More stories

  • in

    Benvenuto Petry!

    Arriva nuova energia nella rosa della Consoli, che, sul filo della chiusura del mercato del volley, riesce a portare l’opposto Jakub Petras in maglia biancazzurra. “La mia migliore qualità? La mentalità”
    La seconda parte della stagione della Consoli McDonald’s Centrale del Latte comincia nel segno delle novità: dopo il ritorno del centrale Dane Mijatovic, ottimo per affiancare con la sua maggiore esperienza il bravo baby Sarzi Sartori, Atlantide ha tesserato lunedì l’opposto slovacco Jakub Petras.
    L’infortunio di Fabio Bisi ha tempi di recupero un po’ più lunghi del previsto e, nonostante coach Zambonardi sia stato sinora capace di riorganizzare le sue pedine – proponendo in posto due Galliani, Loglisci, Gatto e, nel match contro Motta anche Abrahan,  la scelta di affidarsi ad uno specialista del ruolo sembra valida per garantire più qualità ad ogni seduta di allenamento e per sparigliare un po’ le carte nelle difese avversarie, con un attaccante al suo esordio nel campionato italiano.
    ‘Petry’ è il fratello minore di Michal, in forza alla Tinet Prata: ha 24 anni, è alto 198 cm, e arriva dal team Mita Volleyteam Prievidza (SLK). La caratteristica che per prima balza agli occhi è la sua energia, che incanala verso la determinazione ad emergere. Ha provato tutti ruoli (tranne il libero, precisa) prima di iniziare la carriera professionistica giocando in Turchia, Grecia e Finlandia, oltre che nel suo Paese natale. Di lui il tecnico biancazzurro dice: “E’ un giovane dotato di esplosività e di entusiasmo che mette a nostra disposizione la sua voglia di lavorare. Ci è di grande aiuto in questa fase, in cui aspettiamo il recupero di Bisi, perché ci permette di allenarci in maniera più completa, oltre ad essere una freccia in più da scoccare in partita”.
    Jakub è felice dell’occasione: dopo avere lasciato il club slovacco Mita, dove la proposta ricevuta si è rivelata molto diversa dalla realtà, si è continuato ad allenare a Bratislava, in attesa di chiamata. Quella del tecnico bresciano lo soddisfa in pieno: “So che qui non mi conosce nessuno e devo guadagnarmi rispetto, ma è esattamente quel che sono pronto a fare. La chimica con i compagni che ho incontrato è buona, ci servono allenamenti per trovare tempo e amalgama, lo faremo un passo alla volta, senza pressione. Il campionato italiano è di un livello molto alto e mi aspetto tanta qualità in questa competizione. La mia carta vincente è la mia mentalità: sono determinato ad emergere e, per farlo, devo migliorare sempre, conquistare credibilità. Poterlo fare qui, è un privilegio”.
    JAKUB PETRÁŠ
    Data di nascita        09/05/1998
    Luogo                     Slovacchia
    Ruolo                      Schiacciatore
    Altezza                    198 cm
    CARRIERA
    2022/2023               Mita Volleyteam Prievidza   (SLK)
    2021/2022               AS Kerkis (GRE)
    2021/2022               Etta Oulu  (FIN)
    2020/2021               Milas Belediye Spor  (TUR)
    2020/2021               Yeni Kızıltepe Spor Kulubü (TUR)
    2019/2020              VK Spartak Komárno  (SLK)
    2017/2019               TJ Spartak Myjava (SLK)
    2016/2017               ŠŠ volejbal Trenčín (SLK) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, è già vigilia: il recupero con Porto Viro ultima prima di Natale

    È già vigilia di campionato per la Bcc Castellana Grotte. A meno di 72 ore di distanza dal bel successo interno con Santa Croce, la formazione allenata da Jorge Cannestracci si prepara a giocare il recupero della nona giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Mercoledì 21 dicembre 2022, con prima battuta alle ore 19,30, infatti, al Pala Grotte di Castellana arriva la Delta Group Porto Viro per una gara inizialmente programmata per fine novembre e poi rinviata a causa di più di tre positività al Covid 19 nella formazione ospite. Quella con i veneti diventa così un’appendice al girone di andata, l’occasione per i gialloblù di migliorare ulteriormente la propria posizione di classifica e il posizionamento stesso nella griglia dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia.

    La Bcc Castellana Grotte, infatti, attualmente, è quinta in classifica con 21 punti, ad una lunghezza di distacco da Grottazzolina (22) e a due da Cantù e Bergamo (23). Un successo pieno consentirebbe alla New Mater di chiudere il girone di andata immediatamente alle spalle del Vibo capolista e meritare la seconda piazza. Parte, però, con gli stessi obiettivi di giornata anche Porto Viro che è in settima posizione ma ha ugualmente 21 punti. In pratica uno scontro diretto per ambire al fattore campo nei quarti di Coppa. Chi vince, infatti, tra Castellana e Porto Viro potrà disputare in casa il turno eliminatorio della competizione di Lega in calendario il prossimo 29 dicembre 2022.

    “Dobbiamo affrontare la gara con la stessa cattiveria agonistica e con la stessa intensità con cui abbiamo sfidato Santa Croce – ha commentato coach Cannestracci – Abbiamo meritato il pass per la Coppa Italia, ma non possiamo affatto permetterci alcuna rilassatezza, anche perché la gara con Porto Viro vale anche tre punti importanti per la classifica del campionato. Domenica con Santa Croce abbiamo giocato probabilmente la nostra migliore partita al Pala Grotte. La tenuta mentale del quarto set, dopo aver perso il terzo subendo una rimonta, è stata parecchio significativa e conferma la nostra attitudine a non mollare mai. Valori che dobbiamo mettere in campo anche con Porto Viro nel recupero”.
     
    Fernando Garnica, Pippo Vedovotto ed Alex Erati sono gli ex della partita. Giacomo Bellei, Matteo Sperandio e Felice Sette altri volti noti alla Castellana pallavolistica per aver giocato con la Materdominivolley (i primi due in prima squadra, il terzo nelle giovanili). Castellana e Porto Viro si sono affrontate tre volte finora, due i successi per i veneti, uno per i pugliesi. In campionato sempre rispettato il fattore campo. Porto Viro, invece, ha già violato il Pala Grotte nei quarti della Del Monte Coppa Italia 2021/2022 dello scorso gennaio: allora finì 2-3 per gli ospiti.

    Saranno Marco Colucci di Matera e Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) i direttori di gara.
    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Porto Viro (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta mercoledì pomeriggio a partire dalle ore 18.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO

  • in

    La grande novità 2023 del Volley Prata: nasce VP College !

    Volley Prata in collaborazione con Promoturismo e Io Sono FVG, è lieta di presentare una grossa novità: il “VP College”.
    Si tratta di una settimana di formazione pallavolistica e divertimento che troverà come suo habitat naturale la nota località montana di Piancavallo, sita a 1280 metri s.l.m., sulle Prealpi Friulane.
    PER CHI
    Ragazzi e ragazze dai 9 ai 18 anni (nati dal 2014 al 2005) che vogliono perfezionare le proprie abilità pallavolistiche in un contesto di alto livello, senza dimenticare il divertimento e la socializzazione in un ambiente stimolante e a contatto con la natura.
    DOVE
    Piancavallo ! Ospiti della bellissima struttura dello Sport Hotel 45
    QUANDO
    Dal 27/08 al 02/09/2023

    La filosofia di VP College punta a coinvolgere i giovani pallavolisti dai 9 (nati nel 2014) ai 18 anni (2005) in una full immersion che proporrà un percorso intensivo per il miglioramento e perfezionamento tecnico e tattico della pallavolo. Tutto questo in un periodo che precede la stagione sportiva con la possibilità di usufruire di strutture ricettive e sportive di alto livello, seguiti da tecnici professionisti e specializzati nell’allenamento del settore giovanile, con alle spalle un’organizzazione da Serie A.
    “Siamo particolarmente orgogliosi di questa nuova iniziativa – commenta entusiasta il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – perché completa in maniera perfetta le iniziative che il nostro club ha messo in campo per rendere sempre più appetibile e professionale il nostro settore giovanile. Con questa nuova proposta, resa possibile grazie al lavoro congiunto della nostra società con Promoturismo e dal valore delle strutture ricettive, contiamo di realizzare qualcosa di nuovo e diverso, ma i realizzato in regione con questa formula: una settimana di formazione pallavolistica ad alto livello nel periodo che precede la stagione agonistica”

    “E’ un progetto nel quale crediamo molto – sottolinea Francesco Gagliardi Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Prata, che si occuperà di organizzare e dirigere il progetto tecnico del neonato VP College – Crediamo che l’idea di una settimana di alta specializzazione in una struttura montana eccellente possa garantire un’ulteriore possibilità di crescita ai nostri ragazzi e, contemporaneamente, avvicinare al mondo pallavolistico tanti ragazzi” LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero a Castellana: la Delta Group si gioca il secondo posto

    Coach Battocchio parla con i suoi ragazzi a bordo campo
    La valigia non è stata nemmeno disfatta: dopo Ravenna, la Delta Group Porto Viro è già in viaggio per un’altra trasferta, e questa volta i chilometri da macinare sono davvero parecchi. Mercoledì 21 dicembre i nerofucsia saranno infatti impegnati sul terreno di casa della BCC Castellana Grotte per il recupero della nona giornata di Serie A2 Credem Banca. Si gioca alle ore 19.30 (diretta streaming sulla piattaforma pay Volleyball World TV), in contemporanea con il match tra la capolista Vibo e Reggio Emilia, l’altro tassello mancante per completare il puzzle del girone d’andata.
    La truppa di Matteo Battocchio è partita verso la Puglia con il serbatoio pieno di entusiasmo e ambizione dopo i due 3-0 in serie su Lagonegro e Ravenna. La certezza è quella di essere entrati tra le “magnifiche otto” che parteciperanno alla Coppa Italia, il nodo ancora da scegliere riguarda invece la casella che Porto Viro occuperà nel tabellone del torneo tricolore, e non è un dettaglio di poco conto.
    Attualmente i polesani sono settimi e dunque giocherebbero fuori casa il quarto di finale in gara secca (in programma giovedì 29 dicembre). Tutto cambierebbe, però, con un risultato positivo nel recupero: vincendo – anche al tie-break – la Delta Group balzerebbe al secondo posto in classifica, guadagnando dunque il vantaggio del fattore campo nel primo turno di coppa, che a quel punto la vedrebbe opposta a Santa Croce.
    L’altro lato della medaglia, ovvero gli scenari in caso di sconfitta nel recupero di mercoledì. Se i nerofucsia dovessero perdere 3-0 o 3-1 resterebbero ancorati al settimo posto e la “beffa” sarebbe che dovrebbero tornare proprio al PalaGrotte per il quarto di coppa, dato che nel frattempo Castellana salirebbe al secondo posto. Ultima ipotesi, Porto Viro perde 3-2 nel recupero, incamera un punto e chiude sesta: Garnica e compagni in questo caso affronterebbero la terza, che diventerebbe Cantù, in trasferta.
    L’analisi del prossimo avversario. Castellana Grotte è quinta in classifica, ha gli stessi punti di Porto Viro (21) ma con un diverso rapporto tra vittorie (8) e sconfitte (4). La formazione allenata dall’argentino Jorge Cannestracci nell’ultimo turno casalingo ha avuto ragione in quattro set di Santa Croce, mentre la settimana precedente era andata a vincere 2-3 a Prata. Il dato curioso è che finora i pugliesi sono stati micidiali in trasferta (5 successi e un solo ko, miglior rendimento esterno di tutta la A2), mentre al PalaGrotte hanno avuto qualche difficoltà in più, con un bilancio in perfetta parità, tre vittorie e tre sconfitte.
    Punta di diamante della BCC l’opposto brasiliano Theo Lopes (settimo tra i bomber del campionato), innescato dal connazionale Jukoski. In banda due giocatori capaci di dare sostanza in entrambe le fasi come Cattaneo e Di Silvestre, al centro Zamagni e Presta, entrambi nella top 10 dei muratori della categoria, il libero è un elemento di assoluta affidabilità come Marchisio.
    Tre i precedenti tra Porto Viro e Castellana, tutti risalenti alla scorsa stagione. Due successi per i nerofucsia (all’andata in campionato e nei quarti di coppa), uno per i pugliesi, nella sfida di ritorno della regular season. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo Volley e Associazione Valentia in campo per il sociale: in prima linea per chi è più in difficoltà

    Per un giorno messaggeri di solidarietà: i giocatori della Tonno Callipo Volley ed i volontari dell’Associazione Valentia schierati per raccogliere alimenti destinati alle persone in difficoltà del territorio vibonese e lametino.
    Giovedì 22 dicembre, fuori dal rettangolo di gioco, la Tonno Callipo Volley ha una partita importantissima da disputare: parlare al cuore delle persone invitandole a mettere nel carrello della spesa qualche prodotto di prima necessità da destinare a chi sta vivendo un momento di difficoltà. Per tutto il pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, gli atleti giallorossi e lo staff al completo saranno davanti all’ingresso dei supermercati del Centro Commerciale “Vibo Center” (SS 18 Tirrena Inferiore, Vibo Valentia) e quello del Centro Commerciale “Due Mari” (SS 280 dei Due Mari, Maida di Catanzaro) nel ruolo di volontari con l’obiettivo di raccogliere prodotti a lunga conservazione che serviranno ad aiutare le persone che vivono in condizioni economiche disagiate e precarie.
    L’iniziativa è stata realizzata, per il secondo anno consecutivo, insieme all’Associazione Valentia, sodalizio che dal 2017 si impegna nella realizzazione di attività sociali per lo sviluppo del contesto cittadino e con cui la Tonno Callipo ha instaurato un rapporto di collaborazione che si regge sulla condivisione di valori come il rispetto delle regole, la solidarietà, l’appartenenza.
    A conclusione dell’iniziativa, tutti i prodotti donati nei due punti di raccolta saranno consegnati alle parrocchie di Spirito Santo Santa Maria La Nova di Vibo Valentia e alla Comunità “Progetto Sud” di Lamezia Terme.
    In un difficile momento economico e sociale come quello attuale, la Società calabrese ha deciso di impiegare le proprie energie non solo per gli appuntamenti agonistici come ha spiegato il Vicepresidente Filippo Maria Callipo:
    “L’ottimo riscontro che abbiamo ottenuto lo scorso anno, quando siamo riusciti a raccogliere 500 Kg di prodotti alimentari, ci fa sperare che anche in questo caso riusciremo a far trionfare la solidarietà. Crediamo che unire le forze con i volontari dell’Associazione Valentia, con due parrocchie della città di Vibo e con la Comunità Progetto Sud di Lamezia sia la strada giusta per coinvolgere più persone possibili ad avere la giusta attenzione nei confronti dell’altro attraverso gesti di altruismo indispensabili per chi è in difficoltà”.
    “In vista del Natale – spiega Anthony Lo Bianco, Presidente di Valentia – ci è sembrato opportuno realizzare un progetto che mettesse la persona e le sue esigenze primarie al centro del nostro impegno. È un onore e un piacere poter collaborare con una grande realtà come la Tonno Callipo Volley al quale ci lega un’amicizia ormai consolidata e in grado di generare sempre splendidi momenti di solidarietà. Un sentito ringraziamento anche ai centri commerciali Vibo Center e Due Mari, per averci permesso, anche quest’anno, di poter organizzare un’iniziativa così importante per la nostra realtà”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima chance per Reggio di fare punti: domani si recupera Vibo Valentia – Reggio Emilia

    Ultima partita di andata per i ragazzi di Cantagalli: domani, 21 dicembre, si giocano il recupero con Vibo Valentia alle 19:30 in Calabria.
    Neo retrocessa dalla SuperLega Vibo vanta un roster di altissimo livello, con giocatori come Orduna e Tondo, ex casacche giallorosse. Il secondo regista è Piazza, che arriva da Mondovì, sulla diagonale ci sono l’austriaco Buchegger e Lucconi, arrivato in questo mese da Taranto al posto di Bellia.
    I ricevitori martello per i padroni di casa sono il serbo Mijailovic, Tallone da Cuneo, Terpin da Bergamo ed infine Fedrizzi da Santa Croce; i muratori dell’incontro: Candellaro, riconferma, Balestra e Belluomo dal proprio vivaio. La seconda linea è difesa da Carta e Cavaccini.
    Capolista con 3 punti di vantaggio sui secondi, la Tonno Callipo punterà sicuramente a mantenere la sua comoda posizione per iniziare il girone di ritorno e giocarsi Coppa Italia in pole position; la Conad in compenso dovrà essere brava a sfruttare le sue armi per portarsi a casa quei tre punti in palio che la lancerebbero al pari di Cuneo in classifica.
    L’incontro è visibile in streaming su volleyballworld.tv; il recupero della nona giornata di andata la giocano anche Castellana Grotte contro Porto Viro alle 19:30 in Puglia.
    Gli ex Volley Tricolore del match sono: Candellaro (2010/2011), Orduna (2011/2013) e Tondo (2011/2061); mentre l’ex Tonno Callipo è Torchia (2015/2018). LEGGI TUTTO

  • in

    T-shirt esaurite! Il Pool Libertas e Zoom Beachwear fanno il pieno di solidarietà a favore di Associazione Incontri

    Domenica 18 dicembre 2022 in occasione del Christmas Match contro Videx Yuasa Grottazzolina, il Pool Libertas Cantù ha organizzato un’iniziativa di solidarietà molto importante. Lo sponsor Zoom Beachwear ha donato 100 T-shirt realizzate in collaborazione con lo Street Artist emergente Danilo D’Ignazio, che sono state messe in vendita ad offerta libera con ricavato interamente destinato alla Mensa di Solidarietà di Cantù, gestita da Associazione Incontri.
    Grande successo per l’iniziativa, che, unita all’asta organizzata dal nostro Responsabile Marketing Giovanni Indorato durante la tradizionale Cena di Natale del Pool Libertas Cantù, ha permesso non solo di esaurire le T-shirt dedicate prima dell’inizio della partita, ma anche di raccogliere 2000 Euro da donare all’Associazione.
    “Siamo davvero molto contenti – dice il Responsabile Marketing Giovanni Indorato – di come sia andata la vendita delle t-shirt realizzate per questa nobile causa in cui credevo, e che mi hanno dato ragione. Prima di ringraziare tutti i generosi donatori, è doveroso dire un enorme Grazie a Zoom Beachwear ed allo StreetArtist Danilo D’Ignazio. La cifra di 2000 Euro che siamo andati a consegnare all’Associazione Incontri è un piccolo ma tangibile gesto verso chi, anche oggi nel 2022, necessita di sostegno e di un pasto caldo nella nostra Comunità di Cantù”.
    “È stato per noi un onore cercare di dare il nostro piccolo contributo alla benemerita Mensa di Solidarietà di Cantù – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Speriamo che sia apprezzato, e che, in questi tempi così difficili, possa essere seguito da altri che possano aiutare i tanti volontari che ogni giorno prestano la loro opera per gli altri”.
    “La serata è stata stupenda – conclude Carlo Garbagnati, Presidente dell’Associazione Incontri –. L’Associazione ha apprezzato l’iniziativa e la collaborazione con il Pool Libertas, che si rinnova negli anni. Il contributo da Voi raccolto contribuisce alla gestione della Mensa, e sia i Volontari che i nostri Utenti ringraziano”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel scivola a Castellana Grotte

    Castellana Grotte, 18 Dicembre 2022KEMAS LAMIPEL S. CROCE SCIVOLA A CASTELLANA GROTTEBCC CASTELLANA GROTTE-KEMAS LAMIPEL S. CROCE 3-1Parziali: 25-20, 25-20, 22-25, 25-19BCC CASTELLANA GROTTE: Zamagni 11, Sportelli, Marchisio, Tiozzo, Presta 10, Cattaneo 8, Longo, Di Silvestre 14, De Santis, Lopes Nery 22, Carelli, Jukoski 4, Ndrecaj. All. Canestracci 2^ All. BarboneKEMAS LAMIPEL S. CROCE: Arguelles, Coscione 1, Favaro, Motzo 16, Colli 13, Maiocchi 7, Vigil Gonzalez 1, Compagnoni 1, Hanzic 6, Loreti, Morgese, Giovannetti, Truocchio 13. All. Mastrangelo, 2^ All. BulleriArbitri: Stefano Nava, Giuseppe De Simeis.BCC CASTELLANA: battute punti 1, battute sbagliate 16, muri 15KEMAS LAMIPEL S. CROCE: battute punto 3, battute sbagliate 14, muri 7CASTELLANA GROTTE. Ultima di andata fatale per la Kemas Lamipel. La gara inizia con la novità Hanzic, titolare in sestetto al posto di Maiocchi. Per il resto Kemas Lamipel con l’assetto consueto: capitan Colli è l’altro posto 4, Truocchio e Vigil Gonzalez al centro, Motzo opposto, Coscione in regia, Morgese libero. BCC con Jukoski in diagonale a Lopes Nery, Di Silvestre e Cattaneo a schiacciare e ricevere, Zamagni e Presta al centro della rete, Marchisio libero. La prima frazione sembra in controllo biancorosso: i ragazzi di Mastrangelo spingono fino al 12-16, poi si spegne la luce e gli avversari piazzano un break di 9 punti. A situazione ribaltata i pugliesi non si fanno sorprendere e portano in fondo il set con un gran 64% complessivo. Secondo parziale con la novità Compagnoni al centro. Gli opposti si danno battaglia, 7 punti per Lopes Nery, 6 per Motzo. L’equilibrio lo rompe la BCC nel finale, andando a prendere ripetutamente a muro gli avanti santacrocesi. Sul 23-19 coach Mastrangelo chiama il secondo time-out ma non riesce a cambiare l’indirizzo della frazione. Nel set successivo, il terzo, con Vigil Gonzalez di nuovo dentro, e Maiocchi al posto di Hanzic, è la Kemas Lamipel a fare la voce grossa. 4 muri totali, 3 di Truocchio, miglior realizzatore ospite con 6 punti totali. Questa volta è la BCC a subire la beffa: in vantaggio +4 a quota 20, i locali vengono sorpassati sul filo di lana. Gara riaperta, ma solo teoricamente, perché al ritorno in campo sono i padroni di casa a spingere di più, guadagnando un vantaggio iniziale con il passare degli scambi. Si arriva anche al 21-12, Mastrangelo tenta di spronare i suoi ma la gara scivola via e Castellana Grotte si aggiudica i 3 punti infliggendo alla Kemas Lamipel la seconda sconfitta consecutiva lontano da casa. 16 punti per Motzo, mentre tra i pugliesi la fa da padrone l’opposto Lopes Nery, con 22. Kemas Lamipel chiude il girone di andata con 7 vittorie e 6 sconfitte, virtualmente al sesto posto in attesa che BCC e Porto Viro recuperino la gara della 9^ giornata, rimandata al 21 Dicembre. Con questa classifica, i ragazzi di Mastrangelo sfiderebbero Bergamo, nei quarti, al Pala Agnelli in gara secca. Ma è molto probabile che il risultato del recupero vada a stravolgere il tutto.LA CRONACAPrimo set. Partono meglio i padroni di casa. Per ben due volte la formazione di Cannestracci prova a scappare, la seconda ci riesce guadagnando un margine di 4 punti. Di Silvestre e Theo Lopes girano bene in attacco, i biancorossi rispondono con un Truocchio subito in palla. Motzo riduce il gap tra le due formazioni, 21-17; Mastrangelo prova il tutto per tutto inserendo Arguelles per Coscione, ma il servizio dello stesso opposto finisce in rete scombinando la tattica di muro ospite. Sbaglia anche il play locale, a Hanzic non ne approfitta. S. Croce non riesce a prendere ritmo anche per gli errori in battuta. Motzo gioca mani e fuori per il cambio-palla, 23-19. La battuta è affidata a Compagnoni ma Di Silvestre porta i suoi a 24. Il primo set point lo annulla un errore al servizio di Presta, poi ancora Di Silvestre entra di prepotenza nel muro permettendo alla propria squadra di chiudere.Secondo set. Nella seconda frazione coach Mastrangelo decide di provare la carta Compagnoni in luogo di Vigil Gonzalez, un po’ in ombra. Ottimi colpi di Zamagni e Truocchio caratterizzano la prima parte della frazione, ma l’equilibrio rimane estremo, nessun break di rilievo. La BCC festeggia il +2 con un pallonetto di prima intenzione del proprio palleggiatore. Il Pala Grotte si fa sentire, la Kemas Lamipel non riesce a ricucire, anzi, finisce per finire troppo facilmente preda del muro avversario. Theo Lopes e Presta prendono i muri decisivi per portare i pugliesi dal 22-19 al 24-19. Sul secondo la Kemas Lamipel chiede un check per presunta invasione a muro del centrale di casa, ma le immagini danno ragione alla BCC. Jukoski sbaglia il servizio successivo, Compagnoni lo mette in campo ma Theo Lopes, sugli sviluppi della ricezione, scarica una bomba in campo biancorosso.Terzo set. Il terzo parziale vede Vigil Gonzalez di nuovo dentro e Maiocchi in pianta stabile per Hanzic. Finalmente la Kemas Lamipel riesce a mettere la testa avanti: è Leonardo Colli a firmare il + 2, 8-10, Cannestracci chiama time-out. BCC è brava a ribaltare subito, 13-11, ma Truocchio, davvero in grande forma davanti al suo ex pubblico, accorcia. Castellana riesce a prendere margine, si porta sul 21-17 e sembra poter archiviare la pratica. Ma la Kemas Lamipel reagisce bene, si porta sotto, sul 21-20 sempre Truocchio impatta con un gran muro e costringe la panchina locale al secondo time-out. Al rientro è ancora Truocchio a chiudere uno scambio lunghissimo, poi si fa prendere a muro da Zamagni: 22-22. Colli beffa il muro per un nuovo vantaggio ospite; un’invasione BCC porta i Lupi a +2, poi ci pensa il capitano biancorosso con un gran diagonale. Gara riaperta.Quarto set. Il quarto parziale si apre con grandi aspettative da parte Kemas Lamipel, ma Castellana scappa via quasi subito. Sul 13-8, Mastrangelo ferma il gioco; al rientro, però, Truocchio la mette out e ci vuole un diagonale di Motzo per spezzare l’incantesimo. E’ un fuoco di paglia perché i locali continuano a guadagnare margine, arrivando addirittura al 21-12. Motzo e Maiocchi ci provano, 21-14. Cannestracci non vuole correre rischi e chiama time-out. La pausa non sortisce effetto perché Maiocchi piazza un altro ace e con il servizio ancora dopo mette in grave difficoltà gli avversari costringendoli all’errore. Sul 21-16 arriva l’errore, la BCC rifiata. Sul 23-18 Colli allarga un diagonale mandando Castellana al set-point. Theo Lopes sbaglia il servizio, ma Colli lo imita e la partita finisce con la festa pugliese e il gramde rammarico della Kemas Lamipel.LA GIORNATA (13^ giornata, 17-18 dicembre 2022)Agnelli Tipiesse Bergamo-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2Conad Reggio Emilia-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1Consar RCM Ravenna-Delta Group Porto Viro 0-3BCC Castellana Grotte-Kemas Lamipel S. Croce 3-1HRK Motta di Livenza-Consoli Mc Donald’s Brescia 1-3Cave del Sole Lagonegro-Tinet Prata di Pordenone 3-0Pool Libertas Cantù-Videx Grottazzolina 3-1
    LA CLASSIFICA (13^ giornata, andata)Tonno Callipo Vibo Valentia 26 ptLibertas Cantù 23 ptAgnelli Tipiesse Bergamo 23 ptVidex Grottazzolina 22 ptBCC Castellana Grotte 21 ptKemas Lamipel S. Croce 21 ptDelta Group Porto Viro 21 ptBAM Acqua S. Bernardo Cuneo 20 ptConsar Ravenna 18 ptTinet Prata Pordenone 18 ptConad Reggio Emilia 17 ptConsoli MC Donald’s Brescia 17 ptCave del Sole Lagonegro 15 ptHKR Motta di Livenza 5 pt
    TV: Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle ore 22.30 e il martedì alle ore 15.30. Info e contatti: www.teletruria.it
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croceph 3339120468ufficiostampa@lupipallavolo.netcomunicati@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO