More stories

  • in

    MOTTA SEI TRA LE MAGNIFICHE 8: ARRIVANO I PLAYOFF

    Metti 32 punti in classifica, aggiungi 10 vittorie, tie break quanto basta –ma facciamo 10- una buona dose di voglia di combattere e infine 2 turni ancora da giocare.
    Questa è la ricetta biancoverde per i Playoff.
    Un traguardo importante, che da prestigio, che ti fa capire quanto stringere i denti alla fine paghi. Un traguardo sudato, insperato e ottenuto.
    Motta di Livenza, che si è trasferita a Caorle, da debuttante ha attraversato tutte le difficoltà del caso ma ora è di diritto tra le magnifiche 8 che si giocheranno la Superlega.
    Una stagione che deve ancora finire ma che ha visto l’HRK Diana Group conquistare prima, un posto in Coppa Italia, poi la salvezza –obiettivo stagionale- ed ora questi splendidi playoff.
    Abbiamo chiesto al ds Carniel quanta soddisfazione c’è dietro a questo risultato: “Sicuramente tanta. Il raggiungimento di un risultato così importante al primo anno di A2 è frutto di un ottimo lavoro.”
    Se ad Agosto le avessero detto che sareste arrivati ai Playoff con due giornate d’anticipo ci avrebbe creduto?
    “Sinceramente avevamo allestito un grande gruppo di lavoro insieme allo staff tecnico per raggiungere la salvezza il primapossibile. Ma credere in altro era impensabile. Veramente tanta roba!”
    Ora arriva il momento più emozionante della stagione. Motta come lo affronterà?
    Adesso c’è il momento playoff, una situazione che noi conosciamo bene. Negli ultimi quattro anni abbiamo affrontato prima quelli promozione per salire dalla B alla Serie A3, poi l’anno scorso dalla A3 alla Serie A2 ed ora qualcosa di straordinario: i playoff promozione per la Superlega.Per Motta spero sia un momento importante e che tutto l’ambiente risponda alla grande. Buoni playoff a tutti!

    È veramente il caso di dirlo: buoni playoff a tutti! … ma forse, a noi un po’ di più.

    Alice Bariviera, addetta stampa – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Atlantide: missione Play-Off compiuta!

    Quarto Play-off consecutivo per la Consoli McDonald’s Centrale del Latte Brescia, che conquista la certezza di essere tra le prime otto formazioni della categoria con una giornata di anticipo e migliora il piazzamento ottenuto lo scorso anno al termine della Regular season  
    In una stagione complicata, con un campionato più equilibrato rispetto al precedente, affrontato da tredici anziché dodici team, con un tasso tecnico e qualitativo superiore e con una classifica ancora in gran parte da definire (testa e coda a parte), Brescia è comunque riuscita a migliorarsi!  Lo scorso aprile si piazzò infatti nona e, per accedere alla Final eight che l’ha portata alla serie con Taranto valida per la promozione, dovette affrontare lo spareggio con Castellana. Quest’ anno, invece, l’ottava piazza è già sicura e, a seconda dei verdetti dell’ultima giornata e di qualche recupero ancora da giocare, i Tucani potrebbero scalare una, o addirittura due posizioni verso l’alto.
    La certezza – unica al momento – è che i Quarti Play-off sono realtà e vedranno i Tucani ospitare in Gara 2 al San Filippo gli avversari, ancora ignoti, domenica 24 aprile alle 18.
    In casa Atlantide, il presidente Giovanni Ieraci non nasconde grande soddisfazione: “Siamo felicissimi di questo risultato che ci si era posti come obbiettivo, ma che non era affatto scontato. Averlo raggiunto dimostra che in questa società ci sono solidità e concretezza, anche a fine stagione. L’augurio è che i Play-off possano portare grandi emozioni e soddisfare i fan della pallavolo bresciana e tutti gli sponsor, che non sono mai abbastanza! Il mio ringraziamento per il traguardo raggiunto va alla squadra, al coach e a tutto lo staff di supporto, perché noi tutti sappiamo che non è stato un anno affatto semplice.”
    Il tecnico Zambonardi va oltre: “E’ un risultato importante che arriva con un turno d’anticipo e dopo avere affrontato tante difficoltà, sia per infortuni che per Covid. La seconda parte della stagione ha delineato una crescita esponenziale della squadra e per il quarto anno arriviamo alla fase finale: significa che la società lavora con qualità, pur senza la disponibilità economica di altri sodalizi, sia sul mercato, sia sotto l’aspetto tecnico. Siamo orgogliosi di quanto fatto, ma non siamo appagati: cercheremo di stupire ancora, anche se non siamo più considerati una sorpresa. Tutti ormai riconoscono a Brescia un grande carattere, capace di emergere quando serve e in grado di guidarla alla conquista di traguardi prestigiosi, quali la finale di Coppa Italia del 2020 e quella dei Play-off del 2021”.
    L’avvio della Final eight, che aprirà le porte della Superlega ad una sola compagine di A2, è previsto per il giorno di Pasqua, ma la griglia di partenza non ha ancora una forma, a causa dei tanti rinvii. Per favorire il completamento della stagione regolare e lo svolgimento di alcuni recuperi, la Lega Pallavolo ha deciso di posticipare metà delle gare a calendario domenica 3 aprile.
    L’ultima giornata sarà dunque completata giovedì 7 aprile alle 20.30, in modo da permettere alle protagoniste di disputare in contemporanea le sfide decisive per i piazzamenti definitivi, tra le quali rientra anche Cantù-Brescia.
    Il programma delle ultime gare:
    Venerdì 1 aprile (Recupero 11a giornata), ore 18.30BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro
    Domenica 3 aprile (13a giornata), ore 18.00BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Synergy MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaHRK Diana Group Motta – Delta Group Porto Viro
    Giovedì 7 aprile (13a giornata e recuperi 12a giornata), ore 20.30Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s BresciaSieco Service Ortona – BCC Castellana GrotteCave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta (12a giornata)Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (12a giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Si ritorna in palestra con una grande risultato : obiettivo play off centrato

    Ritorna in palestra la Cave del Sole Lagonegro , dopo lo stop forzato dovuto al covid. Saltate le ultime due gare la formazione di mister Barbiero è ritornata ad allenarsi oggi al completo al Palasport di Villa D’Agri per preparare le prossime gare che sono state fissate dalla consulta della Lega Pallavolo serie A . I prossimi appuntamenti per i biancorossi della Cave del Sole saranno così venerdì 1 aprile alle 18,30 a Cuneo contro la formazione della BAM Acqua San Bernardo e giovedì 7 aprile alle ore 20,30 al Palasport di Villa D’Agri per la gara contro HRD Diana Group Motta. Queste due giornate permetteranno ai lagonegresi di conoscere la loro classifica definitiva che già ad oggi conta un risultato storico per la società del Presidente Nicola Carlomagno: al suo sesto anno in A2 la Rinascita Lagonegro raggiunge i play off promozione per la prima volta nella sua storia . Infatti con due giornate di anticipo i biancorossi della Cave del Sole sono riusciti ad entrare nelle prime 8 classificate che disputeranno la fase successiva alla regular season, ovvero i play off. Con i risultati delle ultime due gare si conoscerà così la classifica definitiva e gli accoppiamenti finali per il tabellone play off che inizieranno a partire dalla domenica di Pasqua, 17 aprile. “Siamo molto soddisfatti e contenti per questo risultato – commenta il Presidente Nicola Carlomagno-  questo ci ripaga del lavoro e sacrifici fatti in questa stagione, nonché è la conferma delle ottime scelte fatte in fase si pre-season , a partire dalla scelta di mister Barbiero e di ogni giocatore che abbiamo portato a Lagonegro. Abbiamo centrato il nostro primo obiettivo stagionale e ora speriamo di migliorare la nostra classifica e il piazzamento finale. Dopo queste due gare- continua Carlomagno- vogliamo giocarci tutto e soprattutto giocarcela contro tutti, non abbiamo grandi pressioni per cui scenderemo in campo liberi mentalmente ma con la consapevolezza di aver raggiunto un ottimo risultato e soprattutto divertendoci. E lo stesso vogliamo che faccia il nostro caloroso pubblico, che invitiamo a riempire il Palasport di Villa D’Agri così come nei vecchi tempi. Con il ritorno del pubblico al 100%  nei palasport,  avremo la possibilità di avere dalla nostra parte il calore dei nostri sostenitori che ci sono stati sempre vicini e che hanno fatto la differenza in gare importanti. Sarà fondamentale il loro apporto e sono sicuro che ci divertiremo”. Appuntamento dunque a venerdì prossimo per la trasferta a Cuneo, mentre le porte del palasport di Villa D’Agri si apriranno il 7 per Motta Lagonegro .

    Articolo precedenteRinvio Gare dell’ultima giornata di campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio Gare dell’ultima giornata di campionato

    La Lega Pallavolo di Serie A ha comunicato delle variazioni al calendario nonché le date di recupero della gare che fino ad oggi erano rimaste in sospeso.

    Si parla dunque, e non poteva essere altrimenti, dell’ultima giornata di campionato in programma domenica 3 aprile. Vista l’intricata matassa che coinvolge gli interessi delle squadre in lotta per un piazzamento play-off o per la salvezza, come nel caso della Sieco, la Lega Pallavolo è intervenuta per garantire la contemporaneità delle gare tra squadre in lotta per i medesimi obiettivi.

    Con l’occasione si provvederà anche a disputare quelle gare rinviate per Covid nelle precedenti giornate.

    L’ultima giornata di campionato (La tredicesima) verrà quindi spalmata in due giorni. Per la precisione, domenica 3 aprile, alle ore 18.00 si disputeranno come da calendario le seguenti gare:

    Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Synergy Mondovì
    Diana Group Motta – Delta Group Porto Viro.

    Giovedì 7 aprile alle ore 20.30 si disputeranno invece

    Sieco Service Ortona – BCC Castellana Grotte
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena
    Pool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia.

    Sempre giovedì 7 aprile, alle ore 20.30 ci saranno i recuperi delle gare rinviate per Covid:

    Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo (recupero della XII di ritorno)
    Cave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta (recupero della XII di ritorno).

    Si comunica inoltre che venerdì primo aprile alle ore 18.30 si recupererà la gara della XI di ritorno tra

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e Cave Del Sole Lagonegro

    UNA SITUAZIONE INGARBUGLIATA
     
    Nove partite importantissime che serviranno da un lato a definire la griglia dei Play-Off e, dall’altro lato, quale formazione sarà destinata ad essere triste compagna del già retrocesso Mondovì.

    Nel caso che la penultima classificata abbia meno di tre punti dalla terzultima, le due squadre disputeranno un Play-Out da dentro o fuori. Gli impavidi hanno aperti tutti gli scenari, dal peggiore al migliore. Per essere sicuri di disputare il Play-Out, la Sieco deve sperare in un passo falso di Porto Viro domenica prossima in quel di Motta Di Livenza (che lotta per un migliore piazzamento Play-Off). Per centrare invece una salvezza diretta, i ragazzi di Coach Lanci hanno bisogno di un Porto Viro a secco di punti e, contemporaneamente, di portare gli avversari di Castellana Grotte, quantomeno al tie-break LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata a giovedì 7 aprile la sfida di Ortona

    La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato di aver rinviato a giovedì 7 aprile 2022 la sfida tra Sieco Service Ortona e Bcc Castellana Grotte valida per la 26esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La gara, inizialmente prevista per domenica 3 aprile, è stata spostata assieme ad altre quattro gare, per garantire la contemporaneità delle partite tra le squadre che lottano per lo stesso obiettivo e per consentire tutti i recuperi entro l’ultimo turno di regular season.

    Domenica 3 aprile 2022 (alle ore 18), pertanto, restano in calendario solo le partite Bergamo – Reggio Emilia, Cuneo – Mondovì e Motta – Porto Viro.
    Giovedì 7 aprile 2022 (alle ore 20,30), invece, in quello che diventa un turno infrasettimanale di chiusura della regular season si disputeranno le gare Santa Croce – Siena, Cantù – Brescia e Ortona – Castellana Grotte. A queste si aggiungeranno anche i recuperi delle partite già rinviate per Covid nel corso del mese di marzo: Porto Viro – Cuneo e Lagonegro – Motta.
    A chiudere il quadro complessivo della stagione regolare della serie A2 maschile, si aggiunge anche l’ufficializzazione della data del recupero tra Cuneo e Lagonegro: si giocherà venerdì 1 aprile 2022 alle ore 18,30.
    Nove partite spalmate in tre slot che serviranno a delineare la griglia definitiva tra il secondo e il quinto posto (Bergamo è già certo del primo posto, la Bcc Castellana sarà chiamata a vincere ad Ortona e sperare in risultati vantaggiosi da Cuneo), la griglia definitiva tra il sesto e l’ottavo posto e la formazione che dovrà salutare la categoria assieme a Mondovì già retrocesso (o le formazioni che disputeranno il playout retrocessione nel caso in cui tra la terz’ultima e la penultima della classifica dovessero esserci meno di 3 punti di distacco).

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social ufficiali di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio appuntamento casalingo per Cuneo, Lagonegro venerdì e il derby domenica

    Doppio appuntamento casalingo per Cuneo, Lagonegro venerdì e il derby domenica
    Ufficiali i recuperi; ingresso a 1€ venerdì 1° aprile alle ore 18.30 con vendita esclusiva al botteghino, mentre con Mondovì resta il classico appuntamento domenicale delle ore 18.00 con prevendita online.

    Ufficializzate le date dei recuperi di Regular Season per il campionato di serie A2 maschile; doppio appuntamento casalingo nel fine settimana per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: venerdì 1° aprile alle ore 18.30 con Lagonegro e domenica 03 aprile alle ore 18.00 come da programma il Derby di ritorno con Mondovì nel Match Day Acqua S.Bernardo. La capienza è finalmente tornata al 100% dell’impianto, mentre resta obbligatorio il green pass rafforzato e l’utilizzo delle mascherine FFP2.
    Il match contro Lagonegro sarà ad INGRESSO UNICO a 1€ senza prevendita, acquistabile direttamente al botteghino del palazzetto dalle ore 16.30 di venerdì 1° aprile. Ricordiamo che è stato attivato il servizio Satispay.
    Già attiva, invece, la prevendita online su www.liveticket.it per il Derby casalingo contro Mondovì; i cancelli apriranno alle ore 16.30 di domenica 03 aprile. Valide le convenzioni Michelin Sport Club, APS Merlo Group e Cuneo Volley per la scuola con previa prenotazione tramite e-mail all’indirizzo biglietteria@cuneovolley.it.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: nuova programmazione per le ultime gare

    Serie A2 Credem BancaLa nuova programmazione dell’ultima giornata di Regular Season
    Cambia forma l’ultima giornata di Regular Season di Serie A2 Credem Banca: per favorire il completamento della stagione regolare e lo svolgimento di alcune gare da recuperare, domenica 3 aprile si giocheranno solo tre delle sei partite della 13a giornata di ritorno. Verranno posticipate a giovedì 7 aprile, invece, le restanti tre gare in aggiunta ad altri due recuperi, in modo da disputare in contemporanea le sfide decisive per i piazzamenti della classifica finale.
    Di seguito dunque il programma delle ultime gare in calendario e dei recuperi restanti.
    Venerdì 1 aprile (Recupero 11a giornata), ore 18.30BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro
    Domenica 3 aprile (13a giornata), ore 18.00BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Synergy MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaHRK Diana Group Motta – Delta Group Porto Viro
    Giovedì 7 aprile (13a giornata e recuperi 12a giornata), ore 20.30Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s BresciaSieco Service Ortona – BCC Castellana GrotteCave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta (12a giornata)Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (12a giornata)
    Si ricorda che l’ordine “cronologico” delle gare è consultabile nella sezione Calendario e “Agenda Match”: https://www.legavolley.it/matchdaily?stagione=2021&campionato=844&fase=&AllMatches=false&giornata= LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù vince al PalaEstra al tiebreak

    Dopo cinque vittorie consecutive la Emma Villas Aubay perde in casa contro Cantù in un match pesante e importante. Poteva essere la gara della salvezza matematica, invece i canturini sbancano il PalaEstra in una partita comunque lottata che dura oltre due ore. Il tutto dopo che la squadra di coach Paolo Montagnani aveva iniziato bene la sfida, conquistando il primo set. Forte è stata la reazione della compagine ospite, capace di ribaltare la situazione e di portarsi sul punteggio di due set a uno in proprio favore. Siena vince con forza il quarto set, ma poi cede al tiebreak. Tutto si deciderà a questo punto all’ultima giornata, con Siena che sarà impegnata a Santa Croce sull’Arno.
    Primo set Siena inizia con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Parodi e Panciocco in banda, Rossi e Mattei al centro, Sorgente libero.
    Parte bene la Emma Villas Aubay Siena che trova punti da Onwuelo, Parodi, Panciocco e anche al centro da Andrea Rossi. Due punti consecutivi per Siena, firmati da Parodi e Panciocco, portano i locali sul 14-12. Il break prosegue con il muro punto messo a segno da Andrea Rossi per il 15-12. Siena si porta anche sul +5 prima di subire alcune murate da parte dei canturini. Onwuelo aggiusta tutto con la schiacciata del 19-15. E’ ancora l’opposto di Siena a mettere giù il punto numero 20 per Siena. Bene ancora Rocco Panciocco (22-18), che replica poco dopo. Siena chiude il primo set sul 25-20, sono già 8 i punti realizzati da Samuel Onwuelo. I locali terminano il primo set con il 52% come percentuale d’attacco.
    Secondo set Cantù risponde colpo su colpo. C’è assoluto equilibrio. Ad un bel punto di Federico Mazza per la Pool Libertas replica Rocco Panciocco. Onwuelo schiaccia con forza il pallone che vale il 18-16. Cantù pareggia sul 18-18 grazie al muro di Hanzic. Gli ospiti mettono anche la testa avanti, tuttavia è molto pesante il servizio vincente di Ottaviani che porta al 20-19. Pareggia Motzo con un ottimo colpo. Onwuelo riesce a conquistare punto in una situazione complicata. Motzo però non sbaglia assolutamente niente, ospiti sopra di due lunghezze (21-23). Panciocco sì: 22-23. Troppe battute sbagliate per Siena in questo set. Motzo chiude il secondo sul 23-25 in favore di Cantù.
    Terzo set Al centro Mattei colpisce per il 7-5 in favore di Siena. E poi si ripete per l’ottavo punto biancoblu. Ottaviani trova un angolo quasi impossibile e mette giù il punto del 10-8. Break senese firmato da Samuel Onwuelo: 16-14. Da segnalare un’altra bella giocata di Ottaviani. Poco dopo al centro Federico Mazza fa 19-18, Siena mantiene ancora un piccolo vantaggio.
    Ottaviani mette giù in grande stile, molto importante è poi la murata vincente di Pinelli che porta il punteggio sul 21-19. Cantù rimonta e con qualche errore da parte senese si porta sul 22-23. Pareggia Onwuelo: 23-23. Copelli mette giù il 23-24. E’ Cantù ad aggiudicarsi il terzo set per 25-27.
    Quarto set Si parte con un ace di Ottaviani: 3-2. Mazza mura Panciocco: 3-4. Servizio vincente pure per Hanzic, ed è 3-5. Gli ospiti continuano ad attaccare con profitto. I senesi toccano il -5, ma con le unghie e con i denti si portano sul 17-19 grazie ad alcune buone giocate di Ottaviani si portano sul 18-19, con tre punti di fila del numero 8 senese. Muro senese per il 21-20. Ottaviani si erge a protagonista, realizzando l’ace del 22-20. Onwuelo è bravissimo a schiacciare per il 23-21. Out la schiacciata di Motzo: 24-21. Parodi chiude il quarto set sul 25-22.
    Quinto set Cantù avanti 2-5 nel tiebreak. Onwuelo trova bene lo spazio in mezzo al muro canturino. Troppi errori ora da parte senese, gli ospiti volano sul 3-7. Chakravorti al termine di uno scambio lunghissimo beffa la difesa senese per il 3-8. Panciocco schiaccia con forza, ma gli ospiti sono ancora sul +5. Ace di Pinelli: 6-10. Copelli realizza il dodicesimo punto per i suoi. Ancora Copelli: 11-14. L’errore in battuta di Siena chiude il set sul 12-15. Vince Cantù.

    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-20, 23-25, 25-27, 25-22, 12-15)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Parodi 5, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 14, Ottaviani 16, Mattei 12, Onwuelo 23, Rossi 7, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    POOL LIBERTAS CANTÙ: Copelli 15, Chakravorti 3, Butti (L), Motzo 27, Bortolini, Sette 8, Mazza 13, Hanzic 16, Salvador, Pietroni, Floris 1, Princi, Frattini, Trovò (L). Coach: Battocchio. Assistente: Zingoni.
    Arbitri: Alberto Dell’Orso, Serena Salvati.
    NOTE. Percentuale: Siena 48%, Cantù 47%. Muri punto: Siena 9, Cantù 11. Positività in ricezione: Siena 71% (41% perfette), Cantù 55% (24% perfette). Ace: Siena 4, Cantù 4. Errori in battuta: Siena 18, Cantù 17.
    Durata del match: 2 ore e 21 minuti (27’, 28’, 34’, 33’, 19’). LEGGI TUTTO