More stories

  • in

    Pillole statistiche della seconda giornata di A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della seconda giornata
    Big in A2
    Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti, 51% in attacco e 4 aces.Diego Cantagalli (Conad Reggio Emilia): 21 punti, 52% in attacco, 6 muri e 1 ace. Williams Padura Diaz (Agnelli Tipiesse Bergamo): 25 punti, 53% in attacco, 2 muri e 3 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 22 punti, 41% in attacco, 2 muri e 1 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 36 punti, 52% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù): 6 punti, 67% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Martis Arasomwan (Consar RCM Ravenna): 17 punti, 52% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 8 punti, 50% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Andrea Marchisio (BCC Castellana Grotte): 12 ricezioni perfette (43%).
    Big in A3
    Tim Stohr (Stadium Pallavolo Mirandola): 23 punti, 53% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Alessandro Drago (TMB Monselice): 27 punti, 42% in attacco, 2 muri e 3 aces.Leonardo Lugli (Geetit Bologna): 25 punti, 41% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matteo Paoletti (M2G Green Gruppo Stamplast Bari): 24 punti, 61% in attacco, 2 muri e 3 aces.Simone Starace (Shedirpharma Sorrento): 24 punti, 53% in attacco, 2 muri, 3 aces e il 19% di ricezione perfetta.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 27 punti, 44% in attacco e 2 aces.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 31 punti, 56% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Luca Filippi (Monge-Gerbaudo Savigliano): 7 punti, 78% in attacco e 1 ace.Miglior Centrale: Augusto Quarta (ErmGroup San Giustino): 14 punti, 80% in attacco, 5 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Aleksandar Mitkov (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 20 punti e il 63% in attacco.Miglior Libero: Francesco Donati (Geetit Bologna): 23 ricezioni perfette (45%). LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo è già in archivio, domani al palas arriva Santa Croce

    Foto: Fabio Verducci
    Il turno infrasettimanale valido per la terza giornata di andata mette la Videx Yuasa di fronte alla compagine toscana, alle 20.30 il fischio d’inizio.
    Parola d’ordine: voltare pagina. La trasferta calabrese è ormai alle spalle e con sé lo 0-3 sul campo di una favoritissima del campionato. Congedo di rito affidato rigorosamente a coach Massimiliano Ortenzi, espressosi così nell’immediato post gara: “Abbiamo affrontato una squadra costruita per fare il salto di categoria, la quale ci ha messo in grande difficoltà al servizio e a muro. Non siamo riusciti a trovare le giuste soluzioni per fare di più nei momenti chiave della partita, abbiamo cercato di alzare l’aggressività dai nove metri ma in verità non abbiamo mai dato l’impressione di poter sostenere il ritmo imposto da Vibo Valentia. E’ stata sicuramente un’occasione per metterci alla prova di fronte alla squadra reputata la più forte dagli addetti ai lavori ed abbiamo visto ancora una volta quanto sia importante tenere sempre alta la tensione per evitare che la gara sfugga di mano. E’ la tappa di un percorso volto ad un cambio di mentalità sicuramente non facile ma necessario per questa categoria.”
    Un percorso che non contempla rallentamenti perché già domani si torna sul parquet del PalaGrotta per ospitare un altro avversario agguerrito ed ambizioso, quella Kemas Lamipel Santa Croce che dopo due giornate viaggia a punteggio pieno al fianco di Bergamo.
    Una vera e propria rivoluzione quella operata in estate dal sodalizio toscano, capace di accaparrarsi quel Vincenzo Mastrangelo artefice della doppietta Campionato – Coppa Italia sulla panchina di Reggio Emilia ed ora al comando di un gruppo che vede solo tre reduci della passata stagione: capitan Colli e la coppia di palleggiatori Acquarone–Giovannetti. Tra i nuovi innesti Motzo a completare la diagonale titolare, Maiocchi e Hanzic, nazionale croato, in batteria laterali e il duo Truocchi-Gonzales al centro con il fresco oro europeo Under 22, Compagnoni, pronto a subentrare. Sempre da Reggio Emilia, dopo sette stagioni consecutive con il Volley Tricolare, in dote a coach Mastrangelo il libero Morgese.
    Per la serie “corsi e ricorsi storici” risale al 29 ottobre 2000, esattamente alla terza giornata di andata del campionato di A2, il primo confronto tra le compagini marchigiana e toscana: successo esterno (3-1) in favore dell’allora Videx Da.Mi. Grottazzolina con un giovanissimo Mattia Minnoni che si preparava a vivere la sua terza stagione consecutiva tra le fila grottesi e coach Pietro Scarduzio a guidare un gruppo che solo pochi mesi prima aveva sfiorato una storica promozione in A1. La sfida più recente, invece, è del 26 novembre 2017 sul parquet del PalaGrotta, in quell’occasione fu Santa Croce a fare il colpaccio in esterna al tie-break. Sfida intrigante, quella di domani, per aggiornare una classifica “a due” che vede 7 successi per parte in un totale di 14 confronti complessivi nell’arco di 17 anni.
    Kemas Lamipel per la continuità, Videx Yuasa per muovere la classifica: a voi la scena. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per A2 e A3 Credem Banca

    Del Monte® Supercoppa 2022Al palazzo Viceregio di Cagliari la conferenza stampa di presentazione. Aperta la biglietteria e la richiesta accrediti.La cartella stampa
    È stata presentata oggi, martedì 18 ottobre, nella Sala Consiglio del Palazzo Viceregio di Cagliari, la Final Four Del Monte® Supercoppa 2022, in programma lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre. L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme al Comitato Regionale FIPAV Sardegna, alla Regione Sardegna e al Comune di Cagliari.
    Link Cartella Stampa “Del Monte® Supercoppa: https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/10/CartellaStampaSupercoppa2022.pdf
    Link BiglietteriaSemifinali: https://www.ticketsms.it/it/event/supercoppa2022-semifinaliFinali: https://www.ticketsms.it/it/event/supercoppa2022-finali
    Link richiesta accrediti stampa: https://forms.gle/PH4DVG3nN3vaP9qH9 LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match infrasettimanale: mercoledì si gioca a Prata di Pordenone

    Primo match infrasettimanale per la Conad Reggio Emilia che si sposterà a Prata di Pordenone per affrontare la Tinet Prata il 19 ottobre alle 20:30. A due giorni di distanza dall’ultimo incontro in casa, i giallorossi lotteranno per mantenere intatta la classifica e tenersi stretto quel quarto posto guadagnato dopo le prime due vittorie.
    Una vittoria 3-0 con Porto Viro e una sconfitta 3-1 con Bergamo sono gli elementi che vedono i neopromossi al sesto posto in classifica, con un esordio in Serie A2 di tutto rispetto. Tante riconferme, soprattutto di giovani di esperienza con presenze anche in nazionale giovanile, come Porro e Boninfante, rispettivamente schiacciatore e regista che hanno vinto l’Europeo under 20 insieme al giallorosso Nicolò Volpe; Porro è stato inoltre nominato miglior schiacciatore della manifestazione. Riconfermati anche gli schiacciatori Bruno e Gambella e l’opposto Baldazzi; infine centrali Katalan e Bortolozzo, ex Volley Tricolore. A completare il reparto centrali arrivano dalla Serie B di Treviso Pegoraro e, sempre dalla Conad Reggio Emilia, Simone Scopelliti; giocatore che ha vinto Coppa Italia e campionato con Volley Tricolore.
    Libero della formazione è De Angelis, che scende dalla SuperLega, precisamente dalla Itas Trentino; per completare il roster Prata sceglie due stranieri: Petras, schiacciatore slovacco che la passata stagione ha giocato in A3 a Casarano, e Gutierrez opposto cubano.
    Obiettivo gialloblù sarà sicuramente quello di mettere in difficoltà gli ospiti, ma i ragazzi di coach Cantagalli sono già pronti a scendere in campo per dimostrare il proprio valore e giocare la migliore pallavolo che possono esprimere; proveranno a cavalcare al meglio questa scia positiva di vittorie. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore e CuraRE Onlus insieme per il progetto All Inclusive Sport

    Si è conclusa domenica l’iniziativa di Volley Tricolore e CuraRE Onlus a favore del progetto All Inclusive Sport di CSV Emilia. Al termine del match concluso con perentorio 3-0 su Lagonegro al Palabigi, le maglie vendute grazie all’asta online di beneficenza andata in scena dal 4 al 15 ottobre sono state consegnate ai rispettivi vincitori. La premiazione ha visto a partecipazione diretta del testimonial dell’asta solidale, il giovane web creator Riccardo Aldighieri.
    La vittoria della Conad Reggio Emilia è stata coronata dagli applausi donati all’iniziativa: mettere online all’asta su eBay le maglie della stagione storica del Volley Tricolore, le maglie dei ciclisti Filippo Ganna ed Egan Bernal ed infine l’ultima maglia da gioco del campione Luca ‘Bazooka’ Cantagalli, per sostenere il progetto che si occupa dell’ingresso e dell’inclusione nel mondo dello sport di bambini e ragazzi con disabilità. Il totale ricavato, ovvero 960 €, verrà raddoppiato da CuraRE Onlus, per devolvere 2000 € al progetto a cui Volley Tricolore e CuraRE Onlus sono legate ormai da due anni: nella passata stagione erano stati raccolti i fondi per sostenere tre tutor nel comune di Castelnovo ne’ Monti.
    Al termine del match è stata dunque avviata la cerimonia di consegna, dove i giocatori della Conad, i rappresentanti di Volley Tricolore, CuraRE Onlus e CSV Emilia facevano da sfondo a Riccardo Aldighieri e ai vincitori dell’asta.
    Davide Farella, coordinatore del progetto All Inclusive Sport: “Ci tengo a ringraziare Volley Tricolore e CuraRE Onlus che hanno contribuito, tramite questa iniziativa, a questo progetto che va avanti da circa cinque anni e permette a 200 bambini con disabilità nella provincia di Reggio Emilia di fare sport insieme ai propri coetanei. Mi piace definire questa iniziativa splendida, perché parlare di disabilità all’interno di una cornice che è quella dello sport di vertice, e non quindi quello di base a cui siamo più abituati, ci permette di diffondere maggiormente il valore dell’attività che portiamo avanti e dell’inclusione”.
    Loris Migliari, Direttore Generale Volley Tricolore: “Siamo molto soddisfatti del risultato dell’iniziativa, segno che ancora una volta Volley Tricolore insieme a CuraRE Onlus hanno saputo dare il proprio contributo ad All Inclusive Sport; è stato anche assolutamente piacevole ed importante poter lavorare con Riccardo Aldighieri. Inoltre a tutto questo si è aggiunto il piacere di aver visto la partita dalla panchina insieme al Professor La Sala, che si è dimostrato molto preso dal gioco.”
    Prof. Giovanni Battista La Sala, vice presidente di CuraRE Onlus: “Ho grande stima della collaborazione con Volley Tricolore, siamo orgogliosi di quello che abbiamo realizzato oggi perché l’iniziativa è meritevole di grandi elogi. Mi sono trovato molto bene con la società, ho assistito al match dalla panchina ed è stato emozionante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Cantagalli commenta l’esordio al Bigi e la vittoria 3-0

    Ottimo esordio al PalaBigi di Reggio Emilia per la Conad, che si impone per 3-0 su Lagonegro. Sicuramente il calore ed il tifo reggiano hanno fatto da padroni domenica: gli spalti sono stati il settimo uomo in campo.
    “Avevamo molte aspettative da questa partita: Lagonegro ha giocato molto bene contro Vibo Valentia domenica scorsa, è stata una partita molto tirata dove i lucani sono spiccati a muro e in attacco”. Queste le sensazioni con cui il coach Luca Cantagalli ha preparato i suoi per la seconda di campionato: “Eravamo preoccupati, come per tutti gli avversari del resto; oggi siamo stati bravi tecnicamente in battuta, li abbiamo messi in difficoltà, costringendoli ad un gioco quasi scontato che ci ha favorito la chiusura di molte azioni. Nel complesso sono contento, abbiamo giocato una buona partita stando molto attenti alle situazioni di gioco preparate in settimana”.
    Leggero calo nel terzo set: i giallorossi hanno comunque tenuto testa alla Cave del Sole dominando il set che si è giocato punto a punto. “Anche nel terzo parziale siamo partiti in vantaggio, ma ci siamo lasciati raggiungere. – continua il tecnico reggiano – Sicuramente non siamo stati splendidi, c’è ancora del lavoro da fare, ma questo fa ben sperare: abbiamo ancora margine di miglioramento. Siamo contenti, abbiamo portato a casa tre punti importanti che ci hanno concesso il quarto posto in classifica; sono orgoglioso dei miei ragazzi perché tutti i coloro che sono saliti durante il match hanno dimostrato il proprio valore dando ancora più forza a chi era già in campo”.
    Adesso si pensa già al prossimo incontro infrasettimanale, infatti Volley Tricolore si sposterà a Prata di Pordenone per affrontare la Tinet Prata mercoledì 19 ottobre alle 20:30.
    Si ricorda che la campagna abbonamenti è ancora valida e chiuderà il giorno 23/10. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/23, l’azienda Callipo mette in palio il premio MVP

    Una premiazione di qualità e gusto!
    L’azienda Callipo premia i migliori giocatori delle gare casalinghe della stagione regolare di Serie A2 edizione 2022/2023.All’atleta che si aggiudicherà la menzione di MVP al termine delle partite disputate al PalaMaiata di Vibo Valentia verrà consegnato un prodotto d’eccellenza, che sa di storia, passione e artigianalità: i Filetti di Tonno Riserva Callipo nell’esclusiva confezione realizzata per il centenario dell’azienda.La lavorazione di questo pregiato prodotto viene effettuata in Italia, secondo la tradizione artigianale che la famiglia Callipo tramanda da 5 generazioni. La lunga stagionatura dona ai Filetti un sapore intenso ed un aroma inconfondibile.
    I Filetti di Tonno Riserva Callipo e tutti gli altri prodotti dell’azienda sono in vendita su shop.callipo.com con spedizione in tutta Italia.
    Nell’esordio casalingo, culminato con la vittoria in tre set della Tonno Callipo su Grottazzolina, ad aggiudicarsi la menzione di MVP è stato l‘opposto giallorosso Paul Buchegger che ha registrato uno score di 19 punti (di cui 2 ace e 3 muri) e un positivo 64% in attacco.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet cerca immediato riscatto con Reggio Emilia

    Sarà una Tinet combattiva e desiderosa di rivincita quella che domani scenderà in campo al PalaPrata, ospitando la Conad Reggio Emilia per la terza giornata di Serie A2 Credem Banca.I ragazzi di Dante Boninfante vivono un sentimento ambivalente. C’è soddisfazione per aver tenuto testa per gran parte del match all’Agnelli Tipiesse Bergamo. Ma c’è anche il rammarico per aver visto sfuggire per poco la possibilità di fare punti.La Conad Reggio Emilia è reduce da due successi. Il primo per 3-2 con Motta e il secondo nel weekend per 3-0 contro Lagonegro.I reggiani sono guidati in panchina da un mito della pallavolo italiana, il due volte campione del mondo, Luca Cantagalli. E in campo prosegue la tradizione di famiglia con il bombardiere Diego, autore di 21 punti nell’ultima gara, e il fratello più giovane Marco, classe 2002 nel ruolo di libero. A palleggiare l’ex Trentino Volley Lorenzo Sperotto, mentre in posto 4 giocano due bande di grande esperienza: il bergamasco Romolo Mariano, oltre 2000 punti realizzati in carriera e il brasiliano Perotto, autentico giramondo con esperienze in Arabia Saudita, Indonesia, Libia, Thailandia, Argentina e Qatar. Al centro i tanti anni di Serie A del capitano Alberto Elia e la gioventù del classe 2003 Nicolò Volpe. Pronti al cambio due vecchie conoscenze come Riccardo Mian e Matteo Meschiari che per il primo periodo della scorsa stagione ha vestito la maglia Tinet.
    Come detto in casa Tinet ci si sta allenando forte per ottenere un pronto riscatto. La partita è particolarmente sentita per gli ex di giornata tra i quali spiccano Matteo Bortolozzo e Simone Scopelliti che fino allo scorso anno vestiva la maglia reggiana.
    Arbitreranno l’incontro Stefano Nava di Monza e Anthony Giglio di Trento. Diretta per gli abbonati su Volleyballworld.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO