More stories

  • in

    Bergamo fa 1-0. Lagonegro al tappeto 3-1

    Sono passati otto giorni dalla magica notte di Supercoppa. Cambia l’impianto, cambia la competizione, non cambia l’Agnelli Tipiesse. In gara 1 dei quarti di finale play-off i rossoblu piegano la sempre ostica Lagonegro con lo stesso punteggio (3-1) e lo stesso sviluppo. Differisce solo l’Mvp, da Terpin, comunque ancora super (18,76%) a Padura Diaz (22 punti, 56%) Non è più regular season, ma le statistiche vanno doverosamente aggiornate con il successo interno n.13. La continuità e il momento particolarmente favorevole di Bergamo lo si capisce fin dai primi palloni, esattamente come con Reggio Emilia, proprio come nelle ultime nove partite. Perché la partenza dai blocchi è marcata da un primo gap che poi si mantiene pressoché regolare tra il + 4 ed il + 5. Per gli ospiti dura contrapporre resistenza ad un avversario che attacca con il 70%, riceve con il 62% e attesta due giocatori (Cargioli e Terpin) al 100% per poi sigillare l’1-0 con un ace di Padura Diaz. Dai nove metri, sempre per restare in tema di continuità, arriva – per merito di Pierotti – l’aggancio a quota 7 al rientro in campo per la prosecuzione di un break di 7-0 (4-7, 11-7). Al minimo rischio (16-17), sfruttando un Argenta sull’altalena, l’Agnelli Tipiesse reagisce con un altro strappo (5-0, 21-17) e poi mette al sicuro il bis con la proverbiale solidità al potere. E, sempre per rispettare il copione Supercoppa, l’ultimo acuto è di Terpin con Cargioli, seppur con tre attacchi ed un muro, sempre al 100%. Come nel secondo periodo Lagonegro mette la testa avanti e stavolta la tiene fino al 16-18 quando è un’altra accelerata, propiziata da un turno al servizio di Cargioli (1 ace), a servire il 20-18. Gli ospiti danno il tutto per tutto e non mollano con Milan che mette a terra tre palloni consecutivi (22-22) e poi completa il suo set “monstre” (9 punti, 54%) accorciando le distanze alla terza chance. Nel quarto periodo però Bergamo fa vedere tutta la sua caratura staccando sul 12-10 (Pierotti). Il resto lo fa l’ampia gamma di Terpin: attacco, ace e pipe per il 20-14. Gli ospiti restano ancora aggrappati, dimezzano (21-18) ma non reggono l’urto. Domenica a Villa d’Agri (ore 18) è in programma gara 2: orobici per staccare il pass per la semifinale, biancorossi per allungare alla “bella”.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Cave del Sole Lagonegro 3-1 (25-18 25-21 25-27 25-19)
    Bergamo: Cargioli 10, Finoli 3, Terpin 18, Larizza 9, Padura Diaz 22, Pierotti 11, D’Amico (L), Mancin. N.E. Cioffi, De Luca (L), Abosinetti, Baldi, Ceccato. All. Graziosi.
    Lagonegro: Maziarz 6, Pistolesi 1, Milan 20, Bonola 6, Argenta 15, Di Silvestre 12, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic, Armenante 2, Biasotto. N.e. Mastroianni, Beghelli. All. Barbiero
    ARBITRI: Selmi, Mesiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley scelto da ITsGOOD quale eccellenza territoriale

    Il Cuneo Volley scelto da ITsGOOD quale eccellenza territoriale
    Nuova partnership per il Club biancoblù, la famiglia Giordana allarga il suo sostegno.

    Una nuova collaborazione per il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo, la famiglia Giordana allarga il proprio sostegno e sceglie il mondo Cuneo Volley come eccellenza territoriale da inserire tra i migliori prodotti di ITsGOOD, importante realtà imprenditoriale che promuove il Made in Piemonte a tavola, pensata e fondata da Adriano Giordana.
    « Impegno e dedizione per portare ogni giorno genuinità e qualità sulla tavola dei cuneesi, piemontesi, italiani e non solo. Siamo sostenitori della cucina genuina e della qualità accessibile, un’idea che promuove l’eccellenza enogastronomica del Piemonte, in particolare della provincia di Cuneo, terra magnifica e fiera, dalle colline di Langhe, Roero e Monferrato, dichiarate Patrimonio dell’Umanità, alle vallate montane custodi di antiche tradizioni. Con la stessa determinazione scegliamo di promuovere e supportare il Cuneo Volley, quale eccellenza piemontese» – l’Amministratore delegato Adriano Giordana.
    ITsGOOD non è semplicemente un portale, ma un paniere da cui servirsi per portare sulle vostre tavole, oltre a selezionati prodotti enogastronomici della regione Piemonte, emozioni e suggestioni, capaci di dare valore aggiunto a ogni pasto. Come fa un buon vino, per intenderci.
    Come il logo che caratterizza l’azienda, con pochi tratti ma incisivi, ITsGOOD ridisegna la cartina del mangiare made in Piemonte, augurando alle famiglie italiane di non perdere mai il gusto di stare bene insieme.  I prodotti che entrano a far parte del mondo ITsGOOD devono rispondere ai principi di integrità, unione, tradizione, piemontesità e innovazione.
    Andate a scoprire tutte le eccellenze su – > https://www.itsgood.it/it/
    Domani, domenica 17 aprile alle ore 18.00, sarà Match Day ITsGOOD al palasport di Cuneo, dove in occasione di GARA 1 dei QUARTI di Finale Play Off A2, un fortunato spettatore si porterà a casa un UOVO di PASQUA da 7kg realizzato dalla Cioccolateria Oliva di Borgo S.Dalmazzo!

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    AL VIA I PLAY-OFF!!

    Iniziano i play-off promozione e il PalaParenti è subito protagonista. Alle ore 18.00 di domani, giorno di Pasqua, la Kemas Lamipel debutta in gara-1 dei quarti di finale: avversario per questa prima serie di spareggi è la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, per quella che si preannuncia come una sfida dall’altissimo coefficiente di spettacolarità. I “Lupi” si sono preparati a dovere e possono anche contare sul recupero dal Covid di Acquarone, assente nel derby contro Siena dell’ultima di campionato. Brescia, che ha conquistato la settima posizione finale vincendo l’ultima gara a Cantù e superando al fotofinish Lagonegro, è squadra temibilissima e dispone di un organico di primissimo livello dove spiccano i nome del grande ex Tiberti, dell’altro ex biancorosso Patriarca, degli schiacciatori Mazzone, Galliani e soprattutto Cisolla, senza dimenticare l’opposto Bisi, rientrato alla base a metà stagione al posto di Giannotti, il centrale Esposito e il libero Franzoni. Coach Zambonardi ha quindi diversi assi nella manica e nell’ottica di una sfida che si dipana nell’arco di tre partite, avere tante carte da giocare è un bel vantaggio. Per la Kemas Lamipel servirà ritrovare i perfetti meccanismi che hanno contraddistinto il periodo delle nove vittorie di fila: determinante sarà il servizio, arma principale dei “Lupi” in questa stagione, ma sicuramente anche l’apporto del PalaParenti farà la differenza in questa gara-1. L’ingresso è aperto a tutti i possessori di Super Green Pass che acquisteranno il ticket per assistere alla gara: le biglietterie dell’impianto santacrocese saranno aperte già dalle 17.00, mentre chi non potrà assistere dal vivo a questo big match avrà comunque la possibilità di seguirlo nella consueta diretta streaming programmata sui canali YouTube della LegaVolley. L’incontro sarà arbitrato dalla coppia formata da Toni e Cavicchi e il fischio d’inizio, come detto, è programmato per le 18.00: cresce l’attesa per questa post-season, i “Lupi” chiamano a raccolta tutti i propri sostenitori!
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedenteGioiella Prisma Taranto, si torna in campo: Easter Game contro Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Testa “libera” ai play off

    Inizia l’avventura play off per la Cave del Sole Lagonegro che sabato 16 aprile  è ospite dell’Agnelli Tipiesse Bergamo per la prima gara dei quarti. Fischio d’inizio a partire dalle ore 19,00 per i ragazzi terribili di mister Barbiero che sono state una delle squadre combattive di questo campionato che hanno centrato la qualificazione ai play off. “Penso che sia un traguardo importante- spiega il palleggiatore Matteo Pistolesi-  che a Lagonegro non era mai stato raggiunto in questi anni quindi in primis è una grande soddisfazione per tutti soprattutto per il Presidente perché sono tanti anni che investe crede in questo progetto. Raggiungere il risultato come quello dei play off è una bella soddisfazione : quando ci siamo trovati ad inizio stagione è stato un po’ l’obiettivo che ci siamo dati e soprattutto dopo che avevamo mancato l’accesso alla Coppa Italia chiudendo il girone di andata con tre brutte partite, ci tenevamo particolarmente. E’ un grande risultato per noi giocatori, -spiega Pistolesi-  per lo staff e per la società. Gara 1 andiamo a giocarla sapendo che affrontiamo una squadra, Bergamo-  che sono due anni che domina il campionato, che ha chiuso la regular season per il secondo anno consecutivo al primo posto, nonché  la squadra che è stata la più continua durante questa stagione. Sappiamo che non sarà facile e l’ultima volta che abbiamo giocato da loro nel girone di ritorno abbiamo lottato ma non è bastato, con loro bisogna giocare sempre al 120%”. Altra storia invece la gara di andata del 14 novembre ,  quando i lagonegresi si imposero al Palasport di Villa d’Agri in una gara che face alzare l’entusiasmo e che segno il cambio di rotta per i ragazzi di Barbiero. Ma ora è un altro capitolo , un’altra fase del campionato. “E’ la parte più bella della stagione – come la definisce il regista di Lagonegro-  dove le situazioni possono cambiare in pochi attimi all’interno sia della stessa partita che della serie intera quindi è il momento più bello per i giocatori perché queste partite sono da dentro o fuori  e si deve dare tutto. Siamo consapevoli di affrontare una squadra che è quadratissima- sottolinea Pistolesi-  che è la favorita numero 1 alla promozione e ha appena vinto la supercoppa giocando una grandissima partita quindi abbiamo molto rispetto ma dobbiamo secondo me, andare in gara 1 a braccio sciolto mente completamente sgombra e cercare di fare il meglio che possiamo. Dire che non c’è niente da perdere sarebbe dire una cosa non vera perché quando non si ha niente da perdere si perde sempre quindi sappiamo quello che ci giochiamo, sappiamo che ci siamo meritati di giocare questo quarto di finale vogliamo giocarlo al massimo delle nostre forze, se poi loro saranno più bravi batteremo le mani ma di sicuro noi daremo il 120% per cercare di portare a casa un’impresa. Abbiamo fatto delle grandi partite quest’anno quindi sappiamo di poterle ripetere quindi di provare a mettere in difficoltà . Dobbiamo provare a stare attaccati a loro che hanno ritmo di gioco importante e cercare di sfruttare tutte le piccole occasioni che riusciremo a crearci”. Diretta come sempre sul canale You tube di Volleyball.

    Articolo precedenteL’ora dei play-off. Finoli: “Supercoppa, un sogno realizzato. Con Lagonegro per crescere ancora”Prossimo articoloLa Tinet si assicura classe ed entusiasmo: Manuel Bruno ancora gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    L’ora dei play-off. Finoli: “Supercoppa, un sogno realizzato. Con Lagonegro per crescere ancora”

    La giocata con cui, con la mano sinistra protesa a muro, ha incenerito Cominetti per il 19-14 nel quarto set della Del Monte Supercoppa andrebbe esposta al Louvre. La personalità ed il ritmo, unite alla carica e alla qualità, con cui ha interpretato il match di venerdì scorso sono degne del numero che porta sulla maglia, il dieci. O, per dirla come lui, el diez. Juan Ignacio Finoli, regista dell’Agnelli Tipiesse, è stato un altro degli strepitosi protagonisti del trofeo vinto venerdì scorso a Bergamo contro Reggio Emilia. Ma ora inizia un altro campionato. I 60 punti ottenuti in regular season, il primo posto a + 13 sull’inseguitrice Santa Croce, le otto vittorie di fila in campionato con soli due set persi e il + 27 sull’ottava, avversaria nei play-off, sono statistiche. O meglio, adesso diventano funzionali per cementare sicurezze, alla stregua della Supercoppa. Con Lagonegro, domani alle 19 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco, è tempo di post season: gara 2 in Basilicata domenica 24, eventuale “bella” mercoledì 27 ancora in casa.
    Il primo pensiero dell’argentino però va alla Supercoppa: “In tanti mi hanno ringraziato – ha detto Finoli –. Ma sono io che devo ringraziare chi mi ha permesso di realizzare il sogno di giocare al Palasport di Bergamo e di vincere in un impianto storico in cui si vive sempre un’atmosfera incredibile. Attendevo questo momento dal primo giorno con la maglia rossoblu: sono felicissimo d’esserci riuscito. Anche perché è stato tutto perfetto: il pubblico, il livello di gioco espresso e la vittoria. Non era affatto facile, siamo stati bravissimi a mettere sul taraflex ogni ingrediente utile per centrare l’obiettivo e per continuare a crescere come squadra”. Ed è proprio su questa crescita che i bergamaschi vogliono imperniare i play-off: “Comincia una nuova storia – sottolinea Finoli -. Il primo posto ci ha consentito di disputare la Supercoppa e di avere sempre una partita in più in casa. Abbiamo lavorato, sofferto e ci siamo tolti grandi soddisfazioni. Ora guardiamo solo avanti con le nostre certezze rafforzate. Lagonegro è stata una delle quattro avversarie capace di batterci, è tosta, ha valori individuali importanti. Ci ha superato all’andata e ci ha fatto sudare parecchio al ritorno”. Poi aggiunge: “Siamo pronti, in fiducia e il morale è alto. Un passo alla volta, una partita alla volta. Ci attende una serie dura e lunga, da approcciare al massimo dell’attenzione. Vogliamo progredire ulteriormente, se faremo ogni cosa per bene avremo ottime possibilità di qualificarci per la semifinale”.
    Per neutralizzare la Cave del Sole coach Gianluca Graziosi schiererà la diagonale Finoli-Padura Diaz, Cargioli e Larizza al centro, Pierotti e Terpin in banda e D’Amico libero.
    TV – Diretta You Tube (Volleyballworld.tv)
    BIGLIETTI – I tagliandi sono acquistabili nella sezione dedicata all’evento sul sito www.liveticket.it e allo sportello del PalaPozzoni SOLO sabato dalle ore 17.30. Le tariffe: intero euro 5; tesserati FIPAV / CSI euro 1 (genitori e accompagnatori euro 5); under 6 anni euro 1 LEGGI TUTTO

  • in

    NELL’UOVO DI PASQUA I PLAY OFF PROMOZIONE

    CAORLE – Non ci poteva essere sorpresa più bella per la domenica di Pasqua 2022, la neopromossa HRK Diana Group Motta alla sua prima esperienza nel campionato di A2 targato CREDEM BANCA si ritrova a giocarsi gara uno dei play off validi per l’accesso in superlega. Pochi adinizio stagione avrebbero scommesso su un risultato del genere perché comunque vada, esserci è già tanta roba. A incrociare le armi con i leoni biancoverdi ancora una volta la BAM Acqua San Bernardo Cuneo classificatasi terza del girone e pronta a iniziare l’avventura play off con obiettivi chiarissimi come dimostra senza mezzi termini l’arrivo dell’opposto Leo Andric ad arricchire un roster già di suo fortissimo. Cuneo dopo aver perso l’ultima gara di regular season contro la Delta Group PortoViro per 3 a 1 in terra veneta si ritrova appunto terza aggiudicandosi così il vantaggio di giocare gara uno, ed eventuale gara tre, tra le mura amiche del proprio PalaSport.
    Il cammino dell’HRK Diana Group nella stagione regolaresi è concluso con la sconfitta contro Lagonegro per 3 a 2, conquistando però il punto che ne ha determinato il sesto posto in classifica e regalato così i playoff al debutto in A2. Traguardo storico per la società che ora può godersi il momento e giocarsi la gara con molta meno pressione di chi invece la partita deve vincerla.
    Coach Roberto Serniotti potrebbe far scendere in campo i suoi con Pedron al palleggio e Andric opposto, Botto e Preti attaccanti di posto quattro, Codarin e Sighinolfi al centro e Bisotto libero. “El comandante” Pino Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Secco Costa e Loglisci martelli ricevitori, Acuti e Luisetto al centro e Leo Battista libero.
    Partita sulla carta a senso unico, i precedenti in stagione parlano chiaro e le qualità tecniche in campo possono solo dar ragione ad eventuali scontati pronostici. Cuneo è squadra quadrata con dichiarate voglie di Superlega, le qualità in campo ruolo per ruolo possono far pesare il piatto della bilancia dalla parte dei piemontesi. Questo di certo conta, ma basta?
    Come disse Jurgen Klopp prima di una sfida da allenatore del Borussia contro il favoritissimo Bayern:” Abbiamo una freccia e un arco. Se miriamo bene possiamo centrare l’obiettivo. Il problema è che il Bayern ha un bazooka e le probabilità che l’obiettivo lo centrino loro sono decisamente superiori alle nostre. Detto questo anche Robin Hood ha avuto un certo successo…”. Si sa mai che Cuneo diventi per un paio d’ore Sherwood.
    Appuntamento domenica 17 Aprile ore 18,00 al Palasport di Cuneo. Diretta streaming sul canale youtube Volleyball World.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade del Pool Libertas Cantù e di Coach Matteo Battocchio

    Si separano le strade del Pool Libertas Cantù e di Coach Matteo Battocchio. Il Coach torinese ha guidato la compagine canturina per due stagioni, ritornando a disputare i Play Off Promozione dopo un’assenza durata due anni nella stagione 2020-2021, mentre in quella appena ultimata ha conquistato la salvezza all’ultima giornata.
    “Matteo mi ha comunicato mercoledì sera la sua decisione di accettare una proposta quasi irrinunciabile fatta da un’altra società di serie A2 – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Dopo la cena di lunedì sera con la squadra e lo staff, si era un po’ colto che nell’aria c’era già questa offerta molto importante che aveva ricevuto. Da parte mia devo dire che questi 2 anni trascorsi con lui hanno forse segnato un cambiamento importante nelle nostre esperienze in Serie A2, in quanto si è trattato del primo allenatore nella nostra storia a tempo pieno impegnato nella gestione di una squadra. Con lui siamo cresciuti anche noi molto sia da un punto di vista organizzativo sia di approccio molto puntuale a tutte le varie gare. La convocazione poi come responsabile della formazione Juniores della Nazionale Italiana è stata un po’ la ciliegina sulla torta di una sua crescita importante. Ancora una volta la Libertas è stata il trampolino di lancio di un coach giovane che penso farà molta strada in futuro. Da parte mia e di tutta la società lo ringrazio per il lavoro fatto a Cantù, convinto che gli resterà nel cuore questa esperienza, e gli faccio un grande in bocca al lupo per suo futuro pallavolistico”.
    “Sono veramente grato ad Ambrogio ed alla famiglia Molteni – dice Coach Matteo Battocchio – dell’opportunità che mi è stata data: sono stati due anni molto densi ed importanti per la mia crescita, professionale ed umana, e sentire sempre e comunque il loro appoggio mi ha fatto molto piacere, non è una cosa scontata. Credo che Cantù abbia passato in modo egregio queste due stagioni molto complicate, e possa essere ora, sperando torni il Parini, molto ottimista per le prossime: abbiamo fatto, tutti insieme, un ottimo lavoro e dobbiamo essere orgogliosi di noi. Porterò sempre con me il calore delle persone al palazzetto nell’ultima gara, rivederne così tante è stato stupendo. Soprattutto non dimenticherò mai l’affetto che ho sentito dai tifosi, Angelo in primis: impagabile. Sono stato fortunato ad avere questa opportunità e a poter lavorare con uno staff così pazzescamente preparato: gran parte delle cose belle che abbiamo fatto è merito loro. Ho dato tutto quello che potevo: sicuramente ho fatto qualche errore, ma altrettanto sicuramente non c’è stato un solo giorno di questi in cui non abbia lavorato, e fatto lavorare chi era a fianco a me, per una crescita costante e continua di tutta la squadra. E credo che questo, in campo, si sia visto. Grazie a tutti e un abbraccio grande” LEGGI TUTTO

  • in

    UN SECONDO POSTO DA INCORNICIARE!

    Sono passati sei lunghi mesi da quel 10 ottobre quando iniziò ufficialmente il campionato di serie A2 Credem Banca. Sei mesi ricchi di avvenimenti e vicissitudini, ma anche ricchissimi di emozioni biancorosse. Ecco, in quel 10 di ottobre i “Lupi” espugnarono Mondovì per 3-0 e, ancor più nella settimana successiva in casa contro Porto Viro, dettero la sensazione di essere una squadra speciale. E’ così è stato, con la conquista di un secondo posto finale che rende il giusto valore e i giusti meriti ai giocatori biancorossi ma anche allo staff tecnico e medico, autori tutti insieme di una regular season da incorniciare. Sei mesi dove non sono mancati i momenti difficili e complicati, ma sono sicuramente stati di più quelli esaltanti che hanno unito e appassionato tutto il popolo biancorosso. Dall’infortunio di Walla dopo poche giornate, al ciclone Covid che ha colpito pesantemente tutto l’organico della Kemas Lamipel (ma anche tutte le altre squadre) costringendo i santacrocesi al rinvio di tre partite, fino alla pazzesca striscia di 9 vittorie consecutive che hanno fatto letteralmente sognare i tantissimi tifosi dei “Lupi”. Insomma questa squadra non ci ha fatto mancare nulla e ci ricorderemo questo campionato come quello delle bordate al servizio di Fedrizzi, degli attacchi imprendibili di Walla, del grandissimo lavoro sottorete di Festi e Arasomwan, delle funamboliche giocate di Acquarone, dell’esplosione del talento cristallino di Pace ed infine, della caparbietà di capitan Colli, tornato ai suoi altissimi livelli dopo una stagione complicata come la scorsa. Senza assolutamente dimenticare il grande apporto dei tantissimi giovanotti della panchina, sempre pronti a dare un contributo fattivo ed importante, a partire da Ferrini e Caproni. Il secondo posto finale è un vanto per Santa Croce e per la società biancorossa, brava a lavorare bene ad ogni livello nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia. Da domenica tutto si resetta, perchè lo sport è questo e bisogna sempre guardare avanti senza poter godere troppo di quanto fatto. Il secondo posto resterà negli annali, ma da domenica parte un nuovo campionato, molto più duro ed avvincente, quello dei playoff promozione. Per la Kemas Lamipel l’avversario è l’ostico Brescia dell’ex Tiberti e sicuramente servirà una prestazione di alto livello per poter superare il turno: le ultima giornate di campionato sono state complicate causa defezioni varie per infortuni e Covid, ma lo staff medico santacrocese ha fatto e sta facendo egregiamente il suo lavoro, con l’obbiettivo di dare al coach Cezar Douglas tutti gli effettivi in forma per l’inizio dei playoff. Mancano poche ore e poi il PalaParenti tornerà ad aprirsi per accogliere tutti quelli che vorranno sognare con questa Kemas Lamipel: l’augurio è che ci siano tanti appassionati e tifosi a supportare questa squadra che farà di tutto per rendere ancora più speciale e memorabile questa annata!
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedenteMek&Phebe tattoo e Cuneo Volley una collaborazione indelebile LEGGI TUTTO