More stories

  • in

    Affronteremo Bergamo come una finale

    Ultime decisive gare per il campionato di A2 Credem Banca e dunque punti decisivi per la salvezza della Cave del Sole Lagonegro. L’avversaria di domenica è l’Agnelli Tipiesse Bergamo che arriva a Villa D’Agri alla ricerca di punti ma soprattutto vuole replicare la vittoria dell’andata. “Ci aspetta una partita contro una squadra che è ai piani alti della classifica- spiega Marco Izzo palleggiatore della Cave del Sole Lagonegro- che è attrezzata per vincere e far bene. Sicuramente abbiamo obiettivi diversi, ma entrambe abbiamo bisogno di punti importanti e fare risultato, pertanto ci aspetta una battaglia. Stiamo affrontando gara dopo con la massima concentrazione, per cercare di portare il miglior risultato possibile perché abbiamo bisogno di più punti possibili. Affronteremo anche la gara contro Bergamo come una finale”, conclude Izzo. 
    Bergamo e Lagonegro hanno cambiato le panchine nello stesso periodo : infatti i lombardi si sono affidati a mister Daniele Morato che è succeduto a Graziosi, mentre i biancorossi sono guidati da mister Lorizio. Bergamo arriva da una vittoria contro Santa Croce dello scorso turno, mentre Lagonegro arriva da una vittoria al tie break contro Motta. Sarà dunque una gara decisiva quella di domenica perché sono in palio punti importanti per la classifica. Tra gli ex Wagner che è stato a Bergamo nel 2019/2020 e Riccardo Copelli che ha giocato a Lagonegro nel 2017/2018. 
    La decima giornata del campionato prevede che le gare si giocheranno tutte allo stesso orario, dunque alle 18,00 e dopo questa gara ci saranno altre tre le gare da giocare per la fine della regolar season. La diretta è come sempre su volleyballworld.tv e i biglietti acquistabili su diyticket.it 

    Articolo precedenteLa Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella Sala del Consiglio Comunale di Alseno. LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Porto Viro, coach Ortenzi: “Gara complicata, dovremo gestirla bene.”

    Foto: Rodolfo Marziali
    Domenica 12 marzo (ore 18) la Videx Yuasa riceve Garnica e compagni nel match valido per la decima di ritorno.
    Un altro step, l’ennesimo, di una corsa salvezza che vede Grottazzolina procedere col vento in poppa in un rush finale sempre più avvincente. Quattro gare al termine, la prima e l’ultima tra le mura del PalaGrotta contro Porto Viro e Cantù, nel mezzo le trasferte di Cuneo e Ravenna. Queste le tappe finali del cammino di Vecchi e compagni che apriranno le danze al cospetto di un avversario in salute, galvanizzato dalla significativa vittoria su Castellana Grotte. Il netto 3-0 di settimana scorsa ha permesso al gruppo di coach Battocchio di riscattare il precedente stop patito ad opera di Vibo Valentia (la capolista, di fatto, sta giocando un campionato a parte) e di conservare il quinto posto in graduatoria, nel cuore della zona playoff.
    Un direttore d’orchestra del calibro di Fernando Garnica ed un arsenale che risponde ai nomi di Bartosz Krzysiek e Marco Pierotti. L’opposto polacco con 339 punti, 22 dei quali dai nove metri, guida l’attacco veneto mentre lo schiacciatore originario di Fano, ex Bergamo con un biennio in Superlega tra Modena e Vibo Valentia, segue a quota 265 con 17 ace all’attivo. Al centro Matteo Sperandio è l’uomo più temibile con 58 muri vincenti stagionali e 145 punti complessivi, ben assistito da Rocco Barone ed Alex Erati. Insomma un roster quadrato e compatto che coach Massimiliano Ortenzi presenta così: “Affronteremo una squadra costruita per stare nelle zone alte della classifica e che sta vivendo un buon momento di forma quindi ci aspetta una gara molto complicata. Dovremo essere bravi a gestirla accettando di misurarci con dei momenti di difficoltà, siamo consapevoli che in casa possiamo esprimere un certo tipo di gioco e vogliamo farlo contando anche su alcuni fattori che in questo periodo ci stanno dando tanto.”
    Un periodo segnato da tre vittorie consecutive, fondamentali per risollevare un cammino che adesso pone Vecchi e compagni in un suggestivo “limbo” tra la zona salvezza e quella playoff: 7 punti di vantaggio sulla terzultima (se dovessero diventare 9 al termine di questa giornata la Videx Yuasa sarebbe aritmeticamente salva) e un ottavo posto condiviso con Cuneo e Ravenna, entrambi prossimi avversari diretti dei marchigiani). Situazione particolare che il tecnico grottese vuol mettere da parte per evitare distrazioni: “Non mi stancherò mai di ripetere che questo campionato è tanto equilibrato quanto complicato – ha aggiunto Ortenzi –. Non esistono partite facili ma neppure partite impossibili, tre settimane fa ho detto ai ragazzi che ogni gara da qui al termine avrebbe rappresentato per noi una finale e da ognuna di queste avremmo dovuto provare a portar via più punti possibili. Nelle ultime tre sfide ci siamo riusciti passando attraverso momenti difficili e momenti più entusiasmanti come quello di domenica scorsa, adesso però bisogna pensare soltanto a Porto Viro. Cercheremo di far vedere in campo tutto ciò che di buono stiamo facendo, sperando ovviamente di raccogliere anche in questa occasione dei punti importanti. Quando infine cadrà l’ultimo pallone della stagione allora guarderemo la classifica per capire dove siamo, fino a quel momento però dovremo lasciare da parte qualunque calcolo perché è qualcosa che ad oggi non ci compete.”
    Un profilo basso che è figlio dell’esperienza recente. Il momento forse più complicato della stagione fino ad oggi, dal quale, secondo Roberto Romiti, il gruppo è uscito anche attraverso qualche “stimolo” in più: “L’arrivo di Rizo è stato significativo non solo per il contributo fornito in partita ma anche e soprattutto per la qualità dell’allenamento settimanale. Abbiamo capito che dovevamo tutti dare qualcosa in più e grazie a lui è scattata quella molla che ha condizionato in positivo i risultati del campo.”
    Domenica il PalaGrotta sarà ancora una volta dalla parte della Videx Yuasa per sfidare un avversario che fuori dalle mura amiche ha raccolto fin qui appena 3 vittorie in 11 uscite. Numeri apparentemente confortanti, di cui il libero grottese non intende tuttavia fidarsi: “Si tratta di dati puramente statistici, lasciano il tempo che trovano – ha proseguito Romiti –. La sensazione è che il fattore campo abbia giocato un ruolo importante un po’ per tutte le squadre del campionato. Certo è che in questa occasione lo avremo dalla nostra parte quindi dovremo cercare di sfruttarlo al meglio. Sarà un’arma in più ma da sola non basterà, dovremo metterci del nostro esprimendo una buona pallavolo.”
    Fischio d’inizio affidato a Massimo Rolla da Perugia (ha già diretto Grottazzolina nel match casalingo contro Vibo Valentia lo scorso 8 gennaio) e Lorenzo Mattei da Treia. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group, doppia missione a Grottazzolina. Il pregara con Battocchio ed Erati

    Coach Battocchio ed Alex Erati durante una gara di campionato della Delta Group
    Penultima trasferta della regular season per la Delta Group Porto Viro, che domenica 12 marzo alle ore 18 sarà ospite della Videx Yuasa Grottazzolina per la decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    I nerofucsia, dopo lo scintillante successo su Castellana dello scorso weekend, partono per le Marche con una doppia missione: vendicare la sconfitta dell’andata (l’unica subita in casa da Porto Viro fin qui) e fare un altro passo verso l’aritmetica qualificazione ai playoff.
    Anche Grottazzolina si sta giocando le sue chance di partecipare alla post season, è ottava in graduatoria ma con gli stessi punti (31) della nona (Cuneo) e della decima (Ravenna). Non una posizione “di sicurezza”, eppure i ragazzi di Massimiliano Ortenzi possono sentirsi ottimisti: vengono da tre successi consecutivi (Prata e Brescia in casa, Bergamo in trasferta) e hanno trovato un nuovo assetto per far coesistere al meglio i due martelli, il capocannoniere del campionato Breuning Nielsen, che sta giocando in banda, e l’italo-cubano classe ‘90 Rizo Gonzalez, schierato da opposto.
    Occhio a Grottazzolina dunque, che non solo sta molto bene ma si è anche rinforzata rispetto alla gara d’andata. Un monito che coach Matteo Battocchio sottolinea nel presentare il prossimo match della Delta Group: “Affrontiamo un avversario molto forte, Grotta ha vinto tre partite su tre da quando è intervenuta sul mercato, è una squadra concreta, che gioca quasi a memoria e ha la percentuale di efficienza più alta del campionato in cambio palla. In più ci aspetta un palazzetto impegnativo, molto caldo dal punto di vista del tifo”.
    Missione numero uno per Porto Viro, la vendetta: “La voglia di rivalsa c’è dopo la sconfitta dell’andata – commenta Battocchio – ma ci deve essere sempre, anche contro chi hai già battuto, così come dobbiamo avere la voglia di divertirci e di continuare il nostro percorso. Finora abbiamo espresso una bella pallavolo, ora vediamo dove possiamo arrivare”.
    Missione numero due, avvicinarsi ai playoff: “Ad eccezione di Vibo, tutte le squadre coinvolte in questa bagarre le hanno prese e le hanno date negli scontri diretti, la differenza la stanno facendo soprattutto i punti persi con le formazioni della parte bassa della classifica. Certo, vincere una gara in cui non parti favorito, in casa di una squadra come Grottazzolina, non sarebbe cosa da poco”, conclude il tecnico torinese.
    Domenica la Delta Group sarà accompagnata nelle Marche dai suoi tifosi (c’è un pullman in partenza da Porto Viro), per il centrale Alex Erati è una testimonianza d’affetto che merita di essere ricambiata: “Ci fa molto piacere che i nostri supporter ci seguano in questa trasferta, si fanno 4-5 ore di pullman per venire a vederci e sarebbe bello ripagare i loro sforzi con un bel risultato. Speriamo di riuscire a ricreare in piccolo lo stesso ambiente che abbiamo nelle gare in casa, così da avere una spinta in più a nostro favore”.
    Sul campo però ci sarà un avversario di tutto rispetto: “Sicuramente Grotta ci aggredirà al servizio, hanno ottimi battitori sia float che spin, e con l’arrivo di Rizo hanno aggiunto fisicità e potenza al loro attacco. Per noi sarà fondamentale battere bene per metterli in difficoltà in ricezione e limitarli nella costruzione del gioco”, afferma Erati.
    L’atleta milanese è stato uno dei migliori della Delta Group nelle ultime uscite: “Sto attraversando un buon momento dal punto di vista fisico, in casa mi sto esprimendo ad alti livelli, in trasferta meno. Posso ancora migliorare soprattutto a muro e in battuta e voglio lavorare su questi fondamentali per dare una mano alla squadra. Se sono al top della forma? Non saprei dire, anzi, siccome l’obiettivo è arrivare al massimo ai playoff, direi che no, non sono ancora arrivato al mio 100%”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet: quattro finali per aggiudicarsi un posto Play Off

    Saranno quattro gare da affrontare come finali quelle alle quali andrà incontro la Tinet Prata nel prossimo, decisivo mese. Quattro scontri secchi con i Passerotti decisi a fare più punti possibili per raggiungere la griglia dei play off (destinata alle prime otto squadre della graduatoria) e poi a garantirsi la miglior posizione di partenza possibile nell’eventuale post season. Il primo di questi match sarà quello di Brescia, domenica alle 18.00, dove i ragazzi di Dante Boninfante troveranno una formazione desiderosa di punti per raggiungere la quota salvezza e per provare la rincorsa ai play off. All’andata finì 3-1, ma i gialloblù rispetto a quella volta possono tornare a schierare Luca Porro e hanno un Simon Hirsch in più nel motore, anche se proprio con i lariani Miguel Gutierrez fece la propria miglior gara a livello realizzativo, mettendo a tabellino 28 punti. Nello zoo della A2 Credem Banca ci sarà l’ennesimo scontro “animalesco”: i Tucani Bresciani contro i Passerotti pratensi. Tucani che saranno diretti in regia dall’espertissimo Simone Tiberti, quarantadue primavere per lui, 22 delle quali passate sui campi di Serie A, dove ha anche ottenuto quattro promozioni in A1 (con Trieste, Santa Croce, Padova e Monza). Per lui anche cinque presenze in azzurro con la gioia di un oro ai Giochi del Mediterraneo del 2019. In diagonale con lui, nel ruolo di opposto, giostrerà Jacub Petras, fratello minore di Michal, arrivato alla corte di Coach Zambonardi durante il periodo natalizio. La sfida in famiglia con lo schiacciatore della Tinet si preannuncia interessante anche perché potranno trovarsi spesso a muro uno contro l’altro. In posto 4 saranno probabilmente schierati il cubano Abrahan e Galliani, coppia che garantisce fisicità ed affidabilità, entrambi nella top ten degli attaccanti più prolifici del campionato. Al centro ci saranno Candeli ed Esposito, mentre nel ruolo di libero giocherà Franzoni. I biancoblù sono reduci da un combattuto 3-1 che li ha visti cedere il passo a Grottazzolina.
    “Siamo reduci da una bella vittoria – racconta dallo spogliatoio Tinet Luca Porro – una vittoria importante, soprattutto in chiave play off. Merito anche del nostro fantastico pubblico che ci supporta sempre al meglio: un vero uomo in più in campo. Da parte nostra siamo stati bravi sia nell’approccio al match che nel mantenere costanza di gioco per tutta la gara. Per mantenere questa continuità è necessario proseguire a lavorare sul nostro gioco. Credo sia più proficuo applicarsi su quello che facciamo bene e quello che ci riesce meno bene, piuttosto che preoccuparsi troppo degli altri. I risultati in questo modo arriveranno”.

    L’appuntamento è al Centro Sportivo San Filippo di Brescia alle 18.00. Ad arbitrare saranno chiamati Serena Salvati di Roma e Gianfranco Piperata di Bologna. Diretta streaming della gara su Volleyballworld.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Un minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campi

    Serie A Credem BancaUn minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campi
    Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA/EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. La Federazione Italiana Pallavolo ha subito accolto l’invito, disponendo un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare pallavolistiche in programma nel week end. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, arriva Cuneo: al via la volata per la griglia playoff

    Quattro turni alla fine della regular season, poco meno di un mese per conoscere la griglia dei playoff promozione: il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile entra nella sua fase più calda e comincia ad emettere i suoi verdetti. Se la capolista Vibo Valentia può dirsi già certa del primo posto in classifica, giochi ampiamente aperti per le altre sette posizioni. In piena corsa, nonostante le tre sconfitte nelle ultime quattro partite e i tre punti conquistati sui dodici disponibili, anche la Bcc Castellana Grotte.

    La formazione allenata da Jorge Cannestracci, scesa al terzo posto in classifica con 39 punti (a pari merito con Santa Croce e ad una lunghezza di distacco da Cantù) ritrova il Pala Grotte di Castellana e attende la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, compagine che attualmente occupa la nona piazza con 31 punti. La 23esima giornata di campionato, insomma, potrebbe rappresentare per la New Mater l’occasione per certificare con la matematica la partecipazione ai playoff. Sufficiente battere Cuneo e attendere almeno un risultato favorevole da Ravenna o Grottazzolina. Una vittoria, del resto, servirebbe anche a dare serenità alla Bcc Castellana Grotte, in un periodo difficile dal punto di vista dei risultati e dopo lo stop di Porto Viro. L’assenza di scontri diretti, inoltre, rende il prossimo turno una vera e propria incognita con tutte le formazioni di vertice chiamate a muovere la classifica e rinnovare le proprie ambizioni per il migliore posizionamento possibile in chiave playoff.

    Al Pala Grotte, arriverà una Bam Acqua San Bernardo altrettanto desiderosa di riscattarsi dopo le tre sconfitte in fila tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, stop che hanno bruscamente frenato la rincorsa di Cuneo spinta dalle quattro vittorie consecutive tra gennaio e febbraio. In campo, in pratica, due squadre, quella di Cannestracci e quella di coach Giaccardi che hanno bisogno di tornare a sorridere in vista del finale di stagione. La prima battuta è in programma domenica 12 marzo 2023 alle ore 18.

    Nicola Tiozzo, oggi capitano di Castellana, nel 2020/2021 a Cuneo, è l’ex di una partita che si giocherà per la sesta volta, che ha visto festeggiare finora per 3 volte i pugliesi e per 2 volte i piemontesi e che si è sempre chiusa in tre set.
    La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Marco Colucci di Matera ed Enrico Autuori di Salerno.

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Cuneo (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta domenica pomeriggio a partire dalle ore 17.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tutti al PalaFrancescucci: arriva Reggio Emilia

    A quasi un mese di distanza dall’ultima partita casalinga, domenica 12 marzo si riaccenderanno le luci del PalaFrancescucci, e per la prima volta nel 2023 lo faranno nel canonico orario delle 18,00. Avversario del Pool Libertas Cantù sarà la Conad Reggio Emilia, che la scorsa stagione ha centrato la storica doppietta DelMonte® Coppa Italia – promozione in Superlega. In questo campionato, però, tante difficoltà per i ragazzi di Coach Fabio Finoli, che arrivano da ben otto sconfitte consecutive – l’unica vittoria nel girone di ritorno per i reggiani è stata nel match di Santo Stefano contro la HRK Motta di Livenza.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente torniamo a giocare in casa e dopo tanto tempo al classico orario delle 18,00: speriamo che gli ultimi risultati portino un bel po’ di pubblico. Sarebbe bello per la società, per l’ambiente, e per questi ragazzi che se lo meritano. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno per proseguire la scia positiva. Man mano che si avvicina la fine della regular season le squadre che lottano per la salvezza son le più pericolose, perché vedono ogni partita che resta come una finale. La guardia deve essere alta, e dobbiamo essere bravi ad imporre subito il nostro gioco. Loro sono comunque una squadra con elementi di talento che possono tirar fuori una prestazione importante. Dobbiamo fare attenzione al loro servizio: l’ultima gara ci insegna che chi vuol metterci in difficoltà dovrà spingere tanto su questo fondamentale. In settimana abbiamo lavorato proprio su questi dettagli per poter crescere ulteriormente nelle prestazioni”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Finoli ha sostituito Coach Luca Cantagalli sulla panchina della Conad da poche settimane. In cabina di regia troviamo Lorenzo Sperotto, le ultime due stagioni in Superlega alla Itas Trentino come vice dei neo-Campioni del Mondo Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli. Opposto è il confermato figlio d’arte Diego Cantagalli. Due new entry tra gli schiacciatori: il brasiliano Luiz Felipe Perotto, un vero e proprio giramondo con esperienze in Qatar, Thailandia, Argentina e Arabia Saudita tra gli altri, e uno degli ex di giornata, Romolo Mariano, che arriva dalla Delta Group Porto Viro. Volti nuovi anche al centro: Alberto Elia dalla Sieco Service Ortona, e il medaglia d’oro nonché miglior centrale degli Europei Under 20 Nicolò Volpe, proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza. Come libero si alternano l’altro figlio d’arte, Marco Cantagalli, ed Ernesto Torchia, la scorsa stagione a Sabaudia in Serie A3.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata è stato un’altalena di emozioni. La Conad vola sul 2-0, contando sull’apporto di Diego Cantagalli (34 punti a fine partita). Il Pool Libertas, privo di Ottaviani, riesce a mandare la disfida al tie-break con un bel gioco corale. Il quinto e decisivo parziale è lottato palla su palla, e alla fine la spunta Reggio Emilia. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba, con 23 palloni a terra.

    GLI EX
    Sono due gli ex, ed entrambi indossano la maglia della Conad: si tratta di Antonino Suraci, protagonista all’ombra del campanile di San Paolo dal 2017 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2020/2021, oltre che in Serie B nel 2008/2009.

    CURIOSITÀ
    Per la prima volta dall’inizio della stagione tutte le partite di Serie A2 Credem Banca si svolgeranno in contemporanea.
    In stagione
    Ad Alessandro Preti mancano 16 punti per superare quota 300.
    In carriera
    A Kristian Gamba mancano 4 ace per superare quota 200 battute vincenti.
    A Dario Monguzzi mancano 6 punti per superare quota 1800.

    Fischio d’inizio: domenica 12 marzo 2023 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernte (CO)
    Arbitri: Piera Usai (Milano) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Leoni a caccia di lupi. Al Palabarbazza arriva Santa Croce

    MOTTA DI LIVENZA – L’amarezza e la delusione dopo la sconfitta contro Lagonegro sono già in soffitta, gli errori fatti non devono essere dimenticati, ma analizzati e di certo valorizzati per cercare di non essere ripetuti. Penultima gara tra le mura amiche del PalaBarbazza di San Donà di Piave contro una squadra, la Kemas Lamipel Santa Croce, che vorrà di certo ritrovare la via della vittoria dopo la sconfitta (terza in questo girone di ritorno dopo quelle contro Prata e Portoviro) contro Bergamo che è valsa il quarto posto in classifica.
    I leoni biancoverdi sono ancora lì al 14esimo posto in una classifica che si è mossa purtroppo di un solo punto dopo la sconfitta al tie–break di sabato scorso. La matematica però non condanna ancora i ragazzi di Zanardo e le gare da giocare sono 4 con ben 12 punti in palio e la voglia inossidabile di provarci ancora, fino alla fine. All’andata i lupi si imposero con un nettissimo 3 a 0 in una gara praticamente a senso unico. Molto più combattuti i precedenti nella scorsa stagione quando i leoni si aggiudicarono l’andata al tie break, mentre caddero tra le mura del PalaParenti in un 3 a 1 tiratissimo.
    Coach Vincenzo Mastrangelo dovrebbe affidare la squadra a Coscione in regia e Motzo sulla sua diagonale, Hanzic e Colli attaccanti di posto quattro, Truocchio al centro in coppia con Gonzales e Morgese Libero. Milo Zanardo dall’altra parte delle rete potrebbe schierare Acquarone (grande ex della gara) a dettare i ritmi e Cavasin di contromano, Kordas e Pol martelli ricevitori e la coppia Trillini- Pilotto al centro. Capitan Leo Battista libero.
    Diretta streaming su volleyballworld.it dalle 17,50 di domenica 12 marzo.
    Una partita ancora più decisiva e importante di quella contro Lagonegro visto appunto come è andata a finire in basilicata. I leoni devono giocarsela liberi da pressioni di qualunque tipo, solo così potranno esprimere il loro gioco con quella malizia e spregiudicatezza che solo chi gioca con la testa libera può mettere in campo. Nessuna paura, ma consapevolezza nei propri mezzi, palla dopo palla.
    “It’s a beautiful day, sky falls you feel like. It’s a beautiful day, don’t leti t geta way” (Beautiful Day U2). Domenica al PalaBarbazza dovremo tenerlo a mente perché potrebbe essere quel bellissimo giorno, non facciamolo fuggire, proviamoci perché il cielo è a portata di mano.
    Appuntamento domenica 12 marzo ore 18.00 al PalaBarbazza di San Donà di Piave.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO