More stories

  • in

    Domenica il derby della vita in casa di Motta

    Alberto Pol e coach Nicola Baldon presentano il derby di domenica in casa di Motta
    Il più importante, il più drammatico, il più decisivo di sempre. È il derby della vita per la Delta Group Porto Viro quello in programma domenica 3 aprile alle ore 18 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball Wolrd) in casa di HRK Diana Group Motta. Al PalaMare di Caorle, contro gli eterni rivali, i polesani si giocano buona parte delle proprie chance di rimanere in Serie A2 Credem Banca.
    Se è vero infatti che l’intricato rebus salvezza è destinato a risolversi soltanto nell’ultimo turno di regular season, che si disputerà giovedì sera, la Delta Group – oggi penultima, due lunghezze sotto Ortona – ha già una certezza: deve racimolare almeno tre punti nelle prossime due gare per essere aritmeticamente certa di disputare il playout, mentre gliene servono cinque-sei per poter sperare di salvarsi senza passare dallo spareggio. Ecco perché, al di là della retorica, la sfida di domenica con Motta vale davvero una stagione intera.
    “Sì, è la partita della vita per noi – commenta il tecnico della Delta Group Nicola Baldon nella conferenza stampa pre-gara – Ci servono punti per arrivare il più tranquilli possibile all’ultima di campionato contro Cuneo e sappiamo quanto è sentita la rivalità tra le due società, per cui c’è tantissimo in gioco in questo derby, servirà una grande prestazione da parte di tutti noi. Purtroppo in questo momento siamo condizionati da quanto è successo e succederà sugli altri campi, i risultati delle concorrenti per la salvezza hanno un peso sul nostro cammino, ma dobbiamo comunque cercare di affrontare questa gara al meglio per ritrovare serenità e fare punti, anche se in trasferta per noi è sempre stato difficile quest’anno”.
    “Domenica sarà cruciale la ricezione, perché Motta è una squadra che mette grande pressione al servizio ­– prosegue Baldon – Inoltre, dovremo cercare di impostare una partita ‘ragionata’ piuttosto che fisica, facendo prevalere l’esperienza dei nostri giocatori. Abbiamo tante soluzioni in questo momento, Krzysiek sta proseguendo la fase di adattamento e sono fiducioso che possa dare il suo apporto. In allenamento vedo una squadra che si sta impegnando duramente nonostante i brutti risultati degli ultimi mesi, dobbiamo portare in campo le certezze che ci costruiamo durante la settimana in palestra. Mi aspetto che tutti, non solo i 6-7 giocatori che vanno in campo, diano il loro contributo. Ci serve una prestazione corale per fare risultato”.  
    A proposito di mettere il bene del gruppo davanti alle prestazioni individuali, Alberto Pol da un paio di settimane si sta disimpegnando nel ruolo di libero, proprio per lasciare spazio ai suoi compagni negli altri ruoli: “Premetto che non è un ruolo completamente nuovo per me, l’avevo già provato in allenamento in passato e questo piccolo bagaglio di esperienza mi sta dando una grossa mano a prendere via via più sicurezza. Tutti noi vogliamo dare il massimo per conquistare la salvezza, nella prima parte della stagione abbiamo dimostrato che questa categoria è alla nostra portata per cui è giusto continuare a crederci. Per quanto riguarda il derby, non mi aspetto affatto una Motta poco affamata. Sicuramente vorranno vendicare la sconfitta dell’andata e comunque per loro è importante vincere per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff. Daranno il massimo perché sentono questo derby tanto quanto noi, vedremo chi si esprimerà meglio in campo”.
    Fuori dal campo, invece, sia domenica che giovedì, la Delta Group avrà bisogno del sostegno dei suoi tifosi: “Più che fare un appello – afferma Pol –, vorrei dire loro che nessuno di noi si sta tirando indietro, nessuno rinuncia a buttarsi su un pallone, nessuno sta mollando nulla, né gli atleti né lo staff. Spero che i nostri ci sostengano fino alla fine perché noi stiamo facendo davvero di tutto per raggiungere questa salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    A CAORLE C’E’ IL DERBY VENETO: MOTTA OSPITA PORTOVIRO

    CAORLE – E’ arrivato il weekend del derby, la partita delle partite, il match che al netto di qualsiasi classifica fa sempre storia a se. La partita che vorresti sempre giocare e che magari vorresti sempre vincere, come sosteneva l’avvocato:” In un derby se vinci hai fatto il tuo dovere, ma se perdi ti rompono le scatole fino alla sfida successiva.”La partita degli sfottò fra i tifosi e degli abbracci e dei sorrisi a fine gara… comunque vada. L’ultimo appuntamento della regular season del campionato nazionale di A2 targato CREDEM BANCA (in attesa della giornata del 07 aprile) mette in tabellone il derby veneto. Ospite dell’HRK Diana Group Motta al PalaMare di Caorleinfatti ci sarà la Delta Group PortoViro per una sfida che si preannuncia come sempre emozionante.
    La bilancia dei precedenti in serie A fra le due compagini pende dalla parte dei nero–fucsia con 4 vittorie a 1. All’andata a Porto Viro i ragazzi guidati al tempo da coach Francesco Tardioli riuscirono a domare i leoni vincendo 3 a 1 in una gara combattuta dove due set su quattro si chiusero ai vantaggi.
    Nel girone di ritorno la Delta Group non è ancora riuscita a cogliere una vittoria, riuscendo a portare in classifica 5 punti maturati in 5 tie break. Classifica che ad oggi parla di un 12esimo posto a quota 24 punti con in ballo ancora tutta la vicenda salvezza. Dal canto suo L’HRK Diana Group arriva a questo derby con la consapevolezza di essere,comunque vada, ai playoff (da neo promossa) con la voglia di onorare campionato e derby e fare di tutto per accorciare la differenza tra il numero di vittorie nei derby.
    Nicola Baldon potrebbe far scendere i suoi in campo con Fabroni al palleggio e il nuovo acquisto Krysiek opposto, Vedovotto e Mariano attaccanti di posto quattro, Barone e Romagnoli al centro e Lamprecht libero (che potrebbe alternarsi con Pol). “El comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini a dirigere il traffico e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci schiacciatori, capitan Biglino e Acuti al centro e Leo Battista libero.
    Partita dal peso specifico importante, soprattutto per la Delta Porto Viro che dovrà affrontare la sfida del PalaMare cercando di trovare punti preziosi per la corsa salvezza, una pressione che allo stesso tempo potrebbe dare stimoli forti per trovare la strada del successo. Dovranno essere bravi i leoni a giocare con la motivazione che serve in un derby e che rende ogni derby del mondo una partita speciale. “Se uno non è motivato a giocare un derby, è meglio che cambi mestiere. E’ meglio che faccia il ragioniere”.(cit. Sinisa Mihajlovic)
    Appuntamento al PalaMare domenica 03 Aprile alle 18.00.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì 1 aprile recupero con Cuneo

    Sarà Cuneo Lagonegro il recupero della undicesima giornata del girone di ritorno. La gara in programma venerdì 1 aprile ha il fischio d’inizio a partire dalle ore 20,30 e sarà importante per la classifica di entrambe le formazioni che sono in attesa di sapere la loro posizione definitiva in classifica. Oltre questa gara il girone di ritorno della A2 si concluderà venerdì prossimo giovedì  7 aprile con l’ultima gara della regular season .
    “Siamo tornati in palestra dopo un periodo di stop dovuto al Covid che ha colpito quasi totalmente la squadra e lo staff- spiega mister Barbiero. Abbiamo fatto in questi giorni  un percorso di riavvicinamento  alle dinamiche dell’allenamento , che è in genere molto complicato dopo un periodo di pausa. Abbiamo fatto un recupero fisico e tattico e ora ci apprestiamo a giocare la gara contro Cuneo – sottoliena Barbiero- dove non saremo al massimo della nostra condizione ma a livello motivazionale la voglia di fare  e di andare sul campo a vincere è altissima. Anche perché la classifica ci richiede di conquistare punti, sarà una partita difficile anche perché Cuneo è una squadra che sta facendo veramente bene in questa stagione ma anche noi vogliamo vincere e portare a casa punti preziosi e addirittura la vittoria”, conclude il mister della Cave del Sole. Tanti gli ex di turno ovvero Pistolesi e Bonola ma anche il giovane Beghelli. Diretta come sempre sul canale youtube di volleyball world a partire dalle ore 20,30

    Articolo precedenteGara 2: Cisterna-Perugia, capienza Palasport al 100% LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, l’ultima gara di regular season si giocherà giovedì 7 aprile a Santa Croce sull’Arno alle ore 20,30

    Verrà giocata giovedì 7 aprile alle ore 20,30 l’ultima gara della Emma Villas Aubay Siena di regular season. Manca poco alla fine della stagione regolare e quasi tutte le compagini sono in piena lotta, ognuna per un obiettivo. C’è chi cercherà nell’ultima partita di ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff, chi cercherà di raggiungere la salvezza e chi di ottenere gli spareggi playout al fine di non retrocedere direttamente in Serie A3.
    La Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata a Santa Croce sull’Arno contro la Kemas Lamipel per il classico derby toscano. Nel frattempo verranno recuperate le partite che non sono state disputate: il primo aprile, a partire dalle ore 18,30, si giocherà il match Cuneo-Lagonegro.
    Domenica 3 aprile a partire dalle ore 18 verranno disputati i match Bergamo-Reggio Emilia, Cuneo-Mondovì e Motta di Livenza-Porto Viro.
    L’appendice sarà infine giovedì 7 aprile a partire, dalle ore 20,30. A quel punto, dopo le ultime sfide, si avrà la classifica finale del campionato. Quel giorno verranno disputati i match Santa Croce-Siena, Cantù-Brescia, Ortona-Castellana Grotte, Porto Viro-Cuneo. Il 7 aprile alle ore 19,30 verrà giocata la partita Lagonegro-Motta di Livenza.
    In classifica Bergamo è prima, ed è già certa di questa posizione, con 57 punti. Santa Croce, prossima avversaria di Siena, è seconda con 47 punti e deve difendere il piazzamento da Reggio Emilia, che è terza con 44 punti ma che ha un numero maggiore di vittorie in campionato. Seguono Castellana Grotte, Cuneo, Motta di Livenza e poi Lagonegro e Brescia che chiudono le prime otto posizioni della graduatoria.
    Poi c’è la lotta salvezza. Con Cantù che dopo la vittoria centrata al tiebreak al PalaEstra ha gli stessi punti di Siena (quindi 28) ma è davanti in classifica per avere conquistato fino a questo momento un successo in più. A 26 punti c’è Ortona. A 24 c’è Porto Viro. A 12 punti, ormai retrocessa, c’è Mondovì.
    Porto Viro deve ancora disputare due partite: il 3 aprile giocherà in trasferta contro Motta di Livenza ed il 7 aprile in casa contro Cuneo.
    All’ultima giornata Siena sarà, come scritto, impegnata in trasferta contro Santa Croce sull’Arno. Cantù giocherà in casa contro Brescia. Ortona sfiderà in casa Castellana Grotte.
    Le retrocessioni alla Serie A3 previste da regolamento sono due: oltre a Mondovì, ormai matematicamente ultima classificata, la retrocessione sarà diretta anche per una seconda formazione qualora il distacco di punti tra undicesima e dodicesima classificata sia superiore ai 2 punti.
    Se il distacco tra undicesima e dodicesima classificata sarà invece al termine della regular season di 2 o meno punti verranno disputati i playout, vale a dire gli spareggi per poter mantenere la categoria: il regolamento prevede una serie al meglio delle tre partite con fattore campo favorevole alla undicesima classificata. Otterrebbe nel caso la salvezza la squadra che vincesse due di quelle partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte®Supercoppa Serie A2, dopo oltre due anni il Palasport di Bergamo si tinge di rossoblù

    Da Reggio Emilia a Reggio Emilia. Il 14 febbraio 2020 contro la Conad si giocava l’ultima partita del torneo di A2, l’8 aprile 2022 lo stesso avversario per la seconda edizione della Del Monte ® Supercoppa. Quel giorno era in campo l’Olimpia, che avrebbe conquistato la settimana successiva a Bologna la sua prima Coppa Italia. Quasi 26 mesi dopo il Palasport di Bergamo torna ad abbracciare i colori rossoblù, nel frattempo declinati in Agnelli Tipiesse. La vincitrice della Regular Season e detentrice del trofeo (alle 18) ospiterà la trionfatrice nella Del Monte® Coppa Italia A2.
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società orobica, di fatto testa di serie grazie al primo posto ottenuto nella stagione regolare.Oltre alla location, ecco un’altra grande novità: il ritorno del volley maschile di Serie A su SKY. La partita sarà infatti trasmessa in diretta da SKY Sport Arena (canale 204), commentata da Stefano Locatelli e Alberto Cisolla.
    Martedì 5 aprile alle ore 12.30 in diretta YouTube la presentazione ufficiale del match. Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e i dirigenti delle due squadre presenteranno la gara con gli interventi degli allenatori Gianluca Graziosi e Vincenzo Mastrangelo e dei due capitani Antonio Cargioli e Fernando Gabriel Garnica.

    Articolo precedenteFrancesco Recine è il Credem Banca MVP di gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    FERRINI:”ABBIAMO FATTO VEDERE CHE POSSIAMO VINCERE CON TUTTI”

    Una settima che divide la Kemas Lamipel dall’ultima partita di campionato contro Siena, nel derby. Alessio Ferrini sui temi dell’ultima di campionato e sui Playoff.
    Ultima di campionato: stagione super positiva.
    “Sì, stiamo disputando una stagione molto positiva. Tralasciando le ultime due partite, venivamo da 9 vittorie consecutive che ci hanno spinto nella parte alta della classifica”.
    Come vi state preparando per il Derby?
    “Per il derby siamo carichi. Fortunatamente abbiamo qualche giorno in più che ci permetterà di recuperare i vari infortuni e qualche acciacco, in modo da giocare la partita a pieno regime, vista anche l’importanza del match per entrambi”.
    Playoff: dove potete arrivare?
    “Per quanto riguarda i Playoff, inutile nasconderci, abbiamo fatto vedere durante le Regular Season che possiamo vincere con tutti, bisognerà capire quale squadra si troverà nel maggior momento di forma”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La regular season si chiude il 7 aprile con il recupero contro Cuneo

    Tutto in una notte: giovedì 7 aprile alle ore 20.30 in campo la Delta Group e tutte le altre squadre coinvolte nella lotta salvezza per l’ultimo impegno di regular season
    La Lega Pallavolo di Serie A ha ufficializzato che  il recupero del match della dodicesima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca tra Delta Group Porto Viro e Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si disputerà giovedì 7 aprile alle ore 20.30 al Palasport di Porto Viro. I biglietti per assistere alla partita precedentemente acquistati restano validi anche per il recupero, mentre la vendita dei nuovi tagliandi (sempre al prezzo promozionale di 1 euro) è ripresa quest’oggi sul sito di Live Ticket.
    Per garantire la massima regolarità del campionato, la Lega ha disposto che nella stessa data e nello stesso orario verranno disputate anche le gare dell’ultima giornata di regular season (originariamente previste per questa domenica) che riguardano le altre formazioni coinvolte nella lotta salvezza: Brescia-Cantù, Santa Croce-Siena, Ortona-Castellana Grotte.
    Resta confermato invece il derby di domenica 3 aprile tra HRK Diana Group Motta e Delta Group Porto Viro (ore 18)

    Articolo precedenteGioiella Prisma Taranto, Di Lascio: “Salvezza frutto del grande lavoro di squadra”Prossimo articoloAspettando Perugia, Rinaldi premiato agli Italian Sportrait Awards 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA SEI TRA LE MAGNIFICHE 8: ARRIVANO I PLAYOFF

    Metti 32 punti in classifica, aggiungi 10 vittorie, tie break quanto basta –ma facciamo 10- una buona dose di voglia di combattere e infine 2 turni ancora da giocare.
    Questa è la ricetta biancoverde per i Playoff.
    Un traguardo importante, che da prestigio, che ti fa capire quanto stringere i denti alla fine paghi. Un traguardo sudato, insperato e ottenuto.
    Motta di Livenza, che si è trasferita a Caorle, da debuttante ha attraversato tutte le difficoltà del caso ma ora è di diritto tra le magnifiche 8 che si giocheranno la Superlega.
    Una stagione che deve ancora finire ma che ha visto l’HRK Diana Group conquistare prima, un posto in Coppa Italia, poi la salvezza –obiettivo stagionale- ed ora questi splendidi playoff.
    Abbiamo chiesto al ds Carniel quanta soddisfazione c’è dietro a questo risultato: “Sicuramente tanta. Il raggiungimento di un risultato così importante al primo anno di A2 è frutto di un ottimo lavoro.”
    Se ad Agosto le avessero detto che sareste arrivati ai Playoff con due giornate d’anticipo ci avrebbe creduto?
    “Sinceramente avevamo allestito un grande gruppo di lavoro insieme allo staff tecnico per raggiungere la salvezza il primapossibile. Ma credere in altro era impensabile. Veramente tanta roba!”
    Ora arriva il momento più emozionante della stagione. Motta come lo affronterà?
    Adesso c’è il momento playoff, una situazione che noi conosciamo bene. Negli ultimi quattro anni abbiamo affrontato prima quelli promozione per salire dalla B alla Serie A3, poi l’anno scorso dalla A3 alla Serie A2 ed ora qualcosa di straordinario: i playoff promozione per la Superlega.Per Motta spero sia un momento importante e che tutto l’ambiente risponda alla grande. Buoni playoff a tutti!

    È veramente il caso di dirlo: buoni playoff a tutti! … ma forse, a noi un po’ di più.

    Alice Bariviera, addetta stampa – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO