More stories

  • in

    Chiude il roster Mohamed Aziz El Said

    Inizia la fase finale del volley mercato del campionato di Pallavolo Credem Banca. La tre giorni organizzata presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna vede protagonisti tutti i club di Serie A che saranno impegnati con i tesseramenti, le consulte e panel di approfondimenti su Fan Engagement e sulla rivoluzione digitale della sponsorship. 
    Ad chiudere il roster della Cave Del Sole Lagonegro è un giovanissimo proveniente dal settore giovanile lagonegrese: si tratta di Mohamed Azaz El Said , schiacciatore classe  2006 che farà parte della compagine di mister Barbiero. Aziz El Said si unisce così con la prima squadra dopo l’ottima stagione dello scorso anno che lo ha visto già protagonista nei campionati giovanili sia a livello regionale che nazionale, a cui si è aggiunta la convocazione nelle ultime ore da parte dagli organi federali per la collegiale dal 28 luglio al 5 agosto a Zocca per la sezione U18 della Nazionale, sotto l’attenta guida di Mister Velasco , direttore tecnico del settore giovanile Fipav. 
    “Mohamed Azaz El Said è un giovane talentoso che chiude la rosa  : lui è un giovanissimo del settore giovanile della Rinascita Volley che si è distinto nell’ultimo trofeo delle regioni con la rappresentativa della Basilicata- spiega mister Barbiero.  E’ un giovane di prospettiva nonché è un piacere per me averlo in squadra: credo che sia un riconoscimento del grande lavoro che questa società fa nel settore giovanile. Per noi lui sarà il fiore all’occhiello e l’orgoglio della Rinascita Lagonegro per questa stagione”, conclude mister Barbiero. Domani scade il  termine ultimo per il tesseramento del mercato degli atleti di A2, mentre giovedì è prevista la pubblicazione dei calendari del prossimo campionato che avrà inizio il 9 ottobre prossimo . 

    Articolo precedenteConfermato il Libero cuneese, Francesco Bisotto LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato il Libero cuneese, Francesco Bisotto

    Bisotto pietra miliare a Cuneo
    Confermato il Libero cuneese tra i titolari biancoblù della serie A2.

    Il Libero Francesco Bisotto, cuneese Doc, al suo secondo anno tra i titolari biancoblù della serie A2; dopo l’esordio rivelazione nella categoria tre stagioni fa, coach Giaccardi lo ha fortemente voluto nel roster.
    Una nuova sfida per Francesco pronto a fare squadra con i nuovi e vecchi compagni: « Le aspettative sono molto buone per quanto riguarda i nuovi innesti, toccherà a noi farli ambientare bene, per poter diventare un gruppo unito dentro e fuori dal campo. Il nuovo allenatore mi ha fatto da subito un’ottima impressione, perché proprio come me crede molto nel lavoro sia fisico che tecnico; inoltre mi ha già presentato alcuni aspetti del gioco che vorrebbe cambiare e sono pronto a farlo. Quest’anno il mio principale obiettivo personale sarà quello di fare un ulteriore salto di livello, avendo un anno di esperienza alle spalle. Sono molto entusiasta e non vedo l’ora di ritornare al palazzetto ad allenarmi e di tornare a giocare davanti al nostro pubblico».
    Piena fiducia da parte di coach Giaccardi: « Lo scorso anno la squadra ha raggiunto obiettivi importanti, pertanto secondo me apportare troppi cambiamenti non era la soluzione vincente. Perciò oltre agli innesti che ritenevamo giusti, abbiamo deciso di partire da una base solida di sicurezza e personalità in ricezione. Francesco ha dimostrato lo scorso anno di poter fare e bene la categoria di A2. Sono convinto che sarà la giusta partenza per il nostro gioco. Sono molto contento d’averlo sentito motivato e pronto a lavorare, non c’è niente di meglio per un allenatore che avere giocatori vogliosi di dimostrare le proprie qualità e mettersi sotto con il tanto lavoro».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Pietra miliare per Cuneo

    “ANDUMA Show” – Ventesima puntata della trasmissione diretta e condotta da Mario Piccioni, direttore della “Cuneo Volley TV”.Il nostro Mario, come sempre presente alle partite in casa della serie A2 maschile di Cuneo in qualità di speaker, al termine della vittoria di Gara 3 della FINALE PLAY OFF A2 ha intervistato diversi protagonisti della serata: il Capitano Iacopo Botto, Roberto Dalmazzo Sindaco di Lagnasco e il coach Roberto Serniotti. LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Consoli è al completo!

    Il roster della Consoli McDonald’s Centrale versione 2022/2023 si arricchisce grazie al pack di giovani in arrivo dal vivaio bresciano, da Montichiari e Castiglione: fondamentali le sinergie con le società amiche che mirano ad ampliare il movimento e ad aumentarne il tasso tecnico.
    La tre-giorni di Volley Mercato a Bologna della settimana entrante sarà allietata dalla Final-eight maschile di Nation League, che vedrà l’Italia affrontare l’Olanda ai Quarti nella serata di mercoledì 20 luglio, dopo che la nazionale femminile ha conquistato il Trofeo per la prima volta. Dirigenti e staff di Atlantide, prima che al match, saranno presenti alle assemblee e consulte di Lega, oltre che allo sportello tesseramenti FIPAV, dove andranno a completare le affiliazioni per l’anno sportivo 2022-2023. 
    L’elenco degli atleti pronti ad affrontare la stagione di A2 con la maglia biancazzurra è infatti completo, grazie all’individuazione del “pacchetto” di giovani che si alleneranno assieme alla prima squadra e che con lei affronteranno a turno anche le gare di campionato.
    I prodotti del vivaio Atlantide che già hanno calcato il taraflex cittadino, quali Pietro Ghirardi (P), Gianluca Togni (L), Francesco Rizzetti (L) e Andrea Bettinzoli (S) saranno aggregati alla serie A, senza trascurare i loro campionati under 19 e di serie C, ma arricchendo di stimoli la loro preparazione, sia dal punto di vista tecnico che da quello di approccio al lavoro.
    Le sinergie già da tempo attivate attraverso la collaborazione con il Volley Montichiari, grazie al lavoro della famiglia Tonoli e del DS Gianfranco Coffetti, continuano ad alimentare un valido scambio di giocatori che per la stagione in avvio porterà il talento del centrale Alessandro Scarpellini a misurarsi con la serie A.
    Dirigenti e staff di Atlantide credono nel progetto di creare un vero e proprio polo del volley pensato per costruire i futuri campioni della serie A e credono che per farlo sia indispensabile allargare il bacino di atleti e dare una linea di indirizzo precisa, che punti sulla condivisione degli stessi valori sportivi e di uno standard atletico di elevata qualità.
    A tal fine, la società promuove da quest’anno anche una serie di prestiti tra il sodalizio bresciano e quello di Castiglione delle Stiviere dell’amico Enzo Valdo, allenatore con svariati anni di esperienza nella massima categoria, che cura con grande attenzione il percorso di crescita tecnica dei giovanissimi. Tre dei suoi atleti, tutti del 2004, saranno nel roster biancazzurro e disputeranno con la maglia bresciana anche il campionato di serie C: Mattia Braghini, schiacciatore dotato di un’ottima battuta al salto, Tommaso Sarzi Sartori, centrale, e Lorenzo Pellegri, palleggiatore.
    Gli otto giovanissimi saranno un aiuto prezioso per garantire un livello di sedute tecnico-tattiche davvero allenante e andranno ad arricchire la rosa dei Tucani, già composta da Tiberti in regia con Giani come vice, Bisi opposto, Galliani e Gavilan in banda, assieme a Loglisci, e Gatto; Esposito, Candeli e Luisetto sono i centrali mentre il libero titolare è Franzoni.
    Per Roberto Zambonardi, “Questa è una rosa che ci soddisfa e ci rende competitivi, pur sapendo che abbiamo tredici avversarie attrezzatissime. Sarà una battaglia entusiasmante”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Andrea Santangelo chiude la diagonale di Cuneo

    L’opposto Andrea Santangelo approda a Cuneo
    La diagonale biancoblù è servita, il giocatore molisano alla corte di coach Giaccardi.

    L’opposto molisano di caratura internazionale, Andrea Santangelo, è il nuovo braccio armato di Cuneo. All’ottavo anno di serie A2, dopo una stagione in Korea e aver alzato la Coppa Italia e la Supercoppa a Bergamo, Andrea vuol riprendere il proprio posto nelle classifiche italiane di categoria e ha scelto Cuneo per raggiungere l’obiettivo.
    Con Pedron la diagonale è servita, Andrea non vede l’ora di iniziare la stagione: « È un onore giocare per una piazza storica come Cuneo in uno dei palazzetti più belli d’Italia e con una tifoseria presente e calda come i Blue Brothers. Ho avuto modo di conoscere da vicino la realtà cuneese durante i playoff della scorsa stagione e me ne sono da subito innamorato; un’organizzazione e una cura dei dettagli che non si trovano ovunque. L’obbiettivo personale sarà quello di migliorarmi giorno dopo giorno e aiutare la squadra a vincere! Quest’anno diverse società hanno attrezzato corazzate e si candidano per la promozione, noi sicuramente siamo tra quelle e credo che per vincere bisogna lavorare di più e meglio degli altri, andando, con il tempo e il lavoro, a oliare tutti i meccanismi di squadra. Non ho mai avuto il piacere di lavorare con Max, ma quando ci siamo conosciuti quest’estate ho capito subito che è un uomo molto carismatico e trasmette tanto la sua passione per la pallavolo. Crede molto nel lavorare duramente, per questo inizieremo già dal 3 agosto con la preparazione fisica per avere tutti il tempo di diventare una squadra affiatata».
    Grandi aspettative sia dall’atleta che dalla persona, coach Giaccardi ha molta fiducia nel suo posto 2: « Seguo Andrea sin dalla stagione all’estero e ho continuato quand’è tornato a disputare quelli di A2 qua in Italia. Io come ho spesso dichiarato, credo più nelle persone che nei giocatori, anche se per avere una squadra di livello bisogna che abbiano delle doti tecnico-tattiche. L’ uomo Santangelo secondo me sarà la chiave per il suo ruolo come bombardiere di Cuneo; credo che dopo il passo falso di Ortona, lui abbia una grande voglia di riscatto e questa sarà la molla che lo farà diventare nel prossimo campionato se non il migliore della categoria, uno tra i migliori».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    IL NOSTRO COMPAGNONI É CAMPIONE D’EUROPA U22

    Nella straordinaria domenica pomeriggio del volley azzurro, grande soddisfazione per la new entry biancorossa Mirco Compagnoni, ex Brugherio (A3). Il centrale classe 2003 ha conquistato la medaglia d’oro agli Europei con la nazionale Under 22 di coach Fanizza, coronando nel migliore dei modi un’estate di duro lavoro e di crescita. Così Mirco, al rientro in Italia dalla Polonia: “Non riesco ancora a credere di essere sul tetto d’Europa! È stata l’esperienza tra le più esaltanti della mia vita, che intendo portare nella valigia a Santa Croce insieme alla medaglia. Non vedo l’ora di iniziare! Forza Lupi”

    Articolo precedenteMARIA ILARIA DONADI: QUOTE ROSA PER LO STAFF BIANCOVERDE LEGGI TUTTO

  • in

    MARIA ILARIA DONADI: QUOTE ROSA PER LO STAFF BIANCOVERDE

    MOTTA DI LIVENZA – Lo staff tecnico biancoverde si tinge di rosa, o almeno una piccola parte di esso. Sarà infatti una donna il tassello mancante dello staff tecnico targato pallavolo motta: Maria Ilaria Donadi.
    Maria Ilaria inizia ad allenare a 19 anni all’Albatros Volley (2016-2017), società di Treviso dove è cresciuta anche come giocatrice, nel settore giovanile femminile. Diventa secondo allenatore della prima squadra che milita nel campionato di serie C dove primo allenatore c’è Milo Zanardo (2017/2019). Dopo le esperienze in serie C, grazie a Milo e Michele Totire diventa scoutman  e aiuto allenatore a San Donà in A3 maschile per un paio d’anni. La passata stagione vive un’esperienza in Sardegna a Sassari dove ricopre sia il ruolo di allenatrice in C che allenatore in seconda e scoutman della serie B Maschile. L’abbiamo incontrata…
    Ciao Maria Ilaria. Come stai? Ancora in vacanza?
    “Ciao Giuliano e ciao ai tifosi bianco-verdi. Sì sono un po’ in giro per ricaricare le pile dopo l’ultima stagione, ma non vedo l’ora di tornare in palestra. Per fortuna manca poco ormai.”
    Cosa ti ha convinto ad entrare nello staff tecnico bianco-verde?
    “Le ragioni sono molteplici. Lo staff sicuramente è stata la prima spinta per accettare. Conosco e ho lavorato sia con Milo Zanardo che con Alessio Carraro e con entrambi mi sono sempre trovata molto bene. In più sono sempre alla ricerca di imparare da chi ne sa sicuramente più di me e quindi la scelta di lavorare con Pino Lorizio era praticamente obbligata. Sono certa  che sarà una stagione ricca per me, di conoscenza in termini sportivi, ma anche a livello personale, per la storia di Motta, dei suoi collaboratori e dei suoi tifosi.”
    Inizi da giocatrice, poi allenatrice… Ma da dove nasce la tua passione per numeri e statistiche?
    “Sono una persona pragmatica, mi piace parlare di numeri e di statistiche perché sono dati oggettivi, sono difficilmente contestabili se inseriti nel giusto contesto. Ho da sempre avuto una passione per matematica, numeri ecc. Credo per la loro concretezza, non si parla del “nulla” ecco.”
    Sarai oltre che Scout anche assistant coach. Unica donna in uno staff maschile. Come la vedi?
    “Soprattutto nell’ultima stagione ho sperimentato il ruolo di coach e devo dire che mi piace. Mi trovo bene a lavorare in un ambiente maschile, non è la prima stagione che mi capita. Sono stata integrata già con entusiasmo dallo staff e dal Direttore Sportivo quindi sono sicura che sarà un gran bel gruppo di lavoro e di certo mi troverò a mio agio.”
    Prima esperienza in A2. Che stagione ti aspetti?
    ”Ancora non mi sembra vero! Se ripenso a qualche anno fa quando ho iniziato, essere oggi parte di uno staff di una squadra di A2 mi sembrava un miraggio. Devo davvero ringraziare tute le persone che hanno reso possibile tutto questo. Mi aspetto una stagione dove la parola d’ordine sarà “lavorare”, dal primo allenamento  della settimana fino alla fine della gara durante il weekend. Incontreremo molte squadre, dovremo dare battaglia a molti avversari, ma sono sicura che ci toglieremo molte soddisfazioni e che il duro lavoro verrà ripagato.”
    Da pochissimi giorni la laurea in Ingegneria Meccanica (congratulazioni). Cosa vorresti fare da “grande”?
    ”Questa davvero è una bella domanda. Me la sento ripetere spesso ultimamente, ma se devo essere onesta non ho ancora una risposta definitiva. Ho iniziato l’università e ad allenare contemporaneamente. Le due passioni sono cresciute di pari passo. L’idea di allenare e rimanere nel mondo Pallavolo è sicuramente l’idea principe, ma tutti conosciamo le difficoltà che in questo settore ci possono essere. Stagione dopo stagione vedremo cosa succederà.”
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Giuseppe Iorno e la Sieco Blinda il reparto centrali

    Con Giuseppe Iorno, classe ’93 per 195 centimetri di altezza, la Sieco chiude il pacchetto centrali dopo le conferme di Fabi e l’innesto di Arienti.

    Giuseppe “Giosi” Iorno nasce a Crotone dove approccia la pallavolo imparando questo meraviglioso sport nel settore giovanile della sua città: la ProVolley Crotone. Il tempo di affrontare qualche campionato di Serie C con la squadra locale e Giosi spicca un volo che lo porterà a girare l’Italia militando in formazioni di alto livello in Serie B.

    Il duro lavoro e la dedizione alla pallavolo dell’atleta crotonese vengono infine ripagati dalla chiamata della Sieco Service Impavida Ortona che lo ha scelto per un roster che dovrà sostenere un progetto ambizioso ripartendo da una Serie A3 nel Girone Blu che si preannuncia molto competitivo con molte squadre che anelano ai posti più alti della classifica.

    «Per prima cosa, desidero ringraziare la società e l’allenatore per la fiducia che mi hanno dato. Sarà il mio primo anno in serie A, ed esordirvi con la maglia di una o realtà come l’Impavida Ortona mi rende orgoglioso e sicuro della mia scelta. Mi farò trovare pronto e darò tutto me stesso per questa causa. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere di persona Ortona e i suoi tifosi! A presto!»

    Giuseppe Iorno
     
    Nascita: 6/10/93
    Luogo: Crotone
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 193 Cm

    Carriera:
    2022/2023 SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA (Serie A3)
    2021/2022 Lamezia Serie B
    2020/2021 Sarroch Serie B
    2019/2020 Cagliari Serie B
    2018/2019 Ischia Serie B
    2017/2018 Cosenza Serie B
    2016/2017 Portomaggiore Serie B
    2015/2016 Lagonegro Serie B1
    2014/2015 Iglesias Serie B1
    2013/2014 Martina Franca Serie B1
    2012/2013 Roma 7 Serie B2 LEGGI TUTTO