More stories

  • in

    Tinet – Brescia: una sfida per tornare a volare

    Passerotti contro Tucani, una sfida per riprendere a volare. Questo potrebbe essere il leit motiva della sfida che mette di fronte la Tinet Prata alla Consoli McDonald’s Brescia. Squadre divise da un punto in classifica (12 per i bresciani e 11 per il team di Boninfante) e una vittoria potrebbe rilanciare la squadra che conquista il successo.
    Dopo due difficili trasferte la Tinet vuole cambiare marcia. Oltre alle capacità degli avversari i gialloblù hanno anche dovuto fare i conti con parecchia sfortuna e cercano di aggrapparsi al “totem” PalaPrata, perchè l’impianto di casa ha sempre visto i Passerotti giocare alla grande.
    I Tucani di Coach Zambonardi, invece, sono reduci da una vittoria per 3-0 contro Grottazzolina e arriveranno in Via Volta col morale a mille.
    I biancoazzurri possono contare sulla grandissima esperienza del palleggiatore Simone Tiberti, classe ’80 ed un curriculum chilometrico in Serie A che inizia ancora nello scorso millennio. L’opposto è il modenese Bisi, anche lui con buona esperienza in categoria e proveniente dal vivaio di Volley Modena. In posto 4 l’ex Motta Loglisci,  il 34enne Andrea Galliani, alla sua quarta stagione bresciana e il cubano Abrahan, proveniente da qualche anno di esperienza in Turchia. Al centro Candeli ed Esposito con Franzoni libero.
    Per i Passerotti ritorna a disposizione Michal Petras che si è allenato a pieno regime e si rivede con la maglia “normale” anche Luca Porro.
    A introdurre la partita è il centrale Nicolò Katalan “Arriviamo da due settimane impegnative – sottolinea – ma ci sono segnali positivi, come il recupero di Petras. Torniamo da due partite con zero punti, ma credo che giocare davanti al nostro pubblico ci darà la carica necessaria. La classifica – continua – rimane compatta. Per questo con Brescia ci giochiamo uno scontro diretto ma, in realtà, la vetta della classifica non è così lontana”
    L’INTERVISTA A NICOLO’ KATALAN

    L’appuntamento è per domani alle 20.30 al PalaPrata. Il match sarà arbitrato da  Sergio Jacobacci di Venezia coadiuvato da Michele Marotta di Prato.

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, da Cuneo un tour de force di tre gare in sette giorni

    Riparte da una trasferta in Piemonte e dalla prospettiva di tre gare in sette giorni il cammino della Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo il rinvio forzato della gara con Porto Viro (per via di più di tre positività al Covid nella formazione veneta), infatti, vigilia della decima giornata del torneo con la formazione allenata da Jorge Cannestracci che sarà impegnata sabato 3 dicembre 2022 alle ore 20 sul gommato di casa della Bam Acqua San Bernardo Cuneo.
    La strada della New Mater verso la chiusura del girone di andata riparte così dal terzo posto in classifica (con 16 punti, ad una lunghezza di distacco da Vibo Valentia e Bergamo) e da un trittico di partite dal coefficiente di difficoltà altissimo, da vivere peraltro in un contesto generale che non lascia margini di errore.
    Al termine del girone di andata, infatti, mancano quattro giornate. Quattro turni che serviranno a stabilire la griglia dei quarti di finale della Coppa Italia A2 (in programma il prossimo 29 dicembre in gara singola con il fattore campo a favore della migliore classificata). Tra la prima posizione (17 punti) e il Ravenna nono e primo degli esclusi al momento (13 punti), ci sono appena quattro lunghezze: equilibrio totale e griglia della Coppa Italia tutta da definire.

    Il primo passaggio è programmato per il prossimo weekend a Cuneo, contro una formazione che occupa il quinto posto e che in casa non ha mai perso, conquistando tutti i 14 punti dell’attuale classifica. Seguiranno a stretto giro il turno infrasettimanale in casa con Vibo Valentia (mercoledì 7 alle ore 20,30) e la gara esterna di Prata di Pordenone (sabato 10 alle 20,30).

    “Lo stop forzato non è stato positivo per noi – ha commentato il direttore sportivo della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Eravamo in un buon momento di forma, la vittoria di Reggio Emilia ci aveva dato ulteriore carica per preparare la sfida di Porto Viro. Il rinvio inevitabilmente ci porta ad un calo nel livello di attenzione perché la partita rappresenta sempre uno stimolo diverso e superiore. Devo dire però che il coach e i ragazzi hanno interpretato bene questo momento alzando il livello di allenamento. La cosa positiva è l’aver ritrovato tutti gli effettivi. Sia Carelli che Tiozzo si sono definitivamente aggregati al gruppo e ora siamo pronti ad affrontare un periodo tostissimo”.
    “Cuneo è in un ottimo stato di forma e ha un roster importante, di primo livello – ha continuato lo stesso diesse gialloblù – In casa poi hanno sempre vinto e il quinto posto attuale la dice lunga sul fatto che siano certamente una delle formazioni più accreditate”.
    “In ottica Coppa Italia – ha concluso De Mori – il margine è risicato. Basta perdere una gara e si rischia di essere sorpassati da più di una squadra. A partire da Cuneo dovremo giocare partita dopo partita, come fossero finali e poi vedere a che punto siamo, cercando di mettere in campo la nostra solita determinazione per trarre il massimo da un calendario complicato in cui dovremo inserire anche il recupero con Porto Viro”.

    Sono 4 i precedenti tra le due formazioni, 3 successi pugliesi e 1 quello piemontese. A Cuneo un’affermazione per parte con l’ultimo incrocio, nella stagione scorsa, a favore della Bcc Castellana Grotte. È il capitano della New Mater, Nicola Tiozzo, l’ex di giornata, avendo giocato a Cuneo nella stagione 2020/2021. È di Cuneo, lì ha debutto in Superlega e lì ci ha giocato per tre stagioni, invece, il libero gialloblù Andrea Marchisio.

    Saranno Angelo Santoro di Varese e Paolo Scotti di Sospiro (Cr), invece, i due direttori di gara del match che, come tutte le partite della serie A2 Credem Banca 2022/2023, è trasmesso in live streaming su volleyballworld.tv.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Acquarone si presenta a Motta “sono sicuro che i risultati arriveranno”

    È uno tra i talenti più cristallini di questa Serie A2, palleggiatore classe 99 che ha sulle spalle -nonostante i soli 23 anni- sei stagioni nella seconda categoria nazionale.
    Sarà Alessandro Acquarone il nuovo palleggiatore dell’HRK Motta di Livenza. Arrivato nella giornata di ieri “Acqua” ha fatto vedere che al talento accompagna una buona dose di grinta e motivazione. Forse proprio gli elementi che servono ai leoni per superare una classifica difficile e alzare il morale.Abbiamo incontrato il nuovo regista biancoverde e gli abbiamo fatto qualche domanda per conoscerlo meglio.
    Ciao Acqua, prima di tutto come stai?“Sono contento di essere arrivato a Motta, ieri c’è stato il primo allenamento ed è andato molto bene. Chiaramente c’è ancora da trovare l’intesa giusta con tutti i miei compagni ma quella arriverà. Qui ho trovato un gruppo affiatato che ha voglia di lavorare e di migliorare. Ho trovato in loro la massima disponibilità e io devo accelerare per far vedere il prima possibile una bella pallavolo”
    La tua carriera parla di una vita passata a difendere i colori di Santa Croce per quanto riguarda la Serie A. Con Motta trovi per la prima volta una realtà diversa, cosa ti aspetti?“Io ormai mi reputo Santa Crocese per tutti gli anni che ho trascorso li. Ma da Motta mi aspetto di poter fare una crescita sia professionale e che personale. Per me sarà un’esperienza importante da mettere nel mio zainetto. Di sicuro non sarà semplice perché non siamo in una posizione di classifica che ci permette di rilassarci. Ci sono risultati da ottenere e da raggiungere il prima possibile. Il campionato è ancora lunghissimo e sono sicurissimo che li otteremo”.
    Già da domenica ti ritroverai contro la tua ex squadra, quanta motivazione c’è?“Non mi sarei mai aspettato che la mia prima gara da biancoverde sarebbe stata contro la mia ex squadra. Ma torno a Santa Croce e so già che sarà una battaglia perché ho tanto da dimostrare. Non vedo l’ora sia domenica”.
    Non giriamoci intorno: classifica da scalare. Quanto ci credi e cosa puoi portare?“Per noi adesso ogni partita dovrà essere un’occasione per strappare punti a tutti. Motta è una bellissima società e lo ha dimostrato nella passata stagione, quest’anno non ha iniziato al massimo ma il campionato è ancora lungo e in più quello di quest’anno è davvero particolare: tutti vincono con tutti e le squadre più quotate sulla carta hanno fatto degli scivoloni. Quindi c’è da giocarsi agguerriti ogni partita perché il tempo e le occasioni per fare bene ci sono”.
    Conoscevi già alcuni dei tuoi nuovi compagni?“Li conoscevo di nome ma non personalmente, ma già da ieri ho potuto notare che sono un gruppo affiatato, ragazzi giovani che hanno voglia di lavorare insieme e cercare di migliorare. Da subito mi hanno fatto sentire parte del gruppo e sono convinto che si lavorare bene per questa restate metà campionato”.
    Sul nuovo arrivo biancoverde si è esperesso anche il Ds Carniel, che ha voluto fare il punto della situazione: “L’operazione Alessandro Acquarone è stata una cosa dell’ultimo momento di cui abbiamo approfittato per migliorare la situazione attuale della squadra soprattutto analizzando i numeri e, trovandoci ultimi in classifica con questi numeri, secondo noi l’intervento andava fatto sul palleggiatore. Una volta che si è presentata l’occasione di andare su Alessandro non ci ho pensato due volte perché dal mio punto di vista sarebbe stato un upgrade per la squadra, di certo un miglioramento. Mi spiace per Pier Partenio perché fino all’ultimo è stato un professionista esemplare, nulla si può dire, però i numeri sono negativi ed io devo guardare il bene della pallavolo Motta e della società. Non ci abbiamo pensato molto e su indicazioni anche dello staff tecnico che mi aveva posto il problema sul palleggiatore sono intervenuto portando a casa Alessandro che secondo me è un palleggiatore di ottimo livello per la categoria. Ora spetta ovviamente a tutti dare qualcosa in più per aiutarlo ad integrarsi e fare in modo che questo intervento possa migliorare il nostro gioco, perché con lui il nostro gioco deve migliorare per portare quei risultati che la Pallavolo Motta si aspetta.” LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi salutano Alessandro Acquarone

    La Società Kemas Lamipel S.Croce comunica la consensuale rescissione del contratto del giocatore Alessandro Acquarone.Il palleggiatore, nato a Sanremo il 20-09-1999, ha iniziato l’avventura nei Lupi disputando la serie C regionale nel lontanissimo 2014. Il percorso tecnico proposto dai vari staff lo ha portato fino alla serie A2 nella stagione 2017-18. Da quel momento in poi, per cinque stagioni, sei con questa, Acquarone è stato il regista della squadra, con notevoli soddisfazioni.La Società, il gruppo squadra, la tifoseria e gli appassionati di pallavolo, non possono che ringraziarlo e salutarlo con affetto augurandogli le migliori fortune per la stagione in essere e per il prossimo futuro.

    Articolo precedenteSi torna ‘on the road’: a Reggio per confermare il trend positivo LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna ‘on the road’: a Reggio per confermare il trend positivo

    Dopo due partite (e due vittorie) tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, il Pool Libertas Cantù si rimette in viaggio per l’anticipo del sabato sera. Si riaccendono le luci del PalaBigi dopo un anno di chiusura per ristrutturazione per la sfida contro i padroni di casa della Conad Reggio Emilia. I reggiani, fermi domenica scorsa per casi di Covid negli avversari, arrivano da due vittorie consecutive: la prima in casa contro la Agnelli Tipiesse Bergamo e la seconda al tie-break a Brescia contro la Consoli McDonald’s.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Torniamo in trasferta su un campo complicato, andiamo dai campioni in carica d’altronde. Reggio Emilia è sempre andata a punti, salvo due trasferte, ha una rosa lunga con tante soluzioni, offensive soprattutto, e sarà un ostacolo davvero complicato. Noi siamo in fiducia: le 4 vittorie consecutive hanno alzato anche le nostre ambizioni, e vogliamo andare a dire la nostra. Sarà necessario cominciare i set con il piede giusto, ed evitare le rincorse delle ultime due gare. Il risultato è apertissimo, ci sarà da soffrire e da divertirsi, ma questo è anche il bello di questo campionato”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Luca Cantagalli torna sulla panchina della Conad dopo sei stagione di assenza, durante le quali ha anche fatto il secondo ad Andrea Giani a Modena. In cabina di regia troviamo Lorenzo Sperotto, le ultime due stagioni in Superlega alla Itas Trentino come vice dei neo-Campioni del Mondo Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli. Opposto è il confermato figlio d’arte Diego Cantagalli. Due new entry tra gli schiacciatori: il brasiliano Luiz Felipe Perotto, un vero e proprio giramondo con esperienze in Qatar, Thailandia, Argentina e Arabia Saudita tra gli altri, e uno degli ex di giornata, Romolo Mariano, che arriva dalla Delta Group Porto Viro. Volti nuovi anche al centro: Alberto Elia dalla Sieco Service Ortona, e il medaglia d’oro nonché miglior centrale degli Europei Under 20 Nicolò Volpe, proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza. Il libero è l’altro figlio d’arte, Marco Cantagalli.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 16 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende leggermente da parte della Conad. Sono infatti 9 le vittorie dei reggiani a fronte delle 7 canturine, ma con un conto set quasi in parità (30 per Cantù, 31 per Reggio Emilia). Nell’ultima stagione sono stati i reggiani ad imporsi in entrambi i confronti di regular season: al termine di un combattuto 3-2 all’andata, con un netto 3-0 al ritorno.

    GLI EX
    Sono due gli ex, ed entrambi indossano la maglia della Conad: si tratta di Antonino Suraci, protagonista all’ombra del campanile di San Paolo dal 2017 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2020/2021, oltre che in Serie B nel 2008/2009.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Jonas Aguenier mancano 8 punti per superare quota 100.
    A Kristian Gamba mancano 6 punti per superare quota 100.
    Ad Alessandro Preti mancano 15 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 8 punti per superare quota 1700.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 16 punti per superare quota 2100.

    Fischio d’inizio: sabato 3 dicembre 2022 alle ore 20.30 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Davide Prati (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 9a di A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 9a giornata
    Big in A2
    Kristian Gamba (Pool Libertas Cantù): 25 punti, 58% in attacco, 1 muro e 2 aces.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 21 punti, 47% in attacco e 5 muri.Williams Padura Diaz (Agnelli Tipiesse Bergamo): 28 punti, 53% in attacco e 2 aces.Wagner Pereira da Silva (Cave del Sole Lagonegro): 25 punti, 45% in attacco e 4 aces.Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 20 punti, 44% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Filippo Mancini (Consar RCM Ravenna), 4 punti, 100% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Francesco Comparoni (Consar RCM Ravenna), 14 punti, 90% in attacco e 5 muri.Miglior Cambio: Tino Hanzic (Kemas Lamipel Santa Croce), 8 punti, 30% in attacco, 1 ace e il 31% di ricezione perfetta:Miglior Libero: Omar El Moudden (Cave del Sole Lagonegro), 12 ricezioni perfette (52%)
    Big in A3
    Jacob Link (Abba Pineto): 29 punti, 62% in attacco, 2 muri e 1 ace.Christoph Marks (Vigilar Fano): 27 punti, 58% in attacco, 2 muri e 2 aces.Leonardo Puliti (Moyashi Garlasco): 24 punti, 68% in attacco, 3 aces e il 13% di ricezione perfetta.Stefano Giannotti (Moyashi Garlasco): 24 punti, 54% in attacco, 2 muri e 1 ace.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 24 punti, 50% in attacco, 3 muri e 4 aces.Michal Wojcik (Gruppo Stamplast M2G Green Bari): 24 punti, 48% in attacco, 3 muri, 2 aces e il 36% di ricezione perfettaMatteo Paoletti (Gruppo Stamplast M2G Green Bari): 28 punti, 48% in attacco e 1 muro.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 25 punti, 58% in attacco, 2 muri e il 43% di ricezione perfetta.Miglior Palleggiatore: Leonardo Ferrato (Sieco Service Ortona), 5 punti, 67% in attacco e 3 muri.Miglior Centrale: Bara Fall (WiMORE Parma), 15 punti, 67% in attacco e 3 muri.Miglior Libero: Lorenzo Battocchio (Sol Lucernari Montecchio Maggiore), 13 ricezioni perfette (32%). LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera in compagnia dell’A2 con Cetilar

    Francesco Bisotto, Enrico Ferraro responsabile di zona Cetilar e Max Giaccardi.
    Sabato sera in compagnia dell’A2 con Cetilar
    Cosa c’è di meglio che passare la serata al palazzetto con gli amici a tifare il Cuneo Volley?

    Cosa c’è di meglio che passare il sabato sera in compagnia guardando una partita di pallavolo e tifando Cuneo? Farlo insieme allo sponsor match day Cetilar! La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo gioca nuovamente in casa anche la 10^ giornata della regular season, quindi vi aspettiamo sabato 3 dicembre, alle ore 20.00 al Palasport di Cuneo per il match contro la BCC Castellana Grotte degli ex Andrea Marchisio e Nicola Tiozzo.
    « Siamo al terzo anno della partnership tra PharmaNutra e Cuneo Volley e continua ad essere motivo di grande soddisfazione reciproca. Questa nuova stagione ha consolidando ulteriormente il nostro rapporto, con la prospettiva che Cuneo raggiunga i risultati sportivi che merita, essendo una delle società più partecipate e ambiziose del volley nazionale» – dichiara Carlo Volpi, Consigliere Delegato di PharmaNutra S.p.A.
    Fondata e guidata dal Presidente Andrea Lacorte e dal Vicepresidente Roberto Lacorte, PharmaNutra è un’azienda nata nel 2003 che sviluppa complementi nutrizionali unici e dispositivi nutrizionali innovativi, curando l’intero processo produttivo, dalle materie prime proprietarie al prodotto finito. Leader nella produzione di complementi nutrizionali a base ferro con il marchio SiderAL®, grazie al brand Cetilar® PharmaNutra è considerata uno dei top player emergenti nel settore dei dispositivi medici dedicati al ripristino della capacità articolare. Il Gruppo, che distribuisce e vende in Italia e all’estero, ha sviluppato nel corso degli anni una precisa strategia nella gestione e produzione della proprietà intellettuale, fondata sulla gestione integrata di tutte le componenti: materie prime proprietarie, brevetti, marchi ed evidenze cliniche.
    La prevendita è attiva su www.liveticket.it/cuneovolley, mentre la biglietteria e i cancelli apriranno sabato alle ore 18.30 dove nell’atrio del palazzetto ad attendere gli spettatori ci sarà Cetilar, sponsor di questo Match Day oltre al corner del merchandising Cuneo Volley.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel espugna Bergamo al quinto set

    S. Croce sull’Arno, 27 novembre 2022
    TIPIESSE AGNELLI BERGAMO-KEMAS LAMIPEL S. CROCE 2-3Parziali: 20-25, 25-22, 25-27, 25-20, 13-15.TIPIESSE AGNELLI BERGAMO: Copelli 10, Held 17, Catone 1, Lavorato, Cargioli 9, Cominetti, Toscani, Pahor, Mitja, Baldi, Mazzon 16, Cioffi 1, Padura Diaz 27, De Luca, Jovanovic. All. Graziosi 2^ All. LoratoKEMAS LAMIPEL S. CROCE: Arguelles, Coscione 1, Favaro, Motzo 20, Colli 12, Maiocchi 13, Acquarone, Vigil Gonzalez 12, Compagnoni, Hanzic 8, Loreti, Morgese, Giovannetti, Truocchio 15. All. Mastrangelo, 2^ All. BulleriArbitri: Denis Serafin, Luca CecconatoTIPIESSE AGNELLI BERGAMO: battute punto 5, battute sbagliate 16, muri 11KEMAS LAMIPEL S. CROCE: battute punto 6, battute sbagliate 18, muri 11BERGAMO. Due ore e mezza di battaglia regalano alla Kemas Lamipel S. Croce la terza vittoria consecutiva e una iniezione di fiducia impareggiabile. Mastrangelo schiera dall’inizio il neoacquisto Coscione, Bergamo mette in campo Catone e Mazzon al posto degli indisponibili Jovanovic e Cominetti. Primo set, Kemas Lamipel da urlo. 65% in attacco, sempre in vantaggio. Chiude Truocchio con un muro punto su Held. Nella seconda frazione sale di livello Bergamo, trascinata da Padura Diaz e dal pubblico. Per i Lupi troppi errori al servizio: gli ospiti non riescono a concretizzare, rimanendo sempre a distanza da una Bergamo molto carica dal punto di vista agonistico. Nel terzo set Mastrangelo lancia Hanzic, già visto nel secondo parziale e il croato è protagonista con i compagni del set più bello di tutti. Agnelli Tipiesse passa la frazione quasi sempre in vantaggio, ma con i biancorossi alle calcagna. Il primo set point è dei padroni di casa ma lo annulla Hanzic con una “pipe”. La rincorsa costante della Kemas Lamipel arriva a buon fine quando una difesa di Motzo si impenna e cala nel campo avversario sorprendendo Mazzon, che la valuta fuori. Stavolta è Bergamo a dover inseguire, ma Colli chiude il discorso con un ace dai nove metri. La reazione dei locali è rabbiosa. Nella quarta frazione i biancorossi non riescono quasi mai a rendersi pericolosi, in termini di punteggio. E’ l’ex Reggio Emilia Held a mettere a terra la palla decisiva per il tie-break. Il quinto set non parte benissimo per la squadra di S. Croce, ma i ragazzi di Mastrangelo riescono a rimetterlo in piedi e a guadagnare un vantaggio che difendono con merito fino alla fine. Qualche brivido, perché Bergamo accorcia da 10-14 a 13-14, ma il pallone decisivo tocca a Motzo, futuro MVP, e la partita si chiude con i biancorossi in mezzo al campo a festeggiare. La Kemas Lamipel vola al quarto posto, con le ultime ben distanti e la testa della classifica ad un passo. Un sogno, pensando alla situazione di poche settimane fa.
    Manuel Coscione nel post-gara: “Prima partita e prima vittoria con la nuova maglia, sono contentissimo. Loro avevano due defezioni ma giocare qua è sempre difficile. Chiaramente dobbiamo ancora trovare il nostro ritmo, c’è molto da lavorare ma l’importante sono i risultati, il bel gioco arriverà. I due punti presi qua sono fondamentali per la nostra classifica, come per me era importante esordire bene e per questo ringrazio i miei compagni.LA CRONACABiancorossi in campo con Coscione-Motzo in diagonale, Maiocchi e Colli in posto quattro, Truocchio e Vigil Gonzalez al centro, Morgese libero. Bergamo risponde con Catone in regia, Padura Diaz opposto, Copelli e Cargioli centrali, Held e Mazzon a schiacciare e ricevere, Toscani settimo uomo. Indisponibili, nelle fila locali, il play Jovanovic e il posto quattro Cominetti.Primo set. Kemas Lamipel parte bene e allunga subito. E’ Truocchio a scaraventare giù il 5-2. Una “pipe” di Maiocchi e una invasione dei padroni di casa fanno avanzare il punteggio: 4-7. Una “sette” servita da Coscione a Truocchio porta il punteggio sul 4-8 e coach Graziosi chiama time-out. Il vantaggio dei biancorossi si mantiene sui 4 punti, con Bergamo che riesce ad uscire dal cambiopalla ma non porta a casa break. Un grande attacco di Mazzon, al termine di uno scambio emozionante, fa recuperare i locali, 10-12; un’altra bella “pipe” di Maiocchi toglie Padura Diaz dal servizio. Truocchio in attacco e poi a muro regala due punti d’oro alla Kemas Lamipel: 11-15. La partita è avvincente. Held spara fuori un attacco da fuorimano e gli ospiti salgono a +5. Bergamo reagisce, si porta a -3, poi un’invasione di Coscione porta i locali ad avvicinarsi ancora di più. E’ Maiocchi a sfondare il muro, e a dare ossigeno ai compagni. Un’altra invasione dei Lupi, questa volta di Motzo, manda Padura Diaz al servizio: Colli tiene, Vigil Gonzalez non chiude ma lo stesso opposto cubano mette la palla in rete. Held riporta i suoi a -2, poi un ace di Mazzon al salto segna il 20esimo punto per i padroni di casa. Coach Mastrangelo ferma il gioco. Colli trova un colpo d’astuzia in cambiopalla, 20-22, sullo scambio successivo non si trovano Catone e Copelli: pallone out. Graziosi chiede il check per una invasione, non rilevata, quindi chiama time-out. Ancora un errore di Held, palla fuori: Truocchio va a prendere Padura Diaz e chiude il set a favore della Kemas Lamipel. 65% in attacco per i ragazzi di Mastrangelo, 5 punti per Maiocchi e Truocchio.Secondo set. La seconda frazione inizia in equilibrio. Copelli mette giù il primo tempo del 4-3, risponde Colli con l’ennesimo mani-out. Il primo break è di Bergamo: 9-6, con qualche imprecisione di troppo per gli ospiti. Mastrangelo chiama time out ma al rientro Maiocchi mette fuori di un niente. 10-6. Sulla palla successiva gli ospiti chiamano il check per un fallo di invasione abbastanza evidente, ma addetti e secondo arbitro non ravvedono. La Kemas prova a non farsi staccare ma Agnelli Tipiesse viaggia a +5. I biancorossi vorrebbero trovare qualcosa dalla battuta ma ne sbagliano tre di fila. Entra Compagnoni per Truocchio ma sul suo servizio Padura Diaz passa in parallelo con il muro a tre. Un check biancorosso, ancora per un’invasione, viene rilevato. 16-12. Hanzic subentra a Maiocchi, mette giù il 13esimo punto, poi infila un servizio potente, ricezione locale in difficoltà e Vigil Gonzalez mette giù: 17-15. Time-out Graziosi. La Kemas Lamipel difende tanto, Vigil Gonzalez chiude uno scambio lunghissimo e Colli prende Padura Diaz a muro: 19-17. La gara si fa sempre più intensa, ma Bergamo riesce ad allungare sul finale: Lavorato, entrato per il servizio assieme a Cioffi, impegna la ricezione biancorossa e Coscione fa invasione nel tentativo di palleggiare, 23-19. Coscione mura Held, poi Motzo abbatte Toscani, 23-21. Graziosi ferma tutto per la seconda volta. Al rientro, Padura Diaz beffa Hanzic a muro sulla parallela ma Vigil Gonzalez trova il primo tempo del 24-22. Il muro a tre di Bergamo la chiude d’imperio.Terzo set. Il parziale inizia con un doppio vantaggio per Santa Croce, 4-6, con tanto di ace per Tino Hanzic. Un altro punto diretto di Motzo su Held porta i biancorossi sul 9-6, poi Truocchio mura Padura Diaz e il vantaggio sale. Bergamo combatte, Held e Mazzon mettono giù palloni pesanti facendo esaltare il pubblico presente, è Motzo a ristabilire le distanze: 9-12. Copelli e Mazzon avvicinano la squadra di Graziosi, Padura Diaz dai nove metri opera l’aggancio. Time out per la Kemas Lamipel. Mazzon e Copelli prendono Motzo e operano il sorpasso, Hanzic mette fuori un diagonale. Bergamo marcia avanti +2, la Kemas Lamipel riesce a organizzare bene il cambio palla e rimane lì, ma non riesce a incidere in fase break, anche per le tante battute sbagliate. Sul 19-17 Motzo non chiude al meglio uno scambio assai combattuto, i locali volano a +3 e Mastrangelo ferma tutto. Coscione affida il sideout a Truocchio, 20-18. Un pallonetto di Mazzon manda Padura Diaz in battuta, poi Hanzic beffa Catone a muro e sull’azione seguente schianta a terra il 20esimo punto. Questa volta è Graziosi a chiamare a se i propri giocatori. Vigil e Motzo prendono a muro Mazzon, è il pareggio. Bergamo va sul 22-21 con Padura Diaz, Vigil Gonzalez fa pari e patta. Il 23esimo punto di Bergamo è un errore in battuta di Hanzic. Graziosi manda dentro Lavorato per il servizio, Coscione serve ancora Vigil Gonzalez e si assicura il 23-23. Compagnoni rileva lo spagnolo dai nove metri, ma Padura Diaz guadagna il set point. Una “pipe” di Hanzic rimette le cose a posto. Il set avanza di pari passo. Una rocambolesca difesa di Motzo s’impenna e cade sulla riga del campo di Bergamo: 25-26. Primo set point da gestire per i biancorossi, Colli forza il servizio e ottiene un ace. Kemas Lamipel avanti. 6 punti Motzo, 5 Hanzic. Meno errori in battuta e più ace per una S. Croce in crescita.Quarto set. Bergamo parte a razzo, 4-1, e approfitta di un inizio un po’ confusionario degli ospiti. La Kemas Lamipel prova a rientrare ma Cargioli la tiene a distanza, 8-4. Un vero monster block di Vigil Gonzalez su Padura Diaz suona la carica per gli ospiti. Motzo va a segno, 9-7. Una “pipe” di Held e un muro di Copelli su Vigil Gonzalez riportano Bergamo a +4. I padroni di casa dilagano, 17-11, coach Mastrangelo ci spende un time-out e ripropone Maiocchi. Su un turno di servizio dello stesso posto quattro biancorosso la Kemas si riporta a -3, 18-15. Ma non è il set dei ragazzi di Mastrangelo, e lo conferma il fatto che su tutti i palloni gli avversari riescono a fare sempre un pochino meglio. Sul 23-19 entra Favaro al servizio, Graziosi non vuole correre rischi e spende subito il time-out. Al rientro è Antonio Cargioli a portare i suoi sul 24, Vigil Gonzalez annulla il primo pallone, Held mette a terra la palla del tie-break.Quinto set. Si parte con un errore di Maiocchi al servizio. Bergamo va avanti 3-2, Truocchio pareggia. Padura Diaz fa esplodere il Pala Intred dopo un gran recupero di Catone, poi i biancorossi commettono invasione e coach Mastrangelo è costretto a fermare tutto, 5-3. Colli inventa il 5-4, ma subito dopo la Kemas spreca una ghiotta occasione per pareggiare. Maiocchi accorcia, Truocchio va al servizio e ne mette uno corto che frutta un altro punto: 6-6. Padura Diaz mette fuori, la panchina di casa preferisce interrompere. Maiocchi aumenta il vantaggio, 6-8, poi piazza un pallonetto ad eludere il muro, 7-9. Held fuori, 8-10, Maiocchi al servizio, Padura Diaz annulla. Held sbaglia dai nove metri, sul servizio del neoentrato Compagnoni la Kemas Lamipel fa un altro passettino. Monumentale Colli per il 10-13, gran servizio di Motzo per il 10-14. Match-point. Bergamo ne annulla due e Mastrangelo ferma tutto. Mazzon accorcia ancora, 13-14. E’ Motzo a far esplodere la panchina biancorossa con un diagonale mortifero da seconda linea.LA GIORNATA (9^ giornata, 26-27 novembre 2022):Agnelli Tipiesse Bergamo-Kemas Lamipel S. Croce 2-3BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Tinet Prata di Pordenone 3-0Tonno Callipo Vibo Valentia-Conad Reggio Emilia (rinviata 21 dic)BCC Castellana Grotte-Delta Group Porto Viro (rinviata)HRK Motta di Livenza-Cave del Sole Lagonegro 3-2Consoli Mc Donald’s Brescia-Videx Grottazzolina 3-0Pool Libertas Cantù-Consar RCM Ravenna 3-0
    LA CLASSIFICA (8^ giornata, andata)Tonno Callipo Vibo Valentia 17 ptAgnelli Tipiesse Bergamo 17 ptBCC Castellana Grotte 16 ptKemas Lamipel S. Croce 15 ptBAM Acqua S. Bernardo Cuneo 14 ptDelta Group Porto Viro 14 ptLibertas Cantù 14 ptVidex Grottazzolina 14 ptConsar Ravenna 13 ptConad Reggio Emilia 12 ptConsoli MC Donald’s Brescia 12 ptTinet Prata Pordenone 11 ptCave del Sole Lagonegro 9 ptHKR Motta di Livenza 5 pt
    TV: Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle ore 22.30 e il martedì alle ore 15.30. Info e contatti: www.teletruria.it
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO