More stories

  • in

    Tinet pronta ad attraversare lo stivale per la sfida prenatalizia di Lagonegro

    Quella che vedrà di fronte  Tinet Prata e Cave Del Sole Lagonegro sarà l’ultima partita del girone d’andata di Serie A2 Credem Banca e non sarà di certo un’occasione banale. Infatti il match, classifica alla mano, riveste diversi motivi di interesse. Vista la classifica cortissima i ragazzi di Dante Boninfante in caso di vittoria piena otterrebbero un doppio beneficio: distaccarsi di nove punti dalla zona rossa che, al momento, vede proprio i potentini occupare lo scomodo sedile di penultima classe e, nel frattempo, mirare ad agguantare uno dei primi otto posti in graduatoria che garantirebbero ai gialloblù di giocarsi in gara secca i Quarti di Finale di Coppa Italia. Per avere, però, la classifica definita non basterà attendere il weekend, ma bisognerà aspettare il 21 dicembre, data nella quale si giocherà il recupero tra Castellana Grotte e Porto Viro. Entrambe le squadre sono a quota diciotto come Prata e quindi appare evidente come la classifica sia piuttosto fluida.Ma prima di pensare alla eventuale Coppa Italia c’è da affrontare Lagonegro e di sicuro, come in tutte le altre gare del campionato, non sarà di certo una passeggiata. La squadra affidata alle cure dell’ex tecnico delle giovanili azzurre Mario Barbiero, infatti, possiede un roster esperto e di buona qualità. Al palleggio il carrarese Marco Izzo, che gioca in diagonale con il brasiliano Wagner Pereira Da Silva, giocatore abituato nelle sue sei stagioni italiane a lottare per i primi posti, sia a Santa Croce che a Bergamo e Cuneo. Quasi 500 palloni messi a terra per stagione fanno capire che il posto 2 mancino è un giocatore temibile. A fargli compagnia ai lati il nazionale belga Lecat e Marco Rocco Panciocco, già visto al PalaPrata nel 2018-19 con la maglia di Tuscania. Al centro l’ex azzurrino genovese Manuel Biasotto (ma col nonno originario di Pasiano di Pordenone, paese confinante con Prata) e il più esperto piemontese Paolo Bonola. Libero Dicarlo.
    “Una trasferta molto importante per raggiungere i nostri obiettivi – commenta il neoacquisto Antonio De Paola – Lagonegro è una squadra composta da ottimi elementi e dovremo affrontarli tirando fuori gli artigli. Dovremo ben marcare i loro punti di forza: Wagner, Panciocco, Lecat. Sono tutti buoni giocatori e sarà necessario mantenere molto alto il livello di attenzione”
    L’INTERVISTA AD ANTONIO DE PAOLA

    L’appuntamento è per domenica 18 alle ore 18.00 al Palasport di Marsicovetere. A dirigere l’incontro sono chiamati Matteo Talento di Lucca ed Enrico Autuori di Salerno. Diretta streaming garantita previo abbonamento sul canale Volleyballworld.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo ingresso nella rosa della Tonno Callipo Volley: da Taranto arriva l’opposto Manuele Lucconi

    C’è un nuovo arrivo in casa giallorossa dopo l’uscita del giovane Matteo Bellia: da Taranto, si trasferisce a Vibo Valentia l’opposto Manuele Lucconi, che indosserà la maglia numero 13.
    Atleta giovane, di buone potenzialità tecniche, arriva a rafforzare la compagine giallorossa guidata dal tecnico brasiliano Cesar Douglas per la fondamentale seconda parte della stagione.
    Manuele Luccioni, 24 anni da compiere il prossimo 9 febbraio, 194 cm, proviene dal torneo di Superlega dove, con la casacca rossoblù della Gioiella Prisma Taranto ha fatto due brevissime apparizioni: la prima nella giornata inaugurale al “PalaMazzola” con la corazzata Cucine Lube Civitanova persa dopo tre set tirati allo spasimo (con parziali di 23–25/23–25/21–25), dove ha realizzato il suo primo punto nel massimo torneo del volley nazionale maschile, schierato nel terzo set da coach Vincenzo di Pinto al posto di Tommaso Stefani. La seconda, invece, nel set di apertura della 2a giornata a Cisterna di Latina, senza realizzare punti, subendo un’altra sconfitta per 3–0 (25–20/25–16/28–26 i parziali dei set).
    «Arrivo a Vibo Valentia a stagione in corso in un gruppo che sta facendo bene –sono state le prime parole dell’opposto Manuele Lucconi–. Questo mi permette di stare tranquillo e mi darà tutto il tempo necessario per riprendermi al 100% e tornare in gran forma. A Taranto ho giocato solo due partite, poi, purtroppo, ho subito l’infortunio e da quasi due mesi sono fermo – prosegue il neo opposto giallorosso – ma so che la mia sarà una ripresa abbastanza rapida per garantire alla mia nuova squadra il massimo delle mie qualità tecniche e agonistiche. Sono stato accolto calorosamente dalla squadra e dallo staff. Mi sto trovando bene. Vibo è un posto tranquillo dove vivere e la società è ben strutturata».
    Nella scorsa stagione agonistica il fuorimano fanese ha militato in Serie A3 con la Sistemia Saturnia Aci Castello guidata dall’ex tecnico giallorosso, l’argentino Waldo Kantor, dove ha stabilito il record di punti fatti in una sola partita, chiudendo il match della 6a giornata del girone ascendente al “Pala Pentimele” di Reggio Calabria contro la Omi-Fer Palmi, perso alla frazione decisiva, realizzando 48 punti (con due muri e altrettanti ace), ed un ottimo 62% di positività offensiva.
    Lo scorso anno ha vinto la classifica di miglior realizzatore della Serie A3 con 576 punti complessivi nelle 24 partite e 90 set disputati, dei quali 24 al servizio, 27 a muro, 525 in attacco, davanti a Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania) autore di 565 punti e l’opposto Pawel Stabrawa (Vigilar Fano) a quota 559 punti. Nella gara di esordio in Superlega contro Civitanova ha ricevuto il Premio di Lega “Andrej Kuznetsov” come Miglior realizzatore del torneo di A3.
    Nella sua giovane carriera, tra A3, A2, Superlega, Coppa Italia di categoria e Play Off, Manuele Lucconi ha totalizzato 1261 punti e 58 muri. Cresciuto nel vivaio Fanese è stato tra i protagonisti della promozione del team marchigiano in Serie A3 nella stagione 2018–2019. Ha fatto un’esperienza anche con la Emma Villas Aubay Siena in Serie A2 nella stagione 2019–2020 per poi tornare a Fano.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Riaffiorano i ricordi: al Bigi arriva Cuneo

    Ultima giornata del girone di andata, sembra di rivivere emozioni passate: l’ultima volta che la BAM Acqua San Bernardo Cuneo ha varcato le porte di Reggio Emilia è stato per concedere alla società giallorossa la prima e storica promozione in SuperLega. Sicuramente entrambe le formazioni sono variate notevolmente, ma i ricordi e le emozioni sono per tutti forti.
    In quinta posizione Cuneo vuole riscattarsi dalla passata stagione, contro Volley Tricolore ha perso due finali importanti: quella dell’11 febbraio 2022, ovvero la Del Monte Coppa Italia e quella del 26 maggio 2022, ovvero gara 4 promozione play off.
    Rivoluzionati i due tecnici, infatti Cuneo può contare sull’esperienza di coach Giaccardi, assistito da Gallesio; a proposito di riconferme invece, restano Cardona (oppoato), Codarin (centrale), Pedron (palleggiatore), Lilli (libero), capitan Botto (schiacciatore), Bisotto (libero) e Sighinolfi (centrale). Al reparto schiacciatori si aggiungono da Siena Parodi, lo straniero svizzero Kopfli e da Fano in A3 Chiapello. In cabina di regia, subito dopo Pedron, Cuneo sceglie Esposito che arriva dalla Serie B di Gioia del Colle; sulla diagonale c’è l’ex reggiano Santangelo, mentre al centro la BAM si rinforza con Lanciani dalla neo promossa in A2 Grottazzolina.
    Due roster, tre punti in palio e tanta voglia di fare bene, al morale dei beniamini reggiani servono punti, per questo invitano la cittadinanza a partecipare numerosi.
    La partita è visibile in diretta streaming su volleyballworld.tv; si ricorda che Reggio Emilia, Vibo Valentia, Castellana Grotte e Porto Viro hanno una partita in meno causa Covid-19, i reggiani la recupereranno il giorno 21 dicembre.
    L’ex del match è Santangelo, in giallorosso nel 2019/2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Christmas Match al PalaFrancescucci: arriva Grottazzolina, seconda in classifica

    Ultima partita del 2022, e ultima di andata, al PalaFrancescucci per il Pool Libertas Cantù. Domenica 18 dicembre 2022, con fischio d’inizio alle ore 18.00, arriverà la seconda della classe, la Videx Yuasa Grottazzolina. Una sfida difficile per i ragazzi di Coach Francesco Denora, che vorranno sicuramente fare punti per consolidare la posizione in classifica in ottica DelMonte® Coppa Italia, ma avranno negli avversari una compagine ostica, e determinata a restare “ai piani alti” dove ora si trova.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Penso che questa sia la gara tra due delle formazioni più in forma del momento, almeno per quanto riguarda i risultati. Sarà decisiva ai fini della classifica finale di questo girone, e potrà decidere l’accesso alla DelMonte® Coppa Italia per noi, e la relativa posizione. Questo può solo caricarci: il nostro obiettivo era quello di giocarci l’accesso alla Coppa, e dopo le prime cinque giornate non era affatto scontato. Ci siamo meritati questo scontro, e faremo di tutto per meritarci la vittoria. Loro hanno un cambiopalla di altissimo livello, grazie ad un ottimo palleggiatore e ad attaccanti di altissimo livello, però con la nostra fase break possiamo contenerli. Giochiamo in casa, ci vorrà umiltà nei momenti difficili e coraggio, e credo che anche il pubblico risponderà presente per darci la spinta decisiva”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimilano Ortenzi siede sulla panchina della Videx Yuasa dal 2007, conquistando sul campo le promozioni fin dalla Serie C. In cabina di regia schiera Manuele Marchiani, alla quinta stagione a Grottazzolina dopo varie esperienze in Serie A2, e la combo promozione + Supercoppa Serie A3 dello scorso anno. Opposto è il top scorer del campionato, Rasmus Breuning Nielsen, alla prima stagione in Serie A2, ma con ben 3 anni nella massima serie italiana in maglia Milano e Sora. Gli schiacciatori sono Riccardo Vecchi, una “colonna” grottese, da 10 anni nelle Marche, e Dusan Bonacic, che torna in Italia dopo la parentesi argentina (prima aveva giocato con la maglia di Catania, sempre nella seconda serie italiana). I centrali sono Marco Cubito, un altro dei confermati dallo scorso campionato, e il classe 2003 Filippo Bartolucci, lo scorso anno alla Vigilar Fano, ma di scuola Lube. Il libero è un’altra “vecchia conoscenza”, Roberto Romiti, alla Videx Yuasa del 2018.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i match già disputati tra queste due compagini, e in tutte le occasioni ad imporsi è stato il Pool Libertas Cantù. Le prime due sfide risalgono alla stagione 2016/2017, e sono terminate entrambe al tie-break, mentre le ultime due sono finite entrambe 3-1 nel campionato 2018/2019.

    GLI EX
    Nessun ex in campo

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.
    A Kristian Gamba mancano 16 punti per superare quota 1800.

    Fischio d’inizio: domenica 18 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Luca Grassia (Roma) e Andrea Clemente (Parma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Brescia si chiude l’andata. Servono punti

    MOTTA DI LIVENZA – Si chiude il girone di andata della regular season del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA e al PalaBarbazza di San Donà di Piave arriva Brescia per uno scontro importante visto il peso specificodei tre punti in palio per entrambe le formazioni. Un girone dantesco quello vissuto ad oggi dalla formazione trevigiana che ha incontrato lungo il suo cammino moltissimi ostacoli e tante difficoltà, ma che è ancora appesa a delle concrete speranze per una salvezza che onestamente è sì difficile, ma non impossibile.
    Come detto al PalaBarbazza arriva la Console McDonald’s Centrale del Latte Brescia, formazione che occupa il 12esimo posto in classifica a quota 14 punti con la voglia di riscatto dopo essere caduta nel derby contro Cantù domenica scorsa per 3 a 1. Non dimentichiamo però che Brescia in questo girone di andata ha centrato vittorie importanti come contro Cuneo, Santa Croce, Grottazzolina e Bergamo. L’HRK Motta di Livenza è ancora il fanalino di coda del girone a quota 5 punti. La trasferta a Vibo è stata amara, vero, ma ancora una volta si sono viste (soprattutto nel secondo set) delle buone cose. Quelle cose da cui bisognerebbe ripartire proprio sabato sera per cercare di fare, contro Brescia, punti fondamentali per la rincorsa salvezza.
    Coach Zambonardi dovrebbe schierare i suoi con Tiberti al palleggio e Bisi opposto, Galliani e Abrahan schiacciatori, Candeli al centro in coppia con Sarzi Sartori e Franzoni libero. Milo Zanardo (head coach dopo l’esonero in settimana del “comandante” Lorizio) potrebbe affidarsi alla regia di Acquarone con Kordas di contromano, Mattheus e Schiro attaccanti di posto quattro, Acuti e Trillini centrali e capitan Battista libero.
    Direttori di gara: Giorgia Spinnicchia e Giovanni Ciaccio.
    Diretta streaming su volleyballworld.it sabato 17 dicembre ore 18.00
    Una gara da vivere pallone dopo pallone, la posta in palio è altissima per entrambe le formazioni che vogliono chiudere l’andata portando a casa il massimo del bottino. Motta vuole con tutte le sue forze inseguire l’obbiettivo salvezza, anche se apparentemente lontano, e per farlo ha dovuto cambiare, o provare a cambiare molto, soprattutto in questo ultimo mese facendo scelte magari dolorose, ma necessarie. “A volte le cose buone devono finire perché le cose migliori abbiano inizio”.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 12a giornata di A2 e A3 Credem Banca

     Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 12a giornata
    Big in A2
    Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 34 punti, 53% in attacco, 1 muro e 1 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 28 punti, 48% in attacco, 1 muro e 2 aces.Andrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 57% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 25% di ricezione perfetta.Miguel Gutierrez (Tinet Prata di Pordenone): 29 punti, 50% in attacco, 1 muro e 6 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 20 punti, 39% in attacco, 2 muri e 3 aces.Paolo Luigi Di Silvestre (BCC Castellana Grotte): 20 punti, 71% in attacco, 3 muri e il 18% di ricezione perfetta.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù), 5 punti, 67% in attacco e 3 aces.Miglior Centrale: Lorenzo Codarin (BAM Acqua San Bernardo Cuneo), 18 punti, 80% in attacco, 5 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Alex Erati (Delta Group Porto Viro), 8 punti, 83% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Libero: Andrea Franzoni (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia), 10 ricezioni perfette (30%).
    Big in A3
    Christoph Marks (Vigilar Fano): 29 punti, 52% in attacco, 3 muri e 1 ace.Alessandro Drago (TMB Monselice): 22 punti, 49% in attacco e 1 ace.Gabriele Chiloiro (Gamma Chimica Brugherio): 22 punti, 55% in attacco, 3 muri, 1 ace e il 40% di ricezione perfetta.Nicola Cianciotta (Leo Shoes Casarano): 26 punti, 55% in attacco, 1 muro, 4 aces e il 24% di ricezione perfetta.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 23 punti, 66% in attacco e il 63% di ricezione perfetta.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 26 punti, 54% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Manuel Alfieri (SMI Roma), 8 punti, 57% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Daniele Mellano (Monge-Gerbaudo Savigliano), 14 punti, 64% in attacco, 6 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Alessandro Cicchinelli (SMI Roma), 10 punti, 64% in attacco e 1 muro.Miglior Libero: Simone Gabbanelli (Med Store Tunit Macerata), 11 ricezione perfette (39%). LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale. Cambio orario per Aversa – Roma

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 10 e il 14 dicembre 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO TESSERATI
    Marco Izzo (Cave Del Sole Lagonegro) – Squalifica per 1 giornata per plateali proteste a fine gara avverso l’operato del primo arbitro, sanzione aggravata.
    A CARICO SODALIZIBAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Multa di € 150,00 per aver propri sostenitori al seguito rivolto ripetute offese a tesserati del sodalizio ospite
    Cave Del Sole Lagonegro – Multa di € 110,00 per aver un isolato spettatore al seguito disturbato l’operato del secondo arbitro nel secondo set e per aver fomentato la squadra ospitata alla protesta nei confronti degli arbitri
    Moyashi Garlasco – Richiamo per assenza delle palette per la sostituzione degli atleti
    Geetit Bologna – Multa di € 80,00 per inefficienza sonora dell’avvisatore acustico delle sostituzioni, recidiva
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del primo allenatore in panchina
    Volley Marcianise – Multa di € 80,00 per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura, recidiva

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Aversa – Roma del 18 dicembre
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Wow Green House Aversa e SMI Roma, valida per la 13a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca e in programma il 18 dicembre 2022 alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, c’è un gruppone per la Coppa: arriva Santa Croce

    Si gioca tra sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022 il 13esimo e ultimo turno di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: c’è anche la Bcc Castellana Grotte nel gruppone di squadre impegnate nella corsa ai primi otto posti della classifica ovvero alle posizioni valide per accedere ai quarti della Del Monte Coppa Italia.
    Già qualificate Vibo Valentia (prima con 25 punti e una partita da recuperare) e Grottazzolina (seconda con 22 punti). Manca pochissimo a Santa Croce e Bergamo (appaiate al terzo posto con 21 punti). Tutte in piena corsa, invece, le altre squadre tra il quinto e l’11esimo posto, Bcc Castellana compresa.
    La formazione allenata da Jorge Cannestracci è attualmente al settimo posto con 18 punti, gli stessi di Porto Viro, Prata di Pordenone (che al momento sarebbe la prima delle escluse) e Ravenna e quattro punti avanti a Reggio Emilia (che però deve recuperare la propria gara con la capolista Vibo). La Bcc Castellana dovrà così difendere la propria posizione per accedere ai quarti (si giocheranno in gara secca il prossimo 29 dicembre), contando su due piccoli vantaggi: ha due partite a disposizione e le giocherà entrambe in casa.
    Il primo appuntamento è in programma domenica 18 dicembre 2022 alle ore 18. In Puglia arriva una Kemas Lamipel Santa Croce che a fine novembre si è rinforzata con l’arrivo del palleggiatore Coscione e che, dopo un inizio parecchio difficile, ha messo insieme 5 vittorie nelle ultime 6 partite. Un impegno complicato a cui, però, la Bcc Castellana Grotte arriva alleggerita dal successo per 2-3 conquistato nello scorso weekend a Prata di Pordenone.

    “Loro sono una squadra forte, ma per noi è una partita fondamentale per la Coppa Italia e più in generale per la stagione – ha commentato lo schiacciatore Paolo Luigi Di Silvestre, ex della partita, oggi a Castellana Grotte, due anni fa a Santa Croce – Dobbiamo chiudere il girone di andata nel miglior modo possibile e dobbiamo confermare il riscatto ottenuto nel weekend passato sul difficile campo di Prata. Abbiamo vissuto un periodo complicato con le sconfitte con Cuneo e Vibo, ma abbiamo le motivazioni giuste per affrontare questa parte intensa di stagione”.
    “Siamo una squadra forte, compatta, abbiamo sempre tanta voglia di lottare fino alla fine e portare a casa il risultato migliore – ha continuato il martello pescarese classe 1998 – Al di là degli infortuni e delle assenze, chiunque di noi è chiamato in campo dà sempre il massimo. Ed è quello che dobbiamo fare anche con Santa Croce prima e con Porto Viro poi”.
    Tra i vantaggi della Bcc Castellana nella corsa alla Coppa Italia, infatti, il recupero della gara con Porto Viro in programma mercoledì 21 dicembre 2022, alle ore 19,30, sempre al Pala Grotte di Castellana: “Abbiamo questa opportunità e dobbiamo sfruttarla per bene – ha detto Di Silvestre – Dobbiamo ritrovare i benefici del fattore campo anche per ringraziare i nostri tifosi, eccezionali e sempre presenti. Abbiamo una serie di partite in casa a cavallo tra il girone di andata e il girone di ritorno e dobbiamo raccogliere quanti più punti possibile”.
    Entra nel vivo, quindi, la stagione della Bcc Castellana Grotte. Una stagione che per Di Silvestre significa crescita: “Sto imparando tanto, sto lavorando tanto. Crescere significa soprattutto imparare dal gruppo e con i miei compagni abbiamo creato un gruppo davvero compatto. Con il lavoro e superando qualche acciacco fisico, ora è il momento di dare il massimo per raggiungere i primi obiettivi della stagione”.

    Oltre a Di Silvestre, contro Santa Croce, da mettere in evidenza la presenza di altri due ex: Andrea Truocchio, centrale lo scorso anno a Castellana Grotte, e coach Vincenzo Mastrangelo, sulla panchina della New Mater nel 2019/2020, prima dell’interruzione del campionato.
    Castellana Grotte e Santa Croce si sono affrontate ben 11 volte in serie A2: 9 successi per i pugliesi, 2 affermazioni per i toscani (arrivate però proprio nell’arco degli ultimi tre precedenti). A Castellana, dal 2009 ad oggi, Santa Croce ha vinto solo una volta in 6 partite (nella gara di ritorno della stagione 2020/2021.

    Dirigeranno l’incontro Stefano Nava di Monza e Giuseppe De Simeis di Lecce.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO