More stories

  • in

    Fabio Fanuli è il nuovo responsabile area tecnica di Pieve Volley Tricolore

    In occasione dell’aperitivo di presentazione del gruppo allenatori di Pieve Volley, settore giovanile di Volley Tricolore, presso Eden Benessere Sport & Salute, è stata presentata la nuova figura che rappresenterà Fabio Fanuli. Il secondo allenatore infatti, non ricoprirà solo il ruolo di tecnico al fianco di Cantagalli, ma sarà anche il responsabile dell’area tecnica del settore giovanile.
    “Non sono una persona che ama parlare, mi piace più fare, ma un ringraziamento è dovuto a Loris Migliari, Sandro Iori e a tutti gli allenatori di Pieve Volley Tricolore che mi dimostrano stima e affetto”. Queste le parole del pugliese, emozionato per il suo nuovo incarico: “Spero di non deludere le aspettative. – continua – Ho la fortuna di non essere solo quest’anno, collaborerò con un grande esperto della pallavolo italiana come Luca Cantagalli, e per questo mi sento le spalle coperte. Sono certo che lavorando sodo potremo raggiungere grandi risultati”.
    Migliari, Santini e Cantagalli si complimentano con Fanuli per ciò che ha fatto, non solo per il settore giovanile, ma anche per il movimento pallavolistico territoriale e lo incitano a continuare sulla stessa scia.
    Le parole del presidente di Pieve Volley Sandro Iori: “Abbiamo ritenuto che le capacità tecniche e le esperienze di Fabio fossero ottime per nominarlo responsabile dell’area tecnica. Il suo collegamento diretto con la Serie A2 è stato l’elemento che ci ha confermato di aver scelto l’uomo giusto per questo ruolo; in aggiunta la sua esperienza in SuperLega e con lo sport di alto livello, sono gli ingredienti che come società cerchiamo per fare il salto di qualità, per portare l’alto livello anche tra i ragazzi più giovani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season 2022-23, prima allenamento congiunto della Tonno Callipo contro Modica

    6 SETTEMBRE 2022 – Dopo due giorni di assoluto riposo, la Tonno Callipo Vibo lunedì è tornata a fare sul serio: la quinta settimana di lavoro è ricominciata con una doppia seduta, idem nella giornata odierna, mentre domani pomeriggio, mercoledì 7 settembre,  al PalaValentia (ore 17:30), ci sarà il primo allenamento congiunto stagionale contro la Avimecc Modica.
    Questo test-match dovrà essere utile per la formazione presieduta dall’imprenditore Pippo Callipo a stabilire un punto nella preparazione al prossimo campionato di serie A2 maschile. La squadra siciliana, che per il quarto anno consecutivo milita nel girone Blu della terza categoria nazionale, è allenata dal riconfermato tecnico potentino Giancarlo D’Amico, vecchia conoscenza del volley vibonese essendo stato il vice del tecnico argentino Juan Manuel Cichello nel torneo 2019–2020, sospeso a metà del girone di ritorno a causa della pandemia da Covid-19.
    Il giocatore più rappresentativo dei siciliani e il regista brasiliano con passaporto portoghese Pedro Luiz Putini, che ha militato nella A spagnola con la maglia dell’Ushuaia Ibiza, in A2 con la Synergy Mondovì e la Wow Green House Aversa, dove aveva già giocato nel 2016-2017 ed è tornato nella scorsa stagione. Da segnalare, altresì, anche il posto 4 Stefano Chillemi, classe 1999, ed il 22enne centrale vibonese Francesco Saragò, alla seconda stagione con la società modicana dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile della Tonno Callipo  Vibo.
    Appuntamento, questo che la passionale tifoseria giallorossa non si lascerà sfuggire per vedere all’opera il nuovo sestetto che, pur imballato dagli alti carichi di allenamento ed ovviamente ancora alla ricerca di una sua precisa identità, promette di essere molto competitivo.
    Il team giallorosso guidato dal coach brasiliano Cezar Douglas tornerà successivamente in campo mercoledì 14 settembre al Palasport Villa d’Agri, per affrontare in amichevole la pari categoria del Cave del Sole Lagonegro (ore 17:30), mentre venerdì 16 al PalaValentia è in programma il terzo test match contro la Farmitalia Saturnia Aci Castello, guidata da Waldo Kantor. Il tecnico argentino sulla panchina vibonese ha lasciato senz’altro ottimi ricordi nella stagione 2016–2017, quella del ritorno in Superlega, con la qualificazione ai Play Off, nonchè il passaggio ai quarti di quarti di Coppa Italia dopo la vittoria in quattro parziali con la Kioene Padova, sconfitta sempre per tre a zero dalla super corazzata Cucine Lube Civitanova, che ha poi vinto entrambe le competizioni, superando sempre nell’atto conclusivo la Diatec Trentino.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Primi confronti : domani contro Aversa con tanti ex

    La quarta settimana di preparazione della Cave del Sole oltre le doppie sedute palestra-palasport, ha in programma due allenamenti congiunti. Il primo, domani mercoledì 7 settembre, è al Palasport di Villa d’Agri contro l’Aversa, formazione di mister Falabella che milita in A3. 
    “Iniziamo con il primo confronto stagionale- spiega mister Barbiero-. Per noi quello che è importante è capire qual è il livello che abbiamo raggiunto sul piano della condizione fisica perché è importante e siamo alla quarta settimana di lavoro. La squadra già fa vedere qualche caratteristica specifica di quest’anno. Sicuramente sarà una verifica fisica e tecnica, perché di lavoro tecnico ne stiamo facendo tanto. Chiaramente – sottolinea il tecnico della Cave del Sole- non mi aspetto una squadra che va ad elevata velocità perché c’è un pò di lavoro nella gambe e affaticamento, però mi aspetto una squadra esattamente come si manifesta in allenamento: con gran voglia di fare e attenta, oltre che determinata su ogni pallone.
    Le gare servono per verificare tante dinamiche, a cui faremo particolarmente attenzione, in modo tale da costruire un percorso verso l’avvicinamento del campionato. 
    Sabato 10 settembre – conclude Barbiero- poi andremo a Cisterna contro una squadra di Superlega, quindi un confronto molto importante, ma io sono convinto che dopo l’esordio di domani riusciremo a fare bene anche sabato a Cisterna”. 
    Appuntamento alle 17,30 al Palasport di Villa d’Agri che aprirà le porte ai tanti tifosi che vorranno vedere all’opera la nuova squadra lucana di serie A2.  LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita dei Tucani ospiti dei campioni della Conad

    Si comincia: il primo test match per la Consoli McDonald’s Centrale del Latte è fissato per mercoledì 7 settembre a Castelnuovo di Sotto (RE) alle ore 17.15. I padroni di casa sono i vincitori dei Play Off della scorsa stagione, allenati quest’anno da Luca Cantagalli
    Entra nel vivo la fase di preparazione degli atleti biancazzurri che, alla terza settimana di lavoro, ritrovano il campo e il sapore della competizione. La prima uscita della stagione 2022/2023 li porta mercoledì a Castelnuovo di Sotto (RE), pronti a confrontarsi con il Volley Tricolore che l’anno scorso ha dominato i Play Off, cedendo poi il pass per la Superlega a Siena.
    La squadra di casa è per buona parte rinnovata, a partire dal tecnico, Luca ‘Bazooka’ Cantagalli, padre di due degli atleti della Conad: Diego, opposto fortissimo, e Marco, libero, alla sua prima esperienza in categoria. I nuovi acquisti emiliani sono Mariano (ex Porto Viro), Maziarz (ex Lagonegro), Elia (ex Ortona), Perotto, schiacciatore brasiliano. Anche la regia è nuova: Sperotto, secondo a Trento lo scorso anno in Superlega, è affiancato a Santambrogio, già in A2 con Castellana. Tra i volti noti, confermati gli schiacciatori Suraci e Mian, oltre al libero Torchia, rientrato a Reggio dopo un triennio.
    “Abbiamo inserito il salto da un paio di allenamenti e non ci aspettiamo certo una sfida in chiave campionato – avverte coach Zambonardi -, ma i test match servono soprattutto a darci un riscontro sul livello di conoscenza del nostro gruppo. Siamo impazienti di vedere come questa squadra istintivamente risponderà alla prima chiamata contro una Conad che è già più avanti di noi nella fase di preparazione. Useremo gli allenamenti congiunti per dare spazio a tutti i giocatori, per valutare scenari possibili e diversificati, per capire che potenzialità abbiamo tra le mani. I ragazzi lavorano in palestra da qualche settimana, ma hanno bisogno dello stimolo della gara per imparare a conoscersi e a farsi conoscere. Un passo alla volta”.
    Fischio di inizio alle 17.15 al Palazzetto di via Sant’Andrea 15 di Castelnovo di Sotto (RE) LEGGI TUTTO

  • in

    Test match: sabato il debutto con Belluno

    l neoacquisto della Delta Group Marco Pierotti affronterà per la prima volta la sua ex squadra, Bergamo, il 2 ottobre
    E adesso si fa (quasi) sul serio. Entra nel vivo la preseason della Delta Group Porto Viro che, da qui agli inizi di ottobre, sarà impegnata in ben sei test match di preparazione al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Quasi un climax ascendente quello che attende capitan Garnica e compagni: i primi tre impegni in casa, i successivi tre in trasferta, con il coefficiente di difficoltà che crescerà via via anche dal punto di vista tecnico.
    Il debutto assoluto della nuova Delta Group sarà sabato 10 settembre alle ore 18, partner dell’allenamento congiunto al Palasport di via XXV Aprile la Da Rold Logistics Belluno, formazione di A3.
    Il primo assaggio di cadetteria è in programma mercoledì 14 settembre alle ore 19, quando a Porto Viro farà capolino la neopromossa Tinet Prata di Pordenone, che peraltro sarà avversario dei nerofucsia anche all’esordio in campionato.
    A chiudere il trittico casalingo il test con un’altra squadra di A3, il Sol Lucernari Montecchio Maggiore dell’ex Mario Di Pietro: si gioca sabato 17 settembre alle ore 19. Per tutti e tre gli allenamenti congiunti porte aperte al Palasport di Porto Viro e ingresso gratuito per i tifosi.
    La Delta Group tornerà in campo mercoledì 21 settembre per un secondo confronto con la Tinet Prata, questa volta in terra friulana.
    Sabato 24 settembre trasferta a Ravenna per affrontare i padroni di casa della Consar Rcm, appena scesa dalla Superlega: destini incrociati per Alex Erati, che l’anno scorso militava tra le fila romagnole, e Alberto Pol, ex della Delta Group,
    Il mini-tour della truppa polesana si concluderà sabato 2 ottobre – a una settimana dall’inizio del campionato – con il test in casa della Agnelli Tipiesse Bergamo, dominatrice della scorsa regular season e detentrice della Supercoppa di A2. Partita del cuore per il neoacquisto nerofucsia Marco Pierotti, che ha disputato le ultime due stagioni con i bergamaschi. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, è Nicola Tiozzo il nuovo capitano

    Sarà lo schiacciatore Nicola Tiozzo il nuovo capitano della Bcc Castellana Grotte nella stagione sportiva 2022/2023 e nel prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Per il martello veneto classe 1993, alla sua seconda annata consecutiva con la New Mater Volley, secondo miglior realizzatore gialloblù nello scorso torneo di A2 alle spalle dell’opposto Theo Lopes, è arrivata l’investitura ufficiale dello staff, dei compagni e dello spogliatoio.
    “Sono molto contento di questa nomina da capitano, perché è la prima volta – ha commentato lo stesso Tiozzo – Essere capitano in una piazza importante come Castellana è un onore e motivo di orgoglio. Mi ha fatto molto piacere la fiducia di tutti e mi sento pronto per ricoprire un ruolo così importante e significativo. Sono molto felice anche perché in questo inizio di stagione stiamo lavorando molto bene e stiamo creando i giusti presupposti per affrontare i prossimi mesi. Dai capitani che ho avuto in passato ho sempre cercato di trarre insegnamento per alcuni buoni principi: tra questi sicuramente il lavoro in palestra e la voglia di vincere. Dal punto di vista personale, ho ricominciato con grande serenità questa nuova avventura con la New Mater, ritrovando i punti di riferimento giusti sia in campo che fuori dal campo”.

    Sono andate in archivio, intanto, le prime due settimane di lavoro. Dal neo capitano Tiozzo un primo bilancio su quanto fatto e su quanto c’è da fare: “Per affrontare correttamente la prossima stagione, dobbiamo abbandonare prima di tutto quanto successo e fatto lo scorso anno. Siamo una squadra nuova, con tanti atleti nuovi e con un tecnico nuovo. Siamo una squadra che può far bene e stiamo imparando a conoscerci reciprocamente con lo staff. Chiaramente abbiamo ancora tanta mole di lavoro da affrontare, l’impegno è massimo e siamo pronti ad affrontare i primi appuntamenti stagionali”.

    Al termine di questa terza settimana di allenamenti, infatti, in programma anche il primo allenamento congiunto con la Gioiella Prisma Taranto (sabato 10 settembre 2022, alle ore 17, al Pala Grotte di Castellana): “Iniziamo i test match con la consapevolezza di dover prendere il buono che arriverà e con la tranquillità di sapere che affrontiamo squadre anche di Superlega e soprattutto squadre che hanno iniziato prima di noi la preparazione. Siamo fiduciosi e sereni”.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore al fianco di “Viva Vittoria”

    In data 1° settembre i giocatori Alberto Elia e Romolo Mariano hanno partecipato, in rappresentanza della società Volley Tricolore, alla serata dedicata a “Viva Vittoria” organizzata dall’associazione SENOnALTRO: un gruppo di donne operate al seno che hanno deciso di aiutare e sostenere altre donne in un momento così difficile della propria vita.
    La serata, ospitata dall’agriturismo Corte dei Landi a Reggio Emilia, ha permesso alla dottoressa Alessia Ciarocchi di illustrare in anticipo i risultati della ricerca finanziata dal progetto. Presenti alla serata, condotta da Stefania Bonadavalli, medici e ricercatori dell’Ausl IRCCS, le volontarie delle Associazioni, le fondatrici del format Viva Vittoria, i rappresentanti delle istituzioni e i giocatori di Volley Tricolore Reggio Emilia e Valorugby Emilia.
    “La serata è stata piacevolissima nonché bellissima. – esordisce lo schiacciatore esterno di Reggio Emilia Mariano – Siamo stati accolti da tutti e abbiamo passato una meravigliosa cena con le persone presenti. Il tema era molto importante e siamo stati onorati dell’invito, abbiamo potuto ascoltare quello che è la ricerca sui tumori, ma soprattutto scoprire ciò che i ricercatori in prima linea fanno tutti i giorni per cercare soluzioni a questi mali e come le associazioni stanno accanto a coloro che soffrono e hanno bisogno di aiuto”.
    Si racconta anche Alberto Elia, centrale e capitano giallorosso: “È stata una piacevole serata di condivisione e di solidarietà. Insieme a Romolo abbiamo avuto la possibilità di comprendere quanto sia importante la ricerca e sostenerla. La serata è culminanta con una cena squisita, durante la quale abbiamo potuto scambiare opinioni e idee con rappresentanti del mondo della medicina, della ricerca, dello sport e della società civile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia – Modena termina 2-2

    Primo test match per la Conad Volley Tricolore che oggi 03/09 affronterà Modena Volley; partita fondamentale per i ragazzi di Cantagalli per mettersi alla prova con una squadra di SuperLega, ma soprattutto per trovare il proprio gioco in vista del campionato che inizierà il 09/10, questo per Reggio Emilia rappresenterà la trasferta a Padova contro la HRK Motta di Livenza.
    L’allenamento congiunto, combattuto punto a punto, finisce in parità 2 set a 2.
    Scendono in campo le formazioni per il primo set che apre Modena con un primo tempo (0-1). La partita si gioca con free ball di conferma (ndr), ovvero la squadra che fa punto lo ottiene soltanto se mette a segno anche la “palla più facile” lanciata dai secondi allenatori delle rispettive squadre. Cantagalli D. conquista quindi il secondo pallone per Reggio Emilia portando le formazioni sull’ (1-1).
    Il muro di Bossi e Sala ferma il primo tempo di Maziarz (4-3); ma il polacco risponde con lo stesso fondamentale portando a casa il punto del 5-4. Modena non demorde infatti sta attaccata alla squadra di casa con tutte le forze e si aggiudica infatti il punto del 9-7 con il primo tempo di Bossi, giocato grazie alla ricezione perfetta di Gollini.
    Il vicecapitano Sperotto alza dai sei metri sulla sua diagonale per due volte consecutive, così da far firmare a Cantagalli D. il punto dell’11-9. Elia chiude il primo set 15-11 con un muro nei due metri su Sala e l’esultanza di un PalaEnza gremito di gente.
    Inizia il secondo set con lo stesso ritmo del precedente; nonostante l’assenza del sestetto principale di Modena, impegnato con i mondiali, la squadra ospite tiene il fiato sul collo a Reggio Emilia e si porta sul 3-3. È il giovane Matteo Meschiari a prendersi il 5-7 con un rigore (ndr) chiuso a suo favore, ma gli avversari si impongono e si portano sul 10-6.
    Perotto sfrutta le mani del muro per riavvicinarsi ai gialloblu (9-15), ma la ricezione errata di Cantagalli M. costringe Stankovic a chiudere una palla a filo rete nel campo giallorosso (11-16). Entrambe le formazioni non mollano il colpo e cercano di tenere la palla in gioco più possibile, ma quella che Sperotto offre a Perotto è la palla del 12-19 che mette giù a tutto braccio. Meschiari cerca di recuperare lo svantaggio mettendo a segno una parallela (16-22) e lo aiuta Cantagalli D. che ormai è inarrestabile (18-23). Brondolo si porta poi alla battuta con sei punti di vantaggio e l’attacco del suo compagno Rinaldi chiude il secondo set 18-25.
    Apre il terzo set l’ace di Sala (1-3). Gli attacchi di Suraci e Meschiari danno il via alla rimonta dei giallorossi (4-4); Sperotto fa sentire la sua presenza con un attacco e un muro che portano Reggio al 8-6. Santambrogio apre in zona quattro un’alzata per Suraci che mette a terra portando le formazioni sul 10-10 per dare il via al turno di battuta di Riccardo Mian che inaugura con un ace (12-10). La partita si gioca punto a punto; i gialloblu cercano di scappare ai reggiani e la difesa sbagliata di Suraci segna la vittoria del set per Modena (14-16).
    Le formazioni tornano in campo per giocare il quarto set che segna il vantaggio degli ospiti per 2-5. Dopo vari scambi Suraci cerca il pallonetto in zona due che viene recuperato, a chiudere il punto è il muro di Elia su Sanguinetti (4-7). La battuta insidiosa di Santambrogio permette a Reggio Emilia di costruire un’azione ottima chiusa dall’attacco di Suraci (8-9); i padroni di casa non demordono e stanno attaccati ai gialloblu (10-11). Elia trova l’ace del 14-14 e Santambrogio lo imita sul 16-15. Mariano si porta alla battuta conquistando il 19-17, per poi aprire le porte alla palletta giocata dietro al muro di Mian (24-19). Si chiude il set e la partita con l’ace di Suraci (25-19).
    Il prossimo allenamento congiunto si disputerà il giorno mercoledì 7 settembre a Castelnovo di Sotto contro il Gruppo Consoli Mc Donald’s Brescia alle 17:00; luogo in cui sarà possibile abbonarsi alla nuova stagione di Reggio Emilia.
    Conad Reggio Emilia – : 2-2
    15-11(39′), 18-25 (22′), 14-16 (21’), 23-25(32′),
    CONAD REGGIO EMILIA:Santambrogio 3, Maziarz 3, Mariano 8, Perotto 11, Cantagalli M. (L), Sperotto 4, Meschiari 7, Cantagalli D. 19, Mian 3, Elia 3, Torchia (L), Bucciarelli 1, Suraci 11.
    Coach: Luca Cantagalli
    MODENA VOLLEY:
    Gollini (L), Sanguinetti 7, Stankovic 5, Sala 31, Bossi 7, Salsi 3, Rossini (L), Menabue 3, Gozzi 1, Tauletta 4, Rinaldi 19, Melato 1, Brondolo 1.
    Coach: Andrea Giani
    Note Reggio Emilia: ace 7, service error 21, ricezione 37%, attacco 49%, muri 13
    Note : ace 8, service error 32, ricezione 55%, attacco 42%, muri 12 LEGGI TUTTO