More stories

  • in

    Bcc Castellana Grotte, arriva Ravenna: riapre il Pala Grotte

    Riapre al pubblico e, più in generale, agli appassionati pugliesi della pallavolo di serie A il Pala Grotte di Castellana: domenica 16 ottobre 2022, con inizio posticipato alle ore 19, per la seconda giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, in campo la Bcc Castellana Grotte e la Consar Rcm Ravenna.
    Giornata già molto particolare sia per la formazione gialloblù di coach Jorge Cannestracci, in cerca di conferme e passi in avanti dopo il successo al tie break conquistato a Grottazzolina che per il team allenato da Bonitta, a caccia di una immediata rivincita dopo il ko interno rimediato con Santa Croce.
    La sfida con Ravenna segna, quindi, il debutto ufficiale casalingo della New Mater Volley nella stagione 2022/2023. Un esordio che il club del presidente Nino Carpinelli spera di celebrare nel migliore dei modi, anche in linea con i risultati interni della passata stagione (una sola sconfitta, a marzo, contro Siena, nelle 13 gare disputate al Pala Grotte).

    “Chiaramente, davanti al nostro pubblico, ci auguriamo di ripartire forti e con il piede giusto – ha commentato il direttore sportivo della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Lo scorso anno il Pala Grotte è stato un fattore positivo per noi e l’auspicio è che il trend possa confermarsi. Ovvio che l’attenzione è ai massimi livelli perché arriva Ravenna che è una neoretrocessa, ha l’esperienza della Superlega, un organico che unisce al meglio l’esperienza di elementi come Coscione e il talento di giocatori come Pinali e Bovolenta. È una squadra che, grazie al suo palleggiatore, è sempre con la testa nella partita e che ha voglia di riscattarsi dopo la prima giornata. Noi abbiamo avuto qualche problema fisico di troppo in settimana – ha continuato De Mori – ma ci stiamo allenando bene e siamo fiduciosi di vivere una serata positiva per tutti, dalla società ai tifosi”.
    “A Grottazzolina abbiamo fatto bene sotto tanti aspetti – ha commentato il diesse della Bcc Castellana – forse ci è mancata un po’ di continuità e un po’ di incisività nel cambio palla. Il rammarico è quello di non aver conquistato l’intera posta in palio ma c’è da considerare anche l’emozione dell’esordio, la presenza dell’avversario e il fattore campo di un impianto piccolo e molto rumoroso, come quello marchigiano. In linea generale – ha concluso De Mori – siamo soddisfatti di questo avvio, chiaro che gli acciacchi ci tolgono un po’ di tranquillità ma non la determinazione e la grinta. Confidiamo in questo, ovviamente, anche sul supporto del Pala Grotte e dei nostri tifosi che siamo pronti a riabbracciare, ricambiando con il massimo dell’impegno”.

    Sono ben 8 i precedenti tra Castellana e Ravenna, gli ultimi sei giocati in Superlega: quattro le vittorie per i pugliesi, quattro i successi per gli emiliani. In serie A2 le ultime sfide risalgono al 2009 con un doppio successo della Bcc. Al Pala Grotte, invece, negli ultimi due incroci ha vinto Ravenna (a febbraio 2018 e a gennaio 2019). Matteo Zamagni è l’ex di giornata: oggi a Castellana Grotte, nel 2010/2011 a Ravenna.

    Saranno Enrico Autuori e Rosario Vecchione di Salerno i due direttori di gara.
    Il match, come tutta la serie A2 Credem Banca 2022/2023, è trasmessa in live streaming su volleyballworld.tv.

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Ravenna (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria del Pala Grotte, aperta venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 18 e domenica mattina dalle ore 10 alle ore 11,30.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna al Bigi: Reggio affronta Lagonegro

    La Conad Reggio Emilia è pronta ad affrontare la prima partita in casa: dopo il primo successo per 2-3 contro Motta di Livenza, Volley Tricolore giocherà domenica 16 ottobre al PalaBigi di Reggio Emilia alle ore 18:00. Partita importante che ospiterà la Cave del Sole Lagonegro, squadra che tenterà di rifarsi dopo la sconfitta per 2-3 con Vibo Valencia, favorita per il titolo.
    I giallorossi questa volta potranno contare sul settimo uomo in campo: il proprio pubblico. Al termine del match si concluderà anche l’iniziativa di solidarietà realizzata in collaborazione con CuraRE Onlus in favore del progetto All Inclusive Sport di CSV Emilia: un’asta di beneficenza su eBay, finalizzata a sostenere il diritto allo sport dei bambini e ragazzi con disabilità della provincia di Reggio Emilia. All Inclusive Sport, beneficiario dell’iniziativa, utilizzerà il ricavato dell’asta per affiancare gratuitamente ai suoi giovani atleti con disabilità dei tutor, ingaggiati per aiutarli ad inserirsi nello sport di base e a praticare la propria disciplina preferita insieme ai coetanei dopo la scuola. All’asta si trovano le maglie della stagione storica di Volley Tricolore, le maglie autografate dei ciclisti Filippo Ganna ed Egan Bernal ed infine l’ultima maglia da gioco autografata di Luca ‘Bazooka’ Cantagalli. I vincitori di quest’asta riceveranno le magliette dal creator Riccardo Aldighieri al termine dell’incontro. Si invita pertanto la cittadinanza a rimanere al termine dell’incontro.
    I lagongresi hanno anche loro rivoluzionato la loro squadra, a partire dalla diagonale: da Castellana Grotte arriva il regista Izzo ed il suo opposto è Pereira Da Silva, direttamente da Cuneo, squadra che la passata stagione si è contesa la vittoria della Coppa Italia e del campionato con la Conad.
    Riconfermati i centrali Biasotto e Bonola, mentre il compagno di reparto Orlando Boscardini sale dall’A3, in quanto l’ex centrale Maziarz è passato nelle fila di Reggio Emilia. Riconfermato anche il libero El Moudden, mentre il libero Di Carlo fa il salto di categoria dall’A3. Ultima riconferma quella dello schiacciatore Armenante.
    In cabina di regia troviamo Mastrangelo Roberto, al suo primo anno in Serie A2; esordio anche per i giovani schiacciatori Azaz El Saidy e Biasotto. A completare il roster arrivano Panciocco ed il francese Lecat.
    Si ricorda che la campagna abbonamenti del Volley Tricolore è attiva fino al 23/10, sarà quindi possibile abbonarsi alla prima di campionato; per acquistare i singoli si potrà ottenere il proprio posto unico al botteghino del palasport prima dell’incontro, oppure la mattina di domenica 16 dalle 10:00 alle 12:00. Il costo del biglietto è di 10 €, per usufruire del ridotto a 7€ è possibile verificare le promozioni sul sito web www.volleytricolore.it, sono le medesime della campagna abbonamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Abrahan, stella cubana nel cielo bresciano

    Il suo sangue caliente attendeva solo l’occasione giusta: Abrahan si è presentato al pubblico del San Filippo domenica con una prestazione monstre contro Cuneo che lo scaraventa tra i migliori di giornata e lascia presagire un prosieguo di stagione ricco di soddisfazioni per ‘los fanáticos’!
    Al suo esordio in A2 entra già tra i big di giornata della categoria sanciti dalla Lega, che però sono tutti opposti, mentre lui, Abrahan, è uno schiacciatore di palla alta e questo significa che la sua prima volta su un campo italiano è stata decisamente sopra le righe. In un pre-partita incerto, con Bisi fuori e un avversario coriaceo oltre la rete, il talento cubano ha risposto alle tante chiamate del suo regista con grinta e entusiasmo, infuocando il palazzetto e trascinando i Tucani alla vittoria grazie ad una prova di squadra eccellente, che non può che riconoscere la sua star di serata.
    Ecco i numeri del suo exploit, tabellino corretto alla mano: 28 punti, di cui 3 muri e un ace, con 33 palloni servitigli da un perfetto Tiberti che sono stati messi a terra nel 73% dei casi. Due sono le sole palle sbagliate in attacco e il tabellino segna un raro +22 a sancire la differenza tra punti ed errori. Persino la ricezione è andata bene, con un 43% di positività, che, per un giocatore non abituato al livello di servizio del nostro campionato, è un’ottima partenza. Nella partita contro Cuneo, il regista di casa lo ha innescato verso il finale del primo set, servendogli tre palloni consecutivi finalizzati con colpi vincenti. Da lì è stato un crescendo di attacchi diversificati e tremendamente efficaci, culminato in un terzo parziale con l’86% di positività che gli ha garantito il titolo di miglior giocatore del match.
    Abrahan Alfonso Gavilan è arrivato a Brescia ad agosto e non ha potuto partecipare alla tournée spagnola, mettendosi poco in mostra nel preseason, in verità; ha lavorato sodo in palestra però, per prepararsi al debutto nel campionato italiano che, nella prima intervista al suo arrivo, aveva definito senza esitazione il più bello del mondo. La sua precedente esperienza nella Lega turca lo ha messo sotto gli occhi di Zambonardi che lo ha portato a Brescia perché ne intuiva la forza e soprattutto la grinta.  “Chiedeva da giorni come fosse il tifo di casa  – ha detto il tecnico nel post-partita – e quell’impazienza suggeriva la voglia di farsi conoscere… mi pare che lui e il nostro pubblico si siano piaciuti! Abrahan è uno che ci mette sangue e cuore, è caraibico, un passionale. Sono contento che i nostri sostenitori lo abbiano acceso, perché lui ama ricambiare, trascinando squadra e tifosi con grinta”.
    “Abbiamo giocato tutti uniti e ne è uscito un bello spettacolo – ha esordito l’MVP di serata al microfono di Claudio Chiari – e ha aggiunto un primo ringraziamento ‘a los fanáticos’, spiegando che il sostegno del pubblico è importante per lui perché lo aiuta a concentrarsi di più e mette pressione all’avversario”.
    Abrahan Alfonso Gavilán, 27 anni e 197cm, inizia a giocare nella squadra amatoriale de La  Habana, sua città di nascita. Entra nel giro della nazionale Under (due ori nei campionati nordamericani del 2012 e 2014) e approda a quella maggiore a 18 anni, conquistando il bronzo al campionato nordamericano del 2013 e l’argento nel 2015, oltre all’oro in Coppa panamericana 2016, torneo nel quale viene eletto MVP. Dal 2019 gioca nella lega nazionale turca.
    Da oggi lascia intendere che ha voglia di prendersi anche la scena nazionale italiana, principalmente per regalare un sacco di gioie al pubblico di Brescia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo Capitale della Cultura 2023: il logo sulle maglie dell’Agnelli Tipiesse

    In occasione del debutto casalingo nel campionato di serie A2 Credem Banca (domenica alle 18 al Pala Intred contro Pordenone) sulle maglie dell’Agnelli Tipiesse ci sarà un’importante e significativa novità: il logo di Bergamo – Brescia 2023.
    Lo sport è cultura, essere capitale della cultura nell’anno che verrà, rappresenta motivo di grande orgoglio per tutti noi. Un senso d’appartenenza, raccogliendo con entusiasmo la proposta dell’assessore Loredana Poli, che il club rossoblù vuole esprimere anche attraverso le proprie divise. La pallavolo è un indispensabile veicolo di promozione, portare in alto nei palasport italiani il nome della città e il simbolo di un nuovo traguardo raggiunto dalla nostra terra è tanto un onore quanto un onere. Ma soprattutto uno stimolo ulteriore che resterà “stampato”, come unico “stemma”, fino al termine del 2022. Per essere speciali in campo. Proprio come lo è Bergamo.
    “Il prossimo anno – spiega il presidente rossoblù Angelo Agnelli – segnerà un evento storico per la nostra città e per il territorio. Quando l’assessore Poli ha inoltrato l’idea, abbiamo pensato di fare un ulteriore passo in avanti dedicando la nostra maglia, per qualche tempo, alla splendida iniziativa. Siamo diventati, passo dopo passo, una realtà solida su scala nazionale. Ora ci auguriamo che la nostra gente, che non ha mai smesso di sostenerci, possa aver trovato un motivo in più per garantirci il suo calore e la grande passione per lo sport che da sempre contraddistingue noi bergamaschi. Già dalla partita di domenica. Abbiamo bisogno di tutti e l’auspicio è quello di portare sempre più tifosi sugli spalti”. LEGGI TUTTO

  • in

    DOMENICA SPECIALE PER COACH VINCENZO MASTRANGELO

    In occasione della gara di domenica con la Pool Libertas Cantù, 2^ giornata di A2 Credem Banca, il tecnico della Kemas Lamipel, Vincenzo Mastrangelo, sarà premiato in campo dalla Lega Volley come “miglior allenatore” della categoria nella stagione 2021-22. Il trofeo è già arrivato, il protocollo ufficiale è pronto: la consegna avverrà nell’immediato prepartita. Il coach di Gioia del Colle ha sbancato le votazioni grazie ai tanti successi conquistati nella passata stagione alla guida della Conad Reggio Emilia. Mastrangelo ha guidato la squadra emiliana alla promozione in Superlega, alla conquista della Coppa Italia, alla medaglia d’argento in Supercoppa. Percorso forse irripetibile, assolutamente fuori pronostico, ma che è valso al nostro Vincenzo l’importantissimo e unanime riconoscimento.LA CARRIERAVincenzo Mastrangelo ha esordito in panchina negli anni ’90, dividendosi tra il ruolo di assistente allenatore e quello di “vice” ufficiale. Due anni di A1 a Gioia, tre anni di A2 a Taranto (con tanto di promozione nel 2000). Il nuovo millennio lo ha visto ancora “a cavallo” tra queste due importanti realtà del Sud, fino alla prima panchina da titolare, nel 2005-06, ovviamente a Gioia, in A2. Si susseguono esperienze tra A e B a Noicattaro, Isernia, Santeramo, Sanseverino, il tutto fino allo sbarco a Vibo Valentia, campionato di serie A1 2010-11. Tre anni in Calabria da secondo, due anni a Matera, quindi il ritorno a Vibo da protagonista, torneo di A2 2015-16 (e conquista della Coppa Italia). Inizia il percorso da “primo”: Alessano, Gioia del Colle, Reggio Emilia, Castellana Grotte. L’ultima esperienza al Volley Tricolore è quella decisiva: un biennio che culmina nei trionfi dello scorso anno, premiati questa sera con l’ambito riconoscimento. Dalla corrente stagione, 2022-23, Vincenzo Mastrangelo è il capo allenatore della Kemas Lamipel S. Croce. LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’HRK sarà a Cuneo la prima trasferta stagionale

    MOTTA DI LIVENZA – Rotto il ghiaccio conto Reggio al debutto stagionale, dove i leoni sono riusciti a portare a casa un punto dopo più di due ore di partita, è tempo di tornare in campo e la prima trasferta della stagione i leoni la faranno in terra piemontese, precisamente a Cuneo in una sfida tutta da vivere in cui entrambe le compagini vorranno centrare la prima vittoria stagionale. Anche Cuneo al debutto, fuori casa contro Brescia, ha dovuto fare in conti con una sconfitta (1 a 3) e vorrà trovare la via della vittoria davanti al loro pubblico.I precedenti fanno pendere la bilancia nettamente dalla parte della BAM Acqua San Bernardo Cuneo che conta due vittorie nella scorsa regular season per 3 a 0. Più faticoso il cammino ai playoff con due vittorie per 3 a 2 a cui va sommato un 3 a 0 in A3 nella stagione 2019/2020 prima che il campionato venisse sospeso per Covid.Con ogni probabilità coach Giaccardi si affiderà alla formazione scesa in campo contro Brescia con Pedron al palleggio e Santangelo sulla sua diagonale, capitan Botto e Parodi attaccanti di posto quattro, Sighinolfi e Codarin al centro e Bisotto libero. “El Comandante” Lorizio potrebbe rispondere con capitan Partenio in regia e Kordas sulla diagonale principe, Mattheus di banda insieme a Schiro, Acuti e Fusaro al centro e Battista libero.Direttori di gara i signori Santoro Angelo e Marconi Michele. Diretta su volleyballworld.itLa BAM Acqua San Bernardo Cuneo è formazione che a differenza dell’HRK ha cambiato poco quest’anno, che ha trovato qualche difficoltà nella gara contro Brescia, ma che vorrà tra le mura amiche trovare i primi tre punti di questa nuova stagione. L’HRK Motta di Livenza ha cambiato moltissimo rispetto alla passata stagione, sì è visto proprio nella gara contro Reggio domenica scorsa che il rodaggio è ancora in corso, nonostante questo i leoni hanno dato prova di essere una squadra competitiva e di poter dire la loro in questo campionato.Contro Cuneo sarà dura, anche i trascorsi parlano chiaro se vogliamo, ma il passato è appunto passato. “L’uomo semina un pensiero e raccoglie un’azione; semina un’azione e raccoglie un’abitudine; semina un’abitudine e raccoglie un carattere; semina un carattere e raccoglie un destino.” Questo deve fare l’HRK, lavorare per trovare la propria identità, il proprio carattere per scrivere in questa stagione il proprio destino, magari partendo da Cuneo.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com

    Articolo precedenteGarcia: “La nostra forza sarà il gruppo! Carichi per Lube – Modena” LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole di Serie A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche: i migliori realizzatori e i migliori liberi della prima giornata

    Big in A2Valentin Kordas (HRK Motta Di Livenza): 31 punti, 39% in attacco, 3 aces e il 60% di ricezione perfetta.Wagner Pereira Da Silva (Cave Del Sole Lagonegro): 24 punti, 42% in attacco, 2 muri e 2 aces.Paul Buchegger (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): 25 punti, 56% in attacco e 2 muri.Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 28 punti, 50% in attacco e 2 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (Bcc Castellana Grotte): 23 punti, 61% in attacco, 3 muri e 1 ace.Abrahan Alfonso Gavilan (Consoli McDonald’s Brescia): 27 punti, 74% in attacco, 3 muri, 1 ace e il 33% di ricezione perfetta.Best Libero: Leonardo Battista (HRK Motta Di Livenza): 15 ricezioni perfette (52%).
    Big in A3Aleksandar Mitkov (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 29 punti, 45% in attacco e 1 ace.Alessandro Drago (Tmb Monselice): 29 punti, 48% in attacco, 1 muri e 3 aces.Tommaso Barotto (Gamma Chimica Brugherio): 26 punti, 58% in attacco, 2 muri e 1 ace.Pawel Stabrawa (Omifer Palmi): 25 punti, 38% in attacco, 2 muri e 7 aces.Matteo Paoletti (M2G Green Gruppo Stamplast Bari): 29 punti, 51% in attacco, 1 muro e 1 ace.Tiziano Mazzone (Aurispa Libellula Lecce): 25 punti, 60% in attacco, 1 ace e il 34% di ricezione perfetta.Best Libero: Francesco Ardito (QuantWare Napoli): 18 ricezioni perfette (58%).

     
    Serie A2 e A3 Credem BancaAlcune variazioni di orari e giorni nei calendari. Cambio impianto per Marcianise

    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra BCC Castellana Grotte e Delta Group Porto Viro, valida per la 9a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca, in programma il 27 novembre 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra Farmitalia Catania e SMI Roma, valida per la 2a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 16 ottobre 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – Tutte le gara interne del Club Volley Marcianise saranno disputate presso il Palasport di Sparanise, in Viale Medaglie D’Oro 31 – 81056 (CE).
    – La gara tra QuantWare Napoli e Wow Green House Aversa, valida per la 3a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 19 ottobre 2022, è stata posticipata a mercoledì 2 novembre 2022 alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Moris e le sue Bufale marchiati come sponsor “Made in Piemonte”

    Cuneo Moris e le sue Bufale marchiati come sponsor Made in Piemonte
    Il Cuneo Volley sigla la partnership con Morisiasco, eccellenza del territorio e riferimento nazionale.

    Un onore per il Cuneo Volley aver entusiasmato un’eccellenza del territorio come Moris che, in vent’anni dalla scelta di entrare nella filiera delle bufale, oggi è diventato il punto di riferimento del settore a livello italiano. La Famiglia Morisiasco, infatti, ha una grande tradizione alle spalle, ma la conversione della propria attività da allevamento di vacche a quello di bufale è una sfida che ha origine all’inizio del nuovo millennio. Questa grinta e tenacia, di pari passo con l’innovazione e l’attenzione alle nuove energie, sono le qualità che identificano l’Allevamento Bufale di Cuneo quale sponsor “Made in Piemonte” del Club cuneese. La serie A2 insieme al proprio staff hanno passato una mattinata tra le bufale e il caseificio, scoprendo tutta la filiera aziendale e mettendo anche un po’ “le mani nel latte” con la prova della mozzarella intrecciata.
    « Ho incontrato quasi casualmente la società e dopo aver assistito alla prima partita e aver respirato la voglia di emergere di questa squadra, per riportare la pallavolo maschile a Cuneo ad altissimi livelli, ho capito che viaggiavamo sulla stessa frequenza. Siamo entrambi molto legati al territorio in cui viviamo, perché è da questo che le nostre realtà traggono valore. Siamo felici di far parte di questo grande mondo biancoblù» – Franco Morisiasco.
    « Abbiamo deciso di entrare a far parte del progetto Cuneo Volley perché abbiamo intravisto in questa società gli stessi tratti che ci caratterizzano: qualità, passione, volontà ed intraprendenza. Crediamo inoltre fortemente nel connubio sport-sana alimentazione e abbiamo intenzione di avviare una stretta collaborazione per far comprendere quanto conti un’alimentazione controllata e di qualità per poter migliorare le proprie prestazioni fisiche e diventare così dei veri campioni.» – Ivan Morisiasco.
    L’Allevamento Moris – S.S. Agricola è un’azienda situata a Caraglio (CN), ai piedi della Valle Grana. Dal 2000 Franco Morisiasco, allevatore da generazioni, insieme ai figli Ivan, Elisa ed Elena, ha scelto di sostituire l’allevamento di vacche da latte frisone con l’allevamento di bufale all’interno di un sistema integrato di filiera aziendale. L’azienda, ad oggi, conta circa 1.300 animali alimentati con foraggi, leguminose e cereali coltivati direttamente; con il proprio patrimonio di bufali a genetica di elevata genealogia, è diventata nel corso dell’ultimo ventennio il punto di riferimento del settore a livello italiano. Oltre alla nota mozzarella, produce anche altri formaggi e carni dal sapore unico e di assoluta eccellenza agroalimentare, distribuiti in 11 punti vendita situati in Piemonte, Liguria e Lombardia. Questo weekend inoltre, saranno presenti alla “Fiera del Marrone” in centro Cuneo, passate a trovarli!
    Il Cuneo Volley amplia così di fatto le partnership legate alla rubrica “Made in Piemonte”, creata per raccontare la storia che c’è alle spalle delle aziende partner della società biancoblù. Seguire la rubrica è semplice, basta un semplice click al link – > https://www.madeinpiemonte.live/

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO