More stories

  • in

    Appuntamento sabato a Brescia con il 1^ Trofeo AKU

    La Kemas Lamipel S. Croce tornerà in campo nel week-end, precisamente sabato pomeriggio, 24 settembre, ore 17.30, in occasione del 1^ trofeo AKU organizzato a Brescia dall’Atlantide Pallavolo. Il torneo è strutturato su una singola sfida che vedrà protagoniste la formazione di casa, Gruppo Consoli Mc Donald’s Centrale del Latte, e quella ospite di coach Mastrangelo. Per i biancorossi sarà il primo test-match con una squadra di fascia, iscritta alla prossima A2 Credem Banca. Tutti ricorderanno il quarto di finale play-off della passata stagione, quando la Kemas Lamipel eliminò i lombardi nel doppo confronto, qualificandosi in pompa magna per la semifinale.Brescia ha confermato lo storico coach Zambonardi, in panchina dal 2006 nella stessa società (portata dalla B2 all’A2). Anche il “core” della squadra è rimasto uguale, con la partenza “sanguinosa” del monumentale Alberto Cisolla, classe 1977, in campo e ancora decisivo anche nel finale della passata stagione. In attesa che la società presenti il nuovo ruolo del “Ciso” in ambito dirigenziale, continua a correre per il campo, con l’entusiasmo di un ragazzino, “l’ex Lupo” Simone Tiberti, palleggiatore classe 1980. Gestirà la diagonale palleggiatore-opposto con un altro confermato, Fabio Bisi. In banda ha rinnovato Andrea Galliani; in coppia con lui si sono alternati, almeno in precampionato, Gianluca Loglisci, ex Motta, e il cubano Gavilan proveniente dal campionato turco. Al centro troviamo Davide Esposito, confermato, Nicola Candeli, di ritorno dalla Superlega giocata con la Consar Ravenna, e Michele Luisetto, arrivato da Motta di Livenza, come Loglisci. Quarto anno da libero, infine, per il bresciano Andrea Franzoni. In precampionato, la Gruppo Consoli ha giocato a Reggio Emilia, contro la nuova Conad, quindi si è trasferita in Spagna, per una tournee catalana dove ha potuto affrontare realtà interessanti come Guaguas Las Palmas e Barca Voleibol.La Kemas Lamipel, in questa pre-season, ha affrontato due team di Superlega come Siena e Perugia, in trasferta, per poi giocare al Pala Parenti contro S. Giustino e rendere la visita agli umbri sabato scorso partecipando ad un triangolare con la stessa franchigia neopromossa in A3, e ABBA Pineto.Così si è espresso Vincenzo Mastrangelo, a proposito dell’imminente test-match in programma questo sabato in terra bresciana, al Palazzetto dello Sport di Travagliato (ingresso libero).
    “Nel fine settimana ci sarà la prima partita con una pari categoria. In alcuni fondamentali siamo più avanti rispetto a quel che mi sarei aspettato, ma al tempo stesso c’è sempre tanto da lavorare, perché siamo una squadra giovane, abbiamo un’età media di 22 anni, i margini di crescita sono importanti. Non vediamo l’ora di giocare sabato perché è un test attendibile, contro una buona squadra; faremo i conti per l’ennesima volta con quel che vuol dire giocare un match fuori casa. Ci servirà. Durante la stagione dovremo essere performanti anche lontano dal Pala Parenti”.
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio affronta Bergamo e nel frattempo Volpe gioca l’Europeo Under20

    Primo allenamento congiunto di “ritorno” per la Conad Reggio Emilia: l’Agnelli Tipiesse Bergamo farà visita alla squadra di coach Cantagalli giovedì 22 settembre alle ore 17:00 al PalaEnza di Sant’Ilario.
    Dopo la vittoria per 4-1 in casa dei grigioblù i ragazzi di Volley Tricolore sono pronti ad affrontare di nuovo i ragazzi di coach Graziosi. Reggio viene da una scia positiva dopo l’ennesima vittoria contro la Consar RCM Ravenna, mentre Bergamo ha perso solo un test match: quello con Reggio. I lombardi hanno vinto per 3-2 con la Banca Alpi Marittime San Bernardo Cuneo e 3-1 con i Diavoli Rosa Brugherio.
    Ricordiamo gli ex del match: a Bergamo si trovano Cominetti, Held, Padura Diaz e Cargioli che hanno tutti indossato la casacca giallorossa.
    Mentre la Conad Volley Tricolore continua la sua preparazione atletica il giovane Nicolò Volpe, centrale reggiano per la stagione 2022/2023, si trova a Montesilvano a disputare l’Europeo under 20. Gli azzurrini stanno portando a casa diverse soddisfazioni, dopo aver vinto l’EYOF, hanno regalato al proprio pubblico la vittoria con la Slovenia e con la Slovacchia; unica sconfitta per 2-3 con la Francia.
    I prossimi incontri per i ragazzi di Battocchio sono il 21 e il 22 settembre alle ore 20:00 rispettivamente con Serbia e Polonia; successivamente il 24 e il 25 settembre si terranno le semifinali e le finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Preseason 2022, la Bcc Castellana a Corigliano Calabro per un triangolare con Vibo e Olympiakos

    Dopo i due allenamenti congiunti con Taranto e dopo il successo nel test match con la M2G Green Bari, valido per la prima edizione del Trofeo Franco Castiglia, è tempo di affrontare la prima trasferta stagionale per la Bcc Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Il cammino di preseason 2022, infatti, porta la formazione allenata da Jorge Cannestracci al Pala Brillia di Corigliano Calabro per un triangolare a cui parteciperanno anche la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, altra formazione iscritta alla prossima serie A2, e l’Olympiakos Pireo.
    Si gioca giovedì 22 e venerdì 23 settembre 2022: la Bcc Castellana Grotte debutterà nella prima giornata sfidando Vibo Valentia. La perdente dell’incrocio tra le due squadre italiane sfiderà sempre nella serata di giovedì l’Olympiakos, la vincente affronterà la compagine greca nella giornata di venerdì.

    Riformulato, intanto, il calendario della restante parte della preseason: non si disputeranno i due test match inizialmente previsti con Vibo Valentia. Le date degli ultimi due appuntamenti in avvicinamento al debutto ufficiale del 9 ottobre a Grottazzolina saranno ufficializzate e comunicate nei prossimi giorni.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Un mese di precampionato agli sgoccioli, Francesco Pison: “Il gruppo sta lavorando bene.”

    Il punto sulla condizione dei ragazzi insieme al palleggiatore e preparatore atletico della Videx Yuasa Grottazzolina.
    Tre settimane al debutto, un bel po’ di lavoro alle spalle e parecchio ancora da svolgere prima di presentarsi, a ranghi serrati, ai nastri di partenza del campionato. Procede senza sosta il warm-up di Vecchi e compagni, entrato ormai nel vivo con un ricco calendario di test amichevoli a condire il lavoro in palestra ed in sala pesi al fine di tornare a respirare ritmo e situazioni di gara. L’ultimo confronto, quello esterno di venerdì scorso sul taraflex della Lube, ha visto coach Ortenzi e i suoi ragazzi cedere tutti e quattro i set disputati ai cucinieri (25-17; 25-21; 25-16; 25-20) fornendo però ulteriori e importanti indicazioni dalle quali ripartire per raggiungere uno status quanto più ottimale possibile in vista del debutto del 9 ottobre.
    Numeri e spunti da annotare sul taccuino di Francesco Pison, regista e preparatore atletico della formazione grottese, che ha fatto il punto sul percorso della squadra all’alba della quarta settimana di preparazione: “Direi che nel complesso stiamo svolgendo un buon lavoro, tutto procede senza particolari intoppi al di là di qualche defezione alla quale speriamo di ovviare quanto prima. Settimana dopo settimana stiamo lavorando con l’obiettivo di aumentare progressivamente i livelli di forza, di conseguenza il volume di lavoro in sala pesi è ancora elevato ma inizieremo progressivamente a ridurlo una decina di giorni prima dell’inizio del torneo.”
    Mercoledì 21 settembre (ore 18) l’ennesima occasione per mettersi alla prova, stavolta sul parquet dell’Estra Forum di Chiusi per la sfida alla Emma Villas Aubay Siena.

    Articolo precedenteDomani allenamento congiunto a Civitanova con tutti gli effettivi LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste post allenamento congiunto a Suraci, Mian e coach Cantagalli

    Quinto banco di prova per la Conad Volley Tricolore che continua sulla sua scia positiva: dopo due pareggi con Modena e Brescia, porta a casa tre vittorie con Bergamo, Cantù e proprio ieri, 17 settembre, con Ravenna.
    “I test match stanno andando molto bene d’altronde lo dicono i risultati. – commenta l’opposto Antonino Suraci, miglior realizzatore con 17 punti – Siamo tutti molto soddisfatti, anche oggi coach Cantagalli ha saputo dimostrare che siamo una squadra intercambiabile e questo è un grande pregio. Manca ancora qualche allenamento congiunto e poi inizia il campionato che è la parte importante”.
    Suraci, salito in corsa ha aiutato a svoltare la partita; sotto di un set, grazie al suo ingresso, quello di Riccardo Mian e di Romolo Mariano, Reggio ha ribaltato il risultato vincendo: “Sono contento della mia prestazione odierna, il nostro ruolo è quello di essere sempre pronti e utili alla squadra e così è stato. Si è vista qualche ombra nel quarto set ma alla fine siamo riusciti a portarlo a casa e quello è l’importante”.
    Esprime la sua gioia per la sua prestazione anche lo schiacciatore Riccardo Mian, che sul suo tabellino ha messo a segno 2 ace, 10 attacchi e 2 muri: “A livello personale sono contento ma quello che ritengo fondamentale è il lavoro di squadra, siamo subentrati a metà del secondo set e abbiamo ribaltato una situazione complicata, perciò siamo contenti del risultato ottenuto”.
    Parola al coach Luca Cantagalli: “Il campionato si prospetta di altissimo livello, ci sono più squadre, rispetto allo scorso anno, che punteranno alle prime posizioni della classifica, altrettante si sono rinforzate; sarà dunque importante prepararsi bene. Questa settimana i ragazzi hanno lavorato intensamente e hanno giocato due test match a distanza di due giorni; i ragazzi rispondono bene. Come si è potuto notare ho diverse soluzioni, complice una panchina lunga, chi è entrato oggi ha sostituito egregiamente i titolari, non posso che ritenermi soddisfatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, un sabato speciale in memoria di Franco Castiglia

    Al di là di ogni risultato, al di là del test sportivo e agonistico: è stato soprattutto un pomeriggio di emozioni, ricordi e commozione quello di sabato 17 settembre 2022, al Pala Grotte di Castellana, per la prima edizione del Trofeo Franco Castiglia. Di fronte, per un allenamento congiunto, la Bcc Castellana Grotte, che ha continuato il suo percorso di preseason in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, e la M2G Green Bari, formazione che si prepara a partecipare al prossimo torneo di serie A3.

    Organizzato dalla famiglia in collaborazione con la New Mater Volley e con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, il memorial ha rappresentato l’occasione per ricordare e onorare la figura di Franco (già protagonista sulla panchina della Bcc Castellana, in qualità di componente dello staff tecnico, di una promozione in serie A1 e della vittoria della Coppa Italia A2), allenatore e uomo di sport entrato nella storia di tantissimi club pugliesi di pallavolo, scomparso improvvisamente a maggio scorso. È stata la Bcc Castellana Grotte di coach Jorge Cannestracci ad aggiudicarsi il test vincendo tre dei quattro parziali disputati.

    Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il patron della New Mater Volley, Giuseppe Vinella con il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori, il sindaco di Castellana Grotte, Domi Ciliberti, con l’assessore allo sport Fabio Caputo e altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, Nicola Ivone, presidente della Fratres Cuore Aperto Odv associazione presente all’ingresso del Pala Grotte per promuovere la donazione di sangue, e la famiglia di Franco Castiglia con la moglie Lucia Ivone e i figli Anna, Giovanni e Tommaso.

    Continua, intanto, il percorso di avvicinamento della Bcc Castellana Grotte al debutto ufficiale di domenica 9 ottobre 2022 sul campo della Videx Grottazzolina: giovedì 22 e venerdì 23 settembre 2022 i gialloblù saranno impegnati in un triangolare al Pala Brillia di Corigliano Calabro con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, compagine che parte tra le favorite alla promozione nella prossima serie A2, e l’Olympiakos Pireo, squadra greca allenata dall’italiano Alberto Giuliani.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la campagna abbonamenti 2022-2023: capienza aumentata e prezzi ridotti

    on la capienza al 100% e l’aggiunta di una tribuna, quest’anno il Palasport di Porto Viro potrà ospitare fino a 1000 spettatori
    Più posti, meno costi. Non è lo slogan ufficiale, ci mancherebbe, ma un flash che riassume efficacemente i punti salienti della campagna abbonamenti 2022/2023 lanciata dalla Delta Group Porto Viro in queste ore.
    Con la capienza (per ora) confermata al 100% e l’aggiunta di una tribuna sul lato corto del campo, il Palasport di via XXV Aprile quest’anno potrà ospitare fino a 1000 spettatori, una cifra monstre considerando i poco più di 300 posti disponibili all’inizio della scorsa stagione.
    La novità che, però, farà più felici i tifosi nerofucsia è la riduzione del prezzo dell’abbonamento: appena 99 euro per assistere ai 13 i match interni della Delta Group. Una mossa anti-rincari che riguarderà anche i biglietti delle singole partite (9 euro per l’intero, 5 euro per il ridotto Under 18) e che è stata fortemente voluta dalla dirigenza polesana per rendere accessibile a tutti il grande spettacolo della pallavolo di Serie A2 maschile.
    Le tessere di abbonamento saranno in vendita fino al 15 ottobre prossimo, giorno antecedente il debutto casalingo in campionato contro Brescia. Due le modalità d’acquisto: online, sul sito di Live Ticket all’indirizzo www.liveticket.it/deltavolleyportoviro, e “in presenza”, alla biglietteria del palazzetto, aperta per tutta la fase di vendita il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 17.30 alle ore 20.
    In questi primi giorni di campagna, corsia prioritaria per gli abbonati della passata stagione, che potranno esercitare il diritto di prelazione e confermare il proprio posto in palazzetto rivolgendosi direttamente alla biglietteria fino a venerdì 23 settembre. A partire da sabato 24 settembre vendita libera in tutti i settori, ad eccezione della nuova tribuna, per la quale bisognerà aspettare ancora qualche settimana.
    Per tutte le informazioni sugli abbonamenti è possibile inviare una mail all’indirizzo biglietteria@deltavolleyportoviro.it oppure contattare il numero 329-6413838. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli: triangolare internazionale a dominio spagnolo

    Due match intensi in terra di Spagna, venerdì 16 e domenica 18 settembre, nella tournée pre-campionato dei Tucani. Guaguas Las Palmas domina il torneo e la Consoli cede anche al Barça Voleibol, ma affina lo spirito di squadra e macina gioco
    Il torneo triangolare di Barcellona, conclusosi domenica con la seconda sconfitta per i Tucani, ha comunque raggiunto il suo scopo: lavorare sul gruppo, accrescere l’amalgama, evidenziare le criticità di sestetti diversi. La Consoli, in campo venerdì e domenica, ha perso contro il forte team Guaguas Las Palmas – favorita della Superlega iberica -, ma gli ha anche saputo tenere testa e ha ceduto poi la gara contro i padroni di casa del Barça Voleibol, potendo però dare spazio a tutti i biancazzurri partiti per la Catalogna.
    16 settembre
    CV GUAGUAS – CONSOLI McDONALD’S CENTRALE 3-1                   
    (25-15; 16-25; 25-20; 25-21)
    Coach Zambonardi mette a referto Tiberti e Bisi sulla diagonale, Loglisci e Galliani in banda, Esposito e Candeli al centro, con Franzoni libero. Spazio anche per il secondo palleggiatore Giani e per Gatto e Braghini in attacco.
    Sergio Camarero schiera l’opposto cubano Escobar incrociato al palleggiatore De Amo, dal terzo set sostituito con il brasiliano Renan; le bande sono Zonca e Almansa, mentre Knigge e Ramos (dal terzo set Ruiz B) sono gli attacchi dal centro e Ruiz D è il libero.
    Paolo Zonca, con un perentorio 80% in attacco e 4 ace, trascina i suoi alla vittoria assieme al centrale Knigge (15 punti di cui 3 muri), ma anche in campo biancazzurro si sono viste ottime prove individuali: quella di Candeli (12 punti con 3 muri, 1 ace e anche per lui l’80% di positività) e Galliani, top scorer con 18 punti assieme a Zonca.
    Guaguas mette in difficoltà la seconda linea bresciana dai nove metri, ma nel complesso per capitan Tiberti il bilancio è positivo: “È stato n buon test contro una squadra forte che ha battuto bene per tutta la partita. Siamo riusciti a tenere testa agli avversari quando abbiamo aggiustato la ricezione e tenuto la concentrazione”.
    18 settembre
    BARÇA VOLEIBOL- CONSOLI McDONALD’S CENTRALE 3-0                         
    (25-19:25-17;25-14)
    Il tecnico bresciano tiene a riposo Luisetto e Galliani, entrambi con qualche lieve fastidio alla schiena, e parte con Tiberti e Bisi, Gatto e Loglisci a banda, Esposito e Candeli al centro. Franzoni e Braghini sono i liberi che si alternano. Sarzi Sartori trova spazio sia al centro che a banda nel secondo e terzo set, mentre Gatto prova il ruolo di opposto nell’ultimo parziale, incrociato alla regia di Giani.
    Coach Mosquera sceglie Loeches al palleggio con Osorio opposto; Fuentes e Valiño sono gli attaccanti laterali, mentre Carabali e De Souza sono al centro. Libero: Masia.
    Il match è sempre condotto dai padroni di casa che dominano a muro e attaccano con continuità, mentre Brescia non esprime il miglior gioco possibile, ma raccoglie esperienza di respiro internazionale. Tommaso Sarzi Sartori, giovane centrale, conferma: “Oggi non è andata come avremmo voluto, ma il bilancio di questo ritiro resta più che positivo. Siamo un gran bel gruppo e abbiamo ancora molto tempo per lavorare prima dell’inizio della stagione”.
    Roberto Zambonardi tira le sue conclusioni: “Venerdì, nella prima giornata del torneo, abbiamo espresso un buon gioco combattendo contro la favorita alla vittoria della Liga, mentre domenica abbiamo fatto provare il ritmo partita anche ai nostri giovani del 2002 e 2004, che sono un grande aiuto per noi sia in allenamento che in campionato. Torniamo a Brescia con due sconfitte contro Las Palmas e Barça, ma con un buon training e con prestazioni discrete, determinati a far crescere la squadra in vista della bella stagione che ci aspetta. Per noi le tournée all’estero sono impegnative, ma ci ripagano sempre in termini di team-building e sintonia di gruppo”.
    Al rientro in Italia dopo la tournée internazionale, nuovi importanti impegni scandiscono il cammino pre-campionato di Atlantide!
    Giovedì 22 settembre, la società annuncerà a stampa e appassionati il nuovo ruolo di Alberto Cisolla. Appuntamento al ristorante McDonald’s Campogrande di via Arcangelo Tadini 7 a Brescia alle 16.30.
    Lunedì 19 settembre alle 10 si apre la campagna abbonamenti di Atlantide: Italia Mondiale, Brescia capitale!
    Da lunedì 19 (e fino al terzo match in casa del 30 ottobre) sul circuito Vivaticket sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2022-2023. La novità è che, sia biglietti che abbonamenti, se comprati in prevendita, avranno il prezzo invariato rispetto all’anno scorso e faranno risparmiare rispetto all’acquisto in cassa.
    Altra novità: Under 14 gratis in gradinata ad ogni match.
    PREZZI VIVATICKET (diritti prevendita esclusi)
    Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)
    Biglietto € 7,00 – Abbonamento € 40,00
    Tribuna Atlantide
    Biglietto € 10,00 – Abbonamento € 50,00
    Settore Vip
    Biglietto € 15,00 – Abbonamento € 90,00
    Elenco rivenditori autorizzati sul sito di Vivaticket
    PREZZI IN CASSA AL SAN FILIPPO (solo il giorno della partita)
    Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)
    Biglietto € 10,00 – Abbonamento € 50,00
    Tribuna Atlantide
    Biglietto € 15,00 – Abbonamento € 60,00
    Settore Vip
    Biglietto € 20,00 – Abbonamento € 100,00 LEGGI TUTTO