More stories

  • in

    Motta combatte ma Cuneo si conferma bestia nera

    BAM Acqua San Bernardo – Hrk Motta di Livenza 3-0 (25-23; 25-22; 26-24)
    Hrk Motta di Livenza parte con Partenio al palleggio e Koras opposto, Trillini e Fusaro al centro, Matheus e Schiro bande, libero Battista. Risponde Cuneo con Pedron in regia, Santangelo di contromano, il giovane Chiappello e Parodi posti 4 e Bisotto libero.
    La cronaca:
    Un muro di Santangelo su Schiro regala il più tre Cuneo sul 9-6 . Ferma tutto a Lorizio sul 10 a 8. Un ace di Schiro accorcia le distanze sul 11-9 Cuneo. Motta rimane in scia sul 12-11 dopo un muro di Matheus. Un ace di Secco Costa regala il pari sul 14. Muro punto di Fusaro su Santangelo porta Motta +1 15-16. Bellanova per Partenio al servizio sul 19-20 Motta. Sighinolfi al centro non sbaglia e riporta avanti i suoi 21-20 mentre il mani out di Kordas porta la nuova parità sul 22. Cavasin in battuta per Kordas sul 23 pari, ma la palla in rete e un errore di Kordas regala il primo set a Cuneo 25-23.
    Secondo parte con un muro di Sighinolfi su Schiro che porta subito in vantaggio Cuneo. Parodi con muro a tre piazzato mette giù il pallone del 3-0. Kordas di prima intenzione firma il primo punto del set per Motta. 3-1. Non gira il servizio per i biancoverdi e Cuneo allunga 6-3. Abbondantemente out Santangelo da zona 2 regala il 9-6 a Motta, un ace di Secco Costa accorcia con un ace 9-7. Ace di Kordas che accorcia 11-9.  Muro di Schiro su Santangelo firma il pari 11-11. Altro ace di Kordas porta avanti i biancoverdi 11-12. La pipe di Parodi al secondo tentativo porta il pari sul 14. Il muro di Fusaro ferma Santangelo in zona 4 per il 15-16 Hrk ed entra Bellanova per Partenio mentre per Cuneo entra capitan Botto al servizio sul 18-18.
    Out la diagonale stratta di Parodi per il 18-20 Motta. Un bel turno in battuta di Parodi mette in difficoltà la ricezione biancoverde, Cuneo recupera e mette il naso avanti con Chiappello 21-20. Kordas tiene vivo il set con in mano out 22-21 e trova il pari Bellanova a muro. Un ace per Cuneo porta il punteggio sul 24-22, e lo stesso Lanciani trova un altro ace sul neo entrato Lazzaretto per il 25-22 Cuneo.
    Nella terza frazione confermato Bellanova in regia per l’Hrk Motta di Livenza, mentre tutto invariato per la Bam San Bernardo Cuneo. È Trillini a muro a firmare il primo punto del set ed ancora il centrale biancoverde firma il punto vincente al centro 1-3. Mani out di Chiappello dopo una bellissima azione prolungata porta il pari sul 5. Il muro di Fusaro in lettura su Sighinolfi porta avanti Motta 6-5. Un altro muro dello stesso Fusaro porta motta a più tre: 5-8. Combinazione al centro con Chiappello che si inventa regista fa firmare a Codarin l’8-10. Non passa la combinazione al centro fra il rientrato Partenio e Trillini. 10-11. E Codarin al centro firma 14-12 Cuneo. Cambio ancora nelle fila liventine: Bellanova per Partenio al servizio. E Fusaro al centro per il 17-15. Invasione in bagher di Bellanova 19-16 Cuneo. Santangelo in contrattacco trova un mani out su secco Costa per il 20-18. Lazzaretto per Schiro spara out il suo primo attacco. 21-18 Cuneo. Chiappello attacca out il contrattacco da zona quattro. 22-22. Ancora out il post quattro di Cuneo e Motta mette il naso avanti 22-23. La ribalta però Santangelo da posto 4. 25-24 per poi chiuderla 26-24.

    Tabellino:
    HRK Motta di Livenza: Trillini 4, Schiro 7, Bellanova 2, Fusaro 6, Secco Costa 10, Kordas 14, Cavasin, Battista NE: Santi, Pilotto, Cunial, Acuti. Allenatore: Lorizio
    BAM Acqua San Bernardo: Codarin 7, Parodi 11, Lanciani 2, Pedron 2, Santangelo 16, Chiappello 7, Sighinolfi 4, Cardona, Kopfli, Botto, Bisotto. NE: Esposito, Lilli. Allenatore: Giaccardi LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna alle prese con una trasferta insidiosa

    Prima trasferta al Sud per la squadra ravennate attesa domani sera, alle 19, dalla Bcc Castellana Grotte, reduce dal successo al tie-break di Grottazzolina. Coach Bonitta sprona i suoi: “Voglio vedere costanza di rendimento e il giusto approccio”
    E’ iniziata questa mattina alle 8 la trasferta in Puglia per la Consar Rcm, attesa domani sera, alle 19, al PalaGrotte dalla Bcc Castellana Grotte. Goi e compagni sono reduci dalla battuta d’arresto casalinga contro la Kemas Lamipel Santa Croce, mentre la formazione pugliese si è imposta al tie-break sul parquet della Videx Grottazzolina, trascinata dal brasiliano Lopes Nery, autore di 23 punti. Oltre al valore degli avversari, sulla sconfitta della Conbsar Rcm nel match di domenica scorsa ha influito anche il non aver giocato al meglio i primi due set. E su questo aspetto ha puntato la sua attenzione Marco Bonitta nel presentare la gara di domani. “Vorrei vedere più costanza nella mia squadra e un approccio giusto fin dalle prime battute del primo set – è l’auspicio di Marco Bonitta – anche perché avremo di fronte una formazione molto quadrata, esperta, che in casa può sfruttare la spinta di un pubblico assai appassionato. Il pronostico è dalla parte di Castellana e noi dovremo sicuramente mettere in campo qualcosa di più rispetto al match di domenica scorsa”.Su questo punto si è soffermato anche l’alzatore Manuel Coscione, guida in campo di un organico giovanissimo, ancora più colorato di verde con l’inserimento in pianta stabile del libero Leonardo Chiella, classe 2006. “Ripartiamo dal terzo e quarto set del match di domenica scorsa – auspica il palleggiatore della Consar Rcm – per affrontare al meglio Castellana. Ci attende una squadra ostica, anch’essa, come Santa Croce, ricca di giocatori esperti, in un campo che reputo difficile. Dovremo essere bravi a restare attaccati alla partita nei momenti in cui loro spingeranno di più nei vari fondamentali o in quei frangenti in cui le cose non andranno come speriamo o pensiamo. Per noi sarà comunque un bel test”.Non manca nella BCC un tocco di romagnolità, con il centrale Matteo Zamagni, bellariese che proprio con Ravenna vinse il campionato di A2 e lo schiacciatore Tiozzo, un anno a Conselice in B1.Arbitrano questa sfida, che sarà trasmessa in diretta per gli abbonati  su Volleyballworld.tv, Autuori  e Vecchione, entrambi di Salerno ed entrambi all’ottava stagione in questa categoria.
    Prevendite aperte. Sul circuito vivaticket è già attiva la prevendita dei biglietti per le prossime due gare casalinghe ravvicinate della Consar Rcm: quella con Bergamo di mercoledì 19 ottobre (alle 20.30) e quella contro Motta di Livenza (domenica 23 ottobre, alle 19). LEGGI TUTTO

  • in

    II° GIORNATA A2 CREDEM BANCA, DEBUTTO INTERNO PER LA KEMAS

    Cresce l’attesa per il debutto casalingo della Kemas Lamipel S. Croce. I “Lupi”, alle ore 16.00 di domenica 16 ottobre, affronteranno la Pool Libertas Cantù. Coach Mastrangelo ha tutti a disposizione e l’obiettivo di regalare al pubblico, che si attende molto numeroso, una prestazione convincente, nel solco di quanto mostrato dalla squadra fino a questo punto della stagione. E’ una Kemas Lamipel che piace e che ha portato via l’intera posta dal difficile esordio al Pala Costa ravennate, affidandosi al giovane opposto Motzo come principale terminale offensivo. Ma è tutto il roster ad aver dimostrato una grande unità di intenti e un feeling apprezzabile, con gli inevitabili cali di tensione che si crede andranno a scomparire gara dopo gara. Nel pre-gara, luci della ribalta per il mister, premiato in campo da Lega Volley come miglior allenatore della serie A2 Credem Banca per la stagione 2021-22 (promozione in Superlega, vittoria in Coppa Italia, medaglia d’argento in Supercoppa). La speranza è che possa bissare il riconoscimento guidando i Lupi; nel frattempo, si guadagnerà gli applausi del suo nuovo pubblico in un Pala Parenti che andrà ad ospitare sugli spalti colorate rappresentanze di alcune società sportive invitate in settimana, coerentemente con la nuova policy della società, interessata ad ampliare il bacino del tifo e del brand.GLI AVVERSARI: Cantù ha affrontato un precampionato pieno di difficoltà, con tanti infortuni. Nel primo round, il derby in casa con Bergamo, sono rimasti ai box due terminali offensivi importanti come Alessandro Preti, reduce da due ottime stagioni a Cuneo, e Kristian Gamba, opposto rivelazione dello scorso campionato di A2, faro del team di Motta di Livenza. Non dovessero farcela, coach Francesco Denora, ex Alessano, Lecce e Mondovì, potrebbe puntare nuovamente sul sestetto schierato contro Agnelli Tipiesse: regista Alessio Alberini (da Motta), opposto Federico Compagnoni (classe 2003, da Brugherio, fratello del nostro Mirco), in banda il veterano Giuseppe Ottaviani (fresco ex Siena) e Alessandro Galliani, reduce di esperienza in Superlega con Vero Volley. Al centro giostreranno quasi sicuramente Federico Mazza, bandiera canturina, uno dei pochissimi confermati dalla passata stagione, e il francese Baptiste Bastien Jonas Aguenier, classe 1992, piovuto in Brianza dopo tre stagioni in Superlega con la maglia di Verona. Libero, Luca Butti, dal 2009 con la stessa maglia, quella della Libertas.
    LE DICHIARAZIONI:Vincenzo Mastrangelo (All.): “Per quanto riguarda il tour de force che ci aspetta (gara con Cantù, mercoledì trasferta a Grotta, sabato prossimo ancora in casa con Prata n.d.r.) abbiamo fatto un programma molto accurato con i preparatori e lo stiamo rispettando. Lavoriamo per acquisire sempre più certezze in quello che facciamo e affrontiamo una partita alla volta, perché il segreto sarà quello, giocare ognuna come fosse la più importante, una finale. Cantù ha avuto un precampionato complicato, con tanti, troppi infortuni. Quelli che giocheranno, comunque, proveranno a dare il massimo per sfruttare al meglio l’occasione e noi dovremo essere bravi ad affrontare le situazioni che la partita ci metterà davanti”.Alessandro Acquarone: “Per me indossare la maglia dei Lupi è un orgoglio enorme, per questo ho aspettato con ansia la prima di campionato in casa. Dopo queste ultime stagioni molto complicate, mi aspetto e spero che domenica il Palazzetto sia bello pieno, e ci siano un sacco di tifosi a sostenerci e tifare. Come sempre detto il tifo di Santa Croce è il settimo uomo in campo e può fare la differenza ad ogni partita”.PRESS CONFERENCE: La conferenza stampa pre-gara, protagonisti coach Vincenzo Mastrangelo e Alessandro Acquarone, è disponibile sui canali social dei Lupi S.Croce, al link: https://fb.watch/gad67jk111/ARBITRI: direzione di gara, Massimo Rolla, Michele MarottaTV: Il match sarà visibile sulla piattaforma “volleyballworld.tv” con la app corrispondente “volleyball tv”, che è la stessa della Superlega ma, a differenza del canale di Lega su YouTube, è a pagamento.ROSTER:KEMAS LAMIPEL S. CROCE: 2 Arguelles Sanchez David S, 3 Favaro Gioele S, 5 Motzo Matheus S, 7 Colli Leonardo S, 8 Maiocchi Matteo S, 9 Acquarone Alessandro P, 10 Vigil Gonzalez Alejandro C, 11 Compagnoni Mirco C, 13 Hanzic Tino S, 15 Loreti Luca L, 16 Morgese Davide L, 17 Giovannetti Davide P, 18 Truocchio Alessandro C.POOL LIBERTAS CANTU’: 1 Gianotti Francesco P, 3 Monguzzi Dario C, 4 Butti Luca L, 5 Gamba Kristian O, 6 Ottaviani Giuseppe S, 7 Aguenier Jonas C, 8 Mazza Federico C, Rota Giacomo S, 10 Alberini Alessio P, 11 Rossi Gianluca C, 12 Galliani Alessandro S, 14 Preti Alessandro S, 16 Compagnoni Federico O, 17 Picchio Matteo L.LA GIORNATA (2^ giornata, 16 ottobre 2022):Agnelli Tipiesse Bergamo-Tinet Prata PordenoneKemas Lamipel S. Croce – Pool Libertas CantùBAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Motta di LivenzaTonno Callipo Vibo Valentia-Videx GrottazzolinaConad Reggio Emilia-Cave del Sole LagonegroBCC Castellana Grotte-Consar RavennaDelta Group Porto Viro-Consoli MC Donsald’s Brescia
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta a Reggio Emilia

    Prima trasferta stagionale per la Cave del Sole Lagonegro che domani sarà ospite di Reggio Emilia. “La seconda giornata ci vedrà sul campo di Reggio Emilia- spiega Mister Barbiero- che è una società storia dell’A2. Lo scorso anno hanno vinto il campionato e poi per questioni di struttura non hanno potuto disputarla, quindi andremo a giocare contro una squadra forte e ben organizzata, nonché questo’ anno rinforzata con giocatori importanti”. 
    Dopo la gara di domenica scorsa contro Vibo, la formazione lucana riparte consapevole di aver già fatto vedere un buon gioco e conscia delle proprie capacità. “Noi affronteremo questa partita ancora con l’organico ridotto- commenta mister Barbiero-  e cercheremo di affrontarla a viso aperto. Sappiamo di incontrare una squadra forte che ha un livello di competizione alto. Reggio Emilia è una squadra che fa del ritmo di gioco la sua forza, quindi la affronteremo a viso aperto, cercheremo di imporre il nostro gioco e portare i nostri punti di forza. Dopo la partita di Vibo abbiamo qualche certezza in più che vorremmo portare in campo già contro Reggio Emilia”. 
    Tra gli ex di turno nella fila di Reggio, c’è il polacca Maziarz che lo scorso anno si è affacciato al campionato italiano con la maglia della cave del sole. Mister Cantagalli può contare poi su un organico importante che vanta sicuramente il figlio Diego, gli schiacciatori Mian e Suraci,  il centrale di esperienza Elia. 
    Appuntamento come sempre con orario carico alle 18,00 e diretta su volleyballworld.   LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta di fuoco a Vibo Valentia, Romiti: “Dobbiamo abituarci a gare di questo livello.”

    Ripartire dal carattere e dalla verve visti lo scorso weekend al PalaGrotta: con questa premessa Vecchi e compagni preparano la prima, complicatissima, trasferta stagionale sul campo della Tonno Callipo Vibo Valentia. Il sodalizio calabrese punta apertamente a riconquistare la Superlega e ha costruito in estate un roster tra i più accreditati alla vittoria finale. L’esordio esterno sul campo di Lagonegro è stato più probante del previsto ed ha spinto il gruppo guidato da coach Douglas fino ad un quinto set valso i primi due punti della stagione. Il martello austriaco Buchegger ha posto in settimana l’accento sulla necessità di migliorare l’approccio e la prestazione di squadra dai nove metri, motivo in più per credere che il match di Lagonegro sia stato oggetto di spiccato interesse dalle parti di Grottazzolina per studiare nel dettaglio eventuali punti deboli della corazzata giallorossa. Un colpo alla botte ed uno al cerchio perché anche l’analisi a freddo del debutto grottese ha fornito uno spunto interessante agli occhi di Roberto Romiti: “C’è ancora un po’ di rammarico per aver soltanto assaporato la vittoria – ha dichiarato il libero della Videx Yuasa – ma siamo comunque riusciti a strappare un punto ad un avversario molto forte e proprio da qui bisogna ripartire per preparare le prossime sfide. Domenica incontreremo una squadra ancor più blasonata ed ostica ma il rientro di Dusan (Bonacic ndr) rappresenta sicuramente un’importante arma in più a nostro favore.”
    Dichiarazioni perfettamente in linea con quello che è l’obiettivo dichiarato in estate, dimostrarsi all’altezza della categoria imparando con autorevolezza a sostenerne la qualità: “Affrontare squadre come questa deve diventare la normalità – ha proseguito Romiti -. In serie A2 non esistono avversari che ti permettono di abbassare il ritmo e l’attenzione perciò servirà incrementare la qualità e soprattutto la costanza del nostro rendimento durante tutto l’arco della gara. E’ questa la chiave di lettura in vista del match di domenica; andremo a Vibo per dare il massimo e se riusciremo a trarre qualcosa di buono, saremo pronti a coglierlo.”

    Articolo precedenteDomenica alle ore 15,30 c’è Milano-Siena, nel roster meneghino campioni come Ishikawa e PatryProssimo articoloIl weekend di Serie A Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in trasferta bergamasca sfida la nobile Agnelli

    Prima trasferta stagionale per la Tinet Prata e subito un avversario di quelli tosti. Non che ci si aspetti squadre morbide tra le 14 partecipanti alla Serie A2 Credem Banca, ma Bergamo, giunta al suo settimo anno in categoria, ha velleità di altissima classifica e il fatto che abbia vinto la scorsa regular season e portato a casa quattro trofei in tre anni lo dimostra. Nell’esordio con Cantù i ragazzi di Grazioli si sono imposti per 3-0, contro un avversario incerottato ma temibile. Anche nelle fila degli orobici mancavano Held e Cargioli, ma Mazzon (scuola Volley Treviso) e Cioffi si sono egregiamente disimpegnati e non li hanno fatti rimpiangere. L’Agnelli sul mercato ha preso la coppia di schiacciatori titolari che lo scorso anno hanno vinto tutto con Reggio Emilia (Held appunto e Cominetti) e mantenuto il temibile opposto Padura Diaz. Al centro al debutto hanno giocato l’ex canturino Copetti (gran protagonista del match) e Cioffi. Cominetti è stato il top scorer con 16 punti, mentre in regia si è esibito il serbo Jovanovic. Ottima la prova del libero proveniente da Castellana Grotte Alessandro Toscani, che ha messo in mostra numeri importanti in ricezione.
    Ma la Tinet guarda con estrema fiducia alla gara di domenica al Pala Intred. I ragazzi di Dante Boninfante si sono allenati con estrema motivazione durante la settimana, decisi a ripetere a livello di intensità e applicazione la bella gara casalinga di sabato.
    “Non sarà facile – commenta il vice coach gialloblù Samuele Papi – perchè quella bergamasca è una squadra forte, con giocatori che hanno grande esperienza di alta classifica in questa categoria. Dall’altro lato anche noi abbiamo dimostrato di essere bravi e in più la pressione sarà tutta sulle loro spalle considerando che noi siamo una neopromossa. Credo – continua – che si stia procedendo bene e che la mole di lavoro svolta in palestra stia dando i suoi frutti visto che la nostra condizione generale mi pare molto buona”.
    Quindi la Tinet si recherà in Lombardia con il fiero proposito di giocare una bella gara sfruttando oltre alle proprie capacità anche l’entusiasmo e la sfrontatezza che ha dimostrato di poter mettere in campo.
    L’appuntamento è per domenica 16 ottobre alle ore 18.00 al PalaIntred di Bergamo.Arbireranno l’incontro Fabio Bassan e Davide Prati – Diretta su Volleyballworld.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta: andiamo nella “tana” dei Lupi di Santa Croce

    Prima trasferta della stagione per il Pool Libertas Cantù, ed già una delle più ostiche. I ragazzi di Coach Francesco Denora giocheranno infatti nella tana della Kemas Lamipel Santa Croce, che arriva dalla vittoria per 3-1 sul campo della Consar RCM Ravenna. Il fischio d’inizio è previsto per domenica 16 ottobre 2022 alle ore 16.00.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Affrontiamo la prima trasferta del campionato su un campo storico e complicato, e contro una formazione molto forte ed in forma. Dobbiamo fare una gara più coraggiosa al servizio e in attacco rispetto a quella contro Agnelli Tipiesse Bergamo. Ci assumeremo il rischio di fare qualche errore per cercare di far qualche punto in più ed impensierirli in ricezione. Santa Croce sarà sicuramente una delle protagoniste di questo campionato: hanno qualità, fisicità ed organizzazione, ma andremo a giocarcela a testa alta”.

    GLI AVVERSARI
    Cambio in panchina per i conciari: salutato Cesar Douglas, arriva il fresco vincitore del Premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2 Vincenzo Mastrangelo, che la scorsa stagione con la Conad Reggio Emilia ha conquistato DelMonte® Coppa Italia e la promozione in SuperLega. In regia il confermato Alessandro Acquarone in diagonale a Matheus Motzo, uno degli ex della partita, arrivato proprio in questa stagione in Toscana. Tra gli schiacciatori, due volti non nuovi in casa Cantù: si tratta di Tino Hanzic, la scorsa stagione all’ombra del campanile di San Paolo, e di Matteo Maiocchi, in maglia canturina nella stagione 2019/2020. Capitan Leonardo Colli, prodotto del vivaio di Santa Croce, è però pronto ad entrare per dare una mano. Al centro l’ex Vero Volley Monza Vigil Alejandro Gonzalez e Andrea Truocchio, arrivato dalla BCC Castellana Grotte. Il libero è il prodotto del vivaio della Conad Reggio Emilia Davide Morgese.

    I PRECEDENTI
    Sono dieci i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente a favore della Kemas Lamipel: sono ben 7 infatti le vittorie dei toscani, a fronte delle sole tre canturine. Nella scorsa stagione, una vittoria per parte, ed entrambe lontano dalle mura amiche: il Pool Libertas ha espugnato il PalaParenti al tie-break, mentre Santa Croce si è imposta per 3-0 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Sono ben tre gli ex tra le fila della Kemas Lamipel Santa Croce: Matheus Motzo, che ha indossato la maglia canturina per tre stagioni dal 2019 al 2022; Matteo Maiocchi, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2019/2020; e Tino Hanzic, a Cantù nel campionato appena concluso.

    CURIOSITÀ
    L’opposto del Pool Libertas Cantù Federico Compagnoni giocherà per la prima volta contro suo fratello gemello Mirko.
    Questa sarà la partita numero 100 in Serie A per Jonas Aguenier.
    Il prossimo muro di Alessio Alberini sarà il numero 100 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 20 punti per superare quota 2000 in Serie A.
    Ad Alessandro Preti mancano 18 punti per superare quota 2500 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 16 ottobre 2022 alle ore 16.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Massimo Rolla (Perugia) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, arriva Ravenna: riapre il Pala Grotte

    Riapre al pubblico e, più in generale, agli appassionati pugliesi della pallavolo di serie A il Pala Grotte di Castellana: domenica 16 ottobre 2022, con inizio posticipato alle ore 19, per la seconda giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, in campo la Bcc Castellana Grotte e la Consar Rcm Ravenna.
    Giornata già molto particolare sia per la formazione gialloblù di coach Jorge Cannestracci, in cerca di conferme e passi in avanti dopo il successo al tie break conquistato a Grottazzolina che per il team allenato da Bonitta, a caccia di una immediata rivincita dopo il ko interno rimediato con Santa Croce.
    La sfida con Ravenna segna, quindi, il debutto ufficiale casalingo della New Mater Volley nella stagione 2022/2023. Un esordio che il club del presidente Nino Carpinelli spera di celebrare nel migliore dei modi, anche in linea con i risultati interni della passata stagione (una sola sconfitta, a marzo, contro Siena, nelle 13 gare disputate al Pala Grotte).

    “Chiaramente, davanti al nostro pubblico, ci auguriamo di ripartire forti e con il piede giusto – ha commentato il direttore sportivo della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Lo scorso anno il Pala Grotte è stato un fattore positivo per noi e l’auspicio è che il trend possa confermarsi. Ovvio che l’attenzione è ai massimi livelli perché arriva Ravenna che è una neoretrocessa, ha l’esperienza della Superlega, un organico che unisce al meglio l’esperienza di elementi come Coscione e il talento di giocatori come Pinali e Bovolenta. È una squadra che, grazie al suo palleggiatore, è sempre con la testa nella partita e che ha voglia di riscattarsi dopo la prima giornata. Noi abbiamo avuto qualche problema fisico di troppo in settimana – ha continuato De Mori – ma ci stiamo allenando bene e siamo fiduciosi di vivere una serata positiva per tutti, dalla società ai tifosi”.
    “A Grottazzolina abbiamo fatto bene sotto tanti aspetti – ha commentato il diesse della Bcc Castellana – forse ci è mancata un po’ di continuità e un po’ di incisività nel cambio palla. Il rammarico è quello di non aver conquistato l’intera posta in palio ma c’è da considerare anche l’emozione dell’esordio, la presenza dell’avversario e il fattore campo di un impianto piccolo e molto rumoroso, come quello marchigiano. In linea generale – ha concluso De Mori – siamo soddisfatti di questo avvio, chiaro che gli acciacchi ci tolgono un po’ di tranquillità ma non la determinazione e la grinta. Confidiamo in questo, ovviamente, anche sul supporto del Pala Grotte e dei nostri tifosi che siamo pronti a riabbracciare, ricambiando con il massimo dell’impegno”.

    Sono ben 8 i precedenti tra Castellana e Ravenna, gli ultimi sei giocati in Superlega: quattro le vittorie per i pugliesi, quattro i successi per gli emiliani. In serie A2 le ultime sfide risalgono al 2009 con un doppio successo della Bcc. Al Pala Grotte, invece, negli ultimi due incroci ha vinto Ravenna (a febbraio 2018 e a gennaio 2019). Matteo Zamagni è l’ex di giornata: oggi a Castellana Grotte, nel 2010/2011 a Ravenna.

    Saranno Enrico Autuori e Rosario Vecchione di Salerno i due direttori di gara.
    Il match, come tutta la serie A2 Credem Banca 2022/2023, è trasmessa in live streaming su volleyballworld.tv.

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Ravenna (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria del Pala Grotte, aperta venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 18 e domenica mattina dalle ore 10 alle ore 11,30.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO