More stories

  • in

    MOTTA RIENTRA DALLA TRASFERTA A LAGONEGRO CON UN PUNTO

    CAVE DEL SOLE LAGONEGRO – HRK DIANA GROUP MOTTA 3-2 (25-22, 19-25, 21-25, 25-23, 15-12)
    Dopo lo sprint iniziale di Lagonegro, Motta riesce a riaprire il set ma nel finale torna prepotentemente la squadra lucana che vince 25-22. Nella seconda frazione di gioco si inverte la rotta con Motta che spinge e trova gap importanti che consentono ai liventini poi di aggiudicarsi il set 19-25. Nel terzo periodo l’HRK Diana Group prende il largo da subito, Lagonegro rientra con Argenta ed impatta sul 16-16 ma Motta è cinica e determinata, l’ace di Gamba chiude il parziale 21-25. Il quarto set è per Lagonegro, Motta prova a reagire sul finale annullando due set ball ma non è sufficiente, 25-23. Il set corto lo vince la squadra casalinga 15-12.
    Coach Lorizio decide di scendere in campo con: Alberini in regia e Gamba il suo opposto, Secco Costa e Loglisci di banda, Acuti e Luisetto al centro e Battista libero.
    Coach Barbiero invece con: Pistolesi al palleggio e Argenta in diagonale, Milan e Di Silvestre in posto quattro, Bonola e Maziarz in tre e Hoffer libero.
    Il primo punto del match lo firma Acuti in primo tempo 0-1, sul 4-1 per i padroni di casa coach Lorizio ferma il gioco. Dopo il miracolo difensivo di Secco Costa e Alberini ci pensa Gamba a mettere a terra il pallone della parità 10-10. Con l’ace di Milan Lagonegro trova lo strappo 17-14, poi Argenta passa in diagonale e Lorizio è costretto al time out 19-15. Con la pipe di Secco Costa Motta si rifà sotto 20-18, non basta a fermare Lagonegro che vince il primo set 25-22.
    Acuti con l’aiuto del nastro mette l’ace del pareggio 3-3, il muro di Luisetto regala il vantaggio ai biancoverdi 6-7. L’invasione di Lagonegro dopo il grande servizio di Alberini per l’allungo veneto 8-11. Gamba gioca sulle mani alte del muro 11-16, il servizio sbagliato di Milan coincide con il 16-20 per i leoni. Acuti mura Di Silvestre e si guadagna il massimo vantaggio del match 16-22, il pallonetto di Loglisci cade e regala il set all’HRK Diana Group 19-25.
    Lo scambio più lungo della partita se lo aggiudica Motta 1-2, invece il muro di Alberini porta l’HRK Diana Group sul +2 6-8. Sul 6-10 coach Barbiero decide di parlarci su e chiama time out, al rientro la musica non cambia, passa Gamba sulla diagonale 9-12. La coppia Alberini-Luisetto funziona alla grande a muro ed infila quello del 11-15 ma Argenta non si arrende e riapre il set 14-15 poi impatta 16-16. Il break arriva dopo una free ball sulla battuta di Alberini, poi Gamba mette a terra 17-19, a chiudere il terzo set ci pensa Gamba con l’ace che regala il 21-25.
    Buono l’avvio di Lagonegro 6-4, Bonola mura Gamba per il 9-6, il primo tempo di Luisetto accorcia le distanze 12-10. Alberini dai nove metri riacciuffa il set 15-15, ma la Cave del Sole non è pronta ad abbandonare la partita 21-19, Motta annulla due set ball ma un’invasione biancoverde chiude il sipario 25-23.
    Fa tutto Gamba difesa e attacco 2-3, Loglisci sulla diagonale è vincente 4-5. Si va al cambio campo con il vantaggio biancoverde 5-8, sul turno al servizio di Pistolesi Lagonegro ricuce lo svantaggio 10-10, Secco Costa sbaglia il servizio che vuol dire 13-11 e poi Bonola in primo tempo chiude la partita.
    TABELLINO:
    HRK DIANA GROUP MOTTA: Saibene ne, Alberini 3, Loglisci 10, Gamba 32, Pugliatti M, Cattaneo ne, Morchio ne, Secco Costa 9, Acuti 9, Luisetto 8, Pugliatti F., Battista L.
    CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Biasotto, Argenta16,Zivojinovic, Beghelli ne, Pistolesi 4, Di Silvestre 13, Bonola 7, Milan 20, Armenante 4, Maziarz 10, Hoffer L, El Moudden L.

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, domani è il grande giorno. La dirigenza in coro: “Bergamo, che emozione”

    L’Agnelli Tipiesse per il double, la Conad per strappare il titolo di “regina di coppe”. La Del Monte Supercoppa si appresta a portare, l’una di fronte all’altra, due delle indiscusse protagoniste del torneo di serie A2. Bergamo ha conquistato la regular season con il ragguardevole bottino di 60 punti, Reggio Emilia ha fatto sua la Del Monte Coppa Italia espugnando Cuneo nell’atto conclusivo dopo aver eliminato in semifinale Cargioli e compagni. Alle ore 18, in un Palasport di Bergamo che si preannuncia gremito, si aprirà il sipario sul primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo con gli impianti a pieno regime. Il bilancio dice 2-1 a favore degli orobici, con il “sorpasso” di domenica scorsa con lo splendido 3-1 di Cisano. Ma questa sarà tutta un’altra storia. Come ogni gara senza prove d’appello e senza pronostico.
    “Vogliamo ripetere l’impresa dello scorso anno a Taranto – spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini -. Fondamentale sarà esprimere la nostra miglior pallavolo perché sappiamo bene quanto la squadra sia in grado di mettere qualità sul taraflex. E’ in salute, non si vince per caso una regular season con un distacco in doppia cifra. Il primo successo nella manifestazione era arrivato dopo una Coppa Italia la cui finale, stavolta, ci è sfuggita probabilmente per eccesso di zelo. Il nostro torneo era partito un po’ zoppicando con il ko di Castellana Grotte poi, soprattutto in questo ultimo periodo, la serie utile conferma quanto i valori siano indiscutibili”. Tanta voglia di confermare il titolo anche da parte del vicepresidente Andrea Callioni: “Siamo i detentori e il sogno di alzare per la seconda volta il trofeo è concreto. La squadra è carica e determinata, sta vivendo un momento particolarmente brillante. Oltretutto tornare a Bergamo con la capienza al 100% sarà uno stimolo ulteriore per i ragazzi che se la vedranno contro la squadra che ha interrotto il nostro cammino in Coppa Italia. Le motivazioni sono enormi, come l’attesa”. L’altro vicepresidente, dal canto suo, Carlo Perego strizza l’occhio alla bacheca: “Da quando è nata la sinergia – spiega – ci siamo abituati davvero bene. Come risultati, come coesione, come crescita sotto ogni aspetto. Il nostro cammino fin qui la dice lunga anche in merito al potenziale fatto emergere in maniera alquanto netta. Troveremo un’avversaria tosta che sa mettere in difficoltà chiunque. Anche per questo la partita offrirà standard molto alti. E giocare a Bergamo rappresenterà una ciliegina sulla torta, per noi e per la nostra gente”.
    Coach Gianluca Graziosi presenterà il classico 6+1: Finoli in regia, Padura Diaz opposto, Cargioli e Larizza al centro, Pierotti e Terpin laterali e D’Amico libero
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torinoe Mariano Gasparro di Agropoli; 3°: Marco Pernpruner
    BIGLIETTI – La biglietteria aprirà domani alle 16. I tagliandi sono acquistabili anche sul sito www.liveticket.it
    TV – Diretta Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla. LEGGI TUTTO

  • in

    ARIA DI DERBY AL PALAPARENTI

    Ultima di campionato, va di scena a Santa Croce sull’Arno il derby toscano! Appuntamento da non perdere quello di questa sera al PalaParenti, dove alle 20.30, andrà in scena il derby del Granducato, cioè la sfida tra la Kemas Lamipel e la Emma Villas Aubay Siena. Questa attesissima sfida, già in programma domenica scorsa, è stata rinviata ad oggi per favorire la contemporaneità tra tutti i match che hanno interesse specifico nella lotta play-off e salvezza: il Covid aveva purtroppo messo ancora una volta lo zampino nella normale programmazione del calendario e quindi questo spostamento di pochi giorni si è reso necessario per poter disputare i vari recuperi. Nella sfida del PalaParenti sono in palio punti pesanti per entrambe le contendenti: la Kemas Lamipel punta alla vittoria netta per avere la matematica certezza del secondo posto in classifica (in caso di successo al tie-break o sconfitta potrebbe essere relegata al terzo posto da Cuneo impegnata sul campo di Porto Viro), mentre la Emma Villas Aubay punta al successo per mettere la parola fine alla rincorsa salvezza, che arriverebbe matematicamente e chiuderebbe una stagione molto più travagliata di quello che ci si poteva aspettare. Sarà quindi partita vera tra due squadre in salute, entrambe reduci da un girone di ritorno positivo con la 9 vittorie consecutive dei “Lupi” e la bella rimonta che successi importanti dei senesi nell’ultimo periodo. I santacrocesi recuperano Walla e Fedrizzi assenti nel match giocato e perso a Reggio Emilia 10 giorni fa, mentre Siena metterà in campo giocatori importanti come l’opposto Onwuelo, il palleggiatore Pinelli, gli schiacciatori Parodi e Ottaviani, i centrali Mattei e Rossi, il tuttofare Panciocco e gli ex di turno Ciulli e Sorgente. Tra gli ex menzione speciale anche per i tecnico Montagnani che torna al PalaParenti da avversario dopo la parentesi della scorsa stagione alla guida del sodalizio conciario. Appuntamento quindi per le 20.30 quando la coppia formata da Carcione e Verrascina darà il fischio d’inizio a questa grande sfida! Possibilità di acquisto dei biglietti per entrare al PalaParenti dalle 19.00 in poi presso l’impianto santacrocese, si ricorda che la società biancorossa ha indetto la “giornata biancorossa” e quindi abbonamenti ed accrediti non saranno validi. Ingresso riservato naturalmente ai possessori di Super Green Pass. Per chi non potesse recarsi al PalaParenti c’è anche la consueta possibilità di seguire il match in streaming sui canali Youtube della LegaVolley. Cresce quindi l’attesa per il gran derby che in pratica sancirà la posizione dei “Lupi” in ottica playoff: si attende la spinta di tutto il popolo biancorosso per centrare questo grandissimo primo traguardo del secondo posto in classifica.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedenteDalla panchina al microfono: Neri e De Battista, i commentatori-allenatori LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la Emma Villas Aubay Siena impegnata a Santa Croce sull’Arno per l’ultima gara di regular season

    Domani alle ore 20,30 la Emma Villas Aubay Siena disputa l’ultima partita della regular season, con il derby a Santa Croce sull’Arno. I senesi cercano i punti che possano garantire la salvezza in Serie A2 senza dover passare dai playout. In questo momento i biancoblu occupano la decima piazza, posizione che garantirebbe loro di evitare i playout che, se ci saranno, decreteranno la seconda formazione che retrocederà in Serie A3 insieme alla Sinergy Mondovì, già matematicamente retrocessa nella categoria inferiore.
    La classifica vede Cantù e Siena a quota 28 punti, con i brianzoli che hanno fino a questo momento ottenuto una vittoria in più rispetto ai senesi (dieci contro nove) e poi Ortona e Porto Viro a quota 26 punti (con gli abruzzesi a 8 vittorie e i veneti a 7).
    La Emma Villas Aubay Siena arriva da un filotto di cinque vittorie consecutive che si è interrotto con la sconfitta interna al tiebreak contro Cantù. Santa Croce sull’Arno è seconda in classifica con 47 punti e con un ruolino di marcia costituito fino a questo momento da 14 vittorie e 9 sconfitte.
    “Da parte nostra c’è la massima concentrazione rivolta alla gara – le dichiarazioni dell’allenatore del team senese, Paolo Montagnani. – Ci siamo preparati per gli aspetti tattici dell’incontro, siamo pronti per questa sfida. Le dinamiche della classifica le conosciamo, ci sono partite chiave in questa ultima giornata di regular season. E’ chiaro che ottenere una vittoria o anche racimolare punti darebbe grandi possibilità di salvarsi senza dover passare dai playout. Tutte le formazioni che sono in lotta hanno l’opportunità di salvarsi, ognuno si giocherà le proprie carte al massimo. A noi sarebbe ovviamente piaciuto essere tranquilli già con la gara contro Cantù, non è andata così, l’arrabbiatura che abbiamo avuto ce la siamo fatti passare alla svelta. Cantù ha giocato una buona gara, noi abbiamo avuto alcuni frangenti nei quali non siamo stati sciolti. Adesso ci giochiamo tutto in questa giornata”.
    “Contro Cantù abbiamo affrontato una squadra che ha giocato molto bene e ci hanno messo in difficoltà – è stato il commento del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Nel nostro cammino dopo la gara contro Ortona sono venute fuori le potenzialità di questa squadra. Già nel match contro Lagonegro abbiamo fatto vedere qualcosa di diverso, da quel momento è stato un crescendo, abbiamo migliorato il nostro gioco, abbiamo vinto cinque gare di fila e abbiamo conquistato molti punti in classifica. Mi auguro che si possa chiudere in bellezza il campionato, vincere ci darebbe la matematica certezza della salvezza, se dovessimo perdere dovremmo attendere i risultati dagli altri campi”.
    Ancora Mechini: “Non so quale sia stata la scintilla che è scattata nel team nel corso del campionato, certamente sapevamo di avere delle buone potenzialità e pian piano le abbiamo fatte vedere. E’ stata un’annata complicata, nelle ultime settimane abbiamo dimostrato le qualità di questo gruppo. Mi auguro che domani si possa raggiungere la salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto in una notte: giovedì l’ultima di regular season contro Cuneo

    Matteo Sperandio e coach Nicola Baldon presentano la partita contro Cuneo: alla Delta Group serve almeno un punto per essere certa di disputare il playout
    Tutto in una notte. La stagione della Delta Group Porto Viro si decide giovedì sera, quando i nerofucsia ospiteranno la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo nell’ultimo turno di Serie A2 Credem Banca. In contemporanea (fischio d’inizio alle ore 20.30 su tutti i campi) giocheranno anche le altre squadre invischiate nella lotta per non retrocedere, Ortona, Siena e Cantù.
    Per la Delta Group sono possibili ancora tutti gli scenari, Molto dipenderà dai risultati delle concorrenti, di certo, però, Porto Viro deve fare punti per alimentare la speranza. Ne serve almeno uno per avere la certezza di disputare il playout, tre per ambire alla salvezza diretta (comunque difficile): “Abbiamo bisogno di fare una grande prestazione, anche a livello emotivo – afferma nella conferenza stampa prepartita il tecnico della Delta Group Nicola Baldon – Veniamo da una gara in cui abbiamo giocato bene e questo deve portare entusiasmo, contro Motta siamo riusciti ad esprimere in partita quello che da un po’ si intravedeva in allenamento, ora dobbiamo avere la giusta consapevolezza e riproporre quanto di buono abbiamo fatto nel derby contro un avversario diverso”.
    “Non incontriamo una squadra facile da affrontare in questo momento – prosegue Baldon – Cuneo si sta esprimendo su ottimi livelli ed è forte in tutte le fasi, hanno individualità importanti e sono riusciti a trovare dei buoni meccanismi anche con il secondo palleggiatore. Non possiamo parlare di punti deboli, perché una squadra attrezzata come Cuneo non ne ha, ma per giocarcela dovremo mettere pressione al servizio, cercare di impensierirli e di rompere il più possibile i loro equilibri, magari cambiando anche le nostre scelte in corsa”.
    Rientrato domenica dopo un lungo stop, il centrale della Delta Group Matteo Sperandio racconta così la vigilia della gara più importante della stagione: “C’è pressione, è inutile nasconderci dietro a un dito, conosciamo bene la nostra situazione in classifica e sappiamo di dover dare il 100%, Anzi, qualcosa in più, perché il nostro 100% finora non è bastato. Domenica contro Motta siamo riusciti ad esprimerci ad alto livello per almeno tre set e non era scontato visto il periodo da cui veniamo, per cui le sensazioni sono positive”.
    “Ci aspetta una partita difficilissima – continua Sperandio –,affrontiamo una delle squadre più forti del campionato e che probabilmente ambisce alla promozione, ma questo non ci deve intimorire, al contrario deve darci degli stimoli per fare bene. Personalmente sono un po’ in difficoltà a livello fisico, ho affrettato i tempi per rientrare e dunque non sono al meglio. Domenica ho dato tutto quello che avevo e domani sarà lo stesso, vedremo quanti set durerò.
    Il destino di Porto Viro dipende anche da quanto succederà nelle altre partite di questo giovedì thriller. Il commento di coach Baldon: “Da quando ha cambiato alzatore, Ortona sta giocando una buona pallavolo, sono in crescita e un loro risultato positivo contro Castellana non sarebbe una sorpresa. Siena e Cantù forse stanno vivendo una situazione peggiore, perché come noi pensavano di essere tranquille e invece si ritrovano invischiate in questa bagarre. Attenderemo di vedere i risultati, fermo restando che stiamo parlando di sport per cui mi aspetto che tutte le squadre coinvolte giochino al massimo”.
    Anche Sperandio prova a vedere nella sfera di cristallo: “Ortona gioca contro una squadra che non ha bisogno di punti, forse dobbiamo guardare di più Cantù e soprattutto Siena, che ha il derby con Santa Croce, a cui però mancheranno alcuni giocatori per Covid. I playout? Spero di non farli perché ci salviamo direttamente, ma sapremo domani cosa succederò. Noi come giocatori dobbiamo avere la testa solo all’interno del campo, pensiamo a vincere la partita e a giocare bene, poi guarderemo i risultati degli altri e scopriremo come si concluderà la nostra stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a Porto Viro per l’ultima giornata di regular season

    Cuneo a Porto Viro per l’ultima giornata di regular season
    I cuneesi in trasferta per il recupero della 12^ giornata, il secondo posto è ancora possibile.

    Domani saranno passati 179 giorni dal fischio d’inizio della Regular Season 2021/22 del campionato di serie A2 maschile e saranno ben cinque i campi su cui si giocheranno le ultime gare decisive; chi in vista dei play off e chi per la salvezza. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo attualmente al 3° posto, a una sola lunghezza da S.Croce, tenterà in tutti modi di portare a casa il bottino pieno dal recupero della 12^ giornata in trasferta a Porto Viro, perché il secondo posto è ancora possibile
    « Sarebbe importantissimo concludere al secondo posto per tante ragioni, ma sappiamo che non dipende solo da noi, quindi penseremo alla nostra partita cercando di portare a casa il massimo risultato è poi vedremo in che posizione saremo. Penso che con queste 8 squadre qualificate, sarà un bel playoff, può succedere qualsiasi cosa e dovremo farci trovare pronti per iniziare nel miglior modo possibile» – capitan Iacopo Botto.
    Le cinque gare a calendario verranno giocate simultaneamente alle ore 20.30 e saranno tutte in diretta YouTube sul canale Volleyball World – > https://youtube.com/playlist?list=PLbVCx4hq5E0mMUXqXmvV_dkEhuUl1AYGr
    Ecco nel dettaglio le partite in programma:
    • DELTA GROUP PORTO VIRO vs BAM ACQUA S.BERNARDO CUNEO• CAVE DEL SOLE LAGONEGRO vs HRK DIANA GROUP MOTTA• KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE vs EMMA VILLAS AUBAY SIENA• POOL LIBERTAS CANTU’ vs GRUPPO CONSOLI MCDONALD’S BRESCIA• SIECO SERVICE ORTONA vs BCC CASTELLANA GROTTE
    La griglia finale dei play off 2021/22 vede fuori dalle 8 prescelte, formazioni che a inizio stagione molti avrebbero dato per protagoniste, ma per diversi motivi e situazioni ognuna si è trovata ad esserne esclusa. Abbiamo chiesto proprio al nostro capitano quale tra queste secondo lui meritava di arrivarci, ed ecco cosa ci ha risposto: « Credo che Cantù sia la squadra che ha avuto più problemi durante questa stagione, tra covid ,infortuni e situazioni contrattuali. Dopo un inizio di stagione molto positivo è scivolata indietro; se avesse continuato con il gioco espresso ad inizio stagione poteva stare tranquillamente nella parte alta della classifica».
    Non ci resta che augurare un buon finale di regular season a tutti: ANDUMA!

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Motta per migliorare la posizione

    L’ultima gara della regular season, la decisiva. Si giocherà giovedì 7 aprile l’ultima giornata del campionato di serie A2 Credem Banca che decreterà i verdetti della stagione e dunque la griglia finale. A contendersi le ambite posizioni dei primi otto c’è la Cave del Sole Lagonegro che con la gara di giovedì potrà migliorare la sua posizione. Sarà infatti uno scontro diretto quella tra Lagonegro, attualmente ottava a 31 punti e Motta di Livenza sesta a 33 punti. Il risultato di questa gara così quello della settima in classifica, ovvero Brescia, stabilirà la griglia finale. “E’ una partita molto importante e che conta- spiega il centrale Paolo Bonola-  per noi sarà fondamentale mantenere il livello di attenzione dopo essere rientrati dal covid. Vogliamo riscattarci della gara di Cuneo e prendere delle posizioni in classifica, perchè vincere potrebbe dire arrivare almeno settimi e dare un buon epilogo della stagione, che seppur altalenante, è stata positiva. E poi vorremmo dare continuità al nostro gioco in vista dei play off. Motta è una squadra ostica con tanto entusiasmo, noi all’andata abbiamo fatto una gara sottotono per i nostri standard e dunque vorremmo riscattarci e dare il massimo”. Settimana intensa per gli uomini di Barbiero che dopo la lunga trasferta a Cuneo hanno rifiatato e si sono rimessi subito in carreggiata per preparare la gara contro Motta di Livenza, formazione ostica composta da molti giovani che all’andata hanno messo in difficoltà i lucani imponendosi per 3-0 . La formazione veneta , della provincia di Treviso dopo la stagione trionfale dello scorso anno che l’ha vista promossa in A2, ha mantenuto inalterata la sua guida, nonché il miglior allenatore della passata stagione Pino Lorizio, ed il miglior giocatore under 23 Kristian Gamba, a cui si sono aggiunte conferme di Leonardo Battista, Alessio Alberini, Alberto Saibene e Michele Luisetto. Le bande sono Gianluca Loglisci, affiancato dal pari reparto Claudio Cattaneo , nonchè dallo schiacciatore brasiliano Matheus Secco Costa. Lorizio potrebbe dunque schierare Alberini al palleggio e Gamba opposto, Cattaneo e Loglisci in banda, Acuti e Luisetto al centro e Leo Battista libero. Per Mister Barbiero la solita diagonale con Pistolesi e Argenta, Di Silvestre e capitan Milan i due schiacciatori, al centro Bonola e Maziarz , libero Hoffer. Come sempre la gara sarà trasmessa in diretta sul canale You tube  di Volleyball world con fischio d’inizio a partire dalle ore 19,30.

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza torna al lavoro con un focus su pesi e tecnica LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, ad Ortona si chiude la regular season

    Sono in programma domani, giovedì 7 aprile 2022, le ultime partite della regular season del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. C’è anche la sfida tra Sieco Service Ortona e Bcc Castellana Grotte tra le cinque gare in calendario, a chiusura del 26esimo turno. Prima battuta alle ore 20,30 presso il Palasport Comunale della città abruzzese.
    Sarà l’ultimo atto di una stagione regolare sostanzialmente ed effettivamente divisa in due parti quasi opposte per la formazione allenata da Giuseppe Barbone con le grandi affermazioni (e il secondo posto in classifica del 2021) e un cammino più difficile, soprattutto in trasferta, finora nel 2022. L’obiettivo, già a partire dalla trasferta di Ortona, quindi, sarà quello di riacquisire le certezze tecniche e mentali della prima parte di stagione, anche in vista dell’imminente inizio dei playoff promozione. Post season che la Bcc Castellana affronterà partendo dal quinto posto in classifica (già certo, anche aritmeticamente): domenica 17 aprile in trasferta a Reggio Emilia e domenica 24 aprile in casa a Castellana Grotte le due date già cerchiate di rosso sul calendario per i quarti playoff.

    “In questo periodo abbiamo lavorato tanto dal punto di vista fisico, anche e soprattutto in vista dei playoff – ha commentato coach Barbone – Un periodo così lungo, però, ci è servito anche per curare alcuni dettagli tecnici e di squadra che non abbiamo potuto quasi mai monitorare per via di una stagione intensa. La gara di Ortona, peraltro, sarà un importante test dal punto di vista mentale e di approccio alla gara per capire a che punto siamo sul piano del rendimento esterno”.
    Prestazioni fuori casa che, come detto, finora, sono state un po’ il neo della stagione della Bcc Castellana Grotte. La vittoria in trasferta manca dal 5 dicembre a Siena. Da allora sei sconfitte di fila lontano dal Pala Grotte, zero vittorie esterne nel girone di ritorno.
     “Sappiamo bene – ha detto Barbone, subentrato a Gulinelli sulla panchina castellanese ad inizio marzo – che, per via del quinto posto, siamo chiamati a disputare i playoff senza il fattore campo. Stiamo lavorando attentamente anche su questo aspetto perché sappiamo di poter e dover fare meglio in trasferta. I playoff? Sono un campionato a parte – ha concluso Barbone – Tutto può succedere, noi dobbiamo essere concentrati al massimo e pronti ad affrontare ogni ostacolo con il giusto approccio e la giusta determinazione”.

    Nell’ultimo turno di regular season si giocherà per tanti verdetti ancora aperti: per il secondo posto nella corsa tra Santa Croce e Cuneo, per le posizioni tra il sesto e l’ottavo posto (in ballo tra Motta, Brescia e Lagonegro) e per evitare la retrocessione o eventualmente i playout nella lotta tra Cantù, Siena, Ortona e Porto Viro.
    Tutti in ballo tranne le tre formazioni che riposeranno, ovvero Bergamo (già prima), Reggio Emilia (già quarta) e Mondovì (già retrocessa), e Castellana (già quinta).

    Sette i precedenti tra Ortona e Castellana, cinque le vittorie dei pugliesi. La Bcc ha vinto anche nella gara di andata: 3-1 il risultato finale. Cinque, invece, gli ex dell’incontro. Oggi in gialloblù Alessandro Toscani, nato ad Ortona, cresciuto pallavolisticamente nel club abruzzese, sette stagioni in serie A2 con l’Impavida, ma anche Alessio Fiore e Luca Borgogno (entrambi ad Ortona nel 2015/2016) e Ivan Zanettin (in Abruzzo tra il 2017 e il 2019). Dall’altra parte della rete, invece, Alberto Elia, alla New Mater tra il 2011 e il 2013 con una promozione dalla serie A2 alla Superlega.

    Saranno Maurizio Merli e Fabio Toni, entrambi di Terni, i due direttori di gara. Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social ufficiali di New Mater Volley. LEGGI TUTTO