More stories

  • in

    Evviva il primo Trofeo AKU!

    Altro ghiotto antipasto di A2 per il primo Trofeo Aku-Città di Travagliato che sabato opporrà a rete la Consoli e la Kemas Lamipel. Gianbattista Dossi, partner storico della compagine bresciana e patron di Aku Medical Group: “Una passione nata e cresciuta al fianco della famiglia Zambonardi: orgoglioso di ospitare i tucani nella mia città”
    Dopo il rientro dalla tournée spagnola, gli atleti di coach Zambonardi sono di nuovo al lavoro per preparare al meglio l’impegno del fine settimana che li vedrà protagonisti del Trofeo AKU-Città di Travagliato. Sabato 24 settembre, alle 17.30, al Palazzetto dello sport di via IV novembre, i Tucani affronteranno i Lupi di Santa Croce e daranno il via alla prima edizione di un evento che speriamo possa diventare un appuntamento fisso.
    Gianbattista Dossi, presidente del CdA di Aku Medical Group, è uno dei sostenitori della prima ora di Atlantide ed è una delle presenze più costanti al fianco della famiglia Zambonardi. È dunque con ancora maggiore entusiasmo che i biancazzurri dovranno difendere i colori locali, seppure nell’ambito di un test amichevole pre-campionato.
    “Sono appassionato di volley da quando seguo le mie figlie, che nel settore giovanile erano allenate proprio da Roberto qui a Travagliato parecchi anni fa – sorride il patron –. Mi sono avvicinato alla società quasi per scherzo, ma via via che il progetto cresceva, noi lo abbiamo seguito e sostenuto, coinvolgendo amici che ora sono parte del Consiglio. Siamo diventati grandi insieme, e insieme ricordo come fosse ieri quando abbiamo avvicinato Alberto Cisolla a Salò, convincendolo a giocare per i colori di Brescia!
    Ospitiamo con orgoglio uno dei match precampionato qui a Travagliato: daremo maggiore visibilità alla nostra cittadina, che ha una discreta tradizione pallavolistica giovanile e amatoriale, e avremo l’occasione di offrirle un assaggio di quel bel campionato che, grazie alla passione e all’impegno, ci permettiamo nuovamente di affrontare insieme”.
    Gli avversari sono gli atleti di Santa Croce, da anni co-protagonisti della categoria, ma in formazione rinnovata: a parte Colli e Acquarone, sono tutti nuovi gli atleti allenati da Vincenzo Mastrangelo, che lo scorso anno ha guidato Reggio Emilia alla vittoria dei Play Off. Il roster toscano prevede l’opposto Motzo, con il cubano Arguelles, Colli, Hanzic Maiocchi, Favaro e Brucini nel reparto schiacciatori, il regista Acquarone alternato a Giovannetti, il centrale spagnolo Vigil Gonzalez affiancato nel ruolo da Compagnoni e Truocchio;  Morgese e Loreti sono i liberi. Il fischio di inizio è previsto per le 17.30; l’ingresso al Palazzetto è libero e gratuito e, al termine della sfida, lo sponsor offrirà un rinfresco a tutti i presenti.
    Aku Medical Group Srl è un’azienda con sede a Travagliato leader nella vendita all’ingrosso dispositivi medici, strumentari chirurgici, attrezzature per fisioterapia e riabilitazione. Fornisce aziende ospedaliere e strutture sanitarie, ambulatori, centri specialistici, istituti di riabilitazione, RSA e case di riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’agnelli Tipiesse si prende la sua rivincita per 0-4

    Secondo allenamento congiunto contro Bergamo, questa volta la Conad Reggio Emilia gioca in casa: sfida importante nella quale i grigioblù cercheranno di rifarsi dopo la sconfitta 1-4 a Bergamo.
    Il match termina 0-4 per l’Agnelli Tipiesse Bergamo, con un primo set condotto dagli ospiti che tengono sempre un break di vantaggio; nonostante gli sforzi dei reggiani Bergamo ha la meglio e si porta sul +1 (22-25). Secondo set dominato dagli avversari: parità fino al 10-10 ma poi l’Agnelli Tipiesse scappa e si prende anche il secondo set (22-25). Terzo tempo dominato dagli ospiti: vincono il set con sei punti di vantaggio (19-25). Quarto set vinto ancora da Bergamo (22-25).
    Per il primo set scendono in campo i padroni di casa con: Sperotto, sulla sua diagonale l’opposto Cantagalli D., al centro Elia e Maziarz, in banda Meschiari e Perotto, libero Torchia.
    Graziosi schiera: Jovanovic, l’opposto Padura Diaz, al centro Cargioli e Copelli; il capitano Cominetti e Mazzon in posto quattro, il libero è Toscani
    Parte il match con un attacco di Cantagalli D. ed è parità (1-1). Allungano i bergamaschi che vanno forte (7-10). Due monster block reggiani fermano l’avanzata grigioblù (10-11). Doppio cambio sulla diagonale di Reggio: sale Santambrogio che, su ricezione perfetta di Torchia, offre a Suraci la palla che riesce a chiudere in diagonale stretta (14-17). Ottimo servizio di Maziarz che ottiene l’ace del 15-17. Accorciano i giallorossi e Suraci li porta a -1 (17-18). Copelli si aggiudica il primo tempo del 19-21; Cantagalli D. accorcia (20-22). Lo sforzo di Reggio non basta: chiudono il set gli ospiti (22-25).
    Secondo parziale, formazioni invariate e Cantagalli D. sembra inarrestabile: blocca l’Agnelli Tipiesse (6-7). Battuta efficace di Meschiari che obbliga la ricezione di Cominetti a regalare un rigore a Perotto (9-10). Cerca di prendere il largo il regista lombardo, ma Maziarz trova il buco dietro al muro (10-10). Perotto cerca di passare tra le mani del muro ospite ma viene fermato e i grigioblù trovano il +3 (11-14). I ragazzi di Graziosi non mollano, la seconda linea è presente e agguerrita (17-21). Dai nove metri il vicecapitano Sperotto mette in difficoltà la ricezione avversaria e poi Cantagalli D. mette a terra il 19-22. Murato Mariano, salito per Meschiari, garantisce a Bergamo quattro palle set (21-24). L’Agnelli Tipiesse si porta a +2 (22-25).
    Terzo set con qualche variazione: sale Mariano per Meschiari. Cantagalli D. accorcia le distanze (2-4). Padura Diaz si fa sentire e con la sua parallela da posto due guadagna ben tre punti di vantaggio (7-10). Sperotto fa punto in battuta e trova il pareggio (10-10). La squadra di capitan Cominetti non vuole replicare il risultato dello scorso test match: è ancora +2 (10-12). Volley Tricolore dice basta: Mariano porta i suoi in testa (13-12). Coach Cantagalli D. ferma il gioco per suonare la carica ai sui (13-16). Mariano trova il mani out (14-19). Doppio cambio ancora: Suraci picchia forte (16-22), ma Cominetti si prende la rivincita (17-23). Suraci ci mette le mani e tenta il recupero a muro (19-24), ma Cominetti dalla seconda linea conquista il terzo set (19-25).
    Si gioca lo stesso il quarto set: Reggio varia con Suraci, Mian, Mariano e Santambrogio; mentre Bergamo mette in campo Catone e Baldi. Inarrestabili i ragazzi di Graziosi, Mariano cerca di mettergli i bastoni tra le ruote (2-3). Sorpasso giallorosso: Maziarz mette il turbo dai nove metri e trova un’ace (6-5). Pallonetto di Elia vincente (8-7). Baldi tira a tutto braccio e riporta i suoi in vantaggio (9-12). Prima Mariano e poi Suraci, la Conad accorcia (12-14). Allungano ancora i grigioblù e con un errore di Reggio si portano a +3 (16-19). Suraci trova l’ace sul 20-21. Santambrogio porta le squadre in parità con il muro su Cominetti (21-21). Ancora Suraci dalla seconda linea (22-22). Ace per Cominetti che mette la sua squadra al sicuro con due palle set. Chiude il match un errore di Mian (22-25).
    Conad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo: 0-4
    22-25(26′), 21-25(25′), 19-25(24’), 22-25(23′).
    CONAD REGGIO EMILIA:Santambrogio 2, Maziarz 6, Mariano 7, Perotto 8, Cantagalli M. (L), Sperotto 3, Meschiari 5, Cantagalli D. 22, Mian 1, Elia 5, Torchia (L), Bucciarelli n.e., Suraci 6.
    Coach: Luca Cantagalli
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO:
    Copelli 6, Held n.e., Catone 0, Lavorato 0, Cargioli 8, Cominetti 18, Toscani (L), Pahor n.e., Baldi 9, Mazzon 13, Cioffi 6, Padura Diaz 8, De Luca (L), Jovanovic 4.
    Coach: Gianluca Graziosi
    Note Reggio Emilia: ace 6, service error 14, ricezione  44%, attacco 40%, muri 9.
    Note Bergamo: ace 8, service error 9, ricezione 44%, attacco 47%, muri 15.
    Il prossimo test match sarà giovedì 29 a Ravenna; l’incontro con Cantù previsto per questo sabato è stato annullato di comune accordo tra le società. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, altri segnali di crescita: superata 4-0 Reggio Emilia

    Dopo la buonissima prestazione di Cuneo, l’Agnelli Tipiesse si conferma anche nella tana di Reggio Emilia. Sempre senza Held rimpiazzato da Mazzon, i rossoblù mettono in evidenza nuovi importanti passi avanti sul piano del gioco e della condizione. Per i reggiani, qualcosa di simile ad una bestia nera anche nei test match (come conferma l’1-4 di Bergamo del 10 settembre), stavolta non c’è scampo. Top scorer capitan Roberto Cominetti, il grande ex con 18 punti seguito da Mazzon con 13. Positivi anche Jovanovic e Andrea Baldi (9, 58%), entrato in corso d’opera su Padura Diaz.
    Si comunica, contestualmente, che il test match in programma mercoledì 28 a Bergamo contro Cantù è stato cancellato.
    Reggio Emilia-Bergamo 0-3 (0-4)(22-25 21-25 19-25; 22-25)
    Conad: Sperotto 3, Perotto 2, Elia 5, D. Cantagalli 22, Meschiari 5, Maziarz 6, M. Cantagalli (L), Torchia (L), Santambrogio 2, Mariano 7, Mian 1, Suraci 8. N.e. Bucciarelli All. L. Cantagalli
    Agnelli Tipiesse: Cargioli 8, Jovanovic 4, Mazzon 13, Copelli 6, Padura Diaz 8, Cominetti 18, Toscani (L), Catone, Pahor, Cioffi 6, Baldi 9, Lavorato. N.e. De Luca, Held. All. Graziosi LEGGI TUTTO

  • in

    Il test con Prata si interrompe al quarto set

    La Delta Group Porto Viro al PalaPrata di Pordenone
    Si è interrotto anzitempo il secondo allenamento congiunto tra la Delta Group Porto Viro e la Tinet Prata di Pordenone, in programma ieri sera in casa dei friulani.
    Le due squadre – prossime avversarie nella prima giornata di Serie A2 Credem Banca – hanno deciso di comune accordo di non proseguire il test match dopo l’infortunio occorso ad Alex Erati nei primi scambi del quarto set.
    Il centrale della Delta Group è ricaduto male sulla caviglia sinistra da un salto a muro e si è accasciato al terreno. Subito soccorso dai compagni di squadra e dallo staff medico nerofucsia, l’atleta milanese è uscito dal campo tra gli applausi dello sportivissimo pubblico del PalaPrata.
    Sul posto è intervenuta quindi un’ambulanza del 118 che ha trasportato Erati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pordenone. I primi accertamenti hanno evidenziato una distorsione, nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori approfondimenti diagnostici in seguito ai quali potranno essere definiti i tempi di recupero.
    Per quanto riguarda la cronaca della gara, la Delta Group era avanti 1-2 al momento dell’interruzione. I polesani avevano vinto agevolmente il primo set (15-25), Prata si era aggiudicata il secondo sul filo di lana (23-25), mentre nel terzo Porto Viro aveva completato una bella rimonta spuntandola poi ai vantaggi (24-26). LEGGI TUTTO

  • in

    Il test con Prata interrotto al quarto set

    La Delta Group Porto Viro al PalaPrata di Pordenone
    Si è interrotto anzitempo il secondo allenamento congiunto tra la Delta Group Porto Viro e la Tinet Prata di Pordenone, in programma ieri sera in casa dei friulani.
    Le due squadre – prossime avversarie nella prima giornata di Serie A2 Credem Banca – hanno deciso di comune accordo di non proseguire il test match dopo l’infortunio occorso ad Alex Erati nei primi scambi del quarto set.
    Il centrale della Delta Group è ricaduto male sulla caviglia sinistra da un salto a muro e si è accasciato al terreno. Subito soccorso dai compagni di squadra e dallo staff medico nerofucsia, l’atleta milanese è uscito dal campo tra gli applausi dello sportivissimo pubblico del PalaPrata.
    Sul posto è intervenuta quindi un’ambulanza del 118 che ha trasportato Erati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pordenone. I primi accertamenti hanno evidenziato una distorsione, nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori approfondimenti diagnostici in seguito ai quali potranno essere definiti i tempi di recupero.
    Per quanto riguarda la cronaca della gara, la Delta Group era avanti 1-2 al momento dell’interruzione. I polesani avevano vinto agevolmente il primo set (15-25), Prata si era aggiudicata il secondo sul filo di lana (23-25), mentre nel terzo Porto Viro aveva completato una bella rimonta spuntandola poi ai vantaggi (24-26). LEGGI TUTTO

  • in

    Buoni segnali dal test con Siena, Marchiani: “Qualche meccanismo da perfezionare ma saremo pronti al debutto.”

    Il palleggiatore grottese fa il punto in casa Videx Yuasa a poco più di due settimane dalla prima di campionato.
    Livelli alti, anzi altissimi, quelli visti ieri sera a Chiusi. Da pochi giorni Siena ha ripreso a lavorare a pieno organico e la differenza di categoria ha inevitabilmente giocato in favore dei padroni di casa: (25-21; 25-20; 25-20; 25-22), questo il computo dei complessivi quattro set conquistati a scapito di una Grottazzolina che è comunque riuscita a ben figurare raccogliendo, come sempre, nuovi spunti e indicazioni importanti: “Affrontare squadre di Superlega è sempre qualcosa di molto utile per tirar fuori al meglio i nostri pregi e difetti – ha dichiarato Manuele Marchiani –. Dobbiamo continuare a lavorare per cercare di essere un po’ meno fallosi ma direi che abbiamo comunque dimostrato, al netto di qualche assenza di rilievo, di poter dire la nostra anche quando ci troviamo a duellare a questi livelli.”
    Cogliere ogni occasione possibile per misurarsi con il meglio sulla piazza, carpirne i segreti e trarne giovamento per alzare poi il livello degli allenamenti in palestra: “La preparazione sta procedendo molto velocemente e vediamo il debutto sempre più vicino – ha proseguito il regista grottese -. Si respirano delle ottime sensazioni all’interno della squadra anche alla luce di nuovi innesti che, seppur molto giovani, stanno spingendo moltissimo. Hanno fame e tanta voglia di migliorarsi e questo è fondamentale per tenere alto il livello degli allenamenti. Con questi presupposti sapremo farci trovare pronti quando inizierà il nostro campionato.”
    Sabato 24 settembre si torna al PalaGrotta. Alle ore 17.30 è in programma l’ennesimo test amichevole al cospetto della Sieco Service Impavida Ortona, militante nel campionato di A3. LEGGI TUTTO

  • in

    “A casa di amici”, il Volley Club apre le porte della propria sede per accogliere i giallorossi

    L’esordio dei giallorossi nel Campionato di Serie A2 2022/2023 è alle porte. Una ricorrenza da celebrare come ogni nuovo inizio che si rispetti. Da qui l’idea del Volley Club “Giacinto Callipo” di invitare nella propria sede tutti i protagonisti della prossima stagione agonistica per trascorrere una serata all’insegna della condivisione, dell’amicizia e della convivialità.
    Sorrisi e applausi per esprimere grande entusiasmo che anima tutto l’ambiente giallorosso a distanza di poco più di due settimane dalla prima gara ufficiale in programma il 9 ottobre in terra lucana contro Cave del Sole Lagonegro.
    Così dopo la seduta d’allenamento pomeridiano la squadra e lo staff della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia hanno raggiunto la sede del Club, nel centro cittadino, rispondendo presente alla chiamata della tifoseria vibonese.
    Il risultato è stata una piacevole serata a casa di amici dai toni del tutto informali.
    Ad accogliere gli ospiti il Presidente del Club, Cristian Mazza che ha spiegato: “Abbiamo voluto questo incontro per conoscerci e rinnovare il legame con la squadra prima intraprendere insieme il cammino verso la nuova stagione con l’augurio di poter condividere tante belle soddisfazioni”.
    Subito dopo a prendere la parola è stato il Presidente Pippo Callipo che da trent’anni guida la Società giallorossa con grandi investimenti emotivi ed economici: “Abbiamo voluto disputare l’A2 senza valutare neppure altre opportunità perché era quello che ci competeva dopo che la scorsa stagione non siamo stati meritevoli al punto da mantenere la categoria. Nella mia vita ho sempre agito in tal senso e ho ottenuto riscontri positivi: continueremo a fare ciò che meritiamo consapevoli che dobbiamo guadagnarci ogni cosa sul campo in modo che nessuno possa mai accusarci del contrario. Il nostro lavoro principale è stato quello di scegliere i giocatori giusti a cui far indossare la nostra maglia per rappresentarci in questo campionato e loro, siamo convinti, che ce la metteranno tutta. Speriamo anche che la fortuna quest’anno ci assista…”
    Infine una richiesta rivolta ai soci del Club: “Oltre a garantire il vostro prezioso supporto, vi chiedo di impegnarvi per coinvolgere altre persone nel nostro progetto in modo che il pubblico del volley possa incrementarsi. Sarebbe bello far appassionare alle gesta della nostra squadra anche chi, ancora, conosce poco questo sport”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.co LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana Group

    Il Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana Group
    Poche settimane al fischio d’inizio del campionato di serie A2, è tempo di spolverare le tribune.

    Il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo si prepara alle ultime settimane precedenti l’inizio campionato di serie A2 che per i biancoblù partirà in trasferta a Brescia il 9 ottobre, per poi esordire in casa di fronte al proprio pubblico il 16 ottobre con Motta di Livenza. Pertanto va tutto tirato a lucido e il Cuneo Volley sa che il miglior partner nel campo è sicuramente Puliservice di Giordana Alessandro e C. S.a.s – GIORDANA Group, importante realtà imprenditoriale del territorio, nonché solido sponsor. Il padre, Adriano Giordana, da sempre grande appassionato e sostenitore, con il nuovo direttivo ricopre la carica di neo vicepresidente del Club biancoblù.
    « Nel corso della vita di un’impresa, il titolare dell’attività può decidere di unirsi con persone che condividono gli stessi valori, serie e capaci, per crescere e garantire un’elevata qualità dei servizi offerti. Io e mio figlio Alessandro abbiamo deciso di unire le nostre forze, le nostre capacità e la nostra pluriennale esperienza in un’unica struttura organizzata ed efficiente, ma sempre facente capo alla mia famiglia, in grado di garantire un servizio di alta qualità e “cucito” sulle esigenze del nostro cliente. Sullo stesso principio si basa la collaborazione con il Cuneo Volley, crediamo molto nel Club e nel progetto cuneese, per questo lo supportiamo e promuoviamo» – i titolari Adriano Giordana e il figlio Alessandro.

    PULISERVICE DI GIORDANA ALESSANDRO E C. S.A.S – GIORDANA Group è una solida realtà italiana che dal ‘99 eroga servizi di Facility Management in Piemonte e Liguria e che ha intrapreso un percorso di crescita sotto l’aspetto di attenzione al territorio, di attenzione alla gestione della Salute e Sicurezza dei lavoratori e di sviluppo di un progetto di RETE D’IMPRESA. L’azienda ha acquisito dal 2006 la certificazione ISO 9001:2015 per l’EROGAZIONE DI SERVIZI DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI AMBIENTI CIVILI ED INDUSTRIALI, SERVIZI DI MANUTENZIONE AREE VERDI. SVILUPPO ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI RISTORAZIONE COLLETTIVA.Puliservice è un partner strategico nella gestione integrata dei servizi ‘no core’. L’esternalizzazione delle attività ad un unico interlocutore permette infatti al cliente di concentrarsi sul business aziendale per raggiungere i propri obiettivi. Soluzioni su misura, flessibili e modulari, che integrano, se necessario, diverse tipologie di servizi. Adeguano le proprie risorse alle reali necessità del cliente, per garantire un servizio davvero su misura per l’azienda.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO