More stories

  • in

    Tutti pazzi per il Volley, la Libertas Cantù di A2 invita i più giovani direttamente… in campo

    Tutti pazzi per il volley quest’anno. Sarà l’effetto dei Mondiali maschili e femminili, saranno i 7 ori vinti dalle Nazionali giovanili nel corso di una magica estate, ma c’è tanta voglia di pallavolo anche in provincia di Como. Di tornare a giocare e tornare a vedere partite spettacolari di serie A2 giocate ogni domenica vicino a casa, al Palafrancescucci.
    Il Pool Libertas Cantù anche quest’anno ha una imperdibile proposta per le società sportive del territorio impegnate con grandi sforzi nell’insegnamento della pallavolo. Fare vivere direttamente dal campo di gioco una partita della Serie A2 Credem Banca. Far diventare dei giovanissimi appassionati attrici e attori di un match della seconda serie nazionale a un paio di metri dai giocatori, passargli la palla per la battuta, intervenire di corsa per asciugare il campo nei tre metri o nella zona di difesa.
    Quando? Le partite si giocano al Palafrancescucci di Casnate con Bernate, generalmente Domenica alle 18, tranne 2 turni infrasettimanali. Sarà previsto un anticipo il sabato sera e un possibile slittamento di un’ora per esigenze televisive. Ecco il calendario.
    ANDATA
    DOMENICA 9 ottobre 2022 Cantù-Bergamo ore 18
    MERCOLEDI’ 19 ottobre 2022 Cantù-Cuneo ore 20.30
    DOMENICA 6 novembre 2022 Cantù-Prata ore 18
    DOMENICA 20 novembre 2022 Cantù-Motta ore 18
    DOMENICA 27 novembre 2022 Cantù-Ravenna ore 18
    GIOVEDI’ 8 dicembre 2022 Cantù-Porto Viro ore 18
    DOMENICA 18 dicembre 2022 Cantù-Grottazzolina ore 18

    RITORNO
    DOMENICA 8 gennaio 2023 Cantù-Santa Croce ore 18
    DOMENICA 22 gennaio 2023 Cantù-Vibo Valentia ore 18
    DOMENICA 29 gennaio 2023 Cantù-Lagonegro ore 18
    DOMENICA 19 febbraio 2023 Cantù-Castellana Grotte ore 18
    DOMENICA 12 marzo 2023 Cantù-Reggio Emilia ore 18
    DOMENICA 26 marzo 2023 Cantù-Brescia ore 18

    Come funziona
    Si deve arrivare al Palafrancescucci più o meno un’ora e mezza prima della partita, si può indossare la divisa di gara o la tuta.
    Cosa serve per il servizio campo?
    Dai 10 ai 12 atlete o atleti possono essere anche di squadre differenti, consigliamo dall’Under 12/14 in poi. In 4 si occuperanno dell’asciugatura “veloce” del campo, con lo straccio pronte/i ad entrare in qualsiasi momento ad azione conclusa. Le altre 6/8 per il “giropalla” fino alla zona del battitore.
    Nei suoi 10 campionati di Serie A2 il Pool Libertas Cantù ha già ospitato oltre 30 società del territorio. Le ringraziamo e rinnoviamo l’invito a tutte! Tutti i tesserati della società impegnata nel “servizio campo” e i loro accompagnatori potranno accedere al Palafrancescucci con un biglietto di 1 euro. Sarà sufficiente inviare almeno 48 ore prima il numero dei partecipanti. Per prenotarsi si può mandare un messaggio WhatsApp al coordinatore del servizio, Andrea Moscatelli 370.3227290 o sulle nostre pagine Facebook o Instagram, o infine scrivendo una mail a info@libertasbrianza.it LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli: ottime sensazioni dopo il primo test match a Reggio

    Quattro set giocati alla pari contro la Conad nella prima uscita pre-campionato dei Tucani, ospiti degli emiliani a Castelnuovo di Sotto. Spazio per testare sestetti diversi in entrambe le metà campo e soddisfazione per il tecnico bresciano.
    CONAD – CONSOLI McDONALD’S CENTRALE 2-2
    (20-25; 23-25; 25-21; 25-17)
    Il primo allenamento congiunto della Consoli McDonald’s Centrale del Latte finisce in parità, contro una Volley Tricolore Reggio Emilia che ha già più gioco nelle gambe e riesce con mestiere a rimontare lo svantaggio di due set.
    I parziali dicono di un test match equilibrato e di cui poter essere soddisfatti, come conferma coach Zambonardi: “Conad ha espresso un ottimo gioco ed è più avanti di noi nella preparazione, quindi non mi stupisce che abbia saputo con merito ricucire dallo 0-2 iniziale, ma gli atleti nella metà campo biancazzurra mi hanno dato ottime sensazioni. È un gruppo dal grande potenziale che oggi, come prima uscita, mi è piaciuto moltissimo”.
    Il tecnico è partito con Tiberti incrociato a Bisi, Galliani e Gavilan in banda, con Candeli e Esposito al centro e con Franzoni libero. Il centrale Luisetto è stato tenuto a riposo precauzionalmente per alleviare l’affaticamento muscolare rimediato durante le finali nazionali di beach volley. Dal terzo set, Loglisci ha rilevato Gallo e nel quarto hanno avuto spazio Giani in regia incrociato a Gatto, Sarzi Sartori al centro per Esposito e Togni libero.
    La squadra di casa ha schierato Diego Cantagalli sulla diagonale con Santambrogio, Meschiari e Perotto in banda, Maziarz ed Elia al centro, con Marco Cantagalli libero.
    Entrambi i tecnici hanno dato spazio a diversi sestetti nell’ora e mezza di gioco: Reggio ha fatto la differenza in battuta, con 13 ace contro i 4 degli ospiti, ma le percentuali di attacco migliori sono state quelle di Brescia (49% contro 42%).
    “Siamo nella fase di valutazione delle possibilità di questo gruppo: gli allenamenti congiunti aiutano a far emergere criticità e punti di forza su cui lavorare poi in palestra nel prosieguo della preparazione. Sarà un mese molto intenso, ma il primo test è stato assolutamente positivo”, conclude Zambonardi.
    Nel programma di lavoro c’è spazio anche per la festa con gli Ultras Tucani, prevista nella serata di giovedì 8 settembre al Cresta Alta di San Zeno, e poi tutti pronti per la tournée catalana della settimana successiva! LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match: Bergamo supera Brugherio

    Primo allenamento congiunto e subito buone indicazioni. L’Agnelli Tipiesse supera Brugherio, formazione di serie A3 con i Diavoli Rosa che si prendono la soddisfazione di conquistare il set aggiuntivo. Già in evidenza Tim Held con 14 punti (67%); a riposo precauzionale Cominetti e Cargioli, rimpiazzati nello starting da Mazzon e Cioffi. Prossimo allenamento congiunto, sempre al Palasport di Bergamo, con Reggio Emilia: appuntamento sabato 10 con inizio riscaldamento alle 16.30.
    Il commento di Daniele Morato: “Un test positivo – spiega il vice allenatore rossoblù, al termine dell’incrocio con il suo recente passato -. Le sensazioni sono più che confortanti, il gruppo c’è e si vede. Bene in battuta e in attacco. Tra gli aspetti da sistemare il fondamentale muro e difesa, ma sappiamo dove intervenire e lavorare. Il tempo a disposizione c’è tutto e la direzione è quella giusta”
    Bergamo-Brugherio 3-0 (3-1)(25-19 25-17 25-12; 21-25)Agnelli Tipiesse: Jovanovic 4, Mazzon 11, Copelli 9, Padura Diaz 6, Held 14, Cioffi 4, Toscani (L), De Luca (L), Catone, Lavorato, Pahor 6, Baldi 4. N.e. Cargioli, Cominetti. All. GraziosiDiavoli Rosa: Viganò 1, Biffi 2, Chiloiro 6, Innocenzi 6, Ichino 17, Carpita 6, Marini (L), Selleri, Consonni 6, Mancini 3. N.e. Barotto, Frattini, Montermini. All. Durand LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia ribalta la situazione e conclude in pareggio con Brescia

    Secondo test match per la Conad Volley Tricolore, dopo il pareggio 2-2 con i modenesi affrontano la Consoli Mc Donald’s Brescia in data 7 settembre a Castelnovo di Sotto. Questa sarà per i ragazzi di Cantagalli la prima occasione per confrontarsi con una delle altre tredici squadre che compongono il campionato di Serie A2.
    Il match si conclude nuovamente in pareggio per 2-2: il primo set si rivela combattuto, Brescia però si porta in vantaggio e non lascia spazio alla squadra di casa di recuperare. Protagonista indiscusso è il cubano Gavilan, con i suoi 13 punti; Brescia infatti si aggiudica il primo e il secondo parziale. Il terzo set lo vince Reggio Emilia con alcune variazioni sul sestetto iniziale; incisivo lo schiacciatore Mian, top scorer per la Conad, che mette in seria difficoltà il muro tucano. Finisce l’allenamento congiunto in parità, perché vince l’ultimo set sempre Volley Tricolore.
    Comincia l’incontro punto a punto e il primo tempo di Maziarz segna il pareggio (5-5). Cantagalli D. tiene il fiato sul collo ai tucani, il suo punto e l’ace di Meschiari mandano in vantaggio i giallorossi per 9-8. La palla schizza al muro reggiano e l’attacco del cubano Gavilan firma l’allungo di quattro misure (10-14). Arriva il secondo ace per la Conad che riduce il vantaggio dei tucani ad un break (13-15). Sul 14-20 interrompe il gioco Cantagalli L. con un tempo che da la carica ai reggiani per recuperare il distacco; ci pensa infatti il regista Santambrogio ad accendere la speranza del recupero (17-20). Mantiene il vantaggio Brescia con l’attacco di Gavilan (20-24), ma a chiudere il set è l’ace di Bisi (20-25).
    Il secondo set vede una variazione nel sestetto giallorosso con Romolo Mariano al posto del brasiliano e un cambio alla regia con l’ingresso di Sperotto. Non c’è una squadra che prevale, entrambe le formazioni avanzano punto a punto (5-5), solo l’attacco di Cantagalli e l’ace del vice capitano riescono a portare la Conad ad un break di vantaggio (8-6). Meschiari riesce ad infilarsi nel muro di Esposito e Bisi (11-9); Gavilan successivamente forza la mano e manda in vantaggio la sua squadra come il set precedente (13-15). Conducono ancora i ragazzi di Zambonardi (17-20), ma Cantagalli D. non ci sta e, dopo il rigore (ndr) di Meschiari nei tre metri, picchia dai nove metri e trova il recupero (21-20). Il set termina ancora una volta in favore dei tucani (23-25).
    Si apre il terzo set con una Volley Tricolore vogliosa di rivincita; anche questo set variazioni per entrambe le formazioni: Cantagalli L. schiera Sperotto, Suraci, Mariano, Mian, Elia, e Torchia; unica variazione dei biancoblù è l’ingresso di Loglisci per Galliani. Gavilan insiste sulla sua parallela (6-5), Mian usa le mani del muro avversario per dare un break di vantaggio ai suoi compagni (7-5). Insiste il friulano e mura Bisi (9-9); Brescia ritrova però il suo ritmo e stacca la Conad di due punti (14-16). Perotto scende in campo e rovina i piani della Consoli Mc Donald’s e porta i suoi compagni alla rimonta (17-16). Riccardo Mian regala spettacolo, mette a segno ben tre punti di fila e sotto lo scroscio degli applausi del pubblico Reggio conduce per 22-19. L’allenamento prosegue per 1-2, con un terzo set concluso sul 25-21.
    Avvia il quarto tempo il muro di Suraci su Gavilan (2-0), a confermare il vantaggio è un settimo tempo giocato da Santambrogio su Bucciarelli (3-1). Trova l’ace anche Bucciarelli (6-5), insiste in attacco Volley tricolore e mantiene il distacco (12-9). Suraci è “on fire” e regala al pubblico un ace (16-11). Reggio ha trovato la sua quadra e insiste con un vantaggio di cinque punti (18-13); Torchia mantiene stabilità in seconda linea e permette al regista Santambrogio di giocare ben due pipe che allungano notevolmente il distacco tra le due squadre (24-14). Brescia non demorde e cerca di recuperare, ma una palla out dell’opposto tucano chiude il set per 25-17.
    Conad Reggio Emilia – Consoli Mc Donald’s Brescia: 2-2
    19-25(21′) , 23-25(24′), 25-21(24), 25-17(22′),
    CONAD REGGIO EMILIA:Santambrogio 2, Maziarz 10, Mariano 2, Perotto 7, Cantagalli M. (L), Sperotto 2, Meschiari 5, Cantagalli D. 5, Mian 11, Elia 13, Torchia (L), Bucciarelli 3, Suraci 6.
    Coach: Luca Cantagalli
    CONSOLI MC DONALD’S BRESCIA:
    Luisetto n.e., Gatto 2, Loglisci 6, Tiberti 0, Giani 1, Sarzi Sartori 0, Bisi 13, Franzoni (L), Galliani 9, Candeli 6, Esposito 6, Togni (L), Galivan 13.
    Coach: Roberto Zambonardi
    Note Reggio Emilia: ace 10, service error 20, ricezione  60%, attacco 38%, muri 7
    Note Brescia: ace 3, service error 24, ricezione 51%, attacco 52%, muri 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Passione inossidabile quella della Cuneo Inox per il volley

    Passione inossidabile quella della Cuneo Inox per il volleySi fortifica la collaborazione tra l’Azienda cuneese leader nel settore siderurgico e il Cuneo Volley.
    La passione della Cuneo Inox per la pallavolo ha radici molto profonde, tornata a collaborare con il volley maschile cuneese due stagioni fa, dopo le emozioni dello scorso anno ha fortificato la partnership con il Club biancoblù, riponendo piena fiducia nel progetto Cuneo Volley. Da oltre 65 anni la famiglia Pavan porta avanti quest’importante realtà cuneese operante nel settore siderurgico, di generazione in generazione. Così come nel lavoro la tradizione e la cura dei servizi hanno portato l’impresa ad affermarsi ampiamente a livello nazionale e garantire un costante sviluppo sul piano internazionale, allo stesso modo anche nelle collaborazioni che intraprendono, l’interesse è attivo.
    « La filosofia imprenditoriale alla base della nostra azienda è quella di tenere sempre uno sguardo orientato al futuro mantenendone uno fisso sulla tradizione. Siamo legati al nostro territorio e crediamo fortemente nella forza della collaborazione tra diverse realtà come mezzo di valorizzazione ed espressione delle potenzialità. Abbiamo compiuto importanti investimenti negli ultimi tempi nonostante lo scenario difficile a livello mondiale, anche puntando con decisione all’autosufficienza nella produzione di energia elettrica ed azoto, che abbiamo raggiunto grazie alla realizzazione di un parco fotovoltaico che ci garantisce la fornitura necessaria per le nostre lavorazioni, oltre che ridurre di molto il nostro impatto ambientale. Il progetto ambizioso del Cuneo Volley ha riacceso due anni fa il nostro interesse nel mondo della pallavolo maschile cuneese e le emozioni provate nella passata stagione ci hanno spinto a rinnovare con forza il nostro sostegno» – ha dichiarato l’amministratore delegato, Fabrizio Pavan.
    La conduzione famigliare è una delle caratteristiche fondamentali che contraddistinguono l’anima dell’azienda, la quale vede nelle persone, più che nei macchinari, il suo vero punto di forza. Sono, infatti, i suoi collaboratori preparati e qualificati a rappresentare il vero valore aggiunto della società e che permettono di soddisfare a pieno le esigenze di ogni cliente. L’approccio al futuro in azienda è molto positivo, pronti ad abbracciare i cambiamenti e le innovazioni, ma sempre ricordando l’importanza dei principi e dei valori che hanno portato ad essere oggi un gruppo affermato e riconosciuto.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    E’ arrivato Miguel David Gutierrez

    “Siamo felici dell’arrivo di Miguel – afferma col sorriso il DG Dario Sanna, accogliendo il giocatore cubano nella sede di Via Volta – siamo certi di aver ingaggiato un giocatore di livello internazionale che darà un notevole contributo alla nostra squadra. Gutierrez è anche un giocatore giovane che ha margini di crescita e sono sicuro che si ambienterà velocemente nel nostro gruppo già dalle prime sedute di allenamento”.“So che questa squadra – sono le prime parole di Gutierrez in gialloblù – ha dimostrato di essere molto valida e composta da ottimi giocatori. Ho la sensazione che prestissimo qui mi sentirò come a casa”
    Cosa ti porti a casa dopo l’esperienza mondiale?“L’esperienza al mondiale è stata incredibile. Abbiamo raggiunto un buon livello, fornendo ottime prestazioni. Siamo consapevoli di quello che è il nostro livello di gioco e so che questo potrà giocare a nostro vantaggio: è tutta esperienza che accumuliamo per le prossime stagioni”.
    Qualche altra aspettativa al tuo arrivo a Prata?“Vorrei salutare i nostri tifosi e dire loro che li aspetto al palazzetto per tifare per noi”

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    10
    CUB

    2021/2022
    A
    Al-Kweldeeh (KSA)

    2018/2019
    A
    Gigantes del Sur (ARG)

    2017/2018
    A1
    Bunge Ravenna
    9
    CUB

    2015/2017
    A
    Villa Clara (CUB)

    Palmares

    Anno
    Torneo

    2018
    Challenge Cup

    NOTE
    Nazionale Cubani. Nome completo: Miguel David Gutierrez Suarez. Nel 2018 oro nella Coppa Panamericana U23

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, il nuovo capitano è Roberto Cominetti

    Nuovo ciclo e nuovo capitano. Se Antonio Cargioli è ormai un bergamasco acquisito e ha alzato per primo una Coppa Italia e due Supercoppe nell’arco di due campionati, l’Agnelli Tipiesse ora ha scelto un orobico purosangue: Roberto Cominetti. Un segnale particolarmente significativo, che rinsalda ulteriormente il legame rossoblù con le radici e con la storia. Il 25enne schiacciatore, nato e cresciuto in città, ha mosso i primi passi nell’Olimpia prima di un giro d”Italia concluso pochi mesi fa a Reggio Emilia con il “double” Coppa Italia e playoff, con la soddisfazione ulteriore del premio di miglior giocatore in entrambe le circostanze.
    IL CARISMA NEL DNA – “Un onore e un orgoglio ricoprire il ruolo. Ringrazio il tecnico Gianluca Graziosi e la società per la fiducia che hanno riposto in me. Fin da bambino mi è sempre stata attribuita l’etichetta di un elemento competitivo, battagliero che con il giusto temperamento riusciva ad esprimersi al meglio. Questo è il mio punto di forza e dovrò riuscire a trasmettere tutta la mia carica ai ragazzi sia nei momenti positivi, ma soprattutto in quelli di difficoltà”.
    PASSAGGIO DI TESTIMONE – “Cargioli è un uomo intelligente, sveglio, rispettoso e che ho sempre stimato; è stato, è e sarà sempre una figura molto importante all’interno dello spogliatoio. Sono certo che lui e Padura Diaz saranno due ottime spalle”.
    AMBIENTE E ALCHIMIA – “Il gruppo è nuovo, siamo giovani e sono molto contento del rapporto che si è instaurato tra di noi. Stiamo bene insieme, ridiamo e scherziamo nei momenti opportuni e quando lavoriamo siamo molto concentrati per seguire le indicazioni del coach. Ci sono tutte le basi per far sì che sia una grande stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    La festa “60 ANNI DI LUPI” si avvicina

    Nel corso della serata evento per i 60 anni della società, il Direttore Generale Dario Da Roit prenderà la parola per introdurre un progetto nato di recente e denominato “Sportability”. Una piccola presentazione di quello che è il “core” del percorso intrapreso dai Lupi S. Croce questa estate e che coinvolgerà amministrazioni del comprensorio, associazioni, onlus e sponsor. La lista delle collaborazioni, dei sostenitori, ma anche la scaletta delle attività organizzate a favore di chi soffre di disabilità fisiche, intellettive o relazionali, saranno comunicate con il dovuto dettaglio nelle prossime settimane. Si ricorda che la festa per i 60 anni avrà luogo sabato 10 settembre, dalle ore 19.00, nella centralissima piazza Matteotti. Sono previste la presentazione della prima squadra di A2 Credem Banca 2022-23 così come del giovanile biancorosso e delle società consorziate, oltre a interventi e saluti istituzionali e non. L’evento è inserito nel cartellone di “S. Croce in piazza”. Presenteranno la serata l’addetto stampa biancorosso Francesco Rossi, il giornalista televisivo Maurizio Zini, di Teletruria, e, guest star per l’occasione, la “voce della pallavolo” in tv, Lorenzo Dallari.IL PROGETTO: Sportability è un progetto promosso dalla societá sportiva pallavolistica conosciuta come “Lupi Pallavolo”. Questo percorso è nato nel periodo estivo, sulla scorta di precedenti e positive esperienze, con l’idea di dare a tutti la possibilità di poter praticare qualsiasi genere di sport, andando oltre le difficoltà e le diversità tra le persone: “tutti possiamo fare tutto”. I valori che la Kemas Lamipel intende portare avanti, con il supporto del comprensorio, sono inclusione e integrazione. Nella “mission” c’è l’obiettivo di sostenere le Associazioni che sul territorio coinvolgono già persone con disabilità, e promuovere al contempo lo sport come mezzo per una crescita sana dei singoli. Sarà presto on-line un portale dedicato che funzionerà da raccoglitore di storie e contenuti del progetto; questi saranno diffusi anche a mezzo social, su youtube, tiktok, instagram, twitter e telegram. LEGGI TUTTO