More stories

  • in

    Cuneo Volley e Nord Engineering proiettati verso il futuro

    Cuneo Volley e Nord Engineering proiettati verso il futuro
    Nuova partnership tra il Club cuneese e una delle aziende leader nel settore dello smart waste management.
                           Una nuova partnership per il Cuneo volley che prosegue nel percorso di collaborazione con le imprese e i fiori all’occhiello del territorio. Entra infatti a far parte del “Mondo” biancoblù, Nord Engineering, tra le aziende leader del settore dello smart waste management. Da più di vent’anni sul mercato, dopo essersi sviluppata a livello nazionale, oggi è presente con il proprio sistema innovativo di raccolta dei rifiuti in oltre 20 Paesi del mondo.
    « Siamo orgogliosi di collaborare con il Cuneo Volley» – ha dichiarato Andrea Fissore, responsabile Marketing di Nord Engineering – « la partnership nasce da una condivisione di principi: crediamo nei giovani, nei valori e sosteniamo lo sport. La nostra è una realtà fortemente radicata sul territorio cuneese, su una provincia “Granda” di nome e di fatto, che in pochi anni si è espansa in tutta Italia e nel Mondo; questo è motivo di orgoglio e crescita per l’azienda. Siamo contenti di poter dare il nostro supporto, per crescere insieme grazie a questa partnership che speriamo sia d’aiuto e di motivazione per le ambizioni del Cuneo Volley».
    Progettano soluzioni altamente tecnologiche, sostenibili ed efficienti realizzate attraverso tecnologie green. Con l’obiettivo di superare i limiti della raccolta tradizionale nel rispetto delle normative ambientali, Nord Engineering ha sviluppato l’esclusivo Sistema di Raccolta Easy, un’innovativa attrezzatura automatica monooperatore bilaterale capace di raccogliere diverse tipologie di contenitori realizzati ad hoc ed utilizzata in oltre 20 Paesi del mondo. Realizzano progetti sostenibili, condividono obiettivi, uniti da una visione comune: Essere parte integrante di un futuro migliore e più sostenibile.
    Scopri di più su www.nordengineering.com

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La prima di quattro finali

    Trasferta lunga e complicata per la Cave del Sole Lagonegro che è ospite di Brescia per l’ottava giornata di ritorno. La definisce “la prima della quattro finali da qui alla fine della regolar season”, il regista della Cave del Sole Matteo Pistolesi . “Per riuscire a raggiungere i play off visto l’andamento di tutto il campionato nonché l’equilibrio che c’è stato- abbiamo il destino nelle nostre mani. Nel senso che ora dobbiamo vincere più partite possibili e possiamo anche non guardare quello che fanno gli altri per raggiungere i play off, per cui tutto dipende da noi. Per una squadra che è partita da zero, sono sicuro che abbiamo fatto un gran lavoro- continua Pistolesi- domenica abbiamo perso una partita giocando una delle migliori partite dell’anno, a livello numerico. In altre gare quando abbiamo avuto gli stessi i numeri in attacco che abbiamo avuto contro Santa Croce, abbiamo sempre vinto. Domenica scorsa abbiamo però trovato la squadra più in forma del campionato, che viene da otto vittorie consecutive, a cui non possiamo che fare i complimenti. Ora abbiamo la partita contro Brescia , che è una squadra molto esperta, che sta lottando per i play off e come ogni anno Brescia può sempre dar fastidio a tutti a fine stagione. La speranza è di fare una buona partita , sappiamo che se riusciremo a proporre il nostro gioco e a giocare come siamo riusciti a giocare domenica scorsa, abbiamo la possibilità di fare una buona partita. Consapevoli del fatto che gli avversari sono esperti, forti ci aspetta una partita difficile , ma noi siamo pronti. Abbiamo fatto una buona settimana e vogliamo meritarci di raggiungere l’obiettivo dei play off sul campo- conclude Pistolesi- riuscendo a mettere in campo dal primo punto il nostro gioco poichè quando lo abbiamo fatto,  soprattutto nella fase del muro,  può essere importante per l’intera gara”. Gara con due ex di turno : Mazzone che attualmente è tra le fila dei bresciani e capitan Milan della Cave del Sole che nella stagione 18/19 è stato a Brescia. I Tucani di Mister Zambonardi saranno in campo probabilmente con la classica formazione che vede l’esperto Tiberti incrociato a Bisi, Galliani e l’eterno Cisolla in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro, Franzoni è il libero. Diretta come sempre sul canale You tube di Volleyballworld  a partire dalle ore 18.

    Articolo precedenteDa Garlasco a Prata: Belluno, ecco la cinquina finale LEGGI TUTTO

  • in

    Immenso, generoso VBC Synergy Mondovì

    Un VBC Synergy Mondovì in grandissimo spolvero ed assolutamente irriducibile sconfiggein cinque set l’ottima compagine trevigiana del Porto Viro, nel recupero della terza giornatadel girone di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca, disputato al Palamaneranella serata di giovedì 3 marzo.Francesco Denora, è partito con Lusetti in palleggio e Kelvin Arinze opposto,il rientrante Catena e Ceban al centro, Boscaini e Meschiari bande, Fenoglio libero, conRaffa precauzionalmente non disponibile.Nel corso della partita, alternati ingressi di Mazzon e Cianciotta per dare respiro in banda,di Piazza in regìa, di Camperi in battuta.Nel primo set il VBC ha piazzato lo spunto decisivo nelle fasi finali, con una fase breakattenta e proficua, un muro affidabile e costante, 25-20 il punteggio finale per i nostriragazzi.Nel secondo parziale la compagine avversaria, con, come nel corso dell’intero incontro,l’esperta diagonale FabbroniBellei in evidenza, ha pareggiato il conto dei set con il 25-15a proprio favore.Nel terzo il gioco messo in mostra dal VBC Synergy Mondovì ha toccato picchi assoluti digrande pallavolo: percentuali in attacco altissime, grandissime difese, contrattacchi e muri,un set point annullato agli avversari, l’esaltante 28-26 finale, con il pubblico in delirio,trascinato dagli instancabili ragazzi dell’ Hagar Group, che non ha cessato un attimo disostenere i ragazzi monregalesi.Per un attimo nel quarto parziale si è assaporata la possibilità di conseguire il massimo deipunti disponibili in questa ottima partita di grande volley, grazie a tutti i protagonisti incampo.Il 25-23 finale per il Porto Viro testimonia l’equilibrio del set, con il VBC Synergy Mondovìcostretto comunque ad inseguire nel punteggio per molte fasi di questo parziale.Nel quinto set la compagine monregalese è partita fortissimo, 8-4 al cambio campo, ilritorno del Porto Viro contenuto, fino al 15-13 per il VBC Synergy Mondovì, il definitivo emeritatissimo 3-2 finale per i nostri colori, l’entusiasmo di un palazzetto pieno pure in unagiornata feriale.Due ore e dieci minuti di grande pallavolo, undici muri punto, tantissimi quelli passivi che cihanno consentito di difendere e rigiocare, il dato del 60 per cento in contrattacco è lì atestimoniarlo, battute efficaci, ricezioni positive, con un Mattia Fenoglio in ottima forma.Bravissimi davvero tutti, 21 punti di Meschiari e 29 di Arinze, entrambi spesso immarcabili,i central Catena e Ceban molto coinvolti da un palleggio preciso ed estroso.Capitan Boscaini ottimo in seconda linea con difese entusiasmanti, tutti i giocatori di voltain volta impiegati da un lucidissimo Francesco Denora hanno dato il massimo quandocoinvolti, tutti bravissimi, tutti davvero indispensabili, in una grande prova di squadra non cisono comunque graduatorie di merito.Tutto per una splendida vittoria che risolleva il morale e la classifica dei nostri irriducibilibeniamini.Domenica prossima 6 marzo impegno in trasferta alle ore 18 contro il forte Cantù.
    Questo VBC Synergy Mondovì che ha spesso dimostrato di potersela giocare controqualsiasi avversario, potrà dire la sua anche nella prossima partita comunque difficile, percontinuare a dare ossigeno alla propria posizione in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    A SANTA CROCE A CACCIA DELL’IMPRESA CONTRO LA PRIMA DELLA CLASSE

    CAORLE – Dopo la vittoria di domenica scorsa in quel di Prata contro la Sieco Service Ortona i leoni sono chiamati ad un’altra dura battaglia, dovranno infatti incrociare le armi contro i Lupi della Kemas Lamipel Santa Croce nella nona di ritorno del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA. Una gara che si preannuncia perlomeno complicata per l’HRK Diana Group Motta di Livenza che si trova di fronte la prima della classe reduce da ben otto vittorie consecutive (ultima vittoria domenica scorsa contro la Cave del Sole Lagonegro). I lupi di Santa Croce dopo questo straordinario filotto si trovano lassù, in cima alla classifica a quota 43 punti, sesta in classifica invece l’HRK Diana Group che dopo l’importantissima vittoria contro Ortona è a quota 29 punti che ad oggi vale il sesto posto in classifica. Vittoria come detto fondamentale quella di domenica scorsa per i trevigiani che hanno ritrovato la via della vittoria e un po’ di serenità, tutto a vantaggio del proprio proseguo in campionato. All’andata, contro i toscani, Biglino e compagni hanno avuto la meglio al Palamare di Caorle, riuscendo ad imporsi solo al tie break (15-13 al quinto) dopo più di due ore di gara.
    Con ogni probabilità Cezar Douglas dovrebbe far scendere i suoi con Acquarone al palleggio e Bezerra Souza opposto, Fedrizzi e Colli attaccanti di posto quattro, Festi e Aransomwan al centro e Pace libero. “el comandante” Lorizio potrebbe rispondere schierando i suoi con Alberini a dirigere il traffico e Gamba sulla diagonale principe, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori (ma attenzione a  Matthesu autore di un’ottima prova contro Ortona), capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista Libero.
    Una partita senza storie se dovessimo fermarci alla classifica, i pronostici sono sulla carta in favore dei conciari, però il Palasport “Giancarlo Parenti” in questo torneo è già stato violato, ci sta la voglia di provarci e cercare una vittoria che profuma di impresa visti i ruolini di marcia delle due formazioni. Ci vuole coraggio in partite come queste, in fondo un braccio coraggioso rende lunga una spada corta. Questo dovranno tenere a mente i leoni in una partita in cui di certo l’ultima cosa che serve è la paura.
    Fischio d’inizio Domenica 06 Marzo ore 18.00 al Palasport “Giancarlo Parenti” di santa Croce sull’Arno.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, con Siena la penultima casalinga della regular season

    Recuperi a parte, al via nel prossimo weekend il mese di marzo per il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: settimane decisive per definire la griglia playoff e le due retrocessioni. Mancano cinque giornate al termine della regular season, ma sono solo quattro appuntamenti in calendario per la Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli che, a marzo, appunto, dovrà anche osservare il proprio turno di riposo.
    Si comincia proprio domenica 6 marzo 2022, con prima battuta alle ore 18. Al Pala Grotte di Castellana arriverà la Emma Villas Aubay Siena, formazione che attualmente occupa il penultimo posto in classifica e che sarà alla ricerca di punti preziosi per tirarsi fuori dalla quota retrocessione. Dall’altra parte della rete, la Bcc Castellana Grotte che dovrà riscattarsi dalla sconfitta rimediata nel recupero infrasettimanale di Reggio Emilia ed è chiamata a difendere la terza posizione in classifica. Gara delicata e cruciale per entrambe le squadre, insomma, in un turno che registra anche la sfida tra Cuneo e Reggio Emilia (quarta contro quinta, di fatto l’ultimo scontro diretto tra le prime della classe), il riposo di Porto Viro (quart’ultima con 4 punti di vantaggio su Siena) e lo scontro tra Cantù e Mondovì (altre due squadre coinvolte nella lotta salvezza).

    La Bcc Castellana Grotte, insomma, cercherà di conquistare i primi tre punti di questo finale di stagione regolare per dare corpo e sostanza ad una corsa playoff che, con ogni probabilità, vedrà emergere chi commetterà meno passi falsi rispetto alle dirette concorrenti.

    All’andata, in Toscana, ad inizio dicembre, l’incrocio tra Siena e Castellana si è chiuso con il successo dei pugliesi per 0-3 (peraltro, quella del Pala Estra, resta l’ultima vittoria in trasferta della New Mater). In totale sono 8 i precedenti tra le due squadre per un match giocato per due volte pure in Superlega: 2 le vittorie della Bcc (una di queste proprio nel massimo campionato, al Pala Florio di Bari), 6 le vittorie della Emma Villas Aubay (che, in pratica, al Pala Grotte non ha mai perso).
    Sono tre, invece, gli ex dell’incontro: da una parte Andrea Truocchio (oggi alla Bcc, lo scorso anno a Siena), dall’altra Giuseppe Ottaviani (che nell’estate del 2021 ha fatto il percorso inverso rispetto a Truocchio) e Marinfranco Agrusti (centrale classe 1999, formato nelle giovanili della New Mater e per diversi anni anche nel roster della prima squadra).
     
    Saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Giuseppe Colucci di Matera i due direttori di gara. È possibile acquistare i biglietti di ingresso alla gara sempre online dalla piattaforma Do It Yourself o presso il Pala Grotte fino alla mattinata di domenica. Necessari, per accedere all’impianto durante il match, Green Pass e mascherina FFP2.
     
    Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Maledetto tie-break: a Mondovì finisce 3-2

    Bellei e Barone a muro al Pala Nino Manera di Mondovì
    Sempre lui, maledetto tie-break. La Delta Group Porto Viro cede 3-2 a Synergy Mondovì nel recupero della terza giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Ai nerofucsia non è bastato aver rimontato per due volte lo svantaggio, il quinto set resta ancora stregato: ottavo ko consecutivo per Fabroni e compagni, quarto (su quattro) al tie-break in questa regular season. Al di là dei numeri, certamente poco confortanti, Porto Viro ha dimostrato quantomeno di avere battito, di essere ancora viva. È un piccolo, piccolissimo segnale da cui ripartire per preparare l’ultimo miglio del campionato. Questo fine settimana la Delta Group osserverà il turno di riposo, si torna in campo domenica 13 marzo in casa contro Brescia. E sarà una gara da dentro o fuori.
    LA PARTITAPrima da “titolare” sulla panchina della Delta Group Porto Viro per Nicola Baldon, che schiera Fabroni al palleggio e Bellei opposto, Vedovotto e Pol come schiacciatori (problemi nel riscaldamento per Mariano), Barone e O’Dea al centro, Lamprecht libero. La Synergy Mondovì di Francesco Denora Caporusso in campo con Lusetti-Nwachuckwu sulla diagonale, Meschiari-Boscaini in banda, Ceban-Catena in posto tre, Fenoglio libero. Dirigono l’incontro Giuliano Venturi di Torino e Simone Cavicchi di La Spezia.
    Scatto bruciante di Porto Viro in avvio: 2-6, in battuta c’è Bellei. Non si fa attendere la reazione della squadra di casa, che sul servizio di Catena costruisce l’abbrivio del 5-6. Animi tesi in campo, un rosso per Fabroni, uno per Nwachukwu, punteggio livellato sul 10-10. Mani-out e block di Bellei, Porto Viro torna avanti 10-12. Gli ospiti riescono a far filare il cambio palla a lungo, ma si inceppano nel momento più caldo del set: 18-18 di Boscaini a muro, block anche per Ceban e siamo 19-18, time Baldon. Pasticcio polesano e murata di Nwachuckwu, il gap si allarga: 21-18. Missile dai nove metri di Bellei, Porto Viro, però, sparacchia fuori la palla della possibile parità (22-20, Mondovì ha cambiato in banda inserendo Mazzon e Cianciotta). Ancora le mani di Nwachuckwu a stoppare un attacco della Delta Group, i nerofucsia sono entrati in un’incredibile spirale negativa e non ne escono più: 25-20, 1-0.
    Tante sbavature in apertura di seconda frazione, squadre a braccetto. Pol dal servizio e Vedovotto in contrattacco danno slancio agli ospiti: 9-11, time Denora Caporusso. Muro di Fabroni che bacia la linea laterale, errore offensivo di Nwachuckwu, Delta Group con un prezioso tesoretto in tasca: 9-13. Timbro di O’Dea per il 12-17, la squadra di casa sostituisce Lusetti con Piazza. Altro pasticcio in attacco di Nwachuckwu, 12-18, time Mondovì. Brilla O’Dea in questa fase, che prima tiene a distanza l’avversario e poi lo castiga con l’ace (“benedetto” dal check) del 14-21. Monster-block di Barone, altre due battute a segno di O’Dea, 14-24. Mondovì nel frattempo ha ricambiato i suoi schiacciatori, ma stavolta senza alcuna pretesa: 15-25, 1-1.
    Terzo set, sestetti invariati e trend invariato: Porto Viro baldanzosa, padroni di casa in ambasce, 1-4. Troppo facile per essere vero, Meschiari e Ceban puniscono le imprecisioni della ricezione polesana, 5-5. Meschiari firma il sorpasso, invasione ospite (decisivo il check) e Mondovì va sul 9-7. Time richiesto da Baldon sull’11-9, la pausa non sortisce effetti benefici, anzi, Ceban trova l’ace del 15-12. O’Dea e Barone stanno tenendo in vita la Delta Group, ma ci vogliono tre gioielli in battuta di Bellei per rovesciare (clamorosamente) il punteggio: 16-17, time Denora Caporusso. Si rivedono Cianciotta e Mazzon tra le fila monregalesi, gli ospiti invece sdoganano Marzolla a muro. Fallo in attacco proprio di Cianciotta (18-20), un regalo che Porto Viro ricambia poco dopo con l’attacco out del 22-22, interruzione per Baldon. Gli ospiti conquistano la palla set (24-23 Barone) ma la sciupano, Boscaini ne approfitta per girare la ruota (25-24). Alla terza occasione Nwachukwu pesca l’ace che chiude i conti: 28-26, 2-1 Mondovì.
    Inizio di quarta frazione da oscuri presagi per Porto Viro: 4-2. Vedovotto non si spaventa e agguanta il pari (5-5). Battuta al veleno di Fabroni, due block di O’Dea, errore di Nwachuckwu: 6-10, Denora Caporusso ha già speso un time. Contro-break immediato di Mondovì sul servizio di Ceban, 9-10, Baldon ferma il gioco prima di sostituire Pol con Gasparini. Invasione piemontese e schiaffo di Bellei in contrattacco, la Delta Group riprende quota (12-16). Reazione veemente della formazione di casa, pungono Meschiari da posto quattro e Nwachuckwu sul lato opposto: 18-18 con un tempo chiamato Baldon. Gli sforzi di Mondovì sembrano vanificati dal solito errore in attacco (18-20), Gasparini con un gran muro conferma che Porto Viro ha di nuovo il pallino in mano: 19-22, time Denora Caporusso. Di riffa o di raffa, i nerofucsia resistono anche all’ultimo assalto monregalese (da 21-24 a 23-24) e portano la contesa al quinto: mani out-di Bellei per il 23-25, 2-2.
    Tie-break, Delta Group conferma Gasparini in luogo di Pol. subito protagonista Nwachuckwu: attacco e muro, 3-1. Da un opposto all’altro, ace di Bellei, 3-3. Ricostruzione su ricostruzione, Mondovì rimette il naso davanti con Catena, 5-3. Brutto svarione in attacco, Baldon richiama i suoi in panchina: 7-4. Boscaini manda le squadre al cambio campo sull’8-4, Romagnoli rileva Barone, di morbidezza Nwachuckwu per il 10-5, doppio cambio tra le fila polesane, Zorzi-Marzolla per Fabroni-Bellei. Marzolla a segno prima di tornare a bordo campo, Vedovotto rosicchia un punticino break, 10-7. Parallela al fulmicotone di Bellei, 11-9, time Denora Caporusso. Palla completamente sballata di Nwachuckwu (11-10), che però si fa ampiamente perdonare con la doppietta del 13-10. Porto Viro riesce ad accorciare (con Romagnoli) e ad annullare una palla match, ma non la seconda: 15-13, 3-2 Synergy Mondovì.
    Il commento del tecnico della Delta Group Nicola Baldon:“Questo punto potrebbe diventare prezioso in ottica salvezza, sono soddisfatto degli sforzi che la squadra ha prodotto stasera, ci siamo trovati in difficoltà per diversi motivi, non da ultimo lo stop di Mariano nel riscaldamento, e siamo riusciti comunque ad uscirne. Non è un alibi ma ci portiamo ancora dietro le scorie della serie di sconfitte che abbiamo subito, purtroppo non siamo stati lucidi nel prendere alcune decisioni, spesso complicandoci la vita da soli. Guardiamo avanti e cerchiamo di cambiare questa situazione, non è solo una questione tecnica, ma di tranquillità in campo che dobbiamo ritrovare”.
    TABELLINOSynergy Mondovì-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-20, 15-25, 28-26. 23-25, 15-13)
    Battute punto/errori: Mondovì 3/9, Porto Viro 10/8; Ricezione: Mondovì 60%, Porto Viro 59%; Attacco: Mondovì 49%, Porto Viro 47%; Muri punto: Mondovì 11, Porto Viro 11.
    Synergy Mondovì: Nwachukwu 28, Meschiari 20, Ceban 12, Boscaini 10, Catena 7, Cianciotta 2, Lusetti e Mazzon 1, Piazza e Camperi 0, Caldano e Gecchele NE; liberi: Fenoglio e Raffa. Coach: Francesco Denora Caporusso.
    Delta Group Porto Viro: Bellei 26, O’Dea 16, Vedovotto 13, Barone 11, Pol 8, Fabroni e Gasparini 3, Marzolla e Romagnoli 1, Zorzi 0, Mariano e Tiozzo NE; liberi: Lamprecht e Penzo. Coach: Nicola Baldon. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sfida importantissima: al PalaFrancescucci arriva Mondovì

    Un tie-break vincente al rientro dallo stop per Covid. È questo il biglietto da visita della Synergy Mondovì, che sarà il prossimo avversario del Pool Libertas Cantù domenica 6 marzo 2022 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate Con Bernate. I ragazzi di Coach Battocchio devono riscattare la sconfitta per 3-0 subita domenica scorsa a Castellana Grotte contro i padroni di casa della BCC, ma potrebbe essere un compito non così facile.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mondovì è una squadra ostica: a dispetto della classifica, ha una fase di ricezione e difesa molto interessante. Hanno avuto il momento migliore a cavallo tra novembre e dicembre, quando hanno battuto Motta di Livenza, Reggio Emilia e Brescia, e hanno portato noi al tie-break, quindi con tre vittorie in cinque gare. Ora arrivano da un periodo difficile a causa del Covid e di qualche assenza. Ma si sono ritrovati tutti, e hanno potuto tornare ad allenarsi e ritrovare la forma: mi aspetto quindi una squadra pimpante e carica. La affronteremo nel momento peggiore, perché hanno già ripreso il ritmo-gara nel tie-break di ieri contro Porto Viro. Mi aspetto una squadra pronta a giocare senza grosse problematiche. Sappiamo che dovremo fare molta attenzione in ricezione perché hanno dei battitori importanti, soprattutto sulla jump-float. Inoltre, sappiamo che dobbiamo chiedere qualcosa in più a noi stessi a livello di auto-esigenza. E questo non solo per questa partita, ma per tutto il percorso che abbiamo intrapreso e che vogliamo portare fino alla fine della regular season. Non sarà una gara facile né scontata: basta ricordare che Mondovì è stata capace di superare per 3-2 Castellana Grotte. Mi aspetto una partita molto tesa e nervosa. Noi dovremo essere bravi a mantenere la lucidità e a cercare di giocare su quelle cose che possono dare loro fastidio”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Denora è alla prima stagione sulla panchina della Synergy Mondovì, dopo un biennio alla Aurispa Alessano/Lecce e un triennio alla Rinascita Lagonegro come secondo allenatore. In regia schiera l’ex di giornata Lorenzo Piazza, arrivato a stagione in corso dalla Sieco Service Ortona, con Matteo Lusetti pronto ad entrare per dare il suo contributo. Opposto è il lunghissimo (215cm) nigeriano classe 2002 Nwachukwu Arinze Kelvin, alla prima stagione in Italia dopo l’esperienza biennale in Turchia. Gli schiacciatori sono Riccardo Mazzon, la scorsa stagione in Serie A3 con la Aurispa Libellula Lecce ma in Serie A2 nei precedenti 5 campionati; il Campione del Mondo Under 19 e Under 21 Nicola Cianciotta, premiato anche come miglior centrale delle manifestazioni; l’esperienza di Giuseppe Boscaini, che ritorna in Serie A2 dopo l’esperienza alla Rinascita Lagonegro dal 2016 al 2018, e la scorsa stagione nell’ambiziosa Pallavolo Franco Tigano Palmi di Serie A3; e la freschezza di Matteo Meschiari, arrivato in corsa dalla Tinet Prata di Pordenone. Al centro ci sono Victorio Ceban, prodotto delle giovanili del 4 Torri Ferrara, e Stefano Catena, che torna in Serie A2 dopo l’esperienza biennale alla Aurispa Alessano/Lecce. Il libero è Mattia Raffa, alla prima stagione lontano dai Diavoli Rosa Brugherio, nel cui vivaio è cresciuto fino all’approdo in Serie A3.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Una partita molto sofferta. I cinque set giocati nella partita di andata hanno visto le squadre lottare palla su palla, con continui strappi e contro-strappi, e Matheus Motzo top scorer con 32 palloni a terra. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Manuel Coscione, che ha ben distribuito il gioco permettendo a tutti i suoi attaccanti di chiudere il match in doppia cifra.

    GLI EX
    Dante Chakravorti ha iniziato la stagione 2021-2022 in maglia monregalese, per rescindere il contratto a inizio dicembre.
    Lorenzo Piazza ha indossato la maglia canturina nella stagione 2017-2018.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Riccardo Copelli mancano 13 punti per superare quota 200.
    A Felice Sette mancano 20 punti per superare quota 200.
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 19 punti per superare quota 1500.

    Fischio d’inizio: domenica 6 marzo 2022 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: i provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 26 febbraio e il 2 marzo 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO SODALIZI
    Medstore Tunit Macerata – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.
    Efficienza Energia Galatina – Multa di € 200,00 per inosservanza del Protocollo Covidrelativamente alla mancata sanificazione delle panchine al termine di ogni set.
    Falù Ottaviano  – Richiamo per inidoneità del seggiolone arbitrale non regolabile in altezza (se pur dotato di step rilevatesi poco stabili).
    HRK Motta Di Livenza – Secondo richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina, gara del 23/2.
    Leo Shoes Casarano  – Multa di € 80,00 per insufficiente servizio di asciugatura, recidiva, nonché multa di € 200,00 per inosservanza del Protocollo Covid relativamente alla insufficiente sanificazione dei palloni di gara. LEGGI TUTTO