More stories

  • in

    Omifer, la carica del Capitano Gitto: A Siena per fare risultato

    A caccia di punti in trasferta, Primo confronto assoluto tra Emma Villas Siena, nona a 13punti, e OmiFer Palmi ultima a 5 nel campionato di serie A2 Credem Banca. Dopol’esaltante vittoria contro Porto Viro nella cornice festante del PalaSurace, la squadraguidata da coach Jorge Cannestracci, prova a ripetersi in trasferta dove non ha ancoraraccolto punti. Ad introdurre il delicato match è il capitano Carmelo Gitto: «La vittoria incasa contro Porto Viro ci ha visto protagonisti in positivo. Siamo stati bravi ad avere un belritmo gara, un bel entusiasmo e a mantenere le competenze che ognuno di noi aveva. Cisiamo ritrovati molto con il lavoro che abbiamo fatto in palestra che, finalmente, ha iniziatoa dare i suoi frutti. Adesso abbiamo due trasferte di fila, entrambe importanti per il nostrocammino, come detto già la settimana scorsa non possiamo fare calcoli: ogni partita pernoi è fondamentale. Dobbiamo cercare sempre di fare risultato e portare a casa puntipreziosi contro chiunque senza guardare la nostra classifica e quella dei nostri avversari».Nello scorso turno la formazione di casa ha perso nettamente sul campo di Cantù, mentrePalmi ha rotto il tabù delle vittorie piegando 3-1 in casa Porto Viro. L’unico ex del match èCarmelo Gitto, nel 2019/20 nel roster di senese.«Giocheremo fuori casa, prosegue il centrale della squadra calabrese – dove ancora nonabbiamo raccolto punti ma dobbiamo essere bravi, come fatto domenica scorsa controPorto Viro, a scendere in campo con la giusta mentalità anche in trasferta dove potrebbeessere più difficile. Proveremo a metterli in difficoltà sulla base di quello che abbiamoprovato in questa settimana. Sappiamo di affrontare una squadra ben attrezzata, cheviene da una sconfitta e che gioca in casa, quindi si vorrà riscattare, ma noi dobbiamoprovare a metterli in difficoltà mettendo a frutto il lavoro settimanale».Ad arbitrare l’incontro tra Siena e Palmi in programma domenica 8 dicembre alle ore 16, ilprimo arbitro Pernpruner Marco e il secondo arbitro Jacobacci Sergio LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna cerca conferme e punti nel match interno contro Cantù

    Tornata al successo contro Cuneo, la compagine ravennate punta a ripetersi nella partita di domani al Pala De Andrè alle 18 per non perdere di vista il primo posto
    “La nostra idea deve essere quella di provare a prendere punti in tutte le partite”. E’ questo l’obiettivo che il coach della Consar Antonio Valentini delinea per la sua squadra alla vigilia del match di domani al Pala De Andrè contro Campi Reali Cantù, valido per l’undicesima giornata del campionato di A2 Credem Banca e terzultima del girone d’andata (si gioca alle 18, arbitrano Russo di Genova e Marotta di Prato, diretta streaming su Volleyballworld.tv e in differita martedì alle 15 sul canale 78 di Tele Romagna). La partita apre la volata finale per arrivare in testa al giro di boa del campionato di A2. Il ritrovato successo, domenica scorsa, contro Cuneo, oltre ad avere aperto nel migliore dei modi un mese di dicembre con 4 partite in casa su sei, ha proiettato Goi e compagni al terzo posto solitario e li ha avvicinati alla vetta, occupata dalla Tinet Prata, distante due lunghezze.Non guarda tanto alla classifica Valentini quanto appunto alla possibilità di riprendere quella continuità di risultati, interrotta nel match con Brescia e con Pineto, che è stata uno dei punti di forza della Consar e che diventa valore aggiunto in un torneo così equilibrato “Ovviamente vincere ci fa piacere ma in questa fase della stagione è anche importante continuare a lavorare per crescere, tenendo conto del livello molto alto di questo campionato. I ragazzi sanno benissimo che per tenere una certa soglia devono allenarsi ad un certo livello ma devo essere sincero: questa è una squadra che ha un’alta predisposizione al lavoro e ciò facilita il compito”.Cantù arriva a Ravenna con l’entusiasmo alto per l’eclatante successo riportato domenica in casa contro Siena ma anche con la preoccupazione di chi sa di essere fragile lontano dalla Brianza: finora 5 viaggi per Campi Reali e altrettante sconfitte con un solo set vinto. I canturini sono anche un po’ arbitri della volata per le prime piazze perché dopo Ravenna affronteranno Aversa in trasferta e Brescia in casa, ovvero le immediate inseguitrici della capolista Prata e anche dalla loro capacità di andare a prendere punti dove il pronostico sembra chiuso la lotta per le prime piazze potrebbe esserne influenzata. “Campi Reali è una formazione che va affrontata con molta attenzione e applicazione – avverte Valentini – perché è formata da quattro giocatori di comprovata esperienza, Galliani, Tiozzo, il libero Butti e Candeli, che conoscono benissimo questo campionato, e un palleggiatore che in questo momento è Martinelli che sta sviluppando un buon gioco, una buona fase di cambio palla. Sappiamo benissimo che è una partita estremamente importante e in settimana ci siamo preparati per affrontarla al meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica lombarda per l’ABBA Pineto: c’è Brescia

    Due vittorie consecutive, morale alto e piedi a terra. L’ABBA Pineto che ha ripreso a lavorare martedì al Pala Santa Maria ha tenuto alto il livello di concentrazione, certo, ma si è guardata negli occhi con il cuore più leggero: i sei punti frutto dei successi su Consar Ravenna (3-0) e Conad Reggio Emilia (3-1) hanno capitalizzato il doppio turno casalingo e permesso a Di Silvestre e compagni di balzare all’ottavo posto. Il calendario comunque non concede soste e allora l’8 dicembre prossimo, domenica, alle 17:30 si torna in trasferta, col calendario che dice 11^ giornata e Pala San Filippo per la sfida contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    Match tutt’altro che semplice, anzi molto complicato per i biancoazzurri. Brescia è seconda, a -1 dalla Tinet Prata di Pordenone e con un ruolino di marcia fatto di sette vittorie in 10 partite. C’è di più, perché i lombardi non hanno mai chiuso senza punti, arrivando sempre almeno al tie break anche nei confronti persi.
    In casa ABBA Pineto predica concentrazione massima il centrale Luca Presta: «Credo che i due buoni risultati contro Ravenna e Reggio Emilia siano la conseguenza del lavoro fatto in palestra durante queste settimane. Ci stiamo allenando bene, con intensità e dobbiamo pensare solo a questo. Le vittorie sono già alle spalle, pensiamo al presente e a questa trasferta di Brescia. Sarà una partita dura in un campo molto complicato. L’avversaria? Noi pensiamo a Pineto, ai nostri allenamenti, alla nostra metà campo. Stiamo affrontando un processo di crescita graduale, che va di partita in partita. Pensiamo a noi. La classifica? Personalmente non la guardo. Come ho detto, pensiamo di settimana in settimana. Ai numeri guarderemo poi».
    L’AVVERSARIA. Detto della posizione in classifica – secondo posto – Brescia ha faticato per avere la meglio della Banca Macerata nel turno scorso: 3-2 in trasferta, risultato che non ha comunque rallentato la corsa della formazione allenata da Roberto Zambonardi. I bresciani hanno esperienza da vendere nella categoria, in primavera hanno conquistato Coppa Italia e Supercoppa, sono candidati per un campionato di prim’ordine. Spingono forte, numeri alla mano, l’opposto cubano Yordan Bisset e lo schiacciatore ex Trentino Oreste Cavuto, rispettivamente 190 e 184 punti alla mano. Il palleggiatore è l’esperto Simone Tiberti, classe 1980 con trascorsi in Superlega.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Pala San Filippo inizio domenica (8 dicembre) alle ore 17:30 con direzione della coppia arbitrale formata da Antonio Gaetano (di Lamezia Terme) e Marco Pasin (di Torino).
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gruppo Consoli Sferc Brescia, 1 successo Abba Pineto)
    EX: Nessuno
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in campo contro Fano

    Domani, domenica 8 dicembre alle 18:00, sul taraflex del Palasport Allende, i biancoblu sfideranno Smartsystem Essence Hotels Fano, nel match valido per l’undicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dodici punti ottenuti e decima posizione in classifica per i marchigiani che, nell’ultima di Campionato, in casa di Aversa, sono riusciti a strappare un punto ai campani, grazie ai due set conquistati. Neopromossa in categoria, la squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù, una squadra tosta che può puntare su una diagonale di tutto rispetto, Coscione-Marks, e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi. Anche il libero, Raffa, è un giocatore di qualità, così come i due schiacciatori, Roberti e Merlo, giovani, fisici e con grandi colpi in attacco e in battuta.
    La Cosedil Saturnia proviene dall’amaro 3 a 2 con cui i friulani della Tinet Prata di Pordenone si sono imposti al PalaCatania.I biancoblu sono a quota 18 punti, a 4 lunghezze dalla vetta della classifica, occupata proprio dai friulani.
    La partita contro Fano rappresenta un’ottima occasione per tornare a mettere a segno punti importanti, dopo gli ultimi due turni di Campionato che di certo non hanno sorriso ai ragazzi di mister Placì. Ed è proprio il coach biancoblu a commentare la gara di domani: “Il campo di Fano è un fortino, in cui i padroni di casa giocano bene, ma io sono certo che potremo fare una buona partita. Dovremo essere bravi nei fondamentali di copertura, mi riferisco alla difesa, nella ricezione di battuta in salto e battuta jump float dove hanno tre bravi battitori, e dovremo anche sapere gestire al meglio le situazioni che si presenteranno nei momenti più importanti del gioco. Il campionato è ancora tutto aperto ed è equilibratissimo, lo dice il fatto che in classifica, le prime sette squadre hanno una minima differenza di punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, coach Mastrangelo: “Contro Catania sfida stimolante”

    Doppio turno casalingo per la Smartysystem Essence Hotels Fano che, nelle prossime due domeniche, ospiterà i catanesi del Cosedil e i senesi dell’Emma Villas.
    Si comincia con Acicastello (ore 18.00), ovvero contro una delle favorite per la Superlega e reduce dalla retrocessione in A2: “La squadra catanese è stata costruita per tornare subito in Superlega – afferma coach Mastrangelo – hanno avuto qualche difficoltà iniziale e sono stati un po’ discontinui. Noi dovremo essere bravi ad approfittare dei loro punti deboli e del fatto che torniamo a giocare nel nostro Palas Allende, dove il pubblico ci dà una grande spinta”.
    L’Aci Castello è reduce da due sconfitte (0-3 a Siena e 2-3 con Prata di Pordenone) e vanta cinque vittorie in campionato a fronte di altrettante sconfitte, di cui ben quattro al tie break. I siciliani, allenati da Camillo Placì, hanno un ampio roster in cui spiccano due grandi ex come Filippo Bartolucci e Manuele Lucconi: “Queste sono le sfide che mi piacciono – continua il coach virtussino – mi aspetto una partita difficile ma bella. Ci siamo preparati per fare bene, dovremo essere aggressivi e sfruttare al massimo il fattore casalingo”.
    Oltre ai due ex, mister Placì potrà fare affidamento sull’esperienza di Davide Saitta al palleggio, sul francese Luca Basic e sull’iraniano Manavinezhad mentre nel ruolo di opposto dovrebbe cominciare la gara Andrea Argenta.
    I fanesi sono chiamati a confermare i progressi e le buone cose viste ad Aversa con coach Mastrangelo pronto a tirare fuori dal cilindro ancora altre sorprese. Jacopo Rizzi e Maksym Tonkonoh sono preavvertiti, ma non è escluso che il coach pugliese possa trarre dalla panchina altre risorse importanti.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet per mantenere il primato ospita l’ostica Aversa

    La Tinet arriva alla partita con Aversa in piena fiducia. Non potrebbe essere altrimenti vista la striscia vincente aperta di cinque vittorie consecutive, con importanti successi in trasferta, e la piacevole sensazione di essere in testa alla Serie A2 Credem Banca. Ma il gruppo di Mario Di Pietro non vuole e non può certo cullarsi sugli allori. Domani sera alle 20.30 si ospita una lanciatissima Evolution Green Aversa, quarta forza del torneo che, pur essendosi sempre arresa nei 4 precedenti tra le due squadre verrà al PalaPrata col fiero intento di vendicarsi dei passati sgarbi sportivi. Il team campano, vittorioso al fotofinish in casa con Fano, vuole esorcizzare la sua bestia nera e battere un ex, Marinfranco Agrusti, lo scorso anno in forza proprio ad Aversa.Per farlo ha mantenuto un’ossatura importante con i posti 4 Lyutskanov e Canuto e l’ex libero della nazionale italiana Salvatore “Totò” Rossini, aggiungendo sulla diagonale maggiore due pezzi da novanta per la categoria come il regista Fefè Garnica, ex Porto Viro, e l’opposto Matheus Motzo, proveniente dalla Superlega (Civitanova) ma già affrontato quando difendeva i colori di Santa Croce. Il numero 9 campano è attualmente il capocannoniere della A2, ma Kristian Gamba lo insegue a soli 6 punti di distanza, quindi una bellissima sfida nella sfida.
    IL ROSTER DI AVERSA – Tante le novità nel roster ma anche alcune riconferme dalle quali riparte la società del presidente Sergio Di Meo: i pilastri sono il capitano Salvatore Rossini, libero che è stato parte della storia della pallavolo maschile con la Nazionale Italiana; Gordan Lyutskanov, schiacciatore bulgaro alla sua terza stagione in maglia normanna; e il brasiliano Bruno Canuto che ha ottenuto il rinnovo del contratto dopo l’ultima ottima annata. È cambiata totalmente la diagonale principale con un nuovo palleggiatore e un forte opposto: in cabina di regia c’è tutta l’esperienza (classe 1980) di Fernando ‘Fefè’ Garnica, mentre la bocca di fuoco del club è l’ex Civitanova Matheus Motzo. In attacco ci sono anche le new entry Filip Frankowski (ex Napoli) e il giovanissimo (classe 2004) Omar Agouzoul, che arriva direttamente dalla ‘cantera’ normanna. Tutti nuovi invece i centrali con gli arrivi di Martins Arasomwan, Cristian Frumuselu e Ionut Ambrose. Il secondo palleggiatore è il ventiduenne Francesco Minelli mentre il secondo libero (che può giocare anche da banda) è Edoardo Mentasti. L’ultimo arrivo in ordine di tempo è Gioele Barbon, ruolo opposto. Ad impreziosire la squadra anche il “baby” Andrea Di Meo, palleggiatore di appena 18 anni, che è stato integrato nel gruppo della prima squadra e proverà a ritagliarsi uno spazio di gioco.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “E’ un periodo positivo ed indubbiamente siamo felici di questo. – racconta il clima spogliatoio il capitano gialloblù Nicolò Katalan  –  Queste vittorie ci danno morale e anche la possibilità di lavorare bene in palestra, facendo sempre un passetto in più dal lato tecnico e di dare qualcosa di più da quello motivazionale, cercando di evitare qualche passaggio a vuoto che comunque, nonostante le vittorie, è capitato. Aversa è una buonissima squadra e la classifica lo certifica. In questo campionato l’equilibrio la fa da padrone e loro sono in un momento positivo. Ci aspettiamo una bella partita e sappiamo che dalla nostra parte avremo l’atmosfera del PalaPrata e cercheremo di sfruttarla per mettere in campo il nostro miglior gioco”.Da parte campana interviene il centrale Ionut Ambrose “Questa squadra non è solo un insieme di giocatori, ma una famiglia. Stare insieme anche fuori dal campo ci aiuta a migliorare e a costruire una complicità fondamentale. I giovani apprendono tanto dai più esperti, ed è così che cresciamo tutti. Prata di Pordenone è una grande squadra, ma noi non temiamo nessuno. Abbiamo dimostrato di poter competere con le migliori e vogliamo continuare su questa strada. I nostri tifosi sono una forza incredibile per noi: lunedì contro Fano ci hanno spinti oltre i nostri limiti, e non vedo l’ora di rivederli ancora più calorosi. La loro passione è il nostro motore”.NUMERI E CURIOSITA’ – La Tinet come detto vuole mantenere la propria serie favorevole contro Aversa. La sfida fra opposti vede Motzo al primo posto tra i realizzatori della A2 con 232 punti seguito da Gamba a 226. Terpin resta sesto per efficienza complessiva in attacco. Per Aversa nella stessa graduatoria Lyutskanov è undicesimo. Gli aversani hanno battitori temibili con Motzo è primo anche nella classifica degli ace con 29 punti seguito da Lyutsaknov al terzo posto con 21 mentre Gamba è quarto con 20. La Tinet controbatte con Scopelliti che è stabilmente in testa alla graduatoria dei battitori più efficienti. Salvatore Rossini è secondo tra i collezionisti di ricezioni perfette e il suo collega Bruno Canuto settimo. Il brasiliano è quarto nell’efficienza della ricezione. Tra i migliori 20 muratori del campionato ci sono 4 gialloblù: Katalan e Scopelliti sono dodicesimi, Gamba quindicesimo e Ernastowicz diciannovesimo. Nelle statistiche complessive dei centrali Katalan è nono, Arasomwan quindicesimo e Frumuselu diciassettesimo. Per le statistiche degli attaccanti, invece, troneggia Gamba con Motzo e Lyutskanov rispettivamente terzo e quarto.
    Ad arbitrare l’incontro sabato 7 diecembre alle 20.30 saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Stefano Nava di Monza. La diretta streaming gratuita è sempre garantita dalla App e dal canale Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Altro capitolo fra Cuneo e Macerata, in palio altri punti preziosi

    Leggere Cuneo-Macerata sul giornale può essere un dolce amarcord per alcuni. I vari interpreti del taraflex sono ormai cambiati, ma non l’amore per la pallavolo di queste due città che hanno e stanno scrivendo pagine importanti della storia di questo sport. Si sta per aprire il sipario dell’undicesima giornata di andata del campionato di A2 Credem Banca e la Banca Macerata Fisiomed sarà di scena il giorno dell’Immacolata in Piemonte contro la storica MA Acqua San Bernardo Cuneo.
    La festività religiosa ci obbliga a chiedere un miracolo? Assolutamente no. Marsili e compagni sono ben consapevoli che il loro livello di pallavolo è tale da poter infastidire chiunque, ma altrettanto Cuneo non sarà sicuramente una squadra facile da sconfiggere. Il team piemontese, nonostante la sconfitta casalinga con Ravenna, si trova nelle parti alte della classifica grazie alle sei vittorie siglate nei dieci incontri finora disputati. Il roster dei cuneesi è di assoluto livello ed esperienza: la regia di Sottile, la completezza di Sette e i muri di Codarin e Volpato parlano da soli.
    La sconfitta al tie-break con Brescia ha avuto un sapore dolce-amaro per la Banca Macerata Fisiomed: il punto conquistato contro un’altra forza del campionato è stato comunque prezioso – come la rimonta per ottenerlo – ma resta la delusione per qualcosa che i ragazzi avrebbero tranquillamente meritato per l’impegno e il livello di gioco espresso. L’occasione per rifarsi è ghiotta e vincere contro Cuneo potrebbe significare svoltare una stagione. A proposito di svolte, la chiamata in prima squadra per Palombarini è stata sicuramente importante per la sua carriera: abbiamo chiesto a lui l’umore dello spogliatoio e le prospettive sul prossimo big-match in Piemonte. “Dopo l’ultima sconfitta, l’umore non dei migliori ma stiamo lavorando per essere cinici nei momenti importanti e cercare di non avere cali durante la partita. Che partita sarà questa di domenica? Una partita complicata con una squadra sicuramente ben attrezzata”
    Riepilogando, i tre punti verranno assegnati domenica 8 Dicembre alle 18 al Palasport di Cuneo (CN). Gli arbitri dell’incontro saranno Antonio Mazzarà di Milano. e Giuliano Venturi di Torino. Per gustarsi la partita online, la piattaforma gratuita è VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno in casa per i tucani: Pineto è la prima ospite

    Domenica alle 17.30 il delicato match contro Abba Pineto, sestetto in costante crescita e capace di stendere Ravenna. Franzoni: “Il nostro pubblico sarà l’arma in più per fare più punti possibile nei due turni in casa”
    Il percorso dei tucani sino ad oggi è ricco di soddisfazioni, dal momento che ogni domenica ha portato punti, ma il tasso agonistico di questa stagione ricorda al termine di ogni turno quante insidie si possono celare dietro il più roseo pronostico pre-gara. L’approccio ad ogni avversaria deve essere aggressivo, ma anche rispettoso e consapevole: bisogna essere pronti a gestire i cali di tensione e i ritorni dei contendenti, senza farsi sorprendere e senza farsi scoraggiare. Nell’attesa del verdetto del campo, occorre insomma avere ben presente che Pineto ha al suo attivo quattro vittorie, di cui una con Ravenna, e che ha ceduto due tie-break ad Aversa a Siena garantendosi un posticino appena dietro Cuneo in classifica.
    Una delle armi è certamente l’opposto scandinavo Kaislasalo che minaccia i pari-ruolo nostrani con i suoi 178 punti messi già in 37 set giocati, ma la rosa abruzzese è forte anche di una rodata coppia di centrali come Presta e Zamagni, già compagni a Castellana Grotte. Coach Di Tommaso conta poi sulla regia di Catone e sugli attacchi laterali degli esperti Di Silvestre e Baesso, all’esordio sulla scena italiana, ma con anni di Superliga brasiliana sulle spalle. Il libero è Morazzini, talento diciannovenne scuola Monza.
    Andrea Franzoni: “Pineto è una squadra con giocatori esperti e ben costruita. Ormai lo ripetiamo ad ogni vigilia di turno che non ci si può affidare ai pronostici perché il livello di tutte le avversarie è alto. Quel che conta è affrontare i set uno alla volta impostando il nostro gioco con tranquillità. Abbiamo due turni consecutivi in casa che cercheremo di ottimizzare sfruttando la spinta del nostro pubblico per fare più punti possibile. Domenica dovremo soprattutto essere bravi a limitare il potenziale di attacco abruzzese, fermando l’opposto finlandese che ha trascinato i suoi nell’ultima partita mettendo a referto 27 punti”.
    Gli arbitri del match sono Antonio Gaetano e Marco Pasin
    Prevendite attive sul circuito VivaTicket e nei punti vendita di Brescia e provincia. Casse aperte al San Filippo dalle 16. Diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World TV VBTV LEGGI TUTTO