More stories

  • in

    Bcc Castellana Grotte, si torna in trasferta: anticipo al sabato con Motta

    Torna in trasferta, dopo le due vittorie interne consecutive con Brescia e Bergamo, la Bcc Castellana Grotte e anticipa al sabato il proprio impegno nella sesta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    La formazione allenata da Jorge Cannestracci farà visita, infatti, sabato 5 novembre 2022, con prima battuta in programma alle ore 18, alla Hrk Motta di Livenza allenata dall’ex Pino Lorizio (si gioca al Pala Barbazza di San Donà di Piave).

    Obiettivo dei gialloblù del presidente Nino Carpinelli sarà allungare la striscia positiva di tre vittorie e confermare il trend di successi in trasferta (due affermazioni finora su due match in esterna al tie break a Grottazzolina e con il punteggio pieno a Lagonegro). La New Mater riparte dal terzo posto in classifica con 11 punti, al cospetto del Motta di Livenza, ultimo in classifica con 2 punti e unica squadra del torneo ancora senza vittorie.
    “La classifica, però, non conta nulla – ha precisato Claudio Cattaneo, schiacciatore classe 1997, ex di giornata, lo scorso anno a Motta di Livenza – Lo abbiamo dimostrato noi battendo Bergamo che era prima e imbattuta. Ogni partita ha una storia a sé e va giocata con il massimo dell’impegno e della concentrazione. A San Donà troveremo un ambiente che conosco bene, che ho già apprezzato lo scorso anno, con tifosi molto presenti e vicini alla squadra e un palazzetto difficile. Nelle due gare interne consecutive abbiamo dimostrato che possiamo competere con tutti, ma al tempo stesso che dobbiamo metterci il massimo dell’attenzione”.
    “La scorsa è stata una stagione importante per me ma anche per tutta la squadra e per la società di Motta di Livenza – ha continuato Cattaneo, 25 anni il prossimo 13 novembre – Abbiamo raggiunto obiettivi più importanti di quello che ci aspettavamo e lo abbiamo fatto anche e soprattutto con la forza del gruppo, tra mille difficoltà legate anche all’utilizzo degli impianti. Mi auguro che questa a Castellana possa essere la stagione della conferma, non tanto sul piano personale, quanto dal punto di vista del contributo alla squadra. Ci auguriamo di raggiungere i playoff che sono sempre un momento importante per i singoli giocatori e per il team tutto”.
    “Siamo cresciuti tanto da inizio stagione – ha concluso lo schiacciatore di Pietra Ligure – Abbiamo acquistato fiducia, siamo migliorati sul piano della tranquillità e della capacità di giocare assieme. Abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio sul piano degli infortuni e l’assenza di capitan Tiozzo pesa ancora, ma abbiamo dimostrato che sappiamo giocare bene assieme. Ora dobbiamo riuscire a confermarci nelle prossime gare, anche per ricambiare il grande affetto che ci hanno dimostrato i tifosi nelle due partite giocate al Pala Grotte”.

    Terzo confronto assoluto tra Motta e Castellana, i primi due entrambi giocati nella passata stagione, con una vittoria a testa e fattore campo rispettato. Gli ex della gara sono i già citati Lorizio (sulla panchina della New Mater Volley Castellana Grotte tra il 2012 e il 2018, anche in Superlega, in due distinte esperienze e con il merito della doppia promozione dalla serie B alla massima serie) e Cattaneo (oggi in Puglia, lo scorso anno in Veneto).

    Saranno Anthony Giglio di Trento e Paolo Scotti di Sospiro (Cr), quest’ultimo alla prima direzione assoluta con la New Mater Castellana.

    Il match, come tutte le partite della serie A2 Credem Banca 2022/2023, è trasmesso in live streaming su volleyballworld.tv.
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole tornare a ballare al proprio ritmo nella trasferta di Cantù

    La Tinet Prata si è lasciata alle spalle l’ultima gara di campionato, che l’ha vista soccombere lottando contro Tonno Callipo Vibo Valentia e vuole tornare ad imporre il proprio ritmo di gioco, già dalla prossima, insidiosa, gara che metterà di fronte i ragazzi di Dante Boninfante alla Libertas Cantù. Sicuramente una tappa importante per il percorso di crescita del team. Sarebbe sbagliatissimo, però, guardare la classifica, che vede i canturini a soli 3 punti, e pensare ad un impegno facile. La squadra affidata a Francesco Denora è zeppa di giocatori interessanti e con vasta esperienza in categoria e l’inizio zoppicante in campionato è dovuto anche a disavventure fisiche ed infortuni che hanno condizionato il rendimento dei lombardi. A dirigere le operazioni in cabina di regia un ex Passerotto: il talentuoso Alessio Alberini che ha Prata ha militato nella stagione stoppata dal Covid sotto le cure di Jacopo Cuttini. A completare la diagonale, che lo scorso anno era a Motta, c’è Kristian Gamba lo scorso anno terzo miglior bomber dell’intera A2. In banda un’altra conoscenza: il pordenonese Doc, classe ’92 Alessandro Preti, lo scorso anno finalista di Play Off con Cuneo. Con lui due sicurezze come Ottaviani e Galliani. Al centro altro terzetto di spessore con lo storico capitan Monguzzi, Mazza e il francese Aguenier giunto a Cantù dalla Superlega via Verona e già sul podio delle classifiche di rendimento nel ruolo. Libero l’affidabile Butti. La Tinet cercherà di ottenere il suo primo successo contro Cantù, visto che i precedenti sono tutti sfavorevoli. L’intenzione è quella di sfatare il tabù e i Passerotti si stanno allenando di buona lena. Gutierrez ha ripreso dopo il fastidio al ginocchio, ma Baldazzi ha dimostrato di potere tenere il campo più che bene.“In questa A2 ogni settimana è un’insidia. – avverte Matteo Bortolozzo –  Non dobbiamo stare a guardare la classifica, anche perchè le difficoltà spesso sono derivate anche da fattori contingenti come gli infortuni. Visto che siamo ancora ad inizio campionato dobbiamo concentrarci sulla nostra crescita, cercando di usare queste partite sicuramente per vincere, ma anche per capire se stiamo facendo dei passi avanti, cercando di arrivare nel più breve tempo possibile alla massima forma, trovando la nostra identità di squadra“. Un percorso che sta procedendo piuttosto bene in casa Tinet “Credo di si – continua il capitano – anche lo scorso anno abbiamo iniziato a rilento, ma poi siamo stati bravi a concentrarci su noi stessi ed avere un sistema di gioco che nel contempo esaltasse le nostre individualità. I risultati contano, ma non sono l’unica cosa che deve interessarci. Sarà fondamentale arrivare a fine stagione con la consapevolezza di essere arrivati ad un certo punto, senza avere rimpianti”.
    L’INTERVISTA A MATTEO BORTOLOZZO:
    L’appuntamento è quindi per le 18.00 di domenica al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO). Arbitreranno Giuseppe De Simeis di Lecce e Marco Colucci di Matera. Diretta streaming riservata agli abbonati sul canale Volleyballworld.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas cerca il riscatto immediato contro la Tinet Prata

    Dopo due lunghissime trasferte consecutive, per il Pool Libertas Cantù è giunta l’ora di tornare a giocare tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E per l’occasione arriva quella che da molti è considerata la squadra rivelazione di questa prima parte di regular season, la neo-promossa Tinet Prata di Pordenone, che occupa il quarto posto della classifica, ed è guidata in panchina da due leggende del volley mondiale come Dante Boninfante e Samuele Papi.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Ci aspetta la gara più difficile sino a questo momento: Prata gioca la miglior pallavolo vista finora. Hanno nella fase break la loro forza, non solo nel servizio di altissimo livello, ma anche nell’organizzazione di muro e difesa. Poi, da neo promossi e con molti giovani di talento, vorranno sicuramente stupire, e lo si vede da come lottano: non credo sia una rivelazione, ma una conferma di quello che si pensava, e cioè che sarebbero state tra le top del campionato. A parte la loro qualità, noi andremo in campo per far la nostra partita: la classifica, anche se prematura, non ci piace affatto, e, guardando la qualità che stiamo mettendo in allenamento, sono sicuro che daremo l’anima per prenderci la vittoria”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Dante Boninfante siede per la terza stagione consecutiva sulla panchina della Tinet. A suo figlio Mattia, fresca medaglia d’oro agli Europei Under 20, sono affidate di nuovo le chiavi della regia. In diagonale martella il cubano Miguel Gutierrez, già visto in Italia con la maglia della Bunge Ravenna, e con esperienze anche in Argentina ed in Arabia Saudita. La diagonale degli schiacciatori è composta dal confermato Luca Porro, altro azzurrino oro continentale poche settimane fa, e dallo slovacco Michal Petras, la scorsa stagione in Serie A3 alla Leo Shoes Casarano. La coppia dei centrali è composta da Nicolò Katalan, alla terza stagione con la maglia dei friulani, e dalla new entry Simone Scopelliti, reduce dalla trionfale stagione con la maglia della Conad Reggio Emilia. Il libero è l’ex Itas Trentino Carlo De Angelis.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste squadre, ed entrambi risalgono alla Regular Season della Stagione 2018/2019. Sia nella partita di andata che in quella di ritorno ad imporsi è stato il Pool Libertas, e con il medesimo punteggio (3-0).

    GLI EX
    Alessio Alberini ha indossato la maglia della Tinet nella Stagione 2109/2020.

    Fischio d’inizio: domenica 6 novembre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuseppe De Simeis (Lecce) e Marco Colucci (Matera)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    La partita contro Cantù andava vinta

    “La partita contro Cantù era una partita che andava vinta”. E’ questo il commento di Stefano Armenante che domenica scorsa è sceso in campo insieme ai suoi compagni vincendo la prima gara della stagione davanti al proprio pubblico. “Venivamo da una settimana in cui ci siamo allenati bene- spiega Armenante- dove abbiamo visto le cose che sbagliavamo e le abbiamo corrette. La partita contro Cantù infatti già dall’inizio l’abbiamo affrontata in modo diverso. Questa è stata una svolta, perché le vittorie portano le vittorie. Questa settimana l’abbiamo iniziata nei migliore dei modi allenandoci tutti al meglio delle proprie capacità. Domenica andremo a Grottazzolina e cercheremo di strappare la partita anche lì”, conclude Armenante. La vittoria di domenica scorsa ha sicuramente dato morale alla formazione di mister Barbiero attualmente all’11ma posizione con 5 punti e che ora pensa alle prossime gare. Dopo la trasferta di domenica prossima nelle Marche a Grottazzolina (Fermo), la formazione lucana avrà due gare casalinghe al Palasport di Villa D’Agri il 13 e il 20 novembre dove poter sfruttare il fattore campo contro Ravenna e Brescia. 

    Articolo precedenteTmb Monselice impegnato a Parma in cerca di punti preziosi LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palabarbazza arriva Castellana. Serve un segnale, serve il primo passo

    MOTTA DI LIVENZA – Smaltite le scorie lasciate dalla brutta sconfitta contro Grottazzolina si torna in campo, miglior luogo in questi casi per lasciarci alle spalle un passaggio a vuoto come quello di sabato scorso dove i leoni sono sembrati i fantasmi di quelli visti a Ravenna. Il cammino ad oggi è sicuramente in salita dopo le prime 5 giornate e altrettante sconfitte, ma la strada è ancora lunga e i punti in palio ancora tanti. Non sarà facile, ma ad oggi numeri alla mano nulla è ancora definitivamente compromesso.
    La BCC Castellana Grotte, terza a quota 11 punti a tre lunghezze da Vibo, sta attraversando un ottimo momento, sono tre le vittorie consecutive (ultima 3 a 2 contro Bergamo) e può contare nel suo cammino ad oggi un’unica sconfitta al tie-break contro Ravenna. Come detto tutt’altrastoria per i liventini, fanalino di coda in questo campionato di A2 targato CREDEM Banca, ancora a 0 nella colonna vittorie. I precedenti fra le due formazioni parlano di un 3 a 1 in favore dei biancoverdi nell’andata della scorsa stagione e un 3 a 2 per Castellana al ritorno.
    Coach Jorge Cannestracci dovrebbe affidarsi al sestetto visto contro Bergamo con Jukoski al palleggio (Figlio d’arte, il padre è Paulao Silva, medaglia d’oro alle Olimpiadi del ’92 con la Selecao) e Theo Lopes opposto, Di Silvestre e Cattaneo (ex biancoverde) i posti quattro, Zamagni e Presta centrali e Marchisio libero. “El Comandante” Lorizio (9 stagioni sulla panchina pugliese)) potrebbe far scendere in campo i suoi con Partenio in regia e Kordas contromano, Mattheus e Lazzaretto martelli ricevitori, Pilotto e Trillini al centro e Battista libero.
    Direttori di gara i signori Anthony Giglio e Paolo Scotti. Diretta su volleyballworld.it sabato 05 novembre ore 18.00.
    Servirà scrollarsi di dosso la paura e le insicurezze viste nell’ultima sfida del PalaBarbazza, scendere in campo con l’entusiasmo che una squadra giovane come l’HRK Motta deve avere nel suo DNA. Entusiasmo e, perché no, della sana sfrontatezza. “Il Primo passo non ti porta dove vuoi, ma almeno ti toglie da dove sei” (cit. Jodorowsky). I biancoverdi di coach Lorizio hanno proprio bisogno di fare quel primo passo in questo campionato, ci sono andati vicini ma non sono mai riusciti a farlo del tutto.
    Appuntamento Sabato 05 novembre ore 18.00 al Pala Barbazza di San Dona’ di Piave.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tim is back. Dott. Mura: “Frutto di un grande lavoro di squadra”

    Tim Held è pronto. L’ultimo ok per l’attesissimo rientro dello schiacciatore, già dalla sfida di domenica a Reggio Emilia (non proprio una partita qualunque…), è arrivato nella serata di ieri. “I’m back” annunciava lo stesso numero 3 in una storia sui suoi social, a certificare un countdown finalmente giunto al lieto fine. Un risultato sospirato e realizzato attraverso uno splendido lavoro di squadra tra il giocatore, il solito impeccabile staff medico-sanitario dell’Agnelli Tipiesse e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
    “Il problema legato allo stretto toracico – spiega il dott. Maurizio Mura – è stato risolto. Dapprima se n’era creato uno di carattere vascolare. A seguire, dopo accertamenti approfonditi, è emerso che la causa della sintomatologia era anche di tipo muscolare-strutturale. Non servirà alcun tipo d’intervento chirurgico, per Held sarà sufficiente essere monitorato e gestito nelle sue attività performanti. E’ un atleta straordinario, un perfezionista per cui il piano di recupero è già in atto da almeno una ventina di giorni con un lavoro specifico sui muscoli della spalla. Abbiamo dovuto solamente rispettare i tempi canonici di circa un mese”. Come detto, un nodo che si è sciolto attraverso la disponibilità, professionalità e la preparazione di tante persone: dal dottor Gianluigi Patelli, primario della radiologia dell’ ospedale Bolognini di Seriate, al Professor Stefano Pirrelli, direttore della Chirurgia vascolare del Papa Giovanni XXIII di Bergamo, alla dottoressa Simonetta Gerevini, a capo della Neuroradiologia dello stesso ospedale”.
    A porre doverosamente l’accento anche il direttore sportivo Vito Insalata: “Il ringraziamento va a tutti, perché ciascuno ha messo tutta la sua conoscenza del settore affinché Held tornasse a disposizione nel più breve tempo possibile. Possiamo contare su uno staff di livello assoluto (il preparatore Nicola Gibellini, il fisioterapista Matteo Bonfanti ed il massofisioterapista Federico Carenini ndr) coordinato dal dottor Mura, raro esempio di competenza e disponibilità al servizio della società”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley può contare sull’esperienza della “Farmacia Della Valle”

    Il Cuneo Volley può contare sull’esperienza della “Farmacia Della Valle”
    Una collaborazione che continua negli anni quella tra la famiglia Della Valle-Carbonaro e il Club.

    La professionalità e l’esperienza della Farmacia Della Valle è sicuramente un valore aggiunto per il Cuneo Volley, che da diversi anni può contare sul supporto dei servizi e dei prodotti dell’attività portata avanti dalla Famiglia Della Valle-Carbonaro in piazza Galimberti a Cuneo.
    « La pallavolo a Cuneo è da sempre uno sport che appassiona e la nostra famiglia non fa eccezione – spiega la Dott.ssa Marialuisa Della Valle titolare della Farmacia – da anni sosteniamo il Club di pallavolo maschile della città e seguiamo in modo partecipe i campionati. ».
    Fondata nel 1732 con l’editto di Re Carlo Emanuele, nel 1934 la farmacia venne acquistata dal Dott. Mario Della Valle e da quella data l’esercizio è sempre stato gestito dalla stessa famiglia per quattro generazioni: al Dott. Mario Della Valle seguì il figlio Dott. Fausto Della Valle, la nipote Dott.ssa Marialuisa Della Valle e i figli di quest’ultima Pietro e Giulia Carbonaro. Negli anni sono stati ingranditi gli spazi, assunti collaboratori, ampliate la quantità dei prodotti trattati ed introdotti servizi innovativi per il cittadino, senza mai perdere di vista la missione della professione del farmacista: mettere a disposizione del cliente-paziente competenza e professionalità.
    Come riconoscimento della lunga attività sul territorio cuneese da parte della famiglia Della Valle, nel febbraio 2020 la farmacia è stata investita del titolo di “Impresa Storica d’Italia”. Da sempre attenti al mantenimento della tradizione, ma con un occhio rivolto all’innovazione e al futuro, nel 2018 il magazzino della farmacia è stato automatizzato con il sistema Bertero, questa innovazione ha portato una riduzione del tempo di attesa dei clienti e un aumento della permanenza a banco dei farmacisti per offrire sempre il miglior consiglio.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Cantagalli M. e Meschiari commentano l’ultima sconfitta a caldo

    “Abbiamo lottato con tutti i nostri mezzi, ma qualche errore di troppo ci è costato la partita”. Sono queste le prime parole a caldo del tecnico reggiano Luca Cantagalli, che definisce l’incontro tra Porto Viro e Reggio Emilia, finito 3-1, alla pari: “Abbiamo avuto la possibilità di vincere, soprattutto i set che abbiamo protratto fino ai vantaggi, ma i veneti sono stati più bravi di noi; in alcuni frangenti abbiamo peccato di ingenuità”.
    Hanno cercato di risolvere dalla linea dei nove metri i giallorossi, cercando di forzare al servizio, ma proprio quel fondamentale si è rivelato fatale: “Non siamo più riusciti ad imporre il nostro gioco – prosegue l’allenatore – eravamo convinti di poter aggiustare l’incontro con la battuta, ma i troppi errori non ci hanno premiati. Ora torniamo in palestra a lavorare sui nostri difetti, dobbiamo resettare la testa; dopo tre sconfitte si rischia di andare “nel pallone”. Abbiamo bisogno di certezze in attacco e difesa, oggi abbiamo concesso a Porto Viro troppi palloni facili, che hanno saputo sfruttare al meglio per guadagnarsi tre punti in classifica”.
    Anche il giovane schiacciatore Meschiari condivide quanto espresso dal coach: “Troppi errori al servizio, stasera non abbiamo sofferto qualcosa in particolare, abbiamo solo bisogno di gestire meglio la nostra porzione di campo e il nostro gioco. Ci è mancata la lucidità nei punti chiave dell’incontro.
    Abbiamo comunque fatto un passo avanti nell’arco della partita da cui potremo ripartire a lavorare in palestra per farci trovare pronti da Bergamo”.
    Rimasta con 6 punti e scesa al decimo posto la Conad dovrà rimettersi in sesto ed è il libero Marco Cantagalli a spiegare come: “In palestra stiamo lavorando tanto e bene, oggi abbiamo dimostrato che sappiamo lottare e non molliamo mai. Confido nella squadra e nel suo potenziale: i risultati arriveranno”.
    Il prossimo incontro è anticipato alle ore 16:00 di domenica 6 novembre, occasione in cui Reggio Emilia e l’Agnelli Tipiesse Bergamo si sfideranno al PalaBigi di Reggio Emilia. LEGGI TUTTO