More stories

  • in

    Brescia cede il Trofeo AKU a Santa Croce!

    Grande successo di pubblico a Travagliato per la prima edizione del Trofeo AKU che ha visto di fronte la Consoli McDonald’s Centrale Brescia e la Kemas Lamipel Santa Croce. I toscani si sono imposti 3-0. Ottimo test per entrambe le squadre che si ritroveranno in campionato il 30 Ottobre.
    Travagliato (BS) 24 settembre 2022 – In un test ricco di agonismo e buoni spunti tecnici Brescia ritrova Santa Croce ultima squadra affrontata nei play off della scorsa stagione. I toscani più in palla si aggiudicano il Trofeo Aku. Equilibrati e tirati il primo e terzo set. Ottime indicazioni dai giovanissimi bresciani.
    CONSOLI McDONALD’S CENTRALE – KEMAS LAMIPEL 0-3(23-25; 19-25; 23-25 – Set aggiuntivo 18-25 )
    Starting sixI Tucani, con Candeli e Franzoni assenti, partono con Tiberti incrociato a Bisi, Abrahan a banda con Galliani, al centro ci sono Sarzi ed Esposito; Togni è il libero. Santa Croce si affida ad Acquarone incrociato con Motzo, a banda schiacciano Colli e Hanzic, al centro partono Truocchio e Vigil, Morgese è il libero.
    Match in pilloleIl primo set regala emozioni e un gioco di alta qualità. Brescia arriva per prima in zona calda sul 23-21 appoggiandosi soprattutto su Galliani. Nel finale però il turno in battuta di Compagnoni regala alla squadra di Mastrangelo la rimonta e la vittoria 25-23 con Nazic e Colli sugli scudi. Nel secondo set iniziano meglio i lupi (8-4) ma i tucani agganciano i toscani sul 10-10. Dopo un movimento sospetto della caviglia (per fortuna nulla di grave) Tiberti chiede il cambio a Zambonardi che inserisce Giani autore di una buona prova. Entra anche Loglisci sul cubano Abrahan ma Santa Croce con Acquarone sempre lucido in regia allunga fino al 25-19. Il terzo set è nuovamente giocato punto su punto. Santa Croce con Maiocchi in campo va sul 10-5 ma Brescia con Abrahan nuovamente nel sestetto aggancia la parità sul 12-12. Esposito e il giovane Sarzi si fanno sentire a muro e la Consoli McDonald’s Centrale resta in scia fino al 22-23. Sarzi assesta un ace per il 23-23 ma Maiocchi firma il 25-23 e quindi il 3-0 per la Kemas Lamipel.
    Il commentoDavide Esposito: “E’ stato un ottimo test contro una squadra che sarà sicura protagonista nelle zone alte della classifica. Adesso altre due amichevoli con Garlasco e Cantù e poi saremo pronti per l’esordio del 9.”
    Roberto Zambonardi: “Dobbiamo lavorare molto sulla gestione dei nostri errori e su alcuni filotti negativi che hanno condizionato i finali dei parziali. Sono molto soddisfatto delle prove dei giovani ma anche il resto della squadra mi ha dato buone indicazioni.”
    ll tabellinoBRESCIA: Tiberti 2, Bisi 4, Galliani 12, Abrahan 8, Esposito 5, Sarzi Sartori 6, Luisetto ne, Togni (L), Loglisci 4, Gatto 5, Giani 1, Braghini (L), Bettinzoli, Ghirardi, Scarpellini ne, All. Zambonardi.
    SANTA CROCE: Acquarone 2, Motzo 17, Colli 7, Hanzic 11, Truocchio 10, Vigil 4, Morgese (L), Compagnoni 1, Maiocchi 4, Giovannetti 1, Favero 4, Arguelles 6, Loreti (L). All. Mastrangelo.
    Durata: 24’ 22’ 25’ 24′. Totale: 1h 35.
    Arbitro: Valentino Monchieri LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley vince il primo Trofeo Città del Codex e del Castello

    È stato l’Assessore allo sport di Corigliano a consegnare il trofeo nelle mani del prode capitano Santiago Orduna.
    La partecipazione della squadra vibonese al torneo organizzato dalla Corigliano Volley con il patrocinio dell’Amministrazione comunale non è stata solo l’occasione per continuare a rodarsi sul campo a distanza di quindici giorni dall’esordio nel Campionato di Serie A2. La Tonno Callipo Volley ha infatti messo il sigillo alla due giorni conquistando il primo Trofeo Città del Codex e del Castello.La due giorni al “PalaBrillia” ha visto battagliare al meglio dei due set su tre, il blasonato Club Olympiacos Pireaus, allenato da Alberto Giuliani, la Gioiella Prisma Taranto, squadra militante nella Superlega, la Tonno Callipo Calabria e la Bcc Castellana Grotte formazioni impegnate nel prossimo Campionato di A2 Nazionale.
    Nell’atto conclusivo contro la prestigiosa formazione ellenica, il tecnico brasiliano Cezar Douglas schiera nello starting six iniziale la diagonale Orduna-Buchegger, al centro Tondo-Maccarone, in banda Fedrizzi-Mijailovic, Cavaccini libero.
    In un primo set molto equilibrato sono stati i greci allenati da Giuliani a fare un break decisivo sul 16-13 portandosi avanti e chiudendo il parziale al fotofinish (25-23).
    Nel secondo parziale i giallorossi nella fase centrale piazzano il primo mini break con Tondo al servizio (16 a 13). Vantaggio capitalizzato da Vibo con gli attacchi di Buchegger e le difese di Cavaccini (25-22).
    Nel terzo e decisivo parziale Vibo parte con più determinazione e allunga nel punteggio fino al più sette della fase centrale (16-9) con una serie in battuta di Buchegger e con due azioni di contrattacco di Mijalovic e le difese di Cavaccini, per poi gestire senza affanni il finale della contesa con un perentorio 25 a 17.
    In questo torneo i ragazzi di coach Cezar Douglas hanno conquistato sul campo due vittorie in rimonta, provando varie soluzioni di gioco per cercare di trovare l’assetto giusto in vista della prima di campionato.
    Il regista italo argentino Santiago Orduna ha distribuito con sagacia il gioco chiamando in causa gli attaccanti Bucchegger top scorer del match con 20 punti (di cui 4 ace e 1 muro vincente) e Mijalovic a quota 10. Bene anche Terpin, autore di 5 punti, entrato al posto di Fedrizzi a metà del secondo set e poi rimasto in campo fino al termine della gara. Molto positive pure le prestazioni del centrale Tondo e del libero Cavaccini.
    Un test giocato con agonismo da entrambe le squadre che ha messo in evidenza il carattere competitivo della Tonno Callipo ancora alla ricerca della condizione migliore e del giusto assetto tecnico in vista della prima gara di campionato.A consegnare il Trofeo nelle mani del Capitano Santiago Orduna è stato l’assessore allo Sport di Corigliano Costantino Argentino.
    Il prossimo test è in programma mercoledì 28 settembre alle ore 17:30 al PalaMaiata contro Lagonegro.
    Doveroso rivolgere un ringraziamento per l’ospitalità alla società del Corigliano Volley, che ha lavorato alacremente nelle ultime settimane per l’ottima riuscita di questa prima edizione del Torneo.
    IL TABELLINO
    Tonno Callipo Vibo Valentia – Olympiakos Pireo 2-1
    Parziali: (23-25, 25-22, 25-17)
    T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap., Buchegger 20, Tondo 8, Maccarone 1, Fedrizzi 4, Mijalovic 10, Cavaccini (L1, 17% positiva, 17% perfetta); Candellaro, Tallone, Terpin 5, Carta (L2) n.e., Piazza n.e., Bellia n.e., Belluomo n.e.. Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    OLYMPIAKOS PIREO: Travica 1, Stern 13, Linardos 9, Pajenk 5, Koumentakis 8, Hidalgo 6, Tziavras (L1, 37% positiva, 26% perfetta); Chandrinos 1, Hasballa n.e., Zoupanis n.e., Dalakouras n.e., Petsias n.e.. Allenatore: Alberto Giuliani; Assistent coach: Antonis Vourderis
    Note– VIBO VALENTIA: aces 8, battute sbagliate 15, muri vincenti 4, errori 21; attacco 51%, ricezione 31%–9%, punti realizzati: 48; OLYMPIAKOS PIREO: aces 3, battute sbagliate 19, muri vincenti 5, errori 21; attacco 47%, ricezione 45%–24%, punti realizzati: 43; durata set: 26’, 29’, 24’ . Totale: 79 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Cisolla primo Ambassador di Atlantide

    Alberto Cisolla potrà ancora regalare emozioni al suo enorme seguito di appassionati di volley. Sarà il primo Ambassador dell’Atlantide: un ruolo orientato alle pubbliche relazioni, ma anche una presenza a bordo campo e un riferimento costante per gli atleti, gli sponsor, le istituzioni e, ovviamente, i tifosi! Giovedì la presentazione al McDonald’s di Campo Grande a Brescia.

    Brescia 21 settembre 2022 – Al termine di una carriera superba, dopo le ultime sette stagioni giocate con la maglia numero 15 dell’Atlantide Pallavolo Brescia, non vederlo in campo il 9 ottobre sarà davvero insolito, ma Alberto Cisolla ha accettato di scacciare ogni malinconia e di non allontanarsi troppo dal taraflex del San Filippo per restare al fianco della società con il ruolo inedito di Ambassador! La società ha ufficializzato alla stampa il nuovo ruolo del “Ciso” giovedì presso il Ristorante McDonald’s di Campo Grande a Brescia.
    Le sue grandi doti comunicative – confermate dalla carriera di commentatore per Sky e DAZN- , il carisma e l’esperienza che lo rendevano un leader in campo, sono i talenti che lo renderanno prezioso per la società anche fuori dal rettangolo di gioco.
    La stagione 2022/2023 non potrà celebrare i suoi ace sui match point, tirati con sicurezza inamovibile, o i colpi di classe che nessun muro avversario ha imparato a contenere, ma il Ciso sarà ancora protagonista dell’annata sportiva della Consoli McDonald’s Centrale del Latte. Ricoprirà un ruolo orientato alle pubbliche relazioni: curerà i rapporti con Federazione e Lega Pallavolo, faciliterà l’arrivo di nuovi sponsor, sarà parte degli eventi B2B e di altre occasioni ad hoc e presenzierà agli allenamenti e ai match in casa, continuando ad essere un faro, seppur da bordo campo, per i suoi Tucani.
    “Trent’anni di pallavolo non si cancellano – ammette Ciso – : è come un grande amore che, a differenza della carriera, non finisce. Dopo sette stagioni vissute a Brescia con reciproca stima, credo che decidere di restare nel mondo del volley al fianco di quelli che sono amici e compagni di annate importanti sia un passaggio quasi naturale. Continuerò a fare più o meno quel che ho sempre fatto: cercare di essere di aiuto e supporto allo staff tecnico e al team, essere presente e disponibile, solo che da oggi lo farò senza essere in campo! L’obiettivo è quello di continuare ad accompagnare la crescita del movimento pallavolistico attorno alla società della famiglia Zambonardi, mantenendo l’impegno e la qualità che ho condiviso con loro nei miei ultimi anni come giocatore”.
    Per Brescia Alberto Cisolla non è solo l’eroe che ha siglato il muro che ha regalato ai Tucani il primo derby vinto contro Bergamo in categoria (febbraio 2021), è anche il campione che a 44 anni ancora faceva la differenza nei tanti match spinosi della scorsa stagione, la sua ultima come schiacciatore. Incisivo, ma sempre misurato con i compagni e gli avversari, ha saputo mettere a frutto la sua autorevolezza e la sua esperienza combinandole con tecnica e lavoro duro. Un fuoriclasse, in una parola.
    Coach Zambonardi lo celebra così: “Sarà il nostro primo Ambassador, vogliamo che resti legato ai colori della città e crediamo sia un modo per fargli sentire la nostra stima e il nostro affetto, in primis come persona e poi quale pietra miliare della pallavolo nazionale. Il suo aiuto sarà prezioso per la gestione dei rapporti con le altre società e con le istituzioni: potrà essere un supporto essenziale anche a livello organizzativo, quale riferimento per gli atleti del futuro di Atlantide”.
    Il presidente Ieraci padrone di casa al McDonald’s di Campo Grande, guarda lontano: “In questi anni conoscendolo più da vicino ho apprezzato fino in fondo le sue doti umane oltre a quelle tecniche. Alberto è stato un grande campione grazie alla sua intelligenza e al suo impegno, caratteristiche che lo porteranno ad ottenere, secondo me, risultati importanti anche fuori dal campo. A partire dal suo nuovo ruolo nella nostra società.”
    CARRIERA
    2020/2022    A2       Gruppo Consoli Centrale McDonald’s Brescia2019/2020    A2       Sarca Italia Chef Centrale Brescia2018/2019    A2       Centrale Del Latte Sferc Brescia2015/2018    A2       Centrale del Latte McDonald’s Brescia2014/2015    A2       Sieco Service Ortona        dal 11/10/20142013/2014    A1       Tonno Callipo Vibo Valentia    dal 23/7/20132012/2013    A1       Andreoli Latina                      fino al 4/3/20132010/2012    A1       M. Roma Volley2009/2010    A1       Lube Banca Marche Macerata1996/2009    A1       Sisley Treviso1994/1996    Giov.   Sisley Treviso

    PALMARES
    7 scudetti, 3 Champions League, un argento olimpico ad Atene nel 2004, 4 Coppa Italia, MVP del Campionato 2005 e dell’Europeo vinto in quello stesso anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Vieni a scoprire il Cuneo Volley il 3 ottobre all’Oktoberfest

    Vieni a scoprire il Cuneo Volley il 3 ottobre all’Oktoberfest
    Presentazione della stagione 22/23 in un evento eccezionale, gratuito e aperto a tutti, con la straordinaria presenza di Maurizio Colantoni quale mattatore di serata.

    Il momento tanto atteso è arrivato! Il Cuneo Volley presenta la stagione 22/23 e lo fa in grande stile, con un evento eccezionale e gratuito, aperto a tutta la cittadinanza.
    LUNEDI’ 03 OTTOBRE dalle ore 19.30 presso l’Oktoberfest di Cuneo che quest’anno sarà allestito proprio nel piazzale adiacente al Palazzetto dello Sport. Per l’occasione sarà riservato un intero padiglione per accogliere tutti gli Sponsor, i Tifosi e gli appassionati del mondo biancoblù.
    A presentare la serata un mattatore d’eccezione, il solo e unico Maurizio Colantoni, giornalista e voce della pallavolo italiana nelle telecronache ufficiali!
    Sarà l’occasione per abbracciare per la prima volta la squadra che affronterà il campionato nazionale di Serie A2, scoprire in anteprima le nuove divise da gioco, conoscere il numerosissimo settore giovanile e i progetti esclusi presenti e futuri!
    Per confermare la propria presenza all’evento, basterà cliccare sul seguente link e registrarsi:  https://www.eventbrite.it/e/422123933047
    Infine, al termine dell’evento sarà possibile cenare presso l’Oktoberfest insieme a tutto il team del Cuneo Volley ad un prezzo convenzionato di 20€, servirà prenotarsi tramite messaggio WhatsApp al numero +39 391 3382548 – > https://wa.me/393913382548
    Non perdere l’occasione di vivere d’emozioni insieme al Cuneo Volley!  LEGGI TUTTO

  • in

    Evviva il primo Trofeo AKU!

    Altro ghiotto antipasto di A2 per il primo Trofeo Aku-Città di Travagliato che sabato opporrà a rete la Consoli e la Kemas Lamipel. Gianbattista Dossi, partner storico della compagine bresciana e patron di Aku Medical Group: “Una passione nata e cresciuta al fianco della famiglia Zambonardi: orgoglioso di ospitare i tucani nella mia città”
    Dopo il rientro dalla tournée spagnola, gli atleti di coach Zambonardi sono di nuovo al lavoro per preparare al meglio l’impegno del fine settimana che li vedrà protagonisti del Trofeo AKU-Città di Travagliato. Sabato 24 settembre, alle 17.30, al Palazzetto dello sport di via IV novembre, i Tucani affronteranno i Lupi di Santa Croce e daranno il via alla prima edizione di un evento che speriamo possa diventare un appuntamento fisso.
    Gianbattista Dossi, presidente del CdA di Aku Medical Group, è uno dei sostenitori della prima ora di Atlantide ed è una delle presenze più costanti al fianco della famiglia Zambonardi. È dunque con ancora maggiore entusiasmo che i biancazzurri dovranno difendere i colori locali, seppure nell’ambito di un test amichevole pre-campionato.
    “Sono appassionato di volley da quando seguo le mie figlie, che nel settore giovanile erano allenate proprio da Roberto qui a Travagliato parecchi anni fa – sorride il patron –. Mi sono avvicinato alla società quasi per scherzo, ma via via che il progetto cresceva, noi lo abbiamo seguito e sostenuto, coinvolgendo amici che ora sono parte del Consiglio. Siamo diventati grandi insieme, e insieme ricordo come fosse ieri quando abbiamo avvicinato Alberto Cisolla a Salò, convincendolo a giocare per i colori di Brescia!
    Ospitiamo con orgoglio uno dei match precampionato qui a Travagliato: daremo maggiore visibilità alla nostra cittadina, che ha una discreta tradizione pallavolistica giovanile e amatoriale, e avremo l’occasione di offrirle un assaggio di quel bel campionato che, grazie alla passione e all’impegno, ci permettiamo nuovamente di affrontare insieme”.
    Gli avversari sono gli atleti di Santa Croce, da anni co-protagonisti della categoria, ma in formazione rinnovata: a parte Colli e Acquarone, sono tutti nuovi gli atleti allenati da Vincenzo Mastrangelo, che lo scorso anno ha guidato Reggio Emilia alla vittoria dei Play Off. Il roster toscano prevede l’opposto Motzo, con il cubano Arguelles, Colli, Hanzic Maiocchi, Favaro e Brucini nel reparto schiacciatori, il regista Acquarone alternato a Giovannetti, il centrale spagnolo Vigil Gonzalez affiancato nel ruolo da Compagnoni e Truocchio;  Morgese e Loreti sono i liberi. Il fischio di inizio è previsto per le 17.30; l’ingresso al Palazzetto è libero e gratuito e, al termine della sfida, lo sponsor offrirà un rinfresco a tutti i presenti.
    Aku Medical Group Srl è un’azienda con sede a Travagliato leader nella vendita all’ingrosso dispositivi medici, strumentari chirurgici, attrezzature per fisioterapia e riabilitazione. Fornisce aziende ospedaliere e strutture sanitarie, ambulatori, centri specialistici, istituti di riabilitazione, RSA e case di riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’agnelli Tipiesse si prende la sua rivincita per 0-4

    Secondo allenamento congiunto contro Bergamo, questa volta la Conad Reggio Emilia gioca in casa: sfida importante nella quale i grigioblù cercheranno di rifarsi dopo la sconfitta 1-4 a Bergamo.
    Il match termina 0-4 per l’Agnelli Tipiesse Bergamo, con un primo set condotto dagli ospiti che tengono sempre un break di vantaggio; nonostante gli sforzi dei reggiani Bergamo ha la meglio e si porta sul +1 (22-25). Secondo set dominato dagli avversari: parità fino al 10-10 ma poi l’Agnelli Tipiesse scappa e si prende anche il secondo set (22-25). Terzo tempo dominato dagli ospiti: vincono il set con sei punti di vantaggio (19-25). Quarto set vinto ancora da Bergamo (22-25).
    Per il primo set scendono in campo i padroni di casa con: Sperotto, sulla sua diagonale l’opposto Cantagalli D., al centro Elia e Maziarz, in banda Meschiari e Perotto, libero Torchia.
    Graziosi schiera: Jovanovic, l’opposto Padura Diaz, al centro Cargioli e Copelli; il capitano Cominetti e Mazzon in posto quattro, il libero è Toscani
    Parte il match con un attacco di Cantagalli D. ed è parità (1-1). Allungano i bergamaschi che vanno forte (7-10). Due monster block reggiani fermano l’avanzata grigioblù (10-11). Doppio cambio sulla diagonale di Reggio: sale Santambrogio che, su ricezione perfetta di Torchia, offre a Suraci la palla che riesce a chiudere in diagonale stretta (14-17). Ottimo servizio di Maziarz che ottiene l’ace del 15-17. Accorciano i giallorossi e Suraci li porta a -1 (17-18). Copelli si aggiudica il primo tempo del 19-21; Cantagalli D. accorcia (20-22). Lo sforzo di Reggio non basta: chiudono il set gli ospiti (22-25).
    Secondo parziale, formazioni invariate e Cantagalli D. sembra inarrestabile: blocca l’Agnelli Tipiesse (6-7). Battuta efficace di Meschiari che obbliga la ricezione di Cominetti a regalare un rigore a Perotto (9-10). Cerca di prendere il largo il regista lombardo, ma Maziarz trova il buco dietro al muro (10-10). Perotto cerca di passare tra le mani del muro ospite ma viene fermato e i grigioblù trovano il +3 (11-14). I ragazzi di Graziosi non mollano, la seconda linea è presente e agguerrita (17-21). Dai nove metri il vicecapitano Sperotto mette in difficoltà la ricezione avversaria e poi Cantagalli D. mette a terra il 19-22. Murato Mariano, salito per Meschiari, garantisce a Bergamo quattro palle set (21-24). L’Agnelli Tipiesse si porta a +2 (22-25).
    Terzo set con qualche variazione: sale Mariano per Meschiari. Cantagalli D. accorcia le distanze (2-4). Padura Diaz si fa sentire e con la sua parallela da posto due guadagna ben tre punti di vantaggio (7-10). Sperotto fa punto in battuta e trova il pareggio (10-10). La squadra di capitan Cominetti non vuole replicare il risultato dello scorso test match: è ancora +2 (10-12). Volley Tricolore dice basta: Mariano porta i suoi in testa (13-12). Coach Cantagalli D. ferma il gioco per suonare la carica ai sui (13-16). Mariano trova il mani out (14-19). Doppio cambio ancora: Suraci picchia forte (16-22), ma Cominetti si prende la rivincita (17-23). Suraci ci mette le mani e tenta il recupero a muro (19-24), ma Cominetti dalla seconda linea conquista il terzo set (19-25).
    Si gioca lo stesso il quarto set: Reggio varia con Suraci, Mian, Mariano e Santambrogio; mentre Bergamo mette in campo Catone e Baldi. Inarrestabili i ragazzi di Graziosi, Mariano cerca di mettergli i bastoni tra le ruote (2-3). Sorpasso giallorosso: Maziarz mette il turbo dai nove metri e trova un’ace (6-5). Pallonetto di Elia vincente (8-7). Baldi tira a tutto braccio e riporta i suoi in vantaggio (9-12). Prima Mariano e poi Suraci, la Conad accorcia (12-14). Allungano ancora i grigioblù e con un errore di Reggio si portano a +3 (16-19). Suraci trova l’ace sul 20-21. Santambrogio porta le squadre in parità con il muro su Cominetti (21-21). Ancora Suraci dalla seconda linea (22-22). Ace per Cominetti che mette la sua squadra al sicuro con due palle set. Chiude il match un errore di Mian (22-25).
    Conad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo: 0-4
    22-25(26′), 21-25(25′), 19-25(24’), 22-25(23′).
    CONAD REGGIO EMILIA:Santambrogio 2, Maziarz 6, Mariano 7, Perotto 8, Cantagalli M. (L), Sperotto 3, Meschiari 5, Cantagalli D. 22, Mian 1, Elia 5, Torchia (L), Bucciarelli n.e., Suraci 6.
    Coach: Luca Cantagalli
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO:
    Copelli 6, Held n.e., Catone 0, Lavorato 0, Cargioli 8, Cominetti 18, Toscani (L), Pahor n.e., Baldi 9, Mazzon 13, Cioffi 6, Padura Diaz 8, De Luca (L), Jovanovic 4.
    Coach: Gianluca Graziosi
    Note Reggio Emilia: ace 6, service error 14, ricezione  44%, attacco 40%, muri 9.
    Note Bergamo: ace 8, service error 9, ricezione 44%, attacco 47%, muri 15.
    Il prossimo test match sarà giovedì 29 a Ravenna; l’incontro con Cantù previsto per questo sabato è stato annullato di comune accordo tra le società. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, altri segnali di crescita: superata 4-0 Reggio Emilia

    Dopo la buonissima prestazione di Cuneo, l’Agnelli Tipiesse si conferma anche nella tana di Reggio Emilia. Sempre senza Held rimpiazzato da Mazzon, i rossoblù mettono in evidenza nuovi importanti passi avanti sul piano del gioco e della condizione. Per i reggiani, qualcosa di simile ad una bestia nera anche nei test match (come conferma l’1-4 di Bergamo del 10 settembre), stavolta non c’è scampo. Top scorer capitan Roberto Cominetti, il grande ex con 18 punti seguito da Mazzon con 13. Positivi anche Jovanovic e Andrea Baldi (9, 58%), entrato in corso d’opera su Padura Diaz.
    Si comunica, contestualmente, che il test match in programma mercoledì 28 a Bergamo contro Cantù è stato cancellato.
    Reggio Emilia-Bergamo 0-3 (0-4)(22-25 21-25 19-25; 22-25)
    Conad: Sperotto 3, Perotto 2, Elia 5, D. Cantagalli 22, Meschiari 5, Maziarz 6, M. Cantagalli (L), Torchia (L), Santambrogio 2, Mariano 7, Mian 1, Suraci 8. N.e. Bucciarelli All. L. Cantagalli
    Agnelli Tipiesse: Cargioli 8, Jovanovic 4, Mazzon 13, Copelli 6, Padura Diaz 8, Cominetti 18, Toscani (L), Catone, Pahor, Cioffi 6, Baldi 9, Lavorato. N.e. De Luca, Held. All. Graziosi LEGGI TUTTO

  • in

    Il test con Prata si interrompe al quarto set

    La Delta Group Porto Viro al PalaPrata di Pordenone
    Si è interrotto anzitempo il secondo allenamento congiunto tra la Delta Group Porto Viro e la Tinet Prata di Pordenone, in programma ieri sera in casa dei friulani.
    Le due squadre – prossime avversarie nella prima giornata di Serie A2 Credem Banca – hanno deciso di comune accordo di non proseguire il test match dopo l’infortunio occorso ad Alex Erati nei primi scambi del quarto set.
    Il centrale della Delta Group è ricaduto male sulla caviglia sinistra da un salto a muro e si è accasciato al terreno. Subito soccorso dai compagni di squadra e dallo staff medico nerofucsia, l’atleta milanese è uscito dal campo tra gli applausi dello sportivissimo pubblico del PalaPrata.
    Sul posto è intervenuta quindi un’ambulanza del 118 che ha trasportato Erati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pordenone. I primi accertamenti hanno evidenziato una distorsione, nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori approfondimenti diagnostici in seguito ai quali potranno essere definiti i tempi di recupero.
    Per quanto riguarda la cronaca della gara, la Delta Group era avanti 1-2 al momento dell’interruzione. I polesani avevano vinto agevolmente il primo set (15-25), Prata si era aggiudicata il secondo sul filo di lana (23-25), mentre nel terzo Porto Viro aveva completato una bella rimonta spuntandola poi ai vantaggi (24-26). LEGGI TUTTO