More stories

  • in

    Settebello pratense convocato per una settimana di stage in azzurro

    Grande soddisfazione in casa Volley Prata per la comunicazione arrivata ieri dal Settore Squadre Nazionali della Federazione Italiana Pallavolo che ha convocato ben sette atleti gialloblù per partecipare ad una settimana di allenamenti nell’ambito del progetto di qualificazione nazionale “Club Italia allargato” dal 27 febbraio al 5 marzo. Gli atleti verranno ospitati presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acquacetosa a Roma per una settimana di allenamento con lo Staff Federale, coordinato dal Referente Nazionale Prof. Angiolino Frigoni, con arrivo per il pranzo del lunedì e partenza dopo il pranzo della domenica. Ad accompagnarli ci saranno i tecnici della rappresentativa regionale: il DT pratense Francesco Gagliardi e Andrea Carbone. Sono stati coinvolti 14 atleti della regione delle classi 2007 e 2008 e appunto la metà proviene dal vivaio di casa Tinet. Potranno fare questa splendida e formativa esperienza Matteo Sist, Nicolò Grespan, Carlos Rumen Nikol, Enrico Sorgon, Alessandro Giacomet, Filippo Perosa e Matteo Favret. Questi ultimi provengono da Insieme Per Pordenone Volley e confermano come la collaborazione instaurata tra i due sodalizi inizi a dare frutti fecondi ed importanti

    “Questa convocazione è un’ottimo segnale oltre che una grandissima soddisfazione – sottolinea il Direttore Tecnico Francesco Gagliardi – molti dei nostri ragazzi sono stati ritenuti meritevoli di partecipare ad un’iniziativa importante come quella del Club Italia allargato. Un’esperienza assolutamente formativa perché i ragazzi avranno anche l’opportunità di confrontarsi con quello che potrebbe essere il loro futuro, ovvero testare con mano e capire se la vita da sportivo professionista è adatta a loro, perché la mole di lavoro in quella settimana sarà davvero importante ed impegnativa. Come Direttore Tecnico del Settore Giovanile sono doppiamente contento perché oltre a dei requisiti meramente fisici c’è chi ha ottenuto il pass e la convocazione per la propria crescita tecnica e questo è sintomatico di come a Prata si cerchi di dare una opportunità reale a tutti quelli che fanno parte del progetto, dando gli strumenti più idonei per poi mettersi alla prova dal punto di vista sportivo. Altro motivo d’orgoglio – conclude la sua disamina il coach – è il fatto che fin da subito Volley Prata, per mia volontà ha cercato di instaurare dei rapporti di profonda collaborazione e di lealtà sportiva e di interesse comune nella crescita dei giovani e delle giovani con le altre società del territorio. In particolar modo cito Insieme Per Pordenone perché assieme stiamo lavorando molto bene e mi fa molto piacere che alcuni ragazzi che, grazie a loro, quest’anno lavorano con noi, abbiano la possibilità di fare esperienze di un certo tipo. Mi rende ancora più felice sapere di poter lavorare per la crescita dell’intero movimento potendo contare su rapporti meramente puri ed onesti dove l’interesse comune è solo il futuro della pallavolo e dei settori giovanili”

    Chiosa finale dal lato societario affidata al DG Dario Sanna “Uno degli obiettivi stagionali – puntualizza – era quello di strutturare il settore giovanile ponendosi come punto di riferimento e dando agli atleti staff di alta professionalità e opportunità di crescita. Credo che l’operazione, che sicuramente andrà valutata su un periodo più ampio, come normale che sia quando si parla di settore giovanile, sia partita con le giuste basi. E lo dimostrano i rapporti di collaborazione instaurati e la partecipazione a tornei di carattere nazionale nei quali i giovani gialloblù dimostrano di poter competere. Queste ultime convocazioni in azzurro ci riempiono di gioia ed orgoglio e indicano la strada che vogliamo percorrere: dopo qualche anno di lavoro ci piacerebbe che il nome di Volley Prata non venisse associato solo alla realtà della Serie A, ma anche considerato come importante a livello di settore giovanile”

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Troppo Vibo per la Bcc Castellana: la Del Monte Coppa Italia A2 va in Calabria

    Bastano tre set alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per aggiudicarsi la Finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 di pallavolo maschile. Finisce 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) al Pala Maiata di Vibo Valentia con la Bcc Castellana Grotte che non riesce mai davvero a contrastare la capolista calabrese e testa di serie numero 1 della competizione di Lega che assegna la coccarda tricolore.

    Stranamente troppo fallosa la formazione allenata da Jorge Cannestracci, troppo efficace la Tonno Callipo solidissima in attacco e a muro e pungente come al suo solito in battuta.
    È Paul Buchegger l’mvp e il miglior realizzatore della finale (15 i punti sul tabellino finale per l’opposto di Vibo).

    La Coppa Italia A2 resta così, per la New Mater, sullo sfondo di un percorso straordinario fino alla finale e di una stagione finora positiva che prosegue già a partire da domenica prossima con la ripresa del campionato.

    FORMAZIONI – Vibo in campo con Orduna palleggiatore, Buchegger opposto, Terpin e Mijajlovic schiacciatori, Candellaro e Tondo centrali, l’ex Cavaccini libero.
    Cannestracci risponde con Jukoski regista, Theo Lopes in posto 2, Tiozzo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.
    Magnifica cornice di pubblico per l’atto conclusivo della competizione di Lega: ad arricchire colori e rumori del Pala Maiata anche il gruppo dei New Ultras Mater e i 300 arrivati da Castellana Grotte.
     
    CRONACA – Cinque battute sbagliate nel 4-4 iniziale. Primo break Buchegger: 7-4. Bcc di nuovo fallosa dai nove metri (9-6), Zamagni e Presta la spingono: 11-10. Secondo break Buchegger (13-10) e questa volta Vibo ci mette anche il muro di Orduna e l’ace di Tondo: 17-12. Il doppio muro Tiozzo-Zamagni scuote Castellana (17-15). Non trema la Tonno Callipo: con Candellaro allunga fino al 21-16. Tutto facile nel finale: Buchegger e un altro errore in attacco della Bcc per il 25-17.
    Reazione Bcc immediata: 2-4 con Tiozzo e Zamagni. La partita diventa intensa: Terpin a muro (6-6). Castellana prova il break con due di Theo e Zamagni (9-12), Buchegger sveglia subito Vibo: 12-12. Capitan Tiozzo risponde al 17 giallorosso e i due si sfidano a lungo (19-18), poi la Tonno Callipo sale di tono anche con una super difesa di Cavaccini. Buchegger ancora fattore decisivo con l’ace e il block out del 21-18, Tondo trova l’ace del 24-21, Candellaro il muro del 25-22.
    Vibo scappa sul 5-2 con il muro di Tondo, Tiozzo prova a scuotere Castellana. Cattaneo è la scelta di Cannestracci, Terpin e Buchegger per il 7-3. Zamagni e Presta contrastano un altro allungo della Tonno Callipo: due di Candellaro per il 13-9. Ancora Presta e Cattaneo (15-12), ma Vibo resta in controllo (nonostante l’uscita di Buchegger per infortunio): Tondo e l’ace di Mijailovic per il 18-13. Candellaro in primo tempo piazza il 22-17, la Bcc prova l’ultimo assalto con due di Theo e Tiozzo: 22-20. Vibo Valentia, però, la chiude presto: diagonale e due muri di Mijailovic per il 25-20.

    TABELLINO
     
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bcc Castellana Grotte 3-0
    25-17 (28’), 25-22 (29’), 25-20 (28’)

    Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijajlovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. ne Carta (L), Piazza, Balestra, Tallone, Belluomo, Fedrizzi.
    All. Douglas, II. all. Racaniello, scout Marago
    Battute vincenti/errate: 6/11
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 71/41. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 5 att / 0 ric

    Castellana: Jukoski 1, Tiozzo 8, Presta 9, Theo Lopes 12, Di Silvestre 2, Zamagni 7, Marchisio (L), Longo, Cattaneo 3, Ndrecaj. ne Sportelli, De Santis (L), Carelli.
    All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 0/12
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 66/32. Attacco: 38
    Errori gratuiti: 7 att / 7 ric

    Arbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittina (An), Angelo Santoro di Varese LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2, la finale è sold out

    Arrivata in Calabria, nel primo pomeriggio di venerdì 3 febbraio, la Bcc Castellana Grotte, pronta a disputare la finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 al Pala Maiata di Vibo Valentia contro i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in calendario sabato 4 febbraio 2023, con prima battuta alle ore 19,45.

    Cornice delle grandi occasione per la sfida che mette in palio il trofeo con la coccarda tricolore e che mette di fronte la prima e la seconda della classifica della serie A2 Credem Banca e le teste di serie numero 1 e numero 2 della stessa Del Monte Coppa Italia A2: saranno 3500 gli spettatori sulle tribune del Pala Maiata, in gran parte tifosi giallorossi, ma con una buona rappresentanza di sostenitori in arrivo dalla Puglia.

    Proprio in virtù della comunicazione effettuata da Lega Pallavolo Serie A circa la chiusura dei canali di vendita, la New Mater Volley Castellana Grotte consiglia ai propri tifosi di mettersi in viaggio per Vibo Valentia solo con la certezza di aver già acquistato il biglietto di ingresso alla partita.

    La gara sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla e in live streaming internazionale sul sito volleyballworld.tv.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio fa il punto sulla stagione: “Ora viene il difficile ma siamo ambiziosi”

    Coach Matteo Battocchio durante una gara casalinga della Delta Group
    La Delta Group Porto Vino non gioca questo weekend, c’è la finale di Coppa Italia. In casa nerufocsia, però, non mancano certamente gli argomenti di interesse visto che la stagione sta per entrare nella fase più calda. Microfoni aperti dunque per la consueta conferenza stampa del venerdì, in cui coach Matteo Battocchio ha parlato innanzitutto dello stato di forma della sua squadra, reduce da tre successi consecutivi.  “È la prima volta in questa stagione che riusciamo a fare un filotto simile, sono tre vittorie che ci danno morale ed entusiasmo. . La squadra si sta amalgamando, stiamo prendendo coscienza di avere ideali e obiettivi condivisi, abbiamo un sentimento che ci accomuna e ci fa lavorare con dedizione ogni giorno, ogni allenamento. Dobbiamo essere onesti però, fin qui nel girone di ritorno abbiamo affrontato quasi esclusivamente formazioni dell’ultima parte della classifica, per cui il difficile deve ancora venire. Ma è pur sempre vero che il difficile è meglio affrontarlo con il sorriso, piuttosto che arrabbiati per una sconfitta…”.
    Nel dettaglio, dopo la pausa, Porto Viro affronterà Cuneo e Vibo in trasferta, Santa Croce e Castellana in casa: “Prepareremo le prossime gare come sempre, con serietà, e pensando al lavoro che dobbiamo fare nella nostra metacampo, per essere pronti dal punto di vista tecnico, tattico ed emotivo – prosegue nell’analisi Battocchio – Dobbiamo essere bravi a leggere le situazioni che ci succedono in partita adattandoci ad esse, talvolta anche nascondendo i nostri difetti. E continueremo a pensare una gara alla volta, non ragioniamo su tabelle e punti da conquistare nell’arco di un mese”.
    Intanto, un passetto dopo l’altro, la Delta Group è salita al quarto posto in classifica: “Sinceramente non so se mi aspettavo di essere qui a questo punto della stagione – commenta Battocchio – In rosa abbiamo giocatori con qualità importanti e nel corso dei mesi abbiamo sviluppato delle dinamiche positive, ma faccio poco affidamento sulla classifica attuale, è determinata anche dal calendario e comunque potrebbe cambiare velocemente nelle prossime settimane: penso che in un campionato così livellato alla fine ci saranno pochi punti di differenza tra la terza e la nona in classifica. Il nostro obiettivo reale, e sono ripetitivo nel dirlo, è vincere ogni partita, vogliamo costruirci un futuro come gruppo e come singoli. La società ci fa lavorare con la massima serenità, ma siamo ambiziosi. Questa è una squadra che deve entrare nei playoff per il valore che ha e se sarà capace di continuare a tirare fuori il meglio di sé come ha fatto nelle ultime settimane, può ambire anche a qualcosa di più.  Se parliamo di sogni, allora dico arrivare in semifinale playoff”.
    Quali sono gli elementi della rosa che hanno sorpreso di più coach Battocchio in questi mesi? “Più che parlare di sorprese in positivo, direi che sta uscendo il vero valore di questi giocatori. Sicuramente recuperare Erati è stato importante sia a livello di gioco che di allenamento, perché è un ragazzo che riesce a portare positività e sorrisi nel gruppo, e questo aiuta a lavorare meglio. Ecco forse, quello che mi sorprende di più è la capacità di alcuni giocatori come Maccarone e Iervolino di mantenere un livello molto alto in allenamento, di riuscire ad alzare l’asticella in termini di ciò che chiedono a sé stessi, nonostante stiano trovando poco spazio in campo”.
    Lunedì scorso le Nazionali di volley azzurre hanno incontrato il Santo Padre: “Occasioni come queste ti fanno rendere conto di essere parte di qualcosa di importante e ti responsabilizzano. È stato un momento molto emozionante, ho trovato le parole di Papa Francesco belle e per niente retoriche, il suo modo di pensare e di esprimersi è molto vicino al mio modo di vedere le cose”, racconta Battocchio.
    Il capitolo Azzurro d’altronde è ancora aperto, visto che Battocchio è stato confermato nelle scorse settimane alla guida della Nazionale Juniores, ora U21. “Sono orgoglioso che il Consiglio Federale abbia scelto di andare avanti con me, sarà un’estate tosta, partiamo per i Mondiali a luglio e metà squadra avrà gli esami di maturità in quel periodo, speriamo che questo non complichi troppo la gestione. Per me è un’altra opportunità di crescita, lavorare fianco a fianco con Julio Velasco è come poter frequentare un corso di aggiornamento continuo, anche a pranzo e a cena, inoltre avrò la possibilità di continuare a lavorare con dei giocatori molto forti. Ma non sto pensando ancora alla Nazionale, in questo momento sono concentrato solo sulla Delta Group e sulla stagione che stiamo facendo” LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Castellana a Vibo per la finale della Del Monte Coppa Italia A2

    A distanza di quasi 11 anni da quel 4 marzo 2012 in cui giocò (e poi vinse) la sua prima (e finora unica) finale della Del Monte Coppa Italia A2, la Bcc Castellana Grotte si prepara alla trasferta in Calabria sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per un nuovo importante appuntamento con la storia.
    Sabato 4 febbraio 2023, con prima battuta alle ore 19,45, si giocherà al Pala Maiata di Vibo Valentia l’atto conclusivo della competizione organizzata da Lega Pallavolo Serie A che assegna il trofeo con la coccarda tricolore.

    In campo da una parte la capolista della serie A2 Credem Banca (e testa di serie numero 1 in Coppa), Vibo Valentia, e dall’altra la prima inseguitrice (e testa di serie numero 2), Castellana Grotte, arrivata alla finale dopo aver battuto Porto Viro nei quarti e Cantù in semifinale. Cammino tutto casalingo, invece, per la compagine calabrese che, dopo aver battuto Cuneo ai quarti e Bergamo in semifinale, avrà dalla propria il fattore campo anche in finale.

    “Viviamo con molta allegria questo momento – ha commentato il tecnico della Bcc Castellana Grotte, Jorge Cannestracci – C’è entusiasmo, positività, non solo nel gruppo squadra ma anche in generale nell’ambiente. Sappiamo che i tifosi ci seguiranno in questo appuntamento importante e vogliamo godere di questo evento con serenità e senza pressioni. Siamo in un buono stato di forma. Siamo cresciuti nel tempo in questa stagione grazie al lavoro, allo studio delle priorità, all’allenamento. I ragazzi ogni giorno danno il massimo. L’intensità in ogni aspetto è il nostro segreto. Mi ritengo molto fortunato a poter lavorare con questo gruppo di atleti e con il mio staff che mi fa stare sereno. A Vibo andremo per giocarcela – ha concluso il coach argentino che nella sua carriera ha già trionfato nelle coppe nazionali di Romania, Cipro e Emirati Arabi e che una finale di Coppa Italia l’ha già vissuta da allenatore del Gioia del Colle nel 2009 – sapendo di affrontare una squadra costruita per vincere e che potrà contare anche sul fattore campo. Ma sappiamo anche che le finali sono partite diverse dalle altre, gare uniche in cui tutto può accadere e la spunta chi approccia meglio e gioca con maggiore serenità”.

    “Siamo probabilmente le due squadre più in forma in questo momento della stagione e credo che sarà una partita difficile ma bella – ha commentato Nicola Tiozzo, capitano della Bcc Castellana – Noi sicuramente arriviamo ad una finale meritata dopo il percorso in Coppa, ma sappiamo di dover affrontare Vibo Valentia che è una squadra costruita per vincere e che gioca in casa propria. Dobbiamo dare il nostro meglio e giocarci tutte le possibilità fino in fondo. Quando si arriva a giocare l’atto conclusivo di queste competizioni non conta la soddisfazione del singolo o quante Coppe Italia può aver già vinto un singolo giocatore. Giocare una finale significa affrontarla di squadra: abbiamo tanti giocatori esperti che hanno già vissuto queste sensazioni e possiamo contare su un gruppo importante. Sicuramente vogliamo toglierci anche questa soddisfazioni, per i singoli, per la squadra, ma anche per Castellana tutta e per i nostri tifosi”.
     
    Proprio Nicola Tiozzo (due volte nel 2018 e 2020), assieme a Luca Presta (due volte nel 2015 e nel 2016) e Matteo Zamagni (una volta, lo scorso anno con Reggio Emilia) sono i giocatori gialloblù ad aver già alzato la Coppa Italia A2 (oltre a Marchisio trionfatore due volte in Coppa Italia, Theo Lopes con una Coppa di Portogallo e Pedro Jukoski con una Coppa di Spagna).

    La 26esima finale della Del Monte Coppa Italia A2, intanto, metterà di fronte due formazioni che hanno già vinto almeno una volta il trofeo: tre affermazioni per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (2003, 2015 e 2016), un successo per la Bcc Castellana Grotte (2012). Nell’albo d’oro della Coppa Italia A2 si va così a caccia del successore della Conad Reggio Emilia, vincente nel 2022 su Cuneo.

    Sono Domenico Cavaccini (oggi a Vibo, a Castellana per tre stagioni dal 2016 al 2019 per 80 presenze complessive) e Luca Presta (calabrese di nascita, oggi a Castellana, a Vibo nelle giovanili e in prima squadra per sei campionati tra il 2012 e il 2019) i grandi ex dell’incontro.
    Dodici i precedenti storici con 8 successi per la Tonno Callipo e 4 successi per la Bcc. Cinque volte le due squadre si sono affrontate in Calabria: Castellana ha vinto una sola volta (per 0-3), nella stagione 2012/2013, proprio a febbraio.

    La gara sarà diretta da Michele Brunelli di Falconara Marittima (An) e Angelo Santoro di Varese.
    Diretta tv su Sky Sport Arena con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla.
    Live streaming su volleyballworld.tv.
    Sui social il racconto viaggerà attraverso l’hashtag #delmontecoppa

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Leon è Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaWilfredo Leon è Credem Banca MVP di gennaio
    Durante il prepartita ufficiale della gara tra Sir Safety Susa Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 4 febbraio alle ore 18.00 in diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv, il capitano della Sir Wilfredo Leon sarà premiato davanti al pubblico del PalaBarton come Credem Banca MVP di gennaio. Lo schiacciatore cubano-polacco riceverà tale onorificenza grazie alle tre nomination di “migliore in campo” ottenute nel primo mese del 2023. La prima è stata l’8 gennaio, nella 3a di ritorno in casa della WithU Verona, con 17 punti in tre set (11 attacchi vincenti col 73% e 6 ace), la seconda nella 5a di ritorno del 22 gennaio, conclusa con la vittoria degli umbri per 3-1 sul campo della Valsa Group Modena, con 19 punti a referto (15 punti in attacco col 60% e 4 ace), mentre la terza è stata guadagnata sei giorni dopo, nella 6a di ritorno al Mediolanum Forum con lo schiacciatore in maglia numero 9 andato per 15 volte a referto (50% in attacco e 1 muro).

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 28 e 29 gennaio 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Kemas Lamipel Santa Croce – Multa di € 150.00 per aver propri sostenitori ripetutamente offeso un atleta del sodalizio ospite nel corso del primo set;
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Richiamo per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura del terreno di gioco;
    ErmGroup San Giustino – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Volley Marcianise – Multa di € 80,00 per non aver messo a disposizione degli arbitri il manometro (recidiva non specifica);
    Manfredi Mercanti (SMI Roma) – Ammonito

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Castellana Grotte – Motta di Livenza del 12 febbraio variazioni di calendario
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra BCC Castellana Grotte e HRK Motta di Livenza, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 12 febbraio 2023 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 6a di ritorno di A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 6a giornata di ritorno: Wagner miglior realizzatore in A2 con 27 punti, Albergati è il top scorer di A3 con 36
    Big in A2Wagner Pereira Da Silva (Cave Del Sole Lagonegro): 27 punti, 49% in attacco, 3 muri e 1 ace.Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Vi)ro): 21 punti, 61% in attacco e 2 muri.Paul Buchegger (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): 23 punti, 69% in attacco e 3 muri.Alberto Cavasin (HRK Motta di Livenza): 25 punti, 49% in attacco e 3 aces.Kristian Gamba (Pool Libertas Cantù):20 punti, 47% in attacco.Tim Held (Agnelli Tipiesse Bergamo): 20 punti, 53% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù), 8 punti, 100% in attacco, 3 muri e 4 aces.Miglior Centrale: Luca Presta (BCC Castellana Grotte), 13 punti, 44% in attacco e 5 muri.Miglior Cambio: Dusan Bonacic (Agnelli Tipiesse Bergamo), 13 punti, 44% in attacco, 1 muro e il 52% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Alessandro Toscani (Agnelli Tipiesse Bergamo), 17 ricezioni perfette (77%).
    Big in A3David Umek (Volley Team San Donà di Piave): 31 punti, 69% in attacco, 1 muro e 1 ace.Nicolò Casaro (Farmitalia Catania) 30 punti, 46% in attacco e 2 muri.Daniele Albergati (Shedirpharma Sorrento): 36 punti, 48% in attacco, 1 muro e 2 aces.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 32 punti, 54% in attacco, 2 muri e 1 ace.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 28 punti, 48% in attacco, 6 muri, 1 ace e il 38% di ricezione perfetta.Marco Cefariello (QuantWare Napoli): 29 punti, 56% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Fabroni (Farmitalia Catania), 6 punti, 4 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Bara Fall (WiMORE Parma), 18 punti, 70% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Cambio: Massimo Ostuzzi (Da Rold Logistics Belluno), 14 punti, 67% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 67% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Nicolò Bassanello (Volley Team San Donà di Piave), 13 ricezioni perfette (35%).
    Serie A3 Credem BancaAnticipata a sabato la gara tra Garlasco e Montecchio. Fissato il 12 marzo il recupero tra Napoli e Casarano
     La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Moyashi Garlasco e Sol Lucernari Montecchio Maggiore, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 5 febbraio 2023, è stata anticipata a sabato 4 febbraio alle ore 19.00.
    – La gara tra QuantWare Napoli e Leo Shoes Casarano, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 22 gennaio 2023 e successivamente rinviata, sarà recuperata domenica 12 marzo 2023 alle ore 18.00.
      LEGGI TUTTO

  • in

    GSC General Systems Cuneo e Cuneo Volley, due capisaldi cuneesi

    GSC General Systems Cuneo e Cuneo Volley, due capisaldi cuneesi
    Il sostegno della Famiglia Rovere al Club biancoblù è una stampa di qualità che persiste nel tempo.

    La collaborazione tra il Cuneo Volley e la GSC General Systems Cuneo è radicata nella storia della Città e del suo territorio. Tre generazioni e 70’anni di esperienza fanno della Famiglia Rovere un’eccellenza cuneese; per il Club biancoblù avere il loro sostegno come partner e il supporto in veste di Socio da parte di Claudio Rovere, è un privilegio.
    Il regista Matteo Pedron, insieme a Lorenzo Codarin e Luca Chiapello hanno fatto visita a Claudio e la figlia Valentina presso la nuova sede del capoluogo.
    « Da molti anni siamo al fianco del Cuneo Volley, condividendo il percorso di crescita intrapreso con un impegno diretto nella gestione societaria. I progetti e le ambizioni sono il motore di questo Club, insieme alla passione che la Città di Cuneo ha per la pallavolo. Crediamo nell’importanza che lo sport abbia soprattutto nell’educazione e nella crescita dei giovani ed è per questo che il nostro sostegno è volto con un occhio di riguardo al settore giovanile cuneese, un’eccellenza da mantenere e accrescere.» – queste le parole di Claudio Rovere, presidente della GSC General Systems Cuneo.
    Quella della Famiglia Rovere è una lunga tradizione, iniziata negli anni ’50 dal padre di Claudio Rovere, prima istruttore tecnico alla Olivetti e successivamente concessionario. Dopo gli studi ed il servizio militare nel 1976, è stata costituita la GSC General Systems Cuneo. Una vera e propria scommessa, dedicati esclusivamente al settore informatico ed alla fotoriproduzione, vivendo tutte le fasi di trasformazione e crescita dall’elettromeccanica all’elettronica. Oggi sono alla terza generazione, con l’inserimento in azienda dei figli di Claudio, Valentina ed Alessandro. L’attività continua a fornire soluzioni varie per l’automazione dell’ufficio con un organico di circa 30 addetti, operando in tutta la provincia di Cuneo utilizzando anche la sede di Alba.
    Da poco è stata inaugurata la nuova sede di Cuneo in Via Sandro Pertini 16, questo per migliorare i servizi forniti ai loro clienti: disponibilità di magazzino, nuovo sistema informativo per l’assistenza e il monitoraggio dell’installato.
    Da oltre 30 anni dealer autorizzati TeamSystem, azienda leader sul mercato nazionale e produttrice di software per Aziende e Studi Professionali. Servizi di assistenza e consulenza sui vari moduli software vengono forniti direttamente ai clienti. Il core business dell’azienda rimane comunque la vendita o noleggio diretto senza utilizzo di finanziarie, assistenza tecnica e sistemistica su stampanti, multifunzioni monocromatiche ed a colori avvalendosi del proprio personale tecnico specializzato. A completamento dei processi di stampa, da alcuni anni si è specializzata nel settore dell’etichettatura, con la fornitura di macchine e prodotti per il confezionamento e la stampa di etichette, con la successiva applicazione sui prodotti tramite apposite apparecchiature. Infrastrutture di rete, soluzioni di backup e sicurezza informatica, sono a completamento dei servizi offerti.
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO