More stories

  • in

    Diramati i calendari per la prossima Serie A3 2022/2023. La Sieco parte in trasferta a Roma

    Nel pomeriggio di oggi, giovedì 21 luglio, la Lega Pallavolo di Serie A, ha diramato il calendario di Superlega, Serie A2 e Serie A3 nei gironi Bianco e Blu, quello che nello specifico ci riguarda.

    La Sieco Service Impavida Ortona partirà in trasferta per affrontare la neo promossa SMI Roma.

    Oltre alla Sieco Service Impavida Ortona ci sono altri sestetti chiaramente costruiti con l’intento di stazionare stabilmente nelle parti alte della classifica. Nello specifico Aversa, Catania, Palmi ma anche Bari e Tuscania hanno ottimo potenziale per far bene. La Sieco affronterà Aversa alla quarta giornata, Palmi all’ottava, Bari alla dodicesima e Catania alla tredicesima.

    Coach Nunzio Lanci: «Non sarà semplice esordire a Roma, contro una neo-promossa che vorrà cominciare bene, trascinata dalle ali dell’entusiasmo per la promozione conquistata. Tra l’altro Roma ha nel suo roster giocatori anche di grande esperienza, uno su tutti Mattia Rosso. Ad ogni modo, il calendario non deve avere troppa importanza per noi. Se davvero vogliamo arrivare in fondo e rimanere in corsa per ogni obiettivo dobbiamo soltanto pensare a far bene gara dopo gara, ben consapevoli delle nostre potenzialità e giocando sempre al massimo. Il nostro è un campionato parecchio difficile, c’è da affrontare ogni gara con il pigio giusto senza sminuire nessun avversario. Ci vuole umiltà e voglia di far bene».

    Il campionato di Serie A3 partirà il prossimo 9 ottobre e terminerà la sua stagione regolare il 2 aprile 2023. Ogni data fornita dalla Lega di Pallavolo di Serie A è al momento suscettibile di variazioni.

    LA SUCCESSIONE DELLE GARE
     
    La partenza del girone di andata è prevista per il 9 ottobre 2022 e vedrà la Sieco Impavida Ortona così impegnata:

    SMI Roma (T) – Avimec Modica (C) – Leo Shoes Casarano (C) – WoW Green House Aversa (T) – Volley Marcianise (C) – Team Volley Napoli (T) – Aurispa Libellula Lecce (C) – OmiFer Palmi (C) – ShedirPharma Massa Lubrense (T) – Maury’s Com Cavi Tuscania (C) – Ssd Sabaudia (T) – M2G Bari (C) – Farmitalia Catania (T)

    Il girone di ritorno è previsto a partire dal 26 dicembre 2022.

    LA FORMULA DEL CAMPIONATO DI SERIE A3
     
    Al campionato di Serie A3 2022/2023 parteciperanno 28 squadre divise in due gironi: Bianco (Centro/Nord) e Blu (Centro/Sud). La Sieco è stata inserita nel girone Blu mentre Pineto, l’altra abruzzese nel girone Bianco.

    PLAY OFF A3 PROMOZIONEVerranno disputati i Play Off Promozione per determinare 2 promozioni in Serie A2, ai quali partecipano le migliori 7 formazioni classificate al termine della Regular Season di ciascun girone formula di andata e ritorno e Golden Set. Le formazioni classificate 8^, 9^ e la 10^ in ciascun girone terminano la stagione. Con Golden Set si intende un eventuale set di spareggio da disputare per decretare la squadra vincitrice al termine di un doppio incontro di andata e ritorno terminato in parità. Esso si disputa con le stesse regole del tie-break, quindi se lo aggiudica la squadra che per prima raggiunge i 15 punti con almeno due punti di vantaggio sulla squadra avversaria.

    SPAREGGIO PROMOZIONELe squadre classificate al 1° posto in ciascun girone si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica avulsa al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2023/2024. La perdente disputa le semifinali.

    RETROCESSIONI
    Le squadre classificate al 14° e 13° posto di ciascun girone retrocedono direttamente in Serie B 2023/2024.
    Le formazioni classificate all’11° e al 12° posto di ciascun girone giocheranno un Play Out Retrocessione (che determinerà altre 2 retrocessioni in Serie B 2023/2024). Se tra l’11^ e la 12^ classificata ci sono 6 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 12a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie.

    EVENTUALI PLAY OUT RETROCESSIONE A3
    Verranno disputati i Play Out Retrocessione per determinare 2 retrocessioni in Serie B, ai quali partecipano le formazioni classificate all’11° e al 12° posto di ciascun girone al termine della Regular Season (28 società partecipanti). Se tra l’11^ e la 12^ classificata ci sono 6 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 12a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie.

    COPPA ITALIALa Coppa Italia si svilupperà nelle seguenti fasi:
    Quarti di Finale, Semifinali e Finale. Le prime quattro squadre classificate in ciascun Girone (Bianco e Blu) al termine dell’andata della Regular Season si incroceranno nei Quarti di Finale (18 gennaio 2023, da confermare) in casa dei Club con migliore classifica. Quindi la Final Four (11 e 12 marzo 2023, da confermare) in sede da definire a cura della Lega Pallavolo, se una delle semifinaliste entro 14 giorni si proporrà come organizzatrice. Viceversa verranno disputate le semifinali e la finale.
     
    SUPERCOPPA A3 È prevista la disputa della Supercoppa di Serie A3 alla quale partecipano la formazione vincente la Coppa Italia Serie A3 e la formazione tra i due gironi che avrà realizzato più punti al termine del girone di ritorno della Regular Season. Nel caso in cui il numero di partite disputate non sia il medesimo, si qualificherà la squadra con il miglior quoziente ottenuto dividendo punti realizzati e partite disputate. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la formazione che avrà realizzato più punti secondo il criterio sopra citato.La formula prevede lo svolgimento di una Finale in gara unica che si giocherà in casa della squadra miglior classificata al termine della Regular Season (8 aprile 2023, da confermare).

    Potete scaricare il calendario completo da CLICCANDO QUI! LEGGI TUTTO

  • in

    Abbinamenti e giornate del Campionato di serie A2 maschile

    Abbinamenti e giornate del Campionato di serie A2 maschile
    Ufficializzati i Campionati della serie A maschile al Volleymercato di Bologna.

    Tornata in presenza la manifestazione che da sempre apre il nuovo campionato della serie A maschile, una tre giorni in cui i dirigenti, i tecnici e gli addetti stampa vengono a contatto tra loro e partecipano a meeting e workshop sulle novità della stagione entrante.
    In questa edizione, svoltasi presso lo Zanhotel & Meeting CenterGross di Bologna e organizzato in maniera eccelsa dallo staff della Lega Pallavolo Serie A, un evento PLUS, ovvero la partecipazione alla gara dei Quarti di Finale della VNL che vedeva l’Italia di Fefè De Giorgi contrapposta all’Olanda di Roberto Piazza e che ha visto il passaggio del turno alle Semifinali da parte degli Azzurri.
    La cerimonia della “Presentazione campionati” si è rivelata anche quest’anno un evento dentro l’evento con ospiti e premiazioni.Infine, l’attesa più grande, i calendari con giornate e abbinamenti dei tre campionati, e degli eventi stagionali. Come ogni anno i calendari definitivi con date e orari delle gare verranno poi ufficializzati a ridosso dell’inizio campionato, una volta apportate le variazioni richieste dai singoli Club per disponibilità o meno dei campi.
    Cuneo inizierà il girone d’andata in trasferta a Brescia, ma la vera notizia è che proprio contro i Bresciani sarà la gara del 26 Dicembre e che finalmente verrà giocata in casa dai cuneesi!

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, ufficializzato il calendario. Esordio della Tonno Callipo a Lagonegro

    Ufficiali le date per il campionato 2022/2023.
    Il cammino in Serie A dei giallorossi inizierà in terra lucana contro i biancorossi di Lagonegro. La prima in casa il 16 ottobre contro Grottazzolina.
    Il presidente di Lega, Massimo Righi, durante l’evento di presentazione dei calendari: “Il Campionato italiano sta acquistando sempre più importanza e considerazione anche da parte del mondo politico e istituzionale che si sta dimostrando più attento nei nostri confronti. Questo è un momento di grande crescita del volley e si prospetta un futuro roseo.
    Tra i segnali positivi ci sono i buoni risultati ottenuti dalle Nazionali che sono il riflesso del lavoro svolto dai singoli Club con il Settore Giovanile. Per la Serie A 2 quest’anno abbiamo cercato di potenziare il livello tecnico con l’introduzione di due stranieri nei roster senza perdere di vista che l’obiettivo è anche far crescere i nostri atleti”. 
    L’EVENTO DI PRESENTAZIONE – Il 78°Campionato di Serie A1 Superlega Credem Banca è alle porte. La Lega Pallavolo Italiana oggi pomeriggio ha presentato ufficialmente i calendari della stagione 2022-2023 durante la terza e ultima giornata di Volley Mercato ospitato all’interno dello Zanhotel Centergross di Bentivoglio (BO).
    La conduzione dell’iniziativa è stata affidata al giornalista RAI Maurizio Colantoni. Un vero spettacolo che ha portato sul palco la grande pallavolo italiana e tutti i suoi protagonisti, ma anche momenti di intrattenimento e arte con le esibizioni del comico Paolo Cevoli e del trio degli artisti Giò di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone.
    LE DATE – Un arco di 175 giorni ricco di gare distribuite nelle settimane che vanno dalla prima giornata in programma il 9 ottobre 2022 all’ultima prevista per il 2 aprile 2023. 
    Il percorso che attende la truppa guidata da coach Cezar Douglas si articolerà in 26 gare di regular season di cui 13 trasferte in lungo e in largo per la penisola, con un solo turno infrasettimanale nel girone d’andata e due festivi (8 e 26 dicembre). A Santo Stefano si giocherà tra le mura amiche del PalaMaiata contro Lagonegro.
    L’overture della Tonno Callipo sarà lontano da casa: si giocherà a Marsico di Tevere contro la formazione lucana del tecnico Mario Barbiero.Il debutto in casa sul taraflex del PalaMaiata il 16 ottobre contro Grottazzolina.
    La regular season si svilupperà in sette mesi (fra il 9 ottobre e il 2 aprile, data dell’ultima giornata), prima dei Play Off. Il girone d’andata si concluderà il 18 dicembre, definendo le otto qualificate ai Quarti di Coppa Italia. La gara ad eliminazione diretta si giocherà il 29 dicembre in casa della meglio classificata. Le semifinali sono in programma il 18 gennaio mentre la Finale il 5 febbraio.
    La SuperCoppa si giocherà il 10 aprile, lunedì di Pasqua, tra la prima classificata in regular season e la vincente della Coppa Italia.
    PLAY OFF: Ai Play Off Promozione accederanno le prime otto della classifica finale della regular season che si affronteranno nei quarti di finale al meglio di tre gare che prenderanno il via il 16 aprile per concludersi il 21 maggio (finale al meglio delle cinque gare).
     IL CALENDARIO1ª giornata – (9 ottobre 2022 – 26 dicembre 2022)Cave del Sole Lagonegro  – Tonno Callipo Calabria VV2ª giornata – (16 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023)Tonno Callipo Calabria VV – Videx Yuasa Grottazzolina3ª giornata – (19 ottobre 2022 –15 gennaio 2023)Consoli McDonald’s Brescia -Tonno Callipo Calabria VV4ª giornata – (23 ottobre 2022 – 22 gennaio 2023)Tonno Callipo Calabria VV – Pool Libertas Cantù5ª giornata – (30 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023)Tinet Prata di Pordenone – Tonno Callipo Calabria VV6ª giornata – (6 novembre 2022 – 12 febbraio 2023)Tonno Callipo Calabria VV – Kemas Lamipel Santa Croce7ª giornata – (13 novembre 2022 – 19 febbraio 2023)BAM Acqua S. Bernardo Cuneo  – Tonno Callipo Calabria VV8ª giornata – (20 novembre 2022 – 26 febbraio 2023)Delta Group Porto Viro  – Tonno Callipo Calabria VV9ª giornata – (27 novembre 2022 – 5 marzo 2023)Tonno Callipo Calabria VV – Conad Reggio Emilia10ª giornata – (4 dicembre 2022 – 12 marzo 2023)Tonno Callipo Calabria VV – Consar RCM Ravenna11ª giornata – (8 dicembre 2022 – 19 marzo 2023)BCC Castellana Grotte – Tonno Callipo Calabria VV12ª giornata – (11 dicembre 2022 – 26 marzo 2023)Tonno Callipo Calabria VV – HRK Motta di Livenza13ª giornata – (18 dicembre 2022 – 2 aprile 2023)Agnelli Tipiesse Bergamo – Tonno Callipo Calabria VV
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario Serie A2 Credem Banca: la prima partita sarà il derby in casa contro Agnelli Tipiesse Bergamo

    Al termine della tre giorni di volley mercato, che è tornata in presenza dopo due anni segnati dalla pandemia di Covid-19, e che si è svolta nella cornice del Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2022-2023 della Serie A Credem Banca. In platea erano presenti tutti i vertici del volley italiano e mondiale, dal Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi, al Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, al Direttore Generale della FIVB Fabio Azevedo, fino a tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni, con “incursioni” del comico Paolo Cevoli.
    Inizio in salita per il Pool Libertas Cantù, che parte subito con il primo derby di stagione, in casa contro Agnelli Tipiesse Bergamo. Seconda giornata e prima trasferta, in Toscana contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Primo turno infrasettimanale, e sfida contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo al PalaFrancescucci, prima di volare in Calabria nella tana della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Secondo volo aereo consecutivo, in Basilicata contro la Cave del Sole Lagonegro, per poi tornare al PalaFrancescuccci per l’incontro contro la neo-promossa Tinet Prata di Pordenone. Altro aereo da prendere per volare in Puglia dalla BCC Castellana Grotte, per poi tornare tra le mura amiche per due match consecutivi, il primo contro la HRK Motta di Livenza, e il secondo contro la Consar RCM Ravenna. Dicembre inizia a Reggio Emilia, mentre il turno infrasettimanale dell’Immacolata sarà in casa contro la Delta Group Porto Viro. Ultime due gare, la prima a Brescia contro la Consoli McDonald’s e il Christmas Match contro la seconda neo-promossa, la Videx Yuasa Grottazzolina.
    “L’inizio sulla carta non è dei più semplici – commenta Coach Francesco Denora –: Bergamo, Santa Croce, Cuneo e Vibo Valentia sono le favorite, ma lo diciamo da settimane che il campionato sarà di altissimo livello, quindi prima o poi bisogna incontrarle tutte. Il lato positivo è che capiremo subito di che pasta siamo fatti, capire il gap che c’è con le top, e avere il tempo per colmarlo”.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:
    1° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo (andata in casa il 9 ottobre 2022 – ritorno il 26 dicembre 2022)
    2° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù (andata il 16 ottobre 2022 – ritorno in casa l’8 gennaio 2023)
    3° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (andata in casa il 19 ottobre 2022 – ritorno il 15 gennaio 2023)
    4° giornata: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pool Libertas Cantù (andata il 23 ottobre 2022 – ritorno in casa il 22 gennaio 2023)
    5° giornata: Cave Del Sole Lagongegro – Pool Libertas Cantù (andata il 30 ottobre 2022 – ritorno in casa il 29 gennaio 2023)
    6° giornata: Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di Pordenone (andata in casa il 6 novembre 2022 – ritorno il 12 febbraio 2023)
    7° giornata: BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù (andata il 13 novembre 2022 – ritorno in casa il 19 febbraio 2023)
    8° giornata: Pool Libertas Cantù – HRK Motta di Livenza (andata in casa il 20 novembre 2022 – ritorno il 26 febbraio 2023)
    9° giornata: Pool Libertas Cantù – Consar RCM Ravenna (andata in casa il 27 novembre 2022 – ritorno il 5 marzo 2023)
    10° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù (andata il 4 dicembre 2022 – ritorno in casa il 12 marzo 2023)
    11° giornata: Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro (andata in casa il 8 dicembre 2022 – ritorno il 19 marzo 2023)
    12° giornata: Consoli McDonald’s Brescia – Pool Libertas Cantù (andata l’11 dicembre 2022– ritorno in casa il 26 marzo 2023)
    13° giornata: Pool Libertas Cantù – Videx Yuasa Grottazzolina (andata in casa il 18 dicembre 2022 – ritorno il 2 aprile 2023)

    Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming

    La formula
    Le gare si disputeranno mediante girone all’italiana con partite di andata e di ritorno. Le migliori otto classificate al termine della stagione regolare sono qualificate ai Play-Off Promozione. L’ultima classificata retrocede direttamente in Serie A3 Credem Banca, mentre è previsto un Play-Out se i punti di distanza tra la dodicesima e la tredicesima classificata sono meno di tre, e la dodicesima parte dal punteggio di serie di 1-0.

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Le migliori otto classificate al termine del girone d’andata sono qualificate alla DelMonte® Coppa Italia, e giocheranno in scontri ad eliminazione diretta in casa della miglior classificata come segue: 1-8, 2-7, 3-6, 4-5.
    Quarti: 29 dicembre 2022
    Semifinali: 18 gennaio 2023
    Finale: 5 febbraio 2023

    Del Monte® Supercoppa Serie A2
    Sfida unica tra la vincitrice della DelMonte® Coppa Italia e la prima classificata della Regular Season in casa di quest’ultima.
    Il match si disputerà il 10 aprile 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater Volley: debutto a Grottazzolina, esordio al Pala Grotte con Ravenna

    Presente anche una delegazione della New Mater Volley Castellana Grotte al Zanhotel Centergross di Bologna per l’edizione 2022 del Volley Mercato. La definizione delle ultime operazioni di mercato e i tesseramenti, gli incontri con gli addetti ai lavori e i protagonisti del mondo della pallavolo e la presentazione dei campionati e dei calendari nell’intensa tre giorni organizzata e promossa da Lega Pallavolo Serie A in vista della stagione sportiva 2022/2023 della pallavolo maschile italiana. Hanno partecipato per il club gialloblù il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori.
    Sarà Grottazzolina la prima tappa del cammino della New Mater nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca. Si comincia il 9 ottobre prossimo, quindi, con la trasferta sul campo della neopromossa marchigiana. Il debutto interno, invece, è in programma il 16 ottobre: a Castellana arriverà Ravenna. Primo (e unico) turno infrasettimanale già il 19 ottobre con la trasferta a Lagonegro. Con Brescia e Bergamo, alla quarta e alla quinta giornata, il 23 e il 30 ottobre, doppia sfida consecutiva casalinga al Pala Grotte. Si giocherà due volte di fila in casa anche a cavallo del girone di andata e ritorno: 18 e 26 dicembre con Santa Croce e Grottazzolina.
    Prima del 2023 a Ravenna, doppia trasferta a fine gennaio, pausa del campionato il 5 febbraio prima del match interno con Motta e chiusura il 2 aprile in trasferta a Santa Croce i passaggi rilevanti del girone di ritorno.

    A margine del Volley Mercato, la New Mater Volley comunica anche i numeri di maglia per la prossima stagione. Tiozzo, Presta, De Santis e Theo hanno confermato rispettivamente il 5, il 6, il 10 e l’11. Anche Zamagni, Marchisio, Cattaneo e Di Silvestre hanno confermato l’1, il 4, il 7 e il 9 già indossati lo scorso anno nei club di appartenenza. Longo ha scelto l’8 con cui ha debuttato in serie A2 in maglia Materdominivolley.it Castellana nel 2016. Si prende il 15, invece, il regista brasiliano Jukoski, al debutto in Italia. Da Marcianise alla Puglia: Carelli si tiene il 14, Ndrecaj passa dall’11 al 18.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Da casa Lube arriva a Cuneo il palleggiatore Lorenzo Esposito

    Da casa Lube arriva a Cuneo il palleggiatore Lorenzo Esposito
    In arrivo dalle giovanili di Civitanova, fresco di bronzo in Junior League, chiude il reparto registi.

    Il secondo regista di Cuneo arriva anche lui dal vivaio marchigiano, fresco di medaglia bronzata nell’ultima Junior League; Lorenzo Esposito. Nel 2019 era in azzurro, insieme a Niccolò Vergnaghi, al Wevza Under 17 che si disputò a Sofia.
    « Ho avuto dalla mia parte sempre una gran passione per il volley fin da piccolino, ora venire a giocare in serie A, in una società blasonata come Cuneo, mi riempie di orgoglio e di voglia di fare. Il mio obiettivo sarà quello di prendere ogni consiglio utile dai miei compagni di squadra e ascoltare il nuovo tecnico per una crescita sia tecnica che come atteggiamento in campo. Io sono pronto per questa nuova ed entusiasmante avventura!».
    Su di lui coach Giaccardi ha grandi aspettativi sul margine di crescita e prevede un futuro importante: « Un ragazzo molto giovane che ha fatto la maturità quest’anno e che quindi dalla prossima stagione può entrare a piedi uniti nel professionismo. Spero di aiutarlo a crescere nel suo percorso formativo, perché è un atleta che futuribile e con un compagno davanti come Pedron potrà imparare tanto».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro giovani promettenti completano il roster della Tonno Callipo 2022/2023

    Per definire il roster 2022/2023 il Club giallorosso annuncia gli arrivi del secondo opposto Matteo Bellia, dei centrali Cosimo Balestra e Marco Belluomo e del secondo libero Lorenzo Carta.Giovani, con tanta voglia di crescere e carichi di quell’entusiasmo sincero che alimenta chi non vede l’ora di misurarsi con i massimi livelli della pallavolo.
    Il secondo opposto della Tonno Callipo Volley, Matteo Bellia (classe 2000) sbarca a Vibo dopo due stagioni consecutive in Serie A3: la prima con la Delta Group Rico Carni Porto Viro conclusasi con la promozione in A2, e l’ultima con Sol Lucernari Montecchio Maggiore dove ha realizzato 428 punti in 26 gare disputate contribuendo alla salvezza e al sesto piazzamento in classifica.
    Al centro della rete spazio ai promettenti Cosimo Balestra e Marco Belluomo, entrambi classe 2003.Cosimo Balestra, nato a Sava nell’entroterra salentino, è cresciuto nel vivaio della Green Volley Francavilla. Nelle ultime 4 stagioni ha disputato la Serie B indossando la casacca della Mater Volley Castellana, con cui ha vinto lo scudetto tricolore Under 19 ad Alba Adriatica lo scorso mese di maggio. Competizione di cui il giovane atleta è stato assoluto protagonista ottenendo il prestigioso riconoscimento come Miglior centrale delle finali nazionali del torneo Under 19. Sarà impegnato nei Campionati Europei Under 20 Maschili in programma a Vasto e Montesilvano dal 17 al 25 settembre.
    Marco Belluomo proveniente dal settore giovanile della Gupe Catania aveva fatto ingresso la scorsa stagione nel Settore Giovanile giallorosso disputando il Campionato di Serie B e Under 19 e meritandosi la chiamata in prima squadra per ricoprire il ruolo di quarto centrale.
     
    Leonardo Carta, nato a Sassari il 26 maggio del 2003 ha lasciato la Sardegna nel 2018 per accedere al Settore Giovanile della Mater Domini Castellana. Viste le sue capacità in ricezione di seconda linea sarà utilizzato nel ruolo di libero, come vice del titolare Domenico Cavaccini, oltre che di schiacciatore-ricevitore.

    Dunque il roster della Tonno Callipo Vibo 2022/2023, guidato dal tecnico brasiliano Cesar Douglas e dal suo secondo Francesco Racaniello, sarà il seguente:Pallaggiatori: Santiago Orduna e Lorenzo PiazzaOpposti: Paul Bucchegger e  Matteo BelliaCentrali: Davide Candellaro, Alessandro Tondo, Cosimo Balestra e Marco BelluomoSchiacciatori: Nikola Mijailovic, Michele Fedrizzi, Jernej Terpin e Alessio Tallone.Liberi: Domenico Cavaccini e Lorenzo Carta.
    Oggi pomeriggio alle ore 14.30, nell’ambito del terzo ed ultimo giorno del volley mercato, evento firmato Lega Pallavolo Serie A che si sta svolgendo a Bologna, è in programma la “Presentazione dei calendari 2022/2023 del 78° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca”, che darà così ufficialmente inizio alla nuova stagione.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Fresco di Promozione in A2 e Supercoppa A3, arriva Lanciani

    Fresco di Promozione in A2 e Supercoppa A3, arriva Lanciani
    Il centrale marchigiano, dopo una stagione straordinaria a Grottazzolina, ingaggiato da Cuneo.

    All’ultimo giorno di volley mercato il Club cuneese chiude il reparto centrali con il marchigiano Filippo Lanciani, fresco di Promozione in A2 e Supercoppa di A3 con Grottazzolina. Un atleta cresciuto nelle giovanile della LUBE classe 2000 che ha esordito subito alla grande in serie A nella passata stagione in prestito alla Videx.
    « Per me è un onore quest’anno indossare la maglia di Cuneo perché è una piazza storica con una tifoseria pazzesca e con uno dei palazzetti più belli d’Italia! L’obiettivo personale prima di tutto sarà quello di crescere e migliorare  sia come giocatore che come persona, poi cercherò di dare sempre il massimo in allenamento per poter essere pronto in ogni momento ad aiutare la squadra a vincere! Dalla squadra mi aspetto che lavoreremo duramente in settimana per poi levarci grandi soddisfazioni durante l’anno, visto che le squadre che andremo a incontrare quest’anno sono molto attrezzate. Per ora non ho avuto l’occasione di incontrare Max, ma è bastata solamente una chiamata per capire la sua passione per questo sport e la sua voglia nel lavorare duramente in settimana, infatti, tra pochi giorni inizierà la preparazione e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Ah, pensare a quando da bambino andavo a vedere le partite della Lube contro Cuneo ed ora avere l’opportunità di giocarci; è qualcosa di veramente straordinario, tipo un piccolo sogno che si sta avverando» – queste le prime dichiarazioni del centrale alla chiamata di Cuneo.
    Sui successi della passata stagione, Filippo ovviamente si illumina: « L’anno scorso con Grottazzolina è stato un anno fantastico, pieno di emozioni bellissime che prima d’ora non avevo avuto modo di vivere; siamo arrivati alla fine delle tre competizioni che c’erano duramente la stagione con la vittoria della Supercoppa Italiana e del Campionato di A3, con la sola sconfitta in Finale di Coppa Italia, che allo stesso modo è stata un’emozione unica per dove si è giocata all’Unipol Arena prima della finale di Superlega, e per come ci areavamo arrivati! Sarà difficile ripetere una cosa simile, ma spero che quest’anno con Cuneo potrò vivermi queste emozioni di nuovo!».
    Di lui coach Giaccardi ha dichiarato: « Lanciani va a completare il trio dei centrali; abbiamo cercato una figura che fosse già di categoria, ma più giovane, per avere la possibilità di un ricambio che possa tenere il livello. Secondo me Filippo è la persona giusta. L’ho sentito molto motivato, che aveva altre possibilità, ma ha scelto di venire a Cuneo proprio per il progetto, quindi sono molto contento perché la base di questa stagione è che “la motivazione fa la differenza”!».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO