More stories

  • in

    Bergamo, 3-0 a Cantù per il colpo triplo

    Un 3-0 da colpo triplo. Undicesimo successo interno, primo posto e sfida d’andata mandata in oblio. L’Agnelli Tipiesse svolge il suo compito, si sbarazza di Cantù e torna a prendere le redini della serie A2 capitalizzando il turno di riposo di Santa Croce. Quarto acuto di fila, al PalaPozzoni è l’ottava senza lasciare neppure un parziale agli avversari (Porto Viro, Brescia e Lagonegro le sole a strappare un set in regular season). Risultato rotondo, legittimo e sudato. Bergamo fa emergere il suo lato più pratico con una prestazione attenta, consapevole e sciorinando la giusta quantità di cinismo miscelata all’indiscutibile qualità. Una caratteristica essenziale tanto per mascherare qualche piccolo passaggio a vuoto, quanto per mettere la museruola al consueto animus pugnandi del Pool Libertas.Cartina tornasole il primo periodo con Cargioli e compagni avanti fino alla fase centrale poi break (14-16) e controbreak 3-0. Sul 23-20 sembra fatta, ma gli ospiti impattano a 23 e costruiscono anche due chance per l’1-0 che invece trasformano i padroni di casa con Larizza e Padura Diaz. Forma diversa di sofferenza, sostanza analoga alla ripresa delle ostilità con l’Agnelli Tipiesse che imprime il suo ritmo, arriva al 20-14 quando Cargioli stoppa Copelli. I brianzoli riescono a dimezzare fino al punto esclamativo timbrato Larizza. Nel terzo parziale è il turno al servizio di Padura Diaz con il doppio ace per il 17-11 a rompere definitivamente gli argini e a piegare la resistenza del coriaceo avversario rimasto in partita per un’ora abbondante. Sui titoli di coda, apposti da un servizio vincente di Terpin, spazio anche per il libero Matteo De Luca.Martedì 15 alle 20 al PalaManera di Mondovì inizia il trittico di trasferte che proseguirà sul campo di Motta di Livenza domenica 20 alle 16 per terminare, alla stessa ora sette giorni dopo, a Brescia.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (29-27 25-22 25-15)Bergamo: Larizza 8, Padura Diaz 15, Pierotti 8, Cargioli 9, Finoli, Terpin 9, D’Amico (L), Mancin 1, De Luca. N.E. Ceccato, Baldi, Cioffi, Abosinetti. All. Graziosi.Cantù: Copelli 7, Motzo 18, Hanzic 6, Mazza 8, Chakravorti 1, Sette 5, Butti (L), Rota, Princi 1, Frattini, Bortolini. N.E. Salvador, Pietroni. All. Battocchio LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Dobbiamo affrontare Cuneo con lo stesso spirito avuto negli ultimi match”

    Domani alle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena affronterà al PalaEstra Cuneo. La squadra di coach Paolo Montagnani cercherà di ottenere un altro risultato utile dopo le quattro vittorie di fila appena conquistate. Con il successo contro Mondovì ottenuto giovedì sera Siena ha guadagnato un’altra posizione di classifica ed è ora decima in graduatoria, con quattro punti di vantaggio sulla penultima posizione occupata da Ortona.
    “Tutte le nostre risorse, sia fisiche che mentali che di agonismo, sono concentrate sulla sfida di domani – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Abbiamo ottenuto quattro vittorie di fila, ma ora pensiamo alla sfida contro Cuneo, una gara tanto importante quanto difficile. Non abbiamo ancora raggiunto obiettivi, quindi dobbiamo rimanere concentrati e affrontare Cuneo con lo stesso spirito che abbiamo avuto negli ultimi incontri, quindi con la consapevolezza che è un’altra finale”.
    “Sarà una gara complicata – aggiunge coach Montagnani. – Cuneo è una squadra forte, è terza in classifica, ha un grande potenziale fisico. Si presenta senza il palleggiatore titolare Pedron, ma ha trovato nel suo sostituto un giocatore affidabile e con ottime caratteristiche. Per noi è una grande sfida, può essere una gara importante per garantirci qualcosa. Dobbiamo vivere ogni minuto di questo match pensando alla bellezza di questa partita, da giocare in casa davanti al nostro pubblico e contro una squadra forte con l’obiettivo di andare ancora avanti in classifica”.
    Undici punti in quattro giornate è il ricchissimo bottino che Siena ha ottenuto nelle ultime sfide, con le vittorie contro Reggio Emilia, Porto Viro, a Castellana Grotte e infine contro Mondovì. Servono però ancora punti alla squadra senese per centrare la salvezza in A2 ed essere certa di poter giocare in questa categoria anche nella prossima stagione. Nelle ultime quattro gare sono cresciute le prestazioni di tutti gli elementi della formazione biancoblu, a partire dall’opposto Samuel Onwuelo che ha inanellato grandi prove, passando poi dagli schiacciatori, il palleggiatore, i centrali che hanno garantito assolute certezze ed il libero Alessandro Sorgente.
    Contro Mondovì la Emma Villas Aubay Siena ha terminato l’incontro con un ottimo 59% in attacco (e con il picco del 68% nel terzo set) e con il dato ampiamente soddisfacente delle 13 murate vincenti in tre set (contro le 9 dei piemontesi). Nel corso delle settimane sono al contempo diminuiti anche gli errori in attacco per la formazione allenata da coach Paolo Montagnani: contro Mondovì sono stati solamente 4. Molto buono anche il dato della ricezione: 55% di positive e 31% di perfette nell’ultimo match.
    Fondamentale è stato l’apporto del pubblico del PalaEstra. I tifosi senesi sono rimasti vicini alla squadra anche nei momenti di maggiore difficoltà, buona è stata la risposta pure alla speciale promozione attivata dalla società. “Al PalaEstra con 1 euro” ha permesso a tanti appassionati di entrare al palazzetto dello sport di viale Sclavo pagando una cifra veramente minima per assistere alle gare della Emma Villas Aubay Siena. Il calore sugli spalti ha accompagnato le prestazioni e le vittorie di capitan Pinelli e compagni.
    L’iniziativa verrà replicata anche contro Cuneo. La prevendita è attiva online nel circuito della CiaoTickets (all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/emma-villas-siena?fbclid=IwAR0n82OhLhZ36PHLq0NiiJ02sSj3TA0yD9CsN9SaGwEf5ZNI1J-NHhJQoNU) .
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domenica 13 marzo, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Una ventata di bellezza al Cuneo Volley con Chic & Shock

    Una ventata di bellezza al Cuneo Volley con Chic & Shock
    Nuova partnership per il Club cuneese, perché la cura della persona è importante a 360°.

    Entra a far parte del “mondo Cuneo Volley” un nuovo partner commerciale, Chic & Shock, portando con sé una ventata di bellezza. Professionalità, qualità dei prodotti e continua ricerca di aggiornamenti per aumentare le proprie competenze, tutto questo a disposizione di clienti privati e business nei negozi di Cuneo e Alba, perché è importante prendersi cura del proprio aspetto, oltre che del proprio corpo.
    « Siamo oltremodo felici di essere entrati a far parte del mondo Cuneo Volley. Ci siamo spinti in questa direzione perché amiamo il volley e la bellezza che i giocatori con la loro tenacia, positività e voglia di migliorare trasmettono. Amiamo il nostro territorio ed i valori su cui si basa  ( la  voglia di ottenere risultati concreti, lo spirito di sacrificio, l’umiltà, la pazienza )  nei quali ci identifichiamo pienamente. Questa partnership per noi significa non solo essere presenti con la nostra immagine al Palazzetto, ma anche essere tra le aziende che concretamente sostengono il settore giovanile che conta centinaia di persone tra atleti, allenatori coordinatori tutti mossi dalla stessa passione per il volley e dalla voglia di ben figurare a tutti i livelli. In questo modo ci sentiamo ancor di più parte integrante del tessuto sociale ed economico del territorio ( la provincia Granda ) in cui operiamo. Per  questi motivi  per noi è un onore affiancare Cuneo Volley nel suo percorso di crescita, perché questo va di pari passo con il nostro desiderio di crescere migliorando i servizi che offriamo alla clientela locale. Si tratta di un connubio tra strutture ambiziose che possono contribuire l’una alla crescita dell’altra. Credo che non ci possa essere di meglio a livello locale» – Claudio Curti, titolare.
    PROFESSIONAL TRADE SaS,  opera da 7 anni nel settore  della distribuzione di marchi selezionati del settore “Beauty” nella provincia di Cuneo. Concessionaria di marchi nazionali ed internazionali, vende a saloni di acconciatura ed estetiste prodotti ed attrezzature di alta qualità ed affianca gli operatori professionali dalla fase di allestimento del negozio  ( acconciatura, barber, estetista, centro nail, spa, …) alla fornitura di prodotti ed accessori. La nostra clientela professionale, che raggiungiamo con un sistema di consegne in proprio,  è dislocata prevalentemente in provincia di Cuneo. L’azienda consta inoltre di 2 STORE a marchio CHIC & SHOCK BELLEZZA PROFESSIONALE che praticano sia la Vendita al dettaglio ( consumatori privati ) che all’ingrosso ( saloni e centri estetici ) a CUNEO in via XXVIII PRILE 7 e ad ALBA in corso Langhe 3. Nei nostri programmi c’è il desiderio di aprire nuovi punti vendita in provincia ed allargare la nostra distribuzione ad altri saloni, sempre ispirati dalla ricerca della massima qualità al miglior prezzo possibile.

     
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di derby del Sud

    Ritorna tra le mura amiche la Cave del Sole che ospita il Castellana Grotte per la decima giornata di ritorno de campionato, per quello che viene definito il derby del Sud della serie A2 di volley, essendo le due formazioni le uniche del meridione . La squadra pugliese è reduce da una sconfitta casalinga contro Siena e dall’esonero del tecnico Gulinelli arrivato ad inizio di settimana dopo cinque sconfitte consecutive. La squadra è stata così affidata al secondo Giuseppe Barbone.  Attualmente quarta la formazione pugliese ha 38 punti rispetto ai lagonegresi che sono settimi con 28 punti. “Sarà una gara dura ma sicuramente una bella partita- spiega mister Viggiano , assistant coach di Barbiero- sarà giocata da due squadre che hanno voglia di riprendere un cammino positivo, fatto durante tutto quest’anno. Castellana si presenterà dopo una serie di sconfitte e sicuramente non avrà voglia di mollare proprio adesso . Noi dalla nostra ci siamo allenati bene tutta la settimana e abbiamo una gran voglia di ritornare alla vittoria e portarci avanti in classifica- continua Viggiano. Ogni partita ha la sua importanza e oltre questa lo saranno le altre che suiranno,noi ce la metteremo tuta con la speranza div edere il nostro palazzetto pieno di gente, e dei nostri tifosi perché sono sicuro che combatteremo dalla prima all’ultima palla, per cui siamo fiduciosi”. Già la gara di andata fu molto combattuta e servirono 5 set per decretare la vittoria dei pugliesi al tie break. Premesse dunque che fanno preannunciare un’altra battaglia al Palasport di Villa D^Agri con fischio d’inizio a partire dalle 18. Biglietti disponibili su www.dyiticket.it e diretta sul canale You tube di Volleyword .

    Articolo precedenteCOACH MARZOLA – DOMENICA 13 MARZO ARRIVA LA CAPOLISTA GROTTAZZOLINA LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro-Brescia vale come una finale

    Capitan Marco Fabroni e coach Nicola Baldon presentano la sfida di domenica con Brescia: al Palasport di Porto Viro si preannuncia il tutto esaurito
    Come una finale. Gara al cardiopalmo per la Delta Group Porto Viro, che domenica 13 marzo nel posticipo delle ore 19 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) sfiderà la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia nella decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    Può essere, o meglio, dovrebbe essere una sfida decisiva per la salvezza. Con la vittoria di Siena nel recupero infrasettimanale, la Delta Group è scivolata al terzultimo posto della classifica con sole due lunghezze di vantaggio su Ortona, penultima. Un margine che al momento non basterebbe per evitare il playout (servono almeno tre punti di distanza) e che, in ogni caso Porto, Viro non può permettersi di amministrare visto il difficile calendario delle ultime tre giornate di regular season.
    “Sto cercando di esporre alcuni concetti ai ragazzi in queste settimane, di trasmettere tranquillità, ma non possiamo negare che la nostra situazione è difficile e il risultato di domenica molto importante, è una partita che ha un certo peso  – afferma in conferenza stampa il tecnico della Delta Group Nicola Baldon –. In questo finale di stagione dovremo sfruttare tutte le occasioni che avremo di racimolare punti, chiaramente partendo dalla gara con Brescia perché vincendo questa partita potremmo ragionare con più serenità sul futuro. Se pensiamo ancora ai playoff? La palla è tonda, come si dice, ma adesso dobbiamo ragionare step by step, l’obiettivo primario è la salvezza””.
    Nello spogliatoio nerofucsia c’è la consapevolezza di non poter più sbagliare, come conferma capitan Marco Fabroni: “Non è una settimana come tutte le altre, e purtroppo nessuna delle ultime lo è stata perché siamo alla ricerca di punti salvezza da due mesi a questa parte. La squadra è sotto pressione e penso sia giusto così, tutti noi ci aspettavamo un girone di ritorno migliore visto come si era conclusa la prima metà del campionato. Ma abbiamo ancora quattro chance per dimostrare quanto valiamo ed esprimere quantomeno un buon gioco, per i risultati sappiamo che dipende anche dall’avversario”.
    Focus su quanto accadrà in campo domenica: “Si affrontano due squadre con una certa esperienza, anche se ci sono tanti altri aspetti in gioco – interviene coach Baldon –. Come spesso succede, quello che può fare la differenza è il primo tocco, dobbiamo gestire al meglio la battuta e sopportare la loro pressione al servizio, partendo sempre dal presupposto che molto dipende da noi. Stiamo lavorando per ritrovare un po’ più di lucidità nel gioco, ho notato dei miglioramenti in questi giorni, la squadra si è allenata con impegno, ma i frutti dovranno farli maturare in campo i ragazzi domenica”.
    Cisolla, Tiberti, Galliani, Patriarca e compagnia. Tanti nomi importanti nella rosa di Brescia, ma chi è il giocatore ‘x’, l’osservato speciale per domenica? “Più che altro direi che Brescia è una squadra ‘x’, sono tutti elementi con un certo livello di esperienza ed è sempre complicato giocarci contro – risponde Marco Fabroni – Con il ritorno di Bisi il gruppo è praticamente tornato ad essere quello dello scorso anno, sono molto affiatati e si esprimono bene in tutti i fondamentali. I loro laterali sono molto pericolosi soprattutto su palla alta, per cui dobbiamo cercare di metterli in difficoltà con la battuta e lavorare bene con muro-difesa”.
    I biglietti per la gara contro Brescia sono già quasi esauriti (l’intero ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa per aiutare la popolazione ucraina vittima della guerra.), domenica il Palasport di Porto Viro ribollirà di passione nerofucsia: “Ce la metteremo tutta in campo, mi dispiace che non stiano arrivando i risultati che i nostri tifosi si aspettavano e a cui erano abituati negli ultimi anni, ma cercheremo di portare a casa la salvezza il prima possibile e di riconquistare il calore del pubblico di Porto Viro”, conclude Fabroni. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaEstra arriva Cuneo, la Emma Villas Aubay Siena cerca la cinquina, ancora biglietti a 1 euro

    Contro la Sinergy Mondovì ieri sera al PalaEstra la Emma Villas Aubay Siena ha centrato il poker. Quattro vittorie consecutive sono state una vera e propria boccata di ossigeno per il team senese che nelle ultime settimane ha guadagnato due posizioni di classifica e si trova adesso a +4 dalla penultima piazza che è occupata da Ortona. La squadra di coach Paolo Montagnani deve giocare adesso tre partite prima della fine della regular season e deve anche osservare il turno di riposo. L’obiettivo è quello di mantenere questo vantaggio per ottenere la permanenza in categoria. Dovrà farlo a partire da domenica, quando al PalaEstra arriverà Cuneo, uno dei team più forti del campionato, una squadra che ambisce alla promozione in Superlega. Le altre due gare da giocare sono quelle contro Cantù in casa e contro Santa Croce in trasferta.
    Undici punti in quattro giornate è il ricchissimo bottino che Siena ha ottenuto nelle ultime sfide, con le vittorie contro Reggio Emilia, Porto Viro, a Castellana Grotte e infine contro Mondovì. Qualcosa nel team biancoblu è scattato dopo essersi ritrovato sotto per 0-2 in casa contro i reggiani. La Conad era ed è uno dei team più in forma del torneo, ha vinto la Coppa Italia di serie A2 e anche al PalaEstra ha fatto vedere le proprie qualità. Quella rimonta è stato uno dei picchi stagionali in termini di prestazione sul campo e di carattere di squadra da parte della compagine allenata da coach Paolo Montagnani. In rapida successione sono arrivati poi il successo contro la Porto Viro degli ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone, che si ritrova ora anch’essa invischiata nella lotta per non retrocedere; e poi l’impresa in Puglia, contro una Bcc Castellana Grotte che fino a quel momento in casa non aveva conosciuto pause e battute di arresto; infine è giunta la conferma contro Mondovì.
    Servono però ancora punti alla squadra senese per centrare la salvezza in A2 ed essere certa di poter giocare in questa categoria anche nella prossima stagione. Nelle ultime quattro gare sono cresciute le prestazioni di tutti gli elementi della formazione biancoblu, a partire dall’opposto Samuel Onwuelo che ha inanellato grandi prove, passando poi dagli schiacciatori, il palleggiatore, i centrali che hanno garantito assolute certezze ed il libero Alessandro Sorgente.
    Contro Mondovì la Emma Villas Aubay Siena ha terminato l’incontro con un ottimo 59% in attacco (e con il picco del 68% nel terzo set) e con il dato ampiamente soddisfacente delle 13 murate vincenti in tre set (contro le 9 dei piemontesi). Nel corso delle settimane sono al contempo diminuiti anche gli errori in attacco per la formazione allenata da coach Paolo Montagnani: contro Mondovì sono stati solamente 4. Molto buono anche il dato della ricezione: 55% di positive e 31% di perfette nell’ultimo match.
    Contro la Sinergy Onwuelo ha attaccato 24 volte e Panciocco 22; l’opposto di Siena ha terminato la sfida con 19 punti all’attivo (e il 67% in attacco), lo schiacciatore con 16 (e il 59% in attacco).
    Felice e soddisfatto a fine gara Samuel Onwuelo: “E’ stata una vittoria bella e importante – le dichiarazioni dell’opposto nel post match. – I tre punti sono molto preziosi per la classifica. Queste nostre prestazioni sono frutto del lavoro che facciamo quotidianamente in palestra. Stiamo facendo buone cose in attacco, e anche a muro e in difesa. Dobbiamo continuare a pensare ad una partita alla volta, ogni match è ancora una finale e conta tantissimo. Dobbiamo mantenere calma e serenità in vista dei prossimi incontri. Quando vinci acquisisci consapevolezza e poi le cose ti riescono ancora meglio”.
    Molto buona la prova del libero del team senese Alessandro Sorgente: “C’era pressione in uno scontro diretto come questo e vincere non è mai semplice. Veniamo comunque da un buon periodo e siamo in fiducia, e questo aiuta. Sul taraflex abbiamo avuto sicurezza, e ne abbiamo più rispetto ad un po’ di tempo fa. Qualcosa è scattato in noi sin dal match contro Reggio Emilia, quella vittoria ci ha dato fiducia. Mondovì è una squadra che gioca bene, noi abbiamo vinto guadagnando un’altra posizione di classifica. Dobbiamo continuare così, ora ci concentreremo per la sfida contro Cuneo”.
    Fondamentale è stato l’apporto del pubblico del PalaEstra. I tifosi senesi sono rimasti vicini alla squadra anche nei momenti di maggiore difficoltà, buona è stata la risposta pure alla speciale promozione attivata dalla società. “Al PalaEstra con 1 euro” ha permesso a tanti appassionati di entrare al palazzetto dello sport di viale Sclavo pagando una cifra veramente minima per assistere alle gare della Emma Villas Aubay Siena. Il calore sugli spalti ha accompagnato le prestazioni e le vittorie di capitan Pinelli e compagni.
    L’iniziativa verrà replicata anche contro Cuneo. La prevendita è già attiva online nel circuito della CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    LA SIECO TENTA IL RISCATTO A REGGIO EMILIA

    Non è arrivato neanche un punto dalla sfida di domenica scorsa contro quella che, almeno sulla carta, è la squadra meglio attrezzata della Serie A2: la Agnelli Tipiesse Bergamo. Non che sia stata una passeggiata per i lombardi che hanno dovuto versare sudore extra per avere la meglio su una Sieco dura a morire. Proprio questa battuta d’arresto ha permesso a Siena, vittoriosa a Castellana Grotte 1-3 di superare in classifica gli impavidi di un punto. Emma Villas che ha poi avuto ulteriormente modo di allungare giovedì sera nel recupero vinto agevolmente contro la Synergy di Mondovì portandosi ora a +4 da Ortona, superando addirittura anche Porto Viro.

    La rincorsa alla salvezza dei bianco-azzurri continua con una nuova gara di quelle belle toste. I ragazzi di Coach Lanci saranno impegnati domenica 13 marzo alle ore 18.00 a Reggio Emilia contro la Conad, fresca vincitrice della Coppa Italia di Serie A2. Tanti gli ex per una gara che si preannuncia complicata ma, utilizzando una delle citazioni preferite di Nunzio Lanci: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”. Così la Sieco ce la metterà tutta per strappare qualche preziosissimo punto contro degli ex del calibro di Cantagalli e Sesto. Gli ex “emiliani” ora ad Ortona sono invece Fabi e Santangelo.

    «Ripeto quanto già detto. Non abbiamo giocato una bruttissima partita contro Bergamo. Certo abbiamo commesso qualche sbavatura ed è proprio sfruttando questi nei che alla fine gli avversari hanno avuto la meglio. Il nostro compito è quindi mantenere alti i règimi di gioco cercando di regalare il meno possibile ai nostri avversari. Non importa quanto sarà dura. È nostro dovere provarci anche se ci troveremo in casa della vincitrice della Coppa Italia di Serie A2».

    La gara sarà diretta dal signor Jacobacci Sergio (Bergamo) e dalla signora Mesiano Marta (Bologna). Sarà possibile seguire la diretta sul sito www.impavidapallavolo.it

    Queste le altre gare in programma per la X giornata di ritorno

    Emma Villas Aubay Siena – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù
    Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta

    Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vbc Synergy Mondovì cede in tre set a Siena

    Il VBC Synergy Mondovì non riesce ad invertire la rotta e cede in tre set in trasferta control’Emma Villas Siena nel recupero della quarta giornata del girone di ritorno delCampionato di Serie A2 Credem Banca disputato mercoledì 10 marzo.Francesco Denora, è partito con Lusetti in palleggio e Kelvin Arinze opposto,Catena e Ceban al centro, Boscaini e Meschiari bande, Fenoglio libero.Nel corso della partita, ingressi di Mazzon e Cianciotta in banda, e di Piazza per un turnoin battuta.Nel primo set dopo molte fasi in equilibrio, il vantaggio senese è stato prima rintuzzato epoi equilibrato dai nostri ragazzi. Ancora un errore in battuta e l’Emma Villas non si è fattapregare di aggiudicarsi il parziale di apertura per 25-23.Più o meno uguale l’andamento del set successivo, i nostri ragazzi efficaci a muro nonsono riusciti a recuperare il parziale, vinto ancora dai padroni di casa per 25-21,Nel terzo set il VBC Synergy è calato progressivamente fino al definitivo e conclusivo 25-15 per l’Emma Villas.La partita è fatalmente girata dopo il confortante set iniziale per i nostri colori., ma che ciha lasciato parecchi rimpianti.Domenica prossima 13 marzo alle ore 18,00 i ragazzi monregalesi ritornano alPalamanera.Per la decima giornata del girone di ritorno il VBC Synergy Mondovì affronterà laformazione trevigiana del Motta di Livenza.

    Articolo precedenteStoytchev: “Con la Lube servirà una partita più che perfetta. Tifosi, riempiamo l’AGSM Forum!”Prossimo articoloDopo l’apoteosi della Coppa la Tinet si rituffa nel campionato LEGGI TUTTO