More stories

  • in

    Cuneo vince e stacca il pass per la Semifinale Del Monte®Coppa Italia

    Cuneo vince e stacca il pass per la Semifinale Del Monte® Coppa Italia
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude 3-1 in casa con Fano e si prepara alla trasferta a Brescia.

    La Ma Acqua S.Bernardo Cuneo ritrova le forze, soprattutto mentali oltre che fisiche, e chiude il match 3-1 in casa contro Fano. Non era facile dopo la vittoria della scorsa settimana entrare in ritmo partita e affrontare al meglio il nuovo “campionato” che è la Del Monte® Coppa Italia. Capitan Sottile e compagni non riescono a recuperare il gap del 3° set, ma nel quarto sì e il pass per la Semifinale è biancoblù. Eletto MVP di serata, Felice Sette, anche top scorer dei biancoblù e premiato dal Presidente Gabriele Costamagna, sponsor del match day con il nuovo locale “Da Costa”.  I ragazzi di coach Battocchio ora si preparano ad affrontare la trasferta a Brescia, domenica 4 maggio alle ore 17.30 per la Semifinale.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Pinali opposto, Codarin e Volpato centro, Malavasi e Sette schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Mastrangelo schiera: Coscione palleggio, Marks opposto, Acuti e Mengozzi al centro, Merlo e Roberti schiacciatori; Raffa (L).
    Al termine del match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio « Secondo me siamo partiti molto bene, aggressivi, tosti,… paradossalmente dopo è stata un’altra partita. Siamo stati bravi a vincere anche non giocando bene, sicuramente non era facile né per noi né per loro. Ora ci aspetta una partita completamente differente».
    Il prossimo appuntamento per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo è domenica 4 maggio alle ore 17.30 a Brescia per la Semifinale della Del Monte® Coppa Italia.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano3-1   (25-18/25-20/20-25/25-22)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K) 3, Pinali 14, Volpato 12, Codarin 12, Malavasi 3, Sette 15; Cavaccini (L1); Brignach, M. Compagnoni, Allik 1, Agapitòs. N.e. Oberto, Mastrangelo, Chiaramello (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Matteo MorandoRicezione positiva: 48%; Attacco: 48%; Muri 11; Ace 3.
    Samartsystem Essence Hotels Fano: Coscione (K) 1, Marks 23, Acuti, Mengozzi 8, Merlo 2, Klobucar 24; Raffa (L1); Mandoloni 1, F. Compagnoni 3, Roberti 7, Rizzi. N.e. Magnanelli, Tonkonoh , Sorcinelli (L2).All.: Vincenzo Mastrangelo.II All.: Michael Angeletti.Ricezione positiva: 47%; Attacco: 50%; Muri 8; Ace 5.
    Durata set: 24’, 25’, 24’, 29’.Durata totale: 102’.
    Arbitri: Michele Marconi, Barbara Manzoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Brescia batte Aci Castello e si prepara alla semifinale

    Brescia, 1 maggio 2025 –  Davanti a 1000 spettatori Brescia digerisce le sconfitte delle finali play off e firma una convincente vittoria per 3-0  con Aci Castello. Per Zambonardi buone indicazioni dall’attacco e dal muro e anche da Cargioli schierato per Tondo, affaticato. Domenica sarà semifinale contro Cuneo che ha battuto Fano 3-1. Si preannuncia il grande pubblico già visto in Gara 1 della finale. Prevendita attiva su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati della provincia) da questo venerdì alle 14.30.
    Starting sixBrescia parte con Tiberti e Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Cargioli al centro con Hoffer libero.Coach Montagnani incrocia il giovane Bernardis ad Argenta con Rottman e Basic a banda, Volpe e Bartolini al centro mentre il libero è Orto.
    CronacaIl match inizia con una sorpresa: Montagnani offre una chanche ai giovani Bernardis e Bartolini e  a Argenta lasciando in panchina Saitta, Bartolucci e Lucconi. Brescia, più esperta e carica, chiude la pratica in poco più di 20 minuti. Cominetti trova due ace e una lunga serie in battuta fino al 19-8 a proprio favore. Cargioli con 4 punti e il 100% in attacco è tra i migliori. Nel finale Zambonardi lascia spazio in regia a Bonomi per Tiberti. L’ace finale per il 25-12 lo firma Cavuto.Il secondo set, con formazioni immutate, è più equilibrato, ma ugualmente la Consoli controlla, sempre in vantaggio, dall’inizio alla fine. Cavuto (5 punti nel set) firma il primo allungo sul 7-2 ma dall’altra parte Basic e Argenta tengono botta anche grazie ad una ricezione più solida. Il finale vede Erati mettere a terra due attacchi decisivi. Al secondo set point i tucani chiudono 25-21.Nel terzo set Zambonardi schiera Raffaelli per Cominetti a banda. Il match è più tirato e per la prima volta i siciliani si trovano in vantaggio sul 14-13 grazie a Rottmann. Zambonardi si affida al doppio cambio con Bonomi e Bettinzoli che entrano su Bisset e Tiberti. Bonomi ringrazia e firma l’ace del 16-15. Poi offre al giovane “Betti” il primo punto stagionale. Il finale è punto a punto: Bisset e Cargioli firmano i punti decisivi prima dell’errore in attacco di Basic per il 25-23.
    SemifinaleSguardo ora alla rivincita con la neopromossa Cuneo. Domenica alle 17.30 i tucani ritroveranno i piemontesi per una semifinale che promette scintille. La società invita tutti i tifosi ad arrivare al palazzetto in grande anticipo con il biglietto già acquistato. Le prevendite saranno attive su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati) dalle 14.30 di questo venerdì fino all’inizio del match. Gli abbonamenti sono validi anche per le partite di Coppa Italia. Nell’altra semifinale sempre domenica si sfideranno Pordenone che ha battuto Siena 3-0 e Aversa che con lo stesso punteggio ha battuto Macerata.
    Del Monte Coppa Italia: i risultati degli altri quartiTinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0MA Acqua San Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1
    DichiarazioniOreste Cavuto: “Abbiamo avuto poco per allenarci ma siamo riusciti a staccare la spina e a ripresentarci in campo compatti. Vogliamo difendere questa Coppa che Brescia ha conquistato  l’anno scorso e quindi daremo il massimo. Non dobbiamo guardare al livello di Cuneo ma a dare qualcosa in più e a giocare meglio soprattutto rispetto a Gara 1 di finale. ”
    Antonio Cargioli: “Abbiamo reagito bene dopo le sconfitte con Cuneo ed è stato un ottimo test per arrivare alla semifinale di domenica carichi. Sicuramente ci impegneremo ancora di più e poi sarà il campo a dare il verdetto. Aspettiamo tutti al San Filippo!”
    TabellinoCONSOLI SFERC: Erati 4, Hoffer (L), Cavuto 11, Bonomi 1, Tiberti, Tondo n.e., Cominetti 9, Cargioli 8, Franzoni (L), Bisset 6, Manessi, Raffaelli 2, Zambonardi, Bettinzoli 1. All. Zambonardi e Iervolino.Ricezione positiva: 60%; Attacco: 52%; Muri 6; Ace/errori 7/12.
    COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO: Basic 12, Rottman 7 , Argenta 6, Volpe 8, Lucconi n.e., Bartolucci, Saitta n.e. , Orto (L), Lombardo (L), Bossi ne, Bartolini 2, Bernardis 2. All. Montagnani e Lionetti.Ricezione positiva: 55%; Attacco: 40%; Muri 5; Ace/errori 4/15.
    Arbitri: Michela Marotta e Roberto RussoDurata: 22’, 26’, 25′  Tot: 1h13.Spettatori: 950. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet batte Siena e vola in semifinale di Del Monte Coppa Italia

    Una Tinet scintillante fa vedere che la Coppa Italia è un obiettivo importante e batte in tre set e con buon piglio la Emma Villas Siena. I gialloblù di Mario Di Pietro volano in semifinale (domenica ore 17.30 al PalaPrata) e lo fanno grazie ad una prova di squadra maiuscola, in linea con quelle che i supporters di Prata sono stati abituazti ad ammirare durante la stagione. Sugli scudi un Jernej Terpin che ha giganteggiato in tutti i fondamentali e buona anche la prova al centro di Marinfranco Agrusti, schierato da Di Pietro nel sestetto iniziale. E domenica altra sfida epica con Aversa.  Si parte in grande equilibrio con i senesi un po’ fallosi al servizio. Battono invece bene Katalan e Alberini e la Tinet scatta: 10-7. Si disimpegna bene anche Agrusti, scelto per l’occasione al centro al posto di Scopelliti. Si riporta sotto Siena con una battuta tattica di Nevot: 15-14. Invasione di Terpin e parità a quota 16. Il goriziano si riscatta subito e l’errore in attacco di Randazzo ridà il break alla Tinet: 20-17. Ace di Agrusti e 22-18. Bellissima azione con tante coperture della Tinet, la chiude bene Ernastowicz: 23-18. Errore dopo una palla fuori sistema di Cattaneo e la Tinet va a set point: 24-19. Annullato da una pipe di Randazzo. Il parziale si conclude con una magia di Alberini che beffa la retroguardia senese: 25-20.Agrusti, top scorer del primo set, inizia bene anche il secondo con un’ottima sette. Turno mortifero si servizio di Terpin che con le sue battute propizia il 4-1. Randazzo si diverte in contrattacco e Siena si rifa sotto: 4-3. Sul turno di servizio di Ceban l’Emma Villas si porta in vantaggio, subito rintuzzato dal muro a uno di Ernastowicz su Nelli. Numero di Alberini in bagher che serve un primo tempo al fulmicotone a Katalan. Poi i due marcano un colpo di seconda (Alberini) ed un servizio vincente (Katalan) e la Di Pietro Band torna a + 3: 11-8. Ottimo spunto di Gamba in battuta e in contrattacco e massimo vantaggio Tinet che costringe Graziosi al time out sul 18-13. La Tinet gioca divinamente di squadra e si porta sul 21-14. Terpin mette in mostra tutto il repertorio e si va a set point: 24-17. Errore di Nelli e anche il secondo parziale va in cascina Tinet: 25-18.Si riparte con molto equilibrio, ma i punti vengono fatti per belle azioni e non per errori. Prima fiammata Tinet grazie al muro di Terpin su Nelli: 7-5. Prata va anche a +4 dimostrando grandissima attenzione nei fondamentali di sacrificio. Agrusti blocca Trillini e Graziosi stoppa tutto: 18-13. Terpin difende Gamba finalizza e la Tinet vola 20-14. Terpin colpisce in pieno petto Cattaneo dai 9 metri: 21-14. Si vede anche Meneghel in battuta. Pipe di Terpin e c’è un vagoncino di match point: 24-17. Katalan manda tutti in semifinale: 25-18.Domenica si ospita l’Evolution Green Aversa che ha battuto sul terreno amico la Banca Macerata Fisiomed per 3-0.
    TINET PRATA – EMMA VILLAS SIENA
    TINET: Katalan 7, Alberini 2, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti, Ernastowicz 5, Aiello (L), Meneghel, Terpin 14, Guerriero, Agrusti 8 , Truocchio, Bomben, Gamba 12 . All: Di Pietro
    SIENA: Trillini 3, Nevot 1, Bonami (L), Melato, Coser (L), Araujo 1, Alpini, Nelli 7, Rossi, Pellegrini, Randazzo 9, Ceban 5, Cattaneo 2. All: Graziosi
    Arbitri: Vecchione di Salerno e Pristerà di Torino
    Parziali: 25-20 / 25-18 / 25-18 LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello si ferma ai quarti: a Brescia passa la Consoli

    Si interrompe ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 il percorso della Cosedil Saturnia Acicastello. Nella quinta sfida stagionale contro la formazione lombarda, dopo i due incontri di regular season e i due dei play off promozione, i biancoblu non riescono a imporsi, lasciando alla Consoli Sferc Brescia il passaggio in semifinale.
    LA PARTITACoach Zambonardi schiera Tiberti in regia con Bisset opposto, Cargioli ed Erati al centro, Cavuto e Cominetti in banda e Hoffer libero.Paolo Montagnani risponde con Francesco Bernardis al palleggio in diagonale con Andrea Argenta, centrali Diego Bartolini e Nicolò Volpe, schiacciatori Will Rottman e Luka Basic, e Simone Orto nel ruolo di libero.
    PRIMO SETAvvio sottotono per la Cosedil Saturnia, che tiene testa ai padroni di casa fino al 3 pari, poi subisce un primo break (6-3) e scivola sotto il ritmo dei bresciani. Il set si chiude nettamente 25-12 per la Consoli.
    SECONDO SETAnche la seconda frazione parte in salita per i ragazzi di Montagnani, sotto 7-2 nei primi scambi. Ma stavolta arriva la reazione: Basic e compagni risalgono fino al 9-8 e raggiungono il pari con un diagonale vincente di Rottman (10-10). Il set resta in bilico, ma è ancora Brescia a trovare lo spunto decisivo e chiudere in vantaggio.
    TERZO SETAvvio più equilibrato, con i padroni di casa che provano a scappare (8-4), ma i castellesi rispondono colpo su colpo. L’aggancio arriva sul 13-13, con Rottman protagonista dai nove metri. Il primo vantaggio ospite è invece firmato Basic, che piega le braccia di Hoffer con un attacco da quattro. Dopo il time-out chiamato da Zambonardi, Brescia torna a imporre il proprio ritmo e chiude set e match, guadagnandosi l’accesso alla semifinale.
    TABELLINO
    Consoli Sferc Brescia-Cosedil Saturnia Acicastello 3-0 (25-12, 25-21; 25-23)
    Consoli Sferc Brescia: Erati 4, Cavuto 11, Tiberti 3, Cominetti 9, Cargioli 8, Bisset 6, Raffaelli 2, Manessi 0, Bonomi 1, Hoffer (L), Zambonardi 0, Bettinzoli 1. Ne: Tondo, Franzoni (L). All. Zambonardi.Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 12, Rottman 7, Argenta 6, Volpe 8, Bartolini 2, Bernardis 2, Orto (L1), Lombardo (L2), Bartolucci 0. Ne: Lucconi, Saitta, Bossi. All. Montagnani.
    Arbitri: Vecchione Rosario e Pristerà Rachela.
    Durata Set: 22’; 26’, 25’.
    ph. Beppe Zanardelli (ufficio stampa Gruppo Consoli Sferc Brescia). LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Emma Villas atto terzo: obiettivo sulla Del Monte Coppa Italia

    Tinet Prata – Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e già domenica 4 giocherà la semifinale, con l’obiettivo di fare il colpo gobbo e raggiungere la finale del 10. Ci si attende un match assolutamente equilibrato come equilibrati furono quelli della regular season. All’andata al PalaPrata si imposero i ragazzi di Di Pietro per 3-1 con tutti i set finiti ai vantaggi. Particolarmente palpitante fu il terzo set, terminato 34-32 per i senesi nel quale i Passerotti ebbero 7 match point e poi furono bravissimi a riprendersi dalla scoppola emotiva per portarsi a casa il quarto set e il match. Il ritorno in Toscana si concluse per 3-2 a favore dell’Emma Villas con la squadra di Coach Graziosi più brava nell’accelerazione finale. Nel computo totale delle due partite i top scorer sono Gamba con 51 punti, Nelli e Randazzo con 46 e Terpin con 42. Quella che andrà in scena al PalaPrata sarà una sorta di rivincita per le due semifinaliste del campionato che, avendo mancato all’ultimissimo il traguardo grosso possono consolarsi mettendo in bacheca un trofeo prestigioso come la Coppa Italia, competizione già vinta da Siena nella stagione 2016-2017. Chi passa il turno incontra la vincente del quarto tra Aversa e Macerata.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Veniamo da un percorso play off che ovviamente ci ha lasciato del rammarico per la sua conclusione – introduce così la sfida il vicecapitano gialloblù Simone Scopelliti – . Abbiamo avuto un po’ di tempo per ricaricare le pile e adesso ci tuffiamo in questa Coppa Italia, decisi e con la voglia di riscattarci. Abbiamo dovuto ricostruire in palestra alcune certezze che sono venute a mancare con l’ultima non brilante prestazione con Cuneo. Grazie al posizionamento in Regular Season abbiamo il vantaggio campo e siamo decisi a sfruttarlo più a lungo possibile. Ci attendiamo una partita equilibratissima, come quelle già giocate con loro. Ma giocare queste gare secche è bello perchè ti da tanta motivazione e farlo davanti al nostro pubblico lo sarà ancora di più”.
    “Sarà una sfida difficile contro una squadra molto forte. – è invece l’analisi dell’opposto Gabriele Nelli per i toscani –  In noi ci sono amarezza e rammarico per come sono andate le cose in semifinale playoff. Volevamo andare in finale, non ci siamo riusciti. Ora possiamo cercare di puntare in alto in questa altra competizione che è certamente importante. Loro sono arrivati primi in regular season, hanno qualità. La stagione non è finita, ci sono ancora due coppe da provare a vincere. Dovremo mettere in campo le nostre potenzialità”.
    NUMERI E CURIOSITA’ DEL MATCH – In perfetta parità i precedenti globali (2-2): un successo casalingo a testa nella Regular Season 2024/25, una vittoria esterna a testa nella stagione regolare 2023/24. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, in Toscana nel 2021/22. Da una parte Kristian Gamba è a -7 da quota 3.000 attacchi vincenti, dall’altra Luigi Randazzo è a -16 da quota 2.500 attacchi vincenti. Seconda partecipazione alla Coppa Italia di A2 per la Tinet dopo l’uscita di scena dello scorso anno con Ravenna, mentre gli ospiti, che lo scorso anno sono caduti nei Quarti per mano di Brescia, che poi ha vinto la Coppa, hanno alzato al cielo il trofeo nel 2016/17 superando Tuscania in Finale.
    Ad arbitrare sono chiamati Rosario Vecchione di Salerno e Rachela Pristerà di Torino. Inizio gara alle ore 17.30 al PalaPrata. Chi non potesse seguirla al palazzetto può collegarsi al sito o alla App Volleyball World che garantisce la diretta streaming gratuita. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia A2: Brescia vs Acicastello

    Domani, giovedì 1 maggio, alle 17:30, al Centro Sportivo San Filippo di Brescia il match tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.
    I biancoblu hanno ottenuto l’accesso ai Quarti dopo aver superato Campi Reali Cantù agli Ottavi di Finale, battendola sia in Gara 1 che in Gara 2.
    Saitta e compagni domani sono attesi da una gara certamente più complicata, contro una delle corazzate che ha dominato la Regular Season.Gruppo Consoli Sferc Brescia ha chiuso il Campionato a quota 56 punti, gli stessi di Tinet Prata di Pordenone, che si è classificata come prima, grazie al migliore quoziente punti.
    Il team guidato da Roberto Zambonardi accede ai Quarti di Coppa in qualità di Semifinalista dei Play Off Promozione e schiera in cabina di regia Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. Yordan Bisset Astengo è l’opposto, gli schiacciatori sono Roberto Cominetti e l’ex Nazionale e campione d’Europa con Trento, Oreste Cavuto. Al centro Antonio Cargioli e Alex Erati. Il libero è Nicolò Hoffer.
    Diversi i precedenti tra le due squadre in questa stagione, oltre ai due incontri della Regular Season (vinti dalla Cosedil Saturnia), i siciliani e i lombardi si sono incrociati nella doppia sfida dei Quarti di Finale dei PlayOff, in entrambi i match si è imposta Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Virtus Fano nella tana della neopromossa Cuneo

    Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a Cuneo i quarti di finale di Coppa Italia contro i neopromossi in Superlega della Ma Acqua S. Bernardo Cuneo.
    Proprio la settimana scorsa i piemontesi, davanti a cinquemila persone, sono riusciti a laurearsi campioni ed arriveranno a questo appuntamento carichi e con l’intenzione di non deludere: “Abbinamento complicatissimo – afferma coach Vincenzo Mastrangelo – ci confrontiamo con i migliori della categoria che hanno disputato un ottimo finale di stagione. Noi ce la giocheremo, anche perché è sempre una partita secca e tutto può succedere. Siamo tra le prime otto e penso che, per quello che abbiamo fatto vedere, questo traguardo è pienamente meritato”.
    Nella stagione regolare le sfide tra Cuneo e Fano sono terminate in parità (3-2 Fano all’andata, 3-1 Cuneo al ritorno), anche se è chiaro che i padroni di casa partiranno con i favori del pronostico: “Sono orgoglioso – continua il coach pugliese – di aver portato alcuni ragazzi a diventare dei bravi giocatori di serie A2, vediamo poi che tipo di crescita ci sarà l’anno prossimo”.
    Sulle ali dell’entusiasmo il team di Battocchio non avrà intenzione di fare brutta figura davanti al proprio pubblico e si presume che, pertanto, scenderà in campo la formazione migliore: Sottile-Pinali, Allik-Sette, Codarin-Volpato, Cavaccini libero.
    Visto il doppio confronto con Pineto, dal canto loro, i virtussini non staranno certo a guardare e saranno pronti a sfruttare l’occasione se si proporrà.
    Sulla via del recupero totale Federico Roberti, anche se con molta probabilità coach Mastrangelo presenterà di nuovo almeno inizialmente il sestetto che ha superato 2-0 Pineto: Coscione-Marks, Klobucar-Merlo, Mengozzi-Acuti, Raffa libero.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si prepara per la Coppa Italia: in campo a Prata di Pordenone

    L’opposto del team biancoblu, Gabriele Nelli: “Dobbiamo cercare di puntare in alto in questa competizione”

    È tempo di Coppa Italia. L’Emma Villas Siena sarà impegnata giovedì primo maggio in trasferta a Prata di Pordenone per un match valevole per i quarti di finale della competizione. Sarà una gara secca, che prenderà il via alle ore 17,30, chi vincerà si qualificherà per le semifinali. La formazione allenata da coach Gianluca Graziosi si troverà ad affrontare la squadra che ha chiuso la regular season al primo posto, ma che è stata poi eliminata nelle semifinali playoff da Cuneo.
    Chi vincerà la sfida tra Prata di Pordenone e Siena sfiderà la vincente della sfida dei quarti di finale tra Aversa e Macerata. Il tabellone prevede poi le sfide tra Brescia e Catania e tra Cuneo e Fano.
    Le semifinali verranno giocate domenica 4 maggio: anche queste due partite saranno a sfida unica, che verrà giocata in casa della squadra che si è meglio classificata al termine della regular season in campionato.
    L’Emma Villas Siena tornerà dunque a giocare un match ufficiale, l’ultimo era stata la gara3 delle semifinali playoff disputata lo scorso 16 aprile al centro sportivo San Filippo di Brescia. Nel frattempo si è vissuta la finale playoff, che ha visto prevalere Cuneo su Brescia, con i piemontesi che hanno centrato la promozione in Superlega.
    Ora è il momento di scendere in campo per la Coppa Italia di serie A2. La compagine senese si sta preparando per questo nuovo appuntamento e per questa importante competizione.
    “Sarà una sfida difficile contro una squadra molto forte – dichiara l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – In noi ci sono amarezza e rammarico per come sono andate le cose in semifinale playoff. Volevamo andare in finale, non ci siamo riusciti. Ora possiamo cercare di  puntare in alto in questa altra competizione che è certamente importante. Loro sono arrivati primi in regular season, hanno qualità. La stagione non è finita, ci sono ancora due coppe da provare a vincere. Dovremo mettere in campo le nostre potenzialità”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO