More stories

  • in

    Presentazione Stagione e Calendari 2022/23

    Serie A Credem BancaDomani al via il Volley Mercato. Giovedì la “Presentazione Stagione e Calendari 2022/2023 – 78° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca” in diretta su YouTube
    Nella mattinata di domani, 19 luglio 2022, le porte del Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) si apriranno per dare il via al Volley Mercato, classico evento estivo firmato Lega Pallavolo Serie A. La tre giorni si chiuderà con la “Presentazione Stagione e Calendari 2022/2023 – 78° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca”.
    Martedì 19 e mercoledì 20 luglio, oltre ad ospitare l’Ufficio Tesseramenti della Federazione, il Volley Mercato proporrà svariate attività eterogenee per i 54 club: consulte e assemblee per dirigenti, riunione con allenatori e ufficiali di gara, approfondimenti con Volleyball World, la piattaforma online dell’FIVB, focus sul “fan engagement” e sul marketplace digitale con ChainOn, oltre a corsi di aggiornamento per gli uffici stampa.
    Giovedì 21 luglio alle 14.30, al termine dell’Assemblea Ordinaria, avrà inizio la “Presentazione stagione 2022/2023 Pallavolo Serie A” che chiuderà il Volley Mercato e darà inizio ufficialmente alla nuova stagione. L’evento sarà trasmesso in diretta su YouTube, sul canale Legavolley, e non mancheranno spettacolo e intrattenimento: al centro i calendari dei campionati prossimi.
    Al termine della presentazione si terrà la conferenza stampa del Presidente Massimo Righi sulle formule dei campionati in arrivo. Durante la tre giorni sarà sempre attiva una sala stampa. Per registrarsi all’evento è sufficiente mandare una email a press@legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Di caratura internazionale, approda a Cuneo!

    “ANDUMA Show” – Ventesima puntata della trasmissione diretta e condotta da Mario Piccioni, direttore della “Cuneo Volley TV”.Il nostro Mario, come sempre presente alle partite in casa della serie A2 maschile di Cuneo in qualità di speaker, al termine della vittoria di Gara 3 della FINALE PLAY OFF A2 ha intervistato diversi protagonisti della serata: il Capitano Iacopo Botto, Roberto Dalmazzo Sindaco di Lagnasco e il coach Roberto Serniotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo Volley, in attacco arriva il promettente Alessio Tallone

    Il posto-4 Alessio Tallone, 23 anni da compiere il prossimo 23 settembre, difenderà i colori della Tonno Callipo Vibo Valentia nel torneo nazionale di Serie A2 edizione 2022/2023.
    Un altro nuovo arrivo in casa Callipo: si tratta dello schiacciatore marchigiano, classe ’99, Alessio Tallone, proveniente da Cuneo dove ha disputato il primo campionato di A2. Le parole di benvenuto sono del direttore sportivo Ninni De Nicolo: «Tallone è un atleta giovane ma che vanta già una buonissima esperienza tra A3 e A2. Nell’ultima stagione a Cuneo ha mostrato doti molto interessanti e sono convinto che abbia ulteriori margini di crescita in tutti i fondamentali. Si tratta di un giocatore fisicamente prestante, abile sia a muro che in attacco, incisivo in battuta».
    Dal canto suo il laterale pesarese mostra subito di avere le idee molto chiare e concrete: «Già dai primi colloqui intercorsi con i vertici dirigenziali calabresi ho avvertito l’entusiasmo che c’è all’interno della società. Ciò mi fornisce grandi stimoli. Con estrema sincerità posso dire che sono rimasto particolarmente contento di essere approdato in un club che ritiene importante la persona nel suo complesso e che al di là delle capacità tecniche presta attenzione anche alle qualità morali ed umane di noi atleti».
    Sulla scia del cambiamento il neo giallorosso si affaccia con positività ad una nuova affascinante avventura: «Non ho mai giocato in una squadra del Sud essendo stato solamente a Fano e a Cuneo. Sono convinto che sarà un’esperienza formativa sia dal punto di vista sportivo che personale. Molti giocatori che sono passati da Vibo mi hanno parlato bene della Società e dell’ambiente».
    Per il posto quattro marchigiano, quella a Vibo Valentia, sarà la sua seconda stagione consecutiva in Serie A2, dove ha debuttato il 10 ottobre dello scorso anno solare, nella vittoriosa gara di esordio al Palafrancescucci di Cantù, (25-19, 18-25, 20-25, 25-21,13-15 i parziali dei set), in cui Alessio ha realizzato cinque punti. Un’esperienza quella cuneese che tornerà utile alla causa della compagine giallorossa: «Avevo scelto Cuneo perché per svariati motivi, legati soprattutto allo studio, volevo restare a casa. È stato un anno intenso pieno di soddisfazioni personali, ho giocato partite che contavano come la finale di Coppa Italia e anche la Finale dei Play Off Promozione. Ho sicuramente arricchito il mio bagaglio. Lasciando Fano dove ero cresciuto ed ero capitano, ero ripartito da zero rimettendomi in discussione, facendomi conoscere per cui è stata una sfida che ho vinto».
    Manca ancora un mese circa al ritorno in palestra ma Alessio Tallone ha delineato bene nella sua testa cosa aspettarsi e quali saranno gli obiettivi individuali da perseguire. «L’energia e la positività sono caratteristiche che mi appartengono e le ho percepite subito anche nella mia nuova società. Quando queste componenti vanno a braccetto, l’affinità è senz’altro maggiore e ciò mi rende carico per affrontare la nuova stagione. Ho capito che c’è una buona programmazione e sono fiducioso delle capacità dell’organico che si sta costruendo. Toccherà a noi dimostrare il nostro valore e conquistare i risultati sul campo».
    Il salto di qualità per il giovane atleta pesarese passa anche dal potersi allenare quotidianamente con giocatori esperti e navigati – per citarne solo alcuni – come Santi Orduna, Davide Candellaro e i compagni di reparto Michele Fedrizzi e Jernej Terpin: «Stare a contatto con atleti di questo calibro significa avere la possibilità di crescere. Si tratta di giocatori che hanno militato tanti anni ai vertici della pallavolo italiana. Allo stesso tempo sono convinto che tutti i miei nuovi compagni di squadra avranno qualcosa da trasmettere, a livello professionale e umano. Non vedo l’ora di condividere lo spogliatoio con tutti loro. Darò il mio contributo per trovare sintonia e alchimia e diventare un bel gruppo».
    LA CARRIERAAlessio Tallone, nato il 23 settembre 1999 a Pesaro, alto 199 cm, è cresciuto pallavolisticamente nel vivaio della Virtus Fano, un “fiore all’occhiello” tra le scuole di pallavolo italiane, disputando il campionato under 16 ed under 18 e di seguito quattro campionati consecutivi, i primi due in Serie B (salvezza conquistata in largo anticipo in serie B al primo anno, promozione in Serie A3 da titolare dopo un campionato dominato e conferma nella categoria per la stagione successiva). In Serie A3 maschile, con la casacca fanese (con la quale ha avuto il privilegio di indossare anche i gradi di “capitano”), ha collezionato 38 “gettoni di presenza”, 143 set all’attivo e 405 punti realizzati, 29 dei quali al servizio e altrettanti a muro. Nell’ultima stagione, invece, ha disputato il primo campionato in Serie A2 con la casacca della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, squadra che ha sfiorato la promozione in SuperLega perdendo in quattro gare la finale Play Off con la Volley Tricolore Reggio Emilia, che ha poi ceduto il titolo sportivo all’Emma Villas Aubay Siena. Tra Campionato, Play Off e Coppa Italia di categoria, ha totalizzato 33 presenze, 66 set disputati e 74 punti messi a terra sul taraflex, sei dei quali al servizio e due a muro.
    La schedaLuogo e data di nascita: Pesaro, 23 settembre 1999Ruolo: schiacciatoreAltezza: 199 cm
    CARRIERA2016–2017 Virtus Fano– settore giovanile2017–2018 Virtus Fano– BM Girone E2018–2019 Virtus Fano– BM Girone E2019–2020 Gibam Fano – A3M Girone Bianco2020–2021 Vigilar Fano – A3M Girone Bianco2021–2022 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – A2M2022–2023 Tonno Callipo Vibo Valentia – A2M
    PALMARESClub2018 – 2019 Campionato Italiano  BM Girone E – Virtus Fano
    LA COMPOSIZIONE DEL ROSTER DELLA TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 2022/2023Alessio Tallone (schiacciatore), Davide Candellaro (centrale), Alessandro Tondo (centrale), Jernej Terpin (schiacciatore), Domenico Cavaccini (libero), Michele Fedrizzi (schiacciatore), Paul Bucchegger (opposto), Santiago Orduna (palleggiatore).
    1° Allenatore: Cesar Douglas – 2° Allenatore: Francesco Racaniello
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater Volley Castellana, è Gerald Ndrecaj il terzo centrale

    È Gerald Ndrecaj il terzo centrale della New Mater Volley Castellana Grotte per la stagione sportiva 2022/2023 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Ad annunciare l’arrivo del centrale classe 1999, ex Marcianise (serie A3) il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori.
    Nato a Catania il 16 dicembre 1999, 197 cm, tre anni consecutivi in serie A3 nelle stagioni scorse (l’ultimo a Marcianise, i due precedenti ad Ottaviano, società con cui ha vinto una serie B e una Coppa Italia serie B nel 2019), Ndrecaj completa il reparto centrali assieme ad Matteo Zamagni e Luca Presta.

    “Sono molto contento della fiducia che ha riposto in me la dirigenza di una società importante come la New Mater Volley – ha commentato lo stesso Ndrecaj – Le aspettative per la prossima stagione sono alte, sia perché il livello della serie A2 si è alzato tanto sia perché a livello di squadra vogliamo fare bene. Non dobbiamo temere nessuno e giocarcela in casa e su tutti i campi fino all’ultima palla. A livello personale sono pronto ad offrire il massimo del mio contributo, sia durante gli allenamenti che quando chiamato in campo. Castellana è un’opportunità che non potevo perdere – ha commentato il centrale siciliano, impegnato durante l’estate anche nell’attività agonistica sulla sabbia di Catania e di tutta Italia – Ritroverò in Puglia Dario Carelli che è un amico, ma sono certo allo stesso tempo che non avremo difficoltà a creare subito un gruppo forte con tutti gli altri. Non ho avuto modo di parlare con Enrico Libraro, mio compagno di squadra a Marcianise, e non ho mai avuto modo di giocarci, ma conosco il Pala Grotte e il suo calore: ci auguriamo di ricambiare l’affetto dei tifosi con l’impegno massimo”.

    “Gerald sarà per il primo anno in serie A2, ma abbiamo visto in lui delle ottime capacità sia atletiche che caratteriali – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, De Mori – Sono certo che ci metterà a disposizione tutta la sua voglia, la sua buona volontà e la sua passione al servizio della squadra. Contiamo molto che possa dimostrare di crescere durante tutto questo anno e di aiutarci sia in allenamento che in campo”.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Pedron resta a Cuneo

    La regia è confermata, Pedron resta a Cuneo
    Il palleggiatore padovano ancora in biancoblù per la prossima stagione.

    Cuneo potrà ancora contare sulle alzate di Matteo Pedron, una certezza che il Club biancoblù e il nuovo coach non potevano farsi sfuggire.
    La regia è confermata, Pedro pronto ad affrontare il nuovo anno: « Sono molto contento di giocare un’altra stagione con una società importante come Cuneo. Lo scorso anno abbiamo raggiunto degli ottimi risultati, riportando entusiasmo nell’ambiente, ora c’è tanta voglia di migliorare quanto fatt. Già nel breve confronto, Max mi ha subito fatto capire che ha tanta voglia di lavorare e farci migliorare. Sarà un campionato competitivo, molte squadre si sono rinforzate, ma noi lotteremo al massimo per riconfermarci e sono sicuro che i Blu Brothers e tutto il pubblico ci supporteranno come sempre».
    Entusiasta e impaziente di iniziare a lavorare insieme, coach Giaccardi ha le idee chiare su Pedron: « Matteo secondo me è un palleggiatore di alto livello e lo ha dimostrato nelle sue stagioni di A2. Mi piacerebbe fare con lui un percorso in cui fa il passaggio, dove possa raggiungere delle prospettive di ancor più alta categoria per il futuro e perché no, magari con Cuneo. Ho grande fiducia e stima del giocatore, della persona non posso ancora dire perché non ci conosciamo, ma sono sicuro non avremo problemi. Lui è uno dei tasselli fondamentali di questo progetto».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La New Mater Volley conferma Saverio De Santis

    La New Mater Volley Castellana Grotte conferma, per la stagione sportiva 2022/2023 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, il libero Saverio De Santis. Classe 1999, 175 cm, nato a Locri (Rc), completerà il reparto che registra già la presenza di Andrea Marchisio.
    Arrivato a Castellana Grotte nel 2019 dalla Conad Lamezia (serie A2), De Santis sarà al suo quarto anno in gialloblù. In Puglia e in serie A2 ha già giocato con la maglia di Gioia del Colle, società che lo ha visto debuttare nella serie cadetta dopo le esperienze calabresi con Palmi e Cinquefrondi. De Santis ha scelto nuovamente la 10, maglia che lo ha accompagnato nelle ultime due stagioni, anni in cui spesso è stato chiamato in causa anche da titolare.

    “Rimango a Castellana un altro anno, ormai la sento come una seconda casa – ha commentato lo stesso De Santis – Non vedo l’ora di ritrovare gli amici, i tifosi, i compagni della scorsa stagione e di conoscere i nuovi. Cercherò di trasmettere loro cosa vuol dire giocare per questo club e con questa maglia. Sono così felice di continuare per una delle migliori squadre del Sud – ha detto il libero classe 1999 – Per me è un onore per il quarto anno di fila far parte di questa squadra. I tifosi sono fantastici, ogni partita in casa è come se fosse una festa. Per la prossima stagione cercheremo in tutti i modi con il duro lavoro giornaliero di migliorare i risultati dello scorso anno, sperando di regalare gioia, divertimento e risultati alla città”.

    “Saverio è ormai un punto fermo del nostro gruppo, un ragazzo sempre pronto e disponibile al sevizio dell’allenatore e della squadra – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – Ha ottime doti di difesa e sicuramente anche la prossima stagione darà il suo utile contributo sia in campo che durante gli allenamenti”.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La regia è confermata!

    “ANDUMA Show” – Ventesima puntata della trasmissione diretta e condotta da Mario Piccioni, direttore della “Cuneo Volley TV”.Il nostro Mario, come sempre presente alle partite in casa della serie A2 maschile di Cuneo in qualità di speaker, al termine della vittoria di Gara 3 della FINALE PLAY OFF A2 ha intervistato diversi protagonisti della serata: il Capitano Iacopo Botto, Roberto Dalmazzo Sindaco di Lagnasco e il coach Roberto Serniotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mercato si tinge d’azzurro: preso il Nazionale U20 Riccardo Iervolino

    Riccardo Iervolino nell’ultima stagione a Padova si è diviso tra Serie B e campionato U19
    Si tinge di azzurro, anzi, di azzurrino, il mercato della Delta Group Porto Viro. Per completare il puzzle di posto quattro la formazione polesana sceglie un tassello di prospettiva, lo schiacciatore della Nazionale Under 20 Riccardo Iervolino.
    Nato a Brescia nel 2003, 197 centimetri di altezza, Iervolino la scorsa stagione era in forza alla Kioene Padova, con cui è stato impegnato sul doppio fronte Serie B/Under 19. Una vetrina su cui hanno posato gli occhi i dirigenti della Delta Group che quest’estate gli hanno proposto di fare il grande salto in Serie A2 Credem Banca. “Non mi aspettavo assolutamente la chiamata di un club di questa categoria, è stata una gioia enorme appena l’ho saputo – racconta il nuovo acquisto nerofucsia –  Conosco il Delta da qualche anno e ora sto avendo l’opportunità e il piacere di conoscere alcune delle persone che lavorano per la società: l’impressione è ottima, sia a livello professionale che personale”.
    Iervolino – che a livello di settore giovanile ha vestito anche le maglie di Stadio Volley, Montichiari e Atlantide Brescia – in queste settimane è infatti impegnato nella preparazione dei campionati europei U20, in programma a settembre. A guidarlo Matteo Battocchio, che ritroverà anche a Porto Viro: “Ho molta stima e rispetto per il coach, mi hanno colpito particolarmente la sua ‘freddezza’ e la sua calma nel gestire le situazioni, e allo stesso tempo la sua grinta e la sua voglia di trasmettere anche quando insegna i gesti tecnici più semplici. Quest’esperienza in Nazionale mi sta insegnando ancora di più il significato e il concetto di squadra, e soprattutto sto imparando a dare maggiore valore ai dettagli, che, si sa, fanno sempre la differenza”.
    Pensieri e parole da ragazzo maturo, un bel biglietto da visita per quello che sarà l’atleta più giovane nel roster della Delta Group: “Credo fortemente nella serietà della società, negli obiettivi che vogliamo raggiungere e nello staff tecnico che ci seguirà. Mi aspetto di lavorare tanto e bene e di migliorare togliendomi qualche piccola soddisfazione. Sinceramente mi sento pronto ad affrontare questa nuova esperienza, mi reputo una persona estremamente competitiva e dedita al lavoro. Vorrei crescere in ogni fondamentale, soprattutto in ricezione e in difesa”. LEGGI TUTTO