More stories

  • in

    Delta Group, preparazione atletica affidata a Matteo Carlesso

    Matteo Carlesso nelle ultime due stagioni ha lavorato con Volley Team Club San Donà nel maschile e Team Conegliano Volley nel femminile
    La prima volta in Serie A2 non poteva che essere a Porto Viro. Per un ragazzo ambizioso come Matteo Carlesso, nuovo preparatore atletico della Delta Group, era quasi una tappa obbligata, un appuntamento con il destino. Impossibile dire di no a uno dei club più vincenti della pallavolo veneta e nazionale, impossibile lasciarsi sfuggire un’opportunità tanto importante. E così Carlesso ha deciso di salutare la sua casa nel trevigiano, da cui non si era mai allontanato finora, per trasferirsi in pianta stabile in Polesine.
    “La scelta di venire a Porto Viro – racconta – rappresenta un salto di qualità nel mio percorso professionale, sono molto felice di aver alzato la mia asticella personale e di iniziare a lavorare in A2 proprio in questa società. Il valore e la solidità che il club ha già dimostrato di avere mi hanno subito convinto ad accettare: il Delta è cresciuto molto negli ultimi anni e parlando con il DS Pavan ho percepito che condividiamo tanti valori ed obiettivi. Il confronto con coach Battocchio e il resto dello staff in vista della preparazione mi ha dato un’ulteriore conferma dell’esperienza e professionalità di tutto il gruppo di lavoro. Spero di trarre più insegnamenti possibili dai miei nuovi compagni di avventura, dal canto mio porterò il mio entusiasmo e la mia determinazione per riuscire a raggiungere tutti insieme grandi risultati”.
    Originario di Motta di Livenza, 28 anni compiuti da un paio di mesi, Carlesso ha iniziato a lavorare come preparatore nell’estate del 2017 sulla sabbia della JBA di Jesolo, seguendo il Pro Team, la Beach Volley School e la selezione regionale Under 18. Praticamente in contemporanea comincia anche la sua esperienza indoor, a Massanzago, con cui collabora per tre anni, dividendosi tra il ruolo in campo (è il libero della prima squadra, in Serie B) e quello nello staff societario. Nel 2020 appende le scarpe al chiodo per dedicarsi esclusivamente alla carriera professionale e nei due anni successivi è impegnato su tre fronti: pallavolo maschile, con il Team Volley San Donà (A3 e settore giovanile), pallavolo femminile, con il Team Conegliano Volley (B1-B2 e settore giovanile), tennis, con il Tennis Club Treviso per cui cura la preparazione di alcuni tennisti Under 16.
    Ha la fama del “sergente di ferro”, di uno che ti fa sputare l’anima in allenamento, ma Carlesso nel suo lavoro cura molto anche l’aspetto umano: “Il mio essere duro, serio, determinato, pretenzioso e molto ambizioso nel lavoro è equilibrato dalla mia parte solare, entusiasta, comprensiva e anche divertente. Credo infatti che il mio compito non sia solamente preparare fisicamente gli atleti per performare al meglio, ma anche essere per loro una guida e un punto di riferimento all’interno e all’esterno della palestra, nonché un mediatore tra lo spogliatoio e lo staff. È per questo che quest’anno ho deciso di dedicarmi solamente e interamente alla Delta Group”.
    Questi invece i suoi “credo” professionali: “Essendo stato giocatore ho sempre visto il lavoro fisico come una parte fondamentale per rendere al meglio. Credo infatti che la forza sia la prima forma di prevenzione contro gli infortuni, d’altro canto, però, ritengo che la formula vincente sia trovare il giusto equilibrio tra carico di lavoro e riposo, perché senza quest’ultimo non si riuscirebbe a mantenere un livello costante di performance per tutta la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’inizio del ritiro di Volley Tricolore

    È iniziato ufficialmente il raduno di precampionato di Volley Tricolore.
    Gli atleti protagonisti della prossima stagione 22/23 sono arrivati nel primo pomeriggio a Felina, dove si sono sistemati all’Albergo Aquila Nera, pronti per una settimana di numerose iniziative per conoscere il territorio e incontrare la comunità.
    Dopo il primo benvenuto all’albergo, i giallorossi si sono diretti verso l’Onda Della Pietra Wellness Village che ha dato via alla preparazione atletica tra pesi e piscina.
    Prosegue la prima giornata con la visita della squadra e dello staff alla Banda Musicale di Felina presso la loro sede: durante le prove i giocatori hanno apprezzato l’Inno di Mameli incuriositi dalla musica e condividendo un momento bello tra gioia e suoni con i musicisti.
    La bella serata si è conclusa al Bocciodromo di Felina. Volley Tricolore è stata ospite di un momento di svago e di gioco, che li ha visti appassionarsi alle bocce sfidandosi tra loro. Da sottolineare anche l’entusiasmo dei soci della bocciofila molto contenti di aver ospitato i ragazzi con i quali si sono divertiti; tanto che i giovani volti hanno condiviso anche sui loro social le foto della serata, dove è emersa la vincita del duo Cantagalli Marco e Mariano Romolo rendendo participi i fan dei primi momenti di squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore ospite al Conad Le Querce di Reggio Emilia per l’aperitivo di benvenuto

    Venerdì 5 agosto Volley Tricolore ospite al Conad Le Querce di Reggio Emilia per l’aperitivo di benvenuto ai nuovi giovani che vestiranno giallorosso.
    Rinnovata la collaborazione tra Conad e Volley Tricolore che parte come ogni anno dal brindisi di benvenuto che precede il ritiro a Felina, che si terrà dal 5 al 12 agosto, dove gli atleti erano in partenza proprio dopo essersi riuniti.
    Presenti anche gli allenatori, dove l’head coach Luca Cantagalli si dice entusiasta di cominciare “La squadra quest’anno è ben attrezzata, siamo molto contenti di partire. Come è già stato sottolineato tante volte l’impresa dell’anno scorso sarà difficile da ripetere, ma noi non ci poniamo limiti. Il campionato è di alto livello, è difficile sapere le sorti della stagione già adesso, ma si spera in una stagione piena di obiettivi e positività, che per noi inizia già da oggi che siamo in direzione Felina, con una preparazione atletica importante e che speriamo ci porti bene come l’anno scorso”.
    Il microfono passa poi a Loris Migliari, direttore generale “Dopo la questione tanto discussa del palazzetto c’era bisogno di aprire un nuovo cerchio. Conad Reggio Emilia riparte da una nuova rosa molto interessante e improntata sui giovani. È stata una scelta ben voluta, abbiamo scelto di investire sui giovani ché sono il futuro.
    L’anno scorso abbiamo assistito a una stagione positiva che non si può dimenticare, ma per quest’anno non ci poniamo limiti. I nostri obiettivi? Sempre far bene, come sempre cerchiamo e ci piacerebbe arrivare ai play off.
    In attesa dell’inizio del campionato invitiamo i tifosi a venire numerosi ad assistere ad una stagione in cui ci si divertirà. È una squadra che farà appassionare e innamorare ancora di più Reggio Emilia che ha bisogno di vedere una bella pallavolo alla quale ormai si è abituata negli ultimi anni. Speriamo di poter portare avanti questa pallavolo al Pala Bigi, e ringraziamo l’impegno dell’amministrazione comunale che si sta impegnando a farci tornare nella casa di Via Guasco.”
    Non potevamo non dare spazio a Samuele Rondanini in rappresentanza di Conad Le Querce e della collaborazione che va avanti da parecchi anni tra la società sportiva che viene ospitata ogni anno prima della partenza per il ritiro “Il motivo di questa partnership? La condivisione di tanti valori di lealtà, impegno, e di radicamento al territorio che è una cosa molto rilevante.
    Sono sicuramente notevoli i risultati che sono stati eclatanti l’anno scorso. Così come fu ben augurante il brindisi di inizio stagione della stagione passata abbiamo voluto riproporlo nello stesso posto. Facciamo un grande in bocca al lupo ai ragazzi e speriamo sia una stagione ricca di altrettante soddisfazioni” LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley torna a lavoro: lunedì 8 agosto lo start della stagione 2022/2023

    Martedì 9 agosto il primo allenamento guidato dal tecnico brasiliano Cezar Douglas.
    Inizierà ufficialmente lunedì 8 agosto la stagione 2022-23 dei giallorossi. Sotto la guida del duo tecnico Douglas-Racaniello, la squadra si ritroverà al PalaValentia per cominciare gli allenamenti in vista del campionato di Serie A2 CredemBanca che scatterà domenica 9 ottobre in occasione della trasferta di Lagonegro.
    Si avvicina l’ora del primo raduno per la Tonno Callipo Volley: lunedì 8 agosto la truppa giallorossa si radunerà al PalaValentia per iniziare ufficialmente la preparazione in vista del Campionato di Serie A2 2022/2023.
    Un nuovo inizio per la squadra del Presidente Pippo Callipo che, dopo la scorsa stagione terminata con un’inaspettata retrocessione, è consapevole di doversi fare portatrice del comune sentimento di rivalsa e voglia di conquista che alimenta tutto l’ambiente giallorosso. Un roster rinnovato con un solo giocatore riconfermato: l’ex azzurro Davide Candellaro. Poi tanti volti nuovi per i quali la fase pre-campionato sarà fondamentale per trovare il giusto feeling con l’ambiente vibonese.
    Tutti gli atleti della rosa saranno a disposizione fin dal primo giorno, eccezion fatta per il giovane centrale Cosimo Balestra che nella scorsa settimana ha ricevuto la convocazione della Nazionale Juniores 2022 guidata da Matteo Battocchio e sarà impegnato nella preparazione del Campionato Europeo Under 20 che si svolgerà a dal 17 al 25 settembre in Abruzzo. Alla convocazione non potrà rispondere presente neppure lo schiacciatore serbo Nikola Mijailović che si aggregherà al gruppo nei prossimi giorni appena saranno concluse le pratiche burocratiche per il rilascio del visto d’ingresso in Italia.
    IL PROGRAMMA DI LAVORO: La giornata di lunedì sarà dedicata interamente alle visite mediche e ai controlli di routine, poi dalla mattina seguente al via la preparazione sotto la supervisione del nuovo tecnico Cezar Douglas e del suo staff.
    A dirigere le operazioni per quello che riguarda l’attività fisica ci sarà il neo preparatore atletico Daniele De Ceglia, reduce dall’esperienza nella passata stagione come assistente di Giovanni Rossi alla Power Volley Milano. In campo invece, per riprendere confidenza con la palla e con i fondamentali di gioco, il coach brasiliano godrà della collaborazione, oltre che del vice allenatore Francesco Racaniello, dello scout Giampaolo Maragò.La squadra svolgerà una prima parte di lavoro prettamente di ripresa fisica e tecnica, poi nelle settimane successive saranno programmati alcuni test amichevoli per riprendere ritmo di gioco e per sviluppare le idee tecnico-tattiche dell’allenatore.
    IL ROSTER:Pallaggiatori: Santiago Orduna e Lorenzo PiazzaOpposti: Paul Bucchegger e Matteo BelliaCentrali: Davide Candellaro, Alessandro Tondo, Cosimo Balestra e Marco BelluomoSchiacciatori: Nikola Mijailovic, Michele Fedrizzi, Jernej Terpin e Alessio Tallone.Liberi: Domenico Cavaccini e Lorenzo Carta.
    LO STAFF TECNICO: Lo staff tecnico che coadiuverà coach Douglas Cezar sin dal giorno del raduno sarà composto secondo allenatore Francesco Racaniello, dal Preparatore Atletico Daniele De Ceglia e dal Fisioterapista Andrea Caizzi.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno il 19, preparazione dal 22 agosto. Confermato lo staff medico-sanitario

    È venerdì 19 agosto la data scelta dalla New Mater Volley Castellana Grotte per dare il via ufficiale alla stagione sportiva 2022/2023 che vedrà la società pugliese partecipare nuovamente al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Raduno presso la sede sociale, visite mediche e inizio della preparazione programmato per lunedì 22 agosto i primi appuntamenti ufficiali per atleti e tecnici che avranno così modo di conoscere dirigenti e staff medico-sanitario gialloblù.

    Dopo l’ufficializzazione della conferma in blocco dello staff tecnico che sarà chiamato a coadiuvare coach Jorge Cannestracci nella guida della prima squadra (Giuseppe Barbone secondo, Pino Calisi assistente e Matteo Pastore scout), intanto, ufficializzate anche le conferme per lo staff medico-sanitario della New Mater Volley.
    Max D’Elia sarà ancora il preparatore atletico, così come Francesco Boggia l’osteopata e Andrea Giancaspro il fisioterapista. Giosuè Dell’Area sarà nuovamente il medico responsabile: confermato al 100% il team di professionisti al servizio del gruppo squadra, team che già nelle passate stagioni ha avuto modo di dimostrarsi altamente qualificato e competente.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.

    Articolo precedenteAndrea Anastasi a pochi giorni dal via della stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Pugnalini, entusiasmo al servizio dei giovani della Tinet

    Altro innesto importante nello staff del settore giovanile targato Tinet. Si tratta di Filippo Pugnalini 24enne toscano della provincia di Siena. Inizia la propria esperienza pallavolistica nel settore giovanile della Emma Villas Siena, con il quale ha avuto modo di fare due finali nazionali e partecipare ad una Junior League oltre che al campionato di Serie C. Smessa precocemente la carriera agonistica ha deciso di intraprendere la via da allenatore, facendo esperienza a Sarteano dove si è occupato in maniera diretta del settore promozionale (S3 e U13) e ha fatto l’assistente in tutte le altre squadre maschili del club. Dopo aver partecipato al Big Camp del Trentino Volley come atleta ha consolidato il rapporto con Dario Sanna e Francesco Gagliardi che hanno visto in lui ottime potenzialità, tanto da proporgli di trasferirsi in Friuli per affrontare una nuova esperienza. Filippo in questa stagione si occuperà come primo allenatore dell’ U13 femminile, ma darà una robusta mano come secondo di Enrico Romanetto in U16 femminile, come assistente preparatore atletico dell’U15 maschile e come scoutman per l’ U17 e l’ U19 e di conseguenza per la Serie D e Serie C.
    “Dopo un periodo nel quale avevo quasi abbandonato la pallavolo per dedicarmi agli studi – Pugnalini prenderà a breve la laurea magistrale in Sport indivifuali e di squadra – dallo scorso anno mi sono occupato dei ragazzi più piccoli a Sarteano. Facendo l’istruttore al Big Camp ero in contatto sia con Dario che con Gagliardi, per il quale lo scorso anno ho fatto lo scoutman a distanza. Appena mi hanno chiesto di prendere parte a questo progetto, non ci ho pensato più di due secondi e ho accettato subito”
    Cosa ti aspetti dalla prossima annata?
    “Voglio crescere tanto sia dal punto di vista professionale, ma anche da quello tecnico e umano, perchè comunque sarà la mia prima esperienza lontana da casa, in un ambiente diverso da quello mio familiare. Vorrei innanzitutto crescere e imparare il più possibile. A livello di risultati credo si debba sempre puntare al massimo”
    Che tipo di allenatore sei?
    “Mi piace far innamorare i ragazzi della pallavolo. La passione ti porta a fare sforzi e sacrifici non banali. Mi piace entrare in empatia con gli atleti perchè questo è l’unico modo per cui poi gli atleti ti seguono e riescono a migliorare tanto quanto lo vuoi tu. Voglio creare un rapporto di reciproca fiducia che permetta dei miglioramenti attraverso la voglia di imparare. Poi ovviamente mi piace la cura tecnica dei particolari che porta anche al miglioramento della fase di gioco”.
    Ci aiuti a conoscerti un po’ meglio come persona?
    “Lo sport è il mio lavoro, ma anche la mia passione. Oltre alla pallavolo amo anche il basket e scrivo su un sito, LakeShow Italia che si occupa di NBA e nello specifico dei Los Angeles Lakers. Amo leggere soprattutto biografie sportive e romanzi storici. In questo momento sopra il comodino ho la biografia di Jurgen Klopp”.

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo sponsor tecnico, Macron vestirà i biancoblù

    Nuovo sponsor tecnico, Macron vestirà i biancoblù
    Il Cuneo Volley cambia veste e sigla la partnership con l’azienda bolognese.

    Altra novità nel mondo Cuneo Volley, dalla serie A2 al settore giovanile tutti i biancoblù porteranno sul petto il Macron Hero; Macron, l’azienda italiana specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo, nata nel 1971 a Bologna, sarà il nuovo sponsor tecnico del Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo.  Molto importante ai fini dell’accordo, il supporto da parte del Il Podio Sport, storico partner dei cuneesi, che insieme al neo Direttore generale, nonché responsabile marketing, Davide Bima, ha siglato la partnership e anche in questa stagione sarà il rivenditore ufficiale del merchandising Cuneo Volley.
    « Siamo felici di questa partnership con Cuneo Volley.» – ha dichiarato Erica Macchiavelli, Country Manager di Macron – « Una società “giovane” con un interessante progetto sportivo al quale partecipiamo con entusiasmo. Macron crede fortemente nei progetti sportivi che nascono dalla passione e dalla voglia di fare sport. Mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza e materiale tecnico performante e di alta qualità, insieme al design e alla cura dei dettagli, per offrire a squadra e tifosi un abbigliamento unico e che rappresenti anima e colori del club».
    « Siamo molto contenti di aver contribuito a questa nuova collaborazione e onorati di poter continuare ad essere i distributori ufficiali del merchandising Cuneo Volley. Molto importante la scelta fatta dal Club cuneese di vestire abbigliamento sostenibile, soprattutto prodotto da un’azienda italiana di valore come Macron» – Fabrizio Giai, Il Podio Sport.
    Davide Bima, Dg e responsabile marketing del Cuneo Volley: « Siamo molto orgogliosi d’aver chiuso questa partnership con Macron, un brand italiano di rilevanza mondiale. Voglio ringraziare ” Il Podio Sport” nella persona di Fabrizio, che ha creato quest’opportunità di incontro. Insieme al team dell’azienda bolognese stiamo creando una divisa molto accattivante che alzerà ulteriormente la qualità d’immagine della squadra. Abbiamo scelto un tessuto ecologico e innovativo, interamente ottenuto da plastica riciclata che siamo certi tutti i ragazzi saranno molto fieri d’indossare! Lavoreremo molto anche sul merchandising e la nostra base d’appoggio sarà come sempre ” Il Podio Sport” di Cuneo».
    In anteprima Sighinolfi e Bisotto hanno indossato le polo con il Macron Hero, nella visita bolognese insieme al Dg Davide Bima, ospiti di Erica Macchiavelli e Tommaso Righi, Area manager. Non ci resta quindi che aspettare l’inizio degli allenamenti per scoprire il nuovo outfit dei biancoblù, mentre la presentazione della divisa avverrà a inizio ottobre.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO