More stories

  • in

    La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

    Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio Ussi 2025, evento organizzato dal gruppo lucano “Augusto Viggiani” dell’Unione Stampa Sportiva italiana di Basilicata presieduto da Sandro Maiorella, che intende celebrare i preziosi talenti dello sport lucano e quanti si adoperano quotidianamente per diffondere i valori della lealtà e dell’impegno sociale.
    Questo riconoscimento onora il nostro cammino che ci ha riportati – la scorsa primavera – nella seconda categoria nazionale e, allo stesso tempo, ci spinge a guardare con rinnovata energia alle sfide che ci attendono, con la consapevolezza di rappresentare una realtà solida e ambiziosa per la pallavolo lucana e nazionale.
    Presenti all’evento, il Presidente Nicola Carlomagno e il direttore sportivo Nicola Tortorella (in foto, da sinistra, insieme a Angelo Oliveto, presidente dell’AssoStampa di Basilicata e giornalista Rai, Alessandro Salveti e Eugenio Montesano, redattori Rai Basilicata).
    “Questo premio è motivo di grande soddisfazione per tutti noi – le parole del Presidente Carlomagno – È il segno che il lavoro quotidiano, fatto di sacrifici e dedizione, viene riconosciuto e apprezzato non solo in campo, ma anche fuori. Lo condividiamo con i nostri tifosi, con gli sponsor e con chi ci sostiene ogni giorno in questa avventura“.
    Il ds Tortorella: “Essere premiati dall’USSI Basilicata rappresenta uno stimolo ulteriore a fare sempre meglio. È un riconoscimento che dedichiamo ai nostri atleti, allo staff tecnico e a tutti coloro che, con professionalità e passione, contribuiscono a rendere la Rinascita una realtà solida e rispettata“.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano

    Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese conferma la propria vicinanza al mondo dello sport e in questo caso al progetto pallavolistico toscano creato con la joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, una realtà che è ovviamente presente anche in Toscana. “Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere vicini a uno sport come la pallavolo”, fu la dichiarazione del Gruppo Synergie al momento dell’ufficializzazione della partnership tra l’agenzia per il lavoro e la Emma Villas Siena. Una partnership che ha avuto successo e ha generato reciproca soddisfazione, e che adesso viene replicata e confermata nel nuovo progetto sportivo, per la squadra che andrà a disputare la prossima stagione di serie A2.
    Synergie sarà official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la prossima stagione agonistica. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: definiti gli allenamenti congiunti pre-stagionali

    A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa Maria contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena – l’ABBA Pineto entra nel vivo della sua pre season. I biancoazzurri guidati da Simone Di Tommaso, infatti, hanno definito il programma degli allenamenti congiunti che scandiranno il cammino verso l’esordio stagionale.
    Partenza soft con un primo test match in famiglia, Pineto A – Pineto B, già sabato 20 settembre fra le mura amiche del Pala Santa Maria. Già pochi giorni dopo, il 24 settembre e ancora al Palavolley (ore 18:00), altro appuntamento contro la Terni Volley Academy, compagine militante nel campionato di Serie A3, alla quale seguirà il 10^ edizione Memorial «Antonio Pisciella» del 28 settembre (ore 17:30), sempre in casa, contro la Essence Hotels Fano. I marchigiani saranno peraltro prossimi avversari dell’ABBA nel campionato di Serie A2.
    Ultimi due impegni programmati per il 4 ottobre con il triangolare del Banca Macerata Forum tra i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed MC, la Essence Hotels Fano e l’ABBA (inizio dalle 15:00); per poi completare il percorso il successivo 12 ottobre, in trasferta, nuovamente contro Fano (ore 18:00).
    Gli allenamenti congiunti dell’ABBA Pineto nella pre season 2025/26:
    sabato 20 settembre (h 17:30)Pala Santa Maria, PinetoABBA Pineto “A” – ABBA Pineto “B”
    mercoledì 29 settembre (h 18:00)Pala Santa Maria, PinetoABBA Pineto – Terni Volley Academy
    domenica 28 settembre (h 17:30)Pala Santa Maria, Pineto10^ edizione | Memorial «Antonio Pisciella»ABBA Pineto – Essence Hotel Fano
    sabato 4 ottobreBanca Macerata Forum, MacerataTriangolare Banca Macerata Fisiomed MC, Essence Hotels Fano e ABBA Pineto
    domenica 12 ottobre (h 18:00)Palasport Allende, FanoEssence Hotels Fano – ABBA Pineto
    (foto: Alessio Caporicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

    Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach Mario Di Pietro si è già rituffato nel mondo della Tinet Prata. L’allenatore ha già diretto le prime sedute e si è confrontato col suo staff per capire lo stato di avanzamento lavori di questa nuova Tinet.
    Ennesima estate impegnativa per te con le nazionali azzurre. Però comunque la grande soddisfazione di un argento mondiale. Ci racconti come hai vissuto questa manifestazione e cosa ti ha lasciato a livello sportivo e personale?
    “Il mondiale è stata una manifestazione bellissima, con ventiquattro squadre partecipanti che veramente rappresentavano tutto il globo. Eravamo tutti nello stesso albergo e questa umanamente e logisticamente è stata una cosa bellissima. Gli impianti in questo imponente centro sportivo cinese si raggiungevano a piedi e questo ci ha permesso di giocare contro tante squadre e guardare anche tantissime gare. L’estate è stata impegnativa ma di grandissima situazione”
    Più la soddisfazione di essere vicecampioni mondiali o l’amarezza per aver interrotto il percorso all’ultimo atto?
    “Sicuramente più la soddisfazione perché questa squadra che ha raggiunto l’argento nelle passate manifestazioni non aveva mai fatto così bene. Dunque siamo felicissimi del risultato. Se ci avessero detto che questo gruppo avrebbe vinto una medaglia ci avremmo messo la firma. Chiaramente quando ti giochi la finale la vorresti sempre vincere e alla fine, se perdi, c’è amarezza. Ma poi, a mente fredda, prevale la soddisfazione per il lavoro fatto quest’anno”.
    Ti sei già rituffato nell’ambiente Tinet. Cosa porti in gialloblù della tua estate azzurra?
    “Mi sono rituffato in Tinet con grandissimo entusiasmo. L’insegnamento più grande di quest’estate è che il lavoro paga sempre. Non una novità, ovviamente lo sapevo già, ma è stato il segno distintivo di questa estate azzurra. Con i giovani infatti eravamo partiti decisamente male, con un livello di gioco non buono che ci ha fatto perdere le qualificazioni europee con l’Ucraina e anche le prime amichevoli con il Giappone. Poi lavorando con grande impegno e costanza siamo migliorati. Lavorando bene si migliora e questa conferma la voglio portare a Prata”
    La squadra ha mantenuto lo zoccolo duro della scorsa, splendida stagione. E’ cambiato parte dello staff e ci sono alcuni innesti che devi ancora imparare a conoscere. Come hai trovato il gruppo nei primi allenamenti che hai potuto condurre e cosa ti ha stupito positivamente? Come sono le dinamiche di lavoro col nuovo staff?
    “Abbiamo cambiato alcuni giocatori e sono curioso di vederli all’opera sia in allenamento che nelle fasi di gioco del nutrito programma di amichevoli ed allenamenti congiunti che abbiamo predisposto. E’ vero che parte dello staff è cambiato, ma la maggior parte è stata riconfermatissima e con Nicola Baldon c’è un rapporto professionale di lunga data. Con Lorenzo Maggio sto iniziando a conoscermi, ma sono processi naturali. Il lavoro fatto in mia assenza è stato ottimo e credo siamo già avanti su molti punti. Con lo staff stiamo veramente lavorando benissimo e dobbiamo continuare in questa maniera”.
    Mercoledì ci sarà già una fase di gioco interessante con la squadra slovena del Calcit. Quali sono le tue aspettative per questo primo allenamento congiunto? Dove sarà posto il focus tecnico?“Ci saranno sicuramente tante cose da vedere, sistemare e rodare. Sono ovviamente curioso di capire cosa potranno dare i nuovi arrivati a questa squadra. Il focus, vista la fase della preparazione, sarà incentrato sull’ordine, sulla gestione della palla alta perché ci stiamo lavorando molto in questa fase. Non mancherà l’attenzione sulla fase di battuta e ricezione che è un cardine del nostro gioco.”
    Il campionato di A2 si annuncia sempre più tosto ed impegnativo. I pronostici estivi lasciano spesso il tempo che trovano, ma se dovessi fare un rapido excursus sui roster delle varie squadre, chi avrebbe, secondo te i favori del pronostico?“Fare i pronostici non mi piace molto perché, in genere, la carta dice una cosa e spesso il campo ne dimostra altre. E’ parere di molti che due squadre favorite possano essere Taranto ed Aversa per il grande mercato fatto. A parer mio Brescia, Porto Viro e Siena sono  eccellenti squadre e anche Pineto e Ravenna hanno fatto inserimenti di grande qualità. Anche Macerata è interessante, ma non vorrei fare torto a nessuno perché vedo veramente tutti i partecipanti di alto livello. Anche noi lo scorso anno non eravamo dati per favoriti e poi siamo arrivati a vincere la regular season. La somma dei singoli non fa la squadra. Noi contiamo di ripetere una grande stagione, anche se sappiamo che riconfermarsi non è mai semplice” LEGGI TUTTO

  • in

    Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico

    L’azienda Mencaglia prosegue il suo percorso nel volley e conferma il proprio sostegno all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, di cui sarà official partner. Da alcuni anni Mencaglia si è avvicinata al mondo dello sport e più nello specifico a quello della pallavolo, divenendo sponsor dell’Emma Villas Siena. Adesso l’azienda sarà partner anche della nuova realtà pallavolistica generata dalla joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Mencaglia è una realtà aziendale nata nel 1920, che cinque anni fa ha dunque festeggiato il proprio secolo di vita. È un’azienda che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico. Ha la propria sede a Chiusi, è in espansione e al momento ha dieci dipendenti.
    L’azienda Mencaglia è stata recentemente acquisita dalla Gailli srl, che ha intenzione di proseguire la fase di crescita dell’impresa. Già nel 2019 Mencaglia era entrata “nell’orbita” Emma Villas divenendo sponsor del settore giovanile biancoblu: il logo dell’impresa compariva infatti sui pantaloncini da gioco delle varie formazioni giovanili di Emma Villas che hanno ottenuto traguardi importanti e prestigiosi nel corso dell’annata sportiva. La partnership è proseguita con assoluta soddisfazione negli anni fino all’attuale conferma della collaborazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la settimana di allenamenti

    Il primo test match è in programma il 20 settembre a Ravenna

    È già la quarta settimana di allenamenti per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che sta effettuando la preparazione in vista dell’inizio del campionato, in programma per domenica 19 ottobre a Pineto.
    Il primo test match di questa fase dell’annata sarà sabato 20 settembre a Ravenna contro una diretta concorrente del prossimo campionato di serie A2.
    Oggi la formazione di coach Francesco Petrella ha ripreso la preparazione al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno con una doppia seduta di lavoro: una al mattino, di pesi e tecnica, mentre al pomeriggio il team toscano ha effettuato solamente lavoro tecnico. Domani pomeriggio è in programma una nuova seduta di tecnica. La settimana di lavoro riprenderà giovedì con un’altra giornata che vedrà i ragazzi dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena allenarsi al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sia al mattino che al pomeriggio, mentre venerdì la squadra si allenerà al pomeriggio con una seduta tecnica. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il punto sulla pre-season col presidente Tittarelli

    Sta per salpare la nave biancorossa verso i primi allenamenti congiunti della pre-season 2025/2026!
    Dopo il ritrovo ufficiale del 27 agosto con la dirigenza e i primi allenamenti tecnico-tattici guidati dal tandem Giannini-Leoni, la squadra sta crescendo in affiatamento e si prepara sempre di più all’esordio ufficiale in Sicilia, fissato per il 19 ottobre.
    L’umore del gruppo è ottimo: tra una seduta atletica al Campo sportivo di Piediripa (MC) e sessioni di pesi e tecnica presso il Banca Macerata Forum, i ragazzi stanno mettendo benzina nel motore, indispensabile per affrontare una stagione che si preannuncia densa e ricca di impegni.
    Restando in tema di viaggi, il Palasport Allende di Fano ospiterà il primo allenamento congiunto, in programma mercoledì 17 settembre alle 19:30, contro gli amici marchigiani della Essence Hotel Fano.
    Se l’incontro con i virtussini rappresenta quasi un déjà-vu, decisamente nuova e stimolante sarà la partecipazione della Banca Macerata Fisiomed MC al Torneo di Isernia, un triangolare organizzato nel pomeriggio di sabato 20 settembre. I biancorossi affronteranno la Spike Devils Campobasso (A3) e la Virtus Aversa (A2).
    A tutti gli effetti di lusso sarà invece l’allenamento congiunto con i ragazzi della Cucine Lube Civitanova, squadra di Superlega che non ha bisogno di presentazioni. L’appuntamento per i tifosi più curiosi è fissato alle 16:00 di martedì 23 settembre all’Eurosuole Forum.
    Coach Giannini è convinto che, in una squadra rinnovata, ci sia bisogno di oliare bene i meccanismi per arrivare subito pronti alla stagione. Per questo sono stati programmati altri test: contro la Pallavolo San Giustino (27 settembre ore 16, in casa) e contro la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, squadra da incontrare sia in casa che in trasferta la seconda settimana di ottobre (8/10 a Macerata e 11/10 a Siena). Questi momenti saranno intervallati dal tradizionale Memorial Furiassi-Valenti, organizzato a Macerata il pomeriggio di sabato 4 ottobre, con la gentile partecipazione di Fano e Pineto.
    Dopo i primi allenamenti, staff e giocatori stanno avuto un momento di meritato riposo nel weekend. Abbiamo invece raccolto le impressioni del presidente Gianluca Tittarelli sulle prime settimane di lavoro a pieno regime:
    “Sono molto contento e curioso. Le novità sono tante e questo rappresenta uno stimolo per tutti. La guida tecnica è cambiata, la squadra – fatta eccezione per due elementi – è stata rinnovata, con tanti giovani del territorio molto interessanti. Ci sono poi giocatori importanti, alcuni inseguiti da anni, che siamo sicuri sapranno dare il loro contributo. Vederli per la prima volta in biancorosso sarà un grande motivo di vanto e orgoglio. Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione entusiasmante: aspettiamo ora gli allenamenti congiunti e l’inizio del campionato per capire di che pasta siamo fatti. Sono convinto che faremo un buon lavoro: tutti sono arrivati qualche giorno prima del raduno: questa motivazione è un segnale eccellente”.
    L’appello finale, come sempre, è rivolto alla città, ai tifosi, agli appassionati e ai curiosi: il Banca Macerata Forum vi aspetta e non vede l’ora di condividere con voi lo spettacolo della prossima stagione. Cogliamo l’occasione per ricordare che è ufficialmente aperta la campagna abbonamenti “Dentro il Match”. Informazioni sui social di Pallavolo Macerata e sul sito della società www.pallavolomacerata.it: i nostri ragazzi aspettano il settimo uomo in campo e potresti essere proprio tu! Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita ufficiale per la Campi Reali Cantù versione 2025/20261

    Si è svolta ieri nella sede dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni scorsi Gioele Taiwo e Nikolay Ivanov, reduci dai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, si sono aggregati al gruppo già al lavoro agli ordini di Coach Alessio Zingoni. La serata ha visto il saluto iniziale di Federica Corti, titolare dell’Azienda Agricola, seguito da quello del Presidente Ambrogio Molteni alla presenza di giornalisti ed autorità (tra i presenti, i Consiglieri Regionali Sergio Gaddi e Marisa Cesana). A seguire, si è svolta una degustazione di prodotti tipici dell’Azienda, tra i quali il rinomato Caprino di Caslino d’Erba .

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE AMBROGIO MOLTENI
    Oggi (ieri, ndr) faremo la prima presentazione della squadra per la prossima stagione, e saremo ospiti di un’eccellenza della nostra zona come l’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 qui a Caslino d’Erba. Per questo volevo ringraziare Federica Corti, la padrona di casa, e tutto il suo staff per questa opportunità che ci viene data.
    Lo sport, come l’agricoltura di qualità, richiede dedizione, costanza e tanta tanta passione, e noi come squadra di pallavolo e società crediamo, come l’Azienda La Ronca, nel fare le cose bene giorno dopo giono.
    Siamo da 14 anni in Serie A2 Credem Banca, un viaggio incredibile, dopo altri 29 anni di sport da quando è stata fondata la Libertas Brianza. Eravamo tutti più giovani, ma penso che quello che ci accomuna sempre e sempre di più è la passione e la voglia di non mollare mai, anche di fronte a difficoltà tavolta insormontabili.
    Questo vorrei che sia lo spirito che deve prevalere anche nei nostri ragazzi, molti dei quali per la prima volta partecipano ad un campionato di Serie A2.
    Come sempre, il campo sarà il guidice del nostro valore, ma spero che questa voglia di superare ogni limite sia presente in tutti noi.
    Come diceva una persona che nel lavoro mi ha dato molto “The sky is the limit”, e nel nostro piccolo, talvolta anche contro tutti, su questo dovremo misurarci. LEGGI TUTTO