More stories

  • in

    Delta Group al PalaParenti per confermarsi

    Massimo Zambonin e Marco Pierotti hanno presentato in conferenza stampa la trasferta di Santa Croce
    Adesso viene il difficile, adesso viene il bello. Dopo la scorpacciata casalinga, con le due vittorie in sequenza su Reggio e Cuneo e il conseguente balzo al quarto posto della classifica, la Delta Group Porto Viro è chiamata a confermarsi in trasferta: domenica 13 novembre alle ore 18 i ragazzi di Matteo Battocchio saranno ospiti della Kemas Lamipel Santa Croce per la settima giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca.
    Vivamente sconsigliato presentarsi con la pancia piena al PalaParenti, soprattutto perché ai padroni di casa l’appetito non manca di certo. Magri e famelici in questo momento i Lupi biancorossi, che sono in serie negativa da quattro partite, non vanno a punti da tre e nel frattempo sono anche scivolati fuori dalla zona playoff, seppur di una sola lunghezza.
    La sensazione è che, nonostante i due successi consecutivi in apertura di stagione, Santa Croce debba ancora digerire completamente il doppio cambio della guardia avvenuto quest’estate. In panchina, con Vincenzo Mastrangelo che ha preso il posto di Cezar Douglas (passato a Vibo), e in campo, dove gli unici reduci della passata stagione sono i palleggiatori Acquarone e Giovannetti e il capitano Colli.
    I nomi dei nuovi acquisti sono tutti di prima scelta – spicca il bomber Motzo, ma non solo –, ai toscani manca forse ancora l’ingrediente segreto di ogni squadra, la fatidica amalgama. Quella che sembra aver invece trovato la Delta Group nelle ultime uscite: “È vero, indubbiamente stiamo crescendo e migliorando nel gioco – conferma lo schiacciatore nerofucsia Marco Pierotti nel pregara – Le partite in casa, sostenuti dal nostro pubblico, ci hanno aiutato a trovare quelle sicurezze che un po’ erano venute a mancare nelle prime giornate e stiamo lavorando molto bene in settimana, per cui siamo fiduciosi”.
    Pierotti passa quindi all’analisi all’avversario: “Non dimentichiamoci che Santa Croce fin qui ha giocato quattro volte in trasferta e anche questo ha un peso in un campionato difficile come la Serie A2. Un po’ come noi, stanno ancora cercando la loro identità ma sono una squadra giovane e con tanti giocatori che si sono già fatti valere in questa categoria per cui non possiamo assolutamente sottovalutare questa partita, a maggior ragione perché siamo in casa loro. Mi aspetto un avversario che cercherà di spingere subito forte, noi dovremo concentrarci sulla nostra metacampo e fare bene lavoro al servizio, che nella pallavolo di oggi è il fondamentale che fa la differenza. Come si ferma Motzo? Con un buon lavoro muro-difesa, studieremo il più possibile in questi giorni per arginarlo domenica”.
    Il Direttore Sportivo della Delta Group Massimo Zambonin non nasconde il peso e le difficoltà della trasferta del PalaParenti: “Santa Croce è una squadra costruita per stare nella parte alta della classifica e giocheremo in un ambiente molto caldo, non sarà facile, avremo degli avversari tosti in campo e sugli spalti. Per noi è un test importante, finora fuori casa sostanzialmente non ci siamo espressi, perché considero la partita con Motta quasi ordinaria amministrazione, un derby che aveva poco di derby, contro un avversario dimesso”.
    Ma questa Porto Viro dove può arrivare? “Siamo ambiziosi, vogliamo stare in alto, e le prossime tre gare (dopo Santa Croce, i nerofucsia se la vedranno con Vibo in casa e Castellana fuori, ndr) ci diranno quello a cui possiamo aspirare, ma penso sia ancora presto per parlare di obiettivi – risponde Zambonin – La stagione è lunga e il campionato equilibrato, con un livello ancora più alto dell’anno scorso. Domenica scorsa contro Cuneo la squadra si è espressa molto bene, abbiamo avuto una buona fluidità di gioco e un’efficienza altissima in cambio palla, che è un indice di stabilità ed è fondamentale per portare a casa i set. Stiamo ancora lavorando su alcuni momenti di flessione, ci sono dei dettagli da limare ma c’è tempo, nessun team è già pieno regime a questo punto della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole far proprio il “classico” con Grotta per tornare a marciare forte

    E’ stato lo scontro che ha caratterizzato tutta la passata stagione: Tinet Prata e Videx Grottazzolina. E quest’anno si ripropone in serie A2 dopo che entrambe le formazioni hanno fatto il salto di categoria. Perfetta parità negli scontri diretti con tre successi a testa e anche nelle coppe: a Prata è finita la Coppa Italia, mentre nelle Marche è rimasta la Supercoppa di Lega. Gli ospiti, guidati da Coach Ortenzi, al dodicesimo anno consecutivo sulla panchina della Videx, hanno mantenuto l’ossatura dello scorso anno, basata sulla diagonale Marchiani – Breuning (per il danese 41 punti nell’ultimo turno di campionato che ha visto Grotta imporsi per 3-2 su Lagonegro). Capitan Vecchi è inossidabile in posto 4, ma ha perso il collega Mandolini che si è dovuto fermare per noie alla spalla. A sostituirlo il cileno Bonacic e Federico Ferrini reduce da un ottimo campionato di B ad Ancona. Al centro oltre ai riconfermatissmi Cubito e Focosi si è aggiunto Filippo Bartolucci, di scuola Lube Civitanova, che nella passata stagione ha ben figurato con la casacca di Fano. Le chiavi della difesa sono ancora saldamente nelle mani di un veterano come Roberto Romiti.L’equilibrio tra i due team è confermato anche dai punti in classifica: 10 a 9 per gli ospiti. La Tinet è quindi chiamata a muovere nuovamente la classifica dopo due stop consecutivi, con Vibo Valentia e Cantù.
    “Quella con Cantù è stata una partita storta, nella quale non siamo mai riusciti ad entrare in partita – è l’analisi del regista Mattia Boninfante – può capitare, ma è già dal primo allenamento settimanale che ci lavoriamo forte perchè questo non accada. E se, sfortumatamente, dovesse capitare un altro black out dovremo essere bravi ad aiutarci tutti assieme per restare in partita al meglio”. Le motivazioni sono al massimo perchè al PalaPrata si presenta un avversario tenace e ben conosciuto come Grottazzolina. Tra le due squadre ci sono state autentiche maratone con saliscendi emozionali. “Ci siamo affrontati molte volte – continua Boninfante – e come tutte le volte sarà una bellissima partita. Da parte mia non vedo l’ora di scendere in campo coi miei compagni per divertirci assieme al nostro pubblico e provare a portarla a casa”.

    I Passerotti sono motivatissimi e avranno bisogno del caloroso tifo del PalaPrata.
    Arbitreranno Gianfranco Piperata di Bologna e Fabio Bassan di Milano. Diretta garantita in abbonamento su Volleyballworld.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley ha siglato una convenzione di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza di Roma

    MASTER IN DIRITTO E SPORT, IL GIURISTA NELLA GESTIONE DEI RAPPORTI E DEL FENOMENO SPORTIVO
    Lo scorso martedì 8 novembre l’Ateneo romano ha ufficializzato l’approvazione da parte del Consiglio di Dipartimento della proposta di sottoscrizione di 11 convenzioni di collaborazione scientifica nell’ambito del master in “Diritto e Sport – Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo”
    Il Consiglio di Dipartimento, nella seduta del 24 ottobre 2022, ha approvato la proposta di sottoscrizione di convenzioni finalizzate alla promozione del Master in “Diritto e Sport – Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo”.
    Le convenzioni hanno ad oggetto l’instaurazione di rapporti di collaborazione scientifica volti a: a) favorire l’iscrizione del personale/soci/associati/tesserati degli enti convenzionati a fronte di uno sconto sulla quota di iscrizione; b) il coinvolgimento nella didattica di esperti degli enti stessi; c) lo svolgimento di attività di tirocinio per i corsisti del master.
    Il commento del Vicepresidente della Società calabrese, Filippo Maria Callipo: «Il mondo dello sport è una realtà che può offrire molta occupazione. Sono richieste figure professionali con competenze specifiche. Abbiamo creduto fin da subito all’utilità di questa convenzione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche de La Sapienza. Un’intesa che permetterà agli iscritti di completare la preparazione accademica con l’attività pratica che sarà svolta durante il periodo di tirocinio nella nostra sede, avendo così l’opportunità di misurarsi sul campo e probabilmente di appassionarsi al variegato e dinamico mondo lavorativo della pallavolo».
    Gli altri enti partner coinvolti sono:

    CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano
    Federazione Italiana Nuoto
    Federazione Italiana Taekwondo
    Unione Italiana Tiro a segno
    Centro Sportivo della Guardia di Finanza
    Sport e Salute s.p.a.
    SSD Sport Vis Nova Pallanuoto s.r.l.
    AIP Associazione Italiana Pallavolisti.
    Fondazione SportCity
    EIS s.r.l.

    Le domande d’iscrizione scadono il 16 gennaio. Per scaricare il bando d’ammissione e conoscere tutti i dettagli del corso, segnaliamo il link diretto alla pagina del master:https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2023/diritto-e-sport-il-giurista-nella-gestione-dei-rapporti-e-del-fenomeno
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas a Castellana Grotte per provare a sfatare il tabù

    Archiviata la bella vittoria contro la Tinet Prata di Pordenone, è tempo per il Pool Libertas Cantù di affrontare la terza (e ultima) trasferta in aereo consecutiva. Appuntamento per domenica 13 novembre 2022 alle ore 16.00 al PalaGrotte di Castellana Grotte per la sfida contro la seconda forza del torneo, la BCC. I pugliesi finora hanno subito una sola sconfitta, per 3-2 in casa per mano della Consar RCM Ravenna, e arrivano dall’affermazione nella tana della HRK Motta di Livenza.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Vogliamo confermare i progressi fatti e dimostrare soprattutto a noi stessi che la partita di domenica non è stata un caso. Finalmente abbiamo alzato i ritmi e la qualità in allenamento e sono contento di avere dei ‘grattacapo’ positivi sulla scelta della formazione. Castellana è una squadra molto solida, e in questo momento è probabilmente l’anti-Vibo, vedendo la pallavolo che stanno esprimendo. Hanno un’ottima fase di muro-difesa, tanta esperienza, e il campo è uno dei più storici ed ostici. La nostra intenzione rimane quella di regalarci un’altra gioia, e provare a vincere la prima gara in trasferta”.

    GLI AVVERSARI
    Il Coach argentino Jorge Cannestracci torna a sedersi su una panchina italiana dopo l’esperienza con la Nazionale di Cipro, con la quale ha vinto una medaglia d’argento ai Giochi dei Piccoli Stati Europei. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due brasiliani: in cabina di regia arriva Pedro Jukoski, le ultime due stagioni in Spagna, mentre l’opposto è il confermato Theo Fabricio Lopes Nery. Gli schiacciatori sono il confermato Capitano, ed ex di giornata, Nicola Tiozzo, e la new entry Paolo Luigi Di Silvestre da Lagonegro, con Claudio Cattaneo da Motta di Livenza pronto ad entrare a dare il suo contributo. Al centro troviamo il confermato Luca Presta, e la new entry Matteo Zamagni, reduce dal campionato trionfale in maglia Conad Reggio Emilia. Il libero è Andrea Marchisio, le ultime 5 stagioni alla Lube Civitanova Marche, con la quale ha vinto tutto quello che era possibile vincere.

    I PRECEDENTI
    Sono otto i precedenti tra queste squadre, e sono a senso unico: ad imporsi, infatti, è sempre stata la BCC Castellana Grotte. Nella storia il Pool Libertas Cantù è riuscito a strappare solo due set in totale ai pugliesi, che anche nella scorsa stagione si sono imposti con due 3-0.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia della BCC nel campionato 2020/2021, mentre Nicola Tiozzo ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2015/2016.

    Fischio d’inizio: domenica 13 novembre 2022 alle ore 16.00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Enrico Autuori (Salerno) e Matteo Talento (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo si prepara ad affrontare un trittico di gare molto insidioso

    Il vice allenatore Francesco Racaniello: «Bisogna cercare di mantenere la concentrazione sempre ad un livello alto, soprattutto sui fondamentali tecnici sotto il punto di vista numerico e dell’efficienza».
    Sei vittorie in sei uscite ufficiali e primo posto solitario nella graduatoria generale. È sicuramente una prima parte di stagione con il segno “più” quella della Tonno Callipo Calabria nel Campionato nazionale di Serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    All’orizzonte, adesso, una seconda parte di questo mese di novembre con due gare consecutive in trasferta e una casalinga: un “trittico” insidiosissimo che servirà a tracciare un primo bilancio per la formazione allenata dal coach brasiliano Cezar Douglas Silva.
    Dopo un’intensa settimana di lavoro nella giornata di domani Santi Orduna e compagni partiranno alla volta del Piemonte dove sabato 12 novembre, nell’anticipo della 7a giornata di andata affronteranno Cuneo, squadra affidata per questa stagione a Massimiliano Giaccardi, che occupa attualmente l’ottava posizione in classifica con 8 punti, frutto di 3 vittorie e altrettante sconfitte) e che può contare su elementi importanti come gli schiacciatori Simone Parodi e Iacopo Botto, il palleggiatore Matteo Pedron e il centrale Lorenzo Codarin.
    Poi il calendario prevede la trasferta veneta sul campo di Porto Viro, altra formazione che ha registrato un ottimo inizio di stagione ed è situata a ridosso della zona podio, con il quarto posto nella graduatoria generale a quota 11 punti. Domenica 27 novembre, infine, si tornerà al “PalaMaiata” per incontrare la Conad Reggio Emilia, compagine situata a metà del guado, ma che solo qualche mese fa ha conquistato la promozione in Superlega.
    Sul cammino compiuto fino ad ora dai giallorossi ecco il parere del vice allenatore Francesco Racaniello: «In questo torneo non bisogna mai abbassare la guardia in qualsiasi situazione e continuare a stare sul pezzo, partita dopo partita. I set persi a Lagonegro, a Brescia e in casa con Santa Croce insegnano che mollare la presa anche solo per un attimo significa far andare avanti l’avversario, anche per una squadra super competitiva come la nostra».
    Il tecnico Racaniello indica la strada per come affrontare le prossime partite: «Bisogna cercare di mantenere la concentrazione sempre ad un livello alto, soprattutto sui fondamentali tecnici sotto il punto di vista numerico e dell’efficienza, come è accaduto sabato scorso contro Santa Croce, con il cambio palla e con la produttività in battuta».
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Bergamo si cerca l’impresa

    MOTTA DI LIVENZA – Digerito il boccone amaro “Castellana Grotte” di Sabato scorso dove  l’HRK Motta non è riuscita a trovare la svolta che cercava, si torna in campo e l’occasione per trovare la famosa “retta via smarrita” si chiama Agnelli Tipiesse Bergamo. Non proprio una passeggiata di salute quella che aspetta i leoni biancoverdi alla settima di campionato, una formazione quella bergamasca che ha fatto vedere negli ultimi anni tutto il suo valore e pronta anche quest’anno a lottare per il massimo del bottino in palio.
    Bergamo è la terza forza del campionato a quota 13 punti, quattro le vittorie su sei gare disputate, ma le due uniche sconfitte sono maturate nelle ultime due giornate di campionato: 3 a 2 contro Castellana e 3 a 1 contro Reggio Emilia. La situazione per la compagine trevigiana invece non è cambiata rispetto a sette giorni fa: la classifica parla sempre di ultimo posto in classifica a quota due punti con la casella delle vittorie ancora a zero. I precedenti in serie A fra le due squadre sono a favore dei rossoblu’ che la passata stagione riuscirono ad imporsi sia all’andata che al ritorno per 3 a 0.
    Gianluca Graziosi dovrebbe far scendere in campo i suoi con Jovanovic (tornato a Bergamo dopo le grandi stagioni giocate tra il dicembre 2016 e giugno 2018 con due semifinali play-off e una finale di Coppa Italia raggiunte) in regia e Padura Diaz opposto, Cominetti e il rientrante Heldin posto quattro, Copelli e Cioffi al centro e Toscani libero. “El comandante” Lorizio potrebbe confermare l’esperimento provato contro Castellana con capitan Partenio in regia e Schiro di contromano, Secco Costa e Kordas schiacciatori, Pilotto e Trillini al centro e Battista libero.
    Direttori di gara Emilio Sabia e Veronica MioaraPapadopol. Diretta su volleyballworld.it sabato 12 novembre ore 19.30.
    Serve l’impresa, in un campo difficile, contro una formazione che di certo non vorrà perdere ancora terreno lì davanti e che scenderà in campo per dimostrare tutto il suo valore. Dal canto suo l’HRK Motta di Livenza deve cercare di fare di tutto per invertire la rotta, scendere in campo e giocare soprattutto l’uno per l’altro e non solo l’uno con l’altro. Dare il massimo dal primo pallone giocato, cercando di farlo poi per tutti i palloni a seguire, senza perdere la bussola o far sì che inspiegabilmente la luce si spenga.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, al Pala Grotte l’insidia Cantù

    Ripartirà dal secondo posto in classifica con 14 punti, a tre di ritardo dalla capolista Vibo Valentia e con una lunghezza di vantaggio sul Bergamo, la Bcc Castellana Grotte nel suo cammino nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Domenica 13 novembre 2022, con prima battuta anticipata alle ore 16, per la settima giornata del torneo, la formazione allenata da Jorge Cannestracci ospiterà il Pool Libertas Cantù.
    Terz’ultimo con 6 punti, ma reduce dal successo di sette giorni fa con Prata di Pordenone, sempre sconfitto in trasferta, ma con un organico che può contare su giocatori di esperienza e talento come Gamba, Preti e l’ex Ottaviani, Cantù rappresenta un’insidia significativa sul percorso della New Matera, chiamata a dare continuità per conto suo alle quattro vittorie consecutive delle ultime quattro giornate e alla serie aperta di affermazioni casalinghe (due nelle ultime due uscite consecutive con Brescia e Bergamo).

    “Il nostro inizio di campionato è positivo e siamo in crescendo – ha commentato Andrea Marchisio, libero classe 1990 della Bcc Castellana, 32 anni appena compiuti lo scorso 6 novembre – ma anche Cantù è in grande miglioramento. Loro non meritano affatto la classifica che hanno, sono partiti con una situazione difficoltosa per via di alcuni infortuni, ma ora stanno dimostrando il proprio valore. Sono un’ottima squadra, noi dovremo dimostrare maturità e capacità di soffrire quando loro giocheranno bene e alzeranno il livello. Poi ci auguriamo di far valere il fattore campo con il nostro meraviglioso pubblico. La nostra forza è il gruppo – ha continuato l’ex Civitanova, scudettato a maggio scorso – Ognuno di noi sta lavorando per alzare il livello e per sopperire alle difficoltà del compagno. I margini di crescita ci sono e sono ancora tanti. In un campionato in cui ci sono tanti risultati a sorpresa, è fondamentale giocare sempre con il giusto approccio e la concentrazione sempre al massimo. Con il coach e con tutti gli altri stiamo lavorando per migliorare l’intesa e l’assetto. Siamo una squadra nuova ed è normale che all’inizio fosse necessario un periodo di rodaggio. Cantù sarà un test importante”.
    Fondamentale, in questo contesto, l’apporto dello stesso Marchisio, attualmente il miglior libero della serie A2 per percentuale di ricezioni perfette (40,87%): “I meriti dei singoli vanno letti sempre nella prestazione di squadra – ha concluso Marchisio – Siamo migliorati come gruppo e io ho credo di aver portato in questa crescita l’esperienza acquisita negli anni. Obiettivo ora è guardare partita dopo partita. Il mese di novembre sarà duro e lo sarà ancora di più quello di dicembre. Per questo motivo, nelle prossime tre partite dobbiamo cercare di fare più punti possibili per tenere la nostra classifica attuale”

    Castellana e Cantù si affronteranno per la nona volta nella storia: otto i precedenti finora e tutti appannaggio dei pugliesi che dominano con otto successi conquistati tra il 2011 e la stagione scorsa.
    Tra gli ex, oltre al già citato Giuseppe Ottaviani (in Puglia nella stagione 2020/2021), anche Nicola Tiozzo (oggi capitano della Bcc Castellana, nel 2015/2016 a Cantù).

    Saranno Enrico Autuori e Matteo Talento, entrambi di Salerno, i direttori di gara. Il primo ha già arbitrato la New Mater in questo campionato nella sconfitta casalinga con Ravenna.

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Cantù (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria del Pala Grotte, aperta giovedì e venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 18 e domenica mattina dalle ore 10 alle ore 11,30.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendari sincronizzati a portata di click

    Serie A Credem BancaCalendari sincronizzati a disposizione di Club e appassionati
    Nuovo upgrade per il sito legavolley.it: da oggi è a disposizione di Club e appassionati un nuovo strumento, il calendario Google (e la versione iCal) sincronizzato con il database di Lega Pallavolo.
    Importando il calendario scelto sul proprio device (o anche un proprio sito di Club o d’informazione) sarà possibile seguire gli appuntamenti con la Serie A Credem Banca, sincronizzati in automatico: consultando il proprio mobile o pc, ognuno vedrà giorno e orario del singolo match variato in automatico seguendo spostamenti di programmazione televisiva o eventuali rinvii impostati dalla Lega sul proprio database.
    Alla paginahttps://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/
    sono linkati o visualizzabili tutti i calendari di Regular Season delle Serie (SuperLega, A2, A3 Bianco e A3 Blu Credem Banca), nonché un calendario dedicato per ogni singolo Club dei 54 che partecipano in questa stagione ai Campionati Credem Banca. LEGGI TUTTO