More stories

  • in

    “A casa di amici”, il Volley Club apre le porte della propria sede per accogliere i giallorossi

    L’esordio dei giallorossi nel Campionato di Serie A2 2022/2023 è alle porte. Una ricorrenza da celebrare come ogni nuovo inizio che si rispetti. Da qui l’idea del Volley Club “Giacinto Callipo” di invitare nella propria sede tutti i protagonisti della prossima stagione agonistica per trascorrere una serata all’insegna della condivisione, dell’amicizia e della convivialità.
    Sorrisi e applausi per esprimere grande entusiasmo che anima tutto l’ambiente giallorosso a distanza di poco più di due settimane dalla prima gara ufficiale in programma il 9 ottobre in terra lucana contro Cave del Sole Lagonegro.
    Così dopo la seduta d’allenamento pomeridiano la squadra e lo staff della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia hanno raggiunto la sede del Club, nel centro cittadino, rispondendo presente alla chiamata della tifoseria vibonese.
    Il risultato è stata una piacevole serata a casa di amici dai toni del tutto informali.
    Ad accogliere gli ospiti il Presidente del Club, Cristian Mazza che ha spiegato: “Abbiamo voluto questo incontro per conoscerci e rinnovare il legame con la squadra prima intraprendere insieme il cammino verso la nuova stagione con l’augurio di poter condividere tante belle soddisfazioni”.
    Subito dopo a prendere la parola è stato il Presidente Pippo Callipo che da trent’anni guida la Società giallorossa con grandi investimenti emotivi ed economici: “Abbiamo voluto disputare l’A2 senza valutare neppure altre opportunità perché era quello che ci competeva dopo che la scorsa stagione non siamo stati meritevoli al punto da mantenere la categoria. Nella mia vita ho sempre agito in tal senso e ho ottenuto riscontri positivi: continueremo a fare ciò che meritiamo consapevoli che dobbiamo guadagnarci ogni cosa sul campo in modo che nessuno possa mai accusarci del contrario. Il nostro lavoro principale è stato quello di scegliere i giocatori giusti a cui far indossare la nostra maglia per rappresentarci in questo campionato e loro, siamo convinti, che ce la metteranno tutta. Speriamo anche che la fortuna quest’anno ci assista…”
    Infine una richiesta rivolta ai soci del Club: “Oltre a garantire il vostro prezioso supporto, vi chiedo di impegnarvi per coinvolgere altre persone nel nostro progetto in modo che il pubblico del volley possa incrementarsi. Sarebbe bello far appassionare alle gesta della nostra squadra anche chi, ancora, conosce poco questo sport”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.co LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana Group

    Il Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana Group
    Poche settimane al fischio d’inizio del campionato di serie A2, è tempo di spolverare le tribune.

    Il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo si prepara alle ultime settimane precedenti l’inizio campionato di serie A2 che per i biancoblù partirà in trasferta a Brescia il 9 ottobre, per poi esordire in casa di fronte al proprio pubblico il 16 ottobre con Motta di Livenza. Pertanto va tutto tirato a lucido e il Cuneo Volley sa che il miglior partner nel campo è sicuramente Puliservice di Giordana Alessandro e C. S.a.s – GIORDANA Group, importante realtà imprenditoriale del territorio, nonché solido sponsor. Il padre, Adriano Giordana, da sempre grande appassionato e sostenitore, con il nuovo direttivo ricopre la carica di neo vicepresidente del Club biancoblù.
    « Nel corso della vita di un’impresa, il titolare dell’attività può decidere di unirsi con persone che condividono gli stessi valori, serie e capaci, per crescere e garantire un’elevata qualità dei servizi offerti. Io e mio figlio Alessandro abbiamo deciso di unire le nostre forze, le nostre capacità e la nostra pluriennale esperienza in un’unica struttura organizzata ed efficiente, ma sempre facente capo alla mia famiglia, in grado di garantire un servizio di alta qualità e “cucito” sulle esigenze del nostro cliente. Sullo stesso principio si basa la collaborazione con il Cuneo Volley, crediamo molto nel Club e nel progetto cuneese, per questo lo supportiamo e promuoviamo» – i titolari Adriano Giordana e il figlio Alessandro.

    PULISERVICE DI GIORDANA ALESSANDRO E C. S.A.S – GIORDANA Group è una solida realtà italiana che dal ‘99 eroga servizi di Facility Management in Piemonte e Liguria e che ha intrapreso un percorso di crescita sotto l’aspetto di attenzione al territorio, di attenzione alla gestione della Salute e Sicurezza dei lavoratori e di sviluppo di un progetto di RETE D’IMPRESA. L’azienda ha acquisito dal 2006 la certificazione ISO 9001:2015 per l’EROGAZIONE DI SERVIZI DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI AMBIENTI CIVILI ED INDUSTRIALI, SERVIZI DI MANUTENZIONE AREE VERDI. SVILUPPO ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI RISTORAZIONE COLLETTIVA.Puliservice è un partner strategico nella gestione integrata dei servizi ‘no core’. L’esternalizzazione delle attività ad un unico interlocutore permette infatti al cliente di concentrarsi sul business aziendale per raggiungere i propri obiettivi. Soluzioni su misura, flessibili e modulari, che integrano, se necessario, diverse tipologie di servizi. Adeguano le proprie risorse alle reali necessità del cliente, per garantire un servizio davvero su misura per l’azienda.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamento sabato a Brescia con il 1^ Trofeo AKU

    La Kemas Lamipel S. Croce tornerà in campo nel week-end, precisamente sabato pomeriggio, 24 settembre, ore 17.30, in occasione del 1^ trofeo AKU organizzato a Brescia dall’Atlantide Pallavolo. Il torneo è strutturato su una singola sfida che vedrà protagoniste la formazione di casa, Gruppo Consoli Mc Donald’s Centrale del Latte, e quella ospite di coach Mastrangelo. Per i biancorossi sarà il primo test-match con una squadra di fascia, iscritta alla prossima A2 Credem Banca. Tutti ricorderanno il quarto di finale play-off della passata stagione, quando la Kemas Lamipel eliminò i lombardi nel doppo confronto, qualificandosi in pompa magna per la semifinale.Brescia ha confermato lo storico coach Zambonardi, in panchina dal 2006 nella stessa società (portata dalla B2 all’A2). Anche il “core” della squadra è rimasto uguale, con la partenza “sanguinosa” del monumentale Alberto Cisolla, classe 1977, in campo e ancora decisivo anche nel finale della passata stagione. In attesa che la società presenti il nuovo ruolo del “Ciso” in ambito dirigenziale, continua a correre per il campo, con l’entusiasmo di un ragazzino, “l’ex Lupo” Simone Tiberti, palleggiatore classe 1980. Gestirà la diagonale palleggiatore-opposto con un altro confermato, Fabio Bisi. In banda ha rinnovato Andrea Galliani; in coppia con lui si sono alternati, almeno in precampionato, Gianluca Loglisci, ex Motta, e il cubano Gavilan proveniente dal campionato turco. Al centro troviamo Davide Esposito, confermato, Nicola Candeli, di ritorno dalla Superlega giocata con la Consar Ravenna, e Michele Luisetto, arrivato da Motta di Livenza, come Loglisci. Quarto anno da libero, infine, per il bresciano Andrea Franzoni. In precampionato, la Gruppo Consoli ha giocato a Reggio Emilia, contro la nuova Conad, quindi si è trasferita in Spagna, per una tournee catalana dove ha potuto affrontare realtà interessanti come Guaguas Las Palmas e Barca Voleibol.La Kemas Lamipel, in questa pre-season, ha affrontato due team di Superlega come Siena e Perugia, in trasferta, per poi giocare al Pala Parenti contro S. Giustino e rendere la visita agli umbri sabato scorso partecipando ad un triangolare con la stessa franchigia neopromossa in A3, e ABBA Pineto.Così si è espresso Vincenzo Mastrangelo, a proposito dell’imminente test-match in programma questo sabato in terra bresciana, al Palazzetto dello Sport di Travagliato (ingresso libero).
    “Nel fine settimana ci sarà la prima partita con una pari categoria. In alcuni fondamentali siamo più avanti rispetto a quel che mi sarei aspettato, ma al tempo stesso c’è sempre tanto da lavorare, perché siamo una squadra giovane, abbiamo un’età media di 22 anni, i margini di crescita sono importanti. Non vediamo l’ora di giocare sabato perché è un test attendibile, contro una buona squadra; faremo i conti per l’ennesima volta con quel che vuol dire giocare un match fuori casa. Ci servirà. Durante la stagione dovremo essere performanti anche lontano dal Pala Parenti”.
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio affronta Bergamo e nel frattempo Volpe gioca l’Europeo Under20

    Primo allenamento congiunto di “ritorno” per la Conad Reggio Emilia: l’Agnelli Tipiesse Bergamo farà visita alla squadra di coach Cantagalli giovedì 22 settembre alle ore 17:00 al PalaEnza di Sant’Ilario.
    Dopo la vittoria per 4-1 in casa dei grigioblù i ragazzi di Volley Tricolore sono pronti ad affrontare di nuovo i ragazzi di coach Graziosi. Reggio viene da una scia positiva dopo l’ennesima vittoria contro la Consar RCM Ravenna, mentre Bergamo ha perso solo un test match: quello con Reggio. I lombardi hanno vinto per 3-2 con la Banca Alpi Marittime San Bernardo Cuneo e 3-1 con i Diavoli Rosa Brugherio.
    Ricordiamo gli ex del match: a Bergamo si trovano Cominetti, Held, Padura Diaz e Cargioli che hanno tutti indossato la casacca giallorossa.
    Mentre la Conad Volley Tricolore continua la sua preparazione atletica il giovane Nicolò Volpe, centrale reggiano per la stagione 2022/2023, si trova a Montesilvano a disputare l’Europeo under 20. Gli azzurrini stanno portando a casa diverse soddisfazioni, dopo aver vinto l’EYOF, hanno regalato al proprio pubblico la vittoria con la Slovenia e con la Slovacchia; unica sconfitta per 2-3 con la Francia.
    I prossimi incontri per i ragazzi di Battocchio sono il 21 e il 22 settembre alle ore 20:00 rispettivamente con Serbia e Polonia; successivamente il 24 e il 25 settembre si terranno le semifinali e le finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Preseason 2022, la Bcc Castellana a Corigliano Calabro per un triangolare con Vibo e Olympiakos

    Dopo i due allenamenti congiunti con Taranto e dopo il successo nel test match con la M2G Green Bari, valido per la prima edizione del Trofeo Franco Castiglia, è tempo di affrontare la prima trasferta stagionale per la Bcc Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Il cammino di preseason 2022, infatti, porta la formazione allenata da Jorge Cannestracci al Pala Brillia di Corigliano Calabro per un triangolare a cui parteciperanno anche la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, altra formazione iscritta alla prossima serie A2, e l’Olympiakos Pireo.
    Si gioca giovedì 22 e venerdì 23 settembre 2022: la Bcc Castellana Grotte debutterà nella prima giornata sfidando Vibo Valentia. La perdente dell’incrocio tra le due squadre italiane sfiderà sempre nella serata di giovedì l’Olympiakos, la vincente affronterà la compagine greca nella giornata di venerdì.

    Riformulato, intanto, il calendario della restante parte della preseason: non si disputeranno i due test match inizialmente previsti con Vibo Valentia. Le date degli ultimi due appuntamenti in avvicinamento al debutto ufficiale del 9 ottobre a Grottazzolina saranno ufficializzate e comunicate nei prossimi giorni.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Un mese di precampionato agli sgoccioli, Francesco Pison: “Il gruppo sta lavorando bene.”

    Il punto sulla condizione dei ragazzi insieme al palleggiatore e preparatore atletico della Videx Yuasa Grottazzolina.
    Tre settimane al debutto, un bel po’ di lavoro alle spalle e parecchio ancora da svolgere prima di presentarsi, a ranghi serrati, ai nastri di partenza del campionato. Procede senza sosta il warm-up di Vecchi e compagni, entrato ormai nel vivo con un ricco calendario di test amichevoli a condire il lavoro in palestra ed in sala pesi al fine di tornare a respirare ritmo e situazioni di gara. L’ultimo confronto, quello esterno di venerdì scorso sul taraflex della Lube, ha visto coach Ortenzi e i suoi ragazzi cedere tutti e quattro i set disputati ai cucinieri (25-17; 25-21; 25-16; 25-20) fornendo però ulteriori e importanti indicazioni dalle quali ripartire per raggiungere uno status quanto più ottimale possibile in vista del debutto del 9 ottobre.
    Numeri e spunti da annotare sul taccuino di Francesco Pison, regista e preparatore atletico della formazione grottese, che ha fatto il punto sul percorso della squadra all’alba della quarta settimana di preparazione: “Direi che nel complesso stiamo svolgendo un buon lavoro, tutto procede senza particolari intoppi al di là di qualche defezione alla quale speriamo di ovviare quanto prima. Settimana dopo settimana stiamo lavorando con l’obiettivo di aumentare progressivamente i livelli di forza, di conseguenza il volume di lavoro in sala pesi è ancora elevato ma inizieremo progressivamente a ridurlo una decina di giorni prima dell’inizio del torneo.”
    Mercoledì 21 settembre (ore 18) l’ennesima occasione per mettersi alla prova, stavolta sul parquet dell’Estra Forum di Chiusi per la sfida alla Emma Villas Aubay Siena.

    Articolo precedenteDomani allenamento congiunto a Civitanova con tutti gli effettivi LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste post allenamento congiunto a Suraci, Mian e coach Cantagalli

    Quinto banco di prova per la Conad Volley Tricolore che continua sulla sua scia positiva: dopo due pareggi con Modena e Brescia, porta a casa tre vittorie con Bergamo, Cantù e proprio ieri, 17 settembre, con Ravenna.
    “I test match stanno andando molto bene d’altronde lo dicono i risultati. – commenta l’opposto Antonino Suraci, miglior realizzatore con 17 punti – Siamo tutti molto soddisfatti, anche oggi coach Cantagalli ha saputo dimostrare che siamo una squadra intercambiabile e questo è un grande pregio. Manca ancora qualche allenamento congiunto e poi inizia il campionato che è la parte importante”.
    Suraci, salito in corsa ha aiutato a svoltare la partita; sotto di un set, grazie al suo ingresso, quello di Riccardo Mian e di Romolo Mariano, Reggio ha ribaltato il risultato vincendo: “Sono contento della mia prestazione odierna, il nostro ruolo è quello di essere sempre pronti e utili alla squadra e così è stato. Si è vista qualche ombra nel quarto set ma alla fine siamo riusciti a portarlo a casa e quello è l’importante”.
    Esprime la sua gioia per la sua prestazione anche lo schiacciatore Riccardo Mian, che sul suo tabellino ha messo a segno 2 ace, 10 attacchi e 2 muri: “A livello personale sono contento ma quello che ritengo fondamentale è il lavoro di squadra, siamo subentrati a metà del secondo set e abbiamo ribaltato una situazione complicata, perciò siamo contenti del risultato ottenuto”.
    Parola al coach Luca Cantagalli: “Il campionato si prospetta di altissimo livello, ci sono più squadre, rispetto allo scorso anno, che punteranno alle prime posizioni della classifica, altrettante si sono rinforzate; sarà dunque importante prepararsi bene. Questa settimana i ragazzi hanno lavorato intensamente e hanno giocato due test match a distanza di due giorni; i ragazzi rispondono bene. Come si è potuto notare ho diverse soluzioni, complice una panchina lunga, chi è entrato oggi ha sostituito egregiamente i titolari, non posso che ritenermi soddisfatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, un sabato speciale in memoria di Franco Castiglia

    Al di là di ogni risultato, al di là del test sportivo e agonistico: è stato soprattutto un pomeriggio di emozioni, ricordi e commozione quello di sabato 17 settembre 2022, al Pala Grotte di Castellana, per la prima edizione del Trofeo Franco Castiglia. Di fronte, per un allenamento congiunto, la Bcc Castellana Grotte, che ha continuato il suo percorso di preseason in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, e la M2G Green Bari, formazione che si prepara a partecipare al prossimo torneo di serie A3.

    Organizzato dalla famiglia in collaborazione con la New Mater Volley e con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, il memorial ha rappresentato l’occasione per ricordare e onorare la figura di Franco (già protagonista sulla panchina della Bcc Castellana, in qualità di componente dello staff tecnico, di una promozione in serie A1 e della vittoria della Coppa Italia A2), allenatore e uomo di sport entrato nella storia di tantissimi club pugliesi di pallavolo, scomparso improvvisamente a maggio scorso. È stata la Bcc Castellana Grotte di coach Jorge Cannestracci ad aggiudicarsi il test vincendo tre dei quattro parziali disputati.

    Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il patron della New Mater Volley, Giuseppe Vinella con il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori, il sindaco di Castellana Grotte, Domi Ciliberti, con l’assessore allo sport Fabio Caputo e altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, Nicola Ivone, presidente della Fratres Cuore Aperto Odv associazione presente all’ingresso del Pala Grotte per promuovere la donazione di sangue, e la famiglia di Franco Castiglia con la moglie Lucia Ivone e i figli Anna, Giovanni e Tommaso.

    Continua, intanto, il percorso di avvicinamento della Bcc Castellana Grotte al debutto ufficiale di domenica 9 ottobre 2022 sul campo della Videx Grottazzolina: giovedì 22 e venerdì 23 settembre 2022 i gialloblù saranno impegnati in un triangolare al Pala Brillia di Corigliano Calabro con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, compagine che parte tra le favorite alla promozione nella prossima serie A2, e l’Olympiakos Pireo, squadra greca allenata dall’italiano Alberto Giuliani.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO