More stories

  • in

    Tournée in Spagna per i Tucani

    Consoli McDonald’s Centrale pronta per il ritiro che, ancora una volta, la società sceglie di far coincidere con una breve tournée internazionale. Quest’anno i Tucani volano a Barcellona e, oltre alle sedute tecniche, affronteranno nel weekend un triangolare con due test match contro formazioni di Superliga.
    Dopo i quattro set giocati contro Conad Reggio Emilia, la fase di preparazione atletica dei Tucani arriva alla settimana probabilmente più attesa. La trasferta internazionale, inserita nella pianificazione pre-campionato nel 2018 con la prima tournée ad Ibiza, quest’anno porterà i Tucani nuovamente in Spagna, ma nel cuore della Catalogna.
    Il decollo è fissato per mercoledì 14 e già nella serata è previsto il primo allenamento congiunto con il Club Voleibol Barcellona al Polideportivo la Salle. I match del torneo triangolare sono invece in programma venerdì 16 alle 14.30 contro il Club Voleibol Guaguas e domenica 18 alle 12 contro Barcellona. Sabato mattina sarà di scena lo scontro tra le formazioni spagnole.
    Sono 12 gli atleti biancazzurri in partenza: oltre ai più giovani, vincolati dalla ripresa della scuola, anche Gavilan resta in città per questioni burocratiche legate al suo visto d’ingresso in Italia.
    “Per i ragazzi è sempre un’occasione per assaporare l’atmosfera internazionale e confrontarsi con squadre di alto livello che garantiscono qualità – spiega coach Zambonardi -. Lo scopo della nostra tournée è quello di costruire l’amalgama, fare team building attraverso un’esperienza che costringe gli atleti a stare insieme e viversi, dentro e fuori dal campo, con maggiore intensità. È una formula che sinora ha dato ottimi risultati, in termini di spirito di gruppo”.
    Anche grazie alla mediazione dell’assistant coach Aitor Barreros Casado, quest’anno la Consoli affronterà due formazioni di Superliga: oltre al Voleibol Barcelona, i Tucani giocheranno con il Guaguas – squadra delle Canarie che vanta tra i suoi schiacciatori Paolo Zonca (ex Santa Croce e Ravenna) – che ha vinto il campionato nel 2021, anno in cui ha conquistato pure Supercopa de Espana e Copa del Rey. Un triangolare impegnativo, che darà nuovi spunti e indicazioni allo staff tecnico biancazzurro e che farà fare rodaggio al gruppo in campo, infondendo nuova linfa in vista del rientro in Italia, fissato per lunedì 19 settembre, che chiuderà il primo mese di preparazione al campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza settimana di preparazione, coach Ortenzi post Siena: “E’ stato un test molto utile per continuare a crescere.”

    Il tecnico della Videx Yuasa traccia le linee guida per il prosieguo della preparazione.
    Procede spedito il precampionato di Grottazzolina, tappa dopo tappa Vecchi e compagni hanno cominciato a confrontarsi con il campo, quello vero, per misurare condizione, progressi e limiti da “superare” in vista del battesimo del 9 ottobre. Farlo in un contesto di Superlega (Civitanova prima e Siena poi), seppur al netto di roster ancora inevitabilmente incompleti, ha portato i suoi frutti mostrando una Videx Yuasa umile e volitiva nel tentativo di accelerare il più possibile il rodaggio di A2.
    “Credo che nel complesso abbiamo offerto una prestazione discreta – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi proprio a margine del test match di sabato al PalaGrotta contro i toscani -. Affrontavamo una squadra che vanta qualità molto alte su tutti i ruoli ed abbiam faticato molto soprattutto in attacco senza riuscire a trovare ritmo nel cambio-palla. E’ stato però un test molto utile perché abbiamo saggiato un livello al quale dobbiamo abituarci se vogliamo tenere botta e stare al passo con il campionato che ci aspetta. Stiamo affrontando una fase nella quale dobbiamo tirar fuori il meglio da ogni situazione e sotto questo punto di vista i ragazzi si stanno applicando molto bene, dimostrando il giusto spirito di adattamento e quella voglia di fare sempre qualcosa in più che sarà fondamentale per farci trovare pronti al debutto.”
    Venerdì 16 settembre si torna all’Eurosuole Forum per il “remake” dell’allenamento congiunto di appena cinque giorni fa. Si continua a salire, un gradino alla volta, perché più si sale e più gli orizzonti si allargano. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto con Vibo in programma domani

    Nuovo allenamento congiunto per la Cave del Sole che ospita mercoledì 14 al Palasport di Villa D’Agri la corazzata Callipo Vibo Valentia. I calabresi sono sicuramente una delle formazioni favorite di questo campionato di A2 e hanno più volte esplicitato le loro mire di promozione, per poter tornare in Superlega. 
    “Sicuramente sarà un confronto per continuare il nostro percorso- spiega Paolo Bonola centrale della cave del sole Lagonergro- verso l’inizio del campionato. E’ strano fare due amichevoli contro la squadra con cui giocherai la prima di campionato, perché ci sarà un’attenzione particolare per capire quali sono i loro punti di forza sulla carta. Loro sono una squadra costruita per vincere l’A2 quindi ci sarà molta più curiosità, noi dobbiamo concentrarci sugli aspetti su cui stiamo lavorando in questo periodo sia per l’amalgama del gioco che per il resto. 
    Sarà fondamentale concentrarci sull’attacco che è una fase su cui stiamo lavorando in questo periodo”, sottolinea Bonola. 
    “Il lavoro procede siamo alla 5ª settimana e i meccanismi si stanno formando. Stiamo procedendo bene, fisicamente siamo un pò appesantiti ma visto il periodo è normale. Siamo nella direzione giusta sia come gruppo che come prestazione, sperando di essere sulla stessa linea d’onda della prestazione contro Cisterna dove abbiamo fatto vedere buonissime cose”, conclude Bonola. Dopo questo allenamento sabato i lucani andranno a Taranto per un’altro confronto eccellente contro la formazione della Prisma che milita in Superlega. 

    Articolo precedente“60 anni di Lupi”: Campagna Abbonamenti 2022-23 LEGGI TUTTO

  • in

    “60 anni di Lupi”: Campagna Abbonamenti 2022-23

    La campagna abbonamenti 2022-23 è pronta. Si chiamerà “60 anni di Lupi” e farà risparmiare ancora di più rispetto alla stagione passata. Perché abbonarsi? Perché è il miglior modo per testimoniare il proprio sostegno attivo e ringraziare per l’impegno mostrato dalla società nel perseguire standard elevati in campo e fuori. E poi, come si diceva, è conveniente, si risparmia; è anche comodo, perché non c’è da penare al botteghino se si arriva a filo con il fischio d’inizio, o all’ultimo in qualche partita clou. Diciamo che non c’è motivo per NON abbonarsi, considerando che è anche la stagione storica dei 60 anni e che a suo modo anche la tessera di quest’anno sarà “storica”, da collezione.I prezzi:abbonamento intero: € 100 (adulti da 18 a 70 anni, comprende tutta la regular season e il Memorial Parenti)abbonamento ridotto: € 50 (under 18, over 70, tesserati Lupi S. Croce o consorziate, e rispettivi genitori, tesserati FIPAV in genere, militari e forze dell’ordine, caregivers. Comprende sempre tutta la regular season e il Memorial Parenti)abbonamento famiglia: il primo adulto paga € 100, il secondo adulto paga € 50 e gli under 18 sono…gratis (comprende la regular season, tutta, e il Memorial Parenti)Note: portatori di handicap e minori sotto i 6 anni usufruiscono sempre dell’entrata gratuta. L’attuale capienza, inoltre, è del 100%: dovesse in qualche modo ridursi, gli abbonati conserverebbero il proprio posto.Vi aspettiamo per vivere insieme un’altra straordinaria stagione.

    Articolo precedenteSu il sipario: la Da Rold Logistics si presenta alla città LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, Taranto passa 1-3 nel debutto stagionale dei gialloblù

    Va alla Gioiella Prisma Taranto il test match che è valso come debutto stagionale per la nuova Bcc Castellana Grotte, formazione pugliese che si sta preparando ad affrontare la stagione sportiva 2022/2023 e il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Al Pala Grotte, nel primo dei due allenamenti congiunti consecutivi, si impone la compagine jonica guidata dall’ex Di Pinto: 1-3 (22-25, 17-25, 25-21, 21-25) il risultato finale con Castellana che, invece, si è aggiudicato il quinto set extra per 25-23.
    Jukoski palleggiatore, Theo Lopes opposto, Di Silvestre e Tiozzo schiacciatori, Zamagni e Presta centrali, Marchisio libero il primo assetto titolare della Bcc Castellana Grotte con coach Jorge Cannestracci che ha mantenuto intatta la formazione per quattro dei cinque parziali giocati. Nel set conclusivo, invece, spazio a Longo in regia, Carelli in posto 2, Cattaneo e Sportelli martelli, Ndrecaj al centro e De Santis da libero.

    Soddisfatto, a fine gara, coach Cannestracci: “Sono discretamente soddisfatto per i valori che abbiamo messo in campo in questa prima uscita stagionale e anche per come abbiamo affrontato le prime tre settimane di lavoro. I ragazzi si stanno impegnando molto, si divertono e hanno l’approccio giusto durante ogni seduta di allenamento. Stiamo lavorando sulla pallavolo che meglio ci sentiamo addosso, quella in cui crediamo. In questo primo test, nonostante una condizione fisica in ritardo rispetto a Taranto, siamo riusciti a rimanere attaccati alla partita e a far vedere anche cose ottime. Chiaramente dobbiamo continuare a lavorare e i prossimi appuntamenti ci diranno quanto eventualmente saremo capaci di crescere. Tornare in questo impianto da allenatore in una partita? Devo dire che le emozioni e le sensazioni sono belle – ha concluso il tecnico italo-argentino, già palleggiatore a Castellana con la Materdomini nel 1995/1996 – La stagione vissuta qui da giocatore è stata importante, tra le più belle della mia carriera. Ritrovo ogni giorno persone che mi trasmettono sensazioni e ricordi positivi. Questa è una piazza di grande competenza e attaccamento, una città che ti fa sentire tutta la sua vicinanza”.
    Giovedì 15 settembre 2022 si replica al Pala Mazzola di Taranto: l’allenamento congiunto di ritorno tra Gioiella Prisma Taranto e Bcc Castellana Grotte si giocherà a porte chiuse.
    La New Mater, invece, tornerà sul gommato del Pala Grotte sabato 17 settembre 2022 alle ore 17 per il Trofeo Franco Castiglia, in memoria del tecnico castellanese scomparso a maggio del 2021. Ospite al Pala Grotte di Castellana la M2G Green Bari, formazione della prossima serie A3 girone Blu.
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Una giornata storica

    S. Croce sull’Arno, 12 settembre 2022La giornata designata per la serata evento dei 60 anni targati “Lupi” è iniziata con un allenamento congiunto. Avversaria designata: Ermgroup S.Giustino (A3). La Kemas Lamipel si è imposta in tutti i quattro set disputati. Terminato l’impegno sul campo, dirigenti, tecnici e giocatori hanno raggiunto Piazza Matteotti, a S. Croce sull’Arno, già allestita a festa con banchetti e street food nell’ambito della kermesse “S. Croce in Piazza”, organizzata da Confcommercio e patrocinata dal Comune. Sul palco sono saliti i due presentatori designati, Francesco Rossi, dell’ufficio stampa dei Lupi, e Maurizio Zini, giornalista di Teletruria, emittente partner. Il primo a prendere la parola è stato il vicepresidente Alberto Lami, che ha letto un intervento a firma del presidente Piero Conservi, assente per motivi di salute. Conservi ha tenuto a ringraziare gli intervenuti e soprattutto i tantissimi sponsor che, con il loro sostegno costante, permettono alla società e al progetto di andare avanti con piani e prospettive di assoluta ambizione. A seguire, sono stati presentati il nuovo direttore generale Dario Da Roit e il responsabile per la promozione sociale Giacomo Gozzini (insieme hanno introdotto il progetto Sportability legato a inclusività e sport); il direttore di rete di Teletruria, Luca Caneschi, ha salutato la piazza rimarcando l’accordo di collaborazione in essere tra la popolare TV e la società dei Lupi. Esaurita la parte dei saluti, si è passati alla presentazione vera e propria, con la sfilata sul palco di tutte le formazioni componenti il settore giovanile biancorosso, precedute dal gruppo allenatori al gran completo. Sono saliti sul palco Sara Folegnani, Francesca Minicozzi, Matteo Frangioni, Emanuele Marchi, Matteo Morando, Michele Bulleri, Giulia Genovesi, Alessandro Pagliai, Vincenzo Mastrangelo. Assente, Maria Grazia Pieraccioni. Sono state presentate, nell’ordine: gruppo Minivolley, Under 12 femminile, Under 13 femminile, Under 13 maschile, Under 16 femminile, Under 15 maschile, Under 18 femminile, Under 17 maschile, Terza, Seconda e Prima Divisione femminile. A chiudere questa parte, il gruppo Under 19/Serie B maschile, applauditissimo. In attesa della prima squadra, il direttore generale Da Roit ha preso nuovamente il microfono per parlare delle consorziate, ovvero le società di pallavolo che hanno aderito al progetto “Lupi Volley School”: Virtus Orentano, Monte Serra Volley, Pallavolo Fucecchio, Pieve Volley, Pallavolo Delfino Pescia, UPC Camaiore. Presenti fisicamente in piazza, Monte Serra e Fucecchio: entrambe le realtà sono salite sul palco e hanno potuto parlare e presentarsi. Fucecchio in particolare ha presentato la prima squadra iscritta alla serie C regionale, e allenata dall’ex Lupo Niccolò Giannoni, oltre a formazioni giovanili quali Under 18, Under 14, Under 13, seguite da Luciano Mancini e Micaela Lombardi. Chiuso il momento della “school”, uno spettacolo di colori e cori allestito dalla Curva Parenti ha introdotto il momento dedicato alla squadra di serie A2 Credem Banca: tutto lo staff tecnico, medico, fisioterapico ha ricevuto i giusti applausi da parte della tifoseria e del pubblico. Quindi è toccato ai giocatori, vecchi e nuovi, chiamato uno per uno a ricevere il calore della piazza. Il palco è stato poi appannaggio delle tante istituzioni presenti, a partire dai padroni di casa, il sindaco Giulia Deidda e l’assessore allo sport Simone Coltelli; ospite d’onore, il governatore della Toscana, Eugenio Giani, autore di un intervento particolarmente apprezzato. Con lui sul palco il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti, il collega di S.Miniato, Simone Giglioli, il consigliere delegato Fipav Toscana, Gianni Taccetti, il presidente del CONI regionale Simone Cardullo. Foto ricordo e spazio finale dedicato alla storia, agli aneddoti, ai ricordi di questi primi 60 anni all’insegna dei Lupi S. Croce: sul palco, in un’atmosfera mista di emozione e divertimento, i fondatori della società (cosiddetti “Lupi Grigi”), vale a dire Ugo e Giovanni Vivaldi, Paolo Giannoni, Luciano Benvenuti, Sergio Gronchi (ex presidente per un trentennio), Marco Gozzini, Massimo Giani, e un altro ex presidente, Renzo Rovini. La società ha consegnato premi e gagliardetti, lasciando poi spazio alla musica, con l’apprezzatissimo spettacolo de “Il resto della ciurma”, cover band di Vasco Rossi, in grado di far cantare e ballare la piazza fino a tarda ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Cantagalli commenta la prestazione dei reggiani a Bergamo

    Allenamento Congiunto Agnelli Tipiesse Reggio Emilia
    Prima vittoria per la Volley Tricolore Reggio Emilia che conquista ben quattro set nell’allenamento congiunto contro Bergamo finito per 1-4. Match che ha regalato ai giallorossi grandi consapevolezze: il gruppo è saldo e sta lavorando nella giusta direzione; l’entusiasmo è stato l’ingrediente principale del match, insieme alla grinta. Molto buona la realizzazione a muro e in attacco, dove i registi reggiani hanno saputo giostrare perfettamente i propri schiacciatori.
    “L’allenamento ha messo in luce il miglioramento che abbiamo ottenuto nell’approcciarci ai match. – Commenta l’opposto Diego Cantagalli, miglior realizzatore del test con 17 punti – Ho apprezzato molto la prestazione di oggi dei ragazzi e anche io mi sono piaciuto di più, siamo stati decisamente incisivi in battuta, abbiamo forzato e ottenuto un buon risultato; di conseguenza anche il muro dopo è stato determinante: li abbiamo messi in condizione di giocare con palla staccata. Cosa ne penso dell’Agnelli Tipiesse Bergamo? È sicuramene una delle squadre che punterà ad essere tra le prime del campionato e questo test match deve darci consapevolezza di quelli che possono essere i nostri mezzi, anche nel corso del campionato. Adesso la testa è già concentrata sui prossimi incontri perché ci aspetta un periodo ancora lungo e pieno di allenamenti congiunti; dobbiamo concentrarci sul cercare di riposare sempre di più”.
    Il prossimo allenamento congiunto si terrà a Reggio Emilia nella palestra di Castelnovo di Sotto alle ore 17:00, dove la Conad affronterà Cantù. In quell’occasione sarà ancora possibile abbonarsi alla stagione 2022/2023 di Volley Tricolore; oppure si può contattare la segreteria ai seguenti recapiti:
    Cell.: 388 0586325 – disponibile anche su whatsapp
    Cell.: 388 1753640 – disponibile anche su whatsapp
    Mail: segreteria@volleytricolore.it LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel ingrana

    S.Croce sull’Arno, 10 settembre 2022Allenamento Congiunto S. Croce sull’Arno, Pala ParentiKEMAS LAMIPEL S. CROCE – ERMGROUP S. GIUSTINO 3-0Parziali: 25-16, 25-17, 25-20KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Arguelles 3, Favaro, Brucini, Motzo 14, Colli 5, Maiocchi 11, Acquarone 1, Vigil Gonzalez 8, Compagnoni 8, Hanzic 5, Loreti (L), Morgese (L), Giovannetti, Truocchio. Coach: Mastrangelo. Assistente: Bulleri.ERMGROUP S. GIUSTINO: Hirstoskov 10, Marra, Daniel Nelson, Sitti 2, Karimi, Cioffi, Skuodis 3, Sorrenti 1, Stoppelli, Procelli, Cappelletti 3, Antonaci 3, Quarta 7, Cipriani 1. All. BartoliniTerza uscita della Kemas Lamipel e prima vittoria, un convincente 3-0 nel confronto con la Ermgroup S. Giustino, neopromossa in A3. Come spesso accade, si è disputato ugualmente un quarto set, anche questo appannaggio dei padroni di casa. Siamo ancora agli inizi, ma sia nei due test con squadre di categoria superiore, che in questo con la franchigia umbra, i ragazzi di Mastrangelo hanno mostrato ottima intesa, buon approccio, condizione in crescita. Presente in panchina, ma ancora indisponibile, il centrale Andrea Truocchio: riprenderà ad allenarsi, con le dovute cautele, nel corso della settimana.La cronaca. Lupi in campo con Acquarone-Motzo, Maiocchi-Colli, Vigil Gonzalez-Compagnoni, Morgese libero. S. Giustino risponde con Sitti-Hirstoskov, Cappelletti-Sorrenti, Antonaci-Quarta, libero Cioffi. Equilibrio iniziale, poi la Kemas Lamipel prende il largo con un efficace turno al servizio di Motzo. Sul finale di set sale in cattedra Vigil Gonzalez che tra attacchi e muri lancia la volata ai compagni. Bel set biancorosso sia in ricezione che in attacco (57%), top scorer Maiocchi (6 pt): 25-16Secondo set, “6+1” invariato per i padroni di casa, Skuodis per Sorrenti nello starting six ospite. Stesso copione, con il punteggio in equilibrio sulla prima rotazione fino al break biancorosso costruito grazie ad un gioco di attacco già organizzato e incisivo. Da segnalare il gran lavoro di Motzo, con un eloquente 60% in attacco. Sul finale coach Mastrangelo prova il doppio cambio, dal buon esito grazie a due bei punti di Arguelles e una convincente distribuzione di Giovannetti. 25-17.Nella terza frazione, cambio in banda per S. Croce, con Hanzic dentro al posto di Colli. Così anche per gli ospiti: Cipriani prende il posto di Cappelletti, torna in campo Sorrenti. La gara è maggiormente equilibrata, con i locali più fallosi in attacco e meno precisi a muro. S. Giustino cresce nei fondamentali di seconda linea e rimane in scia (21-20), fino al break finale (4-0) della Kemas Lamipel che chiude set e partita. Miglior marcatore Motzo, seguito a ruota da Hanzic. 25-20.Nel quarto set disputato la Kemas Lamipel si è schierata con un sestetto futuribile: Giovannetti in regia, Arguelles opposto, Brucini e Favaro in banda, Vigil Gonzalez e Compagnoni in posto tre, Loreti libero. 25-19 il risultato a favore dei ragazzi di casa, bravi a tenere alto il livello di concentrazione e gli standard di gioco.Così Matteo Maiocchi a fine gara: “Siamo stati bravi nell’approccio, stiamo prendendo il ritmo delle partite. Pian piano stiamo creando il nostro stile di gioco. Siamo una squadra giovane, dobbiamo continuare a lavorare: i risultati si vedranno”.Prossimo appuntamento: l’allenamento congiunto in programma mercoledì 14 p.v., ore 18.00. ancora al Pala Parenti, contro Tuscania Volley (A3).
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO