More stories

  • in

    Contro Brescia si chiude l’andata. Servono punti

    MOTTA DI LIVENZA – Si chiude il girone di andata della regular season del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA e al PalaBarbazza di San Donà di Piave arriva Brescia per uno scontro importante visto il peso specificodei tre punti in palio per entrambe le formazioni. Un girone dantesco quello vissuto ad oggi dalla formazione trevigiana che ha incontrato lungo il suo cammino moltissimi ostacoli e tante difficoltà, ma che è ancora appesa a delle concrete speranze per una salvezza che onestamente è sì difficile, ma non impossibile.
    Come detto al PalaBarbazza arriva la Console McDonald’s Centrale del Latte Brescia, formazione che occupa il 12esimo posto in classifica a quota 14 punti con la voglia di riscatto dopo essere caduta nel derby contro Cantù domenica scorsa per 3 a 1. Non dimentichiamo però che Brescia in questo girone di andata ha centrato vittorie importanti come contro Cuneo, Santa Croce, Grottazzolina e Bergamo. L’HRK Motta di Livenza è ancora il fanalino di coda del girone a quota 5 punti. La trasferta a Vibo è stata amara, vero, ma ancora una volta si sono viste (soprattutto nel secondo set) delle buone cose. Quelle cose da cui bisognerebbe ripartire proprio sabato sera per cercare di fare, contro Brescia, punti fondamentali per la rincorsa salvezza.
    Coach Zambonardi dovrebbe schierare i suoi con Tiberti al palleggio e Bisi opposto, Galliani e Abrahan schiacciatori, Candeli al centro in coppia con Sarzi Sartori e Franzoni libero. Milo Zanardo (head coach dopo l’esonero in settimana del “comandante” Lorizio) potrebbe affidarsi alla regia di Acquarone con Kordas di contromano, Mattheus e Schiro attaccanti di posto quattro, Acuti e Trillini centrali e capitan Battista libero.
    Direttori di gara: Giorgia Spinnicchia e Giovanni Ciaccio.
    Diretta streaming su volleyballworld.it sabato 17 dicembre ore 18.00
    Una gara da vivere pallone dopo pallone, la posta in palio è altissima per entrambe le formazioni che vogliono chiudere l’andata portando a casa il massimo del bottino. Motta vuole con tutte le sue forze inseguire l’obbiettivo salvezza, anche se apparentemente lontano, e per farlo ha dovuto cambiare, o provare a cambiare molto, soprattutto in questo ultimo mese facendo scelte magari dolorose, ma necessarie. “A volte le cose buone devono finire perché le cose migliori abbiano inizio”.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 12a giornata di A2 e A3 Credem Banca

     Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 12a giornata
    Big in A2
    Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 34 punti, 53% in attacco, 1 muro e 1 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 28 punti, 48% in attacco, 1 muro e 2 aces.Andrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 57% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 25% di ricezione perfetta.Miguel Gutierrez (Tinet Prata di Pordenone): 29 punti, 50% in attacco, 1 muro e 6 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 20 punti, 39% in attacco, 2 muri e 3 aces.Paolo Luigi Di Silvestre (BCC Castellana Grotte): 20 punti, 71% in attacco, 3 muri e il 18% di ricezione perfetta.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù), 5 punti, 67% in attacco e 3 aces.Miglior Centrale: Lorenzo Codarin (BAM Acqua San Bernardo Cuneo), 18 punti, 80% in attacco, 5 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Alex Erati (Delta Group Porto Viro), 8 punti, 83% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Libero: Andrea Franzoni (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia), 10 ricezioni perfette (30%).
    Big in A3
    Christoph Marks (Vigilar Fano): 29 punti, 52% in attacco, 3 muri e 1 ace.Alessandro Drago (TMB Monselice): 22 punti, 49% in attacco e 1 ace.Gabriele Chiloiro (Gamma Chimica Brugherio): 22 punti, 55% in attacco, 3 muri, 1 ace e il 40% di ricezione perfetta.Nicola Cianciotta (Leo Shoes Casarano): 26 punti, 55% in attacco, 1 muro, 4 aces e il 24% di ricezione perfetta.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 23 punti, 66% in attacco e il 63% di ricezione perfetta.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 26 punti, 54% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Manuel Alfieri (SMI Roma), 8 punti, 57% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Daniele Mellano (Monge-Gerbaudo Savigliano), 14 punti, 64% in attacco, 6 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Alessandro Cicchinelli (SMI Roma), 10 punti, 64% in attacco e 1 muro.Miglior Libero: Simone Gabbanelli (Med Store Tunit Macerata), 11 ricezione perfette (39%). LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale. Cambio orario per Aversa – Roma

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 10 e il 14 dicembre 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO TESSERATI
    Marco Izzo (Cave Del Sole Lagonegro) – Squalifica per 1 giornata per plateali proteste a fine gara avverso l’operato del primo arbitro, sanzione aggravata.
    A CARICO SODALIZIBAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Multa di € 150,00 per aver propri sostenitori al seguito rivolto ripetute offese a tesserati del sodalizio ospite
    Cave Del Sole Lagonegro – Multa di € 110,00 per aver un isolato spettatore al seguito disturbato l’operato del secondo arbitro nel secondo set e per aver fomentato la squadra ospitata alla protesta nei confronti degli arbitri
    Moyashi Garlasco – Richiamo per assenza delle palette per la sostituzione degli atleti
    Geetit Bologna – Multa di € 80,00 per inefficienza sonora dell’avvisatore acustico delle sostituzioni, recidiva
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del primo allenatore in panchina
    Volley Marcianise – Multa di € 80,00 per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura, recidiva

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Aversa – Roma del 18 dicembre
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Wow Green House Aversa e SMI Roma, valida per la 13a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca e in programma il 18 dicembre 2022 alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, c’è un gruppone per la Coppa: arriva Santa Croce

    Si gioca tra sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022 il 13esimo e ultimo turno di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: c’è anche la Bcc Castellana Grotte nel gruppone di squadre impegnate nella corsa ai primi otto posti della classifica ovvero alle posizioni valide per accedere ai quarti della Del Monte Coppa Italia.
    Già qualificate Vibo Valentia (prima con 25 punti e una partita da recuperare) e Grottazzolina (seconda con 22 punti). Manca pochissimo a Santa Croce e Bergamo (appaiate al terzo posto con 21 punti). Tutte in piena corsa, invece, le altre squadre tra il quinto e l’11esimo posto, Bcc Castellana compresa.
    La formazione allenata da Jorge Cannestracci è attualmente al settimo posto con 18 punti, gli stessi di Porto Viro, Prata di Pordenone (che al momento sarebbe la prima delle escluse) e Ravenna e quattro punti avanti a Reggio Emilia (che però deve recuperare la propria gara con la capolista Vibo). La Bcc Castellana dovrà così difendere la propria posizione per accedere ai quarti (si giocheranno in gara secca il prossimo 29 dicembre), contando su due piccoli vantaggi: ha due partite a disposizione e le giocherà entrambe in casa.
    Il primo appuntamento è in programma domenica 18 dicembre 2022 alle ore 18. In Puglia arriva una Kemas Lamipel Santa Croce che a fine novembre si è rinforzata con l’arrivo del palleggiatore Coscione e che, dopo un inizio parecchio difficile, ha messo insieme 5 vittorie nelle ultime 6 partite. Un impegno complicato a cui, però, la Bcc Castellana Grotte arriva alleggerita dal successo per 2-3 conquistato nello scorso weekend a Prata di Pordenone.

    “Loro sono una squadra forte, ma per noi è una partita fondamentale per la Coppa Italia e più in generale per la stagione – ha commentato lo schiacciatore Paolo Luigi Di Silvestre, ex della partita, oggi a Castellana Grotte, due anni fa a Santa Croce – Dobbiamo chiudere il girone di andata nel miglior modo possibile e dobbiamo confermare il riscatto ottenuto nel weekend passato sul difficile campo di Prata. Abbiamo vissuto un periodo complicato con le sconfitte con Cuneo e Vibo, ma abbiamo le motivazioni giuste per affrontare questa parte intensa di stagione”.
    “Siamo una squadra forte, compatta, abbiamo sempre tanta voglia di lottare fino alla fine e portare a casa il risultato migliore – ha continuato il martello pescarese classe 1998 – Al di là degli infortuni e delle assenze, chiunque di noi è chiamato in campo dà sempre il massimo. Ed è quello che dobbiamo fare anche con Santa Croce prima e con Porto Viro poi”.
    Tra i vantaggi della Bcc Castellana nella corsa alla Coppa Italia, infatti, il recupero della gara con Porto Viro in programma mercoledì 21 dicembre 2022, alle ore 19,30, sempre al Pala Grotte di Castellana: “Abbiamo questa opportunità e dobbiamo sfruttarla per bene – ha detto Di Silvestre – Dobbiamo ritrovare i benefici del fattore campo anche per ringraziare i nostri tifosi, eccezionali e sempre presenti. Abbiamo una serie di partite in casa a cavallo tra il girone di andata e il girone di ritorno e dobbiamo raccogliere quanti più punti possibile”.
    Entra nel vivo, quindi, la stagione della Bcc Castellana Grotte. Una stagione che per Di Silvestre significa crescita: “Sto imparando tanto, sto lavorando tanto. Crescere significa soprattutto imparare dal gruppo e con i miei compagni abbiamo creato un gruppo davvero compatto. Con il lavoro e superando qualche acciacco fisico, ora è il momento di dare il massimo per raggiungere i primi obiettivi della stagione”.

    Oltre a Di Silvestre, contro Santa Croce, da mettere in evidenza la presenza di altri due ex: Andrea Truocchio, centrale lo scorso anno a Castellana Grotte, e coach Vincenzo Mastrangelo, sulla panchina della New Mater nel 2019/2020, prima dell’interruzione del campionato.
    Castellana Grotte e Santa Croce si sono affrontate ben 11 volte in serie A2: 9 successi per i pugliesi, 2 affermazioni per i toscani (arrivate però proprio nell’arco degli ultimi tre precedenti). A Castellana, dal 2009 ad oggi, Santa Croce ha vinto solo una volta in 6 partite (nella gara di ritorno della stagione 2020/2021.

    Dirigeranno l’incontro Stefano Nava di Monza e Giuseppe De Simeis di Lecce.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley pronto ad accogliere nuovi soci

    Il Cuneo Volley pronto ad accogliere nuovi soci
    Dalla prossima settimana, fino a fine gennaio, prenota il tuo “Caffè con il Presidente” per scoprire tutti i dettagli dell’aumento di capitale ed entrare a far parte del Mondo biancoblù.

    Il momento è arrivato! Come anticipato negli scorsi mesi, fin dalla presentazione della stagione 2022/23, il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo che vede nella serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo la sua prima squadra, si prepara ad accogliere nuovi soci, imprenditori e appassionati, nella compagine societaria. La governance del Cuneo Volley apre all’aumento di capitale con l’emissione di quote a terzi dell’importo di 2.000€ cadauna. Agli imprenditori che già durante la scorsa stagione avevano espresso la volontà di entrare a far parte del progetto in maniera più attiva e a coloro che si sono aggiunti nel frattempo, vogliamo comunicare che da oggi è possibile.
    Cosa c’è di meglio di un “Caffè con il Presidente” per ricevere tutte le informazioni necessarie per entrare a far parte della società biancoblù?
    « Negli ultimi mesi molte persone si sono avvicinate alla nostra realtà, dimostrando interesse a far crescere il nostro progetto. Il mondo dello Sport e in particolare della Pallavolo cambierà. La riforma dello sport entrerà in vigore a partire dalla prossima stagione e per affrontare al meglio i campionati futuri e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati il supporto di una base di soci, competenti e appassionati, sarà fondamentale. Stiamo lavorando su diversi fronti, portando avanti attività sportive e non solo. Vorrei condividere la visione imprenditoriale con chi è interessato ad entrare in società, non stiamo cercando solo quote economiche ma in particolare persone in grado di aiutarci a sviluppare e far crescere il nostro progetto, che deve portare lustro a tutta la città» – ha dichiarato il presidente Gabriele Costamagna.
    Vuoi prendere un “Caffè con il Presidente” e scoprire le attività che porterà avanti il Cuneo volley? Puoi scrivere a ufficiostampa@cuneovolley.it per concordare un appuntamento.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Vibo Valentia saluta e ringrazia Matteo Bellia

    In attesa del big match in programma nell’anticipo sabato sera a Bergamo che decreterà il “giro di boa” di questa prima parte di stagione del campionato di Serie A2 maschile Credem Banca, la Tonno Callipo Vibo Valentia annuncia la rescissione consensuale con il giovane opposto Matteo Bellia.
    L’atleta trevigiano, 22 anni compiuti domenica scorsa, era arrivato quest’estate a Vibo Valentia dopo due stagioni consecutive in Serie A3: nel 2020–2021 con la Delta Group Porto Viro conclusasi con la promozione in Serie A2 e nel 2021– 2022 con la Sol Lucernari Montecchio Maggiore contribuendo al raggiungimento di una tranquilla salvezza con il 6° posto.Per tutto l’arco del girone d’andata, Matteo Bellia ha garantito il suo apporto quotidiano in allenamento, facendosi anche trovare pronto quando è stato chiamato in causa da coach Cezar Douglas.La Tonno Callipo ringrazia Matteo Bellia per l’impegno e l’abnegazione sempre mostrate e gli augura le migliori fortune professionali.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas fa uno… Zoom sul sociale

    Sembra un gioco di parole, ma si tratta invece di una bella iniziativa in favore delle tante persone che hanno bisogno della comunità di Cantù.
    “La Libertas, il nostro Presidente Ambrogio Molteni, così come la stessa BCC di Cantù, al nostro fianco da quaranta anni, sono sempre stati molto sensibili sulle tematiche dei più fragili e bisognosi – dice il nostro Responsabile Marketing Giovanni Indorato –. Avevo in mente quindi da un po’ di tempo di coinvolgere uno dei nostri Sponsor più ‘giovani’ e la nostra tifoseria per dare il nostro contributo sul sociale come società (due anni fa fu la stessa Libertas che in prima persona diede visibilità ad Abilìtiamo Autismo Onlus e donò le divise dedicate, ndr), ed è proprio per questo motivo che ho trovato terreno fertile in un fedelissimo degli ultimi due anni come Zoom Beachwear per questa iniziativa che speriamo porti un generoso Regalo di Natale a chi per Cantù fa ed ha sempre fatto tantissimo”.
    “Zoom ha deciso così di far creare da Danilo D’Ignazio, StreetArtist emergente, e di produrre in esclusiva per noi 100 T-shirt Limited Edition ritraenti la nostra Ape Battagliera, che verranno vendute con offerta libera durante il Christmas Match del 18 dicembre contro la Videx Yuasa Grottazzolina, ultimo nostro impegno in casa prima di Natale. Tutto il ricavato andrà alla Mensa del Povero di Cantù con la presenza proprio dell’Associazione Incontri allo stand che allestiremo subito all’ingresso. Mi auguro che il buon cuore di chi supporta Libertas possa, con qualsiasi cifra voglia, aiutare le tante tantissime persone che anche oggi nel 2022 necessitano di aiuto tangibile e di un pasto caldo. Le magliette sono solo 100, quindi sarebbe bellissimo farle andare esaurite ben prima del fischio d’inizio” conclude Giovanni.
    “Poter aiutare i più bisognosi, poter supportare Libertas, e poter coinvolgere sempre di più la nostra tifoseria sono un trittico di iniziative a cui noi di Zoom Beachwear non potevamo certo dire di no – aggiunge Andrea Molinelli, uno dei soci dello sponsor –. La passione che mettiamo nell’incitare i nostri ragazzi in campo vogliamo che si concretizzi in un grande traguardo proprio a ridosso del Santo Natale”.
    “Incontri è un’associazione nata con lo scopo di promuovere attività e strumenti di assistenza sociale per realizzare un’autentica solidarietà alle persone – dice Carlo Garbagnati, Presidente dell’Associazione –. Incontri è un luogo, ma ci piace pensare che sia uno spazio senza mura, senza confini. Un abbraccio continuo con il territorio, con la cittadinanza. Incontri è parte di una rete più ampia, dedicata al Terzo Settore; per tutte le associazioni come la nostra è sempre un’opportunità e una gioia poter promuovere l’attività di volontariato. Per riprendere una frase di Papa Francesco, ‘lo sport contiene in sé una forte valenza educativa, per la crescita della persona: crescita personale, nell’armonia di corpo e di spirito, e crescita sociale, nella solidarietà, nella lealtà, nel rispetto.’ Valorizzare lo spirito della solidarietà, dell’aiuto fraterno, è uno dei cardini di Incontri: poterlo condividere ancora una volta con una realtà sportiva del territorio canturino come Pool Libertas, è senz’altro segno di speranza e gratitudine”.
    Il Pool Libertas Cantù chiama quindi a rapporto tutti i propri tifosi, appassionati e/o chi vuole dare una mano alla comunità di Cantù. Citando la frase del nostro storico bandierone che campeggiava anche al Parini: “Noi con la voce, voi con il Cuore” – in questo caso il cuore sarà pulsante da parte di tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad sottotono contro Santa Croce, Mariano: “Noi non siamo questi”

    Una sconfitta che fa male alla Conad quella di ieri sera a Santa Croce, la Kemas Lamipel ha saputo convergere le sue energie per infierire su una Conad che non ha reagito: “Non siamo questi – esclama al termine dell’incontro Romolo Mariano, schiacciatore e capitano in campo di Reggio – Credo che ognuno di noi debba mettere un pezzettino in più”.
    Un primo set che sembrava mettersi bene per i reggiani, che non hanno però trovato il modo di prendere il largo a scapito dei biancorossi, finendo così ai vantaggi per vedersi sfumare davanti la possibilità di vincere il parziale: “Noi l’impegno ce lo mettiamo sempre, – continua Mariano – però questo lo fanno anche le altre squadre e quindi non basta. Serve qualcosa in più da ognuno di noi per portare a casa la vittoria”.
    Bucciarelli, salito il secondo set per Suraci, che nel frattempo è ritornato nel suo ruolo di opposto ha cercato di dare una mano alla squadra con tutte le sue armi a disposizione: “Ovviamente ripartiremo dagli allenamenti, oggi abbiamo commesso troppi errori quando potevamo fare molto meglio. Ci penseremo in settimana, ma dobbiamo guardare alla prossima partita senza lasciar cadere a terra il morale dopo la nostra prestazione”.
    Il secondo ed il terzo set sono mancati di carattere per i beniamini reggiani, che hanno sprecato tante battute che gli sono costate care: “Sapevamo che era una partita molto difficile. – le parole del tecnico di Volley Tricolore – Abbiamo difficoltà oggettive nell’organico; il primo set lo abbiamo persi con otto errori al servizio, non commettendoli forse avremmo potuto cambiare le sorti della partita”.
    Perde fiducia sul finale la Conad ed il gioco per i toscani è in discesa: “Li abbiamo sicuramente aiutati perché non ci abbiamo più creduto: in questo momento dobbiamo stringere i denti e raccogliere le risorse mentali che ci arrivano con la voglia di combattere, perché è l’unica arma che abbiamo. Speriamo di tornare al massimo delle nostre forze nel girone di ritorno”.
    Il prossimo incontro è sabato 17 dicembre per l’ultima giornata di andata di Regular Season alle ore 20:30 al Bigi di Reggio. La Conad sfiderà Cuneo, per poi partire verso Vibo Valentia il 21 dicembre per recuperare la gara non disputata. LEGGI TUTTO