More stories

  • in

    Il mercato si tinge d’azzurro: preso il Nazionale U20 Riccardo Iervolino

    Riccardo Iervolino nell’ultima stagione a Padova si è diviso tra Serie B e campionato U19
    Si tinge di azzurro, anzi, di azzurrino, il mercato della Delta Group Porto Viro. Per completare il puzzle di posto quattro la formazione polesana sceglie un tassello di prospettiva, lo schiacciatore della Nazionale Under 20 Riccardo Iervolino.
    Nato a Brescia nel 2003, 197 centimetri di altezza, Iervolino la scorsa stagione era in forza alla Kioene Padova, con cui è stato impegnato sul doppio fronte Serie B/Under 19. Una vetrina su cui hanno posato gli occhi i dirigenti della Delta Group che quest’estate gli hanno proposto di fare il grande salto in Serie A2 Credem Banca. “Non mi aspettavo assolutamente la chiamata di un club di questa categoria, è stata una gioia enorme appena l’ho saputo – racconta il nuovo acquisto nerofucsia –  Conosco il Delta da qualche anno e ora sto avendo l’opportunità e il piacere di conoscere alcune delle persone che lavorano per la società: l’impressione è ottima, sia a livello professionale che personale”.
    Iervolino – che a livello di settore giovanile ha vestito anche le maglie di Stadio Volley, Montichiari e Atlantide Brescia – in queste settimane è infatti impegnato nella preparazione dei campionati europei U20, in programma a settembre. A guidarlo Matteo Battocchio, che ritroverà anche a Porto Viro: “Ho molta stima e rispetto per il coach, mi hanno colpito particolarmente la sua ‘freddezza’ e la sua calma nel gestire le situazioni, e allo stesso tempo la sua grinta e la sua voglia di trasmettere anche quando insegna i gesti tecnici più semplici. Quest’esperienza in Nazionale mi sta insegnando ancora di più il significato e il concetto di squadra, e soprattutto sto imparando a dare maggiore valore ai dettagli, che, si sa, fanno sempre la differenza”.
    Pensieri e parole da ragazzo maturo, un bel biglietto da visita per quello che sarà l’atleta più giovane nel roster della Delta Group: “Credo fortemente nella serietà della società, negli obiettivi che vogliamo raggiungere e nello staff tecnico che ci seguirà. Mi aspetto di lavorare tanto e bene e di migliorare togliendomi qualche piccola soddisfazione. Sinceramente mi sento pronto ad affrontare questa nuova esperienza, mi reputo una persona estremamente competitiva e dedita al lavoro. Vorrei crescere in ogni fondamentale, soprattutto in ricezione e in difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiapello torna più motivato che mai

    Chiapello torna più motivato che mai
    Lo schiacciatore cuneese dopo la stagione in A3 a Fano, risponde presente a coach Giaccardi, pronto a dare il massimo ed essere pronto a dare il proprio contributo.

    La stagione lontano da casa gli è servita per farsi le ossa; Luca Chiapello torna in biancoblù dopo aver disputato lo scorso campionato in A3 a Fano e aver acquisito una maggior sicurezza delle proprie qualità.
    Alla chiamata di coach Giaccardi, con determinazione Luca ha risposto presente: « L’anno a Fano è stato fondamentale per la mia crescita, vivere un’altra realtà rispetto a quella di Cuneo mi ha fatto crescere, anche grazie alle persone che ho incontrato. Torno pieno di voglia di migliorare ancora tanto, certo che potrò dare un contributo alla squadra. Non appena ho saputo che coach Giaccardi aveva chiesto di me, ero molto contento e orgoglioso del percorso fatto; sono sicuro sia la persona giusta per i traguardi importanti che ci siamo prefissati. Sarà una stagione importante sotto tanti punti di vista, vogliamo fare bene e io ce la metterò tutta per dare il mio apporto».
    Grandi aspettative e prospettive da parte di coach Giaccardi sullo schiacciatore biancoblù: « Luca è un giovane interessante, che torna dopo un’esperienza fuori e sono molto felice abbia deciso di rientrare. Secondo me quest’anno la sua presenza sarà importante e sicuramente avrà le sue chances per giocare in partite di serie A2».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Articolo precedenteTorna più motivato che mai! LEGGI TUTTO

  • in

    Torna più motivato che mai!

    “ANDUMA Show” – Ventesima puntata della trasmissione diretta e condotta da Mario Piccioni, direttore della “Cuneo Volley TV”.Il nostro Mario, come sempre presente alle partite in casa della serie A2 maschile di Cuneo in qualità di speaker, al termine della vittoria di Gara 3 della FINALE PLAY OFF A2 ha intervistato diversi protagonisti della serata: il Capitano Iacopo Botto, Roberto Dalmazzo Sindaco di Lagnasco e il coach Roberto Serniotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Bellanova sarà il secondo palleggiatore biancoverde

    Svelato il tassello mancante che completa il roster biancoverde per la stagione 2022-23: Giuseppe Bellanova.Giovane talento classe 2003, nato ad Ostuni, appassionato di musica e grande tifoso del Milan.È in Puglia che inizia pallavolisticamente a muovere i primi passi, per poi fare il grande salto nelle giovanili di Modena.È proprio con i gialloblù che Giuseppe viene promosso in prima squadra, e a nomi come Ngapeth e Bruno affianca il suo per un esordio in Coppa Cev difficile da scordare: “ Si, il mio esordio è stato molto emozionante. Giani mi ha chiamato e mi ha detto di scaldarmi che sarei entrato sulla prossima P6. Ero molto teso ma appena entrato in campo l’abbraccio di Bruno è stato fondamentale per calmarmi. L’emozione si è poi trasformata in adrenalina grazie anche agli altri compagni che con un solo sguardo sono riusciti ad aiutarmi e fortunatamente siamo riusciti a vincere il set e di conseguenza la partita.”
    Perché hai scelto Motta?
    “Ho scelto di sposare il progetto biancoverde perché vedo in questa squadra giovane delle ottime prospettive e per me e credo sia un’opportunità da sfruttare al meglio per poter crescere sotto tutti i punti di vista.”
    Come ti descriveresti in campo?
    “In campo sono un giocatore molto attento, sia in partita che in allenamento cerco sempre di apprendere il più possibile da chi è più esperto di me. Quest’anno avrò davanti Partenio che  credo  sia un’ottimo esempio da seguire.”
    Hai già avuto modo di parlare con coach Lorizio? 
    “Si, con coach Lorizio ho fatto una breve chiacchierata e anche lui crede in questo “piccolo” grande gruppo. Mi ha poi detto che quest’anno sarà fondamentale per me per acquisire esperienza. Spero di riuscire a ricambiare la sua fiducia nei miei confronti.”
    Quali sono i tuoi obiettivi?
    “Beh, penso che gli obiettivi sono gli stessi per ogni sportivo. Cercare di migliorare il più possibile per arrivare un domani , da protagonista, nell’altissimo livello, togliendosi magari la soddisfazione di indossare qualche medaglia importante.”
    Alice Bariviera – addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Codarin intrepido per la terza stagione

    Cuneo nel cuore, Codarin intrepido per la terza stagione
    Il centrale friulano al terzo sì in biancoblù: Dopo una stagione così mi sono ancora più innamorato della pallavolo cuneese, della società, della Città e dei suoi tifosi e di tutto il movimento.

    Rapito dal mondo Cuneo Volley e tutto ciò che lo circonda, Lorenzo Codarin per il terzo anno consecutivo sceglie il Club cuneese. Un’escalation continua il feeling tra la Cuneo e il centrale friulano; la prima stagione conclusasi alla soglia dei play off e la sensazione che mancasse qualcosa, la seconda corredata di obiettivi ed emozioni che creano dipendenza.
    La preparazione inizierà il 3 agosto e Codarin l’attende con trepidazione: « La maggior parte degli obiettivi che mi ero prefissato all’inizio della scorsa stagione sono stati raggiunti, è stata un’annata importante per tutti quanti. Dopo una stagione così mi sono ancora più innamorato della pallavolo cuneese, della società, della Città e dei suoi tifosi e di tutto il movimento. La voglia di rimanere era tanta e ringrazio la società per aver riposto la sua fiducia nei miei confronti. Sono molto carico, ho conosciuto il coach e mi sembra un grande. Ho capito fin da subito i cambiamenti che vuole apportare alla squadra e devo dire che secondo me è l’uomo giusto per questa stagione. Per raggiungere dei buoni risultati sarà importante seguire tutti quanti il coach e lottare per gli stessi obiettivi. Ci sarà da faticare parecchio, la possibilità di avere due stranieri per squadra aumenterà indubbiamente il livello del campionato di A2, ma la squadra è composta da giocatori e da persone che non mollano e sono contento d’iniziare questa stagione con loro».
    Entusiasta di poter lavorare insieme, ecco le parole di coach Giaccardi sul centrale biancoblù: « Codarin è un centrale molto esperto che ha già dimostrato di essere uno dei migliori nella categoria. Sono molto contento che abbia accettato di rimanere con noi perché è un tassello molto importante per il gruppo e per l’evoluzione del gioco che daremo quest’anno alla squadra; i centrali sono molto importanti e Codarin sarà un punto fermo del nostro gioco. Sono sicuro che continuerà a mantenere il suo livello, che è uno dei più alti della categoria, e quindi sono molto felice che faccia parte del team».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo nel cuore

    “ANDUMA Show” – Ventesima puntata della trasmissione diretta e condotta da Mario Piccioni, direttore della “Cuneo Volley TV”.Il nostro Mario, come sempre presente alle partite in casa della serie A2 maschile di Cuneo in qualità di speaker, al termine della vittoria di Gara 3 della FINALE PLAY OFF A2 ha intervistato diversi protagonisti della serata: il Capitano Iacopo Botto, Roberto Dalmazzo Sindaco di Lagnasco e il coach Roberto Serniotti. LEGGI TUTTO

  • in

    L’intervista completa al Capitano Dario Monguzzi

    Prima di tutto, come stai?Sto bene. Mi sto allenando quasi tutti i giorni seguendo le indicazioni del preparatore fisico, e sono in attesa di cominciare la preparazione con la squadra! Ho fatto tutte le visite necessarie, e una volta avuto l’ok da parte dei medici ho trovato l’accordo con il Presidente Ambrogio Molteni in fretta.
    La scorsa stagione ti abbiamo visto “soffrire” con la squadra da bordo campo
    Per me è stato un “calvario” non poter dare il mio contributo in campo e non partecipare alla vita di spogliatoio con i miei compagni. Avendo sempre fatto “vita da atleta” ed essendo io un tipo abitudinario, il fatto di avermi “sballato” la routine quotidiana ha influito. Sulle due stagioni precedenti, invece, aveva pesato la situazione Covid. Ora ho proprio voglia di ricominciare e fare tutto quello che mi è mancato.
    E ora il ritorno in campo
    Non è facile ricominciare dopo un anno di stop a 38 anni, ed è diverso da ricominciare dopo un anno di stop a 28 anni. Il tempo passa per tutti, e sono consapevole del fatto che non giocherò ancora 10 anni. C’è un momento per tutto, e quello che non volevo era smettere per un problema di salute. Smettere sarà una mia decisione, mettendo tutto sul piatto della bilancia.
    Anno nuovo, nuovo Coach
    Ho sentito Coach Francesco Denora poco dopo la sua firma con la Libertas: mi ha chiesto come stavo, e voleva capire la mia disponibilità, e questo mi ha fatto molto piacere. Gli ho ovviamente spiegato la situazione, con gli ultimi accertamenti e le ultime visite da fare, e una volta fatto tutto gli ho dato il mio ok. Mi ha fatto un’ottima impressione, anche se sia Sette che Copelli me ne avevano già parlato bene dato che lo avevano avuto entrambi come allenatore. Mi sembra umanamente molto completo, capace di rapportarsi e di adattarsi alle situazioni, oltre che estremamente disponibile.
    Cosa ne pensi della squadra che è stata costruita?
    I rientri di Preti e Alberini sono importanti. Sono entrambi stati qui nella stagione 2018-2019, poi Alessio ha fatto quattro stagioni in continua crescita e da protagonista, ed è diventato un giocatore maturo pur nella sua giovane età. Ha conquistato una promozione in Serie A2, e quest’anno con Motta di Livenza da neopromossi hanno fatto un ottimo campionato, raggiungendo anche i Play-Off. Alessandro aveva fatto la differenza nel suo ultimo anno a Cantù: è sempre una certezza. In diagonale con lui giocherà Ottaviani: è uno schiacciatore che è sempre piaciuto alla società, ma che per una serie di motivi non è mai approdato alla Libertas, e sono il giusto connubio – uno più tecnico, da seconda linea, mentre l’altro è più attaccante. Conosco Gamba solo da avversario, ma l’anno scorso a Motta di Livenza ha fatto un ottimo campionato, pur “sovraccaricato” come poteva essere Motzo da noi. Avrà sicuramente voglia di confermarsi dopo questa annata. Reparto centrali: Aguenier è un buon giocatore, e avrà il compito di sostituire Copelli, che l’anno scorso è stato il miglior centrale della Serie A2. Credo che Mazza sia stato bravo a farsi trovare pronto vista la mia assenza, e a lavorare sodo per fare il grande campionato che ha fatto. Non conosco bene Gianluca Rossi, ma mi hanno detto che potrà fare bene. Chiaramente poi l’allenatore farà giocare chi meriterà a livello atletico, tecnico e sportivo. I due liberi sono Butti e Picchio. Luca è una certezza, e non gli si può dire niente: ormai è un giocatore super maturo, d’equilibrio, e uno dei migliori del suo ruolo. Ritengo Matteo, poi, un libero molto forte: a parte l’esperienza che ha fatto a Cisterna, quando era qui a Cantù ha fatto un percorso di crescita molto marcato. È molto forte in difesa, e quindi nell’economia del gioco e nel mantenere un livello alto di allenamento è perfetto. È un gran lavoratore, e non gli si può dire niente. Ritorna anche Galliani: è migliorato tanto nell’anno in cui è stato qui, e l’esperienza alla Vero Volley è stata importante, anche se ha avuto poco spazio. Ha avuto però la possibilità di allenarsi tutti i giorni con atleti molto forti e di fama internazionale, e arrivati ad una certa categoria l’approccio al lavoro conta: se segui le persone che giocano forte, puoi solo imparare e migliorare. Anche per lui può essere un anno di crescita ulteriore e di conferma. Sì, sulla carta parte come terzo, ma credo che possa dimostrare di poter tenere il campo, e magari rubare il posto a uno dei due titolari sulla carta, e dimostrare quanto è maturato. Rota è un’altra conferma: anche lui ha avuto poco spazio lo scorso anno, ma per le sue doti atletiche e fisiche può migliorare e dimostrare di poter stare in campo dando una mano anche durante gli allenamenti. È una squadra ben costruita e potremo essere competitivi.
    Come vedi il prossimo campionato?
    Guardando le formazioni delle altre squadre, credo che il livello si sia ulteriormente alzato. Pensiamo a squadre come Bergamo, che sono tre anni che arriva prima in Regular Season, e che penso abbia molta voglia di salire e guadagnarsi sul campo la Superlega. O come Vibo Valentia e Ravenna, che hanno costruito delle corazzate per tornare in alto. O la stessa Cuneo, che quest’anno ha fatto un campionato di alta classifica, che è arrivata in finale di Coppa Italia, che è uscita in semifinale Play-Off, che dal punto di vista societario ha grandi ambizioni, non è da sottovalutare. Considerando che ci saranno due retrocessioni, tutti hanno voglia di mantenere la categoria, e ci sarà tanta competizione per i Play-Off. Sarà un campionato di livello molto alto, pieno di insidie e di ostacoli, ma alla fine sarà il campo a parlare. Il volley è uno sport particolare, non sempre le squadre sulla carta più forti arrivano fino in fondo: deve esserci affiatamento e coesione tra i giocatori, vedi l’esempio di Reggio Emilia, che è arrivata fino in fondo da “outsider”. E il Covid potrebbe essere un fattore da sottovalutare, oltre all’incognita infortuni. Avere una panchina lunga potrebbe essere un aiuto per gestire al meglio questi momenti.
    Il tuo obiettivo per il prossimo campionato?
    Il mio obiettivo personale è riconquistare il posto in campo, che ho dovuto lasciare per cause di forza maggiore lo scorso anno. Come squadra, mi piacerebbe molto che l’ambizione non sia la salvezza tranquilla, ma giocare i Play-Off, che sì sono storia a sé, ma bisogna arrivarci. Vorrei fare un campionato sereno e tranquillo, per poter arrivare al post season con il morale giusto, e l’esempio deve essere secondo me la Reggio Emilia della scorsa stagione. Dovremo essere bravi a costruire un bel gruppo coeso e a mettere insieme le differenze di età che potrebbero farsi sentire.
    Un tuo pensiero finale
    Con l’emergenza Covid un po’ rientrata, c’è tanta voglia da parte nostra di giocare in palazzetti pieni, o comunque con tanto tifo, tanto sostegno, che magari negli ultimi 2-3 anni è venuta meno per le ragioni già dette.
    Sei contento?
    Sì, io sono molto contento. La cosa che mi interessava era riprendere a giocare, e ho voglia di fare la preparazione come ho sempre fatto. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna dov’è diventato grande.

    “ANDUMA Show” – Ventesima puntata della trasmissione diretta e condotta da Mario Piccioni, direttore della “Cuneo Volley TV”.Il nostro Mario, come sempre presente alle partite in casa della serie A2 maschile di Cuneo in qualità di speaker, al termine della vittoria di Gara 3 della FINALE PLAY OFF A2 ha intervistato diversi protagonisti della serata: il Capitano Iacopo Botto, Roberto Dalmazzo Sindaco di Lagnasco e il coach Roberto Serniotti. LEGGI TUTTO