More stories

  • in

    La Tinet va a Cuneo pronta per lo scontro diretto

    La classifica della Serie A2 Credem Banca è cortissima e parla di otto squadre (su 14!) racchiuse in un fazzoletto di tre punti. In questo senso la Tinet Prata e la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo si trovano appaiate a quota 11. Entrambe sono reduci da due sconfitte in trasferta, la Tinet per 3-1 sul campo di Ravenna mentre i piemontesi per 3-0 in quel di Santa Croce.Il campo di Cuneo, uno dei palazzetti mitici della pallavolo italiana, ha visto per più stagioni giocare un giovane Samuele Papi, ma evoca anche un bel ricordo a Simone Scopelliti che lo scorso anno con la sua Reggio Emilia ha battuto i cuneesi nella finale promozione per la Superlega.I piemontesi, guidati da Coach Giaccardi, hanno dovuto fare a meno, per motivi fisici, del loro opposto Santangelo, ma il giovane Cardona che lo ha sostituito è stato il top scorer con 20 punti a tabellino. In regia c’è Pedron mentre la diagonale di posto 4 è di grandissima esperienza e solidità con gli ex azzurri Simone Parodi e Iacopo Botto, con alle spalle Chiapello. Al centro Sighinolfi e Lorenzo Codarin, friulano DOC di Talmassons. Libero Bisotto.
    “Sappiamo che sarà una gara difficile – commenta il centrale della Tinet Simone Scopelliti – d’altronde questo campionato ci sta abituando a partite complicate ed equilibrate. Il “fattore casa” dati alla mano sta risultando determinante perchè chi gioca nel proprio palazzetto ha un vantaggio in più. La squadra di Cuneo è stata costruita ed ha qualità per stare nelle parti alte della classifica. Da parte nostra non dovremo dare nulla per scontato e scendere in campo, come facciamo sempre, pensando di dare il massimo e cercando di imporre il nostro ritmo di gioco, sperando di ottenere qualche soddisfazione” Il fattore trasferta è una sorta di tabù per la Tinet che ha espugnato solo Santa Croce in stagione “E’ vero. In alcune partite ci siamo fatti un po’ sottomettere dal gioco degli avversari. Questo non deve accadere ed infatti ci stiamo lavorando sopra. Dobbiamo cercare di partire forte e mettere in luce le nostre qualità”
    L’INTERVISTA PREPARTITA A SIMONE SCOPELLITI

    Appuntamento per le 18.00 di domenica. La partita verrà arbitrata da Cesare Armandola di Voghera e Marta Mesiano di Bologna. Diretta garantita da Volleyballworld.tv agli abbonati al servizio.

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Rossi lascia il Pool Libertas Cantù

    La Libertas Brianza SSDRL comunica di aver trovato l’accordo per la rescissione consensuale del contratto che lega la società con l’atleta Gianluca Rossi.
    “Per Gianluca si tratta di un’ottima opportunità di crescita – spiega il Presidente Ambrogio Molteni –: si troverà infatti ad allenarsi e a giocare ai massimi livelli che può offrire il campionato italiano. Faccio a lui, a nome di tutta la società, i miei migliori auguri per il proseguo del campionato”.
    “Per me è una grandissima opportunità professionale – dice il centrale monzese –. Vorrei ringraziare la società per avermi accolto a braccia aperte quest’estate, e i miei compagni per avermi fatto sentire da subito ‘di famiglia’, pur con tutti i miei difetti”.
    Il Presidente, i dirigenti, e tutto lo staff tecnico e medico ringraziano per l’impegno e la professionalità profusa da Gianluca nella sua esperienza a Cantù, e fanno al giocatore i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla ricerca del poker di vittorie contro Ravenna

    Seconda partita casalinga consecutiva per il Pool Libertas Cantù. Domenica 27 novembre alle ore 18.00 al PalaFrancescucci i ragazzi di Coach Francesco Denora affronteranno la Consar RCM Ravenna, una delle due squadre retrocesse dalla Superlega. I ravennati, così come i canturini, arrivano da tre vittorie consecutive, ma in settimana hanno perso il palleggiatore Manuel Coscione, passato alla Kemas Lamipel Santa Croce.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Siamo al primo dei 5 scontri diretti che ci restano da qui alla fine del girone. Ravenna è una squadra in salute, e son sicuro che vorrà dimostrare il proprio valore anche dopo la cessione di Coscione. Hanno dei giovani talenti purissimi, sono forti in attacco, ed hanno un’organizzazione tattica di alto livello – la guida tecnica, d’altronde, è un Maestro del volley. Ero un bambino quando lui vinceva il primo mondiale femminile, e per me è uno di quegli allenatori da cui prendere spunto. Da parte nostra ci sarà tanta predisposizione al sacrificio per portare a casa una vittoria per far passi avanti in classifica. Stiamo lavorando sugli errori che ci hanno condizionato domenica, e saremo pronti a combattere su ogni palla”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Marco Bonitta, Campione del Mondo nel 2002 con la Nazionale Femminile, schiera una formazione dall’età media molto bassa. Il palleggiatore è il classe 2004 Filippo Mancini, prodotto del vivaio ravennate. Opposto è l’MVP degli Europei Under 20 di quest’anno, ma sempre nato nel 2004, Alessandro Bovolenta, figlio di Vigor, scomparso troppo presto. Gli schiacciatori sono Mattia Orioli, anche lui neo-diciottenne, ma Campione d’Europa Under 20, altro prodotto della “cantera” di Ravenna, e Roberto Pinali, le ultime tre stagioni in Serie A3 tra Motta di Livenza e Portomaggiore. Al centro l’ex di giornata Martins Arasomwan, lo scorso campionato a Santa Croce, e Francesco Comparoni, Campione d’Europa Under 22 la scorsa estate. Il libero è Riccardo Goi, prodotto delle giovanili della Vero Volley Monza ma all’ottava stagione in Romagna.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre: si tratta infatti di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Solo uno, di ex in campo, tra le file della Consar: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Jonas Aguenier mancano 16 punti per superare quota 100 in stagione
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 4 punti per superare quota 700 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 27 novembre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Paolo Scotti (Cremona)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Mi aspetto determinazione

    Trasfera lunga per la Cave del Sole Lagonegro che anticipa la nona giornata del girone di andata giocando sabato pomeriggio alle 18,00 contro Motta di Livenza, formazione veneta al suo secondo anno in A2, dopo la promozione dall’A3 dell’anno 20-21.Nella panchina del Motta siede il confermato coach Pino Lorizio che si è voluto affidare ancora a Battista come primo libero, Acuti al centro e Secco Costa in banda. La squadra è molto giovane ma di prospettiva, lo dimostrano la scelte dei posti quattro: con Cunial classe 2004, Schiro classe 2001 e Lazzaretto 1995. Il reparto degli opposti vanta Valentin Kordas (nazionale estone) come prima scelta e Alberto Cavasin da secondo. Il reparto dei centrali si compone di Fusaro dalla SuperLega, Trillini e Pilotto a dare manforte. Pe quanto riguarda la regia il nome è altisonante, a palleggiare per i biancoverdi ci sarà Partenio da Vibo Valentia e Bellanova scuola Modena Volley, con esordio in SuperLega e Champions League nella passata stagione. Completa il roster Santi, secondo libero con tanta esperienza tra Serie A3 e Serie B. Gli uomini di Lorizio arrivano da una sconfitta la tie break in casa del Cantù dello scorso turno, e attualmente sono ultimi in classifica con tre punti. Anche Lagonegro arriva da un tie break ma vinto in casa contro Brescia. “Mi aspetto che sabato – si scenda in campo con la determinazione che si voglia portare a casa la vittoria- commenta mister Barbiero- senza stare a guardare. A noi non cambia molto la classifica dei nostri avversari perché dobbiamo metterci del nostro”, spiega Barbiero alla vigilia della gara contro Motta. L’appuntamento è alle 18,00 con diretta su volleyballworld.tv. 

    Articolo precedente🙋🏻‍♂️Vero Volley Monza a tutto gas in vista di Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Fissato il recupero di Civitanova – Siena

    Serie A Credem BancaFissato al 21 dicembre il recupero tra Civitanova e Siena
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena, valida per l’8a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 20 novembre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 21 dicembre alle ore 20.30.
    – Tutte le prossime gare interne della stagione 2022/23 del Club HRK Motta di Livenza si disputeranno presso il “Pala Barbazza”, in Via Unità d’Italia 26 – 30027 San Donà di Piave (VE).
    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito alle gare dell’8a giornata di Serie A Credem Banca 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO TESSERATI
    AMMONITI Dusan Petkovic (Pallavolo Padova)Andrea Marchisio (BCC Castellana Grotte)Danilo Durand (Gamma Chimica Brugherio)
    A CARICO SODALIZIValsa Group Modena – Multa di euro 2.600 per aver effettuato, quantunque successivamente sanata, una sostituzione irregolare nel primo set. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche di A2 e A3. 11 muri di Aguenier

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche dell’8a giornata. 11 muri vincenti per Aguenier
    Nei numeri e curiosità dell’8a giornata di Serie A2 e A3 Credem Banca, spiccano oltremodo quelli di Jonas Aguenier: il centrale francese della Pool Libertas Cantù, tra i protagonisti dei suoi nel successo casalingo contro HRK Motta di Livenza, ha messo a segno ben 11 muri vincenti. Si tratta del secondo miglior risultato di sempre (muri in una gara) dall’introduzione del Rally Point System, condiviso con altri tre atleti. Distante solo un “block” invece il record assoluto (12), realizzato da Francesco Fortunato nel 2009/10 e pareggiato da Lorenzo Codarin nel 2017/18.
    Ecco il link per la sezione “Curiosità Statistiche” relativa ai muri vincenti in una singola gara del sito legavolley.it:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Atleti&Pos=10&Tipo=TOPBLOCK_MATCH&Anno=-1&Serie=-1
    Big in A2Wagner Pereira da Silva (Cave del Sole Lagonegro): 30 punti, 56% in attacco e 2 muri.Kristian Gamba (Pool Libertas Cantù): 27 punti, 53% in attacco, 1 muro e 6 aces.Matheus Secco Costa (HRK Motta di Livenza): 24 punti, 51% in attacco, 2 muri, 1 ace e il 32% di ricezione perfetta.Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 24 punti, 54% in attacco, 1 muro e 1 ace.Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 23 punti, 54% in attacco e 1 muro.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù), 5 punti, 100% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Jonas Bastien Baptiste Aguenier (Pool Libertas Cantù), 18 punti, 50% in attacco e 11 muri.Miglior Cambio: Abrahan Alfonso Gavilan (Consoli McDonald’s Brescia), 11 punti, 65% in attacco e il 17% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Roberto Romiti (Videx Yuasa Grottazzolina), 11 ricezioni perfette (50%).
    Big in A3Jacob Link (Abba Pineto): 26 punti, 52% in attacco, 2 muri e 1 ace.Michele Morelli (Med Store Tunit Macerata): 32 punti, 54% in attacco e 5 aces.Rik Van Solkema (Gamma Chimica Brugherio): 37 punti, 50% in attacco, 2 muri, 1 ace e il 31% di ricezione perfetta.Michele Malvestiti (SSD Sabaudia): 30 punti, 51% in attacco, 5 muri e 2 aces.Edvinas Vaskelis (Aurispa Libellula Lecce): 25 punti, 76% in attacco, 1 muro e 2 aces.Petar Hristoskov (ErmGroup San Giustino): 25 punti, 34% in attacco, 2 muri e 3 aces.Miglior Palleggiatore: Matteo Paris (Abba Pineto), 6 punti, 80% in attacco e 2 aces.Miglior Centrale: Augusto Quarta (ErmGroup San Giustino), 19 punti, 40% in attacco, 10 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Lukasz Gregorz Ciupa (Leo Shoes Casarano), 11 punti, 50% in attacco, 2 muri e il 17% di ricezione perfetta.Miglior libero: Paolo Cappio (OmiFer Palmi), 18 ricezioni perfette (44%). LEGGI TUTTO

  • in

    I leoni non mollano e ci riprovano contro Lagonegro

    MOTTA DI LIVENZA – Ancora una sconfitta per i leoni biancoverdi in quel di Cantù domenica scorsa, leoni che non riescono ancora a scrivere “1” sulla colonna delle vittorie in questo campionato. Un’altra sconfitta al tie-break (già la terza quest’anno) che ha però fatto muovere la classifica e fatto vedere delle buone cose, quelle buone cose viste anche a Bergamo dove i biancoverdi hanno lottato e dimostrato di non meritare quell’ultimo posto.
    Lagonegro occupa il tredicesimo posto in classifica a quota otto punti grazie alla vittoria per 3 a 2 contro Bresca nell’ultimo turno, ma capaci fino ad oggi di trovare tre punti contro Cantù e di aver portato al quinto set formazioni del calibro di Vibo, Cuneo e Grottazolina. L’HRK, come detto fanalino di coda del girone di A2 CREDEM BANCA, ha lottato domenica scorsa facendo veder di poter lottare ancora per una salvezza tutt’altro che compromessa nonostante le sconfitte finora inanellate.
    Per la nona di andata al PalaBarbazza Mario Barbiero potrebbe far scendere in campo i suoi con Izzo al palleggio e Wagner opposto, Armenante e Panciocco posti quattro, Bonola e Biasotto centrali e El Moudden libero. “El comandante” Lorizio dovrebbe scegliere la formazione che ha strappato un punto a Cantù con Capitan Partenio a dirigere il traffico e Schiro di contromano, Mattheus e Kordas in banda, Pilotto e Acuti centrali e Leo Battista libero.
    Direttori di gara i signori Brunelli e Nava
    Diretta streaming su volleyballworld.it sabato 26 novembre ore 18.00
    Non bisogna mollare, soprattutto adesso che con il nuovo assetto trovato da Lorizio i biancoverdi sembrano avere più feeling come testimoniano le due belle gare contro Bergamo e Cantù. Bisogna tenere aperto l’oblò della speranza soprattutto ora che il mare è cattivo e il cielo sembra essersi stancato di essere azzurro. Bisogna continuare a lottare tenendo bene a mente una cosa: che solo rimanendo sul pezzo dall’inizio alla fine si possono ottenere cose importanti. La leggenda dei Boston Celtics Larry “the legend” Bird proprio su questo aveva una sua idea “Io ho una mia teoria: se si dà il 100% per tutto il tempo, per tutta la gara, in qualche modo le cose funzioneranno.” 
    Appuntamento sabato 26 novembre ore 18.00 al PalaBarbazza di San Donà di Piave.
    Ufficio Stampa- Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO