More stories

  • in

    Dopo l’oro europeo il centrale Cosimo Balestra raggiunge Vibo

    Con l’arrivo dell’atleta classe 2003 il gruppo giallorosso è al completo in vista del debutto nel Campionato di Serie A2 edizione 2022/23.
    Anche il centrale Cosimo Balestra, fresco vincitore dell’oro europeo con la Nazionale Under 20, si è aggregato al gruppo giallorosso.A distanza di poche ore dal successo azzurro in terra abruzzese contro la Polonia al termine di cinque estenuanti parziali, il centrale pugliese, 19 anni da compiere il prossimo 30 novembre, ha raggiunto Vibo per mettersi a disposizione del tecnico brasiliano Cezar Douglas. In vista dello “start” in regular season di questo avvincente torneo in Serie A2 (domenica 9 ottobre alle ore 18.00 nella trasferta di Lagonegro), la Tonno Callipo Volley dalla giornata di ieri si sta allenando per la prima volta al completo, potendo fare affidamento anche sul giovane giocatore che mancava per avere a disposizione l’intero roster, composto da quattordici elementi.Il centrale neo Campione d’Europa Under 20 Cosimo Balestra, per tutti Mino, ha ufficialmente iniziato la propria esperienza in maglia giallorossa con la sessione pomeridiana di ieri e l’allenamento congiunto con Lagonegro di oggi pomeriggio.Il programma di preparazione pre-campionato prevede che la squadra lavorerà solo nel pomeriggio nella giornata di domani e poi, venerdì 30 settembre, dopo la seduta di pesi in palestra al mattino, alle ore 17:30 tornerà in campo al PalaMaiata (impianto che ospiterà tutte le gare dei giallorossi per la stagione 2022/23) per disputare il test match contro Castellana Grotte.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Volpe miglior centrale dell’Europeo Under20

    Un altro azzurrino in casa tricolore: Nicolò Volpe, centrale classe 2003 torna a casa con un trofeo, perchè vince l’Europeo Under 20 e viene nominato miglior centrale. 
    Nicolò com’è andato il pool che vi ha permesso di qualificarvi in semifinale per poi vincere la manifestazione?
    “Ci siamo trovati nel girone più difficile con avversari molto forti, uno più dell’altro, a partire dalla prima partita con la Slovenia. La prima vittoria quella più importante perché ci ha dato la carica da subito. Abbiamo sofferto con la Francia: eravamo avanti ma ci hanno messi in difficoltà in battuta; abbiamo capito come una partita può cambiare anche se sei sopra di due set; il giorno dopo siamo scesi in campo determinati e l’abbiamo chiusa per 3-0 con la Slovacchia”.
    Un giorno di riposo e poi sotto con la Serbia, squadra forte fisicamente, primi set tesi e poi dal terzo tempo si è vista una buona pallavolo, i ragazzi di Battocchio avevano già l’accesso alle semifinali matematicamente ma dovevano giocare ancora con la Polonia: “Volevamo dimostrare che eravamo cresciuti nel corso dell’Europeo e giocarcela contro i campioni del mondo senza paura, abbiamo difeso tanto e non abbiamo mollato; andare in semifinale è stata un’emozione unica”.
    Hai vinto anche l’EYOF, ormai per te indossare la maglia azzurra è un orgoglio: “E’ stata la prima semifinale europea da titolare che ho giocato, avevo la pelle d’oca; avevamo già affrontato la Bulgaria all’European Youth Olimpic Festival e conoscevamo il loro gioco. La tensione non ha aiutato, ma una volta tolta la pressione abbiamo lavorato bene a muro e in difesa. A fine partita non potevo crederci: avremmo affrontato il giorno dopo la Polonia in finale.
    Giocavamo in Italia con 2000 persone che ci sostenevano e altrettante connesse; finale complicata sia fisicamente che mentalmente, venivamo da una vittoria con i polacchi ma questo non voleva dire avere l’Europeo in mano. Noi però abbiamo reagito, volevamo questa vittoria, ci siamo riuniti prima del tie-break e abbiamo deciso di combattere fino alla fine; siamo stati gli ennesimi a vincere un Europeo. Il movimento della pallavolo italiana sta facendo davvero bene e alzare un altro trofeo è la prova che lo sport in questo paese è di altissimo livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    “60anni di Lupi”: abbonamenti in vendita da sabato al Memorial.

    Cresce l’attesa per il Memorial Parenti di sabato 01 ottobre. La Kemas Lamipel tornerà in campo davanti al proprio pubblico, alle ore 18.00, sfiderà la formazione di Aversa (A3M), con l’obiettivo di riportare a casa il Trofeo dopo la beffa subita nella passata edizione per mano di Siena. Il convincente precampionato dei ragazzi di Vincenzo Mastrangelo ha acceso l’interesse del pubblico, già numeroso e carico al raduno di metà agosto come alla festa dei 60 anni in piazza: la squadra è giovane, propositiva, coraggiosa, e ha sempre giocato a testa alta, anche a Perugia, contro una big di Superlega. Il recente 4-0 inflitto a Brescia sul proprio campo, contro una pari categoria, ha sicuramente dato un ulteriore segnale, anche se si tratta di “pallavolo settembrina” e i conti veri si faranno quando i palloni torneranno a scottare, dal 9 ottobre in poi. Al di là di ogni valutazione, l’entusiasmo è palpabile e la Società spera si concretizzi sotto forma di tessere e presenze al Palazzetto. Proprio per evitare code e disagi dell’ultimo momento, sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento stagionale fin da questo sabato, abbinandolo alla chance di vedere i Lupi al Pala Parenti dopo un po’ di tempo (ultima uscita: 10 settembre) e con il vantaggio dell’ingresso “a offerta” (il ricavato sarà devoluto in beneficenza).I botteghini saranno aperti al pubblico fin dalle ore 15.00. Sarà sufficiente presentarsi, lasciare i propri dati, e pagare la cifra richiesta in contanti o bancomat. Una ghiotta occasione per assicurarsi un posto in prima fila senza aspettare oltre, per quella che si annuncia essere una grande stagione nella storia dei Lupi S. Croce, e non solo perché si tratta del 60esimo anno dalla fondazione della Società.I prezzi:abbonamento intero: € 100 (adulti da 18 a 70 anni, comprende tutta la regular season)abbonamento ridotto: € 50 (under 18, over 70, tesserati Lupi S. Croce o consorziate, e rispettivi genitori, tesserati FIPAV in genere, militari e forze dell’ordine, caregivers. Comprende sempre tutta la regular season)abbonamento famiglia: il primo adulto paga € 100, il secondo adulto paga € 50 e gli under 18 sono…gratis (comprende la regular season, tutta)Note: portatori di handicap e minori sotto i 6 anni usufruiscono sempre dell’entrata gratuita.Perché abbonarsi?-è conveniente, si risparmia;-è comodo, perché non c’è da far fila al botteghino se si arriva al fischio d’inizio;-si ha già il posto assicurato per le partite “clou”Diciamo che non c’è motivo per NON abbonarsi, considerando che è anche la stagione storica dei 60 anni e che a suo modo anche la tessera di quest’anno sarà “storica”, da collezione.Vi aspettiamo sabato !! LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi due confronti

    Le due settimane che si avvicinano all’inizio del campionato saranno per la Cave del Sole importanti ancora in chiave di test amichevoli. Sia mercoledì che sabato infatti ci saranno due confronti per mister Barbiero e i suoi uomini. Domani la trasferta sarà a Vibo contro la formazione che è tra le favorite del campionato di serie A2. Dopo l’andata giocata a Villa D’Agri, ora per la Cave del Sole è tempo di andare a Vibo e testare l’avversario che sarà il primo della regular season. Per Lecat e i suoi sarà importante capire i meccanismi di gioco e le intese in vista della prima di campionato. Dopo la trasferta a Vibo ci sarà l’ultimo allenamento congiunto contro la squadra del Marcianise che milita in A3. L’allenamento si disputerà sabato 1 ottobre nel Palasport di Villa d’Agri e in quell’occasione sarà possibile anche acquistare l’abbonamento della stagione 22-23 della formazione lucana. Per domenica 2 ottobre invece chiuso con i confronti, sarà tempo per la Cave del Sole di presentarsi al pubblico. La presentazione della squadra e dello staff è in programma domenica 2 ottobre alle 17,00 in piazza Zecchettin a Villa D’Agri.

    Articolo precedente🙋🏻‍♂️Vero Volley maschile: Beretta e compagni al lavoro con un Marttila in più LEGGI TUTTO

  • in

    I giallorossi di coach Cezar Douglas alla scoperta della lavorazione del Tonno Callipo

    La squadra visita lo stabilimento di produzione della Callipo Conserve Alimentari. 
    Una mattinata speciale per i giallorossi che, liberi dagli impegni in palestra per mezza giornata, hanno approfittato per visitare lo stabilimento di produzione dell’azienda “Giacinto Callipo Conserve Alimentari” detentrice del marchio Tonno Callipo e main sponsor della squadra da trent’anni.Ad accogliere gli atleti e lo staff della Tonno Callipo Volley edizione 2022/23 è stato il vicepresidente Filippo Maria Callipo.Dopo una breve presentazione sulla centenaria storia dell’azienda, i visitatori sono stati guidati nei reparti produttivi alla scoperta di tutte le fasi di lavorazione del Tonno Callipo, dallo scarico del pesce alla cottura a vapore, dalla selezione dei tranci alla minuziosa pulitura, e alla selezione dei tranci, fino all’invasettamento ancora manuale ancora manuale e alla sterilizzazione.Un processo completamente improntato sulla filosofia della “Qualità Innanzitutto”, che la famiglia Callipo tramanda di padre in figlio dal 1913 e che ha permesso all’azienda di affermarsi, anche fuori dai confini nazionali, come protagonista indiscussa nel mercato del tonno e delle conserve ittiche.
    GLI SCATTI REALIZZATI DURANTE LA VISITA

    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Test match con Garlasco targato RAICOMES

    Altro passo verso l’avvio del campionato, altro impegno davanti al tifo di casa. Mercoledì sera la Consoli ospita il Volley 2001 Garlasco degli ex Giannotti e Bellucci. Penultimo test match pre-campionato offerto da Raicomes Metalli, amico e partner dei Tucani. Appuntamento alle 19.45 al Palazzetto Molinari di Caionvico
    Le ultime due settimane di preparazione al campionato alzano il ritmo nelle gambe degli atleti biancazzurri: dopo il Trofeo AKU dello scorso sabato, mercoledì 28 settembre la Consoli affronta il test match Raicomes, stavolta con una formazione di A3 decisamente ben attrezzata.
    Al palazzetto Molinari di Caionvico arriva la Moyashi Garlasco che annovera tra i suoi atleti Stefano Giannotti e Andrea Bellucci, opposto e palleggiatore già in forza a Brescia rispettivamente lo scorso anno e nella stagione 18/19. Oltre ad essi, il roster di coach Bertini conta su Baciocco, Accorsi, Caianello e Puliti nel reparto d’attacco; la seconda linea è difesa da Calitri, il centro è trainato da Péric, Romagnoli e Pecoraro e la regia è affidata a Minelli.
    “Più che test rivelatori dello stato di forma della squadra – noi sappiamo di essere più indietro delle nostre avversarie perché introduciamo il salto più avanti rispetto a loro – , questi incontri danno a noi tecnici indicazioni di altro genere – sottolinea coach Zambonardi -. Evidenziano i fondamentali su cui lavorare, mettono alla prova la sintonia di gruppo e allenano la continuità, il ritmo gara e la concentrazione. Ben vengano dunque incontri con formazioni che non conosciamo, di altra categoria, perché possono essere elementi di rottura rispetto alle squadre che affrontiamo in campionato, e far emergere criticità diverse nelle fasi di gioco. Questi tipi di allenamento permettono ai nostri giovani di trovare spazio e a noi di valutarne la tenuta in partita. Si tratta di occasioni buone, rese possibili grazie all’apporto di sponsor che sono appassionati del nostro sport, come Gianmario Maffeis di Raicomes, fidato compagno di Atlantide nelle battaglie di A2”.
    A Caionvico, non scenderà in campo il centrale Luisetto, ancora interessato da una contrattura alla schiena che perdura, ma, per il resto, i Tucani saranno tutti a disposizione del tecnico biancazzurro. Inizio del test match alle 19.45. Ingresso libero e gratuito.
    RAICOMES, acronimo di rappresentanze industriali commerciali estere, è una società per azioni con sede a Castenedolo, leader nel settore del commercio di metalli e loro leghe (nichel, rame, alluminio, acciaio inox, titanio), che, oltre a prodotti di qualità certificata (nastri, lamiere, piastre, tubi, barre) fornisce servizi complementari (cesoiatura, taglio, bandellatura, profilatura, imballaggio e trasporto).

    Campagna abbonamenti Italia Mondiale, Brescia capitale! Fino al terzo match in casa del 30 ottobre sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2022-2023. Biglietti in prevendita sul circuito Vivaticket a prezzo invariato e più basso rispetto all’acquisto in cassa.Under 14 gratis in gradinata.
    PREZZI VIVATICKET (diritti prevendita esclusi)Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)Biglietto € 7,00 – Abbonamento € 40,00Tribuna AtlantideBiglietto € 10,00 – Abbonamento € 50,00Settore VipBiglietto € 15,00 – Abbonamento € 90,00Elenco rivenditori autorizzati sul sito di Vivaticket
    PREZZI IN CASSA AL SAN FILIPPO (solo il giorno della partita)Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)Biglietto € 10,00 – Abbonamento € 50,00Tribuna Atlantide Biglietto € 15,00 – Abbonamento € 60,00Settore VipBiglietto € 20,00 – Abbonamento € 100,00. LEGGI TUTTO

  • in

    “Man Of The Match”… in campo e fuori

    Eccoci pronti a svelarvi, a due settimane dall’inizio del campionato, la collaborazione stretta siglata con Opificio Cattaneo.
    “La loro missione è sempre stata quella di unire Tradizione e Modernità ed è proprio in questo connubio che è stato quasi naturale sviluppare questo progetto con Simone Cattaneo ed il suo micro-liquorificio” dice il nostro Responsabile Marketing, Giovanni Indorato, che ha seguito di questo progetto passo dopo passo.
    “Il tutto è nato dal contatto stretto di un nostro partner storico ed Amico come Mabu Café per la creazione dei premi speciali ‘Man of the Match’ destinati al migliore in campo nelle gare casalinghe di Libertas. Simone (Cattaneo, ndr.) si è dimostrato da subito entusiasta della mie idee, al punto che in questi mesi ci è stata messa a disposizione un’occasione davvero più unica che rara: una ricetta dedicata ed una bottiglia ad hoc che abbiamo il piacere di presentare al pubblico come ‘L’Amaro dell’Ape – Elisir #100x100CuoreCanturino’ aggiunge Giovanni.
    “Ho studiato per Cantù una ricetta unica fatta davvero su misura per loro. Un Amaro che possiamo quasi definire un Elisir, dolce ma deciso. Un ‘finto’ amaro piacevole e per tutti, dal retrogusto di menta e miele con un leggero sentore di Rum. Per me è un piacere ed un onore poter contribuire con qualcosa di mio e fatto con le mie mani alla nuova stagione 2022-23 del Pool Libertas Cantù, augurandogli in campo e fuori una gran campionato” dice il titolare di Opificio Cattaneo.
    La bottiglia, che si presenta con un’etichetta moderna ed accattivante realizzata con cura dal nostro team grafico societario, verrà quindi donata sia agli MVP in campo che, e qui è la grande sorpresa, messa a disposizione in vendita a tutti i nostri tifosi presso Mabu Café, che sarà unico rivenditore autorizzato.
    Si tratta di bottiglie da 500ml al prezzo “Supporters” di € 20,00, ed entra di diritto nei liquori da avere a casa per un dopo caffè o per i prossimi regali di Natale.
    Un modo nuovo ed originale per contribuire alla vita ed alla passione di Libertas, che anche il Presidente Ambrogio Molteni ha avallato da subito con grande entusiasmo e gratitudine nei confronti di Cattaneo.
    L’Amaro dell’Ape con il suo logo mette quindi ancora di più un segno distintivo, per stare al passo con i tempi nel rispetto delle proprie radici e del proprio territorio.
    La metodologia produttiva di questo Elisir è rigorosamente manuale e rispetta appieno la storia della liquoristica italiana. L’artigianalità che Opificio Cattaneo mette in campo la fa da padrona, e, utilizzando solo ingredienti 100% naturali, dicendo NO ad aromi, coloranti e additivi, strizza l’occhio al mondo contemporaneo con ricette nuove e mai banali. LEGGI TUTTO

  • in

    “Tu sei la squadra”, il messaggio della Tonno Callipo Volley ai suoi tifosi

    Il visual realizzato per la campagna 2022/2023 riproduce la frammentazione di tante immagini che, insieme, costruiscono un unico volto.
    “Tu sei la squadra” è lo slogan che la Tonno Callipo Volley ha scelto per rivolgersi in maniera diretta ai tifosi in vista del prossimo Campionato di Serie A2 che si preannuncia avvincente e competitivo. Un modo per richiamare l’attenzione di ogni singolo sostenitore che, attraverso il proprio contributo, diventa parte attiva di un progetto sportivo e sociale alimentato dalla passione per la pallavolo e dalla condivisione dei medesimi valori. In altre parole, la squadra senza i suoi supporters non avrebbe ragione di esistere.
    Così, mentre il roster edizione 2022/2023 continua a lavorare sodo in palestra per farsi trovare pronto all’esordio di domenica 9 ottobre, la Società del Presidente Pippo Callipo accende i riflettori sul suo pubblico incitandolo a rispondere presente durante la nuova stagione che ha come obiettivo dichiarato la conquista del salto di categoria. E ancora, esorta a rimanere uniti per raggiungere gli scopi stabiliti. Sviluppare il senso di appartenenza è un processo dinamico che può funzionare esclusivamente se la coesione, come un filo invisibile, è in grado di legare i singoli protagonisti della storia al punto da formarne un tutt’uno.
    Per la realizzazione del visual, che riporta la firma dell’ufficio marketing del Gruppo Callipo e che da oggi campeggia in diversi punti strategici della città e dei paesi limitrofi, sono stati selezionati diversi volti, che stanno a simboleggiare i tanti tifosi della squadra. La grafica tecnicamente è stata costruita con la frammentazione di tante immagini che insieme costruiscono un solo volto e comunicano l’inclusività ed il senso di appartenenza. L’obiettivo è suscitare curiosità e indurre i tifosi ad interpretare il visual. Il messaggio non dovrà essere uguale per tutti proprio perché sentirsi parte di una squadra ha significati diversi per ognuno di noi.
    TUTTE LE INFO SUI BIGLIETTI
    Prezzi contenuti per permettere a tutti di seguire da vicino la propria squadra. Inoltre, è stata prevista una riduzione del biglietto per le fasce d’età comprese tra i 4 e i 17 anni e gli over 65.
    TUTTI I MATCH DI REGULAR SEASONPREZZO INTERO: € 8,00PREZZO RIDOTTO (4-17 anni e over 65): € 4,00
    COPPA ITALIA, PLAY OFF, SUPERCOPPAPREZZO INTERO: € 10,00PREZZO RIDOTTO (4-17 anni e over 65): € 5,00
    MODALITÀ D’ACQUISTO: Per assistere dal vivo alle partite della Tonno Callipo Volley sarà possibile acquistare i biglietti sul sito liveticket.it – biglietteria ufficiale – o presso i rivenditori autorizzati.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO