More stories

  • in

    Matteo Zamagni: esperienza, talento e numeri al centro della prossima New Mater Volley

    L’esperienza, i numeri e il talento di Matteo Zamagni al centro della New Mater Volley Castellana Grotte che sarà, per la stagione sportiva 2022/2023 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Dopo la conferma di Luca Presta, arriva il classe 1989 ex Reggio Emilia a completare la coppia di centrali a disposizione di coach Jorge Cannestracci. Ad annunciare l’ingaggio di Zamagni, il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori.

    Nato a Bellaria Igea Marina, il 4 agosto 1989 (tra qualche giorno compirà quindi 33 anni), 195 centimetri in altezza e oltre 330 gare giocate in carriera, Zamagni è tra i centrali più esperti della categoria: 11 sono, infatti, le stagioni in serie A2 (con la sola parentesi in B1 nel 2015/2016), 3 le promozioni dalla serie A2 al massimo campionato (l’ultima proprio nello scorso torneo con Reggio Emilia), oltre 2200 i punti messi a terra in carriera. Numeri alla mano, tra i centrali: nessuno come lui con 338 punti, 37 presenze e 147 set giocati lo scorso anno, nessuno come lui con 2233 punti, 330 partite e 1096 set giocati dal 2010 (anno del suo debutto con Ravenna) ad oggi.

    Ravenna appunto, Perugia, Potenza Picena, Matera, Spoleto, Siena e Reggio Emilia le tappe di una carriera che, dopo l’estate, porterà Zamagni in Puglia e più precisamente a Castellana Grotte: “Arrivo con l’entusiasmo della stagione appena conclusa e con la consapevolezza di dover essere anche punto di riferimento per i più giovani – ha commentato lo stesso Zamagni – L’unione tra entusiasmo, talento ed esperienza è alla base del raggiungimento degli obiettivi di una squadra. Non dobbiamo accontentarci mai, dobbiamo avere una mentalità sempre orientata al miglioramento dei singoli e del gruppo. L’insegnamento più importante che porto via da Reggio Emilia – ha ricordato il 33enne centrale – è quello del gruppo come base fondamentale per ogni successo. Lo scorso anno siamo partiti senza particolari ambizioni, ma attraverso la forza, l’unione e il gruppo siamo riusciti a raggiungere obiettivi e confrontarci con squadre più attrezzate di noi. Il prossimo campionato – ha continuato Zamagni – sarà durissimo, forse il più livellato verso l’alto degli ultimi anni. Sarà una stagione lunga e tutte le squadre lotteranno per il proprio obiettivo, dalla vetta alla coda della classifica. Sarà un torneo lungo in cui non ci si potrà mai fermare. Non potremo mai mollare. Negli anni, in serie A2, ho imparato a costruire i miei punti di forza – ha concluso il centrale ex Reggio – a lavorare anche sui limiti, a cercare il mio spazio e a determinare il mio percorso. Questo è esattamente quello che dobbiamo fare come squadra il prossimo anno”.

    “Matteo è un ragazzo di affidabilità unica – ha commentato il diesse della New Mater, De Mori – La sua forza è la costanza di rendimento. Ha una ottima lettura del gioco avversario e a muro è sempre presente, in attacco è molto forte ed ha una battuta molto tattica. Direi un atleta completo nel suo ruolo. Sicuramente uno dei nostri prossimi punti di forza”.

    Zamagni e Presta si aggiungono ai già annunciati Jukoski e Theo (palleggiatore e opposto brasiliani), al martello Tiozzo e al libero Marchisio in quello che sarà il roster della prossima stagione gialloblù.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Viviamolo Uniti: parte la campagna abbonamenti Tinet Prata

    Parte oggi la campagna abbonamenti per seguire tutte le partite interne del campionato di Serie A2 della Tinet Prata.
    Lo fa all’insegna della continuità. Se infatti lo scorso anno il (fortunato) slogan stagionale era stato “Protagonisti di un sogno insieme” con un messaggio che voleva rendere partecipe dell’impresa sportiva tutte le parti in causa, quest’anno si punta a “Viviamolo Uniti”. Ovvero: lo scorso anno il sogno A2 lo abbiamo realizzato, ora ci siamo meritati tutti di viverlo al meglio.
    E cosa c’è di più bello che farlo assistendo dal vivo alle gare dei Passerotti di Coach Dante Boninfante? Il PalaPrata ha dimostrato di essere uno degli impianti più caldi ma allo stesso tempo corretti della Serie A3, grazie anche al gran lavoro della Curva Berto – Forza Passerotti e sarebbe un peccato perdersi l’esperienza.
    Per questo i VECCHI ABBONATI potranno recarsi al Palaprata nelle serate del 14 e 15 luglio dalle 19.00 alle 21.00 per rinnovare la propria tessera.
    Chi vuole avvicinarsi al mondo gialloblù può sottoscrivere un nuovo abbonamento nelle giornate del 21 e 22 luglio sempre dalle 19.00 alle 21.00 e sempre nell’impianto di Via Volta.
    Si prega di presentarsi alla sottoscrizione dopo aver compilato il modulo che trovate QUI
    I tesserati Volley Prata minori di 10 anni e anche i figli o parenti degli abbonati nella stessa fascia d’età potranno usufruire di un posto riservato e gratuito, mediante prenotazione. Il modulo per la prenotazione è disponibile QUI
    Per qualsiasi informazione è possibile contattare il responsabile della biglietteria Giannino Zanese al numero 329 – 8292626

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Milo Zanardo il vice Lorizio: “un onore allenare al suo fianco”

    MOTTA DI LIVENZA – Sarà Milo Zanardo il nuovo vice Lorizio sulla panchina dei leoni biancoverdi per la prossima stagione agonistica. Trevigiano classe 1979, Milo Zanardo è stato un palleggiatore di ottimo livello che tra le tante ha indossato anchela camiseta Biancoverde. Nello specifico nelle stagioni 2010/2011 (dove vincerà il campionato portando la compagine liventina in B1) e 2011/2012. Chiusa la carriera da atleta, Milo si siede in panchina facendo le sue prime esperienze all’Imoco Volley Conegliano (A1 femminile) dove per tre stagioni sarà assistente allenatore conquistando titoli prestigiosi quali 3 scudetti, 2 Supercoppe Italiane e 1 coppa Italia allenando allo stesso tempo nella Marca squadre di C e B come l’Albatros, Villorba e Fontane. In campo maschile la prima esperienza la fa a San Donà in A3 come vice di Michele Totire. L’ultima esperienza in Sardegna dove la passata stagione lo troviamo come allenatore della formazione maschile della Silvio Pellico Sassari Volley.
    Torni a Motta dopo 10 anni. Prime sensazioni?
    “Per me è come tornare a casa, anche se con un altro ruolo. Gli anni passati a Motta da giocatore sono stati fantastici e conservo sempre un bel ricordo sia a livello sportivo che a livello di rapporti con le persone che gravitano intorno a questa società. Non vedo l’ora di incontrare di nuovo quelli che sono rimasti e di conoscere le persone che hanno contribuito a far diventare Motta una realtà di alto livello.”
    Cosa ti ha convinto ad accettare questa nuova avventura?
    “Diciamo che i rapporti con questa società si sono sempre mantenuti negli anni. Crisi e pandemie hanno ritardato sicuramente questo mio “ritorno”. La stretta di mano dopo la telefonata di Alessandro Carniel è stata praticamente immediata. Abbiamo capito che i tempi erano maturi per entrambe le parti e credo che la voglia di lavorare ancora assieme ci sia sempre stata, ne eravamo convinti reciprocamente già da qualche anno. La volontà di costruire e di migliorarsi è stata di sicuro la leva principale.”
    Vice di Lorizio in A2. Che stagione ti aspetti?
    “Conosco Pino da qualche anno e per me è un onore poter allenare al suo fianco. Credo di poter imparare molto da lui e spero di poterlo aiutare sotto ogni aspetto. Sarà una stagione difficile perché penso che il livello si sia alzato. Molte squadre si sono rinforzate e questo renderà il campionato ancora più duro. Ci sarà da lavorare molto, bisognerà lottare in ogni singolo allenamento e in ogni singola gara.”
    Lavorativamente parlando com’è Milo Zanardo?
    “Sono molto pignolo per quanto riguarda tutto quello che viene eseguito in palestra, a volte anche troppo, ma il motore che mi fa andare avanti è sempre la voglia di imparare e crescere a livello personale.”
    Quali sono i tuoi obbiettivi per questa stagione?
    “L’obbiettivo principale è mettermi a disposizione della squadra e della società. Sono molto contento della mia scelta, credo che il roster sia competitivo e sono convinto di far parte di uno staff di altissimo livello”
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Completato il reparto schiacciatori: da Porto Viro Romolo Mariano

    Altra novità in casa tricolore, a completare il reparto schiacciatori arriva da Porto Viro Romolo Mariano “L’interesse che la società ha riposto nei miei confronti mi ha spinto a firmare; la squadra che si sta costruendo sarà sicuramente stimolante”.
    Classe 1991 e 190 centimetri di altezza, lo schiacciatore di posto quattro vanta grande esperienza nel campionato di Serie A2: “Penso che il mio vissuto mi aiuterà ad affrontare la nuova stagione, ogni anno ho comunque voglia di imparare qualcosa di nuovo e di mettermi in gioco, sono molto ambizioso ed esigente con me stesso. Spero di poter mettere a disposizione del gruppo, ma soprattutto dei più giovani, le mie conoscenze”. Sicuramente coach Cantagalli non ha bisogno di presentazioni: “Tutti sanno che è stato un ottimo giocatore, ma anche come allenatore ne hanno sempre parlato tutti molto bene. Con il suo contributo cresceremo e giocheremo la miglior pallavolo possibile”.
    Il giocatore bergamasco parla dei suoi obiettivi per la prossima stagione: “Reggio Emilia è una di quelle società di rispetto nella categoria per l’impegno dimostrato negli anni e la voglia di fare bene, ma anche per le persone che stanno intorno, i volontari che mettono sempre tutta la loro passione nel lavoro che svolgono. Sarà quindi importante lavorare ogni giorno in palestra, voglio migliorami ancora e ottenere le migliori prestazioni possibili insieme a tutta la squadra. Mi piacerebbe molto qualificarci ai Play Off promozione, visto che la scorsa stagione Porto Viro non ha partecipato alle fasi finali. Non nascondo che mi piacerebbe vincere ancora un campionato e una Coppa Italia prima di finire la carriera”.

    Articolo precedenteGabriele Di Martino completa il reparto dei centrali della Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Undicesima stagione in Serie A2 Credem Banca per il Pool Libertas Cantù

    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/2023.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. Questa lista completa (la più ampia nella storia della Lega Pallavolo Serie A, dopo le 53 iscritte alla passata stagione) già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    E per l’undicesima stagione, la decima consecutiva, anche il Pool Libertas Cantù sarà regolarmente ai nastri di partenza del Campionato di Serie A2 Credem Banca. Si tratta di un risultato storico per la pallavolo comasca. Mai nessuna squadra, infatti, era in precedenza riuscita ad approdare al secondo campionato nazionale, restandoci per così tante stagioni.
    “Abbiamo presentato per il nostro undicesimo anno la domanda di iscrizione alla Serie A2 – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Nella nostra categoria penso che siamo una delle società più longeve. Abbiamo garantito la fidejussione e le coperture finanziarie necessarie per la stessa. E’ stato anche quest’anno uno sforzo importante adempiere a tutta la documentazione del caso, e, visti i nuovi regolamenti, giocheremo al Palafrancescucci la domenica alle ore 18,00, in quanto è l’unico impianto in provincia di Como che garantisca i 1000 posti per gli spettatori. Ora ci sarà al Volley Mercato a Bologna dal 19 al 21 Luglio, e nell’occasione il deposito dei Nulla Osta dei Transfer di tutti i nuovi giocatori della rosa della prima squadra, e questo sarà un altro impegno non indifferente. Solo una grande passione ci fa superare in tempi così ravvicinati una serie di scadenze così impegnative ed onerose. Spero che questo sforzo sia compreso dai nostri tifosi, e che da Ottobre potremo vederli numerosi alle nostre partite”.

    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2022/23:
    Agnelli Tipiesse Bergamo
    Consoli McDonald’s Brescia
    Pool Libertas Cantù
    BCC Castellana Grotte
    BAM Acqua S. Bernardo Cuneo
    Videx Yuasa Grottazzolina
    Cave del Sole Lagonegro
    HRK Motta di Livenza
    Delta Group Porto Viro
    Tinet Prata di Pordenone
    Consar RCM Ravenna
    Conad Reggio Emilia
    Kemas Lamipel Santa Croce
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i 54 club ammessi

    Serie A Credem BancaLe 54 squadre per la stagione 2022/2023
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/2023.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. Questa lista completa (la più ampia nella storia della Lega Pallavolo Serie A, dopo le 53 iscritte alla passata stagione) già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club nella modulistica di Ammissione per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23:Top Volley CisternaCucine Lube CivitanovaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Susa PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay SienaGioiella Prisma TarantoItas TrentinoWithU Verona
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2022/23:Agnelli Tipiesse BergamoConsoli McDonald’s BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoVidex Yuasa GrottazzolinaCave del Sole LagonegroHRK Motta di LivenzaDelta Group Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RCM RavennaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23:Saturnia Aci CastelloWow Green House AversaM2G Green BariDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoVolley 2001 GarlascoAurispa Libellula LecceMed Store Tunit MacerataVolley MarcianiseShedirpharma Massa LubrenseStadium Pallavolo MirandolaAvimecc ModicaTMB MonseliceSol Lucernari Montecchio MaggioreTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaOmiFer PalmiWiMORE ParmaAbba PinetoSMI RomaSsd SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveErmGroup San GiustinoMonge-Gerbaudo SaviglianoMaury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Panciocco, nuovo schiacciatore Cave del Sole

    Sette stagioni in A2 , 130 incontri giocati a più di 700 punti messi a terra a soli 23 anni (ancora da compiere): questi i numeri del prossimo schiacciatore della Cave del Sole Lagonegro. Rocco Panciocco , classe 1999, 200 centimetri e una carriera importante alla spalle. Le ultime due stagioni lo schiacciatore romano le ha giocate a Siena , prima ancora ha vestito la maglia della Materdomini e quella del Tuscania. Cinque stagioni in precedenza al Club Italia dove è stato allenato da mister Barbiero, che lo ha visto crescere e lo ha voluto con sé a Lagonegro. “Sono molto felice della fiducia che ha riposto in me il presidente e tutta la società di Lagonegro. Con coach Barbiero ci conosciamo molto bene- spiega Panciocco- mi ha cresciuto ai tempi del Club Italia e so che può tirare fuori il meglio di me e di tutta la squadra. Siamo un bel gruppo e sono sicuro che con il duro lavoro, uniti,  potremmo toglierci belle soddisfazioni. Il tifo sarà il nostro settimo uomo in campo e insieme ci divertiremo tantissimo. Adesso mi sto tenendo in forma per iniziare al meglio la prossima stagione e non vedo l’ora di iniziare a spingere insieme a tutto il team, conclude lo schiacciatore che farà parte del nuovo roster biancorosso della Cave del Sole” . Intanto continuano i contatti del ds Tortorella per concludere la squadra lucana che sarà ai nastri di partenza per il suo sesto anno consecutivo nel campionato di A2.

    Articolo precedenteIl Mengo resta qui! LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo libero è Davide Russo, un talento in cerca di rivincita

    Ad appena 21 anni, Davide Russo può già vantare oltre 100 presenze nei campionati di Serie A Credem Banca
    Giovane, talentuoso e in cerca di rivincita. Questo il profilo del nuovo libero della Delta Group Porto Viro, Davide Luigi Russo, classe 2001, 180 centimetri di altezza.
    Non inganni la carta d’identità, ad appena 21 anni l’atleta salentino – è nato a Poggiardo, provincia di Lecce – può già vantare oltre 100 presenze nei campionati di Serie A Credem Banca, per l’esattezza 94 in A2 e 17 in A3. La scorsa estate era stato tesserato da Vibo Valentia in Superlega, ma ha preferito rinunciare a disputare la stagione con i calabresi, uscendo dai “radar” della massima serie.
    “Ci tengo a precisare – spiega il nuovo acquistato   – che il mio non è stato un anno di stop, ho giocato un campionato di serie C che mi ha aiutato a ritornare sui miei passi, sulla mia strada, sulla mia carriera. Ed è grazie a questa esperienza che oggi mi ritrovo di nuovo in Serie A2 con Porto Viro. Ho deciso di abbandonare la Superlega per ritrovare il mio equilibrio, la mia serenità e sono stato giudicato in maniera molto negativa per questa scelta. Se oggi sono qui è anche perché voglio la mia rivincita, per poter dimostrare ad alcune persone che a volte bisogna cadere per poter brillare ancora più forte. La fiducia datami da coach Battocchio e dalla società è sicuramente uno dei motivi che mi hanno portato ad accettare la proposta della Delta Group. È stato un grande motivo d’orgoglio per me sapere che dall’altra parte c’erano e ci sono persone che credono in me”.
    Porto Viro come trampolino di (ri)lancio, dunque, un’occasione che Russo vuole sfruttare nel migliore dei modi: “Sarà la mia prima esperienza al Nord e la prima volta che mi separeranno da casa così tanti chilometri, ma amo viaggiare e sono pronto a scoprire nuove terre e nuovi modi di vivere – prosegue – Come mi descriverei? Mi piace molto ridere e scherzare, quando scendo in campo però entra in gioco la mia determinazione nel migliorarmi, nel raggiungere giorno dopo giorno obiettivi sempre più importanti. Ho seguito alcune partite di Porto Viro nelle ultime stagioni, soprattutto l’anno scorso, con la super salvezza conquistata all’ultima giornata. Le mie impressioni sono molto positive, mi hanno parlato tutti benissimo della società, dello staff e dell’ambiente. Visto il roster che stiamo allestendo, penso che possiamo fare un ottimo campionato. Non sono un tipo da promesse, soprattutto se non ho la certezza di poterle mantener. L’unica cosa che posso garantire ai tifosi del Delta è che ci metterò sempre tutto l’impegno possibile affinché tutti noi possiamo vivere delle belle soddisfazioni”.
    Autentico ragazzo prodigio, Russo viene aggregato alla prima squadra di Alessano, allora impegnata in Serie A2, già nel 2014/2015. L’esordio in cadetteria arriva la stagione seguente, e precisamente il 20 dicembre del 2015, quando subentra al libero titolare Matteo Bisanti nel corso della sfida sul campo di Ortona. Un sogno diventato realtà per il 14enne Russo, che ad Alessano rimane per altre quattro stagioni, tre in A2 (nel 2017/2018 però salta tutta l’annata) e una, l’ultima, nella neonata A3. Nel 2020/2021 passa a Lagonegro, di nuovo in A2, dove riesce a mettere ancora più in evidenza il suo talento cristallino attirando l’attenzione non solo dei dirigenti di Vibo Valentia, ma anche dello staff della Nazionale U21, che lo convoca per un collegiale in vista dei mondiali di categoria. LEGGI TUTTO