More stories

  • in

    Bergamo è scarica, Santa Croce è perfetta e ne approfitta

    Discriminante Coppa Italia, con Reggio Emilia come fil rouge. Da una parte la rabbia per l’eliminazione arrivata sul filo di lana (14-16) al PalaParenti per mano degli emiliani, dall’altra la fatica della no-stop ed il pensiero della semifinale che incombe, proprio contro la Conad. Santa Croce-Agnelli Tipiesse si gioca soprattutto sulle motivazioni. E, nella gran parte dei casi, sono quelle che fanno la differenza. In tale ambito non ha fatto eccezione nemmeno la domenica pomeriggio in Toscana con una compagine aggressiva, determinata e affamata e l’altra, fisiologicamente, un pizzico scarica e distratta.
    Nella prima ora va in scena la perfezione dei biancorossi che, come da prassi e giusto per rispettare a pieno le statistiche di rendimento, martellano dalla linea dei nove metri e attaccano sistematicamente in pipe coronando con difese su ogni pallone. Nell’altra metà del taraflex Bergamo – senza Larizza – è assente a muro, troppo fallosa al servizio (15 errori complessivi) mentre il peso offensivo trova solamente in Padura Diaz un terminale sopra la sufficienza (19 punti, 63%). Nel parziale d’avvio come nel secondo, oltre ai soliti “bombardieri” Walla e Fedrizzi (7 ace e 38 punti in due), Kemas Lamipel cambia colore ai due periodi con il turno in battuta di Acquarone, dapprima strappo 14-8 e poi 20-16. L’unico frangente in cui i rossoblù mettono il naso avanti (8-10 Pierotti) viene immediatamente annullato dai padroni di casa che rispondono con il break 15-13. Non è altro che la fotografia di un match che si è sviluppato su un trend ben preciso e si è concluso nella maniera più prevedibile. Per l’Agnelli Tipiesse quarto disco rosso in trasferta, serie utile che si ferma a sette e necessità di ricaricare le batterie: mercoledì 2 febbraio alle 20.30, al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco, in palio ci sarà la finale di Coppa Italia.

    Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-17 25-20 25-19)
    Santa Croce: Bezerra Souza 20, Colli 9, Arasomwan 4, Acquarone 1, Fedrizzi 18, Festi 5, Pace (L), Sposato (L). N.E. Ferrini, Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas.
    Bergamo: Finoli 2, Terpin 8, Cargioli 7, Padura Diaz 19, Pierotti 6, Cioffi 2, D’Amico (L), Baldi, Mancin, Ceccato. N.E. De Luca (L), Abosinetti. All. Graziosi LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALAPARENTI IN ARRIVO LA CAPOLISTA

    Appuntamento per oggi alle ore 16.00 al PalaParenti di di Santa Croce sull’Arno, dove sta arrivando la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo. Il match valido per la quinta giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca vede scendere in Toscana una delle migliori squadre dell’ultimo biennio, passato dai bergamaschi praticamente sempre in testa alla classifica. Partita quindi durissima per la Kemas Lamipel reduce dalle due vittorie nette in campionato a Siena e Cantù ma anche dalle fatiche di Coppa con la sconfitta di mercoledì al tie-break contro Reggio Emilia. Pure Bergamo ha giocato e vinto in Coppa Italia quindi la condizione fisica sarà piò o meno la solita per le due compagini che si affronteranno per conquistare i tre preziosissimi punti in palio. I lombardi di mister Graziosi possono contare su un organico di altissimo livello ben orchestrato dal bravo palleggiatore argentino Finoli: tra i vari interpreti spiccano i due ex di lusso Padura Diaz e Larizza, anche se bisogna assolutamente menzionare i due schiacciatori Terpin e Pierotti bravissimi a garantire punti ed equilibrio. A chiudere il sei+uno base l’altro centrale Cargioli e il libero D’Amico. Nel complesso una squadra che merita ampiamente l’attuale posizione in graduatoria e che sarà un osso durissimo da rosicchiare per i “Lupi” domani. Si gioca in anticipo alle ore 16.00 sotto la guida della coppia arbitrale formata da Mattei e Toni e ci sarà la consueta diretta streaming sui canali YouTube della LegaVolley. La biglietteria del PalaParenti sarà comunque aperta dalle ore 15.00 e i possessori di Super Green Pass potranno accedere al palazzetto santacrocese per seguire dal vivo una partita che si annuncia entusiasmante e spettacolare.

    Articolo precedenteFiocco rosa in casa Modena Volley, è nata Lucia Maini Vivi LEGGI TUTTO

  • in

    Stanchi e spenti, Ortona vince 3-1

    Dopo la bella prestazione in Coppa Italia, la Delta Group non riesce a ripetersi sul campo di Ortona
    Tanto dolce la coppa quanto amaro il campionato. La Delta Group Porto Viro cade 3-1 in casa della Sieco Service Ortona nella quinta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Ad eccezione del secondo set, prestazione davvero incolore dei polesani, apparsi stanchi, spenti e perfino (inspiegabilmente) sfiduciati, soprattutto nel quarto set, quando hanno praticamente firmato una resa incondizionata. In Abruzzo, insomma, si è vista la brutta copia della squadra capace, soltanto tre giorni fa, di violare il difficilissimo campo di Castellana Grotte. Tempo per riflettere, purtroppo o per fortuna, ce ne sarà comunque poco: mercoledì Porto Viro sarà di nuovo in campo a Cuneo, per le semifinali di Coppa Italia.
    LA PARTITAFrancesco Tardioli schiera la Delta Group Porto Viro con Fabroni al palleggio e Bellei opposto, Gasparini e Vedovotto in banda, Barone e O’Dea al centro, Lamprecht come libero. Per la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci al via Ferrato-Bulfon in diagonale, Pessoa-De Paola schiacciatori, Elia-Fabi in posto tre, Fusco libero. Dirigono la sfida Alberto Dell’Orso di Montesilvano e Gianfranco Piperata di Bologna.
    Dura poco la fase di studio iniziale, Porto Viro interrompe il tran tran con un deciso affondo break: botta di Fabroni dai nove metri, muro di Gasparini, De Paola attacca in nastro, 4-8, time Lanci. Ortona recupera terreno sul turno in battuta di De Paola (8-9), errore polesano e siamo in parità (10-10). Bulfon spinge avanti gli abruzzesi a tutta forza, 14-12, Tardioli interrompe il gioco. Toro scatenato Bulfon (17-14), Vedovotto riapre i giochi in contrattacco, Lanci preferisci spendere il secondo tempo a disposizione (18-16). Sale imperioso il muro della Delta Group, Bellei stampa il 18-17, Barone il 20-20. L’arma in più della formazione di casa è sempre Bulfon, 23-21, time Tardioli. Non ci sono sussulti nerofucsia: 25-22, 1-0.
    Reset portovirese, Bellei stappa subito il secondo parziale (3-5). Gli ospiti difendono con ardore il tesoretto accumulato, vedasi la doppia murata di Gasparini su Bulfon: 8-11, time Lanci. Qualche screzio in campo, un giallo per parte e pubblico di casa che alza i decibel. Nel marasma si carica Vedovotto, suo il block del 10-14. Fabi prova a scuotere Ortona (12-14), la battuta di Vedovotto ristabilisce le distanze: 13-17, tempo per Lanci. La Delta Group ha capito come limitare Bulfon, ora bisogna solo disinnescare Pessoa, l’ultimo abruzzese a mollare l’osso. Con due ace di fila O’Dea toglie ai suoi qualsiasi pensiero (18-23), punteggio di nuovo in equilibrio: 19-25, 1-1.
    Terzo set, stavolta è Ortona ad azzeccare lo start: 5-3 sul turno in battuta di Pessoa. Porto Viro assorbe il mini-break di svantaggio quasi senza sforzarsi, lo stesso accade dopo il block del 10-8 di Fabi, bastano gli errori abruzzesi per tornare a galla, poi Gasparini colpisce dalla battuta: 10-11, time Lanci. Botta e risposta, botta e risposta, le due squadre sembrano non volersi scollare più. Si arriva alla fase calda, Bellei attacca out regalando il comando ai padroni di casa (20-19), immediato time richiesto da Tardioli. Il tecnico ospite ha fiutato il pericolo e difatti Bulfon porta a casa lo scambio successivo, 21-19. Vedovotto pesca il jolly in battuta pizzicando il nastro, 21-21, interviene Lanci con un tempo. Ancora tête-à-tête, Pessoa conquista due volte la palla set (24-23 e 25-24), in entrambe le occasioni i suoi compagni sciupano malamente. Lo schiacciatore brasiliano allora decide di mettersi in proprio: ace del 27-25, 2-1 Ortona.
    La Delta Group aggredisce la quarta frazione a suon di battute, un ace a testa per Barone e Fabroni, 1-3. Il guaio è che nel frattempo i padroni di casa hanno fatto i compiti a muro: 4-3. Arrivano anche una battuta mortifera di Ferrato e l’ennesima stoccata di Pessoa: 6-3, time Tardioli. Altro block abruzzese, di Bulfon, e attacco ospite out, esce Gasparini per Mariano, 8-3. È ufficialmente crisi nerofucsia, tre ace di Pessoa intervallati da un contrattacco di De Paola e un muro di Bulfon, 14-4. Dilaga Ortona sul servizio di Bulfon, 18-6. Disarmo ormai totale nella metacampo ospite: 25-11, 3-1.
    Senza fronzoli (e senza alibi) l’analisi di fine gara del tecnico della Delta Group Francesco Tardioli: “Sicuramente non abbiamo fatto una buona gara, non so dire quanto abbia inciso la stanchezza dopo la gara di coppa. C’è stata poca lucidità nella gestione di tante situazioni, penso ad esempio al primo set in cui avevamo la possibilità di andare via e invece abbiamo sciupato il vantaggio commettendo una miriade di errori. Siamo ovviamente molto dispiaciuti per questa prestazione, andiamo avanti e pensiamo alla prossima”.
    Anche il centrale nerofucsia Rocco Barone preferisce non accampare scuse: “Dispiace tanto per questa sconfitta, soprattutto per com’è maturata nell’ultimo set, non è mai bello perdere 25-11. Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata, paradossalmente più di quella di Castellana. Giocare ogni tre giorni non è facile, ma l’avversario ha meritato il risultato, faccio i complimenti ad Ortona che è scesa in campo con il coltello tra i denti. A noi è mancata lucidità ma soprattutto l’atteggiamento giusto, è questo che ha fatto la differenza stasera. Adesso recuperiamo un po’ di energie e resettiamo perché mercoledì abbiamo una partita importantissima a Cuneo”.
    TABELLINOSieco Service Ortona-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-22, 19-25, 27-25, 25-11)
    Battute punto/errori: Ortona 6/15, Porto Viro 6/8; Ricezione: Ortona 61%, Porto Viro 50%; Attacco: Ortona 53%, Porto Viro 40%; Muri punto: Ortona 11, Porto Viro 7.
    Sieco Service Ortona: Pessoa 25, Bulfon 20, De Paola 11, Fabi 9, Elia 6, Ferrato 5, Di Silvestre e Del Fra 0, Santangelo, Molinari e Cappelletti NE; liberi: Fusco e Benedicendi. Coach: Nunzio Lanci.
    Delta Group Porto Viro: Gasparini e Bellei 16, Vedovotto 10, O’Dea 7, Barone 4, Fabroni 2, Mariano 1, Marzolla 0, Zorzi, Romagnoli e Tiozzo NE; liberi: Lamprecht e Pol. Coach: Francesco Tardioli. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Bologna – Garlasco

    Serie A2 e A3 Credem BancaRinviata Bologna – Garlasco. Nuova data per Brescia – Motta di Livenza
    La Lega Pallavolo Serie A informa che
    – La gara tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco, valida per la 4a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma domani, 30 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e HRK Diana Group Motta, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 15 febbraio 2022 alle ore 18.30.

    Articolo precedenteOstacolo Padova sulla strada della Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani pronti per Cuneo dopo lo stop

    Quinta di ritorno e gara interna per la Gruppo Consoli McDonald’s Centrale, che ospita Cuneo dopo la giornata di riposo. Coach Zambonardi promette una gara di qualità ed emozionante. Diretta streaming dalle 18 sul canale YouTube Volleyball Word.
    I biancazzurri di coach Zambonardi, nuovamente al completo, hanno ripreso vigore dopo la vittoriosa trasferta toscana e cercheranno di cavalcare quell’onda sfruttando il fattore campo e il tifo amico per consolidare il distacco dalla zona retrocessione e rosicchiare qualche lunghezza essenziale per la corsa ai Play off.
    La BAM Acqua S.Bernardo marcia ai piani alti della classifica da inizio campionato, grazie ad un sestetto che ha solidi riferimenti in campo: Pedron in regia è sulla diagonale con Wagner;  il reparto centrale è in mano al duo Codarin – Sighinolfi, mentre a banda ci sono Preti e Botto. Il libero è Bisotto. I piemontesi hanno nel muro uno dei punti di maggiore forza, ma sono i punti di debolezza quelli difficili da individuare, nel sestetto di Serniotti.
    Conferma il tecnico bresciano Zambonardi: “Cuneo è una squadra ottimamente gestita dalla regia di Pedron, ha attaccanti forti, sia in prima linea che al servizio. Difendono tanto, murano bene e stanno vivendo una fase molto positiva: non sarà facile scardinare la loro compattezza. Quello che dovremo provare a fare noi, è mettere in difficoltà la ricezione e usare la pazienza come arma in più. Stiamo vivendo un momento di crescita e possiamo assicurare ai nostri tifosi un match di qualità ed emozionante”.
    I precedenti tra le due squadre sono quattro, tutti a favore dei piemontesi. Ex di giornata sono Tiziano Mazzone (a Cuneo nel 2018/2019) e il centrale Lorenzo Codarin, ma il compagno di reparto Davide Esposito è cuneese di nascita ed è cresciuto nel vivaio piemontese, così come lo schiacciatore Andrea Galliani.
    I record
    In carriera tutte le competizioni: Davide Esposito – 10 punti ai 1300; Tiziano Mazzone – 11 punti ai 700; Iacopo Botto – 13 punti ai 3100; Wagner Pereira Da Silva – 14 punti ai 2400  Matteo Pedron – 3 muri vincenti ai 200.
    Arbitrano Maurina Sessolo, Stefano Nava
    Sugli altri campi: match di alta classifica alle 16 tra Santa Croce e Bergamo; Ortona – Porto Viro si gioca in anticipo il sabato, mentre Lagonegro – Siena è rinviata. Motta di Livenza ospita Reggio Emilia e Mondovì – Castellana Grotte chiude il menù la giornata, con il  riposo di Cantù.
    Diretta streaming dalle 18.00 sul canale You Tube Volleyball Word al link https://youtu.be/T2yffcYAqwY
    Ingresso al San Filippo solo con Green Pass rafforzato e con obbligo di mascherina Ffp2. Consigliato l’acquisto in prevendita su Viva Ticket (capienza al 35% già rimodulata). Cassa del palazzetto aperta dalle 16.30 solo per un numero limitato di tagliandi (150). LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida Interna per la Sieco. Ad Ortona arriva Portoviro

    La Sieco gioca d’anticipo e sabato 29 gennaio, alle ore 19.00 sfiderà in casa la Delta Group Portoviro.
     
    I veneti sono reduci dalla trasferta in Puglia, dove per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 hanno sfidato e sconfitto i locali della BCC di Castellana Grotte per tre set a due.

    Per quanto riguarda il campionato, invece, Fabroni & Co. la Delta Group veleggia in acque tranquille, e con i suoi 21 punti occupano l’ottavo posto in classifica. L’ultima di campionato ha visto i portoviresi soccombere contro i forti avversari del Bergamo soltanto al tie-break.

    Ancora una sfida complicatissima quindi per la Sieco che si troverà di fronte un sestetto coriaceo abituato a combattere fino all’ultima palla.

    All’andata finì 3-1 per gli avversari.

    «Portoviro è una squadra che ha dimostrato il suo gran valore contro due squadre toste quali Castellana e Bergamo. Noi invece dobbiamo dimostrare di essere capaci di reagire alle ultime prestazioni non proprio brillantissime. Abbiamo lavorato bene in palestra e sabato sera proveremo a sfruttare al massimo il fattore casa per tornare a fare punti. La classifica li in basso si sta accorciando ed è nostro dovere provarci fino a quando la matematica non ci condannerà»

    Gli arbitri chiamati a dirigere l’incontro sono Dell’Orso Alberto (Pescara) e Piperata Gianfranco (Bologna).

    Sarà possibile seguire la diretta dell’incontro sul sito www.impavidapallavolo.it

    Queste le altre gare in programma per la Quinta Giornata di Ritorno

    Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Bam Acqua S.Bernardo Cuneo
    Cave Del Sole Lagonegro – Emma Villas Aubay Siena RINVIATA
    HRK Diana Group Motta di Livenza – Conad Reggio Emilia
    Synergy Mondovì – BCC Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    TORNA IL CAMPIONATO. AL PALAMARE ARRIVA LA CONAD REGGIO EMILIA

    Caorle – Archiviata la trasferta a Cuneo per i quarti di finale di coppa Italia Del Monte, dove ancora una volta i leoni hanno fornito una prova all’altezza delle aspettative, è tempo di rituffarsi in campionato. Finalmente ci sentiamo di dire, Motta infatti non calca il taraflex del Palamare dal 02 Gennaio quando affrontò Siena nella prima gara del girone di ritorno prima dello stop causa Covid. Si gioca la quinta di ritorno e a Caorle arriva la Conad Reggio Emilia settima in classifica a quota 21 punti con 13 gare ad oggi giocate. La formazione di Vincenzo Mastrangelo, fresca di qualifica alle semifinali di coppa dopo aver battuto mercoledì i Lupi di Santa croce al tie break, arriva a Caorle con una sola gara giocata nel girone di ritorno contro la Cave del Sol Lagonegro domenica scorsa (persa 1 a 3) dopo aver chiuso un 2021 con ben 5 vittorie consecutive prima di arrendersi contro Bergamo nell’ultima di andata.
    L’HRK Diana Group Motta occupa ad oggi il sesto posto in classifica a quota 24 punti con 14 gare giocate e arriva a questa sfida dopo la sconfitta in campionato contro Castellana di domenica scora per 3 a 2 e la sconfitta in coppa Italia contro Cuneo di mercoledì per 3 a 1 fornendo comunque in entrambe le occasioni prove di livello.
    Vincenzo Mastrangelo dovrebbe schierare la stessa formazione vista mercoledì in Coppa Italia con Garnica al palleggio e Cantagalli opposto, Cominetti e Heldin banda, Zamagni e Scopelliti al centro e Morgese libero. “EL Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Loglisci (ex della gara) e Cattaneo schiacciatori di posto quattro, capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero.
    Direttori di gara Santangelo Chiara e Scotti Paolo.
    Torna il campionato di A2 CREDEM BANCA al PalaMare,i leoni dovranno ritrovare tra le mura amiche della loro casa la forza per ricominciare il cammino, un cammino fino ad oggi straordinario che è solo a metà. Tanta strada ancora da fare, come tanti ostacoli da affrontare e provare a superare. Il primo in ordine di tempo si chiama Conad Reggio Emilia. La voglia di rifarsi dopo le sconfitte di Castellana e Cuneo non dovrà prendere il sopravvento su tutto quello che davvero serve nella gara di domenica, i nostri leonidovranno averlo ben in mente e mettere in campo quello che tutti sono abituati a vedere.
    Appuntamento al Palamare di Caorle domenica 30 gennaio ore 16.00.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Puglia all’Abruzzo, sabato l’anticipo a Ortona

    Il libero della Delta Group Egon Lamprecht non teme la stanchezza post-coppa ma avvisa i suoi: “Sarà una partita difficilissima”
    Continua la mini-tournée della Delta Group Porto Viro. Niente rientro a casa dopo il mercoledì di coppa, la carovana nerofucsia si è spostata direttamente dalla Puglia all’Abruzzo: sabato 29 gennaio alle ore 19 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball Word) è in programma la sfida sul campo della Sieco Service Ortona valevole per la quinta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    Almeno per il momento i sogni tricolori dei polesani tornano nel cassetto, bisogna pensare al campionato e ad una gara delicata in ottica playoff. Nel 2022 Porto Viro infatti ha racimolato appena due punti, scivolando così piano piano all’ottavo posto in graduatoria, l’ultimo utile per accedere alla post season. Certo, si tratta di una classifica provvisoria, che potrebbe cambiare volto con i tanti recuperi delle prossime settimane (la stessa Delta Group ne avrà due, uno con Santa Croce in casa, l’altro a Mondovì), ma alla squadra di Francesco Tardioli servono risultati immediati per non perdere altro terreno e, magari, portarsi a ridosso delle posizioni più nobili.
    Lo scoglio Ortona pare impervio per vari motivi, inclusa ovviamente la stanchezza post-coppa. Gli abruzzesi sono al penultimo posto della graduatoria di A2, 11 punti conquistati in 14 partite, appena 3 vittorie all’attivo e ben 12 sconfitte. Un’analisi che, però, cambia sensibilmente restringendo l’orizzonte temporale: rispetto al disastroso filotto di inizio stagione (dieci ko consecutivi, incluso quello sul campo di Porto Viro per 3-1), nell’ultimo mese e mezzo di campionato la truppa guidata da Nunzio Lanci si è data una bella registrata, raccogliendo tre successi pieni (contro Lagonegro, Brescia e Cantù) su cinque gare disputate.
    Cambio di status, dunque, se prima Ortona era forse la candidata numero uno alla retrocessione, oggi è entrata a pieno titolo nella lotta salvezza e va presa assolutamente con le molle: “Sabato ci aspetta una partita difficilissima, come lo sono tutte in questo campionato – è il commento del libero della Delta Group Porto Viro Egon Lamprecht – Ortona è penultima ma nelle ultime settimane sta giocando bene, bisognerà lottare su ogni pallone per riuscire a spuntarla. I loro punti di forza sono soprattutto Santangelo, opposto pericolosissimo in attacco, Pessoa, banda dalle grandi doti fisiche, e l’alzatore Del Fra, giovane ma molto talentuoso. Dovremo giocare la partita con intelligenza tattica come abbiamo fatto a Castellana Grotte, cercando di limitare il più possibile Santangelo e inaridire così i loro sbocchi offensivi”.
    Ma quanto possano pesare le fatiche di coppa sulla prestazione di Porto Viro? “Mercoledì sono entrati in campo quasi tutti i giocatori della rosa, di conseguenza il dispendio di energie è stato abbastanza suddiviso – risponde Lamprecht –. Questo aspetto ci permetterà di affrontare la gara di sabato al meglio dal punto di vista fisico. Mentalmente abbiamo preso fiducia nei nostri mezzi soprattutto per il fatto che siamo finalmente riusciti a vincere in trasferta dopo tantissimo tempo, e per di più su un campo dove non aveva mai vinto nessuno quest’anno”.
    Sì, quella di Castellana Grotte è stata una serata indimenticabile, l’ennesima in Coppa Italia per la Delta Group e per Egon Lamprecht: “La metterei al secondo posto nella mia classifica personale, forse solo dopo la finale dello scorso anno,  che abbiamo perso ma è come se l’avessimo vinta perché per arrivarci avevamo battuto due squadre di categoria superiore – racconta l’atleta altoatesino –. Il segreto del successo di mercoledì è sicuramente la forza del nostro gruppo, inoltre abbiamo sbagliato pochissimo. Secondo me un risultato così importante ci aiuta e ci aiuterà molto facendoci prendere consapevolezza dei nostri per riuscire a vincere più spesso anche lontano da Porto Viro”. LEGGI TUTTO