More stories

  • in

    Il polacco Jakub Urbanowicz è un nuovo giocatore della Cave del Sole

    Nuovo innesto nella Cave del Sole. Si chiama Jakub Urbanowicz, polacco classe 1993 e 203 centimetri di altezza, il nuovo giocatore della Cave Del  Sole Lagonegro. A dare l’ufficialità oggi è stato il Presidente della compagine lucana , Nicola Carlomagno “cercavamo un nuovo innesto, dopo tanto impegno, possiamo dire di essere soddisfatti ed entusiasti di aver portato nella nostra squadra un giocatore con esperienza”. Lo scorso anno Urbanowicz ha vestito la maglia del Chenois in Svizzera, quest’anno è rientrato a casa in Polonia dove è cresciuto e ha giocato in diverse squadre a partire dal 2009 quando aveva appena 16 anni. “E’ un giocatore con delle forti potenzialità- sottolinea il Presidente- e di sicuro si inserirà molto bene nel gruppo che si è creato a Villa D’Agri. Stiamo procedendo in queste ore alla suo trasferimento”. 
    Il nuovo arrivato andrà a rinforzare il reparto schiacciatori. Urbanowicz che ha una altezza importante di 203 centimetri si unirà al gruppo nei prossimi giorni e sicuramente vorrà subito far bene ed integrarsi con la squadra. “Ho sentito parlare molto bene del Campionato Italiano di serie A2. Sono molto felice di unirmi al team Lagonegro- commenta il neo ingresso della Cave del Sole. Farò di tutto per finire la stagione nel miglior posto possibile. Non vedo l’ora di fare il primo allenamento nella nuova sede e di giocare la prima partita.”

    Articolo precedenteAl via la richiesta accrediti stampa per la Del Monte® Coppa Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 29 appuntamento al Bigi: la Conad vuole fare punti contro Porto Viro

    Si torna in campo questa domenica, il 29 gennaio alle 18:00 in scena Reggio Emilia contro Porto Viro. Match adrenalinico con tanti ex e tanta voglia di fare punti da parte di ambe le squadre, prima della breve pausa che i reggiani potranno sfruttare a causa della finale di Coppa Italia del 5 febbraio.
    Il capitano e centrale Alberto Elia, in preparazione al prossimo incontro, scopre le carte su quello che i reggiani proveranno a fare durante la partita: “Domenica metteremo in campo il nostro orgoglio, ovvero quello che si è visto negli ultimi tre set della gara recente contro Grottazzolina. Giocheremo nel nostro palazzetto, a casa nostra, di fronte al nostro pubblico, quindi, secondo me, questi devono essere gli ingredienti che ci devono lanciare in una seconda fase di campionato brillante che ci deve rendere protagonisti ed invertire la rotta”.
    Il giovane schiacciatore della Conad Matteo Meschiari, invece, guarda al futuro, e se in quello prossimo vede ostico l’incontro con la Delta Group, in quello più lontano spera in un finale di campionato positivo per i giallorossi: “Noi non ce lo nascondiamo, vogliamo ottenere qualche vittoria e fare qualche punto. Siamo in una posizione che non ci soddisfa e quindi dobbiamo metterci qualcosa di più durante la settimana, anche se in parte lo stiamo già facendo. Stiamo lavorando bene, a livelli alti e ad alta intensità; probabilmente dobbiamo essere più lucidi nei momenti che contano e provare con grinta ad arrivare per primi a 25. Già da domenica bisogna scendere in campo con la convinzione di provare a vincere e portare a casa una vittoria in più”.
    L’incontro è visibile in diretta streaming su Volleyballworld.tv; i biglietti sono acquistabili alla biglietteria del PalaBigi a partire da un’ora prima dell’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bergamo big match di giornata per la Bcc Castellana Grotte

    È ricco di sfide difficili, e per questo pieno di insidie ma anche di appuntamenti importanti, il cammino della Bcc Castellana Grotte a cavallo tra gennaio e febbraio. Da una parte la seconda trasferta consecutiva nella quinta giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile domenica prossima a Bergamo. Dall’altra la Finale di Del Monte Coppa Italia A2 in calendario sabato 4 febbraio a Vibo Valentia contro la Tonno Callipo Calabria.

    Si riparte dalla vittoria di sette giorni fa a Brescia, ma si riparte anche e soprattutto da una situazione di classifica che vede la formazione allenata da Jorge Cannestracci al momento al secondo posto con 33 punti, tre in più di Santa Croce e quattro più di Bergamo, fermate nello scorso turno da Prata di Pordenone e Porto Viro, ovvero le squadre che sono appaiate al quinto posto con 28 punti, a cinque lunghezze di distanza da Castellana Grotte.
    In questo contesto la 18esima giornata, la prossima, mette di fronte ben quattro delle prime sei della classifica. Se Vibo Valentia sarà chiamata ad ospitare Prata di Pordenone, si incroceranno al Pala Intred la Agnelli Tipiesse Bergamo e la Bcc Castellana Grotte per uno dei big match assoluti di questo torneo. Prima battuta domenica 29 gennaio 2023, alle ore 18.

    Nonostante il vantaggio in classifica, la New Mater Volley è chiamata all’impresa in una città in cui non vince dai playoff del 2017 e contro una formazione che in casa propria ha battuto la New Mater ben cinque volte su sei (tre vittorie su tre per Bergamo dal 2019 ad oggi, ovvero dal ritorno della Bcc in serie A2) e che in questa stagione tra le mura amiche ha perso solo una volta.

    “Per noi è un ulteriore tappa dura, durissima – ha commentato il direttore sportivo della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Affrontiamo una squadra che sta vivendo un momento particolare perché non riesce ad esprimersi in trasferta, ma in casa ha perso solo una volta diverse settimane fa. Chiaramente non dobbiamo commettere nemmeno l’errore di pensare alla finale di Coppa Italia che ci attende, ma dobbiamo concentrarci sulla sfida di Bergamo. Stiamo lavorando bene, ci stiamo allenando per bene cercando di smaltire le tossine fisiche. Loro sicuramente vorranno confermarsi in casa e avvicinarsi in classifica. Ci auguriamo – ha concluso De Mori – di metterli in difficoltà con quelle che sono le nostre caratteristiche. Sarà il campo a dare il suo giudizio, ovviamente, ma ci aspettiamo una partita molto tosta”.
     
    Sono ben 15 i precedenti tra Bergamo e Castellana Grotte: 9 i successi dei lombardi, 6 quelli dei pugliesi. All’andata vittoria della Bcc al tie break. Tre gli ex della partita: Alessandro Toscani (lo scorso anno a Castellana Grotte), Peppe Longo (nel 2017/2018 a Bergamo) e Nicola Tiozzo (a Bergamo tra il 2018 e il 2020).

    Dirigeranno l’incontro Gianfranco Piperata di Bologna e Sergio Jacobacci di Bergamo.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda partita consecutiva in casa: domenica al PalaFrancescucci arriva Lagonegro

    Seconda partita casalinga consecutiva per il Pool Libertas Cantù. Domenica 29 gennaio 2023 alle ore 15,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, infatti, i ragazzi di Coach Francesco Denora affronteranno la Cave del Sole Lagonegro. I lucani arrivano da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali in casa al tie-break contro la BAM Acqua San Bernado Cuneo.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Domenica vogliamo regalarci la prima vittoria di questo 2023: ci manca da troppo tempo, e per la quantità e qualità di lavoro che ci mettiamo in settimana non ce lo meritiamo. Sicuramente non è un buon periodo: a mio parere è più una crisi di risultati e non di gioco, e già da domenica vogliamo invertire la tendenza. Lagonegro è affamata di punti, e sicuramente vuole approfittare del nostro momento. Non va assolutamente sottovalutata: sono la miglior squadra a muro del campionato, e dobbiamo fare una gara fatta di pazienza e copertura.”.

    GLI AVVERSARI
    Il confermato Coach Mario Barbiero è alla guida di una squadra molto cambiata rispetto alla passata stagione. Le chiavi della regia sono nelle mani di Marco Izzo dalla BCC Castellana Grotte. Opposto è il mancino brasiliano ex Cuneo e Bergamo Wagner Pereira da Silva. I due schiacciatori sono Marco Rocco Panciocco da Siena e il belga François Lecat, che rientra in Italia dopo le esperienze nella terra natia e in Qatar. Al centro due conferme: Paolo Bonola e Manuel Biasotto. Il libero è ancora Omar El Moudden.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match tra queste due squadre in regular season è finito 3-1 in favore della Cave del Sole. I lucani si portano subito in vantaggio 2-0, il Pool Libertas prova a rimontare, ma la rincorsa si ferma proprio negli ultimi punti del quarto set. Top scorer dei canturini è stato il rientrante Kristian Gamba con 18 palloni a terra, ma la partita è da ricordare per il ritorno in campo di Capitan Dario Monguzzi dopo più di un anno di stop.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.
    Ma ce n’è uno in panchina: Francesco Denora è stato vice del Coach dei Lucani Paolo Falabella per quattro stagioni, conquistando anche la storica promozione in Serie A2.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per superare quota 200.
    A Kristian Gamba mancano 3 punti per superare quota 300.
    In carriera
    Il prossimo punto di Jonas Aguenier sarà il numero 800 in Italia.
    Il prossimo muro di Kristian Gamba sarà il numero 200 in questo fondamentale.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 14 punti per superare quota 2200.

    Fischio d’inizio: domenica 29 gennaio 2023 alle ore 15,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giovanni Ciaccio (Palermo) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    A Grotta con orgoglio. I leoni vogliono provarci

    MOTTA DI LIVENZA – Contro Ravenna è stata persa un’altra occasione, l’ennesima se vogliamo, ma davvero in questa stagione i leoni hanno dovuto fare i conti più con la dea bendata che con gli avversari in campo. Basti pensare che anche sabato scorso si è dovuto rinunciare all’ultimo momento ad una pedina dovendo ridisegnare tutto l’assetto togliendo le certezze che magari contro Cuneo e Portoviro si stavano consolidando. Si gira comunque pagina e i leoni non si sono mai pianti addosso e in settimana si è lavorato per preparare al meglio la difficilissima trasferta a Grottazzolina.
    La quinta giornata di ritorno del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA propone la lunga trasferta in terra marchigiana nel piccolo comune di Grottazzolina in provincia di Fermo. LA VIDEX YUASA occupa la nona posizione in classifica a quota 24 punti figli di un cammino tra le mura amiche che conta solo due sconfitte (contro Castellana la prima di campionato 1 a 3 e contro Vibo la seconda di ritorno 1 a 3). Domenica scorsa, guarda caso in casa, Grotta ha centrato la prima vittoria in questo girone di ritorno contro Reggio Emilia per 3 a 2. La classifica dell’HRK non ha molto da raccontare rispetto alle ultime giornate, ma non per questo i leoni non sentono il dovere di provarci fino alla fine, partendo perché no dalla difficile trasferta marchigiana.
    Massimiliano Ortenzi dovrebbe schierare i suoi con Marchiani al palleggio e Nielsen opposto, Vecchi e Bonacic schiacciatori, Bartolucci al centro in coppia con Cubito e Romiti libero. Dall’altra parte della rete Milo Zanardo dovrebbe rispondere con Acquarone a dirigere il traffico e Cavasin sulla diagonale principe, Pol e Secco Costa martelli ricevitori, Trillini e Pilotto al centro e Capitan Battista libero.
    Direttori di gara i signori Fabio Bassan e Simone Fontini. Diretta sul volleyballworld.it sabato 28 gennaio dalle 20.30.
    Nella gara di andata al PalaBarbazza finì 3 a 0 in favore dei ragazzi di Ortenzi che sabato cercheranno di portare in pari i precedenti visto che nella stagione 2014/2015 (in serie B) Motta si impose sia all’andata che al ritorno. Sarà una gara ancora una volta complicata, ma i leoni di certo vorranno combatterla così come vorranno combattere tutte le gare da qui alla fine, fino alla fine. Lo sport, tutto lo sport, ci racconta da sempre storie di annate complicate dopo stagioni magari esaltanti, e oggi purtroppo noi stiamo vivendo la nostra. Non saranno di certo le sconfitte arrivate finora a far crollare la voglia di rivincita che i leoni hanno da sempre nel loro DNA, i leoni ci proveranno con orgoglioe coraggio onorando i colori biancoverdi anche, e soprattutto, in una stagione che di fortunato ha avuto ben poco. …“Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore. Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo, dalla fantasia…”
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il match con Porto Viro, l’ex assistant coach Mattioli ricorda i bei momenti

    Dopo la sconfitta con Grottazzolina i reggiani guardano avanti e si concentrano sul prossimo match: al Bigi arriva Porto Viro domenica 29 alle 18:00. Forte della sua recente vittoria per 3-1 con Bergamo, quinta classificata in regular season, la Delta Group tenterà sicuramente di fare doppietta contro la compagine di coach Luca Cantagalli, perché avevano vinto per 3-1 nel girone di andata.
    I nerofuxia, al loro secondo anno consecutivo in A2, vantano un roster ben attrezzato, variegato di esperienza grazie ad elementi come i palleggiatori Garnica e Zorzi, altrettanto navigati in questa categoria sono gli schiacciatori di posto due Krzysiek e Bellei.
    I ricevitori martello che danno forza alla Delta Group sono Vedovotto, al secondo anno con i veneti, Sette, Pierotti ed infine Iervolino che quest’estate ha vinto, insieme al giallorosso Volpe, gli europei under 20. Al centro vedremo Barone, Sperandio, Erati e Maccarone, mentre i liberi sono lo storico Lamprecht e Russo.
    Tanti ex in questo match, a partire da Garnica ed il secondo coach veneto Mattioli, che la passata stagione hanno vestito la maglia Conad Volley Tricolore, ma anche Bellei, giocatore giallorosso nel 2018/2019 e nel 2020/2021. Ha invece fatto parte dei nerofuxia lo schiacciatore Romolo Mariano (2021/2022).
    Marcello Mattioli ricorda i momenti emozionanti vissuti a Reggio e condivide le sue aspettative per domenica al Bigi: “La passata stagione è stata un insieme di congiunzioni astrali che ha fatto si che fossi la persona giusta al posto giusto nel momento giusto. Chiaramente il fatto di aver vinto sia la Coppa Italia che la promozione in Superlega ha permesso a me e ad altri di farci notare e di ricevere altre offerte. Tornare a casa è sempre emozionante. Sarà sicuramente una partita tirata, entrambe le squadre cercano punti in una classifica così corta. Mi aspetto agonismo e concentrazione da parte di entrambe le formazioni. Sarà un bel match da vedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2, info per la trasferta a Vibo Valentia

    Dopo l’ufficializzazione da parte di Lega Pallavolo Serie A del programma per la finale di Del Monte Coppa Italia A2 tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Bcc Castellana Grotte, in calendario sabato 4 febbraio 2023 alle ore 19,45, al Pala Maiata di Vibo Valentia, arrivano anche le comunicazioni e le informazioni utili per partecipare alla trasferta in autobus organizzata dalla New Mater Volley Castellana Grotte in collaborazione con il gruppo New Ultras Mater.

    Chi vorrà seguire in trasferta, a Vibo Valentia, la Bcc Castellana Grotte, infatti, può prenotare la sua adesione al costo di 6 euro (compreso trasferimento in autobus messo a disposizione dalla società e biglietto di ingresso al palazzetto) più un contributo di 1 euro per partecipare alle spese di coreografia. Non pagano i minori sotto i 4 anni di età.

    La partenza è in programma da Castellana Grotte alle ore 12 di sabato 4 febbraio 2023 dal Centro Commerciale Grotte in via Putignano a Castellana Grotte. Rientro in serata dopo la partita. Adesioni preventive obbligatorie sul profilo instagram New Ultras Mater o ai numeri 3386791524 – 3331325111.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley Green si amplia con l’ingresso di Garelli Recuperi Ambientali

    Cuneo Volley Green si amplia con l’ingresso di Garelli Recuperi Ambientali
    Il progetto del Club biancoblù inaugurato ad inizio stagione procede a “tutto ferro”!

    Come anticipato durante la presentazione di inizio stagione, tra i progetti del Club cuneese maschile, anche il “Cuneo Volley Green” volto a coinvolgere attività legate al mondo dell’energia pulita, del recupero e riutilizzo dei rifiuti, legate dal principio comune del rispetto per l’ambiente. Oggi un’altra grande collaborazione entra a far parte del mondo biancoblù e del progetto, la Garelli Recuperi Ambientali.
    Il nostro capitano Iacopo Botto, il centrale Nicholas Sighinolfi e il giovane opposto Luca Cardona sono andati a visitare e scoprire l’importanza dell’attività cuneese.
    « La nostra ditta, giunta alla terza generazione, svolge quotidianamente un lavoro utile al benessere del nostro pianeta, con grande dedizione e sacrificio. Lo stesso impegno e beneficio lo ritroviamo nel lavoro degli atleti del Cuneo Volley, che con il loro lavoro in palestra sono innanzitutto da esempio per i giovani che hanno bisogno di figure di riferimento per trasmettere l’importanza di svolgere attività fisica, una vita sana e soprattutto lavorare in gruppo e fare squadra. Insieme siamo più forti e possiamo davvero avere un mondo più green ed efficiente.» – queste le parole dei Titolari della Garelli Recuperi Ambientali.
    La ditta Garelli Recuperi Ambientali svolge dal 1960 l’attività di raccolta e recupero di rifiuti nel comune di Margarita. A partire dall’anno 2013 è inoltre attiva l’unità operativa secondaria, localizzata nel comune di Beinette. Fra le attività svolte, quella predominante risulta essere il recupero di rifiuti metallici non pericolosi (prevalentemente provenienti dalla cosiddetta “microraccolta” presso officine meccaniche, carrozzerie, attività artigianali, etc..), consistente nella raccolta degli scarti metallici e nella loro trasformazione, mediante operazioni di selezione e riduzione volumetrica, in materie prime secondarie da avviare al recupero nell’industria metallurgica.
    Parallelamente all’attività di recupero dei rifiuti, la ditta Garelli svolge sul sito di Margarita l’attività di raccolta, bonifica e demolizione degli autoveicoli fuori uso, consistente nella rimozione dei componenti che se non gestiti all’interno di un centro organizzato potrebbero originare impatti ambientali (batteria, olio, liquidi antigelo, etc..) e nel successivo disassemblaggio dei componenti riutilizzabili e recuperabili; le carcasse, private delle componenti recuperabili, vengono quindi avviate al recupero nell’industria metallurgica, mentre le singole frazioni di rifiuti, separate e suddivise per tipologia (plastica, gomma, vetro, etc..) vengono inviate alle successive fasi di recupero nelle relative filiere produttive.
    Nel corso degli anni, le attività svolte si sono adeguate agli strumenti normativi vigenti in materia ambientale, sempre più restrittivi ed attenti al massimo rispetto dell’ambiente.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO