More stories

  • in

    Bergamo al PalaGrotta, capitan Vecchi: “Avversario molto quotato ma possiamo mettere in difficoltà chiunque.”

    Foto: Fabio Verducci
    Domenica (ore 18) la Videx Yuasa affronta la seconda della classe tra le mura amiche.
    Dopo Vibo Valentia ecco un altro pezzo da novanta di questa serie A2 incrociare la strada di Grottazzolina. La Agnelli Tipiesse fa visita alla banda di Ortenzi per l’ottavo turno di andata di regular season.
    Per i detentori della Supercoppa di categoria (la seconda consecutiva nel palmares degli orobici) è la settima stagione consecutiva in serie A2. L’ennesima rincorsa alla Superlega inizia da un roster profondamente rivisitato, appena cinque le conferme rispetto all’edizione 2021/22: l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz e i centrali “di casa” Antonio Cargioli e Massimiliano Cioffi (sesta stagione consecutiva tra le fila bergamasche per l’uno, la nona complessiva in carriera per l’altro) insieme a due elementi di prospettiva come lo schiacciatore Andrea Baldi (classe 2000) ed il libero Matteo De Luca (classe 2002). Scoppiettante la batteria di posto quattro con gli innesti di Tim Held e Roberto Cominetti, gli arcieri sui quali Reggio Emilia ha costruito la memorabile impresa della passata stagione. Il reparto centrale si è arricchito con Riccardo Copelli, ex Cantù, ed un altro millennial, nonché figlio d’arte, Tommaso Lavorato. Le chiavi della difesa sono affidate ad Alessandro Toscani, sportivamente cresciuto in quel di Ortona e reduce da una stagione a Castellana Grotte, mentre in cabina di regia spicca il ritorno del serbo Igor Jovanovic, già a Bergamo nel biennio 2016-18, con alle spalle il promettente Mattia Catone.
    Il ruolino di marcia degli orobici parla chiaro. Secondo posto in graduatoria, a -1 da Vibo e a +2 su Castellana Grotte, un percorso macchiato solo dal 2-3 rimediato proprio contro i pugliesi e dall’amara trasferta di Reggio Emilia, rispettivamente alla quinta e sesta giornata, per un bilancio complessivo di cinque vittorie in sette gare.
    Cinque come i risultati utili consecutivi della Videx Yuasa e sette come i precedenti tra le due formazioni, tutti compresi nel biennio 2016-18, il più remoto dei quali (20 novembre 2016, settimo turno di andata di regular season) è ad oggi il solo e unico ad aver sorriso ai grottesi. I successivi incroci, compreso il quarto di finale della Coppa Italia 2017/18 (3-0 al PalaGrotta), raccontano un dominio dei bergamaschi, i quali, anche in questa occasione, si presentano in terra marchigiana con le stigmate dei favoriti: “Affrontiamo un avversario molto quotato ma fino ad oggi abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque – ha dichiarato il capitano della Videx Yuasa, Riccardo Vecchi –. Siamo ancora alla ricerca del nostro gioco migliore ma stiamo facendo un percorso più che ottimo. Veniamo da cinque risultati utili consecutivi e non è poco per una neopromossa. Il campionato è molto equilibrato e la classifica in questo momento è ancora piuttosto corta perciò può succedere di tutto. Domenica dovremo soltanto pensare ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità, consapevoli che potremo contare sulla carica del PalaGrotta.”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet viaggia verso Ravenna sperando di arrivare A14!

    La Tinet Prata è pronta ad affrontare la prima di due trasferte consecutive e domenica si recherà a Ravenna dove incrocerà la strada della Consar. I romagnoli, allenati da Marco Bonitta, allenatore campione del mondo 2002 con le azzurre, seguono ad un solo punto in classifica i ragazzi di Boninfante, ma la classifica è cortissima con ben 9 squadre comprese in un fazzoletto di 3 punti. I gialloblù si stanno allenando al meglio, cercando anche di sfruttare l’entusiasmo dato dalla vittoria di sabato contro la Videx Grottazzolina.Dall’altro lato una squadra che mixa con saggezza esperienza e furore giovanile. La diagonale di posto 2 ne è un esempio con il 42enne Manuel Coscione (per lui 22 stagioni in serie A e quasi 600 gare, con 18 anni di Superlega tra Cuneo, Montichiari, Padova, Roma, Forlì, Vibo Valentia, Verona e Piacenza) che dirige il gioco e il giovane Alessandro Bovolenta (figlio del compianto Vigor e di Federica Lisi) a picchiare forte cercando di dare dei dispiaceri ai suoi compagni di nazionale Luca Porro e Mattia Boninfante. Al centro Martins Arasomwan, di origini nigeriane, che dividerà le rotazioni col più giovane Mattia Comparoni. In posto 4 Roberto Pinali, che ha già giocato contro Prata con le maglie di Motta e Portomaggiore, affiancato dall’altro azzurrino U20 Mattia Orioli e l’affidabile Alberto Pol pronto alla bisogna. Nel ruolo di libero giostrerà Riccardo Goi, altro elemento di grande esperienza anche a livello superiore.
    Due gli ex di giornata: un giovanissimo Miguel Gutierrez giocò la sua prima stagione italiana a Ravenna nel 2017-2018, mentre l’anno successivo arrivò in Romagna Matteo Bortolozzo, che si meritò la chiamata in Superlega dopo aver conquistato l’anno prima a Prata la classifica di miglior muratore della Serie A2.
    “Arriviamo da una partita intensa e piena di emozioni – sottolinea lo schiacciatore slovacco della Tinet Michal Petras – sopra 2-0 abbiamo subito la rimonta di Grottazzolina ma poi, grazie anche al supporto del nostro pubblico abbiamo portato a casa due punti meritati. In generale giocare fuori casa è sempre difficile – continua il posto 4 gialloblù – Ravenna è una buona squadra con ottimi giocatori quindi dobbiamo scendere in campo credendo di poter ottenere il risultato, cercando di mettere in campo il nostro gioco e le nostre migliori qualità, tra le quali c’è sicuramente la battuta”
    L’INTERVISTA A MICHAL PETRAS:

    La Tinet scenderà in campo al Palasport “A. Costa” di Ravenna domenica alle ore 18.00. Arbitreranno la gara Andrea Clemente di Parma ed Emilio Sabia di Potenza. Diretta garantita agli abbonati dalla app Volleyballworld.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley e KeForma ancora insieme

    Rinnovata la partnership con AQUAVIVA, azienda italiana con sede nella Repubblica di San Marino, specializzata nella produzione di integratori alimentari per lo sport a marchio Keforma.
    Per la terza stagione consecutiva la Tonno Callipo Volley si affida ai prodotti KeForma per la nutrizione sportiva degli atleti giallorossi.Il Club calabrese ha infatti rinnovato l’intesa, ormai consolidata, con AQUAVIVA azienda specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di integratori alimentari specifici per lo sport e il benessere fisico e detentrice del marchio KEFORMA.
    La linea KeForma ha prodotti energetici, vitamine, aminoacidi, barrette, prodotti dimagranti e proteici e segue l’atleta dall’allenamento, alla preparazione alla gara e fino al recupero successivo.  
    Il commento di Zanesco Fabio, Responsabile commerciale Keforma: “Siamo felici di poter continuare la partnership con la Tonno Callipo Volley. Siamo certi che i nostri prodotti formulati da un’equipe di medici e nutrizionisti, possano dare un contributo importante per il raggiungimento degli obiettivi della squadra.Keforma oggi è fornitore ufficiale delle squadre nazionali di pallavolo e partner tecnico di diverse squadre della serie A, sicuramente il brand di riferimento nell’integrazione sportiva nel mondo della Pallavolo”
    Soddisfazione per il vicepresidente del Club giallorosso Filippo Maria Callipo: “Siamo lieti di proseguire la collaborazione, ormai pluriennale, con KeForma, azienda leader nella produzione di integratori alimentari di alta qualità. Valore a noi caro che contraddistingue la storia del nostro gruppo aziendale da quasi 110 anni. Grazie a questa partnershippotremo garantire un valido supporto al benessere fisico dei nostri atleti per l’intera stagione sportiva che si prospetta molto intensa”.
    Aqua Viva è stata fondata nel 2001 e autorizzata dal Ministero della Salute Italiano ed ha ottenuto nel 2009 la certificazione ISO9001 rilasciata dall’ente norvegese DNV. Il sito produttivo comprende 27 camere bianche di standard farmaceutico.
    La formula vincente che caratterizza AQUAVIVA è costituita da uno staff di professionisti che svolge un’attenta ricerca scientifica e seleziona principi attivi e materie prime. A ulteriore garanzia del successo della linea KEFORMA c’è la collaborazione costante con opinion leader, medici, nutrizionisti, atleti di livello internazionale.
    KEFORMA è una linea completa di integratori studiata per lo sport e per il benessere fisico. Vengono utilizzati principi attivi e materie prime certificate di altissima qualità, destinata alle esigenze specifiche dello sportivo di qualsiasi livello.
    Tutti i prodotti della linea KEFORMA sono realizzati sulla base di importanti studi scientifici. Sono applicate le più aggiornate nozioni tecnologiche per mettere a disposizione dello sportivo le vitamine, antiossidanti e nutrienti nelle forme maggiormente biodisponibili. Si garantisce così un prodotto efficace e sicuro.
    PRODOTTI E FILOSOFIAGli integratori della linea KEFORMA sono realizzati con l’obiettivo di fornire prodotti per il potenziamento e il benessere di tutti gli sportivi e hanno ottenuto nel tempo importanti riconoscimenti da numerosi team di professionisti e da atleti di fama internazionale. Tutti gli integratori della linea KEFORMA sono studiati da uno staff scientifico e realizzati in camera bianca di grado farmaceutico, all’interno del sito produttivo.La professionalità, le alte competenze e i rigorosi controlli interni garantiscono l’alto livello qualitativo dei prodotti.
    Per conoscere il mondo KEFORMA visita il sito www.keforma.com.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia della terza vittoria consecutiva contro Motta di Livenza

    Alla ricerca del tris di vittorie. Questo è l’obiettivo del Pool Libertas Cantù, che ospiterà domenica 20 novembre 2022 alle ore 18,00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate la HRK Motta di Livenza. I veneti occupano sì l’ultimo posto in classifica, ma arriveranno in terra comasca col proverbiale coltello tra i denti per cancellare lo zero nella colonna delle vittorie della stagione 2022/2023, e già nella scorsa giornata hanno dato parecchio filo da torcere alla Agnelli Tipiesse Bergamo, seconda in classifica.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “La prossima gara è importante, e può dare ancora più valore alla vittoria di domenica scorsa. Troveremo una Motta molto agguerrita: cercano la prima vittoria, e sono decisamente in crescita vedendo le ultime gare. Dobbiamo assolutamente sfruttare il fattore campo a partire dal servizio, e avere pazienza, aspettandoci una gara punto a punto. Il campionato è molto equilibrato, come si può vedere dalla classifica, e nessuna gara ha esiti scontati”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giuseppe “Pino” Lorizio è tornato a sedersi sulla panchina della HRK Motta di Livenza dalla stagione 2019-2020, dopo l’esperienza in Serie B dal 2014 al 2016. In cabina di regia schiera Pier Paolo Partenio, la scorsa stagione in SuperLega con la maglia della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Opposto è Andrea Schiro, prodotto del vivaio della Kioene Padova e fresco oro europeo con la Nazionale Under 22. I due schiacciatori sono il confermato brasiliano Matheus Secco Costa e la new entry Valentin Kordas, vincitore nelle ultime due stagioni del Campionato e della Coppa Estone. Due nuovi arrivi al centro: Stefano Trillini dalla Wow Green House Aversa di Serie A3, ed Enrico Pilotto, dalla Sedirpharma Massa Lubrense della terza categoria nazionale. Il libero è Leonardo Battista, alla terza stagione consecutiva sulle rive del Livenza. 

    I PRECEDENTI
    I due precedenti in Serie A vedono le due squadre in perfetta parità: una vittoria per parte, ed entrambe al tie-break concluso a favore dei padroni di casa.
    La bilancia pende però dalla parte dei canturini se consideriamo anche la Serie B. Si torna alla stagione 2012-2013, che per il Pool Libertas Cantù è quella della seconda promozione in Serie A2, e alla finale per il terzo posto della Coppa Italia di Serie B. Ad uscirne vincitori i ragazzi Coach Max Della Rosa per 3-1 con una prestazione monstre dell’opposto mancino Francesco De Luca (29 punti con il 73% in attacco).

    GLI EX
    Sono due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia canturina: Kristian Gamba ha giocato sulle rive del Livenza per tre stagioni, dal 2019 al 2022, mentre Alessio Alberini per due campionati, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Giuseppe Ottaviani mancano 9 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 20 novembre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Massimo Rolla (Perugia) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di lusso a Porto Viro: sabato la sfida con Vibo

    Rocco Barone e coach Matteo Battocchio durante la conferenza stampa prepartita
    Anticipo di lusso per la Delta Group Porto Viro. Sabato 19 novembre alle ore 18 la squadra di Matteo Battocchio sfiderà tra le mura amiche la capolista Tonno Callipo Vibo Valentia per l’ottava giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca.
    Reduci dallo stop di Santa Croce, i nerofucsia dovranno indossare il vestito migliore, quello delle grandi occasioni, per cercare di neutralizzare l’armata calabrese. L’obiettivo, è mantenere ancora inviolato il Palasport di via XXV Aprile, dove Garnica e compagni hanno ottenuto tre vittorie su tre e conquistato otto dei loro undici punti in classifica.
    Il cammino casalingo della Delta Group è la riprova che il fattore campo ha un peso specifico nell’economia di un campionato così equilibrato. Se n’è accorta, suo malgrado, anche Vibo, che lo scorso weekend ha perso l’imbattibilità stagionale nel fortino di Cuneo, perdendo addirittura 3-0. Va detto, in Piemonte la formazione guidata dal tecnico brasiliano Cezar Douglas era priva del suo capocannoniere, l’opposto Buchegger (a proposito, bisognerà vedere se l’austriaco sarà della partita sabato), ma il tonfo ha fatto comunque rumore.
    “È un risultato che mi ha sorpreso conoscendo il valore di Vibo, non credo assolutamente però che ci dia più speranza o qualche vantaggio psicologico. Personalmente non guardo a quello che succede in casa degli altri e penso sia sbagliato ridurre una gara ad una questione di aspettative, di pressione: la partita che stiamo per giocare non c’entra niente con quello che è successo domenica scorsa a Cuneo”, commenta il tecnico della Delta Group Matteo Battocchio.
    Battocchio preferisce non caricare di troppi significati la sfida con la capolista: “Le motivazioni extra bisogna averle ogni partita non solo contro i primi, dobbiamo fare bene per noi stessi, con ottimismo, fiducia, consapevolezza dei nostri mezzi e un’idea chiara di dove vogliamo arrivare. Sabato sarà una gara impegnativa come del resto lo sono tutte in questo campionato. Basta guardare la classifica, nel giro di pochi punti ci sono tante squadre, sarà una battaglia all’ultimo sangue per entrare in Coppa Italia, per andare ai playoff e soprattutto per non retrocedere”.
    L’allenatore torinese si concede una battuta quando gli viene chiesto come si ferma Vibo (“Abbiamo cercato in tutti i modi di corrompere il personale dell’aeroporto per fare in modo che non arrivino…”), poi abbassa di nuovo l’elmetto: “Affronteremo un avversario arrabbiato, forte e determinato. Forse avremo un po’ meno il vantaggio del fattore campo perché che loro si alleneranno qui già da venerdì, ma mi aspetto un passo avanti nel nostro percorso. Cosa dobbiamo migliorare rispetto a Santa Croce? Essere più cinici, ma questo verrà con il tempo. Domenica a mio parere abbiamo fatto un partitone contro una delle squadre più forti del campionati e che ha dimostrato di non essere affatto in crisi. Purtroppo dopo la gara ho letto giudizi e commenti poco benevoli nei nostri confronti, penso ci voglia più equilibrio: le tante persone che ci seguono meritano di andare in giro a testa alta, devono sentirsi orgogliosi di quello che facciamo in campo e che i ragazzi mettono in ogni allenamento”.
    Nove stagioni con la maglia della Tonno Callipo, per Rocco Barone la gara di sabato sarà un tuffo nel passato: “Vibo è una seconda casa, è dove sono cresciuto pallavolisticamente. Ci sono tanti bei ricordi, partite, vittorie, sconfitte e soprattutto persone che ho ancora nel cuore, ma le emozioni verranno messe da parte dopo il primo pallone, ognuno guarderà il suo campo”.
    Basta amarcord, insomma, e massima concentrazione sul prossimo impegno: “Ci troveremo di fronte una squadra con elementi di categoria superiore – prosegue Barone –, a muro bisognerà contenere soprattutto il loro principale terminale offensivo, Buchegger, ma non possiamo non considerare due centrali del livello di Candellaro e Tondo, così come le loro bande. Penso sarà una bella gara, noi dobbiamo pensare a fare la nostra partita, tranquilli e consapevoli delle potenzialità che abbiamo. Avremo il vantaggio di giocare in casa, davanti al nostro pubblico, che anche contro Cuneo ci ha dato una grandissima mano, per cui andiamo in campo con il braccio sciolto e la testa libera”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantù si cerca la vittoria perduta

    MOTTA DI LIVENZA – Come nella pellicola del 1981,capostipite delle avventure di un giovane Indiana Jones che rincorre l’Arca Perduta, allo stesso modo i ragazzi di coach Lorizio sono alla ricerca (ancora) della “vittoria perduta”, quella vittoria che potrebbe dare la svolta ad una stagione iniziata male e continuata non tanto meglio. L’opportunità è data dalla trasferta a Cantù, nuova casa di due vecchie conoscenze del mondo biancoverde come Alberini e Gamba che, come giusto che sia, non vorranno concedere sconti ai propri ex colori, anzi.
    I canturini sono undicesimi in classifica a quota 9 punti frutto di tre vittorie, due delle quali consecutive nelle rispettive ultime due giornate contro Prata e Castellana. La storia per i leoni è ancora invariata rispetto a sette giorni fa: ultimi a quota 2 punti con zero vittorie all’attivo (ultimo punto conquistato nella sconfitta al tie-break contro Ravenna del 23 ottobre).
    Per l’ottava di andata di questo campionato Nazionale di A2 targato CREDEM BANCA, Francesco Denoradovrebbe affidarsi ad Alberini al palleggio e Gamba sulla diagonale principe, Ottaviani e Preti schiacciatori di posto quattro, capitan Monguzzi (tredicesima stagione per lui a Cantù) al centro con Aguenier, Butti libero (anche per lui 13 stagioni con la maglia di Cantù). “El Comandante” Lorizio dovrebbe confermare la formazione che bene si è comportata in quel di Bergamo con Capitan Partenio in regia e Schiro opposto, Mattheus e Kordas martelli ricevitori, Pilotto e Trillini al centro e Battista Libero.
    Direttori di gara i signori Massimo Rolla e Beatrice Cruccolini. Diretta dal PalaFrancescucci di Casnate con Bernate su volleyballworld.it ore 18.00.
    Se il professore di archeologia Henry Walton Jones Jr. nella Città di Talos è riuscito a trovare l’arca perduta, a Casnate con Bergate “El comandante” Lorizio e i suoi dovranno fare di tutto per trovare quella “vittoria perduta” che manca da tanto, troppo tempo. Una vittoria per dare una svolta ad una stagione ad oggi complicata, ma non ancora compromessa. Una vittoria che possa ridare fiducia ai leoni, al lavoro che quotidianamente stanno facendo con impegno e dedizione. Una vittoria da ritrovare, proprio come quell’arca.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, obiettivo trasferta: si riparte da Reggio Emilia

    Lo stop interno con Cantù (prima gara stagionale senza punti), le due sconfitte casalinghe sulle quattro partite complessive giocate al Pala Grotte (l’anno scorso un solo ko a domicilio su tredici impegni), ma anche un cammino esterno in controtendenza e la voglia di ripartire proprio da Reggio Emilia. A partire da queste statistiche, la Bcc Castellana Grotte si prepara all’ottava giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Domenica 20 novembre 2022 alle ore 18, infatti, la formazione allenata da Jorge Cannestracci sarà impegnata al Pala Bigi, campo di casa della Conad Reggio Emilia.
    Sana voglia di rivincita e desiderio di riscatto immediato nella testa della New Mater Volley. Al Pala Bursi di Rubiera, il 28 aprile scorso, l’ultima sconfitta in trasferta dei gialloblù, in gara 3 dei quarti di finale dei playoff 2021/2022. Al Pala Bigi di Reggio Emilia, domenica sera, l’occasione di rilanciarsi, a partire dal terzo posto in classifica con 14 punti.
    Di fronte una Conad Reggio Emilia che occupa la quarta posizione, a pari merito con altre quattro squadre, a 11 punti, e reduce da due vittorie consecutive con Bergamo e Brescia (doppietta riuscita qualche settimana fa anche alla Bcc Castellana Grotte).

    Ben 15 i precedenti (7 successi pugliesi, 8 emiliani), ben quattro gli ex: Alberto Elia a Castellana Grotte dal 2011 al 2013, Filippo Santambrogio in Puglia proprio nella passata stagione, Nicola Tiozzo, a Reggio Emilia nel 2014/2015, e Matteo Zamagni. Tra questi sarà proprio il centrale romagnolo della Bcc Castellana Grotte a vivere una domenica revival di particolare intensità.

    “Tornare a Reggio significherà vivere emozioni particolari dopo una stagione importante come quella scorsa – ha commentato Zamagni, classe 1989, oggi in Puglia, lo scorso anno protagonista proprio a Reggio Emilia con la vittoria del campionato e della Coppa Italia A2, romagnolo doc di Bellaria-Igea Marina, altre due promozioni in carriera verso la massima serie nel 2011 con Ravenna e nel 2012 con Perugia – Ma sicuramente riguarderà solo l’impatto alla gara e poco altro. Per il resto sono concentrato su quello che stiamo facendo e l’obiettivo è quello di riprendere il cammino interrotto con Cantù. Un cammino che fino ad allora era stato in crescendo e ci aveva portato a migliorare il nostro livello di pallavolo. Fino a domenica scorsa siamo sempre andati a punti e anche nei set persi abbiamo sempre dimostrato di essere lì, in gioco. Sulla differenza di rendimento tra casa e trasferta – ha commentato Zamagni – non vedo tratti distintivi, ma solo casualità. Dispiace che le due sconfitte siano arrivate davanti al nostro pubblico, ma abbiamo sempre dimostrato di avere la forza di giocarcela ed esprimere un livello alto nelle prestazioni. A Reggio – ha concluso il numero 1 gialloblù – troveremo una squadra che lotta dall’inizio alla fine, che non si arrende mai. Ha giocato già tanti tie break in questa stagione e questo la dice lunga sulla caparbietà della squadra. Noi speriamo di recuperare gli infortunati così da avere qualche soluzione e qualche arma in più a disposizione”.

    Saranno Michele Marotta di Prato e Antonella Verrascina di Roma a dirigere l’incontro.
    Il match, come tutte le partite della serie A2 Credem Banca 2022/2023, è trasmesso in live streaming su volleyballworld.tv.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Lube crede nel Cuneo Volley e pensa al futuro

    Cardona, Chiapello e Parodi in visita da Cuneo Lube insieme al Dg Davide Bima.
    ph credit: Margherita Leone
    Cuneo Lube crede nel Cuneo Volley e pensa al futuro
    Emiliano Rosso prosegue la collaborazione e s’impegna ufficialmente per un futuro ai massimi livelli.

    Il motto dell’azienda, con alle spalle oltre mezzo secolo di attività nel settore dei lubrificanti e dei prodotti petroliferi, ripete così: “ Una storia di crescita, un impegno per il futuro”. Questo non è solo il claim che Cuneo Lube attua all’interno del proprio piano lavorativo, ma anche ciò che in questi anni è stata la collaborazione con il Club cuneese e che ha messo nero su bianco nel rinnovo della partnership con il Cuneo Volley.
    « La nostra è una storia di crescita, sia commerciale all’interno dell’azienda che sportiva – spiega Emiliano Rosso titolare Cuneo Lube Srl – una crescita che vediamo in voi, quindi ci fa piacere dire che cresciamo noi a livello commerciale, ma da qualche anno contribuiamo a far crescere anche il Cuneo Volley. Noi ci crediamo e speriamo molto in un ritorno ai massimi livelli, tant’è che abbiamo già fatto mettere nel contratto di rinnovo l’opzione in caso di un futuro up grade del campionato. I marchi che abbiamo sposato sono di un certo livello ed essi stessi in crescita, come i prodotti shell che non sono più formulati dal petrolio, ma dal metano e questo è già di suo un punto di partenza qualitativamente alto. I tre marchi che abbiamo deciso di trattare sono Shell, Total e Gulf perché in qualsiasi mezzo, dal motorino al macchinario industriale, tutto quello che è olio e lubrificante è il sangue dello stesso quindi è molto importante che sia un prodotto di qualità per ravvivare la sua prestazione».
    Cuneo Lube è un’azienda che opera da oltre mezzo secolo nel settore dei lubrificanti e dei prodotti petroliferi, con un’offerta in grado di soddisfare varie tipologie di imprese. Nel 1963 il fondatore Angelo Venaglia iniziò l’attività, che dal 1976 ha assunto il nome di Cuneo Lube con il figlio Valerio Venaglia, affiancato nel 2014 da Emiliano Rosso.
    Cuneo Lube punta da sempre su competenza e dinamismo, credibilità e affidabilità, per meritare ogni giorno la fiducia dei Clienti. La crescita è costante grazie a qualità dei prodotti e dei marchi commercializzati, gamma completa, convenienza, progetto di lungo periodo, serietà e capacità di ascoltare i Clienti, offrendo le migliori soluzioni sul mercato. Ad oggi l’azienda ha 7 dipendenti e ben 22 agenti che girano il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta. La vendita dei loro prodotti riguarda sia le aziende che i privati, e la sede si trova a Tarantasca, comune a una decina di minuti da Cuneo.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO