fuori 5-2. La Sieco non sfrutta il contrattacco, Bergamo ricostruisce la palla dell’8-5. Cargioli sbaglia il servizio 9-7. Pinoli, invece, fa ace 11-7. Molinari stampa un muro su Padura Diaz 12-9. Buono l’attacco dell’opposto ortonese 13-10. Murato Pessoa 16-11. Sul 17-11 Nunzio Lanci chiama tempo. Funziona l’attacco al centro di Carglioli 19-12. Lungo l’attacco dalla seconda linea di Santangelo 20-13. Fuori il servizio di De Paola 21-14. Pierotti mette a terra il primo di molti set point a disposizione per Bergamo 24-16. Murato Santangelo da Larizza ed è 25-16

    SECONDO SET
    Subito il punto di Finoli porta in vantaggio i suoi 1-0. Fuori il servizio dei bergamaschi 3-2. Ortona non riesce a passare, Pessoa fermato a muro 5-2. Non tiene il muro ortonese 8-4 e Lanci chiama tempo. Ancora muro su De Paola 10-5. Mani/fuori cercato e trovato da Pinoli 13-8. Santangelo approfitta di una free-ball 17-13. Due Aces di Santangelo 18-16. E time-out per i padroni di casa. Larizza passa 21-19. Cappelletti attacca un difficile pallone 21-20. Stavolta Santangelo non riesce a passare sul muro a due 22-21. De Paola murato 23-22. Errore dai nove metri per Padura Diaz 23-23. Una palla spinta di De Paola da il set-point a Bergamo 24-23. Cargioli chiude il set 25-23.

    TERZO SET
    Punto di Terpin ad aprire i giochi 1-0. Ace di Finoli 3-0. Muro di Padura Diaz su Cappelletti 5-1. È subito fuga per i bergamaschi 6-1. Punto per De Paola ma il punteggio dice 10-4. Ace per Marfco Pierotti 12-5. Sulla rete il servizio di De Paola 16-7. Fuori la pipe di Terpin 18-11. Fuori l’attacco di Santangelo 20-12. Pessoa fermato dal muro 23-13. Fuori il servizio di Santangelo e sul 24-14 c’è il Match point per gli orobici. 25-15.
     
    Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 7, Mancin, Cioffi n.e., Ceccato, Abosinetti (L) n.e., D’Amico (L) 55% pos. – 55% prf., Cargioli 10, Finoli 2, Baldi 1, Terpin 8, Pierotti 15, De Luca n.e., Larizza 12
     
    Sieco Service Impavida Ortona: Pessoa 5, Di Silvestre, Benedicendi, De Paola 6, Fusco (L) 35% pos. – 29% prf., Santangelo 20, Del Fra n.e., Bulfon, Molinari 3, Elia 4, Cappelletti 3, Piazza 1.

    Agnelli Tipiesse Bergamo – Sieco Impavida Ortona 3-0 (25/16 – 25/23 – 25/15)

    Durata Gara: 1h 22’

    Durata Set: 26’ – 32’ – 24

    Muri Punto: Bergamo 14 / Ortona 4

    Aces: Bergamo 4 / Ortona 2

    Errori Al Servizio: Bergamo 9 / Ortona 11

    Arbitri: Sabia Emilio (Potenza) e Marconi Michele (Pavia)

    Prossima Gara: Mercoledì 8 dicembre 2021, ore 19.00: Sieco Service Impavida Ortona – Conad Reggio Emilia

    Gli altri risultati:

    Emma Villas Aubay Siena – Bcc Castellana Grotte 0-3

    Conad Reggio Emilia – BAM Acqua e S.Bernardo Cuneo 3-1

    Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù 2-3

    Cave Del Sole Lagonegro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-1

    HRK Diana Group Italia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Bcc Castellana Grotte passa al PalaEstra (0-3)

    Troppo forte la capolista Bcc Castellana Grotte che sbanca il PalaEstra aggiudicandosi l’incontro valevole per la nona giornata di campionato con il risultato di tre set a zero. I pugliesi conquistano altri tre punti preziosi per la loro classifica sospinti da un super Theo Lopes.
    Primo set Siena inizia la sfida con Pinelli palleggiatore e Panciocco opposto, Ottaviani e Kuznetsov in banda, Mattei e Rossi centrali, Sorgente libero. Bcc in campo con Izzo palleggiatore e Theo Lopes opposto, Tiozzo e Borgogno in banda, Presta e Arienti al centro, Toscani in seconda linea a difendere.
    E’ subito l’esperto opposto Theo Lopes a prendere per mano la sua squadra. Il numero 11 della Bcc Castellana Grotte termina il primo set con 7 punti all’attivo e con un ottimo 71% in attacco oltre che un ace personale. I pugliesi indirizzano immediatamente il set dalla propria parte, prendendosi un vantaggio di tre lunghezze (5-8). Siena non riesce a trovare buoni attacchi, alla fine del primo parziale la percentuale in attacco è appena del 31%. La Bcc si fa apprezzare pure a muro, totalizzando già 4 blocks nel corso del primo set. La Bcc controlla il set e domina aggiudicandosi il parziale 15-25.
    Secondo set Mattei schiaccia bene il pallone che vale il 4-4. Bella pipe di Borgogno per il nuovo vantaggio del team pugliese (4-5). Poco dopo Ottaviani va a segno con un tocco delicatissimo (5-7). Due muri di Panciocco e Parodi riportano a contatto Siena (8-9). Panciocco trova un altro punto per Siena, ma Theo Lopes continua a tenere percentuali alte in attacco (9 punti per lui e addirittura l’80% nel secondo set). Il muro a tre su Ottaviani, firmato Tiozzo, dà ai pugliesi il +4: 11-15. La Bcc difende alla grande, tocca e difende tanti palloni. Dopo molti tentativi di squadra Siena passa con Ottaviani (12-15). Più facile invece il punto messo a segno ancora da Theo Lopes. Tiozzo e Borgogno segnano altri punti per gli ospiti, l’ace di Theo Lopes vale il 15-21. Izzo assiste assai bene Tiozzo, l’ace di Borgogno chiude il set sul 16-25.
    Terzo set La Emma Villas Aubay si conquista due punti di vantaggio, ma è immediatamente Theo Lopes a rispondere con un attacco vincente ed un ace (8-8). Theo Lopes è strabordante, Castellana Grotte anche in questo set si porta avanti di 3 punti (10-13). Siena impatta sul 16-16 con il servizio vincente di Giuseppe Ottaviani. Che si ripete pochi istanti dopo con un altro ace, locali ora avanti nel set 17-16. Parodi a segno, mentre poco dopo un attacco a segno di Siena consente alla Bcc di portarsi in vantaggio (18-19). Presta dà il +2 a Castellana Grotte, poi Theo Lopes mette un altro mattoncino per i suoi (20-22). Si chiude con l’ace di Tiozzo (21-25).

    Emma Villas Aubay Siena – Bcc Castellana Grotte 0-3 (15-25, 16-25, 21-25)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Parodi 8, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 14, Ottaviani 8, Mattei 4, Onwuelo, Rossi 4, Kuznetsov 2, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    BCC CASTELLANA GROTTE: De Santis, Izzo 3, Tiozzo 7, Presta 5, Arienti 6, Toscani (L), Theo Lopes 24, Santambrogio, Capelli, Borgogno 9. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    Arbitri: Fabio Toni, Maurizio Merli.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 36%, Castellana Grotte 50%. Muri punto: Siena 3, Castellana Grotte 8. Positività in ricezione: Siena 61% (39% perfette), Castellana Grotte 56% (37% perfette). Ace: Siena 2, Castellana Grotte 7. Errori in battuta: Siena 12, Castellana Grotte 10.
    Durata del match: 1 ora e 18 minuti (24’, 25’, 29’).
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi Cuneo per la prima volta al PalaBursi

    Ph Margherita Leone
    Oggi Cuneo per la prima volta al PalaBursi
    Domenica reggiana per i ragazzi di coach Serniotti, che avranno tuttavia un gran tifo sugli spalti.

    Sono già in quei di Reggio Emilia capitan Botto e compagni che stasera, domenica 05 dicembre, alle ore 18.00 scenderanno per la prima volta sul campo del Pala Bursi; il Volley Tricolore ha infatti cambiato il suo campo di gioco casalingo, che fino allo scorso anno era il Pala Bigi. Tuttavia, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospite del Conad Reggio Emilia, avrà un cospicuo numero di supporters sugli spalti, data la breve distanza, ma soprattutto perché tra le fila biancoblù, il centrale Nicholas Sighinolfi torna a giocare nella sua regione, dove amici e parenti attendono di poterlo riveder giocare dal vivo seduti in tribuna.
    Abbiamo chiesto proprio al giocatore modenese che partita li attende stasera e che effetto gli fa tornare in campo di fronte ai propri affetti: « Giocheremo una partita difficile, in un palazzetto nuovo per noi, contro una squadra di cui non sappiamo ancora precisamente la formazione, perciò potrebbe esserci qualche insidia aggiuntiva. Sarà molto bello giocare vicino a casa e poter ritrovare gran parte della mia famiglia sugli spalti, cosa che non succedeva da due stagioni e questo mi darà sicuramente la carica per mettere in campo la miglior prestazione possibile».
    La partita sarà trasmessa in Diretta YouTube sul canale Volleyball Word – > https://youtu.be/AVVDW8d6f7k
    Al palazzetto o da casa, i ragazzi hanno bisogno di sentire l’affetto dei propri tifosi e appassionati, quindi mano agli smartphone e via con le stories, ma non dimenticate il tag @cuneovolley per essere ricondivisi sui canali ufficiali.
    Inoltre, unendosi al gruppo Telegram “Cuneo Volley – Tifosi”, oltre a leggere in anteprima le notizie del Club maschile cuneese, in caso di vittoria potrete votare il vostro MVP. Cosa state aspettando, iscrivetevi – > https://t.me/joinchat/Ul46TkefiY8zn9Br LEGGI TUTTO

  • in

    Corri a prenotare il merchandising del Cuneo Volley

    Corri a prenotare il merchandising del Cuneo Volley
    Un’occasione esclusiva valida fino al 20 dicembre sul sito www.ilpodiosport.it, non perderla!

    La divisa ufficiale della serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ora può essere tua! Fino al 20 dicembre le maglie gara (casa/trasferta) e altro merchandising Cuneo Volley sarà prenotabile nel nuovo spazio dedicato al Club cuneese da Il Podio Sport sul proprio sito web e già attivo fin da ora.
    « All’interno della collaborazione con il Cuneo Volley, abbiamo intrapreso questa nuova iniziativa, dove per l’appunto abbiamo fornito uno spazio esclusivo al Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo sul nostro sito, nel quale sarà possibile ordinare in esclusiva alcuni capi d’abbigliamento della prima squadra biancoblù. Siamo sicuri che tifosi e appassionati apprezzeranno la possibilità di prenotare comodamente da casa la divisa della serie A2 cuneese da tenere come ricordo o regalare all’amico sfegatato di pallavolo, piuttosto che la felpa o la tuta uguale ai propri campioni» – Fabrizio Giai, Il Podio Sport.
    Inoltre, durante le partite dell’8 dicembre contro Siena e del 19 dicembre contro Porto Viro, all’ingresso del palazzetto, sarà possibile vedere e toccare con mano alcuni capi d’abbigliamento presenti sul sito e lo staff del Cuneo Volley sarà a vostra disposizione per assistervi nella prenotazione del vostro indumento preferito!
    « Una grande opportunità quella offerta dal team “Il Podio Sport” per arrivare in modo più smart ai molti tifosi e appassionati che per loro o per altri desiderino acquistare la maglia gara, piuttosto che la tuta della squadra del cuore. Iniziativa che soddisferà le molte richieste arrivate proprio dagli spettatori presenti alle precedenti partite casalinghe» – Davide Bima, responsabile marketing del Cuneo Volley.
    Il link diretto al merchandising del Cuneo Volley – > https://ilpodiosport.it/categoria-prodotto/merchandising-cuneo-volley/

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaEstra arriva la capolista Bcc Castellana Grotte. Coach Montagnani: “Vogliamo fare bene contro una squadra che fino ad ora ha dimostrato di essere la più forte”

    Domani a partire dalle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena affronta al PalaEstra la capolista del campionato di Serie A2 di volley maschile, la Bcc Castellana Grotte. Si tratta della nona giornata del campionato. E’ una sfida ormai classica tra due formazioni che si sono incontrate spesso negli ultimi anni, in A2 come anche nel campionato di Superlega nell’unica partecipazione senese nel torneo di massima serie avvenuta nella stagione 2018-2019. Quello di domani sarà l’ottavo confronto in pochi anni tra i due team.
    In questo momento i pugliesi hanno il doppio dei punti dei senesi: 18 contro 9. Il ruolino della Bcc è di sei vittorie e due sconfitte negli otto match finora disputati.
    Così parla della sfida contro la Bcc il coach della Emma Villas Aubay Siena Paolo Montagnani: “Vogliamo fare bene contro una squadra che fino a questo momento ha dimostrato di essere la più forte. Non sarà una sfida semplice, abbiamo messo tutta la volontà possibile per prepararci al meglio. Theo Lopes assicura a Castellana Grotte punti di qualità e risolve situazioni difficili, poi il volume di gioco è fatto da un buon equilibrio di squadra con gli schiacciatori Borgogno e Tiozzo che stanno producendo buoni numeri e con Truocchio che sta giocando ottimamente così come Luca Presta. Sono un team complicato da affrontare per qualunque avversario”.
    “Noi – prosegue coach Montagnani – abbiamo continuato a fare il nostro lavoro concentrandoci su aspetti che non hanno funzionato soprattutto nella gara di Porto Viro. Stiamo cercando di elevare il nostro standard di gioco per migliorare i nostri numeri. A Porto Viro la battuta non ha funzionato al meglio, e l’attacco è stato deficitario. Abbiamo armi e giocatori per fare molto meglio di quel che abbiamo fatto a Porto Viro. Dobbiamo sfruttare le caratteristiche che abbiamo”.
    Queste invece le parole del libero del team senese Alessandro Sorgente: “Sarà un test difficile, la classifica dimostra e testimonia quella che è la loro qualità. Stanno avendo regolarità di gioco esprimendo una buona pallavolo, speriamo di riuscire a rendere loro la vita complicata. Dobbiamo anche noi trovare una regolarità nel nostro gioco, vogliamo riscattarci dopo la gara di Porto Viro. Sono certo che abbiamo le potenzialità per dire la nostra e fare risultato anche contro la capolista. Possiamo fare meglio rispetto alle ultime uscite, se riusciremo a battere bene potremo costruire una buona fase break. Cercheremo pure quella continuità che a volte ci è venuta a mancare nel cambio palla. La Bcc ha una buona esperienza, penso a Tiozzo, Fiore, Theo Lopes, tutti elementi di qualità che sbagliano assai poco”.
    La Emma Villas Aubay deve ritrovarsi dopo la non buona prestazione fornita a Porto Viro. Dopo il bel filotto di tre vittorie di fila (a Mondovì, in casa contro Lagonegro e ad Ortona) sono arrivati due passi falsi contro team di qualità e di esperienza. Sul taraflex veneto di Porto Viro, ad esempio, un peso rilevante lo ha avuto l’esperienza dei vari Fabroni, Vedovotto, Mariano, Barone. I senesi sono chiamati adesso a riprendere il loro cammino e a conquistare punti utili per tentare di risalire qualche posizione in graduatoria. A Porto Viro tante cose non hanno funzionato al meglio nella compagine biancoblu, a partire dal servizio. Un concetto che in settimana è stato evidenziato anche dall’assistant coach della squadra senese, Paolo Falabella, che ha detto: “Dobbiamo ritrovare il nostro ritmo in battuta, nelle ultime uscite avevamo servito assai bene mentre a Porto Viro abbiamo commesso un numero di errori troppo alto rispetto agli ace effettuati. Ora a Siena arriva la capolista, un avversario difficile da affrontare, e ciò deve essere uno stimolo per noi. Abbiamo bisogno di fare una grande prestazione contro una formazione di qualità, sappiamo che siamo in grado di farlo. Stiamo vedendo quella che è la qualità di questo torneo, la classifica comunque rimane piuttosto corta. Se si riesce a fare un buon filotto di vittorie si possono guadagnare tante posizioni in graduatoria. Nel roster abbiamo molte frecce, possiamo mettere in campo differenti formazioni, dobbiamo trovare la quadra”. A Porto Viro è stata la prima gara da titolare quest’anno con la casacca senese sia per Simone Parodi che per Dario Iannaccone, ed è stata anche l’occasione per dare minuti preziosi sul taraflex allo schiacciatore russo Ivan Kuznetsov. Tutti i giocatori biancoblu saranno utili e preziosi per poter fornire una prova corale di qualità contro quella che è certamente una delle squadre più forti di questo campionato.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domani dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    PER LA KEMAS LAMIPEL SFIDA INEDITA IN A2: NELLA TANA DEL MOTTA DI LIVENZA

    Nona giornata di andata della serie A2 Credem banca e per la Kemas Lamipel impegno molto ostico in casa della rivelazione di questo inizio di stagione: la HRK Diana Group Motta. La sfida si giocherà in quel di Caorle, precisamente al PalaMare Walter Vicentini, casa della formazione veneta che i “Lupi” hanno recentemente affrontato in B (due volte in Coppa Italia) ma mai in serie A2. Trattasi di partita molto dura per la Kemas Lamipel che, pur rinfrancata dalla netta vittoria ottenuta su Lagonegro, dovrà vedersela contro un avversario brillante e con gli stessi punti dei conciari in classifica nonostante una partita in meno giocata. Il team veneto allenato dall’espertissimo Lorizio vanta un organico molto affiatato e che ha già ottenuto scalpi importanti nelle prime giornate di regular season, dove spicca l’individualità di Kristian Gamba, esplosivo opposto classe 2000. Al centro i centimetri di Biglino si affiancheranno ad uno tra Acuti e Luisetto, mentre di banda agiranno Cattaneo e Loglisci. Battista sarà il libero, mentre in cabina di regia il giovane Alberini farà girare tutta la squadra. Cezar Douglas in settimana ha potuto lavorare su molti aspetti tecnici, con la squadra che sembra aver superato il momento difficile generatosi in concomitanza con l’infortunio di Walla. L’opposto brasiliano sta meglio e presto potrà dare di nuovo il suo fondamentale contributo, ma il trio Colli-Fedrizzi-Ferrini non lo ha davvero fatto rimpiangere, così come sono salite di livello le prestazioni dei centrali, di Acquarone e del libero Pace. Sarà quindi sfida di assoluto livello e che potrà essere seguita in diretta streaming sui canali YouTube della LegaVolley a partire dalle 19.00 di domenica 4 dicembre: naturalmente è possibile anche recarsi a Caorle per vedere la partita dal vivo, ma solo se in possesso di Green Pass e fino al raggiungimento dei posti disponibili da normativa. Arbitrerà l’incontro la coppia formata da Grassia e Traversa: in palio punti importantissimi per la classifica, con i “Lupi” che nella prossima giornata in programma infrasettimanalmente l’8 dicembre osserveranno il loro turno di riposo.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedenteDomani al PalaVeliero arriva l’Aurispa Libellula Lecce! Vice-Coach Manzi:” Servirà una grande intensità. Daremo il 100%”Prossimo articoloLube in volo per il Brasile. Cormio volge lo sguardo al Mondiale LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco: Trasferta proibitiva a Bergamo ma i ragazzi di Coach Lanci hanno voglia di ribaltare i pronostici

    Sebbene non sia ancora arrivata la vittoria, la Sieco Service Impavida Ortona affronterà il prossimo impegno con un punto in più che, seppur poco significativo in termini di classifica, è un chiaro segnale che l’encefalogramma della squadra non è piatto.

    «Ho perso il conto di quanti set abbiamo perso ai vantaggi», afferma il tecnico Nunzio Lanci. «Arriviamo molto spesso a giocarcela fino alla fine per poi cedere agli avversari. Questo vuol dire che basterebbe migliorare davvero di pochissimo le nostre percentuali in ricezione e in attacco per cambiare il senso di una partita. Quello che rimprovero spesso ai ragazzi è il loro calo di concentrazione durante le partite. Posso capirli, perché è frustrante per tutti non vedere arrivare i risultati dopo tante ore passate ad allenarsi, ma affinché i risultati arrivino bisogna vincere e per vincere bisogna essere in campo con la testa, prima che con il corpo. Sono convinto che vincendo una partita si innescherebbe una reazione a catena in grado di cambiare volto alla squadra e di conseguenza anche al nostro campionato».

    Impavidi direzione Bergamo dove incontreranno la vice-capolista che fino ad oggi ha conquistato 5 vittorie e subito soltanto due sconfitte. Un ruolino di marcia importante che non sorprende affatto dando una scorsa al roster dei lombardi. Padura Diaz, Cargioli, Terpin, tanto per citarne alcuni, hanno l’esperienza e la forza di chi ha da sempre lottato per obiettivi ambiziosi e che anche in questa stagione stanno portando i propri colori ai vertici della classifica.

    Il testa/coda comincerà alle ore 18.00 di domenica 5 dicembre e gli arbitri designati a dirigerlo saranno Sabia Emilio (Potenza) e Marconi Michele (Pavia). La diretta streaming sarà disponibile, come sempre, sul sito internet www.impavidapallavolo.it

    Queste le altre gare previste per la nona giornata di campionato:

    Emma Villas Aubay Siena – Bcc Castellana Grotte
    Conad Reggio Emilia – BAM Acqua e S.Bernardo Cuneo
    Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù
    Cave Del Sole Lagonegro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    HRK Diana Group Italia – Kemas Lamipel Santa Croce LEGGI TUTTO