More stories

  • in

    Il Vbc Synergy Mondovì cede in tre set a Siena

    Il VBC Synergy Mondovì non riesce ad invertire la rotta e cede in tre set in trasferta control’Emma Villas Siena nel recupero della quarta giornata del girone di ritorno delCampionato di Serie A2 Credem Banca disputato mercoledì 10 marzo.Francesco Denora, è partito con Lusetti in palleggio e Kelvin Arinze opposto,Catena e Ceban al centro, Boscaini e Meschiari bande, Fenoglio libero.Nel corso della partita, ingressi di Mazzon e Cianciotta in banda, e di Piazza per un turnoin battuta.Nel primo set dopo molte fasi in equilibrio, il vantaggio senese è stato prima rintuzzato epoi equilibrato dai nostri ragazzi. Ancora un errore in battuta e l’Emma Villas non si è fattapregare di aggiudicarsi il parziale di apertura per 25-23.Più o meno uguale l’andamento del set successivo, i nostri ragazzi efficaci a muro nonsono riusciti a recuperare il parziale, vinto ancora dai padroni di casa per 25-21,Nel terzo set il VBC Synergy è calato progressivamente fino al definitivo e conclusivo 25-15 per l’Emma Villas.La partita è fatalmente girata dopo il confortante set iniziale per i nostri colori., ma che ciha lasciato parecchi rimpianti.Domenica prossima 13 marzo alle ore 18,00 i ragazzi monregalesi ritornano alPalamanera.Per la decima giornata del girone di ritorno il VBC Synergy Mondovì affronterà laformazione trevigiana del Motta di Livenza.

    Articolo precedenteStoytchev: “Con la Lube servirà una partita più che perfetta. Tifosi, riempiamo l’AGSM Forum!”Prossimo articoloDopo l’apoteosi della Coppa la Tinet si rituffa nel campionato LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA OSPITE DEL FANALINO DI CODA MONDOVI’: MASSIMA ATTENZIONE

    CAORLE – Altra gara lontano dal PalaMare quella che aspetta l’HRK Diana Group Motta domenica. La decima giornata di ritorno del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA offre ai biancoverdi una lunga trasferta in piemonte, precisamente a Mondovì, dove affronteranno il fanalino di coda della SynergyMondovì. Gara sulla carta apparentemente a senso unico, ma troppo spesso in questo campionato abbiamo visto come gare dal pronostico scontato si siano rivelate poi esattamente l’opposto, quindi attenzione a non cadere nel più banale degli errori.
    Mondovì, reduce dalla sconfitta maturata contro Siena (quarta vittoria consecutiva per i toscani) al PalaEstra nel recupero della quarta di ritorno giocata giovedì 10 marzo, occupa l’ultimo posto in classifica a quota 12 punti, ma in questo campionato i ragazzi di Denora sono riusciti a far vittime illustri: si pensi alle vittorie a tiebreak contro PortoViro e Castellana nel girone di ritorno, oppure alle vittorie sempre al quinto nella prima parte del torneo controReggio, Brescia e Motta e ai due tie break persi contro Cantù e Lagonegro. Segnale chiaro di una formazione mai doma, abituata a non mollare mai e a lottare fino alla fine.
    L’HRK Diana Group dal canto suo arriva a questa importantissima sfida dopo la sconfitta di domenica scorsa a Santa Croce dove la sfortuna ha impedito ai ragazzi di Lorizio di allungare la sfida chiusa poi dai lupi 3 a 1. Sesta forza del campionato Motta, a quota 29 punti, a caccia di una vittoria in trasferta che manca dal 28 novembre nel 2 a 3 di Ortona e che a questo punto del torneodiventa fondamentale.
    Coach Denora Caporusso potrebbe schierare i suoi come li abbiamo visti a Siena con Lusetti al palleggio e Kelvin Arinze opposto, Boscaini e Meschiari schiacciatori di posto quattro, Catena e Ceban centrali e Fenoglio libero. Restano i dubbi sulla regia e i posti quattro visto che tante volte (quasi a gare altertate) si sono visti Piazza al palleggio e Cianciotta e Mazzon in quattro. “El comandante” Lorizio dovrebbe confermare la squadra tipo con Alberini metronomo e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori (con Matheus in gran stato di forma), capitan Biglino e Acuti centrali e Leo Battista libero.
    Direttori di gara Pristerà Rachela e Brunelli Michele.
    Biglino e compagni dovranno scendere in campo con la forza mentale che tante volte ha permesso loro di raggiungere obbiettivi impensabili, quella forza mentale che è tante cose come l’umiltà che ricorda a tutti che la semplicità è segno di lucidità e grandezza, di vera forza. E’ sacrificio unita a dedizione, è lavoro unito al coraggio. E’ assenza di paura, è voglia di vincere.
    Appuntamento domenica 13 marzo ore 18.00 al Pala “Nino Manera” di Mondovì.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso Siena, super Big match

    Cuneo verso Siena, super Big match
    Partita importante sia per la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo che per i padroni di casa senesi, play off sempre più vicini.

    Super Big match per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospite dell’Emma Villas Aubay Siena domenica 13 marzo alle ore 18.00 al PalaEstra. Una partita di fondamentale importanza per entrambe le compagini; i biancoblù cercheranno di fortificare la pole position in vista dei play off mentre ai senesi serve aumentare il margine per garantirsi la salvezza e chissà, magari tentare l’ingresso tra le prime otto.
    La vittoria in casa con Reggio Emilia ha sicuramente riportato un equilibrio nello spirito della squadra, ora è tempo di focalizzarsi sul gruppo, mettere in pratica il duro lavoro fatto in palestra e fare il proprio gioco.
    In vista del match, ecco le parole di coach Roberto Serniotti: « Domenica ci attende una sfida impegnativa a Siena, molto importante sia per la nostra classifica che la loro. Siena ha variato molto le formazioni durante le stagioni, ma ora ha trovato un buon equilibrio e i risultati lo confermano. La vittoria contro Reggio ha portato fiducia e entusiasmo nel nostro gruppo e stiamo lavorando bene in palestra».
    La partita sarà trasmessa live sul canale YouTube di Volleyball World https://youtu.be/GWkTsSk0Owk . LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze a Nicola Carlomagno

    Damiano Catania commenta Piacenza-Verona💬 “È stata un’ottima prestazione, ora andiamo a Vibo per difendere il 6° posto”📲 Seguici sui nostri canali social:- Facebook: https://www.facebook.com/gassalespiacenza- Instagram: https://www.instagram.com/gassalespiacenza- Twitter: https://twitter.com/GasSalesVolley- LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gas-sales-bluenergy-volley-piacenza#atuttogas​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #youenergyvolley​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #gassalesbluenergy​ LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, a Lagonegro per riprendere il cammino

    Il debutto assoluto di Giuseppe Barbone alla guida tecnica della prima squadra, un cammino da riprendere, soprattutto in trasferta, una sfida che rappresenta pur sempre un “derby” tra le due squadre più a sud del campionato: quante sfumature nella 23esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca che porterà la Bcc Castellana Grotte sul campo della Cave del Sole Lagonegro.
    Si gioca domenica 13 marzo 2022, con prima battuta alle ore 18, al Pala Sport Valle d’Agri di Marsicotevere (Pz). La formazione pugliese ci arriva dopo la sconfitta interna con Siena (la prima casalinga in campionato in questa stagione), dopo la rottura, ad inizio settimana, con il tecnico Flavio Gulinelli e con il peso delle cinque sconfitte esterne consecutive (l’ultima vittoria fuori casa lo scorso 5 dicembre a Siena). Pure Lagonegro è reduce da tre stop di fila con Ortona, Santa Croce e Brescia: facile dedurre come l’incrocio con Castellana diventi per entrambi occasione di riscatto.

    “Al di là della situazione credo che la migliore medicina sia affrontare la sfida con serenità, con il sorriso e con la consapevolezza di aver lavorato bene in settimana – ha commentato alla vigilia Giuseppe Barbone, cinque anni da secondo allenatore della Bcc Castellana Grotte e ora chiamato a sostituire Gulinelli sulla panchina gialloblù – Dal punto di vista personale, la responsabilità tecnica che mi è stata affidata porta ad emozioni differenti rispetto agli altri ruoli rivestiti in questa società (Barbone è stato anche giocatore della Bcc Castellana per tre stagioni, tra il 2014 e il 2017, con tre promozioni in fila dalla B2 alla Superlega, ndr). Sono convinto però che, in campo così come in uno spogliatoio, le emozioni e le pressioni debbano essere messe da parte per lasciare spazio alla carica, alla tranquillità e alla voglia di far bene – ha detto il 47enne tecnico pugliese, dal punto di vista sportivo, ma anche personale, ormai radicato nella comunità castellanese – La pallavolo è uno sport di squadra e l’entusiasmo può fare la differenza: avere una mente libera, giocare bene e vincere ci può aiutare a divertirci e divertire il nostro pubblico. Da giocatore contavo molto sulla carica e sulla determinazione, principi che cercherò di trasmettere ora ai ragazzi. Atleti che, però, dal canto loro, hanno già sufficiente esperienza e valori tecnici importanti, tali da essere decisivi. Ci aspettano tre finali – ha concluso Barbone – Dobbiamo difendere il quarto posto, a partire da Lagonegro contro una squadra giovane, ma che ha già un discreto curriculum, su un campo difficile e con un allenatore di assoluto livello”.

    Sette i precedenti tra le due squadre per un match che si è spesso concluso al tie break (per ben quattro volte): 5 le vittorie della Bcc, 2 le vittorie di Lagonegro. In Basilicata la sfida si è protratta sempre fino al quinto set (con due successi pugliesi e un’affermazione lucana). Anche all’andata è stato decisivo il tie break per consegnare i due punti alla Bcc Castellana.
     
    Saranno Matteo Talento di Salerno e Alberto Dell’Orso di Pescara i due direttori di gara. Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena cala il poker: contro Mondovì finisce 3-0

    Siena gioca un altro match di buonissimo livello e conquista la quarta vittoria consecutiva dopo quelle ottenute contro Reggio Emilia, Porto Viro e a Castellana Grotte. Si tratta di altri tre punti molto preziosi per la classifica del team biancoblu. Samuel Onwuelo e Rocco Panciocco sono ancora sugli scudi, ottime le loro prestazioni così come quelle dei loro compagni di squadra.
    Primo set Siena inizia il match con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Parodi e Panciocco schiacciatori, Rossi e Mattei al centro, Sorgente libero.
    I primi due punti senesi sono firmati da Simone Parodi. Mondovì va immediatamente a cercare il suo opposto Arinze. Per i locali sono subito caldi sia Samuel Onwuelo che Rocco Panciocco. Mattei mette giù la veloce che vale il 7-6, poco dopo pareggia Boscaini. E’ ancora Parodi l’autore di un punto importante per i toscani: 10-9. Il cambio palla senese è efficace, anche la fase break regala soddisfazioni con la murata di Panciocco: 12-10. Il buon servizio di Parodi propizia il punto del +3 messo a segno da Onwuelo: 13-10.
    Siena allunga: Rossi a segno con una veloce, Mattei mura l’attacco dei piemontesi, ora il punteggio premia Siena 15-11. Onwuelo e Panciocco continuano a tenere alte percentuali, Arinze sfonda il muro senese per il 17-14. L’ace di Onwuelo vale il 20-16, molto importante è poi pure la murata di Andrea Rossi per il 22-18. Mondovì recupera fino al 23-23, Siena sprinta e chiude il set con Onwuelo sul 25-23.
    Siena ha terminato il primo set con il 65% in attacco: 8 i punti di Onwuelo (80% per lui), 5 a testa per Panciocco e Rossi.
    Secondo set Ancora Siena avanti in avvio: 10-7. Murata di Parodi per il 13-10, poco dopo Arinze spara out ed è +4 per i locali (14-10). Bene ancora Panciocco, gli risponde Meschiari. Grande colpo di Onwuelo, che fa passare il pallone in mezzo al muro del team ospite. Le difese di Sorgente e Panciocco sono da applausi. Mondovì sbaglia molto in attacco e non riesce a recuperare il gap. Coach Montagnani manda in campo Ciulli e Ottaviani. Panciocco chiude il secondo set sul 25-21.
    E’ stato ancora Onwuelo a guidare i suoi: 7 i punti dell’opposto di Siena in questo set (62% in attacco per lui).
    Terzo set Vola Rocco Panciocco per mettere a segno in maniera spettacolare il punto del 5-4 in favore dei locali. Muro di Andrea Rossi, altro punto break per i locali: 7-4. Mondovì sbaglia alcuni attacchi, quando Mattei mura Arinze il punteggio premia i senesi di 6 lunghezze: 13-7. Siena colpisce sia al centro che con gli schiacciatori e mantiene il vantaggio. Rossi mette giù un altro pallone, il divario tra i due team cresce fino al 20-10. In campo Tupone al posto di Sorgente, buona la sua ricezione. Panciocco schiaccia il 22-14. Fantastica la difesa di Ottaviani da cui nasce una grande murata di Onwuelo. Siena chiude sul 25-16 e si aggiudica set e incontro.

    Emma Villas Aubay Siena – Sinergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-21, 25-16)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 1, Tupone (L), Parodi 5, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 16, Ottaviani 2, Mattei 7, Onwuelo 19, Rossi 9, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    SINERGY MONDOVÌ: Meschiari 9, Piazza, Caldano, Raffa (L), Arinze 17, Fenoglio (L), Lusetti 1, Boscaini 7, Catena 3, Borsarelli, Camperi, Ceban 4, Mazzon 1, Cianciotta 1. Coach: Coach: Denora Caporusso. Assistente: Mesturini.
    Arbitri: Massimo Rolla, Maurizio Merli.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 59%, Mondovì 39%. Muri punto: Siena 13, Mondovì 9. Positività in ricezione: Siena 55% (31% perfette), Mondovì 60% (15% perfette). Ace: Siena 1, Mondovì 3. Errori in battuta: Siena 12, Mondovì 9.
    Durata del match: 1 ora e 12 minuti (26’, 25’, 21’).
    Spettatori: 537. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, sabato sera di fuoco nel ‘fortino’ della Agnelli Tipiesse

    Mancano solo quattro partite al termine della regular season del campionato di Serie A2 Credem Banca di volley maschile. E la prima di queste sfide è da brividi: sabato sera, infatti, il Pool Libertas Cantù sarà ospite al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco (BG) della seconda forza del campionato, la Agnelli Tipiesse Bergamo. I padroni di casa sono tutt’ora imbattuti tra le mura amiche in campionato. L’unica compagine che è riuscita a violare questo “fortino” è stata la Conad Reggio Emilia in semifinale di DelMonte® Coppa Italia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Bergamo non ha certo bisogno di presentazioni: sì, sono secondi, ma virtualmente primi in classifica perché hanno due gare in meno rispetto a Santa Croce. Per me è la squadra più forte di questo campionato. Noi siamo in condizioni critiche: se giocassimo domani, il nostro palleggiatore titolare sarebbe quello della nostra Serie D. Credo che in questo momento la nostra attenzione debba essere posta su quello che possiamo fare noi indipendentemente dagli avversari e dalla questione palleggiatore. Per noi sarà un test utile per lavorare bene, per crescere ancora nella fase di muro-difesa, e per cercare un po’ di continuità al servizio. Soprattutto sarà molto importante allenare il carattere e la mentalità, che sono cose che ci stiamo dicendo con i ragazzi: al di là delle difficoltà che abbiamo, sono cose che dipendono da noi, che sono importantissime da allenare, perché poi quando torneremo di nuovo a regime ci torneranno utili. Dobbiamo seminare adesso per poi provare a raccogliere nelle ultime gare di regular season. Andremo a cercare la nostra prestazione per quello che riguarda la capacità di soffrire, di cercare di restare in gara qualunque cosa capiti, e la fase di muro-difesa”.

    GLI AVVERSARI
    La Agnelli Tipiesse Bergamo ha cambiato pochissimo rispetto alla formazione che ha affrontato la scorsa stagione. Confermato il Coach, Gianluca Graziosi, confermato il palleggiatore argentino Juan Ignacio Finoli, confermata la diagonale schiacciatori composta da Marco Pierotti e Jernej Terpin, confermato Capitan Antonio Cargoli al centro, e confermato il libero Francesco D’Amico. Solo due le new entry nel sestetto titolare: la prima è l’opposto Williams Padura Diaz, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in SuperLega in maglia Prisma Taranto. La seconda è il centrale Jacopo Larizza, che la scorsa stagione ha vinto scudetto e DelMonte® Coppa Italia di SuperLega con la maglia della Cucine Lube Civitanova Marche.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata ha visto la vittoria del Pool Libertas Cantù al tie-break al PalaFrancescucci. La corazzata bergamasca non è riuscita a contrastare la verve dei canturini, e del top scorer Tino Hanžić in particolare (19 punti per lui).

    GLI EX
    Felice Sette ha indossato la maglia Olimpia Bergamo nella stagione 2018-2019.
    Coach Matteo Battocchio nella stagione 2019-2020 ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Riccardo Copelli mancano 3 punti per raggiungere quota 200.
    A Felice Sette mancano 10 punti per superare quota 200.
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 4 punti per superare quota 1500.

    Fischio d’inizio: sabato 12 marzo 2022 alle ore 20,30 presso il PalaPozzoni di Cisano Bergamasco (BG)
    Arbitri: Fabio Bassan (Milano) e Giovanni Giorgianni (Messina)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Cercheremo di limitare Arinze e di avere la massima attenzione contro Mondovì”

    Dopo le tre vittorie consecutive contro Reggio Emilia, Porto Viro e a Castellana Grotte la Emma Villas Aubay Siena cerca il poker nel match di domani sera al PalaEstra (via alla sfida alle ore 20) contro Mondovì. “Abbiamo goduto qualche ora della grande impresa a Castellana Grotte e subito il nostro pensiero è andato alla sfida contro Mondovì – le dichiarazioni di coach Paolo Montagnani. – Metteremo in campo il massimo impegno per un’altra gara che vale come una finale”.
    Al PalaGrotte il team biancoblu ha compiuto una vera e proprio impresa contro una formazione, quella pugliese, che nel proprio palazzetto di casa non aveva fino a quel momento conosciuto pause o battute di arresto. Quelli conquistati domenica sono sicuramente tre punti d’oro per la classifica dei senesi. Così coach Paolo Montagnani: “Abbiamo sempre avuto la carta del muro-difesa, tuttavia i nostri numeri in attacco a volte sono state al di sotto del nostro target. Invece a Castellana Grotte abbiamo alzato le nostre percentuali in tal senso. Ogni gara ha una propria storia, ora pensiamo a Mondovì e a quelle che sono le caratteristiche dei nostri prossimi avversari. Il team piemontese ha un opposto come Kelvin Arinze che ha grandi doti e qualità, conosciamo i suoi numeri, è un ragazzo giovane ma che ha già dimostrato quello che sa fare. Sa caricarsi il suo team sulle spalle. L’obiettivo è tentare di limitarlo, ma avere al contempo la massima attenzione verso i suoi compagni di squadra. Ribadisco che per noi le partite che mancano sono tutte finali, ci aspettiamo l’aiuto e il supporto del nostro pubblico che ci sa dare sostegno e calore”.
    I senesi al PalaGrotte hanno conquistato la terza vittoria consecutiva e hanno adesso guadagnato una posizione in classifica: i biancoblu guidati da coach Paolo Montagnani sono ora undicesimi in classifica con 22 punti all’attivo.
    Anche per la partita contro Mondovì la società senese ha deciso di attivare la promozione “Al PalaEstra con 1 euro”. Si potrà infatti entrare nel palazzetto dello sport di viale Sclavo ed assistere al match tra Emma Villas Aubay Siena e Mondovì pagando il biglietto di appena 1 euro.
    Anche in questa circostanza il sostegno ed il supporto della tifoseria senese potranno rivelarsi fondamentali per poter centrare un buon risultato. La prevendita è già attiva online sul circuito della CiaoTickets.
    Al contempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta giovedì 10 marzo, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle 18 in poi. LEGGI TUTTO