More stories

  • in

    Tucani, passo falso in Emilia!

    La Gruppo Consoli McDonald’s Centrale scende in campo a Reggio Emilia con poca carica agonistica e subisce il gioco avversario, riuscendo ad opporsi con convinzione soltanto nel primo set. Partita da dimenticare in fretta per i Tucani, chiamati a ricevere Lagonegro la prossima domenica
    Come da pronostico, Reggio aggredisce al servizio e sbaglia pochissimo. Brescia resta in scia, ma paga un paio di occasioni non chiuse in contrattacco e cede il primo parziale sul filo. Alla ripresa, i padroni di casa continuano a macinare gioco e ritmo, mentre tra i Tucani si abbassa il livello, sia della battuta che dell’attacco, agevolando oltremodo il lavoro del muro di casa. La rassegnazione segna il secondo parziale e la reazione di rabbia non arriva neppure nel terzo. I tanti errori al servizio non aiutano a ritrovare lucidità: il muro di casa è implacabile e per Brescia non resta che una resa in tre set da archiviare al più presto.
    CONAD REGGIO EMILIA  – GRUPPO CONSOLI McDONALD’S CENTRALE 3 – 0
    (25-23; 25-13; 25-17)
    Starting six
    I Tucani sono in campo con Tiberti incrociato a Bisi, Galliani e Cisolla in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.
    Mastrangelo sceglie Garnica e Cantagalli, con Cominetti e Held in posto quattro, Zamagni e Scopelliti al centro, mentre il libero è Morgese.
    Match in pillole
    Il primo break è dei Tucani (4-6), ma un paio di giri dopo è Held a portare avanti i suoi con l’ace del 9-7. Gallo blocca Cantagalli a muro, poi Zamagni gli restituisce il favore, seguito dalla battuta vincente di Cantagalli, il cui turno è spezzato dal primo tempo di Patriarca (16-12). Un’occasione non concretizzata dal contrattacco ospite lancia i padroni di casa, ma il turno al servizio di Cisolla innesca la rimonta che riporta il parziale in parità a 20, con l’ingresso di Neubert efficace in prima linea. La zampata finale è degli emiliani che incassano il set di misura (25-23).
    Due ace di Zamagni costringono i biancazzurri al primo time out; Brescia non riesce a rendere efficace il proprio servizio, a fronte invece di un sestetto di casa compatto che macina gioco e punti (14-7). Marretta rileva Cominetti a banda; Bisi non riesce ad avere ragione del muro di Held e il gap si allarga (18-11), con i Tucani imbrigliati in un’insolita rassegnazione che li conduce al 25-13 finale.
    Zambonardi inserisce Mazzone per Bisi, ma anche l’avvio del terzo set è nel segno di Conad, con Held scatenato in prima linea e Cominetti in seconda (7-4). Due ricezioni che non contengono la battuta del numero 3 giallorosso, e Brescia deve rincorrere 13-6. Mastrangelo può dare spazio anche a Mian e Marretta, mentre in campo bincazzurro si tenta una timida reazione a metà parziale, non agevolata dai tanti falli dalla linea di fondo, che lasciano spazio allo sconforto e ad un finale sin troppo rapido (25-17).
    Il commento
    Zambonardi: “Una partita decisamente sottotono, merito di Reggio che ha espresso un ottimo gioco, sia al servizio che a muro, e responsabilità nostra che siamo stati in campo con poca carica nervosa. Meglio comunque oggi, che la prossima settimana: sono certo che i ragazzi saranno in campo con tutt’altro piglio nella gara interna contro Lagonegro”.
    Simone Tiberti: “Dopo un primo set recuperato, ci siamo spenti in una giornata terribile che non ci ha permesso di opporre niente di buono ad una buona squadra come Reggio. Siamo spariti dal campo dal secondo set, non so darmi una spiegazione, ma parlano i fatti, che dicono che non siamo stati in grado di fare bene in nessun reparto, oggi”.
    ll tabellino
    BRESCIA: Mazzone 3, Tiberti, Patriarca 4, Crosatti ne, Bisi 4, Franzoni (L), Galliani 16, Neubert, Esposito 3, Cisolla 5, Seveglievich ne, Ventura ne, Orazi. All. Zambonardi e Iervolino.
    REGGIO EMILIA: Zamagni 9, Catellani ne, Held 13, Sesto ne, Cagni ne, Scopelliti 6, Cominetti 9, Mian 3, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese L, Suraci, Marretta 3. All. Mastrangelo
     Note:
    Ace/Battute sbagliate Brescia 1/12, Reggio Emilia 7/14Muri Brescia 2, Reggio Emilia 9Attacco Brescia 42%, Reggio Emilia 58%Ricezione Brescia 51% (24% perfetta), Reggio Emilia 57% (29% perfetta)
    Durata: 27’ 20’ 23’. Totale: 1h10.
    Arbitri: Michele Marconi e Andrea Clemente. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia guadagna tre punti per la classifica contro Brescia

    La Gruppo Consoli McDonald’s Brescia arriva al PalaBursi di Rubiera dopo una vittoria contro la Emma Villas Aubay Siena, mantre la Conad Reggio Emilia da una sconfitta sempre contro Siena, causa recupero infrasettimanale della seconda giornata di andata. Presente al PalaBursi di Rubiera anche lo sponsor tecnico Eden Sport e Salute per sostenere i ragazzi con un’iniziativa promozionale.
    L’incontro termina con la vittoria di Conad Reggio Emilia per 3-0 contro una comunque combattiva Gruppo Consoli McDonald’s Brescia.
    Un inizio del match nel segno di un perfetto equilibrio con Zamagni che trova il 3-3, successivamente Cantagalli con il suo punto manda al servizio Held che regala il primo ace del match che vale il 9-7. Dopo un recupero incredibile di Cominetti è sempre lui a chiudere il punto e a far richiedere a coach Zambonardi time out (12-10), l’ace di Cantagalli poi porta il vantaggio reggiano sul più cinque (16-11) ma Brescia non è intenzionata a mollare un pallone e con la sua difesa fa dei recuperi straordinari (20-16). Per contrastare la tenacia avversaria coach Mastrangelo decide di chiamare un time out tecnico sul 20-18, grazie ad un muro di Cantagalli Reggio Emilia ha a disposizione due set point, Cominetti poi chiude il parziale sul 25-23.
    I padroni di casa aprono le danze del secondo set con un vantaggio di più due (4-2) poi Zamagni allunga con ben due ace che portano le squadre sul 7-3, Reggio Emilia con il suo muro nega il passaggio a Bisi e Brescia chiama il time out sul 14-7. La Conad Volley Tricolore è ormai lanciata verso la conclusione del secondo set con Cantagalli che trova il diciottesimo punto (18-10) e poi è Marretta ad aggiungere un altro punto di vantaggio che vale il 21-11, a chiudere ogni speranza ai bresciani di portare a casa il set è il muro di Zamagni sul 25-13.
    Tim Held conquista nell’avvio del terzo set il punto del 3-2 poi il compagno di squadra Cominetti trova un ace che costringe Brescia al time out sul 5-2, poi sul turno al servizio di Held, Scopelliti si aggiudica il decimo punto (10-6). Cantagalli vola da posto due e con un attacco trova il quattordicesimo punto (14-8), la Conad Reggio Emilia vuole regalare una bella vittoria al pubblico casalingo e Mian così trova il 19-13, il pubblico risponde infiammandosi e la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia non riesce a contrastare il muro di Cantagalli (21-14). A chiudere la partita è sempre Mian da posto quattro sul 25-17.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia– Conad Reggio Emilia
    25-23 (27’) 25-13 (20’) 25-17 (23’)
    Conad Reggio Emilia:
    Zamagni 8, Catellani n.e, Held 13, Sesto n.e, Cagni n.e, Scopelliti 6, Cominetti 9, Mian 3, Cantagalli 11, Garnica 1, Morgese L, Suraci -, Marretta 3
    All Vincenzo Mastrangelo
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia:
    Mazzone 3, Crosatti L,  Orazi -, Tiberti -, Patriarca 4, Bisi 4, Franzoni L, Galliani 15, Neubert -, Ventura n.e, Esposito 3, Cisolla 6, Seveglievich n.e,
    All. Roberto Zambonardi
    Note Conad Reggio Emilia: ace 7, service error 15, ricezione 40%, attacco 57%, muri 8
    Note Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: ace 1, service error 12, ricezione 25%, attacco 42%, muri 2 LEGGI TUTTO

  • in

    KEMAS LAMIPEL NELLA TANA DI LAGONEGRO PER CONTINUARE A VOLARE

    Ottava giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca con la capolista Kemas Lamipel in Basilicata, per la precisione verso Marsicovetere in provincia di Potenza, luogo dove sorge il PalaSport Villa D’Agrì, sede delle gara casalinghe della Cave Del Sole Lagonegro. Trasferta quindi insidiosissima per la truppa santacrocese, comunque ben salda nell’obbiettivo di mantenere aperta la striscia di sette vittorie consecutive che ha permesso di innalzarsi fino alla vetta di una classifica comunque incompleta, dove Bergamo per esempio ha un punto e due partite in meno dei conciari. Per riuscire nell’impresa però i “Lupi” dovranno superare un avversario ostico e ben costruito come la formazione lucana allenata da coach Barbiero: Lagonegro infatti dispone di un roster di primissima fascia dove spiccano le individualità dell’opposto Argenta, del palleggiatore Pistolesi, dei centrali Maziarz e Bonola, del libero Hoffer e degli schiacciatori Milan e De Silvestre, quest’ultimo ex di turno vista l’ultima stagione disputata a Santa Croce. Nel complesso una squadra equilibrata, quadrata e molto forte in attacco, che certamente cercherà di dare battaglia per conquistare importantissimi punti per la propria classifica: le due compagini sono le uniche a quota 19 match giocati, quindi non hanno gare da recuperare e ancora dovranno osservare il proprio turno di riposo in questo girone di ritorno. Per i “Lupi”, attualmente in una fase di forma psico-fisica invidiabile, la concentrazione dovrà quindi essere alta così come la determinazione e la voglia di lottare su ogni pallone. L’appuntamento con il fischio d’inizio della coppia formata da Palumbo e De Simeis è per le ore 19.00 di domani e naturalmente il match sarà possibile seguirlo con la consueta diretta streaming sui canali YouTube della LegaVolley.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedente10ª Giornata (27/2/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO ANTICIPO LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Arriva Porto Viro, la vittoria di mercoledì ci ha dato entusiasmo e consapevolezza”

    Giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena, che domani alle ore 17 sfiderà in casa, nel PalaEstra di viale Sclavo, la Delta Group Porto Viro. Siena è reduce dalla esaltante vittoria ottenuta mercoledì sera in casa contro Reggio Emilia dopo una spettacolare rimonta da 0-2 fino a 3-2. Per i biancoblu i due punti conquistati in classifica sono oro nella lotta per la salvezza.
    L’avversario di domani sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui. Si tratta di una sfida valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno. Arbitreranno la partita Ugo Feriozzi e Antonella Verrascina.
    “Arriviamo alla partita contro Porto Viro, ed è un’altra finale per noi – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Abbiamo molto più entusiasmo dopo la partita straordinaria che abbiamo giocato contro Reggio Emilia. Per noi è stato un ritorno alla vittoria, un successo che è stato meritato, si è trattato di un match fuori dall’ordinario perché sotto 0-2 c’è stata una grande risposta e reazione tecnica della squadra che ha messo sotto Reggio Emilia nel terzo e nel quarto set facendo vedere ottime cose. Il tiebreak ce lo siamo giocati punto a punto, nel finale siamo riusciti a mettere sul taraflex delle buonissime cose. E’ stato un trionfo, se pensiamo a ciò che portavamo dietro da tanto tempo, alla voglia di vincere che avevamo e alla frustrazione che provavamo nel non riuscire a raggiungere risultati”.
    Queste le parole di coach Montagnani sulla prossima avversaria: “Porto Viro all’andata ci ha sconfitti, in casa loro giocammo una bruttissima partita. Speriamo che la vittoria di mercoledì ci abbia dato sicurezza, consapevolezza ed entusiasmo. Abbiamo le possibilità per vincere contro Porto Viro, ci prenderemo dei rischi anche in questa sfida perché le finali si giocano così. Non staremo ad aspettare e a vedere cosa succede. Spero che i ragazzi cominciano bene la gara, questo è il mio augurio. Cominciando bene potremmo avere ancora più fiducia nei nostri mezzi e quindi potremmo giocarci le nostre carte al 100%. Speriamo che al PalaEstra ci siano tanti tifosi che ci aiutino a compiere un’altra impresa”.
    Per la partita di domani la Emma Villas Aubay Siena ha pensato ad un’altra promozione per i propri sostenitori. Si potrà infatti entrare al palazzetto e assistere alla partita in programma tra la formazione di coach Paolo Montagnani e la Delta Group Porto Viro pagando il biglietto al costo di appena 1 euro. Al contempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.
    La prevendita è attiva sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta oggi dalle ore 16 alle 18 e dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi di domani, giorno del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Santa Croce sarà una gara difficile ma combattuta

    Partita di altissima intensità per la Cave del Sole che ospita la capolista Santa Croce per l’ottava giornata del girone di ritorno della Serie A2. Tre punti in palio molto alti , che entrambe le formazioni vogliono conquistare per fortificare la propria posizione in classifica. Attualmente sono sesti i lagonegresi con 28 punti, mentre Santa Croce occupa la prima posizione con 40 punti, ma la classifica è ancora temporanea poiché alcune squadre devono recuperare alcune gare. “Sarà una partita difficile- spiega mister Mario Barbiero della Cave del Sole Lagonegro-  perchè Santa Croce sta attraversando un periodo di grande forma, ha vinto le ultime quattro partite agevolmente ed è primo in classifica per cui è una squadra assolutamente competitiva, con giocatori di altissimo livello. Ci aspetta una gara veramente difficile. Anche noi veniamo da un periodo positivo, al di là della sconfitta di domenica scorsa ad Ortona. Nel girone di ritorno noi abbiamo un bilancio estremamente positivo, crediamo in questa partita e nella possibilità di affrontare sul campo di casa nostra  il Santa Croce, perché qui abbiamo spesso fatto grandi partite , ci aspetta una gara difficile ma molto molto combattuta. Si parte alla pari e poi nell’evoluzione della gara vediamo come si svilupperà. Sono molto soddisfatto di questo girone di ritorno e sono fiducioso che la squadra possa affrontare la gara con grande determinazione e grande voglia di vincere e portare a casa dei punti importanti”, conclude mister Barbiero.  Appuntamento al palasport di Villa D’Agri a partire dalle 19,00 con la possibilità di acquistare i biglietti sul sito www.diyticket.it e la diretta sul canale Volleyballworld di Youtube.

    Articolo precedenteVerso Vigilar-Portomaggiore. Bartolucci: “Stiamo lavorando bene” LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, con Cuneo è super sfida. D’Amico: “Forza e qualità per avere la meglio”

    Uno scontro diretto tira l’altro. Dopo aver liquidato Castellana Grotte e aver forzatamente saltato la trasferta di Mondovì, l’Agnelli Tipiesse attende Cuneo. Al PalaPozzoni (domani alle 18) arriva una squadra a – 3 dai rossoblù in classifica (pur con una partita in più), finalista di Coppa Italia e caricata dal successo infrasettimanale su Motta di Livenza. All’andata, in Piemonte, non solo per il netto 3-0, la miglior prestazione stagionale dei bergamaschi chiamati a ripetersi per allungare rispetto ai ragazzi di coach Serniotti così come la striscia d’imbattibilità interna. Di fronte gli ex Wagner e Preti a guidare una compagine costruita per il vertice, in cui l’esperienza di Botto e Codarin rappresenta un fattore non da poco.In casa orobica c’è tanto la voglia di riprendersi la vetta (sorpasso di Santa Croce domenica scorsa) quanto, da parte del libero Francesco D’Amico, di suggellare a dovere una settimana indimenticabile cominciata lunedì con la laurea in Scienze Motorie: “Con Cuneo sarà un match tosto, bellissimo da giocare – spiega -. Pedron o Filippi in regia cambia poco, dobbiamo pensare a noi e a fornire una prova che ci consenta di dare ulteriore continuità al buon momento che stiamo attraversando. Lo stop forzato non è stato il massimo poiché si stava iniziando a giocare regolarmente ogni sette giorni. Tuttavia siamo focalizzati per riprendere il cammino contro una candidata per la promozione”. La parola d’ordine per Cargioli e compagni rimane “costanza”: “Da qui alla fine della regular season – continua D’Amico – servirà mettere sul taraflex tutti gli ingredienti che ci hanno portato a battere Castellana Grotte. Esprimere a dovere il nostro potenziale, unendo la qualità, è fondamentale per chiudere davanti a tutti”.
    Formazione-tipo per l’Agnelli Tipiesse: Finoli in palleggio, Padura Diaz opposto, capitan Cargioli e Larizza centrali, Pierotti e Terpin schiacciatori e D’Amico libero.
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torino e Angelo Santoro di Varese
    TV – Diretta You Tube (Volleyballworld.tv) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK DIANA GROUP MOTTA, AL PALAPRATA ARRIVA LA SIECO SERVICE ORTONA

    Caorle – Neppure il tempo di rifiatare per i biancoverdi e torna il campionato nazionale di A2 targato CREDEM BANCA.
    Ospiti dei biancoverdi (straordinariamente ospiti al PalaPrata di Prata di Pordenone) la SIECO SERVICE Ortona, formazione undicesima in classifica a quota 20 punti, 15 dei quali fatti solo nel girone di ritorno. Vittorie importanti come Cantù e Siena fuori casa e casalinghe contro Brescia, Portoviro e l’ultima proprio domenica scorsa contro Lagonegro sono segnale chiaro di una squadra in forma, carica e consapevole dei propri mezzi, pronta a combattere su tutti i campi.

    I leoni biancoverdi, dopo la trasferta di Cantù di domenica scorsa e il recupero della terza giornata di ritorno mercoledì contro Cuneo, navigano al settimo posto in classifica a quota 27 punti di cui solo 7 nel girone di ritorno che evidenzia un periodo difficile di una squadra che vuole scrollarsi di dosso le difficoltà e ritrovare quella spensieratezza e quell’essere spregiudicati che sembra aver perso dalla vittoria contro Siena.

    Coach Nunzio Lanci dovrebbe proporre la formazione di domenica scorsa con Ferrato(ex biancoverde) al palleggio e Santangelo opposto, Pessoa e De Paola attaccanti di posto quattro, Elia e Fabi (anche per lui breve parentesi sulle rive del Livenza) al centro e Fusco libero. “El comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Loglisci e Cattaneo martelli ricevitori, capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero.

    All’andata (era il 28 novembre) finì 2-3 in favore dell’HRK Diana Group Motta, dopo più di due ore e mezzo di gara con un quinto set finito ai vantaggi 20-22.

    Una gara difficile, difficilissima, con una posta in palio davvero alta per entrambe. Serve il massimo, il famoso 110% , serve essere uniti come i leoni sanno essere, solo così sarà possibile superare l’ostacolo Ortona, un ostacolo che di certo a questo punto può davvero far paura, ma è proprio adesso che serve avere coraggio, in fondo

    “Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi solo quando togli lo sguardo dal traguardo”.

    Direttori di gara Anthony Giglio e Stefano Nava.

    Appuntamento domenica 27 febbraio ore 17,30 al PALAPRATA di Prata di Pordenone.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani a Reggio: coraggio e attenzione!

    Gli atleti della Consoli McDonald’s Centrale affrontano l’ottava di ritorno sul campo di Reggio Emilia, altra rivelazione della stagione. Coach Zambonardi: “Al PalaBursi con lo stesso spirito che ci ha condotti alle ultime vittorie”. Diretta streaming dalle 16 di domenica sul Canale YouTube VolleyWorld
    Vincere aiuta a vincere, o almeno ad affrontare la successiva sfida con un atteggiamento più battagliero. Forti di questa convinzione, i Tucani sono chiamati a dimostrare che le ultime due vittorie hanno instillato nel sestetto bresciano quel vigore e quella determinazione a giocare una bella pallavolo, che domenica sarebbe davvero utile confermare in campo al PalaBursi di Rubiera.
    La gara che alle 16 li opporrà alla Conad Reggio Emilia si prospetta infatti impegnativa, con i padroni di casa che stanno vivendo un momento esaltante: hanno conquistato la Coppa Italia battendo prima Bergamo e poi Cuneo (in casa loro) un paio di settimane orsono e hanno in carniere 29 punti – con una gara ancora da recuperare -, che valgono un quinto posto e il titolo di rivelazione della stagione nella valutazione del tecnico bresciano.
    “Reggio è dotata, come Motta, di un regista molto bravo che predilige il gioco rapido, di più difficile lettura. Proveranno ad aggredirci subito con il servizio – conferma Zambonardi – : tra le file emiliane ci sono battitori potenti che sono anche forti attaccanti. Oltre a Cantagalli, recuperato nel ruolo di opposto, abbiamo visto in ottima forma sia Cominetti che Held. E nel roster ci sono anche Marretta e Mian a banda e centrali come Zamagni, Sesto e Scopellitti. Tante combinazioni offensive a disposizione di coach Mastrangelo, che vorrei affrontassimo ancora con lo spirito e la lucidità che ci hanno accompagnati nelle due gare scorse. Il nostro percorso necessita di un altro passo in avanti per preparare la volata finale”.
    La Conad arriva da due tie break in sette giorni: uno vinto a Porto Viro domenica e uno perso a Siena nel recupero di mercoledì. Lo starting six prevede Garnica incrociato a Cantagalli, Held e Marretta/Cominetti a banda, Zamagni e Scopellitti al centro con Morgese libero.
    La prima battuta al PalaBursi è alle 16. Arbitrano Michele Marconi e Andrea Clemente. Diretta streaming del match sul canale You Tube Volleyball World al link: https://youtu.be/g-XDfOm7AVU.
    I precedenti tra Volley Tricolore e Atlantide sono 13, con 7 successi lombardi. L’ex di turno è Mattia Catellani, a Brescia come secondo regista nel 2018/2019.
    I record di giornata
    In carriera tutte le competizioni: Tim Held gioca la sua partita numero 100, mentre Davide Esposito è ad 1 muro dai 300; Alberto Cisolla – 2 punti ai 8200; Fabio Bisi – 3 punti ai 3000, 4 battute vincenti ai 200, 4 muri vincenti ai 200; Tiziano Mazzone – 7 punti ai 700.
    Sugli altri campi
    Bergamo – Cuneo è lo scontro di vertice, ma tutte le gare di domenica si prospettano non scontate: Castellana vs Cantù si gioca alle 16, Siena e Porto Viro si scontrano alle 17, Lagonegro e Santa Croce alle 19. Motta di Livenza riceve Ortona al PalaPrata di Pordenone alle 17.30 e Mondovì riposa. LEGGI TUTTO