More stories

  • in

    Un Pool Libertas Cantù con numerose assenze lotta fino alla fine contro Garlasco

    “Prima” stagionale al PalaFrancescucci per un Pool Libertas Cantù con numerose assenze. Comunque una buona prova da parte dei canturini al cospetto di una Moyashi Garlasco molto combattiva.
    Coach Francesco Denora è costretto a schierare una formazione fortemente rimaneggiata, con Francesco Gianotti in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Alessandro Galliani e Giuseppe Ottaviani in banda, Federico Mazza e Jonas Aguenier al centro, e Giacomo Rota libero. Dal terzo set spazio a Capitan Dario Monguzzi, e in quello successivo ai ragazzi che avevano giocato meno fino a quel momento.
    Primo set in cui la Moyashi prova a scappare (5-7), per venire rimontata e superata (10-8); controsorpasso di Garlasco (16-19), che allunga e chiude (20-25). A inizio secondo set gli ospiti provano a scappare (9-12), ma il Pool Libertas impatta e sorpassa con il turno al servizio di Gamba (13-12); il punto a punto finale premia i pavesi (22-25). Nel terzo set Garlasco parte a razzo (2-7), ma Cantù torna sotto (9-10); Giannotti picchia dai nove metri, la Moyashi allunga di nuovo (11-18), e resta avanti fino alla fine (19-25). Nel quarto set Garlasco prova a scappare (3-6), ma i canturini impattano a quota 9 e si portano avanti (16-19); gli ospiti tentano la rimonta, ma i padroni di casa chiudono (22-25).
    Top scorer dei canturini è Kristian Gamba con 23 palloni a terra, dei quali due ace e un muro. Attacco di squadra per i canturini un po’ spuntato (41%), ma bene a muro (11 totali, 3 a testa per Federico Mazza ed Alessandro Galliani). Bene anche in battuta, con 4 ace a fronte di 13 errori.
    “Accetto tutte queste sconfitte se poi in campionato le vinciamo tutte – scherza Coach Francesco Denora –. Scherzi a parte, c’è tanto di buono nella prestazione, a parte il risultato: ho visto una squadra attenta, che ha fatto pochissimi errori banali, se non nessuno. Nel primo set abbiamo gestito molto bene la battuta, ci è mancata un po’ di lucidità in attacco, però è anche figlia del momento che stiamo vivendo, dato che siamo nel pieno della preparazione e quindi un po’ pesanti. La cosa di cui sono molto contento è la settimana che abbiamo fatto: nonostante gli infortuni e il roster ridotto in questo momento, ci abbiamo messo tanta qualità, e questo porterà i suoi frutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo sbanca Cuneo. Padura Diaz il trascinatore

    Bergamo passa a Cuneo mostra evidenti progressi nella marcia d’avvicinamento al campionato. Dopo aver perso il primo parziale, i nostri – senza Held, ma con Cargioli al debutto – reagiscono e ne vincono tre consecutivi con forza e carattere. Il tutto miscelato ad una qualità che ha avuto in Padura Diaz il suo terminale per eccellenza: per l’opposto italo-cubano 24 palloni a terra con il 58%
    Il commento di Riccardo Mazzon: “Una vittoria che dà morale oltre che amalgama e nuovi spunti tecnico-tattici. Spiace solo che nemmeno stavolta siamo riusciti ad essere al completo però abbiamo ancora margine prima dell’inizio del torneo. A partire dal doppio impegno di giovedì con Reggio Emilia e dal ritorno con Cuneo sabato prossimo a Cisano: vogliamo fare bella figura”
    Cuneo-Bergamo 1-3 (2-3)(25-22 12-25 26-28 22-25; 15-10)
    Bam: Codarin 6, Pedron 3, Botto14, Sighinolfi 7, Santangelo 6, Parodi 3, Bisotto (L), Lilli (L), Cardona 5, Kofli 6, Esposito 1, Lanciani 5, Chiapello 5. All. GiaccardiAgnelli Tipiesse: Jovanovic 2, Mazzon 6, Copelli 9, Padura Diaz 24, Cargioli 3, Cominetti 17, Toscani (L), De Luca (L), Catone, Cioffi 4, Pahor, Baldi 2. N.e. Lavorato, Held. All. Graziosi LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio vince ancora, 3-1 contro Ravenna

    Via al derby emiliano-romagnolo, con la Conad Reggio Emilia che sfida la Consar RCM Ravenna in data 17 settembre al PalaBursi di Rubiera. A vincere l’incontro è Reggio Emilia per 3-1.
    Coach Bonitta decide di schierare Coscione, Comparoni, Arasomwan, Pol, Pinali, Ceban e il libero Goi (ex di Reggio Emilia). La Volley Tricolore schiera il sestetto ricorrente negli ultimi test match: Sperotto, Cantagalli, Perotto, Meschiari, Elia, Maziarz e il libero Torchia.
    Primo parziale intenso: la parità si protrae fino al 19-20 che permette a Ravenna di scappare e conquistare il set (21-25). Secondo set giocato su azioni prolungate, qualche errore di troppo in battuta per Ravenna lascia spazio ai giovani di Cantagalli di rifarsi; conquistano il secondo set (28-26). Terzo tempo con una Conad inarrestabile, si tengono già dall’inizio del set un buon vantaggio che finisce per farli allungare di dieci misure e permettergli di vincerlo (25-18). Quarto set dominato da Mian e Suraci, lo chiude Reggio e conquista il match per 3-1 (31-29).
    Il primo set è combattuto, sul 6-6 è parità. Prova l’allungo Ravenna e trova un break di vantaggio (9-11). Tenta Meschiari di fermare Arasomwan, oggi in campo come opposto, ma il nigeriano fa breccia tra le mani reggiane (12-14). È di nuovo parità sul 17, ma il polacco Maziarz mette a terra il settimo tempo offerto da Sperotto (18-17). I ravennati riescono a scappare mettendo in difficoltà la difesa giallorossa (19-22). Cantagalli cambia la diagonale e inserisce Suraci e Santambrogio, cambio vincente: l’opposto trova uno spiraglio di recupero (21-23). Vince però il set Ravenna (21-25).
    Secondo parziale parte in favore degli ospiti (0-4), che continuano su questa scia con il rigore di Comparoni (3-8). Prende l’iniziativa il regista reggiano, mette fine ad un’azione prolungata di seconda intenzione ed accorcia le distanze (8-10). Cantagalli L. sceglie di cambiare qualche elemento: Suraci per Cantagalli D., Mian sale al posto di Perotto e Mariano per Meschiari. Errore in battuta per i rossoblù, Conad sotto di uno (15-16). Trova il pareggio il vicecapitano aggiungendo un ace al suo tabellino personale (17-17).  Ace di Mian e muro di Suraci, primo vantaggio per i ragazzi Tricolore (20-18). Pinali picchia dai nove metri e recupera (21-21). Conduce Reggio ma la Consar RCM non molla; si va ai vantaggi (24-24). Chiude il set Suraci conquistandolo per 28-26.
    Cambio in regia giallorossa: sale Santambrogio; il resto della formazione rimane invariata dalla fine del set precedente. Ravenna cambia un elemento: sale Truocchio. Il terzo set lo conduce Suraci (3-1). Grande recupero dei ragazzi di Bonitta, ma l’opposto Antonino Suraci è inarrestabile mette a segno due punti di fila (9-3). Mian oggi ha la mano pesante e gli scappa il secondo ace (12-6). Mantiene un vantaggio di ben nove misure la squadra di capitan Elia (17-8). Sale Bucciarelli e firma il 19-9. Trovano uno spiraglio i ravennati, grazie anche a qualche variazione nella formazione (24-17). Termina il terzo set per 25-18, portando i giallorossi in vantaggio per 2-1.
    Torna al centro Arasomwan che trova un primo tempo vincente (0-1). Sblocca Mariano il pareggio del 4-4 con un attacco dalla zona quattro (5-4). Provano a scappare i giallorossi ma la squadra di coach Bonitta vuole tornare in parità (10-9). Mariano buca la difesa con il suo attacco punto (11-10), successivamente Suraci alimenta il tifo dagli spalti con due ace (13-10). Tiene il vantaggio Reggio Emilia e allunga (17-14). Usa la furbizia Mariano e gioca un pallonetto dietro al muro scoperto (21-19). Cerca il vantaggio la Porto Robur Costa 2030 e lo trovano con un muro su Suraci (22-23). Reggio conquista una palla set (25-24). Il pareggio si prolunga ai vantaggi (26-26) e ancora per due misure (28-28). Dalla seconda linea guadagna un altro punto break Mian (30-29) e a chiudere il set è un errore rossoblù (31-29).
    Il prossimo allenamento congiunto sarà giovedì 22 settembre a Sant’Ilario al PalaEnza alle ore 17:00, per il “ritorno” con l’Agnelli Tipiesse Bergamo
    Conad Reggio Emilia – Consar RCM Ravenna: 3-1
    21-25(26′) , 28-26(27′), 25-18(22’), 31-29(34′).
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Santambrogio 1, Maziarz 6, Mariano 14, Perotto 4, Cantagalli M. (L), Sperotto 4, Meschiari 3, Cantagalli D. 4, Mian 14, Elia 2, Torchia (L), Bucciarelli 4, Suraci 17.
    Coach: Luca Cantagalli
    CONSAR RCM RAVENNA:
    Comparoni 9, Coscione 5, Orto (L), Pol 8, Aramsomwan 10, Pinali 24, Goi(L), Mancini -, Truocchio 2, Rossetti n.e, Ceban 4, Capiozzo 0, Tomassini 0.
    Coach: Marco Bonitta
    Note Reggio Emilia: ace 7, service error 23 , ricezione  40%, attacco 44%, muri 6
    Note Ravenna: ace 4, service error 18, ricezione 27%, attacco 43%, muri 6 LEGGI TUTTO

  • in

    A Taranto un allenamento di lusso

    Domani sabato 17 settembre la cave del Sole sarà ospite della Prima Taranto, formazione che milita in Superlega. Alle 18 a porte chiuse inizierà l’allenamento congiunto con gli uomini di mister Di Pinto. Manuel Biasotto, centrale della Cave del sole , al suo secondo anno con la maglia del Lagonegro, presenta il prossimo appuntamento a Taranto. 
    “Siamo pronti per l’amichevole con Taranto, un’altra squadra molto forte, di Superlega e dei giocatori del calibro di Antonov, Larizza e Gargiulo che sicuramente ci daranno del filo da torcere. Noi però siamo un gruppo molto affiatato, e sono convinto- commenta Baisotto- che anche noi sapremo esprimerci bene, avendo lavorato tutta la settimana su alcuni nostri punti deboli come la fase break point. Siamo forse un pochino stanchi per via della dura preparazione, sia in sala pesi che nella fase gioco, ma è giusto che sia così”.
    Questa che si conclude è la quinta settimana di allenamenti, con due amichevoli. La prossima avrà in programma solo un allenamento congiunto e doppie sedute giornaliere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, test positivo: 2-2 con la Farmitalia Aci Castello

    A distanza di tre settimane dall’inizio del Campionato di Serie A2, la Tonno Callipo Volley prosegue senza interruzioni il lavoro di preparazione. Oggi pomeriggio i giallorossi al PalaValentia, nel terzo allenamento congiunto della stagione, il secondo consecutivo a distanza di poco meno di 48 ore, hanno affrontato Farmitalia Aci Castello, formazione che militerà nella terza serie nazionale guidata dall’argentino Waldo Kantor, ex di turno essendo stato sulla panchina di Vibo nella stagione 2016-2017.
    2-2 (21–25, 25–14, 27–25, 21–25) il punteggio finale della contesa in cui il tecnico brasiliano Cezar Douglas ha mescolato le carte nel corso dei quattro set schierando un sestetto inedito composto dai giovani Maccarone e Beluomo al centro, Terpin in posto-4 accanto a Fedrizzi, Cavaccini libero e la diagonale Orduna-Buchegger.
    Nel terzo set in campo Tallone per Terpin e nel parziale finale Piazza per Orduna e Bellia per Buchegger. Sono rimasti  completamente a riposo il giovane libero Carta oltre a Mijailovic, Candellaro e Tondo. La squadra etnea si è aggiudicata il primo e quarto parziale sempre con identico punteggio di 21-25, mentre i giallorossi si sono imposti in maniera agevole 25-14 nella frazione centrale e nella seconda soltanto ai vantaggi.
    Come è inevitabile in questa fase della preparazione il tecnico sta cercando di trovare la quadra al termine della sesta settimana di allenamento che si completerà domani con una seduta mattutina di pesi e tecnica. Fino ad ora sono già emerse buone indicazioni e sprazzi di bel gioco.
    Tra le fila della Tonno Callipo degne di nota sono: l’austriaco Buchegger autore di 18 punti con 2 ace e 3 muri punto e il 52% di positività in attacco e lo schiacciatore Fedrizzi che ha siglato 17 punti con 3 ace e 1 muri vincente. Prestazione condita da un buon 62% di positività in ricezione. Utili indicazioni anche dai giovani Maccarone e Belluomo.
    Ancora assente giustificato il centrale Balestra, impegnato con la Nazionale giovanile azzurra per i campionati europei Under 20 che si disputeranno dal 17 al 25 settembre a Vasto e Montesilvano. Come sempre brillante la regia del capitano italo-argentino Orduna, l’incisività in attacco dello schiacciatore Terpin e la solidità in difesa e ricezione dell’esperto libero Cavaccini.
    Sul fronte della formazione siciliana i migliori realizzatori sono stati l’opposto Casaro e lo schiacciatore Vaskelis autori entrambi di 18 punti con il 60% in attacco per il primo e il 52% per il secondo.
    Al di là del risultato la gara amichevole con i siciliani è servita a dare allo staff tecnico indicazioni precise sulle quali poter lavorare nei prossimi giorni.
    Il ritorno in palestra per la Tonno Callipo è fissato per lunedì pomeriggio e in settimana sono in programma due impegni probanti nel triangolare che si svolgerà a Corigliano giovedì 22 e venerdì 23 con le sfide contro Castellana Grotte e i greci dell’Olympiacos, nelle cui fila militano l’ex regista azzurro Travica e lo sloveno Stern.
    IL TABELLINOTonno Callipo Vibo Valentia –Farmitalia Catania 2–2Parziali: (21–25, 25–14, 27–25, 21–25)
    TONNO CALLIPO CALABRIA: Orduna cap. 2, Buchegger 18, Maccarone 5, Belluomo 8, Terpin 9, Fedrizzi 17, Cavaccini (L1, 67% positiva, 40% perfetta); Tallone 3, Piazza 1, Bellia 5, Mijailovic n.e., Candellaro n.e., Carta (L2) n.e.. Tondo n.e. Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    FARMITALIA ACI CASTELLO: Fabroni cap. 1, Casaro 18, Frumuselu 4, Jeroncic 3, Vaskelis 18, Di Sabato 9, Zito (L1, 46% Positiva, 31% perfetta); Tasholli 2, Maccarone (L2, 00% positiva, 00% perfetta), Nicotra, Battaglia, Smiriglia 2, Fichera. Allenatore: Waldo Kantor; Assistent coach: Mauro Puleo
    Note– VIBO VALENTIA: aces 9, battute sbagliate 20, muri vincenti 7, errori: 26; attacco 50%, ricezione 57% positiva, 24% perfetta, punti realizzati: 68; CATANIA: aces 7, battute sbagliate 21, muri vincenti 7, errori: 32; attacco 47%, ricezione 39% positiva, 21% perfetta, punti realizzati: 57; durata set: 23’, 21’, 30’, 24’. Totale: 98 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Italia mondiale, Brescia capitale! Aperta la campagna abbonamenti

    La campagna abbonamenti della Gruppo Consoli McDonald’s Centrale del Latte Brescia si apre all’insegna del grande entusiasmo prodotto dal successo ai mondiali della nostra nazionale in una stagione che ci porterà nel 2023, anno in cui Brescia sarà con Bergamo capitale della cultura. E’ da questi due concetti che nasce quindi il claim di quest’anno: Italia mondiale, Brescia capitale! Da lunedì 19 settembre alle 10 sul circuito Vivaticket si apre la vendita di abbonamenti per la stagione 2022-2023. La grande novità è rappresentata dal fatto che chi acquisterà abbonamenti e biglietti in prevendita troverà il prezzo inalterato rispetto all’anno scorso e quindi risparmierà rispetto all’acquisto in cassa: solo 40 euro della gradinata e della curva (7 euro il biglietto), 50 euro della Tribuna Atlantide (10 euro il biglietto), 90 euro per il Settore Vip (15 euro il biglietto). Per tutti gli under 14 l’ingresso sarà sempre gratuito.

    BRESCIA – Con l’emozione ancora viva nei cuori di tutti gli appassionati di volley per il titolo mondiale conquistato dalla nazionale azzurra, scatta la campagna abbonamenti della Consoli McDonald’s Centrale Brescia. Il San Filippo si prepara ad accogliere migliaia di tifosi per una stagione che si preannuncia spettacolare. Italia mondiale, Brescia capitale! E’ questo il suggestivo claim scelto dalla società bresciana per lanciare la campagna abbonamenti 2022-2023. Un messaggio molto chiaro che unisce le emozioni azzurre ad un anno speciale, il 2023, che vedrà Brescia con Bergamo Capitale della Cultura.
    “La nostra bellissima nazionale – spiega il direttore marketing di Atlantide Claudio Chiari – ha fatto a tutte le società italiane un grande regalo conquistando una vittoria che di fatto è una grande promozione per il nostro sport. Questo claim ci porta quindi da questo grande successo al ruolo che Brescia avrà nel 2023 in tutta Italia. Il nostro obiettivo è quello di regalare ai nostri tifosi emozioni simili a quelle che ha regalato la nazionale portando orgogliosamente il nome di Brescia in tutta Italia. Il tutto a prezzi davvero accessibili!”
    Assistere ad una partita di volley al San Filippo sarà come sempre semplicissimo e anche molto economico. Nonostante l’aumento dei costi di gestione della società che annovera 30 squadre dal minivolley alla Serie A2, Atlantide ha deciso di lasciare inalterati i prezzi di biglietti e abbonamenti rispetto alla scorsa stagione per tutti coloro che li acquisteranno sul circuito Vivaticket sia on line sia dai rivenditori autorizzati di tutta la provincia. Avere un abbonamento e acquistare i biglietti in prevendita su Vivaticket, piattaforma leader per il ticketing a livello europeo, permetterà quindi ai tifosi di risparmiare, di avere una entrata dedicata, di evitare code al San Filippo e di poter scaricare il tagliando direttamente sul proprio smartphone. I tagliandi con un adeguamento dei prezzi che restano comunque tra i più bassi del campionato, saranno acquistabili poi anche in cassa al palazzetto prima di ogni partita.
    Rispetto all’anno scorso ci sarà anche una partita sicura in più: la regular season della Serie A2 maschile prevede infatti 13 partite in casa. L’abbonamento ad ogni settore in ogni caso varrà per tutte le partite stagionali compresi eventuali incontri di Play-Off e Coppa Italia. I settori come sempre sono tre e in ognuno l’abbonamento ha un prezzo variabile tra le 5 e le 6 partite. In prevendita il biglietto per la Gradinata con possibilità di scegliere tra lato corto e lato lungo del campo avrà il costo popolare di 7 euro; l’abbonamento costa 40 euro. La Tribuna Atlantide più vicina al campo e posta sul lato panchine di fronte all’arbitro sempre in prevendita su Vivaticket avrà un costo di 10 euro con abbonamento a 50 euro. Il Settore Vip diviso tra Bordocampo riservato a sponsor e autorità e le poltroncine della Tribuna Tucano, avrà un costo di 15 euro con possibile abbonamento a 90. Ci si potrà abbonare fino alla terza partita di campionato in casa il 30 Ottobre. Per tutti gli under 14 è previsto l’ingresso omaggio al palazzetto. I disabili con i loro accompagnatori potranno richiedere il tagliando entro il giovedì precedente alla partita scrivendo una mail con i propri dati a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it o presentarsi in anticipo al San Filippo. Si possono chiedere informazioni scrivendo a marketing@atlantidepallavolobrescia.it oppure direttamente sui social ufficiali della società.
    PREZZI IN PREVENDITA VIVATICKET (diritti prevendita esclusi)
    Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)
    Biglietto € 7,00 – Abbonamento € 40,00
    Tribuna Atlantide 
    Biglietto € 10,00 – Abbonamento € 50,00
    Settore Vip
    Biglietto € 15,00 – Abbonamento € 90,00
    PREZZI IN CASSA Al SAN FILIPPO
    Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)
    Biglietto € 10,00 – Abbonamento € 50,00
    Tribuna Atlantide
    Biglietto € 15,00 – Abbonamento € 60,00
    Settore Vip
    Biglietto € 20,00 – Abbonamento € 100,00 LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel impegnata in un triangolare con S.Giustino e Pineto

    Dopo i due allenamenti congiunti con franchigie di Superlega, e la sfida interna alla Pallavolo S. Giustino (A3), torna in campo la Kemas Lamipel S. Croce, a conclusione di una settimana di lavoro che il tecnico Mastrangelo è stato costretto a rimodulare dopo la cancellazione del test-match di mercoledi contro Tuscania (A3), per indisponibilità della formazione ospite. I biancorossi, sabato 17 settembre, parteciperanno ad un triangolare con le formazioni di ABBA Pineto e, ancora, Ermgroup S. Giustino, realtà organizzatrice e ospitante. La prima gara vedrà di fronte i padroni di casa e i Lupi, ore 15.30. La seconda, ancora la Kemas Lamipel contro Pineto (ore 17.00 c.a.). Chiuderà il programma la sfida tra umbri e abruzzesi (ore 18.30). Ermgroup S. Giustino è una formazione neopromossa in A3 che abbiamo imparato a conoscere, avendo già sfidato i biancorossi sabato scorso, al Pala Parenti. Tanti volti nuovi ancora da amalgamare per coach Bartolini. ABBA Pineto, in A3, vuole recitare la parte del leone, o quanto meno lottare per l’alta classifica. L’ex società del nostro direttore generale Da Roit ha da poco disputato il 7^ Memorial “Antonio Pisciella” superando con il punteggio di 3 set a 1 la Med Store Macerata. Nell’organico di coach Tomasello emerge il profilo dello schiacciatore di posto quattro Sebastiano Milan, ex Lagonegro, Padova, Siena (2019-20) e altre, tra Superlega e A2. Un “giramondo” anche il palleggiatore Matteo Paris, romano, proveniente da Palmi. Bomber principe lo svedese Jacob Link, seconda stagione a Pineto, in Italia dal 2016 (Padova, Gioia, Pordenone, Sabaudia, le precedenti tappe). Le due compagini avversarie della Kemas Lamipel affronteranno entrambe il girone “Bianco” di A3 Credem Banca. Si giocherà al Palasport di S. Giustino. LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste post allenamento congiunto a Sperotto e Torchia

    Altra vittoria per la Volley Tricolore Reggio Emilia che si aggiudica il test match contro Cantù per quattro set a zero: “Oggi è stato un buon test, venivamo da quello con Bergamo dove il livello era molto alto, ma anche oggi abbiamo fatto fatica perché il test era di alto livello nonostante qualche assenza degli ospiti” racconta il vicecapitano Lorenzo Sperotto.
    “Ogni allenamento in questo periodo è fondamentale, aggiungiamo qualche mattoncino in più e la nostra prestazione cresce di volta in volta. – continua il palleggiatore – Abbiamo confermato che la battuta è un potenziale che possiamo sfruttare a nostro vantaggio: quando si riesce a costringere la ricezione avversaria lontano da rete è sicuramente un punto a nostro favore”.
    Si avvicina la prima partita di campionato in programma per il 9 ottobre, match che vedrà la Conad in trasferta a Padova per sfidare la HRK Motta di Livenza: “Oggi è andato bene l’allenamento. – Racconta Ernesto Torchia, libero della formazione giallorossa – Risultato confortante e ottime prestazioni, abbiamo portato in campo ciò su cui abbiamo lavorato in palestra, ma sappiamo che dobbiamo ancora perfezionare alcuni meccanismi. Il campionato? Ci sentiamo in forma, nonostante il lavoro in sala pesi impegnativo e la stanchezza accusata, non vediamo l’ora di cominciare. Vogliamo farci trovare pronti per la prima partita dell’anno e siamo sulla strada giusta, quindi continuiamo così”.
    Il prossimo allenamento congiunto si terrà sabato 17 settembre al PalaBursi di Rubiera, palestra che ospitava i reggiani la scorsa stagione. Al match in programma per le ore 17:00 sarà ancora possibile abbonarsi. Si ricorda che sul nostro sito www.volleytricolore.it sono indicati i prezzi e i contatti telematici per prenotare l’abbonamento. LEGGI TUTTO