More stories

  • in

    Al PalaBarbazza arriva Ravenna: servono punti

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviato il bel derby contro Portoviro di domenica scorsa perso 3 a 2 dopo un’emozionante rimonta, si torna tra le mura amiche del PalaBarbazza di San Donà di Piave per un’altra gara dove servirà portare a casa punti per continuare ad alimentare il sogno salvezza. La quarta giornata di ritorno del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA porta sulle rive del Piave la Consar RCM Ravenna per una sfida che promette spettacolo. Gli ospiti occupano l’undicesimo posto in classifica a quota 21 punti e il girone di ritorno è iniziato per loro con due sconfitte (contro Santa Croce e contro Bergamo domenica scorsa) e una vittoria contro Castellana nella prima partita del 2023. I leoni biancoverdi sono sempre il fanalino di coda del girone, ma qualcosa di meglio in questo ritorno si sta facendo visti i punti portati a casa nei due tie-break contro Cuneo e Portoviro. All’andata finì in favore di Ravenna che s’impose però solo al quinto set in una partita tiratissima.
    Coach Bonitta dovrebbe affidarsi a Mancini in regia e Bovolenta sulla sua diagonale, Orioli e Pinali (ex biancoverde) attaccanti di posto quattro, Comparoni e Arasomwam centrali e Goi libero. Milo Zanardo dovrebbe schierare i suoi con la stessa formazione vista a PortoViro: Acquarone al palleggio e Cavasin opposto, Pol (anche lui ex della gara) martello ricevitore in coppia con Kordas, Trillini e Acuti centrali e capitan Leo Battista, al rientro, a difendere le retrovie.
    Direttori di gara i signori Angelo Santoro e Michele Marconi.
    Diretta streaming su volleyballworld.it dalle 18.00 di sabato 21 gennaio.
    Non ci sono molti conti da fare, inutile dirlo. Se si vuole continuare a cullare il sogno salvezza, o comunque provare ad arrivare il più in alto possibile, c’è solo e soltanto una via: quella della vittoria. Servono punti e servono da qui a fino all’ultima giornata della regular season, servono contro tutti e servono in casa come in trasferta. Solo provandoci pallone dopo pallone si potrà muovere quella classifica che vede i leoni lì in fondo fin da inizio stagione. In fondo non c’è nulla da perdere e se ci pensiamo bene è la situazione migliore per essere coraggiosi e provarci senza nessuna paura.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Testa al campionato: al PalaFrancescucci arriva la capolista Vibo Valentia

    Giusto due giorni fa il Pool Libertas Cantù giocava la sua prima semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2, perdendo per 3-1 contro i padroni di casa della BCC Castellana Grotte al termine di quasi due ore di partita combattuta. Ma ora è il momento di tornare a concentrarsi sul campionato. Domenica 22 gennaio 2023 alle ore 16,00 è previsto il fischio d’inizio del match valido per la quarta giornata di ritorno di regular season del campionato di Serie A2 Credem Banca. Avversaria di giornata sarà nientemeno che la prima in classifica, quella Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che guarda tutti dall’alto con 8 punti di vantaggio sulle più immediate inseguitrici, e fresca finalista di Coppa Italia avendo eliminato in tre set la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Torniamo subito in campo dopo le fatiche di Coppa. E’ stata una bellissima esperienza, che ci ha dato tanto al di là del risultato, e penso che ci abbia fatto crescere molto singolarmente e come gruppo. Ora però bisogna rituffarsi nel campionato e tornare a macinare punti. Purtroppo veniamo da un periodo non semplice dal punto di vista dei risultati, nonostante le prestazioni non siano state così cattive come possa sembrare. L’avversario di domenica non devo certo presentarlo io: noi lo affronteremo sì con umiltà, ma anche con il coraggio che serve per le grandi imprese. Abbiamo bisogno di questa vittoria, non solo per la classifica, ma soprattutto per noi, per il nostro morale”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, arrivato dalla Kemas Lamipel Santa Croce, schiera un 6+1 di altissimo livello. In cabina di regia arriva Santiago Orduna dalla Vero Volley Monza. In diagonale con lui Paul Buchegger, esploso a Ravenna, con esperienze a Monza e Modena, e la scorsa stagione in Turchia. In banda troviamo il serbo Nikola Mijailovic, alla prima stagione in Italia, ma una lunghissima carriera tra Francia, Grecia e Polonia. Al suo fianco Michele Fedrizzi, la scorsa stagione con Coach Douglas a Santa Croce, ma con esperienze di rilievo tra A1 e A2 con, tra le altre, Siena, Trento, Padova e Molfetta. Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Bergamo, è pronto ad entrare a dare una mano. Al centro la coppia formata dall’ex Nazionale Davide Candellaro, confermato e dal curriculum infinito in A1; e da Alessandro Tondo, gli ultimi 4 anni a Piacenza tra A2 e A1. Il libero è l’ex Cisterna Domenico Cavaccini.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Con una formazione ancora segnata dagli infortuni avvenuti in fase di preparazione, il Pool Libertas Cantù cede per 3-0 al PalaMaiata di Vibo Valentia ai padroni di casa della Tonno Callipo Calabria lottando alla pari per lunghi tratti con una vera e propria corazzata della categoria. Il secondo set in particolare è stato risolto dai calabresi solo nel finale. Top scorer dei canturini è stato Giuseppe Ottaviani con 11 palloni a terra.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Lorenzo Piazza, che ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nella stagione 2017/2018

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 4 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Kristian Gamba mancano 2 muri per superare quota 100 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 22 gennaio 2023 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Denis Serafin (Treviso) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Reggio affronterà Grottazzolina in casa dei gialloblù

    Dopo la sconfitta contro la neopromossa Prata di Pordenone, la Conad deve misurarsi con l’altra squadra salita quest’anno in Serie A2: Grottazzolina. Il precedente più recente è amaro per i ragazzi di Cantagalli che, sopra di due set, non sono riusciti a concludere concedendo la vittoria al tie-break agli ospiti. Ora è tempo di riscattarsi: Reggio affronta la Videx Yuasa domenica 22 gennaio alle 18:00 al Palasport di Grottazzolina.
    Due sono sia i punti che le posizioni che dividono i due team: Grottazzolina è decima con 20 misure, Reggio resta al dodicesimo posto, dietro con 20 punti in classifica. I precedenti totali tra le due squadre sono cinque, solo uno vinto da Reggio nel 2016 per 3-0 in casa dei gialloblù, fu il primissimo incontro tra le formazioni. Questa è la volta per i ragazzi di Cantagalli di provare ad emulare quel lontano risultato.
    Roster di livello con gli stessi elementi ad eccezione dello schiacciatore Mandolini che viene rilasciato; Grottazzolina schiera quindi un mix ben bilanciato tra giocatori giovani e d’esperienza. In cabina di regia troviamo Pison insieme all’ex del match Manuele Marchiani, che indossò la casacca giallorossa nel 2015/2016, stagione sotto la guida dell’attuale coach reggiano Luca Cantagalli. Sulla diagonale principale Reggio dovrà fare i conti con l’opposto danese Nielsen, mentre i ricevitori martello a disposizione di coach Ortenzi sono: Vecchi, Minnoni, Leli e Ferrini; il secondo straniero in casa VIdex è sempre uno schiacciatore, ovvero il cileno Bonacic.
    A difendere la seconda linea ci saranno Romiti, quinto anno a Grottazzolina e il giovane Giorgini; i due liberi saliranno al posto dei centrali Cubito, Focosi e Bertolucci. A rafforzare il team anche due giovanissimi classe 2007 quali il palleggiatore Romiti ed il libero Foresi.
    La partita è visibile in diretta streaming su volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale di Coppa Italia, il dolce “day after” della Tonno Callipo per il successo in campo e sugli spalti

    Le dichiarazioni del Presidente Pippo Callipo: «Sono soddisfatto per due motivi: naturalmente per il risultato ottenuto con carattere dai miei ragazzi e, poi, per l’attaccamento alla squadra che il pubblico ha dimostrato in questa  occasione. Ho visto che i vibonesi e i calabresi hanno vissuto con grande trasporto emotivo la partita, sono venuti numerosi a sostenerci».
    La Tonno Callipo Vibo si gode il sapore dolce della vittoria nel day after della probante sfida contro Bergamo, al termine di 105 minuti di aspra battaglia. Un match a dir poco intenso e avvincente, con le due squadre che hanno lottato dal primo all’ultimo pallone dei tre parziali.
    Sono quattro gli atleti giallorossi ad aver raggiunto la doppia cifra: l’onnipresente Paul Buchegger, top scorer del match con 18 punti, particolarmente nella fase finale del primo set, il centrale Alessandro Tondo, che ha spalleggiato adeguatamente Buchegger nel set di apertura, dove ha realizzato sei dei suoi 10 punti totali con un superlativo  (71% in attacco) e gli attaccanti di posto quattro Jernej Terpin e Nikola Mijailovic, autori di 12 punti a testa. Quest’ultimo, dopo un primo parziale in ombra (zero punti a referto sui tre attacchi complessivi), ha incassato la fiducia del suo tecnico viste anche le sue ottime attitudini difensive, mettendo “mattoncini” fondamentali per la vittoria, equamente distribuiti, esaltandosi con un paio di “pipe” potenti e precise. Nella squadra guidata da Gianluca Graziosi, una citazione è doverosa per il trio Williams Padura Diaz, Roberto Cominetti e Antonio Cargioli, 37 punti in tre.
    IL PUBBLICOVibo e la Calabria ha fatto il tifo per la Tonno Callipo Volley. L’appuntamento della Semifinale di Coppa Italia è stata l’occasione per accendere l’entusiasmo del pubblico delle grandi occasioni, mai così numeroso da diverse stagioni.
    L’ultima cornice di pubblico di rilievo per i colori giallorossi risale alla stagione 2018–2019, 9a giornata del girone ascendete del torneo di Superlega, disputata domenica 25 novembre 2019 nello storico impianto del “PalaCalafiore” di Reggio Calabria, quando la Tonno Callipo Vibo guidata dal tecnico Antonio Valentini fu sconfitta per 3-0 dalla Azimut Leo Shoes Modena (con parziali di 19–25/17–25/14–25/) guidata dal Maestro italo argentino Julio Velasco, nelle cui fila militano giocatori del calibro dello “zar” Ivan Zaytsev, Micah Christenson, Tine Urnaut, Simone Anzani e Salvatore Rossini. Il match si giocò davanti a 3.457 spettatori, per un incasso pari a Euro 26.692.
    Ieri sera è stato spettacolo in campo e fuori dal campo con gli spalti del “PalaMaiata” gremiti di tanti giovani sostenitori, ma anche numerose associazioni del territorio e diverse società sportive provenienti da tutta la Calabria tra cui: TODO SPORT, BOYS MARINATE, SYNAPSIS VOLLEY, ASD VOLLEY ACADEMY CERZETO, VOLLEY CLUB NICOTERA, SEILA BEACH VOLLEY, FILADELFIA CUP, PALLAVOLO PIZZO, TENNIS BALL VIBO VALENTIA, AD POLISPORTIVA 1990, LIBERTAS LOCRI, ASSOCIAZIONE MONTELEONE BIKERS, METAURIA GIOIA TAURO, BULLDOG VIBO, JOY VOLLEY LAMEZIA, ASSOCIAZIONE ALBERO DEI DESIDERI, DESI VOLLEY GIOIA, REAL PIZZO, VIBONESE CALCIO, BIANCO BOVALINO VOLLEY, ASSOCIAZIONE VALENTIA.
    LA FINALE– L’atto conclusivo della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 2022–2023, si giocherà al “PalaMaiata” domenica 5 febbraio, sempre con gara secca, domenica  5 febbraio, contro la BCC CASTELLANA GROTTE. La compagine pugliese, nel match di semifinale, si è sbarazzata della Polisportiva Libertas Cantù, prossima avversaria dei giallorossi in campionato, che ha alzato bandiera bianca per 3–1 (25–22/25–19/19–25/25–21 i parziali dei set), confermandosi avversario piuttosto ostico per i lombardi (nona vittoria per i pugliesi nei confronti diretti, con unico successo della Pool Libertas nella 7a di andata della stagione corrente). Persi i primi due parziali, Cantù reagisce aggiudicandosi il terzo, ma non completa la rimonta nel quarto. Per i padroni di casa spiccano le individualità di Theo Fabrizio Lopes Nery (20), Paolo Di Silvestre (17), Nicola Tiozzo (14) e Luca Presta (10), mentre agli ospiti non bastano i punti di Kristian Gamba e Alessandro Preti (14 a testa) e i 10 di Giuseppe Ottaviani.Vibo Valentia e Castellana Grotte si sono già affrontate in questa stagione, il 7 dicembre all’11a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca, con vittoria esterna dei calabresi 1–3.Il programma della Finale potrebbe subire variazioni in seguito ad esigenze televisive.
    Finale Del Monte® Coppa Italia A2Domenica 5 febbraio 2023, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana GrotteDiretta Volleyballworld.tv
    LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTIVisibilmente emozionato il massimo dirigente della società giallorossa Pippo Callipo pochi minuti dopo il sofferto successo contro gli agguerriti rivali di Bergamo: «Sono soddisfatto per due motivi: naturalmente per il risultato ottenuto con carattere dai miei ragazzi e, poi, per l’attaccamento alla squadra che il pubblico ha dimostrato in questa  occasione. Ho visto che i vibonesi e i calabresi hanno vissuto con grande trasporto emotivo la partita, sono venuti numerosi a sostenerci. Il palazzetto era quasi pieno. Con estrema sincerità – prosegue il numero uno del team giallorosso – credo sia molto molto gratificante riuscire a coinvolgere la gente, in quanto sono convinto che questa squadra non è un affare mio personale o familiare, oppure aziendale. È qualcosa che appartiene al territorio. Stasera abbiamo sentito la spontaneità con la quale in tantissimi hanno deciso di essere presenti per questa importantissima gara di semifinale contro Bergamo. La squadra nei momenti topici ha saputo, come suol dirsi, gettare il cuore oltre l’ostacolo, restando attenta, lucida e concreta nel rush finali dei tre parziali, portando a casa una vittoria non semplice contro un avversario certamente ambizioso e attrezzato».   
    Tutto perfetto. Ora testa per l’atto conclusivo della manifestazione e un invito al pubblico: «I nostri giocatori hanno le qualità tecniche, agonistiche e caratteriali per regalarci tante altre soddisfazioni nel prosieguo della stagione, cosi come hanno fatto nella sfida di semifinale contro Bergamo. La finale sarà un appuntamento importante per ritrovarci nuovamente tutti uniti al palazzetto».   
    Sulla stessa lunghezza d’onda si esprime il capitano Santiago Orduna, premiato dalla giuria di giornalisti come migliore giocatore della partita: «È stata una partita molto intensa e spumeggiante, che ci ha consentito con pieno merito di raggiungere uno dei tre obiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Mi aspettavo di vedere tanto pubblico, ma non di vedere il palazzetto così pieno e caloroso. Il nostro auspicio è quello di poter rivedere questa cornice di pubblico anche nei prossimi eventi, Play Off compresi, perché solo siamo tutti uniti e coesi, si possono raccogliere buoni frutti».    
    Contro Bergamo, soprattutto nelle fasi conclusive del primo e secondo parziale, quelli che hanno consentito di ricucire lo strappo, è stato il collettivo a fare la differenza: «Siamo stati molto bravi a non mollare la presa anche quando siamo stati sotto di due-tre punti come è successo sia nel primo che nel secondo set, oppure quando sono riusciti a restare aggrappati alla contesa nel finale del terzo parziale.  Credi che questa sera, dobbiamo essere pienamente soddisfatti perché anche in situazioni di difficoltà abbiamo continuato a giocare con grande concentrazione e determinazione. È stato bello e costruttivo affrontare i momenti difficili tutti insieme».
    Il pensiero del capitano giallorosso è rivolto al prossimo impegno in campionato a Casnate con Bernate contro la Polisportiva Libertas Cantù: «Domenica abbiamo un impegno di probante di campionato con Cantù e da dopodomani ci rimetteremo a lavoro per proseguire il nostro trend positivo in modo da consolidare il nostro primato in vetta alla classifica generale».    
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando sesta finale di Coppa Italia in Serie A2!

    Che emozione! Con il piglio delle grandi la Tonno Callipo Vibo sfonda la porta per l’ingresso alla finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 edizione 2022–2023, la sesta della seconda categoria nazionale nella sua storia, superando per 3–0 una combattiva Bergamo tra le mura amiche di un “PalaMaiata” straripante di calore ed entusiasmo.
    Nella serata di gara, la squadra giallorossa guidata da Cesar Douglas non tradisce le attese, sfoderando la prestazione più solida e convincente di tutta la stagione per poter piegare la resistenza di un’indomita Agnelli Tipiesse Bergamo, che ha dimostrato, se ce ne fosse stato bisogno, di che pasta è fatta. Non per nulla negli ultimi sei anni ha disputato altrettanti semifinali.
    Una prestazione maiuscola di tutto il sestetto base giallorosso, con il solito opposto austriaco Paul Buchegger nelle vesti di mattatore (18 punti, di cui uno a muro, e con un 42% di positività sui 40 palloni attaccati). In doppia cifra anche il centrale Alessandro Tondo, a quota 10, sei dei quali messi a segno in un primo set superlativo (71% in attacco), e i due posti quattro Jernej Terpin e Nikola Mijailovic, 12 punti a testa, con il serbo che dopo un primo set dove non ha messo nemmeno un punto a referto sui tre attacchi complessivi, è salito in cattedra nelle fasi centrali dei due parziali successivi, dove ha distribuito equamente il suo score. Come al solito prova di grande sostanza a muro del sempreverde Davide Candellaro (3 block vincenti), che ha sporcato diverse conclusioni offensive dei martelli orobici, senza tralasciare la solita regia varia e ariosa dell’italo argentino Santiago Orduna, votato, tra l’altro, MVP della contesa.
    La nota di colore è relativa al pubblico, finalmente quello delle grandi occasioni, con gli spalti del “PalaMaiata” gremiti di tanti giovani sostenitori, ma anche numerose associazioni del territorio e diverse società sportive provenienti da tutta la Calabria. Il prossimo cinque febbraio, la formazione del patron Pippo Callipo affronterà la BCC Castellana Grotte, che nell’altra semifinale ha superato in quattro parziali la Polisportiva Libertas Cantù (25–22/25–19/ 19–25/25–21).
    LE FORMAZIONI– Rispetto al match vittorioso di domenica scorsa contro Brescia, il coach brasiliano Cezar Douglas ruota un solo attaccante con la conferma di Jernej Terpin e l’inserimento del serbo Nikola Mijailovic al posto di Michele Fedrizzi. In posto –3 Davide Candellaro e Alessandro Tondo, Domenico Cavaccini a comandare le operazioni di seconda linea, mentre la solida diagonale palleggiatore– opposto è formata dal prode capitano italo argentino Santiago Orduna e l’austriaco Paul Buchegger.
    Il tecnico ospite Gianluca Graziosi si affida al suo collaudato 6+1 con Igor Jovanovic al palleggio, Williams Padura Diaz opposto, Roberto Cominetti e Tim Held laterali, Riccardo Copelli e Antonio Cargioli al centro della rete e Alessandro Toscani a presidiare la seconda linea.
    In un palazzetto trasformato in una bolgia infernale, con quasi duemila cuori che battono all’unisono, l’agonismo tra le due contendenti è alle stelle. In campo le squadre lottano punto a punto e se le danno di santa ragione con un set chiuso ai vantaggi (con 10 palle set, 8 annullate da Bergamo e 2 da Vibo rispettivamente sul di 28-29 e 29-30 per opera dei centrali Tondo e Candellaro) dopo 37 minuti di gioco. Gli orobici in un paio di circostanze sono stati avanti nel punteggio raggiungendo il massimo vantaggio sul 18-22 con un attacco in diagonale di Held. Il time out dei giallorossi è stato proficuo con l’indomabile guerriero Paul Buchegger che ha chiuso il break con quattro attacchi e un muro vincente consentendo a Vibo di passare avanti sul 24-23. Padura Diaz annulla il primo degli otto set point e nell’incandescente finale, sul punteggio di 32 pari, sono stati due errori di Bergamo (uno in battuta e uno in attacco) a chiudere il parziale (34-32). 
    Nel secondo set partenza sprint dei giallorossi (6-2, 8-5) ma la formazione ospite ricuce subito lo strappo con Cargioli (9-9). Si prosegue in equilibrio fino al 19 pari quando Bergamo cerca l’affondo, capitalizzando un errore di Buchegger da posto-2 e un attacco vincente di Padura Diaz (19-21). Coach Douglas intuisce il pericolo e chiama un provvidenziale time out dal quale i giallorossi escono con il piglio giusto piazzando il break decisivo di 5-1 con una pipe di Mijailovic, un attacco in diagonale di Buchegger, uno da posto-4 di Terpin e un muro imperioso di Candellaro (24-22 che consegna due set point per il doppio vantaggio dei giallorossi). Cominetti da posto-4 dimezza lo svantaggio e un errore millimetrico dai novi metri di Padura Diaz fa esplodere di gioia il palazzetto vibonese siglando il 25-23.
    La squadra ospite accusa il colpo consentendo ai giallorossi di allungare subito il passo (8-5, 12-7, 15-11). Quando la gara sembra avviata sul 3-0 finale, Bergamo raschia il fondo del barile risalendo dal 22-17, realizzato da una pipe di Mijailovic, al 22-21 con un attacco da posto-2 di Padura Diaz. Il solito provvidenziale time out chiamato da coach Douglas rimette la barra dritta ai giallorossi che con un attacco da seconda linea di Mijailovic, un muro di Candellaro e un errore in bagher del libero Toscani mettono la ceralacca alla contesa.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Vibo – Agnelli Tipiesse Bergamo 3–0Parziali: 34–32/ 25–23/ 25–22
    T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 3, Buchegger 18, Candellaro 7, Tondo 10, Mijailovic 12, Terpin 12, Cavaccini (L1, 52% positiva, 16% perfetta); Carta (L2) n.e., Piazza n.e., Balestra n.e., Tallone n.e., Lucconi n.e., Belluomo n.e., Fedrizzi n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Jovanovic 1, Padura Diaz 14, Copelli 10, Cargioli 10, Held 9, Cominetti cap. 13, Toscani (L1, 37% positiva, 21% perfetta); Pahor, Catone, Mazzon, Lavorato n.e., Baldi n.e., Cioffi n.e., De Luca (L2) n.e.. Allenatore: Gianluca Graziosi; Assistent coach: Daniele Morato
    ARBITRI: Salvati Serena di Palestrina (Roma) e Armandola Cesare di Pavia.Note– Spettatori: 1862, per un incasso di Euro 2.429,50. MVP: SANTIAGO ORDUNA (VIBO). VIBO VALENTIA: aces 1, battute sbagliate 8, muri vincenti 10, errori 22; attacco 47%, ricezione 62%–26%, punti realizzati: 62; BERGAMO: aces 4, battute sbagliate 12, muri vincenti 6, errori 00; attacco 43%, ricezione 49%–29%, punti realizzati: 54; durata set: 37’, 35’, 33’. Totale: 104 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficio stampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte in finale: Cantù battuto, si va a Vibo Valentia

    La Bcc Castellana Grotte è in finale di Coppa Italia A2 per la seconda volta nella sua storia. La formazione allenata da Jorge Cannestracci batte per 3-1 (25-22, 25-19, 19-25, 25-21) la Pool Libertas Cantù nella semifinale della Del Monte Coppa Italia A2. È un meraviglioso mercoledì di sport e pallavolo al Pala Grotte: Castellana domina per lunghi tratti contro un Cantù che non ha mai mollato e riesce a regalarsi il primo traguardo della stagione.
    Sarà così Vibo Valentia – Castellana Grotte l’atto conclusivo della Del Monte Coppa Italia A2 edizione 2022/2023: nell’altra semifinale, infatti, la Tonno Callipo Calabria ha sconfitto per 3-0 l’Agnelli Tipiesse Bergamo prendendosi la card per la finale del prossimo 5 febbraio. Si giocherà proprio in Calabria in virtù del primo posto conquistato dai giallorossi al termine del girone di andata della serie A2.

    Contro Cantù, invece, arriva la sesta vittoria consecutiva interna al termine di una eccellente prestazione corale. Vanno in quattro in doppia cifra (Theo Lopes 20 è il top scorer del match, Di Silvestre 17, Tiozzo 14 e Presta 10 gli altri), ma in evidenza ci va anche Andrea Marchisio con percentuali da 86% di positive e 36% di perfette. Nell’economia della gara pesano anche gli 8 ace di squadra per la Bcc (3 Di Silvestre, 2 Tiozzo e Theo) e i 4 muri di Presta (7 in totale quelli di squadra).

    FORMAZIONI – Coach Cannestracci conferma la Bcc Castellana delle ultime uscite: Jukoski regista, Theo Lopes opposto, capitan Tiozzo e Di Silvestre martelli, Zamagni e Presta centrali, Marchisio libero.
    Coach Denora Caporusso risponde con un Cantù che schiera Alberini palleggiatore, Gamba opposto, l’ex Ottaviani e Preti schiacciatori, Monguzzi e Aguenier al centro, Butti libero.

    CRONACA – In avvio tre di Preti e tre di Di Silvestre (con due ace in fila): 4-3. Il tentativo di allungo Bcc lo firma proprio il 9 gialloblù: a muro (8-6), altri due di fila (11-8) e un altro ace (13-10). Il muro di Presta vale un altro break (15-11), Di Silvestre in block out anche da posto 2: 17-13. Cantù non crolla: resta nel set con tre di Gamba (18-16 prima e 19-18 poi) e trova il 21-21 con due di Ottaviani. Il finale, però, è di nuovo Bcc: due di Presta per il 24-22 e il muro di Tiozzo per il 25-22.
    Due muri Cantù e un ace di Theo: si parte dal 2-2.  Il brasiliano ne mette altri due per il 6-6. Tiozzo firma il primo break con due ace consecutivi (9-7), un altro parziale arriva di nuovo dai 9 metri con Theo: 13-9. Cantù perde qualche certezza, Denora Caporusso chiama tempo sul 17-12. Riesce tutto, invece, alla Bcc: difesa monstre e pipe di Tiozzo per il 19-14, primo tempo e muro di Zamagni, difesa di Theo e altra pipe di Tiozzo per il 23-16. Di nuovo Zamagni e Tiozzo per il 25-19.
    Di Silvestre e Presta per una Bcc subito aggressiva al debutto del terzo: 5-3. Cantù reagisce con il muro di Monguzzi (7-8) e con l’ace di Gamba (10-11). Le difese allungano gli scambi, Ottaviani pizzica la linea per l’11-13, Cannestracci chiama il primo time out del match. Fatica a reagire la Bcc, Cantù passa ancora con Preti e l’ace fortunato di Monguzzi: 15-21. Alberini e Aguenier trovano due muri preziosi (16-22). Castellana non trova più spunti, la Pool Libertas chiude il 19-25 con Aguenier e Ottaviani.

    Il Pala Grotte alza da subito i decibel: Di Silvestre e Theo per il 7-4. Cantù non si scompone e trova il 9-10 con due errori in attacco della Bcc e con l’ace di Ottaviani. Theo e Tiozzo per il break Castellana (13-10), due di Preti per il rientro Cantù: 15-14. Di Silvestre e Theo in block out per il 17-14, di nuovo Di Silvestre per il 19-16. Ottaviani e Preti tengono la Pool Libertas nel match (21-19), poi c’è Theo nel momento giusto (23-20) e il finale è una meraviglia di Di Silvestre: 25-21.

     
    TABELLINO
     
    Bcc Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 3-1
    25-22 (30’), 25-19 (27’), 19-25 (26’), 25-21 (28’)
     
    Castellana: Jukoski, Tiozzo 14, Presta 10, Theo Lopes 20, Di Silvestre 17, Zamagni 7, Marchisio (L), Longo, Ndrecaj, Cattaneo, Carelli 1. ne Sportelli, De Santis (L).
    All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 8/18
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 70/35. Attacco: 50
    Errori gratuiti: 13 att / 5 ric
     
    Cantù: Alberini 2, Ottaviani 10, Monguzzi 8, Gamba 14, Preti 14, Aguenier 7, Butti (L), Giannotti, Compagnoni, Galliani. ne Mazza, Picchio (L).
    All. Denora Caporusso, II all. Zingoni, scout Lasio.
    Battute vincenti/errate: 3/14
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 65/43. Attacco: 44
    Errori gratuiti: 10 att / 10 ric
     
    Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (Cz), Marco Colucci di Matera LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza del Dott. Ambruosi dietro alla buona postura dei nostri atleti

    L’esperienza del Dott. Ambruosi dietro alla buona postura dei nostri atleti
    Il Centro Podologico Monregalese di Ambruosi dott. Marco entra a far parte del mondo biancoblù.

    Un ingresso dal grande valore aggiunto, sia professionale che personale, quello del Centro Podologico Monregalese all’interno del mondo Cuneo Volley. L’esperienza del Dott. Marco Ambruosi con sportivi professionisti, da questa stagione anche a disposizione dei giocatori biancoblù. Il primo a beneficiare della tecnologia plantare, il Capitano Iacopo Botto.
    « Lieto di collaborare con una realtà importante quale il Cuneo Volley. Una postura corretta è fondamentale per benessere della persona, lo è ancor di più per una buona e performante prestazione sportiva. La tecnologia plantare negli ultimi anni ha fatto grandi passi avanti e può fare la differenza» – queste le parole del Dott. Marco Ambruosi, titolare del Centro Podologico Monregalese.
    È il piede che dà all’uomo la sua condizione di essere, e questo lo sanno bene al centro Podologico Monregalese, dove il piede viene trattato a 360°. Dopo oltre 18 anni di esperienza e una specializzazione in podologia dello sport, il dott. Ambruosi e il suo staff, consapevoli delle sollecitazioni e dello stress che gli atleti richiedono ai propri piedi, mettono a disposizione le loro competenze tecniche e biomeccaniche per prevenire e curare tutte le problematiche connesse ai piedi.
    Il centro si trova in Via Giovanni Battista Beccaria, 55 a Mondovì.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, con Cantù in palio la finale di Coppa Italia A2

    Vigilia di una sfida a suo modo storica per la Bcc Castellana Grotte che si prepara a giocare la partita di semifinale della Del Monte Coppa Italia A2: mercoledì 18 gennaio 2023, con prima battuta alle ore 20,30, al Pala Grotte di Castellana, infatti, si gioca il penultimo atto della competizione di Lega. Avversaria della formazione allenata da Jorge Cannestracci sarà la Pool Libertas Cantù: in palio, in gara secca, l’accesso alla finale della Del Monte Coppa Italia A2 in programma il prossimo 5 febbraio (in casa della formazione meglio classificata al termine del girone di andata, data da confermare salvo spostamenti per palinsesto tv).

    Da una parte la Bcc Castellana Grotte che torna in semifinale dopo quasi 11 anni (il 3 marzo del 2012 nella Final Four di Andria vittoria per 3-2 su Perugia) e dopo aver battuto nei quarti, proprio al Pala Grotte, lo scorso 28 dicembre, Porto Viro. Dall’altra la Pool Libertas Cantù, alla prima assoluta in semifinale di Coppa Italia A2, dopo aver sconfitto nei quarti a fine 2022 in casa Santa Croce.
    Castellana è reduce da cinque vittorie di fila in casa (Santa Croce, Porto Viro, Grottazzolina e Lagonegro in campionato e Porto Viro in Coppa Italia). Cantù, invece, escluso il successo in Coppa Italia, ha perso le ultime tre sfide di campionato contro Bergamo, Santa Croce e Cuneo. Numeri a parte, però, i lombardi restano squadra insidiosissima e di valore, potendo contare su un roster qualitativamente notevole, mix di giocatori di grande esperienza e talenti di sicuro futuro. Ne è conferma il settimo posto in campionato, a soli sei punti dal podio, e la stessa gara di andata vinta da Cantù per 1-3.

    “Contro Lagonegro siamo stati bravi a riscattarci dopo il ko di Ravenna – ha commentato coach Cannestracci – Non era scontato perché dopo un periodo molto positivo, una sconfitta rischia di restarti nella testa e nei muscoli. Invece siamo stati bravi a riprenderci immediatamente e a conquistare una vittoria che ci ha dato tre punti importanti ed entusiasmo in vista della semifinale. Con Cantù, però, dovremo fare qualcosa in più, mantenendo alta la concentrazione e giocando ad un’altra velocità. Sia per il livello della squadra avversaria che per il valore dell’appuntamento che ci apprestiamo a vivere”. L’impegno infrasettimanale di Coppa è anche occasione per fare il punto della situazione sulla stagione gialloblù: “Ad inizio anno ci eravamo prefissati di arrivare il più in alto possibile e di andare il più avanti possibile – ha continuato Cannestracci – Per questo non guardiamo né alla classifica della serie A2 né al tabellone della Coppa, ma pensiamo partita dopo partita, giorno dopo giorno. Mercoledì è un appuntamento importante. Dopo qualche difficoltà iniziale in casa, ci auguriamo di poter dare seguito agli ottimi risultati conquistati al Pala Grotte e confidiamo ancora una volta nel supporto del nostro pubblico, sempre meraviglioso”.

    Tra Castellana e Cantù non ci sono precedenti per quanto riguarda la Coppa Italia. La sfida, invece, si è giocata in serie A2 nove volte con 8 vittorie castellanesi e 1 successo canturino (arrivato peraltro proprio nell’ultimo incrocio giocato a novembre 2022 al Pala Grotte). Capitan Nicola Tiozzo (a Cantù nel 2015/2016) e Giuseppe Ottaviani (a Castellana nel 2020/2021) sono gli ex della gara.

    Dall’altra parte del tabellone della Del Monte Coppa Italia A2, invece, saranno Vibo Valentia e Bergamo a giocarsi il secondo posto in finale.

    Saranno Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (Cz) e Marco Colucci di Matera i fischietti del match. Il primo ha già arbitrato la New Mater quest’anno al Pala Grotte nella vittoria con Brescia, il secondo sarà alla terza direzione con i gialloblù dopo le vittorie di Lagonegro e in casa con Porto Viro, in campionato.

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Cantù (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta mercoledì a partire dalle ore 18,30.

    Diretta streaming sul portale www.volleyballworld.tv.
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO