More stories

  • in

    Lupi in campo

    La Kemas Lamipel sta portando avanti al Pala Parenti il proprio programma di preparazione, sotto l’occhio vigile dell’ampio e qualificato staff biancorosso. Allenamenti a ritmo serrato che tra qualche giorno si andranno ad integrare con i primi allenamenti congiunti, momenti di gioco costruiti sfidando altre realtà di serie A. Appuntamenti che stimolano già la fantasia e la curiosità dei supporters, e che serviranno alla parte tecnica per iniziare a raccogliere le prime impressioni e i primi dati, al netto di condizioni fisiche da costruire e di un’intesa che avrà bisogno di tempo per potersi dire completa, considerando i tanti volti nuovi del roster.Questo lo schema degli impegni per la Kemas Lamipel, con orari ancora da definire:
    venerdì 2 settembre: Emma Villas Aubay – Kemas Lamipel S. Crocesabato 10 settembre: Kemas Lamipel S. Croce – Ermgroup S. Giustinomercoledì 14 settembre: Kemas Lamipel S. Croce – Tuscania Volleysabato 17 settembre: triangolare a S. Giustino con Ermgroup, ABBA Pineto e Kemas Lamipel S. Crocesabato 24 settembre: Consoli Mc Donald’s Centrale Brescia – Kemas Lamipel S. Croce
    Debutto in preseason al Pala Estra senese, contro i padroni di casa dell’ex coach biancorosso Paolo Montagnani. Sfida più che motivante, nonostante la poca “pallavolo” nelle braccia e nelle gambe, contro un team avversario che ha l’obiettivo di salvarsi in Superlega. Il secondo allenamento congiunto cade nel giorno prescelto per i festeggiamenti dei 60anni. Di fronte, Ermgroup S. Giustino, una ambiziosa neopromossa di serie A3. Proprio per favorire l’organizzazione del “main event” serale, la gara potrebbe svolgersi in orario pienamente pomeridiano (le 16.00). Terzo appuntamento: altra formazione di A3, Tuscania Volley (orario di allenamento, dalle 17.00 in poi). Quindi, sabato 17 settembre, il triangolare in Umbria con i padroni di casa di S. Giustino e la formazione di Pineto (sempre A3), con il direttore generale Dario Da Roit grande “ex” di giornata. Infine, a quindici giorni circa dallo start ufficiale, la trasferta a Brescia, contro l’ambizioso sestetto schierato dalla Consoli Mc Donald’s Centrale. Remake, questo, del quarto di finale play-off A2 Credem Banca 2021-22, gara terminata con la netta affermazione della Kemas Lamipel.Un programma ricco, terminato il quale si andrà dritti alla “season”, con la squadra di coach Mastrangelo chiamato ad esordire lontano dalle mura amiche, a Ravenna, domenica 9 ottobre, Palasport “A. Costa”, contro la Consar Ravenna fresca retrocessa dalla Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Rcm, assegnati i numeri di maglia per la stagione 2022/23

    Mattia Orioli
    Conferme del 10 e del 2 per Goi e Coscione, numeri che hanno scandito quasi tutta la loro carriera. Arasomwan riprende l’8, Pol continua col 6 sulle spalle, che ha accompagnato le sue precedenti esperienze in A. Domani il raduno
    La Consar Rcm Ravenna ha definito i numeri di maglia per il campionato di A2 2022/23 che inizierà il 9 ottobre. Dei quattro confermati dell’annata passata, solo Riccardo Goi ha mantenuto lo stesso numero, continuando a restare fedele al 10, numero che ha scandito quasi tutta la sua carriera e che porta ininterrottamente dal 2013/14. Mattia Orioli è passato dal 23 al 14, e Francesco Comparoni si è preso il numero 1 (l’annata scorsa aveva il 22). Alessandro Bovolenta, affacciatosi in prima squadra nel finale della scorsa stagione, ha scelto il 7 con cui ha giocato la serie B, il campionato Under 19 e la Eyof con l’Italia. Promossi dalle giovanili, Filippo Mancini e Lorenzo Tomassini hanno cambiato numero, passando rispettivamente all’11 e al 18. Martins Arasomwan, tornato a Ravenna dopo la stagione vissuta in Toscana a Santa Croce, si è ripreso il numero 8, peraltro indossato anche in Toscana. Sul fronte dei nuovi, è una scelta nel segno della fedeltà al numero 2 anche per Manuel Coscione, che si appresta a disputare la sedicesima annata con il 2 sulla schiena, indossato per la prima volta a Cuneo nel 2004/05. Roberto Pinali avrà il numero 9, scegliendo così di non imitare il fratello Giulio che nel 2020/21 indossò a Ravenna la maglia n. 14. Alberto Pol continuerà col numero 6, che lo ha accompagnato nelle sue precedenti esperienze in A3 e in A1 a Trento e in A2, la scorsa stagione, a Porto Viro. E conferma del 16, portato a Mondovì, anche per Victorio Ceban. Per il loro debutto in prima squadra Simone Orto e Ranieri Truocchio hanno scelto rispettivamente il 5 e il 12.
    Questo, dunque, il riepilogo dei numeri di maglia per la prossima stagione:
    1 Francesco Comparoni2 Manuel Coscione5 Simone Orto6 Alberto Pol7 Alessandro Bovolenta8 Martins Arasomwan9 Roberto Pinali10 Riccardo Goi11 Filippo Mancini12 Ranieri Truocchio14 Mattia Orioli16 Victor Ceban18 Lorenzo Tomassini
    Domani, domenica 21 agosto, è previsto il raduno della squadra. In mattinata ci sarà la consegna del materiale e la presentazione alla stampa al Ristorante Pizzeria Molinetto sulla strada per Punta Marina. LEGGI TUTTO

  • in

    Il precampionato della Tinet

    Saranno quattro gli allenamenti congiunti che la Tinet Prata di Pordenone andrà ad affrontare in questo ricco precampionato che precederà la Serie A2 Credem Banca.
    La prima uscita è prevista per mercoledì 14 settembre quando i ragazzi di Dante Boninfante si recheranno a fare visita al Delta Volley Porto Viro. I polesani compiranno il percorso inverso ad esattamente una settimana di distanza, il 21 settembre, quando verrà tolto il velo stagionale anche al PalaPrata. In mezzo un’amichevole ufficiale di prestigio, organizzata assieme al Comitato Fipav Pordenone. Sabato 17 settembre alle ore 20.00 ci sarà il più classico dei derby, quello con la Pallavolo Motta. L’incontro verrà ospitato al PalaCrisafulli di Pordenone e per l’occasione verranno anche organizzati eventi collaterali per promuovere il nostro sport, grazie alla collaborazione del Comitato Territoriale Fipav presieduto da Stefano De Rosa.
    Infine non mancherà una trasferta internazionale, quella che mercoledì 28 settembre vedrà i gialloblù in scena in Slovenia e precisamente a Kanal dove affronteranno l’ OK Salonit Anhovo – Kanal, team della prima divisione slovena.
    Un precampionato ricco e con dei test probanti, giocato contro due squadre di Serie A2 e una della massima serie slovena per cercare di raggiungere subito la velocità di crociera richiesta dalla nuova ed impegnativa categoria. LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater Volley, per il 14esimo anno è Bcc Castellana Grotte il title sponsor

    Si rinnova il binomio tra New Mater Volley Castellana Grotte e Bcc Castellana Grotte. Per il 14esimo anno consecutivo, infatti, la società gialloblù, che si appresta ad iniziare la stagione sportiva 2022/2023 con la partecipazione al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, con (raduno e visite mediche il prossimo 19 agosto, inizio preparazione atletica il prossimo 22 agosto), conferma l’abbinamento con Bcc Castellana Grotte in qualità di title sponsor.

    Sarà ancora una volta l’istituto di credito, fondato nel 1957 a Castellana Grotte, presieduto dall’avv. Augusto dell’Erba e aderente già dal 2018 al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, il title sponsor della New Mater Volley per un rapporto che si rinnova fin dal 2009, anno di fondazione della società castellanese.

    Con 13 filiali presenti sul territorio di Puglia e Basilicata (2 a Bari, 2 a Castellana Grotte, 1 rispettivamente a Mola di Bari, Monopoli, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Triggianello, Turi, Policoro e Scanzano Jonico), la Bcc Castellana Grotte ispira la propria attività all’attenzione e alla promozione della persona e al supporto delle attività imprenditoriali, sportive e culturali del territorio: una banca di prossimità che ha come principale obiettivo quello di creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei soci e della comunità.

    “Anche per la stagione 2022/2023, siamo felici di annunciare il rinnovo della partnership con Bcc Castellana Grotte – ha commentato il presidente della New Mater Volley, Nino Carpinelli – L’abbinamento con l’istituto di credito va in continuità e conferma il rapporto del nostro club con il territorio che ci vede protagonisti. Confermando Bcc Castellana Grotte come title sponsor anche per il prossimo campionato di serie A2, infatti, ci auguriamo di consolidare ulteriormente il legame con la comunità pugliese e castellanese in particolare, con le imprese e le aziende che interagiscono nello stesso ambiente, con i brand che qui da noi svolgono un ruolo importante. Siamo impegnati a rinnovare gli accordi con i partners commerciali che da sempre ci seguono nella nostra attività sportiva e non solo, ma siamo concentrati anche a ricercare sul territorio nuove aziende interessate a credere nello sport, nella pallavolo, nella nostra società e, più in generale, nelle evidenze del nostro territorio. Da sempre – ha continuato Carpinelli – stringiamo con i nostri partners rapporti duraturi, basati sulla fiducia e sulla coerenza: un esempio è proprio l’accordo di partnership sottoscritto fin dal 2009 con Bcc Castellana Grotte. Un accordo che ci auguriamo tutti possa portare anche quest’anno al raggiungimento degli obiettivi sportivi e al raggiungimento della reciproca soddisfazione”.

    “La BCC Castellana Grotte è orgogliosa di poter essere, anche quest’anno, title sponsor della New Mater Volley Castellana Grotte – ha commentato l’avv. Augusto dell’Erba, presidente della Bcc Castellana Grotte – Un rapporto solido destinato a durare nel tempo. I due team locali sono impegnati a valorizzare il territorio di appartenenza, con grandi benefici per l’intera comunità locale. L’accoppiata sport e credito si è rivelato in questi anni un binomio vincente per la crescita di Castellana Grotte”.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia domani la stagione 2022/2023 della Bcc Castellana Grotte

    Al via ufficialmente la stagione sportiva 2022/2023 che vedrà la New Mater Volley Castellana Grotte impegnata, per il quarto anno consecutivo e per la settima volta in assoluta, nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Si riparte dal tradizionale incontro tra dirigenza, staff e atleti in programma domani, venerdì 19 agosto 2022, alle ore 19 presso la sede sociale.

    Il meeting tra i vertici dirigenziali guidati dal presidente Nino Carpinelli e dal gruppo squadra guidato dal nuovo coach Jorge Cannestracci apre così la nuova avventura del sodalizio gialloblù. Una stagione costruita su un importante rinnovamento del roster (solo quattro sono i giocatori confermati rispetto allo scorso anno a fronte di nove nuovi arrivi), ma anche sui valori che guidano e caratterizzano da sempre la New Mater.

    L’incontro sarà anche occasione per tracciare le linee guida e dare tutte le indicazioni necessarie per l’inizio della preparazione atletica, in programma lunedì 22 agosto 2022.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.

    Articolo precedenteLube in palestra! Coach Blengini: “I favoriti sono altri, ma lotteremo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata la preparazione : saluti e poi subito sala pesi

    Iniziata la preparazione della Cave del Sole Lagonegro. Appuntamento consueto al Palasport di Villa D’agri con il Presidente Carlomagno, la dirigenza , lo staff e gli atleti che dopo i saluti e il benvenuto , si sono spostati in sala pesi. 
    “La sensazione è molto buona- spiega mister Barbiero- perché come prevedevo e come speravamo , tutti sono molto motivati non vedono l’ora di iniziare. La stagione è molto stimolante per tutti: per la società, per noi dello staff e soprattutto per gli atleti. E’ una squadra nuova con voglia di fare, con voglia di affermarsi con voglia di combattere ogni partita”. 
    “Sensazioni molto positive- spiega Carlomagno al primo saluto ufficiale della stagione-  ci aspettiamo che ci sia una ottima amalgama che è alla base di qualsiasi successo. Ci auguriamo che sia un percorso bello e ricco di emozioni, da trasmettere al pubblico. Partiamo con i piedi per terra, le aspettative fino al giorno prima sono molto alte, poi vedremo il cammino: facciamo lavorare mister Barbiero e il suo staff e penso che Lagonegro, così come ha fatto lo scorso anno, si potrà far valere”. Parlando della squadra e della sua identità mister Barbiero, ha come sempre le idee molto chiare, sapendo che sarà un lavoro intenso e durissimo. “È una squadra che è stata strutturata proprio per combattere ogni partita- spiega Barbiero-  cercheremo di dare il nostro meglio. Le prime sensazioni sono decisamente positive, adesso inizieremo il lavoro prima fisico e poi pian piano lo trasformeremo in uno tecnico continuando poi le sedute pesi per il resto dell’anno. Cercheremo di dare un’identità a questa squadra- sottolinea Barbiero-  abbiamo le idee abbastanza chiare di quella che potrebbe essere l’identità di questa squadra però poi dobbiamo valutare strada facendo quelli che sono gli accorgimenti soprattutto nei sistemi di gioco e nell’intento di sfruttare tutte le capacità e le qualità che hanno questi giocatori”. 
    Dando la parola ai ragazzi a sciogliere il clima da prima giorno di scuola, ci pensa un veterano  nonché un confermato della vecchia stagione, ovvero il centrale Paolo Bonola. “Le prime impressioni sono buone conosco già un pò di giocatori, sono felice e penso che sarà una stagione entusiasmante- commenta Bonola. “Le aspettative sono buone- spiega l’opposto Wagner- non vedo l’ora di iniziare, possiamo fare grande cose, siamo un bel gruppo . La mia parola è lavorare e riuscire a far venir fuori quello che abbiamo e riuscire a giocare alla pari con tutte le altre squadre”.
    Non mancano poi i ringraziamenti al Sindaco di Marsicovetere da parte del Presidente della Cave del Sole. “Un ringraziamento particolare  al Sindaco Zipparri e alla sua amministrazione: anche la presenza di questa mattina al primo incontro ufficiale è stata fondamentale. Ormai io sento Villa D’agri la nostra casa, non ci fanno mancare nulla e siamo felicissimi di giocare di qui”. 
    “Questo Palasport- ha spiegato il primo cittadino di Marsicovetere- è la casa dello sport e come tutte le case ha sempre bisogno di attenzione. Noi ci teniamo e facciamo il massimo e vorrei che anche voi lo facciate. Lagonegro non è una matricola, ogni volta quando vengono qui le altre squadre incontrano sempre una squadra olistica che tira fuori il suo vigore, la sua forza e la sua intensità. Ma tutto questo è frutto di un lavoro di squadra”, conclude Zipparri che ci ha tenuto ad essere presente ai saluti iniziali.  
    Conclusa la fase dei saluti, la squadra si è spostata in sala pesi e la giornata si conclude con la fase tecnica del pomeriggio. La settimana è programmata con doppie sedute fino a domenica. Per settembre poi sono programmate le prime amichevoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi in Raduno

    La Kemas Lamipel si è radunata al Pala Parenti Gruppo Lupi Forum, dando ufficialmente il via alla stagione del 60^ anniversario dalla fondazione della società. Il gruppo squadra si è ritrovato al mattino ed ha affrontato la prima sessione di pesi sotto lo sguardo attenta della preparatrice Giulia Petrelli e dello staff tecnico formato dal primo allenatore Vincenzo Mastrangelo e dal suo secondo Michele Bulleri. Presenti alla seduta il d.s. Alessandro Pagliai e lo scoutman Matteo Morando. Due gli assenti: il croato Tino Hanzic, cui sono stati concessi alcuni giorni di riposo aggiuntivi dopo gli impegni estivi con la propria nazionale, e il giovane Edwin Arguelles Sanchez, impegnato in un collegiale a Zocca (Mo) con la nazionale italiana Under 22. Presenti gli altri, a partire dai confermati Acquarone, Colli, Giovannetti, fino ai nuovi: Compagnoni, Favaro, Loreti, Maiocchi, Morgese, Motzo, Truocchio, Vigil Gonzalez. Effettueranno tutta la fase di preparazione con la prima squadra i giovani Brucini, Gabbriellini e Rossi, in forza alla serie B biancorossa. Nel pomeriggio il gruppo ha effettuato un altro allenamento, questa volta a sfondo tecnico, al termine del quale si è svolta la presentazione vera e propria. Sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni, in primis l’Assessore allo Sport Simone Coltelli, gli addetti ai lavori della stampa e delle televisioni, in particolare Teletruria 2000, e tantissimi tifosi, inclusi i supporters della Curva Parenti. Per la società hanno parlato il consigliere con delega alle relazioni esterne, Andrea Landi, e il direttore generale Dario Da Roit. Con l’intrattenimento musicale di Giacomo Valori in sottofondo, i giocatori si sono concessi per le prime battute e foto, come tradizione della realtà santacrocese. Un momento di condivisione e entusiasmo che fa da preludio all’altro evento in programma a breve, la serata celebrativa dei 60 anni messa in calendario per sabato 10 settembre p.v. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata è ripartita

    E’ ufficialmente partita la stagione 2022-2023 della Tinet Prata, la seconda in Serie A2 della sua quasi sessantennale storia. In attesa che lo staff si ricomponga al completo con l’arrivo di Dante Boninfante e Samuele Papi, impegnati con la nazionale ellenica, il gruppo ha iniziato ad allenarsi. Tutti presenti i Passerotti tranne Mattia Boninfante e Luca Porro, impegnati con la nazionale U20 in vista degli Europei di categoria e Miguel David Gutierrez che da fine mese affronterà i Mondiali in quel di Lubiana con Cuba.
    Il menù quotidiano ha previsto i test fisici eseguiti dal preparatore fisico Prof. Carlo Carra e la prima razione di lavoro con il preparatore atletico Prof. Valter Durigon. I gialloblù sosterranno sedute giornaliere fino a venerdì. Dalla prossima settimana, invece, si riprenderà il ritmo consueto della doppia seduta giornaliera.
    A dare il ben trovato ai protagonisti della scorsa entusiasmante stagione e il benvenuto ai volti nuovi ci ha pensato il Direttore Generale Dario Sanna, portando il saluto del presidente Maurizio Vecchies e di tutto il CDA della società di Via Volta. “Auguro veramente un buon lavoro a tutti – è stato l’esordio del dirigente pratese – l’auspicio è che, facendo ognuno la propria parte, le soddisfazioni arrivino. Non nascondo che sarà difficile ripetere l’annata straordinaria appena passata nella quale abbiamo vinto tutto sia in campo con la Coppa Italia e il campionato, a livello individuale con i riconoscimenti come miglior allenatore e miglior giovane della A3 e anche fuori campo con il premio come miglior ufficio stampa della categoria, però sono convinto che se ci impegneremo puntualmente e ancora di più rispetto al passato, potremo provare ad ottenere gli stessi risultati.”

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    Articolo precedenteIniziata la preparazione precampionato LEGGI TUTTO