More stories

  • in

    19^ GIORNATA A2, ANTICIPO DI LUSSO CON VIBO VALENTIA

    Anticipo di lusso al Pala Parenti di S. Croce sull’Arno. Alle 18.30 di sabato 11 febbraio si sfideranno la Kemas Lamipel padrona di casa, terza forza del campionato, e la Tonno Callipo Vibo Valentia, capolista incontrastata del torneo e fresca vincitrice della Coppa Italia Del Monte. Una partita spettacolare a partire dagli incroci degli “ex”. Il coach dei Lupi, Vincenzo Mastrangelo, ha allenato a Vibo da primo allenatore, serie A2 2015-16, e da secondo allenatore, in A1, dal 2010 al 2013. In questo periodo, 2010-2013, si colloca la prima esperienza in maglia giallorossa dell’attuale play della Kemas Lamipel, Manuel Coscione. La seconda, sempre in A1, si riferisce alle stagioni dal 2016 al 2018. Passando al roster attuale della Tonno Callipo, primo allenatore è il brasiliano Cezar Douglas, condottiero a S. Croce…nella passata stagione, quella culminata con la semifinale play-off, oltre all’esperienza del 2019-20 (interrotta dal Covid). Volto notissimo alla tifoseria biancorossa è lo schiacciatore Michele Fedrizzi, fondamentale nell’annata citata, quella di Cezar Douglas in panchina e del doppio confronto con Cuneo, ma in campo per gli ospiti ci sarà anche Davide Candellaro, centralone veneto, a S. Croce nella stagione di A2 2011-12. Prima della partita i saluti e gli abbracci non mancheranno. Durante, sarà una sfida tutta da godere tra una squadra che in casa ha vinto praticamente sempre (8 su 9) e una ospite che sta dominando il campionato (+ 7 su BCC Castellana, + 10 sulla stessa Kemas Lamipel) ma ha perso 3 volte nelle 9 uscite lontano dal proprio Palazzetto, dove sicuramente è più “attaccabile”. I Lupi schiereranno Coscione in regia, bomber Motzo da opposto, Truocchio e Vigil Gonzalez al centro, Morgese libero. In posto 4, Mastrangelo dovrà scegliere chi far partire, consapevole di avere tre titolari per due posti: capitan Colli, Maiocchi, Hanzic. La Tonno Callipo risponderà con il play Santiago Orduna, classe 1983, atleta che lo scorso anno ha giocato i playoff di Superlega con la maglia della Vero Volley Monza; opposto giocherà l’austriaco Paul Buchegger, secondo nella speciale classifica dei punti realizzati per set, dietro all’onnipresente Breuning Rasmus Nielsen, bomber di Grottazzolina. Nell’ultimo match Cezar Douglas ha messo dentro Jernej Terpin e Nikola Mijailovic, naturalmente in qualità di “posti quattro”, schierando al centro Alessandro Tondo e Cosimo Balestra, ma la rosa dei calabresi è di tale profondità che non ci sono titolari e riserve ma, appunto, scelte, e queste possono variare ogni week-end. Libero, Domenico Cavaccini.ARBITRI: arbitreranno Veronica Mioara Papadopol e Stefano Nava TV.DICHIARAZIONI:Vincenzo Mastrangelo (1^ All.): “Stiamo bene, abbiamo fatto due ottime settimane. Stiamo cercando di migliorare tanti aspetti del nostro gioco. Non vediamo l’ora di giocare contro i vincitori della Coppa Italia, di vedere a che punto siamo. Intanto complimenti a loro, alla famiglia Callipo: ho avuto il piacere di passare a Vibo quattro anni della mia carriera, so che persone sono e quanta passione mettano in questo sport. E’ una Società che viene dalla Superlega e che vuole tornarci il prima possibile: dobbiamo vivere la partita come le altre, nell’approcciarla, ma poi sapere che non potremo sbagliare niente”.Davide Morgese (Libero): “Sicuramente stiamo facendo un buon campionato. E’ una stagione strana, negli ultimi anni non si era vista così tanta incertezza per tutte le posizioni. Non ci poniamo limiti, vogliamo dare soddisfazioni a noi stessi ma anche alla società, all’ambiente e ai tifosi che ci seguono sempre. Sappiamo che affrontiamo la squadra più ostica del campionato: cerchiamo di prepararla come ogni gara, ma conosciamo bene il loro valore”.Il match sarà visibile in diretta sulla piattaforma “volleyballworld.tv” con la app corrispondente “volleyball tv”, che è la stessa della Superlega ma, a differenza del canale di Lega su YouTube, è a pagamento.Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle ore 22.30 e il martedì alle ore 15.30. Info e contatti: www.teletruria.it
    ROSTER:KEMAS LAMIPEL S. CROCE: 2 Arguelles Sanchez Edwin S, 3 Favaro Gioele S, 5 Motzo Matheus S, 6 Caproni Lorenzo C, 7 Colli Leonardo S, 8 Maiocchi Matteo S, 10 Vigil Gonzalez Alejandro C, 11 Compagnoni Mirco C, 12 Coscione Manuel P, 13 Hanzic Tino S, 15 Loreti Luca L, 16 Morgese Davide L, 17 Giovannetti Davide P, 18 Truocchio Alessandro C.TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: 1 Mijailovic Nikola S, 2 Candellaro Davide C, 3 Cavaccini Domenico L, 5 Orduna Santiago P, 6 Carta Leonardo L, 7 Tondo Alessandro C, 8 Piazza Lorenzo P, 9 Balestra Cosimo C, 11 Tallone Alessio S, 12 Terpin Jernej S, 13 Lucconi Manuele S, 14 Belluomo Marco C, 15 Fedrizzi Michele S, 17 Buchegger Paul S.LA GIORNATA (19^ giornata, 11-12 febbraio 2023)Kemas Lamipel S. Croce-Tonno Callipo Vibo ValentiaAgnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio EmiliaConsoli Mc Donald’s Brescia-Consar RCM RavennaBCC Castellana Grotte-HRK Motta di LivenzaTinet Prata di Pordenone-Pool Libertas CantùBAM Acqua S. Bernardo Cuneo-Delta Group Porto ViroCave del Sole Lagonegro-Videx Yuasa Grottazzolina
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il campionato, si vola a Castellana

    MOTTA DI LIVENZA – Torna finalmente il campionato dopo la pausa che ha dato spazio alla finale della Del Monte Coppa Italia di A2 il fine settimana scorsa consegnando il trofeo a Vibo in una finale che non ha vissuto grandi incertezze. Torna il campionato e nella settimana sanremese del festival canoro più importante al mondo non potevamo che affidarci al verso più rappresentativo della kermesse per farci accompagnare in questa difficile trasferta, il verso che ha consegnato alla leggenda quello che prima era solo e soltanto un festival del bel canto in una bella località turistica: “Penso che un sogno così no ritorni mai più…” (“VOLARE” Modugno-Dorelli 1958). Questo è il ritornello che accompagnerà i leoni in vista della difficilissima trasferta di Castellana Grotte per affrontare la seconda forza del campionato in una gara che ancora una volta si presenta pressoché proibitiva, ma che non può e non deve sembrare scontata prima di essere giocata.
    La squadra pugliese ha centrato tre vittorie nelle ultime tre giornate di campionato (l’ultima in quel di Bergamo) portandosi così al secondo posto in solitaria a quota 36 punti a sette lunghezze dalla capolista Vibo che conduce il girone. L’HRK Motta di Livenza è ancora fanalino di coda del girone a quota 11 punti con la vittoria ritrovata proprio nell’ultimo turno di campionato in quel di Grottazzolina, dove Battista e compagni sono riusciti a strappare un successo da tre punti.
    Coach Cannestracci dovrebbe affidarsi a Jukoski al palleggio e Theo Lopez di contromano, Di Silvestre e Tiozzo attaccanti di posto quattro, Zamagni al centro in coppia con Presta e Marchisio libero. Dal canto suo Milo Zanardo dovrebbe rispondere con Acquarone direttore d’orchestra e Cavasin opposto, Pol e Kordas martelli ricevitori, Trillini e Pilotto centrali e Leo Battista libero.
    Direttori di gara i signori Pierpaolo Di Bari e Stefano Chiriatti.
    Diretta streaming su volleyballworld.it
    All’andata finì 0 a 3 in favore di Castellana, mentre nella stagione 2021/2022 i confronti si pareggiarono con una vittoria per parte: Motta all’andata e Castellana al ritorno. Una partita sulla carta forse a senso unico con una classifica che parla di risultato scontato, ma i leoni hanno in mente quel sogno che nonostante tutto stanno ancora accarezzando e che potrebbe rimanere ancora più vivo dopo la trasferta di Castellana. I leoni scenderanno in puglia per provare a continuare quel sogno così grande che potrebbe non tornare più…
    Appuntamento al PalaGrotte domenica 12 Febbraio ore 17.00.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, dopo un mese al Pala Grotte: si ricomincia da Motta

    A quasi un mese di distanza dalle vittorie con Lagonegro (in campionato) e con Cantù (nella semifinale di Coppa), il Pala Grotte di Castellana torna ad ospitare una gara casalinga della Bcc Castellana Grotte. Si riparte dalla 19esima giornata della serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile con la formazione allenata da Jorge Cannestracci che attenderà l’arrivo dell’Hrk Motta di Livenza. Si andrà in campo domenica 12 febbraio 2023, con inizio anticipato alle ore 17.

    La New Mater ricomincia così il proprio cammino dopo le due importanti vittorie in trasferta con Brescia e Bergamo e dopo aver perso la finale della Del Monte Coppa Italia A2 nello scorso weekend in casa del Vibo Valentia. Tanti significati che si incrociano con la certezza dell’attuale secondo posto in classifica da difendere e con la voglia di dare seguito ai tre successi consecutivi in campionato. Sono sei (quattro in campionato e due in Coppa Italia), peraltro, le vittorie di fila della Bcc Castellana Grotte al Pala Grotte con l’ultimo stop che risale al 7 dicembre 2022 quando ancora Vibo si impose al Pala Grotte per 1-3.

    “Sicuramente c’è stata delusione sabato scorso per il risultato della finale di Coppa – ha commentato Claudio Cattaneo, schiacciatore classe 1997 del Castellana, proprio a Motta nella passata stagione – Ma c’è anche stata soddisfazione per un importante traguardo raggiunto. Ora, però, dobbiamo unirci come abbiamo sempre fatto in allenamento e in partite e porci nuovi importanti obiettivi. Siamo consapevoli del nostro valore e lavorando duro sappiamo di poterci togliere nuove soddisfazioni con grande attenzione e determinazione. Già a partire dalla gara di domenica con Motta: loro sono affamati di punti e non avranno nulla da perdere. Siamo chiamati ad una prova di maturità, molto importante per la nostra stagione”.

    La 19esima giornata con tanti scontri diretti (uno su tutti quello che sabato 11 mette di fronte Santa Croce terza e Vibo Valentia prima) e un mese di febbraio con due gare interne e una in trasferta sono i focus su cui lavorare per la Bcc Castellana: “Non dobbiamo assolutamente guardare con apprensione alla classifica – ha continuato Cattaneo – Dobbiamo valutare giornata dopo giornata le sfide e le opportunità e prepararci al meglio possibile. Vincere e prendersi i tre punti in ogni partita è l’unico modo che ci consentirà di affrontare al massimo questo finale di regular season. Con Motta, nella trasferta delicatissima di Cantù, ancora con Reggio Emilia in casa: tutte partite toste. Due di queste per fortuna le affronteremo con il supporto del nostro pubblico che a Vibo ci hanno dimostrato grande affetto, sostegno e vicinanza”.
    “Siamo tutti coinvolti al massimo in questo progetto – ha concluso lo schiacciatore nato a Pietra Ligure – Siamo un gruppo unito, il livello in allenamento è alto e ogni domenica chiunque viene chiamato in causa offre il proprio contributo. Siamo cresciuti dall’inizio dell’anno e questo è molto importante”.

    Tre i precedenti tra Castellana Grotte e Motta di Livenza: due i successi pugliesi, una la vittoria veneta. Nella gara di andata si è imposta la Bcc Castellana con il punteggio di 0-3. Nell’unico precedente giocato al Pala Grotte successo della New Mater al tie break.
    Saranno Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) e Stefano Chiriatti di Lecce, gli arbitri della partita. Entrambi hanno già diretto una volta i gialloblù in questa stagione (a dicembre con Porto Viro Di Bari, a gennaio con Lagonegro Chiriatti).

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Motta di Livenza (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta venerdì dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e anche domenica pomeriggio a partire dalle ore 16.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: pillole statistiche e provvedimenti disciplinari

    Serie A3 Credem BancaPillole statistiche della 6a giornata di ritorno. Mandilaris è il top scorer di giornata con 31 punti, Stabrawa ne fa 30
    Angelos Mandilaris (Volley Team San Donà di Piave): 31 punti, 54% in attacco, 1 muro e 4 aces.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 30 punti, 53% in attacco, 1 muro e 3 aces.Matteo Paoletti (Gruppo Stamplast M2G Green Bari): 28 punti, 52% in attacco, 1 muro e 2 aces.Nicolò Casaro (Farmitalia Catania): 25 punti, 48% in attacco, 2 muri e 2 aces.Christoph Marks (Vigilar Fano): 23 punti, 53% in attacco, 1 muro e 5 aces.Stefano Giannotti (Moyashi Garlasco): 23 punti, 62% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Palleggiatore: Marco Fabroni (Farmitalia Catania): 6 punti, 4 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Michele Orazi (Geetit Bologna): 17 punti, 86% in attacco, 4 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Federico Roberti (Vigilar Fano): 12 punti, 39% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 37% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Francesco Ardito (QuantWare Napoli): 11 ricezioni perfette (58%).

    Serie A2 e A3 Credem BancaCambio orario per Santa Croce – Vibo Valentia di sabato 11 febbraio e altre due gare
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma sabato 11 febbraio 2022 alle ore 20.00, è stata anticipata alle ore 18.30.– La gara tra Consoli McDonald’s Brescia e Cave del Sole Lagonegro, valida per l’8a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 26 febbraio alle ore 16.00, è stata anticipata alle ore 15.30.
    – La gara tra Wow Green House Aversa e Avimecc Modica, valida per l’8a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 19 febbraio alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 16.00.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri di Seria A Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia A2, disputati il 4 e 5 febbraio 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Enrico Zanolli (Dirigente Da Rold Logistics Belluno) – Diffida per comportamento protestatario e antisportivo nel 1° e 5° set;
    TMB Monselice – Multa di € 200,00 per omesso riconoscimento, se non al termine dell’incontro, del secondo medico di servizio;
    Fabroni Marco (Farmitalia Catania) – Diffida per penalizzazione nel quarto set, già squalificato con quattro penalità;
    Shedirpharma Sorrento – Multa di € 80,00 Per inadeguato servizio di asciugatura, reso da insufficiente numero di addetti;
    Sieco Service Ortona – Multa di € 350,00 per aver provocato un ritardato inizio dell’incontro di oltre cinque minuti;
    Mario Canzanella (QuantWare Napoli) – Ammonito;
    Mattia Rosso (SMI Roma) – Ammonito. LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo del sabato sera vede il Pool Libertas in scena a Prata

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca riprende dopo il turno di stop per l’assegnazione della DelMonte® Coppa Italia Serie A2, vinta per 3-0 dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sulla BCC Castellana Grotte in un PalaMaiata pieno in ogni ordine di posto. È tempo quindi di rituffarsi nel campionato, e l’anticipo delle 20,30 di sabato 11 febbraio 2023 vede il Pool Libertas Cantù in campo al PalaPrata di Prata di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet. I friulani tra le mura amiche non perdono dall’11 dicembre (tie-break contro la BCC), e hanno appena riconfermato anche per la prossima stagione la coppia di allenatori composta da due leggende del volley mondiale come Dante Boninfante e Samuele Papi.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Dopo la sosta, inizia una fase dove ogni gara per noi è uno scontro diretto che può farci scendere o salire in classifica. Prata per tanti aspetti penso che giochi una pallavolo simile alla nostra, e credo si prospetti una bella partita. Dobbiamo cercare di limitare il loro servizio, che in casa è spesso letale, ma anche noi possiamo dire la nostra in questo fondamentale. Gran differenza sarà data dalla gestione dell’errore, e penso anche da chi riuscirà a metterci più entusiasmo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Dante Boninfante siede per la terza stagione consecutiva sulla panchina della Tinet. A suo figlio Mattia, fresca medaglia d’oro agli Europei Under 20, sono affidate di nuovo le chiavi della regia. In diagonale martella il nazionale tedesco Simon Hirsch, arrivato a campionato in corso e già visto in Italia con le maglie di Sora in Serie A2, e di Latina, Monza, Milano e Vibo Valentia in SuperLega. La diagonale degli schiacciatori è composta dal confermato Luca Porro, altro azzurrino oro continentale la scorsa estate, e dallo slovacco Michal Petras, la scorsa stagione in Serie A3 alla Leo Shoes Casarano. La coppia dei centrali è composta da Nicolò Katalan, alla terza stagione con la maglia dei friulani, e dalla new entry Simone Scopelliti, reduce dalla trionfale stagione con la maglia della Conad Reggio Emilia. Il libero è l’ex Itas Trentino Carlo De Angelis.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha rasentato la perfezione per quanto riguarda il Pool Libertas. I turni al servizio dei ragazzi di Cantù hanno scavato solchi profondi, mettendo in crisi la ricezione della Tinet (ben 11 ace a fronte di 9 battute sbagliate). La correlazione muro-difesa, poi, ha fatto il resto, cementando un 3-0 senza storie. Top scorer dei canturini è stato Alessandro Preti con 13 palloni a terra, seguito da Kristian Gamba e da Giuseppe Ottaviani a quota 11.

    GLI EX
    Alessio Alberini ha indossato la maglia della Tinet nella Stagione 2109/2020.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Jonas Aguenier mancano 7 punti per superare quota 200.
    In carriera
    Il prossimo muro di Kristian Gamba sarà il numero 100 in questo fondamentale.
    A Dario Monguzzi mancano 4 muri per superare quota 500 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: sabato 11 febbraio 2023 alle ore 20,30 presso il PalaPrata di Prata di Pordenone (PN)
    Arbitri: Sergio Jacobacci (Venezia) e Andrea Clemente (Parma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Si riprende con la Regular Season,Reggio in trasferta a Bergamo questo stato

    Dopo una settimana di stop dovuta alla finale di Coppa Italia 2023, vinta da Vibo Valentia per 3-0 contro Castellana Grotte, la Conad scende di nuovo in campo, questa volta si gioca l’anticipo di sabato 11 alle 19:30 al PalaIntred di Bergamo.
    Gli ospiti avevano dichiarato ad inizio stagione di voler finire il campionato nella parte alta della classifica, i ragazzi di coach Graziosi si trovano infatti al quinto posto e quindi in zona play off; il team è a pochi punti di distanza dalle top 4. Come nel girone di andata Reggio si avvicina al match con una sconfitta contro Porto Viro, questa volta per 3-0; Bergamo arriva sempre da una sconfitta ma per 3-1 contro Castellana Grotte.
    Match importante per le formazioni che daranno il tutto per tutto così da risalire la classifica; Reggio si trova ancora a due punti di vantaggio da Lagonegro e questo potrebbe voler dire play out, è importante che la compagine di Cantagalli finisca la regular season con almeno tre punti di vantaggio sulla tredicesima per non giocarsi la retrocessione.
    Gli ospiti potranno contare sugli abili Jovanovic e Catone in regia, al centro c’è l’ex reggiano Cargioli insieme a Cioffi, Copelli e Lavorato. A difendere la seconda linea il libero ex Castellana Grotte Toscani insieme a De Luca, secondo anno con l’Agnelli Tipiesse. Il posto due grigioblù rimane intatto con Padura Diaz e Baldi; per completare il reparto schiacciatori Bergamo sceglie Mazzon e Pahor.
    Match ricco di ex giocatori giallorossi come Padura Diaz (2007/2010), Cargioli (2015/2017), Held (2017/2018 – 2021/2022) e Cominetti (2021/2022).
    L’unico èx lombardo è Romolo Mariano (2007/2008 – 2009/2012).
    L’incontro sarà visibile in diretta streaming su volleyballworld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tasselli per la Tinet del futuro: riconfermati Dante Boninfante e Samuele Papi

    La Tinet Prata si è sempre distinta per la propria lungimiranza. Per il sodalizio presieduto da Maurizio Vecchies è sempre stato importante programmare con congruo anticipo il proprio futuro e non farsi trovare impreparato e in balia degli eventi. Per questa ragione si è deciso di mettere il primo, anzi i primi due, tasselli sul mosaico che comporrà la Tinet stagione 2023-2024. E’ quindi con grande soddisfazione che la società gialloblù può annunciare in data odierna la conferma anche per la prossima stagione di Dante Boninfante e Samuele Papi sulla panchina gialloblù.
    Per Dante Boninfante si tratterà della terza stagione sulla panchina di Prata dopo essere subentrato a stagione in corso nel 2020-2021. Per lui parlano i risultati (un campionato e una Coppa Italia di Serie A3), ma non solo. Anche il lavoro proficuo a stretto contatto con le direzioni generali e sportive e la gestione di un gruppo squadra in continua crescita e miglioramento.
    “Volevo dare continuità ad un progetto iniziato una stagione e mezza fa – racconta Dante Boninfante dopo la firma – con l’aiuto della dirigenza e del DG Sanna abbiamo cercato di dare un’impronta significativa. I risultati dello scorso anno sono stati ottimi e quelli della stagione al momento sono buoni. L’idea è quella di prolungare il progetto cercando di migliorare. La continuità è data dalla fiducia reciproca che c’è tra lo staff e la società in un rapporto di rispetto e collaborazione e questo permette di lavorare sereni. La serenità ci deve portare a confermare i risultati di quest’anno e a cercare di fare dei passi avanti, sia dal lato agonistico che da quello organizzativo. L’idea societaria di non fermarsi e di guardare avanti è benzina che da sempre nuovi stimoli. E questo è quello che cerchiamo tutti”.
    Da marzo 2022 è il suo fido scudiero anche Samuele Papi che, alla prima panchina ufficiale in casa Tinet, ha subito centrato il traguardo della Coppa Italia. Con Boninfante forma un gruppo di lavoro affiatato e competente. Non che ci fossero dubbi in merito, ma il merito di Dante e Samuele è stato quello di calarsi, dopo una carriera da campioni, con grande umiltà e dedizione in un nuovo ruolo.
    “Le motivazioni per continuare assieme sono molteplici – sottolinea Samuele Papi – innanzitutto devo ringraziare la società con la quale mi sono trovato bene. Un ambiente che permette di lavorare al meglio ed è carico di entusiasmo. Chiaramente avendo dovuto intraprendere una nuova avventura in un ruolo per me nuovo ho dovuto abituarmi. Ora ho fatto esperienza e in questo il confronto con Dante è stato prezioso. Un rapporto nel quale ogni giorno cerchiamo di organizzare il lavoro in maniera utile e proficua per la squadra. Andiamo d’accordo ma abbiamo anche un rapporto molto franco per cui non abbiamo problemi a dirci le cose quando la vediamo in maniera differente e credo sia per questo che il nostro modo di lavorare assieme funzioni”
    “La società che ho l’onore di dirigere – ha commentato il Direttore Generale Dario Sanna  –  è sicuramente molto soddisfatta del rinnovo per la stagione sportiva 2023-2024 di Dante Boninfante e Samuele Papi perché sono per noi importanti per l’evoluzione e la crescita dei nostri progetti. Negli ultimi due anni hanno dimostrato serietà, professionalità e attaccamento ai colori e al progetto societario in generale. Io e il Direttore Sportivo Luciano Sturam abbiamo fortemente voluto questa prosecuzione perché siamo certi che la continuità possa essere un valore aggiunto per il nostro movimento. Il Presidente e tutto il CDA Volley Prata augura buon lavoro al riconfermato staff tecnico”

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley sempre sul pezzo con i fiori di Faxiflora

    Cuneo Volley sempre sul pezzo con i fiori di Faxiflora
    Con una florida capillarità sul territorio nazionale e internazionale è un partner perfetto per il Club.

    Prosegue la speciale collaborazione tra il Cuneo volley e Faxiflora, l’azienda cuneese che in questi trent’anni ha ottenuto un successo e una capillarità sia su campo nazionale che internazionale. Lo spirito di squadra, la collaborazione e la condivisione sono valori che accomunano le due realtà, così come l’impegno quotidiano nel migliorarsi e raggiungere nuovi obiettivi. Un partner perfetto per il Club cuneese che ha ampio raggio con le proprie attività e conoscenze.
    Per S.Valentino i giocatori Simone Parodi, Lorenzo Codarin e Luca Chiapello hanno usufruito del servizio Faxiflora con la scontistica dedicata al Cuneo Volley con il codice promo 14CV23 per dei fantastici bouquet a tema.
    « Faxiflora da sempre crede nel valore formativo dello sport come pratica educativa che favorisce socialità, lealtà, rispetto della persona e delle regole: è parte integrante della storia aziendale il supporto alle più prestigiose realtà sportive locali e internazionali.» – dott.sa Maria Basso, amministratore delegata del Gruppo.
    Faxiflora è oggi un’azienda riconosciuta, con partner internazionali di assoluto rilievo, al passo con le esigenze dei clienti  in grado di affrontare le nuove sfide che il mercato propone. Con una sede operativa composta da oltre 2.000 fioristi associati, 98 delegazioni estere e numerose collaborazioni esterne, si conferma la seconda grande realtà nel servizio di trasmissioni floreali in Italia e l’unica con sede e capitali interamente italiani. Dal sito www.faxiflora.it è possibile inviare  bouquet di fiori, composizioni o piante in tutta Italia e nel mondo per qualsiasi ricorrenza.
    Fai i tuoi auguri di S.Valentino con le creazioni floreali e stupisci con Faxiflora. Usa anche tu il codice dedicato al Mondo Cuneo Volley 14CV23 e avrai uno sconto di 10€ su tutti i prodotti che troverai sul sito www.faxiflora.it/San-Valentino-Faxiflora-CuneoVolley.htm

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO